PDA

View Full Version : Eccomi alla resa deiconti quale scegliere?


andremae
31-05-2009, 16:07
Ciao a tutti settimana è prossima ho deciso di prendere la mia prima reflex!!
Ho letto il forum e la mia scelta cadrà su una di queste tre:
- pentax k200d o k-m
-nikon d60
- canon 1000d

Voi quale consigliate?Io sarei propenso a una delle due pentax...masono valide?
Vorrei prendere un corpo da poter cmq "aggiornare" cn nuovi obiettivi, quali delle 3 macchine offre più scelte in futuro?

ciop71
31-05-2009, 21:21
Sono tutti modelli validi per iniziare, la Pentax K200 è quella che mi piace di più da tenere in mano.
Comunque, guarda PRIMA gli obiettivi sui quali pensi che ti orienterai e DOPO di conseguenza il corpo.

S1L3Nt
31-05-2009, 22:14
Pentax K200D, ovvio.
Il perchè lo trovi in altri 1000 thread.

andremae
31-05-2009, 22:27
infatto stavo cercando in giro...ma pentax offre obbiettivi validi per il futuro?a me piace molto fotografare paesaggi...ma voi consigliate la k-m o la k200d?

Freaxxx
31-05-2009, 22:48
infatto stavo cercando in giro...ma pentax offre obbiettivi validi per il futuro?a me piace molto fotografare paesaggi...ma voi consigliate la k-m o la k200d?

Nikon D60 solo per il piacere di maneggiarla e l'ergonomia .

La pentax si sogna comunque la diffusione e la varietà di obiettivi tra usato e nuovo che hanno nikon e canon , per cui per pentax è alquanto raro e sporadico trovare qualcosa sull'usato ...

ilguercio
31-05-2009, 22:57
K200D

andremae
31-05-2009, 23:00
Nikon D60 solo per il piacere di maneggiarla e l'ergonomia .

La pentax si sogna comunque la diffusione e la varietà di obiettivi tra usato e nuovo che hanno nikon e canon , per cui per pentax è alquanto raro e sporadico trovare qualcosa sull'usato ...

forse è proprio questio ke mi blocca un pò nn so perkè...cmq in un futuro prenderei cmq obbiettivi nuovi...esteticamente cmq mi piacciono molto le pentax...aiutooo!!

andremae
31-05-2009, 23:07
K200D

quali sono le sostanziali differene che ti fanno dire k220d e nn km?scusa se te lo kiedo ma mi sto approcciando ora al mondo reflex!

Freaxxx
31-05-2009, 23:08
forse è proprio questio ke mi blocca un pò nn so perkè ma esteticamente mi piacciono molto + le pentax...aiutooo!!

e allora prendila , fare all'amore con una donna brutta sapendo che potevi avere quella carina non è il massimo dovendo spenderci pure dei soldi :D

le lenti comunque le trovi , nuove ci sono anche da terze parti , quelle economiche e quelle di buona qualità , se sei intenzionato a prendere ogni obiettivo nuovo direi che tra le tre non ti cambia niente nessuna , l'usato su pentax latita , ma i prezzi sono tutt'altro che proibitivi sul nuovo ...

io sono convinto del fatto che bisogna scartare e scremare un primo gruppo di camere a seconda di cosa offrono tecnicamente e ovviamente a seconda del prezzo e relativo budget ( ovviamente qualcosa in più tra accessori e obiettivi la devi contare ) , una volta arrivati a quei 2-3 modelli tra i quali scegliere io sceglierei in base al feeling andandole a vedere dal vivo entrambe ;)

ilguercio
31-05-2009, 23:11
quali sono le sostanziali differene che ti fanno dire k220d e nn km?scusa se te lo kiedo ma mi sto approcciando ora al mondo reflex!

