PDA

View Full Version : Ha ancora senso comprare un fisso per chi non gioca?


luposelva
31-05-2009, 18:51
Con le potenze che hanno oggi i portatili ed i prezzi alla portata di tutti conviene ancora un pc fisso per uno che non gioca, e anche se fosse un giocatore non sarebbe meglio prendere una PS3 e un portatile da 500 €?

zazzu
31-05-2009, 19:16
stai scherzando vero????

secondo me la domanda dovrebbe essere:

"ha senso comprare un portatile per chi non lo deve portare in giro e non ha problemi di spazio???"

a parità di prestazioni un fisso costa molto meno, lo puoi espandere, si usura meno, se si rompe qualcosa cambi solo quello e non tutto il pc, i driver li trovi + facilmente e potrei andare avanti ancora molto...

la cosa + idiota che posso vedere è un portatile sulla scrivania perennemente collegato alla dok. station, addirittura senza batteria...

sulla console ti appoggio in pieno,x uno ke ci vuole solo giocare è ridicolo spendere 2000€ di pc, si compra una 360 e un pc FISSO da 300€ per internet e i porno

333300
31-05-2009, 19:22
sagge parole, specie a proposito di espandibilità e riparazione di ev. guasti.
Poi, vuoi mettere un pc che puoi aprire per ravanarci dentro? :D

luposelva
31-05-2009, 19:32
Eppure io 2 anni fa' ho preso un portatile ma l'ho usato poche volte fuori casa, magari ho fatto una pirlata ma vi assicuro che come me cè ne sono molti, a me (come ad altri) non piaceva l'idea di avere un cassone sulla scrivania. :D cmq non sono d'accordo oramai il divario di prezzo che era notevole fino a pochi anni fa' adesso è quasi irrilevante.

zazzu
31-05-2009, 19:45
ma anche se costassero meno, i portatili sono utili solo se devi usarli fuori casa, per tutti gli altri usi non servono ad un bel niente...

al max se non si ha una scrivania libera dove mettere un case e un monitor potrebbero aver senso...

il fatto ke ci sia tanta gente che lo faccia non lo metto in dubbio, ormai il portatile è diventato una moda....

c'è anche gente che prende un diesel per fare 5000 km all'anno...:doh: :sofico:

Xile
31-05-2009, 20:25
ma anche se costassero meno, i portatili sono utili solo se devi usarli fuori casa, per tutti gli altri usi non servono ad un bel niente...

al max se non si ha una scrivania libera dove mettere un case e un monitor potrebbero aver senso...

il fatto ke ci sia tanta gente che lo faccia non lo metto in dubbio, ormai il portatile è diventato una moda....

c'è anche gente che prende un diesel per fare 5000 km all'anno...:doh: :sofico:

Eh si, però ormai non è più come una volta che era indirizzato solo all'utenza Business visto che ormai il target è quello dei giovani oppure di avere un portabile multimediale.

luposelva
31-05-2009, 20:33
ma anche se costassero meno, i portatili sono utili solo se devi usarli fuori casa, per tutti gli altri usi non servono ad un bel niente...

al max se non si ha una scrivania libera dove mettere un case e un monitor potrebbero aver senso...

il fatto ke ci sia tanta gente che lo faccia non lo metto in dubbio, ormai il portatile è diventato una moda....

c'è anche gente che prende un diesel per fare 5000 km all'anno...:doh: :sofico:

E allora? dato che non cè piu' il superbollo non vedo il motivo di non comprarlo, sara' mica un pirla uno che compra un diesel e fa solo 5000 KM costano piu' o meno uguale ai benzina col gasolio fai piu' KM LT. e costa molto meno della benzina quindi risparmia. :D cmq ritornando in topic tra qualche anno i cassoni diventeranno una rarita' sulle scrivanie di casa fattene una ragione... sara' la moda sara' perche' è piu' figo sara' perche' potresti usarlo fuori casa anche se al momento dell'aquisto non era previsto.

wizard1993
31-05-2009, 21:03
E allora? dato che non cè piu' il superbollo non vedo il motivo di non comprarlo, sara' mica un pirla uno che compra un diesel e fa solo 5000 KM costano piu' o meno uguale ai benzina col gasolio fai piu' KM LT. e costa molto meno della benzina quindi risparmia. :D cmq ritornando in topic tra qualche anno i cassoni diventeranno una rarita' sulle scrivanie di casa fattene una ragione... sara' la moda sara' perche' è piu' figo sara' perche' potresti usarlo fuori casa anche se al momento dell'aquisto non era previsto.

non ci sperare; finchè ci sarà l'utenza businnes per cui un portatile ha semplicemente troppa poca potenza, in ambito home si procederà per inerzia, fino a quando (e non certo presto) intel e amd non vorranno diversamente, passato il fenomeno netbook e con 3 diottrie in meno la gente in genere comincia a capire

luposelva
31-05-2009, 21:11
non ci sperare; finchè ci sarà l'utenza businnes per cui un portatile ha semplicemente troppa poca potenza, in ambito home si procederà per inerzia, fino a quando (e non certo presto) intel e amd non vorranno diversamente, passato il fenomeno netbook e con 3 diottrie in meno la gente in genere comincia a capire

