View Full Version : 450d o d60 ? Canon o nikon?
:help: o posso ancora utilizzare le mie vecchie ottiche FUJI F55mm e SOLIGOR F135mm su altri corpi macchina??? Grazie per il vostro aiuto!!
alec_cappa
01-06-2009, 12:33
tra le due ritengo migliore la 450d, però darei un occhiata anche alla k200 della pentax!
per gli obiettivi sinceramente non saprei.. prova a fare una ricerca, ma penso che tu li possa riutilizzare con un adattatore su quasi tutte le macchine...
Cercando su ebay non ho trovato adattatori fujica per alcuna marca. Certo che se esistessero sarebbe meglio avere una Canon o una Pentax, visto che con la Nikon perderesti l'esposimetro.
SuperMariano81
01-06-2009, 12:36
Cmq ci sono decine e decine di discussioni simili (d60 vs 450d)
se le due ottiche sono luminose (cosa che ne dubito) e perfette allora ne vale la pena, altrimenti meglio lasciare perdere ;)
io dico 450d + 18-55IS e sei a cavallo
Chelidon
01-06-2009, 13:36
Cercando su ebay non ho trovato adattatori fujica per alcuna marca.
La ragione è il tiraggio troppo corto, in pratica le fuji non potrebbero essere adattate ad alcun sistema attuale a meno di perdere la messa a fuoco a infinito..
Semmai il 55 f2.2 potresti riusarlo come ripiego momentaneo in macro con un tubo su misura o semplicemente ribaltandolo come un'aggiuntivo con un anello invertente sopra un altro obiettivo o da solo (che è il modo con cui lo riciclato io :p ).. Comunque quoto chi ti consiglia di rivolgerti anche ad altro (come la k200d che nel rapporto qualità/prezzo per me batte di gran lunga la 450d con quello che costa la seconda :rolleyes:)
Grazie per i vostri consigli: Se scelgo pentax k200d che obittivo ci metto per iniziare???
Chelidon
01-06-2009, 14:13
Puoi prenderla col kit per cominciare oppure se hai esigenze più specifiche dipende da cosa sei già sicuro di voler fare (ma questo è un discorso generale) Se vuoi uno zoom simile ma più luminoso del kit ultimamente si trovano facilmente sull'usato a buon prezzo 16-45 f4 oppure se vuoi spingerti un po' più in là come focali c'è il 17-70 f4 che è pure motorizzato a ultrasuoni (se cerchi altre info o vuoi dare un occhio al mercatino ti consiglio di guardare sul forum di pentaxiani (http://www.pentaxiani.it)) molto dipende da quanto vuoi spendere e se hai già le idee chiare (perché per dire c'è anche chi di zoom non ne vuole sentir parlare e si fa corredi di fissi)
Comunque prima di legarti ad un preciso modello ti conviene andare a provarle con mano e vedere un po' che esigenze hai.. ;)
lo_straniero
01-06-2009, 14:20
se ti piacciono le foto che ho in firma ...fatte solo con il 18-55is
allora eos 450d rulez :p :cool:
grazie molto istruttivo.Ora pero' mi è sorto un 'altro dubbio Canon 450d co obiettivo 18/55 is o pentax k200d col 17/70????':help: :help: :help:
Chelidon
01-06-2009, 15:59
Sì ma il 17-70 non è un obiettivo kit tutt'altro :D (te lo detto più che altro perché là nel mercatino c'è qualcuno che lo vende praticamente nuovo)..