Un corpo leggermente più comodo per la k200d e la tropicalizzazione(in caso serva).
Comunque non cambia granchè fra le due...

andremae
31-05-2009, 23:12
e allora prendila , fare all'amore con una donna brutta sapendo che potevi avere quella carina non è il massimo dovendo spenderci pure dei soldi :D

le lenti comunque le trovi , nuove ci sono anche da terze parti , quelle economiche e quelle di buona qualità , se sei intenzionato a prendere ogni obiettivo nuovo direi che tra le tre non ti cambia niente nessuna , l'usato su pentax latita , ma i prezzi sono tutt'altro che proibitivi sul nuovo ...

io sono convinto del fatto che bisogna scartare e scremare un primo gruppo di camere a seconda di cosa offrono tecnicamente e ovviamente a seconda del prezzo e relativo budget ( ovviamente qualcosa in più tra accessori e obiettivi la devi contare ) , una volta arrivati a quei 2-3 modelli tra i quali scegliere io sceglierei in base al feeling andandole a vedere dal vivo entrambe ;)


ok grazie!! prenderò in mano la nikon la canon e la pentax e vedrò!

andremae
31-05-2009, 23:14
Un corpo leggermente più comodo per la k200d e la tropicalizzazione(in caso serva).
Comunque non cambia granchè fra le due...

no perkè tra le due prenderei la km che costa anke meno...te cosa mi consigli?

Freaxxx
31-05-2009, 23:24
no perkè tra le due prenderei la km che costa anke meno...te cosa mi consigli?

mica tanto , la K-M parte da 390€ con il 18-55 compreso , la K200D costa 50€ in più sempre con il 18-55 compreso ...

andremae
31-05-2009, 23:34
Io le ho trovate s cento euro in più non mifido di intenet tra le due quali mi consigli?

mica tanto , la K-M parte da 390€ con il 18-55 compreso , la K200D costa 50€ in più sempre con il 18-55 compreso ...

Freaxxx
31-05-2009, 23:41
Io le ho trovate s cento euro in più non mifido di intenet tra le due quali mi consigli?

non conosco le pentax a tal punto da consigliarti tra le queste 2 , per giunta separate da soli 50€ , quindi immagino che la differenza sia veramente risicata ...

comunque ti consiglio di fartelo un giro su internet , molti shop consentono il ritiro in sede o presso TNT point pagando al ricevimento della merce , comprare su internet non equivale sempre a comprare alla cieca e pagare subito , spesso è un ottimo per risparmiare , inoltre per una differenza così cospicua io ci farei più di un pensierino fossi in te ;)

andremae
01-06-2009, 09:53
Grazie a tutti in sostanza quindi tra le 4 consigliàte la k200?

Leron
01-06-2009, 10:05
Grazie a tutti in sostanza quindi tra le 4 consigliàte la k200?

dato che

per pentax è alquanto raro e sporadico trovare qualcosa sull'usato

è una cosa FALSA (vedi qui http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewforum.php?f=3&sid=8d6d6a58213808e7f3531b98b9dbe1a3 ) e dato che a DIFFERENZA della D60 dove montando ottiche non motorizzate perdi l'autofocus, e sulle lenti vecchie pure l'esposimetro, mentre sulla pentax ci puoi montare TUTTE le prodotte su attacco K SENZA perdere nessun automatismo e guadagnandoci pure la stabilizzazione, permettendoti di portarti a casa lenti eccezionali a prezzi competitivi, direi proprio di si ;)


se hai richieste sull'usato chiedi pure sul sito di pentaxiani, vedrai che trovi tutto quello che ti serve, gli utenti sono affidabili e onesti ;)

Freaxxx
01-06-2009, 10:14
dato che



è una cosa FALSA (vedi qui http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewforum.php?f=3&sid=8d6d6a58213808e7f3531b98b9dbe1a3 ) e dato che a DIFFERENZA della D60 dove montando ottiche non motorizzate perdi l'autofocus, e sulle lenti vecchie pure l'esposimetro, mentre sulla pentax ci puoi montare TUTTE le prodotte su attacco K SENZA perdere nessun automatismo e guadagnandoci pure la stabilizzazione, permettendoti di portarti a casa lenti eccezionali a prezzi competitivi, direi proprio di si ;)


se hai richieste sull'usato chiedi pure sul sito di pentaxiani, vedrai che trovi tutto quello che ti serve, gli utenti sono affidabili e onesti ;)

abbi pazienza ma il confronto con nikon e canon non si pone neanche , felice che ci sia un sito dedicato alle pentax ma la vastità del parco nikon e canon è fuori discussione ...

