View Full Version : Help, pulizia lente, ho fatto danni?
ciao, ieri durante un "servizio" fotografico mi sn accorto di aver la lente dell'obbiettivo completamente sditata, non avendo l'occorrente con me, ho pulito la lente con una piccola spruzzata di un multiuso per vetri e superfici (da casa) e un panno di cotone, dite che ho fatto danni? è la prima volta che lo pulisco in questo modo.
una lente non è un semplice vetro , subisce sempre un trattamento , io non ho mai usato ne solventi ne prodotti chimici , solo un panno in microfibra .
è la prima volta che lo pulisco in questo modo.
speriamo sia pure l'ultima ;)
ciao, ieri durante un "servizio" fotografico mi sn accorto di aver la lente dell'obbiettivo completamente sditata, non avendo l'occorrente con me, ho pulito la lente con una piccola spruzzata di un multiuso per vetri e superfici (da casa) e un panno di cotone, dite che ho fatto danni? è la prima volta che lo pulisco in questo modo.
rischi di rovinare il trattamento in questo modo
se proprio devi usare liquidi (non c'è nulla di male) usa quelli per la pulizia delle lenti degli occhiali: funzionano perfettamente e non rovinano il trattamento
assolutamente da evitare i prodotti "da casa" per i vetri
un altro consiglio potrebbe essere quello di pulire sempre un movimento circolare del panno verso l'interno , con i solventi se rovini la lente la devi solo buttare poi ;)
il liquido per gli occhiali è studiato apposta per non rovinare il trattamento (che viene eseguito anche sulle lenti degli occhiali), indi questo liquido può essere usato con tranquillità senza nessuna complicazione.
importante è non usare acqua calda ma solo fredda, e non usare panni abrasivi ma solo microfibra
per il resto le lenti sono comunque parecchio resistenti, e nonostante ci facciamo seghe mentali, a meno che non si depositi sabbia sono parecchio difficili da danneggiare
ok, sapevo che non stavo facendo una cosa consgliata, ma non avevo alternative, mercoledi andro a comparmi un filtro UV, al max se sbaglio a pulirlo butterò via 10 €
ok, sapevo che non stavo facendo una cosa consgliata, ma non avevo alternative, mercoledi andro a comparmi un filtro UV, al max se sbaglio a pulirlo butterò via 10 €
Io il filtro UV l'ho lavato in immerso nell'acqua e sapone...:asd:
arinaldi94
02-06-2009, 12:05
al massimo perdi il trattamento antiriflesso della lente frontale cioè perderesti 1/20 di ev (niente in pratica)
certo meglio non usare molti prodotti chimici che non siano fatti apposta.
io monto sempre un filtro uv neutro così che se lo rovino ho buttato via solo 15 euro e lo cambio al massimo.
per pulirlo basta un panno in microfibra oppure quelli per gli occhiali.
bystronic
02-06-2009, 14:53
il liquido per gli occhiali è studiato apposta per non rovinare il trattamento (che viene eseguito anche sulle lenti degli occhiali), indi questo liquido può essere usato con tranquillità senza nessuna complicazione.
importante è non usare acqua calda ma solo fredda, e non usare panni abrasivi ma solo microfibra
per il resto le lenti sono comunque parecchio resistenti, e nonostante ci facciamo seghe mentali, a meno che non si depositi sabbia sono parecchio difficili da danneggiare
io alcuni anni fà in crocera ho pulito la lente di una Dynax con acqua fredda e un ascugamano di cotone, adesso ho preso il classico kit della Hama (ma fortunatamento non l'ho ancora usato) però mi sà tanto che hai ragione tu meglio quello per la pulizia degli occhiali.
io alcuni anni fà in crocera ho pulito la lente di una Dynax con acqua fredda e un ascugamano di cotone, adesso ho preso il classico kit della Hama (ma fortunatamento non l'ho ancora usato) però mi sà tanto che hai ragione tu meglio quello per la pulizia degli occhiali.
Ciao Bystronic, vedo che ogni tanto bazzichi anche di qui..:)
Per le lenti si può utilizzare anche questo prodotto creato per la pulizia degli obiettivi...:
http://i43.tinypic.com/10cu1xh.jpg
Eclipse e' il detergente per lenti piu' puro disponibile. Si asciuga con la velocita' con cui viene applicato, non lasciando assolutamente nessun residuo. Quando usato con le salviette PEC*PAD, e' possibile pulire solamente la porzione sporca della lente, eliminando i 'vortici annebbiati'. Versare numerose gocce su di un PEC*PAD pulito e piegato e strofinare delicatamente la superficie in una sola direzione. Ripiegare la salvietta esponendo il lato pulito e ripassare quanto necessario. Altre salviette per lenti non funzionano altrettanto bene, quindi possono essere necessarie delle prove.
Ogni confezione contiene una bottiglia di 59 ml con contagocce
bystronic
02-06-2009, 15:32
grazie molte lo terrò a mente.
beh come si dice ho molteplici interessi (a volte penso anche troppi :doh: )
comunque ora per evitare gomitate monto sempre il paraluce tranne sul grandangolo che ho notato troppo aperto (e non poteva essere diversamente).:)
grazie molte lo terrò a mente.
beh come si dice ho molteplici interessi (a volte penso anche troppi :doh: )
comunque ora per evitare gomitate monto sempre il paraluce tranne sul grandangolo che ho notato troppo aperto (e non poteva essere diversamente).:)
Di nulla...per te questo ed altro..:D
Io onestamente tengo sempre montato nella mia unica lente (lo stabilotto..:asd:) un filtro UV neutro, che evita appunto si di far sporcare le lenti e da protezione da urti casuali, visto che non honeanche il parluce ch cmq non salva da urti....leron ne sa qualcosa ed ancora ringrazia il suo filtro UV in milioni di pezzi..ma lente salva :D .
Unico appunto è che il filtro puà portare un pò di vignettature, che cmq conil prgramma DPP di canon si corregge in un click.
P.s: scusa se non ti ho risposto all'ultimo PV...me lo sono tolto dalla testa..ne approfitto dicendo che sono peineamente d'accordo con i tuoi consigli, le lenti sono tutto nella fotografia...;)
bystronic
02-06-2009, 18:26
anche io prima montavo un filtro, ma poi ho notato che senza avevo meno problemi (vedi flare etc.) cosi ho cominciato a tenere il paraluce montato sempre e funziona lo stesso bene, un paraluce ripara da luci parassite e da sbadati (quelli li trovi sempre);)
WildBoar
03-06-2009, 10:41
io le lenti le ho sempre pulite con un panno in microfibra (tipo quello della scotch brite da pochi euro in supermercato) ed è sempre bastato, al massimo preceduto da un alitata per condensare un po di umidità dul vetro, poi non so se prima di toccare la lente fate la "scarpetta" nel piatto, ma in genere non ho mai trovato sporco che non andasse via in questa maniera :D
con i filtri davanti puoi salvare qualche ditata, ma come detto sopra se non sono buoni aggiungono difetti e riducono la nitidezza, mentre quelli buoni costano molto e su lenti da 100-200€ per me meglio non mettere nulla (o appunto il paraluce)!
il prodotti per la casa spesso e volentieri contengono Ammoniaca...
...basta questo a dire tutto.
Di solito con UV e paraluce quello che si deposita sulla lente è polvere,che con una spompettata scompare.
Hoya ha appena lanciato i nuovi filtri HD,hanno la particolarità di avere un vetro molto + resistente del normale a urti e cadute,non si rompono facilmente oltre a essere repellenti ad acqua,ditate,sporco,aloni ecc... ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.