PDA

View Full Version : canon 450d+kit


curiosus
01-06-2009, 08:51
salve

voglio regalare a mia moglie una macchina reflex (ho ha disposizione cira 600€ ...anche meno)

adesso possiede una compatta canon s3 (voglio fare un salto di qualità "in meglio" :D )
http://www.alleba.com/blog/wp-content/photos/canon_powershot_s3.jpg

anche se fa foto decenti.(come questa ad esempio)
http://i43.tinypic.com/sdo0hg.jpg
http://i39.tinypic.com/2e5jmuc.jpg


ho pensato di prendere una Canon EOS 450D + 18-55 obiettivo EF-S IS

ecco la domanda:

mi conviene prendere il corpo macchina + un obbiettivo a parte diverso ..o rimanere con quello in dotazione..?

a quanto equivale ingradimento zoom? (3x..4x) per intenderci

in futuro le dovrò prendere un altro obbiettivo (250€) tipo 55-200 ef-s is ..ma vale la pena ?..anche qui mi piacerebbe capire a quanto corrisponde l'ingrandimento

in alternativa al 18-55 obiettivo EF-S IS in dotazione quale mi conviene prendere come tuttofare (restando sugli stabilizzati ed con il prezzo simile)?
grazie ..

ps. forse ho sbagliato sessione...si così fosse mi date il linK giusto ...visto che "cosigli per l'acquisti" non lo trovo

Vinc
01-06-2009, 09:23
L'ingrandimento è dato dalla focale massima diviso focale minima: 55/18=circa 3X.

Non è tanto importante lo zoom in se stesso quanto piuttosto sapere quali focali servono o si usano maggiormente.

curiosus
01-06-2009, 09:30
GRAZIE.. ho capito come si calcolano gli ingrandimenti.

Chelidon
01-06-2009, 15:24
Belle foto! :)
Lo zoom lascialo perdere non ti dice niente sull'angolo di visione (quello che tu impropriamente chiami ingrandimento) perché è un mero rapporto. Uno zoom tele come il 55-250 (in generale considera che i grandangolari sono su aps-c* quelli all'incirca sotto 26 fino a 40 circa ci stanno i normali e oltre diventano tele) può servire o meno a seconda dei soggetti che uno preferisce fotografare uno non è obbligato a coprire tutte le focali per forza, anzi a volte concentrarsi aiuta a chiare le idee.. ;)

*Il discorso in reltà prendilo come indicativo perché di solito si preferisce rifersi alla focale equivalente (come sulle compatte) e allora devi moltiplicare le focali per 1,6 in canon se vuoi farti un'idea di che visuale avresti in formato 35mm (quello delle pellicole per intenderci).

Comunque in rilievo in questa sezione è stata messa apposta una guida alla prima reflex e non capisco perché di solito ci si ripeta sempre a fare le stesse domande.. :p

curiosus
02-06-2009, 10:37
ops ...sbagliato sessione:doh: ...scusate