Non so quanto valga il confronto perché se no si potrebbe anche obiettare D60 + nikkor 18-105 tanto per non ampliare la scelta.. :p Se proprio lo vuoi fare limitati al corpo + kit 18-55
curiosus
01-06-2009, 16:00
se ti piacciono le foto che ho in firma ...fatte solo con il 18-55is
allora eos 450d rulez :p :cool:
bella questa
esposizione 16 secondi, iso 100
non credevo si potesse fare una foto notturna senza "rumore"
http://farm4.static.flickr.com/3620/3501314240_8bd6174420_o.jpg
Chelidon
01-06-2009, 16:11
non credevo si potesse fare una foto notturna senza "rumore"
Basta fare un'esposizione lunga e non alzare invece gli ISO (poi mica è una compatta) :p
..infatti:
esposizione 16 secondi, iso 100
io dico 450d + 18-55IS e sei a cavallo
pure io!!! :D :)
C'è pure quello Sigma 17/70 che ne pensate ,costa molto meno?? Per il
18/55 devo prendere il primo o il secondo?? Cambia qualcosa oltre il prezzo??:)
Chelidon
01-06-2009, 17:06
In quel caso mi pare sia abbastanza meglio il pentax del sigma, nelle altre marche dipende..
Il 18-55 in kit con le k200 k20 e k-m è sempre la seconda versione AL II (per la km è di costruzione più economica, ma l'ottica è la medesima) migliorata per il sensore più denso della k20..
La vecchia versione per le macchine della serie prima (k10, k100, ecc.) non si trova in giro a meno che qualche furbone di venditore non cerchi di appioppartela (ma dovrebbe smembrare il kit).
Comunque visto che mi pare di capire che sei agli inizi ti consiglio di cominciare col kit e basta così ti chiarisci meglio le idee ed eviti di spendere troppi soldi senza un motivo.. ;)
il kit sembra la soluzione ideale anche a me:doh: Penso proprio che andrO'in negozio a provare la K200d..Grazie:cool:
P.S. mi indicate siti sicuri per l' acquisto su web...
lo_straniero
01-06-2009, 18:39
grazie molto istruttivo.Ora pero' mi è sorto un 'altro dubbio Canon 450d co obiettivo 18/55 is o pentax k200d col 17/70????':help: :help: :help:
di nulla...sono 2 ottime macchine entrambe ....anche se la pentax non la conosco :)
bella questa
esposizione 16 secondi, iso 100
non credevo si potesse fare una foto notturna senza "rumore"
http://farm4.static.flickr.com/3620/3501314240_8bd6174420_o.jpg
si puo fare anche di meglio .....calcola che alcune mie foto sono un po sgranate per via delle modifiche a pc....questa invece e pulita e originale :D
grazie cmq
-ArtOfRight-
01-06-2009, 19:25
Grazie per i vostri consigli: Se scelgo pentax k200d che obittivo ci metto per iniziare???
Pentax 17-70 f/4 sdm;)
se ti piacciono le foto che ho in firma ...fatte solo con il 18-55is
allora eos 450d rulez
Sei una reclame pubblicitaria ambulante!
Comunque preferisco i colori Pentax:
http://img34.imageshack.us/img34/89/imgp5265sp.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=imgp5265sp.jpg)
:Prrr:
lo_straniero
01-06-2009, 20:04
Sei una reclame pubblicitaria ambulante!
Comunque preferisco i colori Pentax:
http://img34.imageshack.us/img34/89/imgp5265sp.th.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=imgp5265sp.jpg)
:Prrr:
hai ragione :asd:
si fa quello che si puo :cool: :read:
originale
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/3512814676/
curiosus
02-06-2009, 08:07
devo regalare a mia moglie la 450d + 18-55IS
mi piacerebbe vedere 2 foto con lo stesso soggetto posto a 10 metri circa (insomma mi basta sapere a che distaza è il soggetto ,se diverso da 10 m)
vista una al minimo zoom e una al massimo zoom per rendermi conto di quanto avvicina....
anche foto piccole (giusto per capire) o link con prove gia fatte..
mi è stato detto che l'ingrandimento (angolo) si misura focale massima diviso focale minima (quindi 3x 55/18 )
ma allora un 55-200 che prima o poi mi prenderò (3.5x) ha "solo" un lieve avvicinamento? (io speravo un volto in un primo piano a 10m o poco meno "un busto" con tale "costoso" obbiettivo)
L'ingrandimento è dato dalla focale massima diviso focale minima: 55/18=circa 3X.