Non ci sperare nemmeno tu e poi che è mica una gara, fattene una ragione anche tu la tecnologia avanza, ricordi i primi telefonini sembravano dei mattoni e son passati neanche 20 anni i televisori e monitor crt una rarita' ormai e poi i numeri mi danno ragione.:D

wizard1993
31-05-2009, 21:15
Non ci sperare nemmeno tu e poi che è mica una gara, fattene una ragione anche tu la tecnologia avanza, ricordi i primi telefonini sembravano dei mattoni e son passati neanche 20 anni i televisori e monitor crt una rarita' ormai e poi i numeri mi danno ragione.:D

i numeri..., intando quello che conta per l'inforamtica e lo sarà ancora per 15 anni, è il mondo businness e le workstation per fare in rendering non saranno mai portatili, per fare un cad di un pezzo da metter su un aereo non si userà mai un laptop, non ancora, dove le prestazioni servono davvero, si scende a compromessi per consumi e spazio, non altro

luposelva
01-06-2009, 00:05
i numeri..., intando quello che conta per l'inforamtica e lo sarà ancora per 15 anni, è il mondo businness e le workstation per fare in rendering non saranno mai portatili, per fare un cad di un pezzo da metter su un aereo non si userà mai un laptop, non ancora, dove le prestazioni servono davvero, si scende a compromessi per consumi e spazio, non altro

Mai dire mai.... 15 anni ma scherzi! ma se fino a 5 anni fa' le prestazioni di un portatile erano a dir poco ridicole paragonate a quelli di oggi, ma non sei stato di recente negli studi in uffici io di laptop comincio a vederne sempre piu' è ovvio che non sono portatili da 500 euri.

zazzu
01-06-2009, 01:49
E allora? dato che non cè piu' il superbollo non vedo il motivo di non comprarlo, sara' mica un pirla uno che compra un diesel e fa solo 5000 KM costano piu' o meno uguale ai benzina col gasolio fai piu' KM LT. e costa molto meno della benzina quindi risparmia.
ahahahaha
contando ke un diesel costa un 10-12% in + del benzina, la manutenzione il doppio e il prezzo del carburante oscilla velocemente, per ammortizzare le spese di un diesel ci devi fare oltre 25000km annui...
xò w i diesel!!!

cmq ritornando in topic tra qualche anno i cassoni diventeranno una rarita' sulle scrivanie di casa fattene una ragione... sara' la moda sara' perche' è piu' figo sara' perche' potresti usarlo fuori casa anche se al momento dell'aquisto non era previsto.
sarà xkè la gente ha le fette di salame sugli occhi...

te pensi ke i portatili siano frutto della nuova tecnologia???
ti sbagli di grosso, le cose nuove escono sempre per desktop, poi, forse, le passano al mobile, cmq cosa ti dobbiamo dire, prendi un portatile e fatti figo, io da un pc cerco altre cose piùttosto ke la "scena"

ricordi i primi telefonini sembravano dei mattoni e son passati neanche 20 anni i televisori e monitor crt una rarita' ormai e poi i numeri mi danno ragione.
lo scopo dei cellulari è quello di essere più piccoli e maneggevoli, lo scopo di un PC è quello di fornire una maggiore potenza di calcolo!!!
il mondo dei portatili si sta evolvendo per essere sempre + piccoli (vedi eeepc), ma il mondo dei pc per essere + prestazionali.
quindi se vuoi una macchina che spinga in fatto di prestazioni prendi un desktop, se vuoi una macchina che la puoi portare facilemnte con te, a scapito di prezzo, prestazioni, manutenzione ecc prendi un portatile, non ci vuole molto a capirlo!!!

ma se fino a 5 anni fa' le prestazioni di un portatile erano a dir poco ridicole paragonate a quelli di oggi, ma non sei stato di recente negli studi in uffici io di laptop comincio a vederne sempre piu' è ovvio che non sono portatili da 500 euri.
anche le prestazioni dei desktop 5 anni fa erano ridicole rispetto a quelli di oggi, ke vuol dire???
ad oggi le prestazioni di un portatile sono ridicole paragonate a quelle di un desktop!!!
e come detto non ci sono solo le prestazioni, c'è anche il fattore costo (pari prestazioni, il portatile costa di più), il fattore espandibilità (al portatile ti va bebe se aumenti la ram), fattore usura (il portile è + delicato, scalda di + e dura di meno), fattore assistenza (se su un pc rompi un componente lo cambi, se lo rompi in un portatile nella maggiorparte dei casi butti il portatile), fattore driver (prova a trovare i driver per xp su un portatile con vista oem), fattore della non personalizzazione (il portatile te lo pigli così com'è, non decidi te cosa metterci dentro)

Xile
01-06-2009, 09:00
Non dimentichiamoci il fattore ingombro, è molto più comodo avere un portatile/portabile da usare anche in salotto sulle gambe o in poggiolo che startene li davanti la scrivania, ormai hanno una potenza sufficiente per fare le tipiche cose quindi almeno in ambito Home non ci vedo nulla di male.

luposelva
01-06-2009, 09:44
ahahahaha
contando ke un diesel costa un 10-12% in + del benzina, la manutenzione il doppio e il prezzo del carburante oscilla velocemente, per ammortizzare le spese di un diesel ci devi fare oltre 25000km annui...
xò w i diesel!!!


sarà xkè la gente ha le fette di salame sugli occhi...

