F4lcon
01-06-2009, 12:33
Ciao a tutti, ho un HDD da 500 GB diviso in 3 partizioni: due primarie in cui erano installati rispettivamente Windows Vista e Windows 7 e un disco locale per il backup. Ora, dopo aver aliminato Vista formattando la sua partizione durante una reinstallazione pulita di 7 e volendo tenere solo 7, da gestione dischi del pannello di controllo Windows rilevo correttamente il disco locale G, mentre la partizione C(di 7) è rilevata come Healthy(Boot, page file, active, crash dump, primary partition) mentre la partizione G(ex vista) è rilevata, benché totalmente formattata, come Healthy(System, primary partition)...:eek: Quindi non posso convertirla in spazio da aggiungere al disco locale D ne formattarla da sistema operativo avviato...Se ci avete capito qualcosa e avete idea di una soluzione vi ringrazio per l'aiuto :muro: