PDA

View Full Version : DI PIETRO: BASTA ALL'USO DI AEREI DI STATO, E' PECULATO


giannola
31-05-2009, 17:49
ROMA - "Questo vizio di utilizzare gli aerei di Stato per andare a vedere le partite, la formula uno o per andare a fare baldoria in riva al mare deve finire perché si chiama peculato". Così Antonio Di Pietro, leader di Idv. "E' proprio da questi comportamenti che si vede chi è nelle istituzioni per farsi gli interessi propri e chi è per fare gli interessi della collettività".

"Noi di Idv - continua Di Pietro - presenteremo un'interrogazione urgente in Parlamento perché si faccia subito chiarezza su questa torbida vicenda". Anche il Pd aveva annunciato ieri la presentazione di un' interrogazione al Presidente del Consiglio "sull'utilizzo - testimoniato da alcune delle foto sequestrate dalla procura di Roma - di un volo della Presidenza del Consiglio da parte del cantante Apicella per raggiungere villa Certosa".

Secondo il ministro Altero Matteoli in questa campagna elettorale si cerca di spostare l'attenzione ''su fatti che non c'entrano niente con la politica e il caso degli aerei di Stato rientra in questa logica". "Purtroppo - ha aggiunto - invece di un confronto da parte del centrosinistra sui problemi che attanagliano il Paese, si va a 'sfrucugliare' una cena oppure, adesso, questa storia degli aerei di Stato della quale bisogna verificare anche la veridicità. A prescindere da questo, in una campagna elettorale dove c'é una crisi economica mondiale e che riguarda anche l'Italia, non c'é volontà di confrontarsi sul piano politico".

FUNZIONARI POLIZIA, POLITICI TORNINO A VOLI DI LINEA - Parsimonia nell'uso dei mezzi di Stato, con risparmi che potrebbero andare a vantaggio della collettività, viene chiesta a governo e politici dal segretario nazionale dell'associazione Funzionari di Polizia, Enzo Letizia. "Capi di governo, ministri ed altri personaggi di grande rilievo pubblico, in passato -afferma in una nota- hanno spesso usato i mezzi pubblici per i loro spostamenti istituzionali, lasciando anche un bel ricordo di loro. Ci piacerebbe, allora, che superate le sterili polemiche anche i nostri politici tornassero ad usare il treno, la nave, e l'aereo di linea invece di isolarsi nei loro dorati ed esclusivi rifugi volanti". I fondi risparmiati sui voli Stato -aggiunge- "potrebbero essere utilmente spesi per consentire agli uomini dell'Aeronautica Militare qualche volo addestrativo in più con i Caccia ed a quelli dei nuclei operativi della Polizia di avere aerei sempre disponibili per intervenire nelle emergenze". "Siamo certi -conclude Letiazia- che il contatto diretto tra politici e cittadini viaggianti gioverebbe ai primi per rendersi meglio conto di quel che è la vita reale ed ai secondi di veder soddisfatta la legittima esigenza di un servizio pubblico qualitativamente migliore".


http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_985740201.html

dantes76
31-05-2009, 17:51
finalmente una notizia che non riguarda il ventre di naomi.

ps: sigbifica che il generale della gdF, quello li, come si chiama? quello che andava con la famiglia e amici in alta montagna con l'aereo di servizio, ha commesso un reato? ma non si doveva candidare? aspe in che partito????

Lagun85
31-05-2009, 17:52
Uh,il Pd presenterà un'interrogazione??Questa è la vera notizia!!
Non temono l'effetto boomerang qualora l'interrogazione non dovesse andare bene come auspicano??

tulifaiv
31-05-2009, 17:58
ps: sigbifica che il generale della gdF, quello li, come si chiama? quello che andava con la famiglia e amici in alta montagna con l'aereo di servizio, ha commesso un reato? ma non si doveva candidare? aspe in che partito????

Il gen. Speciale è già un politico :yeah:
Nell'aprile 2008 è stato eletto senatore nelle fila del Popolo della Libertà, proposto da Alleanza Nazionale nella circoscrizione Umbria. E' componente della Commissione Difesa della Camera.

http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Speciale_(generale)

dantes76
31-05-2009, 18:00
Il gen. Speciale è già un politico :yeah:


http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Speciale_(generale)

AUGURIIIIII!!!!! :sofico: :sofico:

giannola
31-05-2009, 18:22
post di servizio: chiedo venia ai mod per il titolo scritto grande...quando ho copiaincollato mi sono accorto troppo tardi com'era. ;)

giannola
31-05-2009, 18:25
eccallà è già tutto risolto...:O

Voli Stato: inchiesta archiviata
Rutelli e Mastella erano accusati di abuso d'ufficio
(ANSA) - ROMA, 31 MAG - Il Tribunale dei ministri ha archiviato l'inchiesta sui cosiddetti ''voli di Stato'' aperta dalla Procura di Roma. L'ipotesi di reato nei confronti dell'allora vicepremier Francesco Rutelli e dell'ex ministro della Giustizia Clemente Mastella, era abuso di ufficio. La vicenda riguardava dell'Aeronautica militare organizzato da Rutelli, sul quale viaggiava anche Mastella e uno dei suoi figli, a settembre 2007, per partecipare alla premiazione del Gp di F1 a Monza.



...se l'han fatta franca loro non si vede perchè debba esser diverso per silvio....la casta ha parlato :fagiano:

_TeRmInEt_
31-05-2009, 18:35
finalmente una notizia che non riguarda il ventre di naomi.

ps: sigbifica che il generale della gdF, quello li, come si chiama? quello che andava con la famiglia e amici in alta montagna con l'aereo di servizio, ha commesso un reato? ma non si doveva candidare? aspe in che partito????

L'ha messo come santino zero :asd:

Generale in congedo, Speciale...

Così Speciale che è stato riciclato subito in politica mi pare, tanto le credenziali del buon politico sono state conquistate sul campo...

easyand
31-05-2009, 18:43
l'italia ha una flotta VIP istituzionale che fa paura, nemmeno la gran bretagna e la francia sono a sti livelli!!

Korn
31-05-2009, 18:49
siamo i mejo

CYRANO
31-05-2009, 18:58
non ci facciamo mancare nulla !

:O


C;,a;,z;,a;aa

Korn
31-05-2009, 18:59
voglio un festino a base di orata ai ferri sul k2 SUBBBITO

ennys
31-05-2009, 19:01
siamo i mejo

Non è detto.

In questo settore tutto il mondo è paese.


http://www.corriere.it/esteri/09_maggio_31/obama_lite_elicottero_eda4f9fe-4dec-11de-891f-00144f02aabc.shtml







.

Korn
31-05-2009, 19:04
seeeeeeeee figurati a obama faranno il culo a questi li mandano in parlamento

dantes76
31-05-2009, 19:07
Non è detto.

In questo settore tutto il mondo è paese.


http://www.corriere.it/esteri/09_maggio_31/obama_lite_elicottero_eda4f9fe-4dec-11de-891f-00144f02aabc.shtml







.

allora siamo tranquilli, ma a prendere pure l'abitudine di come trattano gli evasori negli us? no?

cocis
01-06-2009, 10:58
:stordita:

http://www.dagospia.com/img/foto/06-2009/23569.jpg

ornette
01-06-2009, 11:29
Su Repubblica si dice che l'uso degli aerei di stato in quest'anno sia TRIPLICATO!! Chissà mai cosa/chi trasportavano..

MadJackal
01-06-2009, 11:38
Su Repubblica si dice che l'uso degli aerei di stato in quest'anno sia TRIPLICATO!! Chissà mai cosa/chi trasportavano..

E' un fatto che sotto Berlusconi le spese degli aerei aumentino.
Prodi le aveva ridotte, ed ora aumentano di nuovo.

Ma chissà perchè, quando usavano l'aereo Mastella (ora PDL, ricordatelo :D) e company, tutti a urlare. Adesso invece... :rolleyes:

Micene.1
01-06-2009, 11:53
l'italia ha una flotta VIP istituzionale che fa paura, nemmeno la gran bretagna e la francia sono a sti livelli!!

potrebbe essere inserita sta cosa nella prox lettera agli italiani inviata da silvio...insieme al numero piu alto di telefonini...:O

tulifaiv
01-06-2009, 18:11
Su Repubblica si dice che l'uso degli aerei di stato in quest'anno sia TRIPLICATO!! Chissà mai cosa/chi trasportavano..
Ma figurati, sono tutte affermazioni indimostrate e indimostrabili che configurano un totale ribaltamento della realtà inventate dalla solita sinistra complottista che si crogiola negli scoop pruriginosi anziché operare nell'interesse del Paese :O

first register
01-06-2009, 18:20
Il peculato, nel diritto penale italiano, è il reato previsto dall'art. 314 (Peculato) del codice penale, in virtù del quale il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio, che, avendo per ragione del suo ufficio o servizio il possesso o comunque la disponibilità di denaro o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria; detto reato è punito con la reclusione da tre a dieci anni.

La disciplina del peculato è stata modificata con la Legge 86/1990, recante Modifiche in tema di delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione.

http://it.wikipedia.org/wiki/Peculato



VACANZE A QUIBERON CON L'AEREO BLU ... EH EH, CARO FAUSTO
http://www.libero-news.it/articles/view/167305


13/9/2007 (15:15)
"Al Gp con l'aereo di Stato",
polemica Mastella-L'Espresso

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200709articoli/25710girata.asp


:stordita:

master_of_pacalina
01-06-2009, 18:38
ciò che dice di pietro è assolutamente vero....
basta con questo spreco inutile...
una volta ho posto questa domanda ad un deputato e la sua risposta è stata:
noi lavoriamo per voi ed è più che giusto che noi usufruiamo di questi servizzi...ma che scandalo...

questo deputato era del PDL...scandaloso

ConteZero
01-06-2009, 18:41
ciò che dice di pietro è assolutamente vero....
basta con questo spreco inutile...
una volta ho posto questa domanda ad un deputato e la sua risposta è stata:
noi lavoriamo per voi ed è più che giusto che noi usufruiamo di questi servizzi...ma che scandalo...

questo deputato era del PDL...scandaloso

Foss'anche stato del PD, di RC o di IdV sarebbe stato scandaloso uguale.

Onisem
01-06-2009, 18:43
ROMA - "Questo vizio di utilizzare gli aerei di Stato per andare a vedere le partite, la formula uno o per andare a fare baldoria in riva al mare deve finire perché si chiama peculato". Così Antonio Di Pietro, leader di Idv. "E' proprio da questi comportamenti che si vede chi è nelle istituzioni per farsi gli interessi propri e chi è per fare gli interessi della collettività".

"Noi di Idv - continua Di Pietro - presenteremo un'interrogazione urgente in Parlamento perché si faccia subito chiarezza su questa torbida vicenda". Anche il Pd aveva annunciato ieri la presentazione di un' interrogazione al Presidente del Consiglio "sull'utilizzo - testimoniato da alcune delle foto sequestrate dalla procura di Roma - di un volo della Presidenza del Consiglio da parte del cantante Apicella per raggiungere villa Certosa".

Secondo il ministro Altero Matteoli in questa campagna elettorale si cerca di spostare l'attenzione ''su fatti che non c'entrano niente con la politica e il caso degli aerei di Stato rientra in questa logica". "Purtroppo - ha aggiunto - invece di un confronto da parte del centrosinistra sui problemi che attanagliano il Paese, si va a 'sfrucugliare' una cena oppure, adesso, questa storia degli aerei di Stato della quale bisogna verificare anche la veridicità. A prescindere da questo, in una campagna elettorale dove c'é una crisi economica mondiale e che riguarda anche l'Italia, non c'é volontà di confrontarsi sul piano politico".

FUNZIONARI POLIZIA, POLITICI TORNINO A VOLI DI LINEA - Parsimonia nell'uso dei mezzi di Stato, con risparmi che potrebbero andare a vantaggio della collettività, viene chiesta a governo e politici dal segretario nazionale dell'associazione Funzionari di Polizia, Enzo Letizia. "Capi di governo, ministri ed altri personaggi di grande rilievo pubblico, in passato -afferma in una nota- hanno spesso usato i mezzi pubblici per i loro spostamenti istituzionali, lasciando anche un bel ricordo di loro. Ci piacerebbe, allora, che superate le sterili polemiche anche i nostri politici tornassero ad usare il treno, la nave, e l'aereo di linea invece di isolarsi nei loro dorati ed esclusivi rifugi volanti". I fondi risparmiati sui voli Stato -aggiunge- "potrebbero essere utilmente spesi per consentire agli uomini dell'Aeronautica Militare qualche volo addestrativo in più con i Caccia ed a quelli dei nuclei operativi della Polizia di avere aerei sempre disponibili per intervenire nelle emergenze". "Siamo certi -conclude Letiazia- che il contatto diretto tra politici e cittadini viaggianti gioverebbe ai primi per rendersi meglio conto di quel che è la vita reale ed ai secondi di veder soddisfatta la legittima esigenza di un servizio pubblico qualitativamente migliore".


http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_985740201.html

I VOLI DI STATO CON IL BANANA SI SONO TRIPLICATI! Poi ditemi se uno che abusa sistematicamente e disinvoltamente del denaro dei contribuenti può essere ritenuto e creduto un amministratore affidabile.

Onisem
01-06-2009, 18:44
l'italia ha una flotta VIP istituzionale che fa paura, nemmeno la gran bretagna e la francia sono a sti livelli!!

A scroccare e fottere la roba dei cittadini i nostri sono sempre al top. Per tutto il resto in coda ai peggiori. In UK la gente inferocita si era piazzata davanti a casa di un parlamentare che aveva fatto cosa?? Qua i beoti certi comportamenti li ammirano: "al suo posto lo farei anch'io".

dantes76
01-06-2009, 18:51
leui e' abituato a volare, quando ha comprato la cazza in sfizzera disse, e a 30 minuti di elicottero da milano..

elect
01-06-2009, 19:17
Foss'anche stato del PD, di RC o di IdV sarebbe stato scandaloso uguale.

*

ornette
01-06-2009, 20:16
Ma figurati, sono tutte affermazioni indimostrate e indimostrabili che configurano un totale ribaltamento della realtà inventate dalla solita sinistra complottista che si crogiola negli scoop pruriginosi anziché operare nell'interesse del Paese :O


Certo che Prodi poteva piacere e non piacere, ma molte volte viaggiava in TRENO, ed aveva tutto un altro stile.

ornette
01-06-2009, 20:17
Certo che Prodi poteva piacere e non piacere, ma molte volte viaggiava in TRENO, ed aveva tutto un altro stile.

E non metteva neanche il cappello da capotreno:Prrr:

ConteZero
01-06-2009, 20:20
E non metteva neanche il cappello da capotreno:Prrr:

Vuoi mettere Silvio che, stando alla Santanché, se mette il casco da ciclista sembra un Vichingo ? :asd:

Willy McBride
01-06-2009, 20:24
Poco fa c'era La Russa su La7, che spiegava che in realtà il problema dei voli di stato è colpa di Prodi. Perché il governo Prodi aveva cambiato le regole e quindi capitava che non ci fossero abbastanza voli di stato per garantire il minimo di ore di volo ad alcuni aerei, e allora di fronte all'alternativa di mandarli in giro vuoti Berlusconi è stato costretto a cambiare le regole e quindi è normale che sui voli di stato adesso giri anche Apicella...