te pensi ke i portatili siano frutto della nuova tecnologia???
ti sbagli di grosso, le cose nuove escono sempre per desktop, poi, forse, le passano al mobile, cmq cosa ti dobbiamo dire, prendi un portatile e fatti figo, io da un pc cerco altre cose piùttosto ke la "scena"


lo scopo dei cellulari è quello di essere più piccoli e maneggevoli, lo scopo di un PC è quello di fornire una maggiore potenza di calcolo!!!
il mondo dei portatili si sta evolvendo per essere sempre + piccoli (vedi eeepc), ma il mondo dei pc per essere + prestazionali.
quindi se vuoi una macchina che spinga in fatto di prestazioni prendi un desktop, se vuoi una macchina che la puoi portare facilemnte con te, a scapito di prezzo, prestazioni, manutenzione ecc prendi un portatile, non ci vuole molto a capirlo!!!


anche le prestazioni dei desktop 5 anni fa erano ridicole rispetto a quelli di oggi, ke vuol dire???
ad oggi le prestazioni di un portatile sono ridicole paragonate a quelle di un desktop!!!
e come detto non ci sono solo le prestazioni, c'è anche il fattore costo (pari prestazioni, il portatile costa di più), il fattore espandibilità (al portatile ti va bebe se aumenti la ram), fattore usura (il portile è + delicato, scalda di + e dura di meno), fattore assistenza (se su un pc rompi un componente lo cambi, se lo rompi in un portatile nella maggiorparte dei casi butti il portatile), fattore driver (prova a trovare i driver per xp su un portatile con vista oem), fattore della non personalizzazione (il portatile te lo pigli così com'è, non decidi te cosa metterci dentro)

Ora scherzi tu vero? i diesel ribadisco non hanno grosse differenze di prezzo specialmente su macchine di cilindrata medio alta, io ho comprato una Ford e benzina e gasolio non vi erano differenze, i tagliandi pure forse sarai piu' informato nel mondo pc ma è meglio che ti documenti prima di postare una cazzata.

La tecnologia esce prima per i fissi ma dai... essa viaggia pari passo per tutti 2 i settori anzi visto che in ambito home i portatili soppianteranno i desktop verra' sviluppata piu' celermente, e poi la potenza è gia tanta a che serve negli uffici a far girare office :D non mi dirai che in ufficcio ci vuole un quad core per fare fatture facevano comodamente tutto anche con Win. 98 le potenze dei fissi servono per far girare giochi come crysis e altri di ultima generazione oppure i campo ingegneristico cad appunto masono cose alla portata anche di laptop potenti. Su unacosa ti do ragione se si guastano la riparazione è piu' costosa e scaldano di piu' pero' i costruttori ne tangono conto del maggiore stress termico dei componenti e addottano degli accorgimenti diversi rispetto ai fissi, ti dico una cosa adesso ti stoscrivendo da un portatile che ha 5 anni dotato di vecchia cpu celeron 1,20 ghz e 450 mb di ram mai avuto problemi nemmeno in estate.

zazzu
01-06-2009, 12:01
Ora scherzi tu vero? i diesel ribadisco non hanno grosse differenze di prezzo specialmente su macchine di cilindrata medio alta, io ho comprato una Ford e benzina e gasolio non vi erano differenze, i tagliandi pure forse sarai piu' informato nel mondo pc ma è meglio che ti documenti prima di postare una cazzata.
contando che ho lavorato in un'officina di una concessionaria, sicuramente hai ragione...

ho fatto una configurazione a caso,
alfa 159 1900 Jtd 150 cv prezzo base 28500
alfa 159 1800 TS 140 cv prezzo base 23800
se per te sono simili

primo tagliando su 147 Jtd 280€
primo tagliando su 147 TS 190€

vuoi altri esempi o possiamo chiudere l'OT???

La tecnologia esce prima per i fissi ma dai...
si, le tecnologie + performanti escono prima nei desktop (guarda l'i7, sta comparendo ora nei portatili) le tecnologie + a basso consumo invece prima dei portatili, com'è ovvio ke sia

io a casa ho sia il fisso che il portatile e non mi sognerei mai di usare il portatile invece del fisso se non appunto quando devo usarlo fuori casa

è vero, in ufficio normalmente non serve molta potenza, ma non vedo xkè spendere di più per avere un prodotto inferiore, se tanto deve sempre star collegato alla scrivania, ti prendi un minidesktop con monitor e ti salvi anche un po' di + gli occhi (hai mai provato a stare 8 ore davanti ad un portatile???)

i portatili sono proprio come i diesel: un moda!!!!
ma raramente le mode corrispondono al miglior compromesso, specie in questi ambiti, se vuoi stare alla moda ti compri la cintura di cavalli...

f0rest
01-06-2009, 12:09
Vi porto un'esperienza personale più che le mie opinioni.

Il mio primo pc che sia stato veramente mio è stato un portatile Dell Inspiron 8100, il massimo della tecnologia dell'epoca. Il peso era anch'esso massimo, saranno stati 3.5 kg, per cui definirlo portatile era un parolone. Faceva bella mostra di sè sulla scrivania, perennemente immobile. I problemi sono sorti quando ci sono state delle rotture o ho dovuto fare degli upgrade:

1) Tastiera rotta, quindi ho dovuto attaccare una esterna
2) Batteria andata, quindi ero vincolato dal filo
3) Hdd troppo piccolo, e il costo degli hdd interni era esorbitante e ho dovuto prendere necessariamente un hdd esterno
4) Cerniere del monitor andate, quindi doveva stare perennemente incollato al muro per appoggio
5) Problemi di surriscaldamento del processore, e di certo non potevo cambiarlo a prezzi ragionevoli
6) Lettore cd andato, e ho dovuto prenderne uno esterno
7) Scheda video decisamente limitata. Con una GeForce da 32 mega ci giocavo degnamente a GTA Vice City, ma con il passare degli anni non ho più giocato con nessun gioco

Fatto sta che il portatile era diventato una postazione fissa con espansioni esterne.