per quanto riguarda lenti vecchie nikon è una delle poche , se non l'unica , che non cambia il suo attacco da decenni , quindi il solo fatto di poterle montare è più che positivo ;)

Leron
01-06-2009, 10:23
abbi pazienza ma il confronto con nikon e canon non si pone neanche , felice che ci sia un sito dedicato alle pentax ma la vastità del parco nikon e canon è fuori discussione ...

per quanto riguarda lenti vecchie nikon è una delle poche , se non l'unica , che non cambia il suo attacco da decenni , quindi il solo fatto di poterle montare è più che positivo ;)

nessuno ha messo in dubbio la vastità del parco ottiche nikon, ma di qui a dire

per pentax è alquanto raro e sporadico trovare qualcosa sull'usato



è una CAZZATA biblica: pentaxiani esiste da un pezzo, e anche fuori di quel sito trovi una marea di materiale usato: reperire qualcosa di usato NON è certo un problema.

inoltre il fatto che la D60 sia CASTRATA restringe, e non di poco, il parco ottiche utilizzabile per nikon

ti assicuro che per pentax gira una marea di materiale prodotto dagli anni 60 a oggi, e il bello è che TUTTO questo materiale è utilizzabile senza NESSUN compromesso

quindi evitiamo di sparare assurdità, lo hai ammesso anche tu poco fa di non conoscere pentax, allora evita di parlare (come fai spesso riguardo a pentax in questa sezione, pronunciando (più o meno volutamente) inesattezze) per sentito dire e dare consigli senza conoscere le cose, perchè è una cosa che irrita, oltre che portare fuori strada gli utenti ;)



per quanto riguarda lenti vecchie nikon è una delle poche , se non l'unica , che non cambia il suo attacco da decenni , quindi il solo fatto di poterle montare è più che positivo ;)ecco un'altra inesattezza: nikon non è l'UNICA: Pentax è pure più compatibile di nikon perchè l'attacco non è l'unica cosa che conta, ma conta la compatibilità con la singola lente, e che:

1. sulla D60 perdi l'autofocus sulle lenti non motorizzate (ENORME mancanza dato che sono tantissime) oltre che perdere l'esposimetro su parecchie lenti vecchie e su tutte quelle prodotte prima degli anni 80 (alla faccia della compatibilità)
2. sulla D90 perdi l'esposimetro sulle lenti AI, altro problema

devi prenderti una D300 per avere la compatibilità *quasi* completa, e questo non mi sembra il caso.

su pentax NON perdi NESSUN automatismo su NESSUNA lente prodotta dall'introduzione della baionetta K in poi, anzi guadagni pure la stabilizzazione. (e l'esposimetro non lo perdi nemmeno se davanti alla macchina ci monti un bicchiere)

non direi quindi che nikon sia proprio sto gran record di compatibilità, a meno che si giudichi superfluo l'esposimetro o l'autofocus

Freaxxx
01-06-2009, 10:29
nessuno ha messo in dubbio la vastità del parco ottiche nikon, ma di qui a dire

per pentax è alquanto raro e sporadico trovare qualcosa sull'usato



è una CAZZATA biblica: pentaxiani esiste da un pezzo, e anche fuori di quel sito trovi una marea di materiale usato: reperire qualcosa di usato NON è certo un problema.

inoltre il fatto che la D60 sia CASTRATA restringe, e non di poco, il parco ottiche utilizzabile per nikon

ti assicuro che per pentax gira una marea di materiale prodotto dagli anni 60 a oggi, e il bello è che TUTTO questo materiale è utilizzabile senza NESSUN compromesso

quindi evitiamo di sparare assurdità, lo hai ammesso anche tu poco fa di non conoscere pentax, allora evita di parlare (come fai spesso riguardo a pentax in questa sezione, pronunciando (più o meno volutamente) inesattezze) per sentito dire e dare consigli senza conoscere le cose, perchè è una cosa che irrita, oltre che portare fuori strada gli utenti ;)

io tanti topic su pentax nel mercatino di qualsiasi forum non li vedo , poi boh , conoscendola cambieranno le cose ... la D60 è ottima per quello che costa , ci sono intere serie di obiettivi DX AF-S e AF-I , per il pubblico al quale si rivolge è ottima e forse sei tu a non conoscerla in questo caso ...;)

