Redazione di Hardware Upg
01-06-2009, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-netbook-e-mid-il-futuro-parla-android_29158.html
In occasione del Computex NVIDIA mostrerà non solo i primi Netbook sviluppati su Ion ma anche i dispositivi che arriveranno basati su Tegra. Per ora sviluppati su Windows, presto su Android
Click sul link per visualizzare la notizia.
DeAndreon
01-06-2009, 10:35
Ma io punterei più sul mercato netbook che su questo MID... Intel fa la padrona del mercato netbook ed è ora che qualcuno faccia almeno un minimo di concorrenza... Perciò forza Nvidia, proponi Ion sul mercato netbook!(non vedo l'ora! attendo Ion per comprarmi un netbook :D)
Eraser|85
01-06-2009, 10:41
no windows no party.. meglio che si concentrino su mid e smartphones.. almeno lì intel non può competere
no windows no party...
certo, se qualcuno si svegliasse un attimo :rolleyes:
Sig. Stroboscopico
01-06-2009, 11:37
Magari venisse finalmente l'alternativa a quella mostruosità di atom + 945...
Non ho mai preso un netbook proprio causa le sue scarsissime prestazioni.
Ciao
Veramente brillante l’idea di farlo venderlo direttamente dalle compagnie telefoniche.
La gente farà la fila per comprarsi un netbook con wi-fii disabilitato,VOIP vietato,USB disabilitate, … e inoltre pieno di icone (non cancellabili) dei "rivoluzionari" servizi offerti dal gestore di turno :muro: :muro: :muro:
DeAndreon
01-06-2009, 11:46
"Veramente brillante l’idea di farlo venderlo direttamente dalle compagnie telefoniche.
La gente farà la fila per comprarsi un netbook con wi-fii disabilitato,VOIP vietato,USB disabilitate, … e inoltre pieno di icone (non cancellabili) dei "rivoluzionari" servizi offerti dal gestore di turno "
Questa soluzione sembra che verrà adottata dai MID non dai netbook:
"Diversamente da molti design prodotti per i cosìdetti MID (Mobile Internet Devices), Tegra non sarà commercializzato da brand come Dell, HP o Acer, ma dalle compagnie telefoniche: in questo senso, parte delle funzioni che saranno integrate all'interno del sistema operativo varieranno a seconda delle volontà delle stesse."
Eraser|85
01-06-2009, 13:03
no windows no party...
certo, se qualcuno si svegliasse un attimo :rolleyes:
il mercato si deve svegliare o chi produce il software, dato che un messaggio MOLTO CHIARO è stato già lanciato dai consumatori? E poi, dove s'è mai visto un mercato che DEVE adattarsi a ciò che viene prodotto?
Il mercato decide, l'industria deve adattarsi, non il contrario -_-"
Comunque, tornando IT.. alla fine questi MID che cavolo sono? Fra NetBook, UMPC, MID, PDA, lettori MP3 evoluti etc.. i confini si fanno talmente così sottili che riuscire a separarli concettualmente risulta difficile.. alla fine un MID sarebbe un "device" con WiFi, ma senza 3G*, con su un browser, che ti fa anche da lettore mp3, video, etc..?
*Curioso che se si aggiunge il 3G a questi apparecchi, i vari PDA dell'HTC, iPod Touch, Zune HD, iPhone, N800 etc.. risultano TUTTI identici, ma hanno solo il nome della categoria di appartenenza diversi..? Non si capisce più niente!
Lotharius
01-06-2009, 17:36
Credo che questa piattaforma Tegra non verrà mai utilizzata nei netbook, essendo questi dei dispositivi di tutt'altra categoria. Verrà piuttosto sfruttata in una sorta di device "trasversali" fra le categorie smartphone multimediale e player multimediale ad ampio spettro con possibilità di navigazione.
Purtroppo, considerando la volontà di lasciare il compito della distribuzione ai produttori di telefoni, credo che assisteremo a delle fantasiose variazioni sul tema...
Il sistema operativo è un altro discorso. Lo sanno anche i sassi che i consumatori "vogliono" Windows perchè da sempre viene proposto forzatamente quasi solo Windows; ormai sono talmente assuefatti che non si rendono conto che esiste qualcos'altro (non per forza di meglio, in alcuni casi si, ma non sempre). Se l'alternativa Android, che open source, si rivelerà più scattante, intuitiva (e ci vuole poco), dall'interfaccia più user friendly (e ci vuole pochissimo) e affidabile, perchè non preferirla a Windows?
il mercato si deve svegliare o chi produce il software, dato che un messaggio MOLTO CHIARO è stato già lanciato dai consumatori?
E sarebbero i dati di asus e acer sul numero dei netbook con linux venduti/riportati indietro?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.