View Full Version : massa della terra
serbring
01-06-2009, 15:21
come hanno fatto a calcolare la massa della terra?
gabi.2437
01-06-2009, 15:25
Volume, gravità e così via direi
Dumah Brazorf
01-06-2009, 15:32
The mass of the Earth may be determined using Newton's law of gravitation. It is given as the force (F), which is equal to the Gravitational constant multiplied by the mass of the planet and the mass of the object, divided by the square of the radius of the planet. We set this equal to the fundamental equation, force (F) equals mass (m) multiplied by acceleration (a). We know that the acceleration due to gravity is equal to 9.8 m/s^2, the Gravitational constant (G) is 6.673 × 10^-11 Nm^2/kg^2, the radius of the Earth is 6.37 × 10^6 m, and mass cancels out. When we rearrange the equation and plug all the numbers in, we find that the mass of the Earth is 5.96 × 10^24 kg.
http://hypertextbook.com/facts/2002/SamanthaDong2.shtml
serbring
01-06-2009, 16:00
ed il raggio?
gabi.2437
01-06-2009, 16:08
Dalla circonferenza? Se la terra è una sfera...
Dumah Brazorf
01-06-2009, 16:57
... schiacciata ai poli.
come hanno fatto a calcolare la massa della terra?
in tanti modi...
uno di quelli più interessanti è l'esperimento di cavendish
http://www.ba.infn.it/~palano/chimica/book/it/Chap_3/sec_16/index.html
Correggetemi se sbaglio, ma della Terra si puà definire una massa ma non un peso giusto? Perchè di fatto orbitando intorno al sole è in continuo equlibrio. Giusto oppure ho detto una castroneria?
Correggetemi se sbaglio, ma della Terra si puà definire una massa ma non un peso giusto? Perchè di fatto orbitando intorno al sole è in continuo equlibrio. Giusto oppure ho detto una castroneria?
La prima parte mi sembra corretta ma della seconda non ho capito molto. :fagiano:
Il raggio della terra lo calcolò per la prima volta eratostene da xxx in questo modo:
http://www.ts.astro.it/miur/stelle/eratostene/img/schema.gif
...il resto lo ha detto dumah :O
La prima parte mi sembra corretta ma della seconda non ho capito molto. :fagiano:
Il raggio della terra lo calcolò per la prima volta eratostene da xxx in questo modo:
http://www.ts.astro.it/miur/stelle/eratostene/img/schema.gif
...il resto lo ha detto dumah :O
Si, mi sono spiegato male io, è che non riuscivo a trovare le parole giuste e allora ho tagliato corto... :D
Intendevo dire che è come quello che accade alla astronavi in orbita attorno alla terra.
SI,credo che la Terra non abbia un peso ma una massa,poichè anche noi abbiamo un peso solo perchè attratti dalla forza gravitazionale.
gabi.2437
03-06-2009, 15:19
vabbè il peso è una forza :D
:dissident:
03-06-2009, 15:31
SI,credo che la Terra non abbia un peso ma una massa,poichè anche noi abbiamo un peso solo perchè attratti dalla forza gravitazionale.
e la terra non e' attratta dalla forza gravitazionale? (del sole)
Pancho Villa
03-06-2009, 16:59
Correggetemi se sbaglio, ma della Terra si puà definire una massa ma non un peso giusto? Perchè di fatto orbitando intorno al sole è in continuo equlibrio. Giusto oppure ho detto una castroneria?
Il peso della terra (cioè l'interazione gravitazionale con il sole) è la forza centripeta che la mantiene in orbita.
Pancho Villa
03-06-2009, 17:08
SI,credo che la Terra non abbia un peso ma una massa,poichè anche noi abbiamo un peso solo perchè attratti dalla forza gravitazionale.
Beh, naturalmente il "peso" (inteso come forza gravitazionale) è relativo alle masse considerate. Noi abbiamo un peso rispetto alla terra, ma abbiamo anche un "peso" rispetto al sole, a marte e a qualunque altro oggetto nell'universo. Soltanto che l'attrazione terrestre è di gran lunga preponderante (essendo la terra il corpo più vicino) per cui possiamo trascurare tutte le altre interazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.