Leron
01-06-2009, 10:33
io tanti topic su pentax nel mercatino di qualsiasi forum non li vedo , poi boh , conoscendola cambieranno le cose ... la D60 è ottima per quello che costa , ci sono intere serie di obiettivi DX AF-S e AF-I , per il pubblico al quale si rivolge è ottima e forse sei tu a non conoscerla in questo caso ...;)

la conosco eccome, per questo ho corretto le cose false che hai detto, vedi sopra ;)

se vuoi "farti una cultura" sul parco ottiche pentax, qui ci sono un paio di link

http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-Zoom-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-M-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-M-Zoom-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-A-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-A-Zoom-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-F-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-F-Zoom-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-FA-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-FA-Zoom-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-FAJ-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-DFA-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-DA-Lenses.html
http://www.pentaxforums.com/lensreviews/category-SMC-Pentax-DA-Zoom-Lenses.html
TAMRON
SP AF90mm F/2.8 Di Macro 1:1
SP AF180mm F/3.5 Di Macro 1:1
AF18-200mm F/3.5-6.3 XR Di II macro
SP AF 17-50mm F/2.8 SP XR Di II
AF18-250mm F/3.5-6.3 Di II macro
SP AF17-35mm F/2.8-4 Di
SP AF28-75mm F/2.8 XR Di
AF28-200mm F/3.8-5.6 XR Di macro
AF28-300mm F3.5-6.3 XR Di macro
AF70-300mm F/4.0-5.6 Di LD Macro 1:2
SP AF200-500mm F/5-6.3 Di


SIGMA
12-24mm F4.5-5.6 EX DG ASPHERICAL HSM
24-60mm F2.8 EX DG
24-70mm F2.8 IF EX DG HSM
24-70mm F2.8 EX DG MACRO
28-70mm F2.8 EX DG
28-70mm F2.8-4 DG
28-300mm F3.5-6.3 DG Macro
APO 50-500mm F4-6.3 EX DG HSM
APO 70-200mm F2.8 II EX DG MACRO HSM for PENTAX
70-300mm F4-5.6 DG MACRO
70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO
APO 100-300mm F4 EX DG HSM
APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM
APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM
50mm F1.4 EX DG HSM
MACRO 50mm F2.8 EX DG
MACRO 70mm F2.8 EX DG
MACRO 105mm F2.8 EX DG
APO MACRO 180mm F3.5 EX DG IF HSM
10-20mm F3.5 EX DC HSM
10-20mm F4-5.6 EX DC HSM
17-70mm F2.8-4.5 DC MACRO
18-50mm F2.8 EX DC MACRO
18-50mm F2.8-4.5 DC OS HSM
18-50mm F3.5-5.6 DC
18-125mm F3.8-5.6 DC OS HSM
18-200mm F3.5-6.3 DC
18-250mm F3.5-6.3 DC OS HSM
APO 50-150mm F2.8 II EX DC HSM for Pentax and Sony
50-200mm F4-5.6 DC OS HSM
55-200mm F4-5.6 DC
4.5mm F2.8 EX DC Circular Fisheye HSM
10mm F2.8 EX DC Fisheye HSM
30mm F1.4 EX DC HSM

(ricordandoti che su TUTTE le pentax ci puoi montare TUTTE le ottiche senza perdere NESSUN automatismo)






con questo non dico che pentax abbia un parco ottiche numericamente come quello nikon, ma non è nemmeno vero che non si trova quasi niente, e neanche che abbia un parco ottiche PICCOLO come molti cercano di far credere: le lenti ci sono e si trovano, punto. e son pure di qualità eccellente (vedi quanti nikonisti e canonisti convertono le lenti pentax per canon e per nikon pur di poter usare alcuni "gioiellini" )

andremae
01-06-2009, 21:38
Ragazzi ho un problema!!non trovo in nessun negozio fisico la pentax!!se non la trovo devo ripiegare o sulla d60 o sulla 10000d tra questw quale consigliate e perché?

c&c
02-06-2009, 08:58
Ragazzi ho un problema!!non trovo in nessun negozio fisico la pentax!!se non la trovo devo ripiegare o sulla d60 o sulla 10000d tra questw quale consigliate e perché?

