View Full Version : Consiglio libresco
blue_blue
31-05-2009, 19:39
Ciao a tutti!
Avrei una richiesta un po' particolare da farvi: dovrei fare un regalo a una carissima persona che conosco, più grande di me, e mi stavo orientando su un libro..il problema è che, essendo lei un'accanita lettrice, temo che abbia già letto molti dei libri "regalabili". Quindi pensavo a un'alternativa più spiritosa/leggera: un libretto sottile, che abbia come tema l'amicizia nelle sue diverse forme (tipo "Oscar e la dama in rosa", oppure "Il compito di un gatto di strada"..), oppure addirittura un libro per bambini, di quelli bellissimi illustrati *_*, in cui ci sia un personaggio che consiglia l'altro o lo aiuta a superare delle difficoltà, ferma restando la loro amicizia.
Ora, so che il livello di questa sezione è nettamente superiore ai libretti per bambini :D , però..qualche anima buona avrebbe qualche titolo da consigliarmi?
Grazie mille in anticipo! :)
Non buttiamoci giù - Nick Hornby
blue_blue
31-05-2009, 20:29
Oddio, mi credi che l'ho abbandonato dopo 50 pagine? :D
Però visto che lo avresti consigliato proverò a riprenderlo in mano, forse l'ho giudicato troppo in fretta! Grazie!
Altre idee? :)
primesinp
03-06-2009, 00:53
Perche' non il Laelius (De Amicitia) di Cicerone? :D (io l'ho letto ed e' passabile)
Seriamente parlando:
Classici:
Sostiene Pereira (di A. Tabucchi --- un classico moderno)
Amicizia (di H. Hesse --- abbastanza melanconico)
Narciso e Boccadoro (di H. Hesse --- un classico)
Sull'amicizia (di M. de Montaigne --- un classico meno noto)
I ragazzi della via Pal (di F. Molnar --- chi non l'ha letto?)
Il piccolo principe (di A. de Saint-Exupery --- idem)
Cuore (di E. De Amicis --- idem, ooops, stiamo scendendo nel reparto "bambini" :D)
Meno classici:
Qualcuno con cui correre (di D. Grossman)
L'amico ritrovato (di F. Uhlman)
Il sacchetto di biglie (di J. Joffo --- triste)
L'amicizia (di F. Tomizza --- mi sta a cuore, anche se non e' il suo libro migliore)
blue_blue
05-06-2009, 14:30
Chi si vede!
Premesso che quando ho letto questo post ormai avevo già comprato "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" di L.Sepulveda, riprendo il discorso visto che non sarà l'ultima occasione per questo genere di regali..
Perche' non il Laelius (De Amicitia) di Cicerone? :D (io l'ho letto ed e' passabile)
Letto un po' anch'io, e ci avevo pure pensato, ma per un compleanno (ok, non l'avevo scritto) preferisco qualcosa di più leggero. In più volevo prima leggerlo tutto.
Seriamente parlando:
Classici:
Sostiene Pereira (di A. Tabucchi --- un classico moderno) ---> una sola parola: ARGH. L'ho mandato giù a forza.
Amicizia (di H. Hesse --- abbastanza melanconico) ---> mai letto e mai sentito, grazie! Lo metto nella to-read list (infinita, ormai :D )
Narciso e Boccadoro (di H. Hesse --- un classico) ---> preso in mano più volte e lasciato sempre giù due metri prima di arrivare in cassa; già nella lista di cui sopra :D
Sull'amicizia (di M. de Montaigne --- un classico meno noto) --> mai sentito neanche questo..com'è, scorre via bene?
I ragazzi della via Pal (di F. Molnar --- chi non l'ha letto?) io :stordita:
Il piccolo principe (di A. de Saint-Exupery --- idem) ---> letto tre giorni fa!! Sarebbe stato una buona alternativa alla gabbianella e il gatto.
Cuore (di E. De Amicis --- idem, ooops, stiamo scendendo nel reparto "bambini" :D) ---> Nonono, Cuore no, te prego :D
Meno classici:
Qualcuno con cui correre (di D. Grossman) ---> letto su insistenza di un'amica, non mi ha detto nulla :boh:
L'amico ritrovato (di F. Uhlman) ---> molto bello, anche se mi dà l'impressione che la tematica dell'amicizia sia un po' troppo intrecciata con il periodo storico.
Il sacchetto di biglie (di J. Joffo --- triste) ---> forse ce l'ho a casa!
L'amicizia (di F. Tomizza --- mi sta a cuore, anche se non e' il suo libro migliore) ---> interessante pure questo..
Grazie mille!! :)
Altri contributi sono ben accetti, così prendo ispirazione anche per le mie prossime letture!
Non l'ho letto di persona ma ho sentito parlare un gran bene di "il cacciatore d'aquiloni" e se non ho capito male uno dei temi principali è l'amicizia..
NetEagle83
05-06-2009, 15:09
Non l'ho letto di persona ma ho sentito parlare un gran bene di "il cacciatore d'aquiloni" e se non ho capito male uno dei temi principali è l'amicizia..
Vero... tutti quelli che l'han letto sembra siano rimasti soddisfattissimi. :)
Aggiungo che oltre a "Narciso e Boccadoro", di Hesse è da leggere anche "Siddharta", che racconta, tra le altre cose, di un'amicizia molto profonda (tra Siddartha e Govinda). :)
blue_blue
05-06-2009, 19:40
Vero, il cacciatore di aquiloni è stupendo! Però "Mille splendidi soli" lo batte 10-0, secondo me.
Siddartha è un altro di quelli che "devo leggere devo leggere devo leggere" da tempo immemore, prima o poi arriverà anche il suo turno :D
Grazie!
NetEagle83
05-06-2009, 20:06
Siddartha è un altro di quelli che "devo leggere devo leggere devo leggere" da tempo immemore, prima o poi arriverà anche il suo turno :D
Grazie!
Leggilo davvero, è un classico senza tempo che lascia il segno. ;)
primesinp
05-06-2009, 20:22
Leggilo davvero, è un classico senza tempo che lascia il segno. ;)
Concordo, anche se il tema dell'amicizia e' secondario in Siddharta.
NetEagle83
05-06-2009, 20:51
Concordo, anche se il tema dell'amicizia e' secondario in Siddharta.
Si, questo è vero... però il rapporto tra Govinda e Siddharta è narrato in maniera così intensa che non si riesce a dimenticare facilmente... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.