Non è tanto importante lo zoom in se stesso quanto piuttosto sapere quali focali servono o si usano maggiormente.
poi mi è stato detto questo...(troppo tecnico...non ho capito cosa devo moltiplicare x1,6...mi è molto + semplice un immagine di una faccia a 10m per capire)
o chiedere a mia moglie....ma poi rovino la sorpresa di compleanno...(quindi non posso chiederglielo)
"Lo zoom lascialo perdere non ti dice niente sull'angolo di visione (quello che tu impropriamente chiami ingrandimento) perché è un mero rapporto. Uno zoom tele come il 55-250 (in generale considera che i grandangolari sono su aps-c* quelli all'incirca sotto 26 fino a 40 circa ci stanno i normali e oltre diventano tele) può servire o meno a seconda dei soggetti che uno preferisce fotografare uno non è obbligato a coprire tutte le focali per forza, anzi a volte concentrarsi aiuta a chiare le idee.. ;)
*Il discorso in reltà prendilo come indicativo perché di solito si preferisce rifersi alla focale equivalente (come sulle compatte) e allora devi moltiplicare le focali per 1,6 in canon se vuoi farti un'idea di che visuale avresti in formato 35mm (quello delle pellicole per intenderci).
"
bhe ho trovato qualcosa qui:http://www.dpreview.com/lensreviews/canon_18-55_3p5-5p6_is_c16/
devo regalare a mia moglie la 450d + 18-55IS
mi piacerebbe vedere 2 foto con lo stesso soggetto posto a 10 metri circa (insomma mi basta sapere a che distaza è il soggetto ,se diverso da 10 m)
vista una al minimo zoom e una al massimo zoom per rendermi conto di quanto avvicina....
anche foto piccole (giusto per capire) o link con prove gia fatte..
mi è stato detto che l'ingrandimento (angolo) si misura focale massima diviso focale minima (quindi 3x 55/18 )
ma allora un 55-200 che prima o poi mi prenderò (3.5x) ha "solo" un lieve avvicinamento? (io speravo un volto in un primo piano a 10m o poco meno "un busto" con tale "costoso" obbiettivo)
poi mi è stato detto questo...(troppo tecnico...non ho capito cosa devo moltiplicare x1,6...mi è molto + semplice un immagine di una faccia a 10m per capire)
o chiedere a mia moglie....ma poi rovino la sorpresa di compleanno...(quindi non posso chiederglielo)
Ti faccio un confronto con la Canon S3 che possiedi. Questa ha un obiettivo con focale 6-72 mm (12X); per poter rendere confrontabili la focale bisogna però convertirla nell'equivalente al formato 35mm (quello della pellicola) ed il fattore di conversione dipende dalla dimensione del sensore.
La tua Canon ha un fattore di conversione di 6X che "trasforma" virtualmente l'obiettivo in un 36-432.
Nelle fotocamere reflex a formato ridotto (esistono anche le "full frame" per le quali non è necessaria alcuna conversione) Canon e Nikon questi valori sono rispettivamente di 1,6X e 1,5X facendo diventare l'angolo di campo di un 18-55 equivalente ad un 29-88 o 27-82. (il 55-200 equivale invece ad un 88-320 o 82-300).
Come vedi non è poi tanto distante dalla tua compatta il valore in teleobiettivo (considerando anche che oltre i 200mm gestirlo a mano libera non è tanto semplice); in compenso guadagni moltissimo dal lato grandangolare (dove 1 mm di differenza conta molto di più).
Un'altra cosa: il 3X di un obiettivo non indica di quanto verrà ingrandito il soggetto ma solo il rapporto tra focale massima e minima.
