View Full Version : Tentativo recupero Dati HD
seven_dmbit
01-06-2009, 11:31
Ciao!
settimana scorsa ho trovato la simpatica schermata blu di winXp e il sistema non si è più riavviato, ho tolto l'hd incriminato e installato il so su un altro hd.
Ho provato a ricollegare l'hd x cercare di recuperare i dati, ma il pc si rifiuta di partire così mi sono procurato un adattatore sata>usb x collegare l'hd via usb.
Il problema è che win rileva l'hd dice che è pronto all'uso ma in risorse del computer o in gestione dischi non lo vedo!
Se invece vado su gestione periferiche alla voce "unita' disco" l'hd lo rileva e non mi da nessun errore! :rolleyes:
Prima di mandarlo in riparazione volevo tentare il recupero di qualche dato ma nessun sw rileva l'hd quindi non riesco a recuperare nulla...
L'hd è un Barracuda 7200.8 250gb
Il so è win xp pro sp3 (il pc è un amd athlon64 3200+/asus a8ne/2gb ram/ati hd4670)
Avete qualche consiglio?
ciao
quando lo colleghi direttamente alla scheda madre il bios lo vede?
seven_dmbit
01-06-2009, 14:38
ciao
quando lo colleghi direttamente alla scheda madre il bios lo vede?
si lo vede sia collegato sata alla scheda madre (in questo caso però xp si rifiuta di partire) sia collegato usb con l'adattatore (in questo caso però xp rileva la periferica senza problemi ma non vedo il volume in risorse del computer)
se si fosse corrotta la fat in gestione disco dovresti vederlo come spazio non allocato ma hai detto che non vedi nulla giusto?
prova con seatool versione dos che trovi in ubcd (vedi firma) a fargli un controllo
seven_dmbit
01-06-2009, 19:45
se si fosse corrotta la fat in gestione disco dovresti vederlo come spazio non allocato ma hai detto che non vedi nulla giusto?
prova con seatool versione dos che trovi in ubcd (vedi firma) a fargli un controllo
ho provato con seatool da windows, l'hd lo rileva ma alcuni test non me li fa fare gli altri tes li fallisce..
ma con seatool da dos posso collegarlo da usb o per forza da sata?
seven_dmbit
02-06-2009, 11:35
allora..ho fatto il test con seatools for dos.
a parte il fatto che prima di partire da dos esce questo errore:
"initdisk error reading partition table drive 02 sector"
poi parte seatools e il test veloce lo fallisce subito, mentre il test completo lo supera correggendo tutti gli errori.
riavviando il pc ho riprovato a rifare i test, mi ritrova gli stessi errori e me li ricorregge!!!:muro: (ovviamente da windows non va..)
avete qualche altro consiglio? (scartando l'ipotesi di spendere 100euro per mandarlo ad un recupero dati)
perchè sennò mi metto l'anima in pace e lo mando in assistenza perdendo tutti dati..:(
Salve.
Cento euro per i dati? io so di prezzi ben superiori. Comunque prova da windows a installare "Data doctor recovery" è un programma di recupero dati io con il mio Hd sto risolvendo così (dopo aver provato svariati soft) richiede molto tempo per il recupero dati ma funziona. Il programma ovviamente non è free, ma trovi il demo che ti fa vedere i dati, che puoi ammirare e non salvare! Salvo acquisto della licenza. Se vedi i file è fatta.
Saluti.
Eu
Ovviamente devi collegare l'HD ad un PC perfettamente funzionante, dove installerai il programma, io sto lavorando con O.S. XP.
Saluti.
seven_dmbit
02-06-2009, 18:33
Salve.
Cento euro per i dati? io so di prezzi ben superiori. Comunque prova da windows a installare "Data doctor recovery" è un programma di recupero dati io con il mio Hd sto risolvendo così (dopo aver provato svariati soft) richiede molto tempo per il recupero dati ma funziona. Il programma ovviamente non è free, ma trovi il demo che ti fa vedere i dati, che puoi ammirare e non salvare! Salvo acquisto della licenza. Se vedi i file è fatta.
Saluti.
Eu
no in realtà ho sparato una cifra giusto per dire (non so quanto costa?)
ho provato con "recover my files" e "get data back" ma non vedono l'hd.
ovviamente tutti questi sw li uso da windows collegando l'hd con l'adattatore usb.
domanda: posso collegare l'hd alla mobo a caldo, col pc acceso?
