PDA

View Full Version : consigli obbiettivi canon


SuperSaBo
31-05-2009, 20:48
Ciao,
ho una canon 450D e mi sono finalmente deciso ad acquistare i miei primi obbiettivi. Cercando da tempo informazioni su vari siti ho deciso di comprare il 50mm f1.8 e l'85 1.8 entrambi della canon. Cosa ne pensate?? Per ora non ho intenzione di prendere altri obbiettivi...dite che sarei troppo limitato o sono poco versatili?
Domani vado anche a ritirare il flash...il 430ex II che in rapporto qualità prezzo non mi sembra male...
Ciao. Sabo

ilguercio
31-05-2009, 20:54
Ciao,
ho una canon 450D e mi sono finalmente deciso ad acquistare i miei primi obbiettivi. Cercando da tempo informazioni su vari siti ho deciso di comprare il 50mm f1.8 e l'85 1.8 entrambi della canon. Cosa ne pensate?? Per ora non ho intenzione di prendere altri obbiettivi...dite che sarei troppo limitato o sono poco versatili?
Domani vado anche a ritirare il flash...il 430ex II che in rapporto qualità prezzo non mi sembra male...
Ciao. Sabo

Se hai preso l'85 che senso aveva prendere il 50?

Freaxxx
31-05-2009, 20:56
Ciao,
ho una canon 450D e mi sono finalmente deciso ad acquistare i miei primi obbiettivi. Cercando da tempo informazioni su vari siti ho deciso di comprare il 50mm f1.8 e l'85 1.8 entrambi della canon. Cosa ne pensate?? Per ora non ho intenzione di prendere altri obbiettivi...dite che sarei troppo limitato o sono poco versatili?
Domani vado anche a ritirare il flash...il 430ex II che in rapporto qualità prezzo non mi sembra male...
Ciao. Sabo

su Canon non ti posso consigliare ma io stesso ho messo in programma di passare ad un trio di ottiche fisse con la mia Nikon , saranno poco flessibili ma sono di indubbia qualità rispetto alle ottiche zoom , nulla di meglio :)

per quanto riguarda le focali dipende a cosa ti serve e che taglio vuoi dare alle foto ...

SuperSaBo
31-05-2009, 21:00
Se hai preso l'85 che senso aveva prendere il 50?

Qual'è il migliore tra i due? Mi consiglieresti di prendere solo l'85?

ilguercio
31-05-2009, 21:02
Qual'è il migliore tra i due? Mi consiglieresti di prendere solo l'85?

Va che in genere si compra dopo che si capiscono le proprie esigenze...però tra i due non avrei dubbi:85 1.8

lo_straniero
31-05-2009, 21:04
Qual'è il migliore tra i due? Mi consiglieresti di prendere solo l'85?

beh l'85 costa di piu ...vuol dire che ha piu qualità :cool:

senza togliere nulla al 50ino visto il suo prezzo poi :cool:

SuperSaBo
31-05-2009, 21:08
Va che in genere si compra dopo che si capiscono le proprie esigenze...però tra i due non avrei dubbi:85 1.8

Io prediligo i ritratti ma mi rendo conto che mi manca un'ottica da utilizzare in viaggio.

zyrquel
31-05-2009, 21:29
Ciao,
Cercando da tempo informazioni su vari siti ho deciso di comprare il 50mm f1.8 e l'85 1.8 entrambi della canon. Cosa ne pensate?? Per ora non ho intenzione di prendere altri obbiettivi...dite che sarei troppo limitato o sono poco versatili?
se devi chiederlo a noi meglio proprio non prenderli [ per quanto entrambi più che buoni ]
Io prediligo i ritratti ma mi rendo conto che mi manca un'ottica da utilizzare in viaggio.
l'obiettivo che hai non lo fanno salire sul treno????
che intendi per "ottiva da viaggio"???

Freaxxx
31-05-2009, 22:17
beh l'85 costa di piu ...vuol dire che ha piu qualità :cool:

senza togliere nulla al 50ino visto il suo prezzo poi :cool:

moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto discutibile come affermazione , se non totalmente fuorviante .

complessità , robustezza , materiali usati , qualità delle lenti , tutti fattori che determinano il prezzo di una lente .

Trovi ottiche zoom di costruzione complessa che costano poco e sono bui , trovi ottiche di costruzione relativamente semplice che costano molto e sono ottime , trovi anche ottiche ancora più semplici come il classico 50mm 1.8 che è una lente super-economica dalle prestazioni eccezionali e vale ogni centesimo che costa .

non necessariamente un 85mm che costa di più implica una qualità maggiore di un 50mm che costa meno , anzi tante volte il prezzo lo fa anche il marchio , il semplice blasone .

come nel mondo dei monitor un pannello 16:9 costa tot e un 4:3 costa più di tot perché un 4:3 genera molti più scarti di produzione , bisogna sempre valutare attentamente il prezzo e il valore dell'oggetto ;)

sinfoni
31-05-2009, 22:30
Se hai preso l'85 che senso aveva prendere il 50?