Ti consiglio di guardare un'occhiata alle 2 recensioni:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos1000d/ Canon 1000d (da pagina 23 trovi i confronti)
http://www.dpreview.com/reviews/nikond60/ Nikon D60
per avere un'idea delle caratteristiche (per capire quella che ti si addice di più), resa delle foto, confronti, ecc.
Diciamo che comunque sono "abbastanza" simili come caratteristiche.

Vai poi in un negozio con le idee +/- chiare e le proverei entrambe in mano e se possibile fare qualche scatto di prova.
IMHO la comodità è un fattore da non sottovalutare.

S1L3Nt
02-06-2009, 11:23
Ragazzi ho un problema!!non trovo in nessun negozio fisico la pentax!!se non la trovo devo ripiegare o sulla d60 o sulla 10000d tra questw quale consigliate e perché?

Quindi sei disposto a spendere 500 euro in un ripiego piuttosto che estendere un po' la ricerca? Bah, i soldi sono tuoi...

Leron
02-06-2009, 11:46
Ragazzi ho un problema!!non trovo in nessun negozio fisico la pentax!!se non la trovo devo ripiegare o sulla d60 o sulla 10000d tra questw quale consigliate e perché?

1. se non ci dici dove abiti la tua domanda è "leggermente" inutile

2. se sei disposto a un ripiego solo perchè non hai trovato un negozio sotto casa tua mi sa che c'è qualche problema di fondo... cmq se vuoi buttare soldi...

Leron
02-06-2009, 11:48
Diciamo che comunque sono "abbastanza" simili come caratteristiche.


ma neanche tanto: la K200 ha lo schermo sulla spalla e tropicalizzazione, cosa che si trova solo su prodotti di classe superiore, mentre le altre hanno una batteria proprietaria

non sono mica sottigliezze ;)


quoto sul provarle

fidelis
02-06-2009, 11:49
Ciao ragazzi... mi sono appena registrato. Anch'io sto spulciando questo forum per trovare consigli e recensioni, utili alla scelta dell'acquisto di una reflex. Premetto mi approccio per la prima volta in questo mondo...
Dopo attente letture, anch'io sono orientato a scegliere una tra la nikon d60 o canon eos1000. Attualmente ho trovato una scelta che a me sembra molto conveniente, ma mi interesserebbe un vs parere... c'è un'offerta in un megastore di una canon eos1000 con due obiettivi inclusi (18-55mm e 75-300mm) a 594euro... cosa ne pensate?

Ps. Oltre alle solite sopra elencate, sono molto attirato anche dalla nikon d5000. Che ne pensate?
Grazie

Leron
02-06-2009, 11:56
Ciao ragazzi... mi sono appena registrato. Anch'io sto spulciando questo forum per trovare consigli e recensioni, utili alla scelta dell'acquisto di una reflex. Premetto mi approccio per la prima volta in questo mondo...
Dopo attente letture, anch'io sono orientato a scegliere una tra la nikon d60 o canon eos1000. Attualmente ho trovato una scelta che a me sembra molto conveniente, ma mi interesserebbe un vs parere... c'è un'offerta in un megastore di una canon eos1000 con due obiettivi inclusi (18-55mm e 75-300mm) a 594euro... cosa ne pensate?

Ps. Oltre alle solite sopra elencate, sono molto attirato anche dalla nikon d5000. Che ne pensate?
Grazie
che la D60 è una macchina castrata e se proprio volessi una entry level nikon prenderei una D40 con due vetri migliori

io comunque non mi comprerei mai una fotocamera che non permette di montare le vecchie (ma ottime) ottiche senza perdere l'autofocus, poi guarda tu...

e che la D5000 costa troppo, con poca spesa in più ti prendi una D90 che è di classe superiore

per il kit devi specificare il modello esatto delle ottiche

fidelis
02-06-2009, 12:10
Putroppo sulle ottiche non ho info a riguardo, sul volantino non dice niente, tranne il fatto che ne sono inclusi due... il 18-55mm + 75-300mm

Secondo voi è meglio optare sulla 450d che sulla scelta eos1000 o d60?

