View Full Version : Consiglio sostituzione fotocamera digitale
Buonasera a tutti.
Ho bisogno di voi per aiutarmi nella sostituzione della mia attuale Pentax Optio S40.
Il mio budget è sui 250€ e le caratteristiche che cerco sono:
- Velocità nello scatto della foto (la Optio S40 è lenta come un camion in manovra)
- Impostazioni automatiche (non sono molto abile nello smanetto manuale)
- naturalmente la qualità delle foto migliore della mia Pentax
- autonomia batteria (La Optio ha le stilo che, sono comode perchè in caso di emergenza le trovi quasi ovunque, ma anche usando ricaricabili da 2500mha durano poco. Quindi ero orientato su una fotocamera con batteria al litio)
Ho letto recensioni su recensioni (su dpreview, tecnozoom e qui sul forum) e sinceramente non ci sto capendo più niente. Diciamo che le 3 marche che mi incuriosiscono di più sono Panasonic, Fujifilm e Canon ma mi sono perso tra la miriade di modelli.
C'è tra voi qualche buona anima che mi potrebbe aiutare?
Che foto fai per la maggiore?Bambini?Paesaggi?animali?sport?città?ritratti di amici?vacanze?altro?ecc.
Dopo te lo diciamo meglio,ciao.
Che foto fai per la maggiore?Bambini?Paesaggi?animali?sport?città?ritratti di amici?vacanze?altro?ecc.
Dopo te lo diciamo meglio,ciao.
Diciamo un uso classico "punta e scatta" un pò in tutte le occasioni e, visto il costo ridotto delle memorie, qualche video non necessariamente in HD. Sicuramente lascerei tutto in automatico perchè, almeno per ora non sono bravo con il manuale.
Leggevo che si parla tanto bene della Panasonic TZ5/TZ6/TZ7 e della Fuji F100 e F200, naturalmente con le varie differenze di prezzo e devo dire che la panasonic mi incuriosiva parecchio, a parte il limite di 15 minuti video che la Fuji non ha (giusto?).Non so però se ci sono altri modelli o altre marche che possano soddisfare le mie esigenze.
Credo che qualsiasi delle nuove digitali qualitativamente parlando sia migliore della mia vecchia Optio S40, ma ho bisogno del vostro consiglio da esperti in materia per fare un upgrade giusto e che ne valga davvero la pena.
Grazie.
io andrei su F100...e magari spendi anche qualcosa meno (in rete la trovi anche sotto i 200euro)
Fuji 200exr per alta resa immagine,specie con iso alti(ma 280 euri...).
Panasonic tz6,immagini buone e zoom più ampio (240 euri..).
Fuji f100,ottimo compromesso qualità prezzo (190 euri) ma con 140mm di tele come la 200exr,.
Nessuna di questi ha i filmati hd,la 200exr ha i comandi manuali,ciao.
Vi ringrazio per i consigli.
Ma il limite video di 15min ce l'ha anche la Fuji?
Vi ringrazio per i consigli.
Ma il limite video di 15min ce l'ha anche la Fuji?
nono...ha solo il vincolo della scheda di memoria...:D
Sono veramente ancora indeciso!
Diciamo che ho visto alcune foto della fuji f200 con la modalità exr e sono davvero belle. Io però cercavo qualcosa di più automatico e ho visto che le varie TZ (5/6/7) forse farebbero più al caso mio, se non fosse però per il limite dei 15min video.
Non faccio tanti filmati neanche con la mia attuale Pentax però, visto quanto costano ora le SDHC da 8gb, qualche filmato un pò più lungo non mi disgarberebbe....
che faccio?!?!?:confused:
Sono veramente ancora indeciso!
Diciamo che ho visto alcune foto della fuji f200 con la modalità exr e sono davvero belle. Io però cercavo qualcosa di più automatico e ho visto che le varie TZ (5/6/7) forse farebbero più al caso mio, se non fosse però per il limite dei 15min video.
Non faccio tanti filmati neanche con la mia attuale Pentax però, visto quanto costano ora le SDHC da 8gb, qualche filmato un pò più lungo non mi disgarberebbe....
che faccio?!?!?:confused:
la F200 in EXR lavora totalmente in automatico :)
io opterei per quella
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.