L'idea di vendere qualche aereo diventato inutile e risparmiare un po' di soldi proprio non gli è passata per la testa...:muro:

dantes76
01-06-2009, 20:26
Poco fa c'era La Russa su La7, che spiegava che in realtà il problema dei voli di stato è colpa di Prodi. Perché il governo Prodi aveva cambiato le regole e quindi capitava che non ci fossero abbastanza voli per garantire il minimo di ore ad alcuni aerei, e allora invece di mandarli in giro vuoti Berlusconi è stato costretto a cambiare le regole e quindi è normale che sui voli di stato giri anche Apicella...

L'idea di vendere qualche aereo diventato inutile e risparmiare un po' di soldi proprio non gli è passata per la testa...:muro:

la rutta&co. le hanno cambiate le regole di brodi?

ConteZero
01-06-2009, 20:30
Poco fa c'era La Russa su La7, che spiegava che in realtà il problema dei voli di stato è colpa di Prodi. Perché il governo Prodi aveva cambiato le regole e quindi capitava che non ci fossero abbastanza voli di stato per garantire il minimo di ore di volo ad alcuni aerei, e allora di fronte all'alternativa di mandarli in giro vuoti Berlusconi è stato costretto a cambiare le regole e quindi è normale che sui voli di stato adesso giri anche Apicella...

L'idea di vendere qualche aereo diventato inutile e risparmiare un po' di soldi proprio non gli è passata per la testa...:muro:

E dove lo metti il prestigio dell'Italia ?
Pezze al culo si, ma ogni consigliere regionale col suo jet privato... cribbio! (e se sei un pezzo grosso hai diritto anche all'aeroporto personale con il volo che ti porta a casa ogni fine settimana... cfr.Albenga)

Willy McBride
01-06-2009, 20:30
la rutta&co. le hanno cambiate le regole di brodi?

E chi può dirlo? Tanto che gliene frega a Lui delle regole? Le regole sono cose per omiciattoli, non riguardano il beneamato leader.

vale1312
01-06-2009, 20:53
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_985892837.html

http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-5/interrogazione-voli/interrogazione-voli.html

le direttive sull'uso degli aerei di stato aggiornate al 25 luglio 2008:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/disciplina_trasporto_aereo/direttiva_trasporto_aereo_stato.pdf

comunque un giretto su quegli aerei potremmo farcelo anche noi visto che finanziamo..

Xspazz
01-06-2009, 20:54
Foss'anche stato del PD, di RC o di IdV sarebbe stato scandaloso uguale.

Questa è la differenza fra chi ha il senso della cosa pubblica (res publica) e chi non ce l'ha.

Per inciso sarebbe da mettere in firma non foss'altro che sarebbe difficile da spiegare l'origine del concetto.

Il tutto, off course, IMHO

Ora, i vari sostenitori di simili comportamenti dovrebbero accorrere in massa a spiegare il populismo dietro codesto concetto.

Ad ogni buon conto tengo a precisare che la penso esattamente come l'autore del quote: rosso, bianco nero o grigio se reato è reato resta. Chiaro?

ornette
01-06-2009, 21:21
Aerei
Scajola e il milione di euro
stanziato per il volo Albenga-Roma



17 agosto 2008(ultima modifica: 18 agosto 2008)

ROMA — Torna il volo tra Albenga e Roma. La notizia, comparsa su La Stampa e rilanciata da Dagospia, è stata comunicata a Pietro Balestri, presidente della società che gestisce l'aeroporto (Ava) dal gabinetto del ministro Scajola. «Mi ha telefonato Giuseppe Guerrera, il segretario del ministro — ha detto Balestri —, per comunicarmi che, grazie allo stanziamento di un milione di euro, il ripristino del collegamento era cosa fatta. Aveva ricevuto la notizia ufficiale da Silvano Manera, dg dell'Enac».