Per concludere, visto che stai prendendo in considerazione Canon, se prendi la 450 con ad esempio il doppio kit 18-55is + 55-250is avrai focali equivalenti da 29 a 400 mm, ovvero circa 14X :D
SuperMariano81
02-06-2009, 11:19
se ti piacciono le foto che ho in firma ...fatte solo con il 18-55is
allora eos 450d rulez :p :cool:
E poi sono io che mi faccio pubblicità :D :D :D
@curiosus: non hai aperto una discussione simile? guarda che è vietato fare cross posting
curiosus
02-06-2009, 12:15
Ti faccio un confronto con la Canon S3 che possiedi. Questa ha un obiettivo con focale 6-72 mm (12X); per poter rendere confrontabili la focale bisogna però convertirla nell'equivalente al formato 35mm (quello della pellicola) ed il fattore di conversione dipende dalla dimensione del sensore.
La tua Canon ha un fattore di conversione di 6X che "trasforma" virtualmente l'obiettivo in un 36-432.
Nelle fotocamere reflex a formato ridotto (esistono anche le "full frame" per le quali non è necessaria alcuna conversione) Canon e Nikon questi valori sono rispettivamente di 1,6X e 1,5X facendo diventare l'angolo di campo di un 18-55 equivalente ad un 29-88 o 27-82. (il 55-200 equivale invece ad un 88-320 o 82-300).
Come vedi non è poi tanto distante dalla tua compatta il valore in teleobiettivo (considerando anche che oltre i 200mm gestirlo a mano libera non è tanto semplice); in compenso guadagni moltissimo dal lato grandangolare (dove 1 mm di differenza conta molto di più).
Un'altra cosa: il 3X di un obiettivo non indica di quanto verrà ingrandito il soggetto ma solo il rapporto tra focale massima e minima.
Per concludere, visto che stai prendendo in considerazione Canon, se prendi la 450 con ad esempio il doppio kit 18-55is + 55-250is avrai focali equivalenti da 29 a 400 mm, ovvero circa 14X :D
grazie:eek: :D ho capito:cool:
55-250is e + che un ottimo zoom (nessun problema prendere un volto a 10m se si usa un treppiede ....""anche troppo... mi basta anche 10x se posso rispamiare (ma non c'è)..""
curiosus
02-06-2009, 12:18
E poi sono io che mi faccio pubblicità :D :D :D
@curiosus: non hai aperto una discussione simile? guarda che è vietato fare cross posting
si l'ho aperta in una sessione sbagliata....
grazie per l'avvertimento...;)
curiosus
03-06-2009, 08:02
Certo che del 55-250 is ne parlano veramente bene....
almeno in questo sito......http://photozone.de/canon-eos
invece parlano male del Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS
Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS http://www.photozone.de/canon-eos/400-canon_18200_3556is
meglio 2 ottiche....altrimenti prendevo una compatta;)
Certo che del 55-250 is ne parlano veramente bene....
almeno in questo sito......http://photozone.de/canon-eos
invece parlano male del Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS
Canon EF-S 18-200mm f/3.5-5.6 IS http://www.photozone.de/canon-eos/400-canon_18200_3556is
meglio 2 ottiche....altrimenti prendevo una compatta;)
confermo la non eccelsa qualità del Canon 18-200 , posseduto 3 mesi e poi rivenduto . Utile per la versatilità estrema , lo scatto ovviamente lo porti sempre a casa in tutte le situazioni in cui ti trovi (e questo per qualcuno può già essere sufficiente all'acquisto) , ma la qualità è un'altra storia. Secondo me è abbastanza buono solo utilizzato alle focali dai 24mm ai 100 mm per il resto..........problemi a non finire (ma d'altronde c'era da aspettarselo visto il range estremo!!). Mamma Canon non gli ha neppure voluto inserire un motore USM , con quello che costa l'obiettivo !:(
Ciao ;)
ragazzi :mc: mi sembra di impazzire la d60 mi sembra leggerissima forse che ne dite d80 nikon??????????magari d90 chi mi da dei buoni motivi per non prendere la 450d col kit e poi<............
curiosus
09-06-2009, 06:26
anch'io ho quel problema...
