PDA

View Full Version : HP ha in mente Netbook sviluppati su ARM


Redazione di Hardware Upg
01-06-2009, 14:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-ha-in-mente-netbook-sviluppati-su-arm_29159.html

Prende sempre più corpo l'indiscrezione e la possibilità che il più grande venditore di PC al mondo cominci a commercializzare nel futuro netbook sviluppati su piattaforma ARM

Click sul link per visualizzare la notizia.

JackZR
01-06-2009, 15:16
Brava HP, meno Intel e meno Windows che già hanno anche troppo mercato, vediamo di puntare a tecnologie nuove e migliori, di dare spazio anche ad altri e di smussare questi "monopoli" del software e dell'hardware.

yggdrasil
01-06-2009, 15:17
sarà, ma il fatto che non ci possa girare windows sopra abbassa e di molto le possibilità di messa sul mercato da parte di hp. non tanto per la domanda del prodotto(quella si crea) quanto per la battaglia che inizierà a proporre microsoft: la piattaforma arm, se mai diventasse diffusa significherebbe creare una fetta di mercato in cui microsoft non può arrivare, a differenza delle distribuzioni linux. e la cosa non piacerà sicuramente a ballmer.

Mongomeri
01-06-2009, 15:40
Non riesco proprio a capire come possiate avversare in questa maniera i monopoli aleatori in ambito software... quando non sfociano nella concorrenza sleale e nella mancata interoperabilità (entrambi comportamenti sanzionati dalle antitrust) creano solo un maggior "benessere" nell'utenza.

maldepanza
01-06-2009, 16:06
Non riesco proprio a capire come possiate avversare in questa maniera i monopoli aleatori in ambito software... quando non sfociano nella concorrenza sleale e nella mancata interoperabilità (entrambi comportamenti sanzionati dalle antitrust) creano solo un maggior "benessere" nell'utenza.
Benessere un ca**o: la slealta' e' iniziata da parte di Microsoft quando non ha rilasciato le specifiche per poter realizzare la compatibilita' binaria nativa (ma soprattutto quando ha denunciato chi stava per ottenerla) da implementare negli altri OS.
Quindi l'enorme parco applicativo win gira unicamente sotto Windows, cioe' microsoft ha legato il fattore usabilita'/produttivita' (gli applicativi) tipica di un PC, esclusivamente al proprio OS.
Se fosse stata disponibile la compatibilita' binaria per tutti gli OS, oggi il SO Windows non esisterebbe o sarebbe profondamente diverso e piu' efficiente visto che per competere non avrebbe potuto contare su quell'enorme vantaggio che invece ha.
Oggi giorno nessun produttore di software rischia, o ci prova timidamente, a spendere risorse per realizzare applicativi per ambienti "di nicchia" (rispetto a win, ovviamente). Si', c'e' linux e macosx, ma sono una vera goccia nel mare di windows (io ancora oggi mi incazzo quando non mi e' possibile usare soluzioni hardware per questi ambienti alternativi, come alcuni voice recorder, per la mancanza di driver).

pabloski
01-06-2009, 16:30
uhahahahaha e da quando i monopoli creano benessere?

da che mondo è mondo, gli economisti hanno visto i monopoli col fumo negli occhi...nessuno mai ha affermato che i monopoli migliorano le cose

i monopoli

- bloccano l'innovazione
- rendono più vulnerabili le infrastrutture
- fanno alzare i prezzi
- abbassano la qualità dei prodotti

se oggi viviamo terrorizzati dai virus è perchè windows ha il monopolio nel settore PC

bisogna diversificare, è questa la strategia vincente, per le aziende, per i consumatori, per la società, per i governi e la sicurezza delle nazioni

OmbraShadow
01-06-2009, 17:54
Ohhh finalmente un architettura diversa. Ci si scanna tra fanboy Intel e AMD, ma alla fine sempre x86 sono.

Un netbook ARM lo comprerei ad occhi chiusi già solo per il gusto di non rimanere fossilizzato all'x86 e schiavo lobotomizzato dalla wintel

Lotharius
01-06-2009, 18:14
Non vedo l'ora che questo spiraglio di luce che si intravede si spalanchi, dandoci la possibilità di sbarazzarci da inutili e costosi dispositivi WIntel.
D'altronde HP aveva già messo sul mercato dei netbook alternativi alla piattaforma Atom, utilizzando i processori VIA C7. Purtroppo è andata male, considerando le scarse prestazioni di quella CPU, però se non altro ha dato la possibilità di scegliere, a differenza di tutti gli altri assemblatori.
Ora sarei ben felice di vedere uscire dei netbook di dimensioni "adeguate" alla categoria, cioè sui 9" max 10" con SO ottimizzato all'utilizzo per cui è nato il dispositivo stesso e dalla durata di utilizzo elevata, a fronte di consumi e temperature minime.