Poi ho preso questo pc fisso che sto continuando ad aggiornare, a costi minimi ho una potenza decisamente superiore se avessi preso allo stesso prezzo un portatile. Ho meno paura delle rotture perchè so cosa devo cambiare e che il cambio costerebbe relativamente poco. Posso rivendere i pezzi per avere un pò di moneta per futuri upgrade. E poi mi piace metter le mani dentro al pc. Se ho necessità del pc in mobilità, prendo il mio EeePc che porto con me ovunque e neanche mi pesa.

luposelva
01-06-2009, 21:20
contando che ho lavorato in un'officina di una concessionaria, sicuramente hai ragione...

ho fatto una configurazione a caso,
alfa 159 1900 Jtd 150 cv prezzo base 28500
alfa 159 1800 TS 140 cv prezzo base 23800
se per te sono simili

primo tagliando su 147 Jtd 280€
primo tagliando su 147 TS 190€

vuoi altri esempi o possiamo chiudere l'OT???


si, le tecnologie + performanti escono prima nei desktop (guarda l'i7, sta comparendo ora nei portatili) le tecnologie + a basso consumo invece prima dei portatili, com'è ovvio ke sia

io a casa ho sia il fisso che il portatile e non mi sognerei mai di usare il portatile invece del fisso se non appunto quando devo usarlo fuori casa

è vero, in ufficio normalmente non serve molta potenza, ma non vedo xkè spendere di più per avere un prodotto inferiore, se tanto deve sempre star collegato alla scrivania, ti prendi un minidesktop con monitor e ti salvi anche un po' di + gli occhi (hai mai provato a stare 8 ore davanti ad un portatile???)

i portatili sono proprio come i diesel: un moda!!!!
ma raramente le mode corrispondono al miglior compromesso, specie in questi ambiti, se vuoi stare alla moda ti compri la cintura di cavalli...

http://www.ford.it/Auto/Focus/PromozioniFocus
http://www.ford.it/Auto/Mondeo/PromozioniMondeo
Comprata a novembre la tdci possiamo chiudere l'OT :D

Per il resto ne riparliamo tra 5 anni ehh... e non 15 quando i fissi dovranno difendersi dagli all in one e dagli Imac.

zazzu
01-06-2009, 23:53
http://www.ford.it/Auto/Focus/PromozioniFocus
http://www.ford.it/Auto/Mondeo/PromozioniMondeo
Comprata a novembre la tdci possiamo chiudere l'OT :D


e quindi?
la 1600 tdci 110 cv parte da 18250€, la
la 1600 benzina 116 cv parte da 16250€

http://www.ford.it/SBE/ConfigureVehicle/p=1204905556436

sempre quel 10% di differenza...
ke poi capita che ci siano le promozioni del diesel al costo del benzina ci può anche stare, ma sono cose straordinarie e di solito è così non perchè abbassano il diesel ma xkè aumentano il benzina per spingere la gente a comprare il diesel in quanto una concessionaria guadagna di + a fare un buon tagliando che a vendere un'auto...

Per il resto ne riparliamo tra 5 anni ehh... e non 15 quando i fissi dovranno difendersi dagli all in one e dagli Imac.
tu mischi troppo le cose, i pc vanno comprati in base all'uso che se ne fa, non alla bellezza o alla moda!!!
devi portarlo in giro?prendi un portatile
devi metterlo in ufficio?prendi un minidesktop
devi avere le migliori prestazioni?prendi un desktop
devi scaricare all'impazzata e gestire altri pc?prendi un server
devi risparmiare?prendi un desktop in offerta al mediaworld

non ci vuole tanto!!!!

columbia83
02-06-2009, 02:53
Vi porto un'esperienza personale più che le mie opinioni.

Il mio primo pc che sia stato veramente mio è stato un portatile Dell Inspiron 8100, il massimo della tecnologia dell'epoca. Il peso era anch'esso massimo, saranno stati 3.5 kg, per cui definirlo portatile era un parolone. Faceva bella mostra di sè sulla scrivania, perennemente immobile. I problemi sono sorti quando ci sono state delle rotture o ho dovuto fare degli upgrade:

1) Tastiera rotta, quindi ho dovuto attaccare una esterna
2) Batteria andata, quindi ero vincolato dal filo
3) Hdd troppo piccolo, e il costo degli hdd interni era esorbitante e ho dovuto prendere necessariamente un hdd esterno
4) Cerniere del monitor andate, quindi doveva stare perennemente incollato al muro per appoggio
5) Problemi di surriscaldamento del processore, e di certo non potevo cambiarlo a prezzi ragionevoli
6) Lettore cd andato, e ho dovuto prenderne uno esterno
7) Scheda video decisamente limitata. Con una GeForce da 32 mega ci giocavo degnamente a GTA Vice City, ma con il passare degli anni non ho più giocato con nessun gioco

Fatto sta che il portatile era diventato una postazione fissa con espansioni esterne.