ho 750€ (MAX)
posso prendere una 40d + 18-55 is (semi pro ,pentaprisma,ecc.ecc superconsigliata)
o 450d +18-55 is e 55-250is..
ma quasi sicuramente ..90% ,,prenderò la 450d ( di plastica ,,non vado nel deserto )+ i 2 obiettivi. per coprire tutte le focali.. 18-250
fra 40d e d80 (secondo me è meglio 40d...,la d90 o d5000 o 500d costano troppo e non mi piacciono perchè fanno "quasi" film hd ,adirittura senza autofocus....sono del parere che le fotocamere reflex debbano fare foto...le videocamere i film )
..visto che hanno circa lo stesso prezzo ,se dovessi scegliere fra 500d o 40d prenderei di sicuro una 40d (senza pensarci un secondo)
e se dovessi consigliare tra d80 e 40d:D
curiosus
09-06-2009, 12:35
e se dovessi consigliare tra d80 e 40d:D
40d :D ,,come ho già detto sopra
poi la 40d e la seconda macchina da battaglia di molti frofessionisti ..(indistruttibile,,,quello per loro è indispensabile,la qualità dei materali usata è quella delle professionali )
http://www.youtube.com/watch?v=orjPlUj40Y0
"non sono solo io a dirlo"
comunque d80 ,,non è di sicuro una brutta macchina
anch'io ho quel problema...
ho 750€ (MAX)
posso prendere una 40d + 18-55 is (semi pro ,pentaprisma,ecc.ecc superconsigliata)
o 450d +18-55 is e 55-250is..
ma quasi sicuramente ..90% ,,prenderò la 450d ( di plastica ,,non vado nel deserto )+ i 2 obiettivi. per coprire tutte le focali.. 18-250
fra 40d e d80 (secondo me è meglio 40d...,la d90 o d5000 o 500d costano troppo e non mi piacciono perchè fanno "quasi" film hd ,adirittura senza autofocus....sono del parere che le fotocamere reflex debbano fare foto...le videocamere i film )
..visto che hanno circa lo stesso prezzo ,se dovessi scegliere fra 500d o 40d prenderei di sicuro una 40d (senza pensarci un secondo)
Scusami..posso domandarti in che situazioni utilizzeresti la reflex e che genere di foto andrai a fare ?? :D
curiosus
09-06-2009, 14:08
Scusami..posso domandarti in che situazioni utilizzeresti la reflex e che genere di foto andrai a fare ?? :D
natura,macro,feste .compleanni..
poi ..la devo regalare a mia moglie ...non è per me;)
natura,macro,feste .compleanni..
poi ..la devo regalare a mia moglie ...non è per me;)
allora la scelta più oculata è la 450 d con i 2 obiettivi...imho
ciao :D forse risolvo:ciapet: che ne dite di una d60 ancora in garanzia 350euro col vr ??? Che ne dite???Datemi un consiglio ,anche perchè avevo già quasi deciso tra 450d e k200:doh: Ora questo mi sembra un buon prezzo,ma la macchina:help:
Vlad Dracula
15-06-2009, 20:31
adesso mi butterei sulla d60, magari un doppio kit si riesce a strappare qualcosa di buono a 900 euro
adesso mi butterei sulla d60, magari un doppio kit si riesce a strappare qualcosa di buono a 900 euro
Il classico doppio kit 18-55 + 55-200 entrambi VR abbinato alla D60 lo paghi molto meno di 900 euro: lo standard in negozio dovrebbe essere 699.