Leron
02-06-2009, 12:17
Putroppo sulle ottiche non ho info a riguardo, sul volantino non dice niente, tranne il fatto che ne sono inclusi due... il 18-55mm + 75-300mm

Secondo voi è meglio optare sulla 450d che sulla scelta eos1000 o d60?

fra le tre io prenderei la 450D

andremae
02-06-2009, 13:16
Quindi sei disposto a spendere 500 euro in un ripiego piuttosto che estendere un po' la ricerca? Bah, i soldi sono tuoi...

1. se non ci dici dove abiti la tua domanda è "leggermente" inutile

2. se sei disposto a un ripiego solo perchè non hai trovato un negozio sotto casa tua mi sa che c'è qualche problema di fondo... cmq se vuoi buttare soldi...


No no domani mi informo io sono di Como e dovrebbe esserci un rivenditore pentax...è ovvio ke preferirei spendere quei soldi per la pentax k200 che mi piace un sacco e da quanto ho capito è anke molto valida...però nn voglio nemmeno spenderli prendendola su internet e nn avendola mai presa in mano!!
cmq se trovo pentax prendo o la k200d o la k-m...mi sembra che, a parte la tropicalizzazione, nn ci siano moltissime differenze sbaglio?il mio budget max è 500/550..

Chelidon
02-06-2009, 15:05
Non so dalle tue parti se ci sia, ma la catena expert-marcopolo le ha avute abbastanza spesso negli ultimi mesi e pure in offerta, anche se non le pubblicizzavano sui volantini :mbe: (in altri posti anche le ultime k20 le abbassavano molto di prezzo perché ci sono i nuovi arrivi e visto che la k200 è nella stessa situazione potresti trovarla in saldo come fine serie e quindi non pubblicizzata) Quindi occhio... ;)
La k-m si differenzia principalmente per assenza di tropicalizzzazione e schermo a spalla kit più economico costruttivamente (è identico all'altro ma più plasticoso senza scala delle distanze..) e AF con punti (forse ne ha un paio in meno) non selezionabili manualmente. Però si dice che abbiano reso molto più amichevole e rapida da consultare l'interfaccia oltre ai 3200 ISO in più rispetto alla k200.

andremae
02-06-2009, 16:27
Non so dalle tue parti se ci sia, ma la catena expert-marcopolo le ha avute abbastanza spesso negli ultimi mesi e pure in offerta, anche se non le pubblicizzavano sui volantini :mbe: (in altri posti anche le ultime k20 le abbassavano molto di prezzo perché ci sono i nuovi arrivi e visto che la k200 è nella stessa situazione potresti trovarla in saldo come fine serie e quindi non pubblicizzata) Quindi occhio... ;)
La k-m si differenzia principalmente per assenza di tropicalizzzazione e schermo a spalla kit più economico costruttivamente (è identico all'altro ma più plasticoso senza scala delle distanze..) e AF con punti (forse ne ha un paio in meno) non selezionabili manualmente. Però si dice che abbiano reso molto più amichevole e rapida da consultare l'interfaccia oltre ai 3200 ISO in più rispetto alla k200.

Ciao grazie per ls risposta alla expret lavora mio cognato m
a non hanno mai avuto pentax cercherò anche in quelli in zona ma deveUscire l'eredeDella k200? cmq cosa signifc schermo a spalla?

S1L3Nt
02-06-2009, 17:23
Ciao grazie per ls risposta alla expret lavora mio cognato m
a non hanno mai avuto pentax cercherò anche in quelli in zona ma deveUscire l'eredeDella k200? cmq cosa signifc schermo a spalla?

Finchè si parla di K200D la superiorità Pentax rispetto ai concorrenti di pari fascia è palese, ma la K-m non ha particolari vantaggi sulla Canon 1000D o la Nikon D60. Restano i tratti distintivi: stabilizzatore nel corpo macchina; nessuna limitazione nell'uso di ottiche vecchie (a differenza della D60); uso di normali batterie stilo. Inoltre ha un corpo molto compatto.