Poi ho preso questo pc fisso che sto continuando ad aggiornare, a costi minimi ho una potenza decisamente superiore se avessi preso allo stesso prezzo un portatile. Ho meno paura delle rotture perchè so cosa devo cambiare e che il cambio costerebbe relativamente poco. Posso rivendere i pezzi per avere un pò di moneta per futuri upgrade. E poi mi piace metter le mani dentro al pc. Se ho necessità del pc in mobilità, prendo il mio EeePc che porto con me ovunque e neanche mi pesa.


Ammazza!

Mi sa che non sei stato tanto fortunato con quel portatile...

zazzu
02-06-2009, 10:28
effettivamente un po' sfigatino lo sei stato!!!
:p

io ho il mio da diversi anni e funziona ancora bene (ecco, ora che l'ho detto mi si smonterà a guardarlo...)
tranne la batteria che l'ho dovuta cambiare in quanto non reggeva più nemmeno un secondo!!!

luposelva
02-06-2009, 13:58
e quindi?
la 1600 tdci 110 cv parte da 18250€, la
la 1600 benzina 116 cv parte da 16250€

http://www.ford.it/SBE/ConfigureVehicle/p=1204905556436

sempre quel 10% di differenza...
ke poi capita che ci siano le promozioni del diesel al costo del benzina ci può anche stare, ma sono cose straordinarie e di solito è così non perchè abbassano il diesel ma xkè aumentano il benzina per spingere la gente a comprare il diesel in quanto una concessionaria guadagna di + a fare un buon tagliando che a vendere un'auto...


tu mischi troppo le cose, i pc vanno comprati in base all'uso che se ne fa, non alla bellezza o alla moda!!!
devi portarlo in giro?prendi un portatile
devi metterlo in ufficio?prendi un minidesktop
devi avere le migliori prestazioni?prendi un desktop
devi scaricare all'impazzata e gestire altri pc?prendi un server
devi risparmiare?prendi un desktop in offerta al mediaworld

non ci vuole tanto!!!!

Beh io ho approfittato della promozione se uno non ha fretta di cambiare le case fanno queste offerte.

Veniamo al topic tu mi hai fatto un elenco di motivi un po' bislacchi a mio parere perche' non consideri la potenza che hanno i portatili attuali, se la tua teoria che il portatile va comprato solo per uso esterno e non domestico ci sarebbe un crollo del settore garantito, conosco parecchia gente che ha in casa un portatile e non se ne vai giro. Adesso veniamo al capitolo prestazioni, io il pc lo uso (come del resto molta altra gente) per navigare per la posta per fare qualche fattura piccoli lavori d'ufficio con open office, mia figlia quasi sempre su MSN o fa qualche giochino tutta roba che non fa andare la cpu a neanche il 50% e la ram max 800/900 mb su 2 GB disponibili ed ho vista ed ho una cpu da 1,80 ghz, considerando che oggi gia' con 600/700 euri le cpu superano i 2 ghz e che le ram hanno min. 3 gb a che serve un desktop piu' potente o con eguali prestazioni? Altro discorso e qui sono d'accordo con te se uno gioca con roba che stressa la macchina in questi casi è sempre consigliabile un fisso con cpu e gpu potenti, oppure a chi sa dove mettere le mani dentro il case per riparare cambiare o pulire la comodita' è indubbia. Un altra cosa che non prendi in considerazione è il lato bellezza (non moda) di un laptop se poi aggiungi che molti non vogliono vedere il case sulla scrivania di casa oppure se ne vogliono andare in un altra stanza dove magari non vengono a rompere i figli.......

f0rest
02-06-2009, 15:04
Bisogna anche dire che spesso i portatili sono sì potenti, ma ti scordi ti tenerli sulle gambe per vedere un dvd, perchè ti scotti e la batteria non dura più di un'ora.

Che poi c'è gente che compra un portatile per tenerlo sulla scrivania e sono in molti che lo fanno, ma non è detto che sia la cosa giusta.

cecco89
02-06-2009, 15:24
Non ci sperare nemmeno tu e poi che è mica una gara, fattene una ragione anche tu la tecnologia avanza, ricordi i primi telefonini sembravano dei mattoni e son passati neanche 20 anni i televisori e monitor crt una rarita' ormai e poi i numeri mi danno ragione.:D

magari non rimarranno i cassoni di adesso ma il pc fisso esistera sempre, ti faccio notare che la mac fa pc tutto schermo o pc che sono cubi poco piu grossi di una scatola di un video gioco, quindi sono dei soprammobili anche molto eleganti.
pero non credo che si abbandoneranno i pc fissi hai portatili, lascia un portatile acceso una settimana a scaricare in piena estate quando fuori sono 40 gradi, voglio vedere quanto dura.
comunque proprio i cellulari i nuovi nokia sono dei mattoni, l'iphone tutti gli htc, insomma tutti i cellulari di fascia alta e gli smartphone sono dei mattoni, la moda dei cellulari piccoli e passata da un pezzo, i televisori è un discorso diverso un 32 pollici a tubo catodico occupava un sacco di spazio, oramai le case sono piccole non si puo mettere un televisore che occupa un tavolo in una casa di 50 metriquadri.

