ivano444
31-05-2009, 23:35
salve a tutti è da molto tempo che cercavo una soluzione per fare andare il mio sistema 5.1 e la soundblaster sotto linux e finalmente ho trovato dopo tanti tentativi un metodo efficace per far suonare tutte le casse :
PASSO 1:
Dal terminale date il comando
sudo gedit /etc/pulse/daemon.conf
vi si aprirà il file daemon.conf con gedit con attivati i permessi di amministratore.
PASSO 2:
Cercate queste tre righe:
; default-sample-format = s16le
; default-sample-rate = 44100
; default-sample-channels = 2
Cancellate il punto e virgola (;) dalla riga di default-sample-format e da default-sample-channels.
PASSO 3:
Alla riga default-sample-channels = 2 modificate il due con il numero di uscite audio che possedete, quindi se avete un 4.0 scrivete 4, se avete un 5.0 scrivete 5, se avete un 5.1 scrivete 6 (5+1), se avete 7.1 scrivete 8.
Salvate il file e riavviate il pc.
Il surround dovrebbe essere attivo.
Vi ricordo che questa guida non vale per i sistemi 2.1, 4.1, 6.0.
ecco l'articolo completo e ringrazio tantissimo l'autore :)
http://melchiorre.wordpress.com/2008/07/01/abilitare-surround-in-ubuntu-hardy/
PASSO 1:
Dal terminale date il comando
sudo gedit /etc/pulse/daemon.conf
vi si aprirà il file daemon.conf con gedit con attivati i permessi di amministratore.
PASSO 2:
Cercate queste tre righe:
; default-sample-format = s16le
; default-sample-rate = 44100
; default-sample-channels = 2
Cancellate il punto e virgola (;) dalla riga di default-sample-format e da default-sample-channels.
PASSO 3:
Alla riga default-sample-channels = 2 modificate il due con il numero di uscite audio che possedete, quindi se avete un 4.0 scrivete 4, se avete un 5.0 scrivete 5, se avete un 5.1 scrivete 6 (5+1), se avete 7.1 scrivete 8.
Salvate il file e riavviate il pc.
Il surround dovrebbe essere attivo.
Vi ricordo che questa guida non vale per i sistemi 2.1, 4.1, 6.0.
ecco l'articolo completo e ringrazio tantissimo l'autore :)
http://melchiorre.wordpress.com/2008/07/01/abilitare-surround-in-ubuntu-hardy/