A sinistra la K200D con lo schermo a spalla, a destra la K-m che ne è priva:

http://a.img-dpreview.com/reviews/pentaxk200d/images/inhand2-001.jpg http://a.img-dpreview.com/reviews/PentaxK2000/images/inhand2-001.jpg

Altre foto per confrontare le dimensioni:

http://a.img-dpreview.com/reviews/PentaxK2000/images/sidebyside2-001.jpg

deveUscire l'eredeDella k200?
Certo, prima o poi uscirà, ma al momento non si sa niente.

Chelidon
02-06-2009, 17:39
:boh: si vede allora che è una politica locale delle singole sedi e allora forse per quello non si trovano poi sui volantini.. :confused:
Comunque è vero che sono un po' meno comuni delle canikon però io le ho sempre viste spesso anche nei negozi comuni di fotografia e di sicuro le mettono più in mostra che le ottiche.. :p

La k200 è stata sostituita (anche se non è il modello successivo; così come la k7 sostituisce la k20 pur essendo di fascia superiore... strano eh? :D ) dalla messa in vendita della km, ci sono voci che un modello di fascia simile verrà presentato verso natale, ma lascia pur perdere e non basarti su ciò di cui ancora non si sa meno che niente.. ;)

PS: la km rispetto a quei concorrenti ha che è più bassa di prezzo tanto per cominciare (senza contare che è uscita questa primavera e se già adesso costa come l'equivalente D40 che è in dismissione... ;) vi lascio immaginare il resto..)

andremae
02-06-2009, 17:56
Ok ragazizi sono convinto della k200d e se non la dovessi trovare opterò x la km...un ultima cosa poi non ci stresso più!!
1 quanto tempo ha la k200d?è uscita da molto?
2 cosa c'è nella confezione?
3 se dovessi acquistarla su internet dopo averla preso in mano quali siti AFFIDABILI suggerite?anche in mp

ilguercio
02-06-2009, 18:04
Ok ragazizi sono convinto della k200d e se non la dovessi trovare opterò x la km...un ultima cosa poi non ci stresso più!!
1 quanto tempo ha la k200d?è uscita da molto?


:confused:
A che ti serve sapere la risposta?

andremae
02-06-2009, 19:02
:confused:
A che ti serve sapere la risposta?

cosi per sapere cmq cosa prendo nn mi sembra strana come domanda...

ilguercio
02-06-2009, 19:08
Se è una macchina che ti piace può anche essere uscita mille anni fa.
Scatta lo stesso...

andremae
02-06-2009, 19:25
Se è una macchina che ti piace può anche essere uscita mille anni fa.
Scatta lo stesso...

lo so bene infatti sn d'accordo cn te voglio sapere solo da quanto tempo è uscita nn mi sembra una domanda così strana..

giap85
03-06-2009, 12:48
la k200d è uscita nel 2008. alcuni mesi dopo è uscita la k-m

WildBoar
03-06-2009, 13:15
io rinnovo il consiglio detto mille volte, ma sempre validissimo: provatele!

io per esempio mi prenderei la k200 per la sua ergonomia e solidà, per i tasti il secondo lcd ecc... ecc.. stesso motivo per cui non prenderei la k-m, che per la cronaca ha anche un obiettivo in kit inferiore.

andremae
03-06-2009, 22:32
oggi sono andato in un negozio di fotografia e mi farebbero una canon 1000d con obiettivo is e scheda 2 gb a 520€...cosa ne pensate?doveri valutare anche una km allo stesso prezzo che però doveri ordinare alla cieca cioè senza provarla voi cosa mi consigliàte?

ilguercio
03-06-2009, 22:42
oggi sono andato in un negozio di fotografia e mi farebbero una canon 1000d con obiettivo is e scheda 2 gb a 520€...cosa ne pensate?doveri valutare anche una km allo stesso prezzo che però doveri ordinare alla cieca cioè senza provarla voi cosa mi consigliàte?

Furto?

andremae
03-06-2009, 22:51
Furto?

Quale dei due?

ilguercio
03-06-2009, 22:53
Quale dei due?

Il prezzo mi pare altino,insomma...

giap85
03-06-2009, 23:07
tra le 3 io prenderei la k200d. anche senza provarla :p

gli esperti mi smentiscano pure

andremae
04-06-2009, 11:59
E tra km e 1000d cosa consigliate e perché?