X3llo5
01-06-2009, 18:16
Benessere un ca**o: la slealta' e' iniziata da parte di Microsoft quando non ha rilasciato le specifiche per poter realizzare la compatibilita' binaria nativa (ma soprattutto quando ha denunciato chi stava per ottenerla) da implementare negli altri OS.


qualche riferimento per poter approfondire?

grazie

cagnaluia
01-06-2009, 18:22
perchè su ARM?

maldepanza
01-06-2009, 18:25
qualche riferimento per poter approfondire?
Non saprei, info del mio prof. di sistemi operativi, roba successa nella seconda meta' anni 90 e poi inerente anche progetti come Wine (--> Lindows) e ReactOS. :)

macfanboy
01-06-2009, 19:38
perchè su ARM?

Sono i processori più efficienti in questo momento.
E per efficienti si intende velocità per watt.
Anche se in assoluto non possono competere ora con gli Intel.

E sono anche molto economici. E molto customizzabili a seconda delle necessità dei clienti.

mastro Andrea
01-06-2009, 21:01
Sono d'accordo con te sui punti del monopolio, ma vorrei farti notare ke se linux avesse la percentuale di mercato che avrebbe linux, nn t preoccupare ke qualcuno avrebbe contribuito a fare virus x questo sistema operativo...

mastro Andrea
01-06-2009, 21:02
volevo dire se linux avesse la percentuale di mercato di Windows ovviamente ;)

_BlackTornado_
01-06-2009, 21:06
Sono d'accordo con te sui punti del monopolio, ma vorrei farti notare ke se linux avesse la percentuale di mercato che avrebbe linux, nn t preoccupare ke qualcuno avrebbe contribuito a fare virus x questo sistema operativo...

A parte il lapsus e l'impiccio grammaticale... :D
http://guiodic.wordpress.com/2008/07/19/virus-e-gnulinux-demoliamo-i-falsi-miti/


Comunque, se le voci si tradurranno davvero in fatti... Bhe... Secondo me potrebbe essere una svolta per il mercato sia hardware che (sopratutto) software.

Gurzo2007
01-06-2009, 22:44
A parte il lapsus e l'impiccio grammaticale... :D
http://guiodic.wordpress.com/2008/07/19/virus-e-gnulinux-demoliamo-i-falsi-miti/


Comunque, se le voci si tradurranno davvero in fatti... Bhe... Secondo me potrebbe essere una svolta per il mercato sia hardware che (sopratutto) software.

si peccato ke ki ha scritto quell'articolo non ha considerato ke a livello desktop linux non arriva all'1% di share, mac os si e no arriva al 6-7%...e anzi per mac os c'è già un trojan sulla rete p2p nel crack di un programma...per cui qualcosa si comincia smuovere...

ps le botnet si creano con pc desktop non con router o cellulari..per cui la diffusione di linux in questi e altri prodotti non conta un piffero

SkinPoint
02-06-2009, 03:20
Bha, linux è molto più sicuro di windows, non ci piove e fare virus per linux probabilmente è complicato, ci sono troppe distro e comunque è concepito fin dall'inizio per essere difficilmente ataccabile....ma da qui ad affermare che è invulnerabile c'e' una gran bella differenza. Resta il fatto che windows è un colabrodo a confronto.

Io per un netbook preferisco linux, per lavorare vorrei linux, ma è veramente impossibile, ma su un netbook ci fai cose per cui linux non solo ha tutto ma è anche superiore a windows.

P.S. linux non è a livello 1%, almeno guardando le statistiche che ci sono in giro su certi siti siamo ad un 4%, vedi ad esempio quà http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asp

Gurzo2007
02-06-2009, 09:27
Bha, linux è molto più sicuro di windows, non ci piove e fare virus per linux probabilmente è complicato, ci sono troppe distro e comunque è concepito fin dall'inizio per essere difficilmente ataccabile....ma da qui ad affermare che è invulnerabile c'e' una gran bella differenza. Resta il fatto che windows è un colabrodo a confronto.

Io per un netbook preferisco linux, per lavorare vorrei linux, ma è veramente impossibile, ma su un netbook ci fai cose per cui linux non solo ha tutto ma è anche superiore a windows.