Qual'è il migliore tra i due? Mi consiglieresti di prendere solo l'85?

Va che in genere si compra dopo che si capiscono le proprie esigenze...però tra i due non avrei dubbi:85 1.8

Non posso ch quotare il guercio...l'85mm è superiore al 50 1.8, oltre che molti la preferiscono per i ritratti per via dello sfocato che dà e per il fatto che il 50mm non sia realmente un ottica addibita hai ritratti..imho!

Cmq puoi anche valutare il canon 100mm f/2.

Se trovi entrambe lunghe come lenti meglio allora il sigma 50mm 1.4, prezzo allineato all'85mm che stai considerando e qualità superiore anche al canon 1.4mm.

Vedi tu..;)

P.s: ad oggi che ottiche hai??

Maui78
01-06-2009, 10:33
Mi aggancio alla discussione visto che si parla dei 2 fissi che sto valutando.
Premesso che ho già il 18-55 IS fornito in kit con la 450d, mi starei orientando ad acquistare l'85mm f1.8; ho una bambina di 6 mesi e un obiettivo da ritratto è l'ideale soprattutto in questi momenti e in questa età (la sua :D ). Ho come unico dubbio il fatto che una buona quantità di foto le faccio per ora in casa, e qui credo che l'85 sarebbe forse un pò troppo lungo. Il 50, al di là del costo irrisorio rispetto al primo (a meno di non puntare sull' f1.4...) temo che diventerebbe un doppione dell'unico obiettivo che già ho, pur con una qualità superiore.
Insomma, chiedo a chi magari ha già affrontato questo dubbio quali conclusioni ha tratto.
Tenete presente che sarà l'unico acquisto da qui ai prossimi (parecchi) mesi, quindi è una scelta che mi porterò dietro a lungo.

tra l'altro ho anche provato a cercare un pò sul mercato dell'usato, ma cavolo, praticamente il risparmio è nullo !!! :doh:

SuperMariano81
01-06-2009, 10:44
50mm f 1.8 visto il costo

Danuota
01-06-2009, 15:22
Mi aggancio alla discussione visto che si parla dei 2 fissi che sto valutando.
Premesso che ho già il 18-55 IS fornito in kit con la 450d, mi starei orientando ad acquistare l'85mm f1.8; ho una bambina di 6 mesi e un obiettivo da ritratto è l'ideale soprattutto in questi momenti e in questa età (la sua :D ). Ho come unico dubbio il fatto che una buona quantità di foto le faccio per ora in casa, e qui credo che l'85 sarebbe forse un pò troppo lungo. Il 50, al di là del costo irrisorio rispetto al primo (a meno di non puntare sull' f1.4...) temo che diventerebbe un doppione dell'unico obiettivo che già ho, pur con una qualità superiore.
Insomma, chiedo a chi magari ha già affrontato questo dubbio quali conclusioni ha tratto.
Tenete presente che sarà l'unico acquisto da qui ai prossimi (parecchi) mesi, quindi è una scelta che mi porterò dietro a lungo.

tra l'altro ho anche provato a cercare un pò sul mercato dell'usato, ma cavolo, praticamente il risparmio è nullo !!! :doh:

Guarda se valuti il solo costo allora non c'è storia , prendi il 50ino e te la cavi con anche meno di € 100!!

Ma se vuoi un'ottima lente da ritratto , per "sempre" , allora devi andare sull'85 f/1.8 (lo trovi nuovo sui €350). E' davvero eccezionale . Rapporto costo/prestazioni davvero ai massimi livelli. Per quanto riguarda la lunghezza in interni , beh con l'85mm metti tranquillamente a fuoco già a meno di 1m ed ottieni primissimi piani da favola. Il bokeh è favoloso , la nitidezza pure (forse solo leggermente morbido a TA, ma se chiudi appena appena.......). Secondo me faresti un'ottima scelta e vedresti davvero una certa differenza sulle foto della tua piccolina ;) (ho 2 figli piccoli , capisco l'importanza di avere buoni scatti ricordo dei nostri cuccioli :) )
Ciao

marklevi
01-06-2009, 16:32
18-55is + 85 1.8 sei a posto per il 90% delle foto, con una qualità ottima

Maui78
03-06-2009, 10:18
18-55is + 85 1.8 sei a posto per il 90% delle foto, con una qualità ottima

Ecco, mi avete convinto :D ! Soprattutto se la messa a fuoco avviene già da un metro direi che l'85mm è il MIO obiettivo !! :)
Grazie mille per i consigli