S1L3Nt
04-06-2009, 12:38
Provale e decidi.
La K-m ha il mirino più ampio, la misurazione esposimetrica spot, il supporto wireless per lo scatto e per il flash, una raffica leggermente più veloce e uno schermo un pò più grande.
La 1000D ha un paio di punti AF in più, ISO alti un pelino più puliti e la raffica ininterrotta in JPG.
Sulle ottiche in kit Canon ha qualcosa in più da dire col suo 55-250, il plasticotto più amato dagli italiani. Però il Pentax 55-300 è il più amato dai veri duri e dagli abitanti di Caccamo.

Halavisi
04-06-2009, 13:13
La 1000d costa 400 euro e la km ne costa 300.

Se hai 400 euro prenditi la k200d, no?

Leron
04-06-2009, 13:17
La 1000d costa 400 euro e la km ne costa 300.

Se hai 400 euro prenditi la k200d, no?

effettivamente...

ilguercio
04-06-2009, 13:58
La 1000d costa 400 euro e la km ne costa 300.

Se hai 400 euro prenditi la k200d, no?

*

giap85
04-06-2009, 16:14
w la pentax! :sofico:

andremae
05-06-2009, 23:10
ho trovato una k200 a 529€ domani poi una canon 450 a 440€ solo corpo...nel caso decidessi di acquistare la canon che obbiettivo consigliate che costa pioco e che mi permetta di fare un pò tutto?e tra le due?dove posso acquistare ottiche e accessori pentax NON su internet?

S1L3Nt
06-06-2009, 12:57
Io la K200D la prenderei a non più di 450 euro con il 18-55 II, tenendo conto che su internet si può trovare anche a 400 euro. Magari se ci dici dove abiti possiamo darti qualche indicazione sui negozi fisici.

andremae
06-06-2009, 13:01
Io la K200D la prenderei a non più di 450 euro con il 18-55 II, tenendo conto che su internet si può trovare anche a 400 euro. Magari se ci dici dove abiti possiamo darti qualche indicazione sui negozi fisici.

abito a como e l'unico negozio segnalato sul sito pentax nn le tiene +...adesso devo andare a busto arsizio, provo li o in un marcopolo.....a legnano.. se sapete altri posti ditemi pure!!!!

S1L3Nt
06-06-2009, 18:57
A Garlasco c'è 9cento (www.9cento.it), che propone Pentax K 200 + 18-55 mm (Import) a 465,00 euro.

Chelidon
07-06-2009, 08:50
ho trovato una k200 a 529€ domani poi una canon 450 a 440€ solo corpo...nel caso decidessi di acquistare la canon che obbiettivo consigliate che costa pioco e che mi permetta di fare un pò tutto?e tra le due?dove posso acquistare ottiche e accessori pentax NON su internet?

La maniera più semplice per iniziare con tutti è in genere il kit di base tipo 18-55.
Per trovare roba pentax, con i rivenditori ufficiali (qua finché fowa non aggiorna c'è una lista (http://www.pentaxitalia.it/index.php?id=235&lang=it)) vai sul sicuro, ovviamente, visto che sono specializzati in quello, però dalle mie parti che non ce n'è, pentax comunque si trova anche dai venditori fotografici normali (ovvio che avrai maggiore scelta nei primi). Il fatto è che la k200d è uscita di produzione e probabilmente stanno finendo le scorte se è abbastanza richiesta con quello che costa adesso..

andremae
07-06-2009, 10:38
La maniera più semplice per iniziare con tutti è in genere il kit di base tipo 18-55.
Per trovare roba pentax, con i rivenditori ufficiali (qua finché fowa non aggiorna c'è una lista (http://www.pentaxitalia.it/index.php?id=235&lang=it)) vai sul sicuro, ovviamente, visto che sono specializzati in quello, però dalle mie parti che non ce n'è, pentax comunque si trova anche dai venditori fotografici normali (ovvio che avrai maggiore scelta nei primi). Il fatto è che la k200d è uscita di produzione e probabilmente stanno finendo le scorte se è abbastanza richiesta con quello che costa adesso..

trovata e presa!!!!è bellissima!!adesso passerò tutto il giorno a provarla!! nn c'è confronto cn la 1000d non riuscivo a tenerla in mano!!