P.S. linux non è a livello 1%, almeno guardando le statistiche che ci sono in giro su certi siti siamo ad un 4%, vedi ad esempio quà http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asp

ke sia proprio un colabrodo non ci metteri le mani sul fuco( il grosso delle vulnerabilità è dato da programmi di terze parti, anke se con winvista è migliorata molto la situazione almeno dal punto di vista sicurezza)...dato ke a detta di esperti quello più facilmente attacabile al momento è mac os...

le statistiche stanno a zero...ti potrei prendere molte altre statistiche dove linux è a 0,8%...o mac os al 10%...ma il tutto è relativo al modo con cui vengono rilevati i dati

_BlackTornado_
02-06-2009, 10:09
ke sia proprio un colabrodo non ci metteri le mani sul fuco( il grosso delle vulnerabilità è dato da programmi di terze parti, anke se con winvista è migliorata molto la situazione almeno dal punto di vista sicurezza)...dato ke a detta di esperti quello più facilmente attacabile al momento è mac os...

le statistiche stanno a zero...ti potrei prendere molte altre statistiche dove linux è a 0,8%...o mac os al 10%...ma il tutto è relativo al modo con cui vengono rilevati i dati

Anche fosse l'1% in ambito desktop, non tornano nemmeno le proporzioni... I virus per windows sono migliaia, quelli per linux, mezzo.
Forse un pochino di "sicurezza strutturale" in più da parte di linux c'è... Fosse solo per la password di root.
Poi questo sarebbe un discorso a parte, bisognerebbe anche chiedersi se davvero nel mondo esistono tutte queste migliaia di cracker che non hanno di meglio da fare nella vita che sfornare virus e bot vari a tutto spiano, che nel 90% delle volte hanno l'unico effetto di impallarti il PC senza far guadagnare nulla al loro creatore..

In ogni caso, io, da utente linux, preferirei rischiare di prendere virus ma avere i produttori di hardware che mi sfornano driver per QUALSIASI periferica.
Ad un PC che si infetta, ormai, ci siamo abituati tutti... A non poter far funzionare la stampante perchè i driver non ci sono, no.

P.S.: Questi "esperti", lavorano per qualche produttore di antivirus?

theJanitor
02-06-2009, 10:21
P.S. linux non è a livello 1%, almeno guardando le statistiche che ci sono in giro su certi siti siamo ad un 4%, vedi ad esempio quà http://www.w3schools.com/browsers/browsers_os.asp

anche se leggi le statistiche di HWU troverai un valore ben superiore all'1%, ciò è ben diverso dal ritenerlo un dato attendibile sulla diffusione di Linux in ambito desktop

bongo74
02-06-2009, 12:12
si ma aspettate ancora un po', cosi' chi voleva un net l'ha gia' comprato

Francuss
02-06-2009, 13:32
Da quando ho lasciato windows per linux, non ho più guardato indietro. Sono felice, ancora non posso credere che esista davvero. E mica sono un tecnico o un programmatore.

Che poi la maggioranza se la meni coi drivers oppure come quel tipo che ha commentato prima che ama i monopoli (è un azionista microsoft?) a me pure fa piacere.

Non usatelo linux, ma chi ve l'ha chiesto?

Meno gente lo usa, meno virus, meno trojans. Certo linux è blindato contro queste cose. Ma visto che riescono sempre a rompere tutte le blindature...

E tanti saluti... intanto aspetto questo della Dell... lo voglio

pabloski
02-06-2009, 14:08
oddio ancora con questa cosa del linux all'1% e perciò è libero dai virus

e sui web server allora, dove linux supera il 60%, perchè è windows server ad avere il monopolio del drive-by-download?

già in risposta ad un altro commento la settimana scorsa specificai i perchè e i per come della maggiore resistenza di linux

linux ha resistito al pwn2own 2008 e non perchè gli hacker non vollero infettarlo, ma perchè non fu possibile creare un exploit funzionante per le vulnerabilità trovate

già in passato ho illustrato il fatto che IL e UAC non sono security boundaries, che l'API NT è esposta direttamente una volta bucato un singolo servizio di sistema, mentre in linux ti trovi di fronte ad una cipolla, con molti strati da bucare sequenzialmente prima di poter arrivare al nocciolo

non c'entra un tubo la diffusione, è un mito, una semplice leggenda metropolitana, altrimenti non si spiega perchè Vista che ha a mala pena il 20% sia comunque stato preso d'assalto da Conficker

senza contare che linux è nei vostri router, nei controller dei vostri hard disk, nei vostri nas, e secondo voi è poco diffuso? l'unico posto dove linux non è presente è lo schermo del vostro PC

huan
02-06-2009, 15:47
Sara' che finalmente, mi vendo il 1000H e prendo questo, che vivra' decismente di piu' e risultera' in una obsolescenza decisamente piu' lenta... :-)

ArticMan
02-06-2009, 18:50
ke sia proprio un colabrodo non ci metteri le mani sul fuco( il grosso delle vulnerabilità è dato da programmi di terze parti, anke se con winvista è migliorata molto la situazione almeno dal punto di vista sicurezza)...dato ke a detta di esperti quello più facilmente attacabile al momento è mac os...