e poi non e solo per le prestazioni, io compro un portatile se so che mi serve un portatile se il pc lo uso a casa o per fare quello che fai tu mi compro un fisso, un fisso di pari potenza al tuo portatile costa sicuramente 200 euro in meno, e un fisso allo stesso prezzo di quanto hai pagato il tuo portatile sicuramente era molto piu potente, affidabile, funzionale.
avevo un hp di 1 anno e mezzo fa pagato 1200 euro, mi si è bruciata la scheda video (una cosa che capita nei portatili hp) mi vogliono 500euro per aggiustarlo perche devo cambiare tutta la piastra madre(naturalmente non aggiusto), nel fisso mi sarebbero bastati 50 euro se mi accontentavo di una vga qualunque, con 500 euro mi ci compro il top di gamma.
non si puo sostituire un fisso ha un portatile come un motorino non sostituisce una macchina.

f0rest
02-06-2009, 15:44
Vedo che non sono il solo ad essere stato fortunato con i portatili :D

Questa degli HP è capitata anche ad un mio amico, stesso problema di incopatibilità tra scheda video e scheda madre e anche per lui la spesa per sostituire il pezzo rotto era sui 500€.

Secondo me magari ad un primo impatto il portatile può essere considerato un desktop replacement, però se si spulciano per bene i contro si capisce subito che sono due cose diverse. Sinceramente non cambierei mai il mio fisso per un portatile di pari potenza.

cecco89
02-06-2009, 15:54
Vedo che non sono il solo ad essere stato fortunato con i portatili :D

Questa degli HP è capitata anche ad un mio amico, stesso problema di incopatibilità tra scheda video e scheda madre e anche per lui la spesa per sostituire il pezzo rotto era sui 500€.

Secondo me magari ad un primo impatto il portatile può essere considerato un desktop replacement, però se si spulciano per bene i contro si capisce subito che sono due cose diverse. Sinceramente non cambierei mai il mio fisso per un portatile di pari potenza.

ma piu che altro io, per la mia scarsa esperienza con i portatili, ho capito che se vuoi un Portatile con la P maiuscola devi orientarti verso poche marche (e l'hp non e fra queste marche) e naturalmente la spesa e alta, io per un portatile partirei da 1000 euro, anche perche so che non potro cambiare la scheda video o la cpu ma cosi e, e cosi rimane, quindi se voglio che duri devo spendere, in conclusione a me il portatile non serve, almeno per ora, e non cambierei mai il mio fisso per un portatile.
comunque io quel hp che ho rotto lo smontato ed ho venduto lo schermo, le ram, e il blocco del pc ed anche la licenza di windows vista, con l'hd ci ho fatto un hard disk esterno :)

luposelva
02-06-2009, 16:26
Infatti, io pensavo che quando mi si scassera' (ormai tanto non lo uso piu' fuori casa) di farmi un imac 20" mi sembra un buon compromesso tra fisso e mobile, è bello anche quando è spento e poi se ti serve win. per qualche cosa ce lo puoi installare.

zazzu
02-06-2009, 16:54
Veniamo al topic tu mi hai fatto un elenco di motivi un po' bislacchi a mio parere perche' non consideri la potenza che hanno i portatili attuali, se la tua teoria che il portatile va comprato solo per uso esterno e non domestico ci sarebbe un crollo del settore garantito, conosco parecchia gente che ha in casa un portatile e non se ne vai giro.

e quindi scusa???
io devo prendere un prodotto ke non mi serve solo per mantenere il mercato???
fino a ieri i portatili erano riferiti solo a ki li portava in giro ed erano un prodotto di nicchia...
è solo ora ke la gente inizia a usarli anche per altri scopi , che non sono quelli propri del portatile...

se c'è tanta gente che li compra per lasciarli perennemente colegati al caricabbaterie non vuol dire ke sia la cosa giusta e migliore...
te l'ho detto, quella dei portatili oggi è una moda, e le mode in questi campi raramente seguono il "giusto"

Adesso veniamo al capitolo prestazioni, io il pc lo uso (come del resto molta altra gente) per navigare per la posta per fare qualche fattura piccoli lavori d'ufficio con open office, mia figlia quasi sempre su MSN o fa qualche giochino tutta roba che non fa andare la cpu a neanche il 50% e la ram max 800/900 mb su 2 GB disponibili ed ho vista ed ho una cpu da 1,80 ghz, considerando che oggi gia' con 600/700 euri le cpu superano i 2 ghz e che le ram hanno min. 3 gb a che serve un desktop piu' potente o con eguali prestazioni?
u desktop potente in questo caso non serve assolutamente a nulla, ma anche un portatile!!!
per questi usi si sceglie la cosa che costa meno, che non è un portatile, xkè se ci sono portatili che costano 500€, ci sono desktop che ne costano 300 col monitor!!!!
e ora dimmi, xkè dovrei spendere 200€ (quasi il doppio) in più quando è sempre fisso sulla scrivania, ha una durata media inferiore, è più scomodo ecc??