Danuota
03-06-2009, 13:13
Ecco, mi avete convinto :D ! Soprattutto se la messa a fuoco avviene già da un metro direi che l'85mm è il MIO obiettivo !! :)
Grazie mille per i consigli
ottima scelta ;)
ti posto i dati tecnici dell'85mm 1.8 Canon , presi dal sito ufficiale:

Innesto EF
Costruzione 9 elementi , 7 gruppi
messa a fuoco minima 0.85 m
angolo di campo 28°30'
diametro filtri 58mm
lunghezza 71,5mm
peso 425g


ovviamente alla distanza di messa a fuoco minima riempi il fotogramma col viso della persona (primissimo piano) , per ritratti a mezzo busto , figura intera o ambientati ci si deve allontanare di qualche passo ;)

A TA si ha già una buonissima nitidezza centro/bordi (forse leggermente morbidino a dire il vero imho) , da f/2.8 si ottiene il massimo in quanto a nitidezza con questa lente (nitidezza davvero splendida) . Distorsione praticamente zero , vignettatura molto ben contenuta , costruzione meccanica molto buona. Assolutamente vale + di quel che costa. :)


p.s. dopo questo ennesimo spot pubblicitario credo che mamma Canon mi assumerà per vendere gli 85mm che ha in esubero :D

WildBoar
03-06-2009, 13:37
io invece spezzo una lancia in favore dei 50mm, secondo me su sensore aps-c è più utilizzabile in interni di un 85 (che ricordiamo diventa un 136mm) con il quale ci fai quasi solo primi piani, in realtà sono due ottiche molto più differenti di quello che sembra e per me si possono avere entrambe (uno diventa un 80mm un'altro 136mm c'è una bella differenza)

poi nello specifico se il 50 1,8 canon non è all'altezza del 85mm c'è il 50 1,4 che come qualità di bokeh e nitidezza credo sia all'altezza dell'85, comunque ripeto quale dei due è una questione personale!

Danuota
03-06-2009, 15:00
io invece spezzo una lancia in favore dei 50mm, secondo me su sensore aps-c è più utilizzabile in interni di un 85 (che ricordiamo diventa un 136mm) con il quale ci fai quasi solo primi piani, in realtà sono due ottiche molto più differenti di quello che sembra e per me si possono avere entrambe (uno diventa un 80mm un'altro 136mm c'è una bella differenza)

poi nello specifico se il 50 1,8 canon non è all'altezza del 85mm c'è il 50 1,4 che come qualità di bokeh e nitidezza credo sia all'altezza dell'85, comunque ripeto quale dei due è una questione personale!

Infatti io li ho tutti e 2 !! :D :D

Entrambe ottime lenti sia il 50 1.4 sia l'85 1.8.

Il 50 lo uso spesso , forse un pò meno per ritrattistica rispetto all'85 (anche se a dire il vero per i ritratti ambientati indoor con spazi un pò limitati con il 50 si fanno + agevolmente , mentre con l'85 può essere difficoltoso).
L'aquisto di uno o dell'altro dipende sempre dall'uso principale che se ne deve fare , secondo me per ritrattistica come uso prevalente si lascia preferire l'85mm (ma l'acquisto di uno non per forza deve escludere l'acquisto dell'altro eh ;) ). IMHO
Bye :)

SuperSaBo
15-06-2009, 13:26
Infatti io li ho tutti e 2 !! :D :D

Entrambe ottime lenti sia il 50 1.4 sia l'85 1.8.

Il 50 lo uso spesso , forse un pò meno per ritrattistica rispetto all'85 (anche se a dire il vero per i ritratti ambientati indoor con spazi un pò limitati con il 50 si fanno + agevolmente , mentre con l'85 può essere difficoltoso).
L'aquisto di uno o dell'altro dipende sempre dall'uso principale che se ne deve fare , secondo me per ritrattistica come uso prevalente si lascia preferire l'85mm (ma l'acquisto di uno non per forza deve escludere l'acquisto dell'altro eh ;) ). IMHO
Bye :)
la scelta è ricaduta su l'85 poi pensandoci su......li ho presi entrambi......50 1.8 e 85 1.8 con l'idea che alla fine se poi il 50 mi stufa lo rivendo facilmente perdendoci poco e niente
sono nelle mie mani da venerdì.....e ad oggi considerando che abbiamo fatto le foto ad un matrimonio.....tra me e la mia ragazza abbiamo fatto piu di 2000 scatti e confermo tutto.....per le foto al chiuso il 50 è molto piu agile anche per fare scatti a figura intera......per i primi e primissimi piani l'85 è strabiliante e lo sfocato davvero bello....
secondo me pur non essendo esperto l'uso del 85 non esclude affatto il 50
contentissimi della scelta doppia:D :D :D :D
ciao Sabo
grazie per i consigli