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Me la devo mettere in firma questa e spedirla anche a qualche sito di barzellette :asd:

OSX il più facilmente attaccabile :rotfl:

LOL-LOL-LOL
02-06-2009, 18:59
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Me la devo mettere in firma questa e spedirla anche a qualche sito di barzellette :asd:
OSX il più facilmente attaccabile :rotfl:

ti ha detto la verità.

Primo, perchè ha detto "attaccabile" che non vuol dire necessariamente "che ha i virus e worms"... ma vuol dire che si può hackerare da malintenzionati sfruttando falle di sicurezza.
Tu lo sai che ogni update la apple corregge varie "falle di sicurezza"?


secondo perchè è confermato dal torneo di hacker Pwn2own 2009 (e anche dalla stagione 2008)
e il fatto viene apertamente detto anche sui siti mac (quindi tutt'altro che imparziali)
http://www.theapplelounge.com/sicurezza/pwn2own-safari-cede-primo/

macfanboy
02-06-2009, 22:34
secondo perchè è confermato dal torneo di hacker Pwn2own 2009 (e anche dalla stagione 2008)

Cade per primo perchè il premio è il laptop su cui gira l'OS. E OS-X gira su un MacBookPro che è molto più appetibile di un qualche schifo di HP o Dell su cui gira windoze ;)

E comunque ci devono mettere le mani SOPRA per comprometterlo, nessuno l'ha mai compromesso in remoto come succede regolarmente con windows.

E poi sono tutti bravi a parlare, ma i fatti restano che su OS-X non ci sono virus nè spyware. Ci sono paio di Trojan, che richiedo pw di amministratore per essere installati! Su Windows a quanti virus siamo arrivati? 20.000? Di più? :p

LOL-LOL-LOL
02-06-2009, 23:01
Cade per primo perchè il premio è il laptop su cui gira l'OS. E OS-X gira su un MacBookPro che è molto più appetibile di un qualche schifo di HP o Dell su cui gira windoze ;)


questa è la @#æß@ð€ł[@ più grande che ho sentito in tutta la mia vita.
Leggi troppi libri di Dan Brawn e hai troppa fantasia...
Adesso pure quando la apple perde, perde perchè è migliore ?

e allora...stramegasuperatomicLOL

Ha perso, perchè ha perso... oltretutto, ha perso pure l'anno scorso.

E poi sei doppiamente smentibile dal fatto che su un hp o un dell ci puoi mettere linux...e si sa che gli hacker preferiscono usare linux sia a osx che e windows... lo sanno anche i bambini di 5 anni.

Ma sappiamo anche che un hacker ha casa piena di computer e quindi nemmeno gli serve, il premio che contava davvero era solo la "fama" e finire sui giornali, si sa pure che molti di loro vivono per questo...

Hai fatto un commento che rasenta il ridicolo pur di non voler accettare la semplice realtà dei fatti.... beh contento tu.

SkinPoint
03-06-2009, 01:24
....dato ke a detta di esperti quello più facilmente attacabile al momento è mac os...

le statistiche stanno a zero...ti potrei prendere molte altre statistiche dove linux è a 0,8%...o mac os al 10%...ma il tutto è relativo al modo con cui vengono rilevati i dati
Riguardo le statistiche avete in parte ragione, ho dei siti in cui vedo solo utenti mac ed altri in cui la percentuale di linux users è oltre il 4%.

Dipende dalla tipologia di sito, per cui anche le statistiche di w3c school non possono rappresentare la realtà, ma dovrebero anche dare una indicazione del fatto che linux desktop non è all 1%; poi se avete delle statistiche più attendibili sarebbe meglio citarle, almeno possiamo vederle e farci una propria idea.

W3c school è frequentato da webmaster, in teoria dovrebbe avere statistiche che prediligono windows(i web master in genere usano dreamweaver, flash e photoshop e necessitano di explorer per testare i siti, per cui quasi tutti usano windows), se ad esempio era un sito che parlava di grafica 3d, potete stare tranquilli che l'utenza mac era superiore a quella che appare in w3c school: tutto questo per dire che magari non siamo al 4%, ma non credo proprio che linux in ambito desktop sia all 1%.

Per il discorso windows=colabrodo invece lo ribadisco, non scordiamoci che linux nasce anche in ambito server, dove la sicurezza è essenziale; il sistema di permessi di linux è superiore di sicuro a xp, ma sono comunque felice se mi smentite, perchè windows lo uso ogni giorno ;-)

macfanboy
03-06-2009, 08:32
questa è la @#æß@ð€ł[@ più grande che ho sentito in tutta la mia vita.
Leggi troppi libri di Dan Brawn e hai troppa fantasia...
Adesso pure quando la apple perde, perde perchè è migliore ?

Li crakkano tutti i computer in quel contest. L'Apple è sempre il primo ad essere crakkato precisamente per quel motivo. Vai a leggere i reportage.