Altro discorso e qui sono d'accordo con te se uno gioca con roba che stressa la macchina in questi casi è sempre consigliabile un fisso con cpu e gpu potenti,
in questi casi è consigliabile una x-box360

io credo ke le scelte in questo ambito vanno fatte in base a quello che ci fai...

ripeto, se ti serve una cosa da portare in giro vai sul portatile, se ti serve una cosa con alta potenza di calcolo per editing video, ecc vai su un fisso coi fiocchi, se ti serve un pc da ufficio con solo outlock, e programmi gestionali vai su un minidesktop, se ti serve solo per cazzeggiare in internet, e guardare 2 porno ti prendi il + economico che ci sia (che sono i desktop dei centri commerciali), se ti serve per giocare e andare in internet ti predni il desktop economico + la xbox che cmq paghi molto meno di un desktop coi fiocchi!!!

luposelva
02-06-2009, 17:26
Si vabbeh se guardiamo il lato economico hai pienamente ragione, io ero consapevole che a parita' di prestazioni con il laptop spendevo molto di piu', pero' che vuoi che ti dica a me il case per casa non mi va e poi ho detto anche che per cause di forza maggiore (leggi meglio i miei post) devo migrare in un altro locale, adesso non vorrai criticare quelli che spendono 200 euri che fanno questa scelta per i miei stessi motivi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come li pare, cmq vedi che ho detto anche che quando non mi andra' piu' prendero' un Imac con Win. perche' lei vuole solo l'MSN di Win.

PS. Lo so che spendero' molto di piu' non ricordarmelo pero'.

CaFFeiNe
02-06-2009, 17:56
ora come ora, conviene
per i consumi
per lo spazio

sempre ovviamente dipendente dal tuo uso
per navigare, cazzeggiare etc, un portatile è MOLTO piu' pratico....

inoltre neanche commento le "perle" sulle riparazioni... quando un portatile hp te lo prende il corriere a casa e in massimo due giorni te lo riporta riparato ed aggiustato.... garanzia estensibile, e inoltre stai sicuro, che se un difetto non si presenta nel primo anno, è difficile che si presenti in futuro....

come praticita' limitato al suo uso, un portatile è molto ma molto migliore....
ha un gruppo di continuita' integrato, consuma 70watt alla presa... (70, un desktop medio ne consuma minimo il doppio....)... nel lungo termine, il portatile fa risparmiare un bel po'....
puoi spostartelo da una stanza all'altra etc....
e sulla durata anche c'è da ridire... si vedono portatili con i vecchi pentium ancora oggi funzionare, dove al massimo è andata a farsi benedire la batteria (un mio amico ce l'ha.... ancora funzionante in tutto, mai sostituito nulla, neanche l'hard disk, e l'ha cmq portato spesso in giro e ha circa 6 anni...)
anzi ha piu' possibilita' di rottura un fisso che un portatile... IN PROPORZIONE, i componenti dei portatili sono fatti per una vita piu' "dura" (vedi hard disk da 2,5 che resistono mooooolto di piu' agli shock)

un portatile puo' sostituire un desktop
se la persona che lo fa, non ne fa un uso in cui si necessita di solo desktop....
trovo inutile consigliare o sconsigliare una scelta del genere.... è una questione molto personale... non si puo' dire che sia migliore o peggiore, entrambe hanno i propri vantaggi, ed i propri svantaggi



p.s. ci sono anche portatili con i quad core e le sli....
p.p.s non è assolutamente vero che le migliorie tecnologiche passano prima dalle workstation, anzi molte neanche ci arrivano... dato che 1) il miglior banco di prova è la massa, proprio perchè le workstation devono avere componenti testati ed affidabili, 2) le workstation spesso non hanno bisogno di determinate tecnologie, essendo campi di nicchia, dove ognuno ha migliorie piu' adatte....
esempio pratico?
l'intel ha preso l'architettura core2 riciclando gran parte dell'architettura per portatili centrino.... che aveva un rapporto prestazioni/consumo favoloso.... infatti un centirno 1,8 come elaborazioni eguagliava un desktop con 1ghz in piu' di frequenza....

luposelva
02-06-2009, 18:12
A te la palla zazzu hai trovato uno che ne sa piu' di me. :asd:

cecco89
02-06-2009, 20:45
ora come ora, conviene
per i consumi
per lo spazio

sempre ovviamente dipendente dal tuo uso
per navigare, cazzeggiare etc, un portatile è MOLTO piu' pratico....

inoltre neanche commento le "perle" sulle riparazioni... quando un portatile hp te lo prende il corriere a casa e in massimo due giorni te lo riporta riparato ed aggiustato.... garanzia estensibile, e inoltre stai sicuro, che se un difetto non si presenta nel primo anno, è difficile che si presenti in futuro....

come praticita' limitato al suo uso, un portatile è molto ma molto migliore....
ha un gruppo di continuita' integrato, consuma 70watt alla presa... (70, un desktop medio ne consuma minimo il doppio....)... nel lungo termine, il portatile fa risparmiare un bel po'....
puoi spostartelo da una stanza all'altra etc....
e sulla durata anche c'è da ridire... si vedono portatili con i vecchi pentium ancora oggi funzionare, dove al massimo è andata a farsi benedire la batteria (un mio amico ce l'ha.... ancora funzionante in tutto, mai sostituito nulla, neanche l'hard disk, e l'ha cmq portato spesso in giro e ha circa 6 anni...)
anzi ha piu' possibilita' di rottura un fisso che un portatile... IN PROPORZIONE, i componenti dei portatili sono fatti per una vita piu' "dura" (vedi hard disk da 2,5 che resistono mooooolto di piu' agli shock)

un portatile puo' sostituire un desktop
se la persona che lo fa, non ne fa un uso in cui si necessita di solo desktop....
trovo inutile consigliare o sconsigliare una scelta del genere.... è una questione molto personale... non si puo' dire che sia migliore o peggiore, entrambe hanno i propri vantaggi, ed i propri svantaggi



p.s. ci sono anche portatili con i quad core e le sli....
p.p.s non è assolutamente vero che le migliorie tecnologiche passano prima dalle workstation, anzi molte neanche ci arrivano... dato che 1) il miglior banco di prova è la massa, proprio perchè le workstation devono avere componenti testati ed affidabili, 2) le workstation spesso non hanno bisogno di determinate tecnologie, essendo campi di nicchia, dove ognuno ha migliorie piu' adatte....
esempio pratico?
l'intel ha preso l'architettura core2 riciclando gran parte dell'architettura per portatili centrino.... che aveva un rapporto prestazioni/consumo favoloso.... infatti un centirno 1,8 come elaborazioni eguagliava un desktop con 1ghz in piu' di frequenza....