Vlad Dracula
15-06-2009, 21:28
intendevo qualcos'altro rispetto al 55-200 , comunque concordo , con il prezzo che hai indicato , si può ricavare il doppio kit
ma se uno cerca la doppia ghiera su quale entry level si deve buttare:confused:
:gluglu:
ma se uno cerca la doppia ghiera su quale entry level si deve buttare:confused:
:gluglu:
sull'usato :D
una bella D70-D70s e sei a posto :sofico:
si ma l'usato ;chi ne capisce?
curiosus
15-06-2009, 23:49
io ho trovato la 450d + 18-55is a 518€
aspetto a prendere il 55-250
ho chiesto a mia moglie che obiettivo le piacerebbe...a detto " OBIETTIVO FISH EYE"
..quindi adesso "entro 10 giorni(posta) ,,spero" testerà il 18-55
quindi , prenderò 55-250 is.. solo se 18-55 ha uno zoom limitatissimo o non trovo un FISH EYE ad un prezzo umano
grazie comunque per i consigli ;)
Vlad Dracula
16-06-2009, 07:54
io ho trovato la 450d + 18-55is a 518€
nuova ?
curiosus
16-06-2009, 10:00
nuova ?
si.. nuova:D in un negozio con + di 870 opinioni... senza sd
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=450d+18-55+is&id=5&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
lo_straniero
16-06-2009, 12:06
qualcuno ha nominato la eos 450d :confused: :asd:
ottima ne ho una da 3mesi ....delle belle soddisfazioni mi sta dando contando che sto ancora usando il 18-55is niente piu :(
curiosus
19-06-2009, 20:59
oggi o acquistato la 450d ma in negozio ....non mi fidavo della posta..troppa paura ..
669€ con 18-55 is (anche se con la posta ..ci stava quasi anche il 55-250is :cry: )
uno spettacolo..:D :) :D :) :D :) :eek: :eek: :eek:
canon = cannone :gluglu:
....non mi fidavo della posta..troppa paura ..
basta comprare dove paghi dopo aver ricevuto la merce e passa la paura ;)
ilguercio
19-06-2009, 21:08
oggi o acquistato la 450d ma in negozio ....non mi fidavo della posta..troppa paura ..
669€ con 18-55 is (anche se con la posta ..ci stava quasi anche il 55-250is :cry: )
uno spettacolo..:D :) :D :) :D :) :eek: :eek: :eek:
Azz,ne avevi voglia di spendere molto di più...
curiosus
19-06-2009, 21:22
Azz,ne avevi voglia di spendere molto di più...
bhe...per esser sincero ...li ho vinti a scacchi "30 partite vinte di seguito"
se li sudavo...non so. :sofico:
ilguercio
19-06-2009, 21:24
bhe...per esser sincero ...li ho vinti a scacchi "30 partite vinte di seguito"
se li sudavo...non so. :sofico:
Ok,ma ci usciva altra roba per quella cifra.
curiosus
19-06-2009, 21:39
Ok,ma ci usciva altra roba per quella cifra.
si.. la d60 + un estetica importante al obiettivo
ma mi sono preparato ...ho visto quel ottica li in una recensione
obiettivi,,alla fine facevano vedere all'estremità un aberrazione disgustosa.
fra un pò posto la foto qui...
ho preferito la canon:fagiano:
ilguercio
19-06-2009, 21:42
si.. la d60 + un estetica importante al obiettivo
ma mi sono preparato ...ho visto quel ottica li in una recensione
obiettivi,,alla fine facevano vedere all'estremità un aberrazione disgustosa.
fra un pò posto la foto qui...
ho preferito la canon:fagiano:
Ci compravi 450D+18-55IS+ altro...
curiosus
19-06-2009, 21:53
Ci compravi 450D+18-55IS+ altro...
per finire ho preso anche un batteria "originele" 44€ + ... poi solo dopo i 713€ circa ho preteso un sd hc da 4gb "ci mancherebbe":mbe:
curiosus
19-06-2009, 22:07
questo e l'obiettivo che proponevano con la d60
http://photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/410-nikkor_18105_3556vr?start=1
il tenst però non e stato fatto con d60
mi scuso ma non trovo + la foto con il difetto aberraziobe (o era un altro obiettivo con il difetto)
insomma canon 18-55is secondo me esce meglio dal test
poi avrò anche sbagliato...ma le foto appena scattate con la mia 450d ...senza esperienza sono :eek: :eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.