Soddisfatto il vicesindaco di Villanova, che ringrazia il ministro Claudio Scajola, che abita nella vicina Imperia, per il milione di euro stanziato per il suo aeroporto: «Spero di poter velocizzare l'iter burocratico in ogni modo», cosicché, «prima di dicembre si torni a decollare verso la capitale». Ma ha senso un collegamento aereo Albenga-Roma? La tratta è stata già inaugurata due volte, nel 2002 e nel 2004 e per due volte soppressa. Ora il finanziamento consente di ripartire. Questa volta però l'Alitalia non c'entra, fanno sapere dall'entourage del ministro, è un finanziamento dato all'aeroporto di Albenga. Tratto dal fondo destinato agli aeroporti in fase di start up. C'è da dire però che il volo Albenga-Fiumicino è già stato ripristinato, con dei Charter, il 14 luglio scorso, assieme a quello per Malpensa, Bastia (Corsica) e Tortolì (Sardegna). Sono Atr da 66 posti che non riscuotono enorme successo. Secondo fonti aeroportuali non sono rari i voli per Fiumicino con 8-10 passeggeri.

Mi piacerebbe poter porre a LaRussa, oltre che un quesito riguardante i fatti sopra citati, anche se non ha qualche conflitto d'interessi con l'EXPO, del quale si occupa costantemente e, guarda caso, ha fatto mettere il fratello Vincenzo e il figlio Geronimo (non so se l'avete presente, come intelligenza è un po' come Renzo Bossi, la "trota") nel Consiglio di Amministrazione della ligrestiana Premafin. Penso che reagirebbe peggio che allo sputo:ciapet:

tulifaiv
01-06-2009, 21:27
Tutto legittimo. Sulla base di quanto espressamente previsto è chiaro che il presidente del Consiglio ha agito in piena legittimità, anche con riferimento alla facoltà che a persone estranee alla delegazione possa essere offerta la possibilità di un passaggio sull'aereo di Stato assegnato al suo servizio. Ovvio, tra l'altro, che l'imbarco aggiuntivo di uno o più passeggeri su un volo già programmato non comporta alcun aggravio di spesa.

Ma ROTFL


Ma chi ce lo fa fare di usare il buon senso contro questi GENI; mi sa che mi metterò a fare il motorino azzurro pure io, dev'essere davvero troppo divertente inventarsi certe cazzate per prendere per il c*lo mezza Italia :rotfl:

ornette
01-06-2009, 21:27
L'unico che fa risparmiare, in questo caso, è il ministro Brunetta: lo imbarcano sempre come bagaglio a mano :D

tulifaiv
01-06-2009, 21:29
Aerei
Scajola e il milione di euro
stanziato per il volo Albenga-Roma

Mitico il volo Albenga-Roma! Va e viene a seconda del colore politico del governo :asd:

Ma a tutto c'è una spiegazione: è ovvio che con il Governo delle Libertà il nostro Scajola, avendo importantissimi incarichi istituzionali, deve disporre del suo volo privato in modo da operare con la massima efficienza per risolvere in realtime I-Problemi-Del-Paese :O

tulifaiv
01-06-2009, 21:58
Infatti si sa, salito il primo passeggero su di un aereo gli altri non pagano :D
Ma infatti su un aereo di Stato il biglietto non si paga :sofico:

easyand
01-06-2009, 22:05
senza contare che oltre a un danno economico c'è anche un danno "operativo", ovvero se l'aeronautica fa volare tanto i velivoli da trasporto VIP c'è meno carburante per gli addestramenti della parte "core", ovvero gli aerei prettamente militari.
In teoria i viaggetti dei vippes dovrebbero essere rimborsati all' aeronautica dalla presidenza del consiglio, ma come ha detto il capo di stato maggiore dell' aeronautica in un intervista recente, i soldi arrivano sempre molto in ritardo...quando arrivano...