non sono "perle sulle riparazioni" io non ho detto che il coriere ti prende il pc ha casa e te lo porta dopo 2 giorni, apparte che non credo molto in questa cosa e se e come dici tu al 90% ti porta un pc rigenerato.
ma che gli hp siano il meglio che ce sulla piazza avrei molto da ridire, in design e bellezza non ho nulla a che vedere ma in prestazioni e affidabilità si, perchè il mio portatile lo dato a un amico che lavora in un centro assistenza hp ed e stato lui a dirmi che sono tantissimi i portatili hp che tornano indietro per la scheda video bruciata

zazzu
02-06-2009, 21:22
ora come ora, conviene
per i consumi
per lo spazio
pienamente d'accordo, e in più ci aggiungo per la portabilità appunto, ma per nient'altro!!!

per navigare, cazzeggiare etc, un portatile è MOLTO piu' pratico....
mi spieghi perchè un portatile è più pratico???
e visto ke parliamo di portatili, allora non bariamo e facciamo di usare mause e tastiera integrati...comodissimi!!!!

inoltre neanche commento le "perle" sulle riparazioni... quando un portatile hp te lo prende il corriere a casa e in massimo due giorni te lo riporta riparato ed aggiustato....
non si discuteva sulla gestino clienti delle varie coase, si discuteva che i portatili sono + delicati e se si rompe un componente fai prima a cambiare tutto il pc nel 90% dei casi o cmq costa un'occhio della testa...

garanzia estensibile, e inoltre stai sicuro, che se un difetto non si presenta nel primo anno, è difficile che si presenti in futuro....
certamente, superato l'anno diventano eterni!!!
guarda che è proprio il contrario, di solito è nel periodo della garanzia che non succede nulla e matematicamente il giorno dopo che scade si spacca qualcosa!!!

e sulla durata anche c'è da ridire... si vedono portatili con i vecchi pentium ancora oggi funzionare, dove al massimo è andata a farsi benedire la batteria (un mio amico ce l'ha.... ancora funzionante in tutto, mai sostituito nulla, neanche l'hard disk, e l'ha cmq portato spesso in giro e ha circa 6 anni...)
ma con gli esempi personali non si va da nessuna parte, se vuoi ti dico di chi gli si è spaccato dopo una settimana...
fattostà che un portatile è mediamente + soggetto a rotture rispetto ad un fisso

IN PROPORZIONE, i componenti dei portatili sono fatti per una vita piu' "dura" (vedi hard disk da 2,5 che resistono mooooolto di piu' agli shock)

altra cavolata, i componenti dei portatili sono fatti solo per essere piccoli e consumare poco, a scapito proprio dell'affidabilità...
proprio gli hd, quelli prestazionali da 3,5 hanno anche tutto il dissi ecc, quelli da 2,5 sono tutti compatti ecc e scaldano da morire

come praticita' limitato al suo uso, un portatile è molto ma molto migliore....

certo nel puro uso di portarlo in giro è di gran lunga superiore ai desktop (voglio vederti entrare in aula di università col desktop + monitor sottobraccio col cavo da 20km che parte da casa), ma al di fuori di questo uso è inferiore, IN TUTTO!!!

ha un gruppo di continuita' integrato, consuma 70watt alla presa... (70, un desktop medio ne consuma minimo il doppio....)
è dall'inizio che dico ke appunto una pecuniarità dei portatili è il consumo, ma ti ricordo che in idle un eeebox consuma 14W e 44 in full...vedi te...

per il gruppo di continuità (io la chiamo batteria) se vuoi te la do buona, anche se appunto non ha lo scopo di gruppo di continuità perchè il portatile dovrebbe essere collegato alla rete solo quando è in carica, non costantemente...
se lo tieni sempre collegato la batteria è meglio staccarla per non rovinarla (ke poi al momento di usarlo davvero come portatile non ti dura 10 minuti) e a quel punto il "gruppo di continuità" va a farsi benedire

trovo inutile consigliare o sconsigliare una scelta del genere.... è una questione molto personale...
giustissimo, infatti prima di consigliare di solito chiedo :"ke uso ne devi fare?" e non prendi un portatile xkè è bello

l'intel ha preso l'architettura core2 riciclando gran parte dell'architettura per portatili centrino.... che aveva un rapporto prestazioni/consumo favoloso....
il centrino è stato fatto per portatili in quanto appunto era piccolo e consumava poco (sempre le pecuniarità dei portatili)
hanno voluto unire questa tecnologia con quella prestazionale dei core2duo, ma appunto dal centrino hanno usato i bassi consumi e i piccoli spazi che permetteva di alloggiare + core su un unico processore

A te la palla zazzu hai trovato uno che ne sa piu' di me.
mi sa ke te ne intendevi più te....