Salve.
Io prima di trovare il soft suggerito non ho ottenuto risultati concreti con gli altri Sw testati. Il mio Hd da 1.5 Tb è USB esterno, ma io ho preferito smontarlo e collegarlo direttamente al PC via Sata (nel mio caso) ti suggerisco di fare la stessa cosa connessione diretta ad altro PC funzionante in cui installi il Software, il quale riesce a estrarre i singoli file che vanno poi duplicati su altro HD.
Il recupero di 3,7 Gb richiede a titolo di esempio 60 Min. circa. Il demo è free tentare non nuoce, ma con il free vedi ma non puoi salvare! ma se vedi è fatta. Io in questo momento sto recuperando 3,7Gb, il resto a puntate domani, e i giorni a venire.
Saluti.
Gordon91
02-06-2009, 22:49
se si fosse corrotta la fat in gestione disco dovresti vederlo come spazio non allocato ma hai detto che non vedi nulla giusto?
prova con seatool versione dos che trovi in ubcd (vedi firma) a fargli un controllo
io ho proprio questo problema credo. mi scuso con Sevene se vado OT, però nella discussione che ho aperto riguardo questo problema non risponde nessuno. colgo l'occasione per postare qui.
In pratica ho il disco secondario che uso solo per i dati che non viene visto dal SO. All'accensione il bios lo riconosce perfettamente, ma nel sistema operativo, se vado in risorse del computer non lo vede, mentre in gestione dispositivi me lo identifica come Volume0. Su gestione dischi dice che non è allocato, e neanche me lo fa allocare. Il programma Test Disk me lo identifica come Intel Disk Raid 1. Tutto questo è accaduto dopo aver installato Intel Matrix Storage manager.
nengistelle
03-06-2009, 07:51
io ho proprio questo problema credo. mi scuso con Sevene se vado OT, però nella discussione che ho aperto riguardo questo problema non risponde nessuno. colgo l'occasione per postare qui.
In pratica ho il disco secondario che uso solo per i dati che non viene visto dal SO. All'accensione il bios lo riconosce perfettamente, ma nel sistema operativo, se vado in risorse del computer non lo vede, mentre in gestione dispositivi me lo identifica come Volume0. Su gestione dischi dice che non è allocato, e neanche me lo fa allocare. Il programma Test Disk me lo identifica come Intel Disk Raid 1. Tutto questo è accaduto dopo aver installato Intel Matrix Storage manager.
Si è rovinato il file system.Con test disk dovresti risolvere il problema,basta che,una volta selezionato l'hard disk, scegli l'opzione "write".Prima,sempre con test disk,vedi il contenuto dell'hard disk,per essere sicuro che ci siano dentro tutti i file.
Gordon91
03-06-2009, 15:14
Si è rovinato il file system.Con test disk dovresti risolvere il problema,basta che,una volta selezionato l'hard disk, scegli l'opzione "write".Prima,sempre con test disk,vedi il contenuto dell'hard disk,per essere sicuro che ci siano dentro tutti i file.
ma test disk non me lo fa fare il write. come si fa ?
forse dici l'opzione write testdisk MBR code to the first sector ?
seven_dmbit
05-06-2009, 11:21
ritornando al mio problema, ho installato "data doctor recovery"
ho collegato via usb il mio hd e il sw lo vede:
http://img15.imageshack.us/img15/3079/datarecovery.jpg
solo che quando faccio partire la scansione mi dice:
"No file system could be identified!"
ho provato test disk ma non vede il disk...:mad:
disinstalla Intel Matrix Storage manager e riprova testdisk
seven_dmbit
05-06-2009, 17:48
disinstalla Intel Matrix Storage manager e riprova testdisk
a parte il fatto che non l'ho mai installato..:rolleyes:
:D
seven_dmbit
06-06-2009, 12:26
collegato a caldo, testdisk e data doctor lo vedono ma si impallano, seatools non si avvia, gestione disco di win si impianta...
riavviato il pc con l'hd collegato in sata e rifatto il il test con seatool 4dos, ma al momento della correzione degli errori si è impallato!
vabbè settimana prox faccio partire l'rma e saluto i miei dati! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.