View Full Version : un parere?
Marcowlg
31-05-2009, 15:35
allora, mesi fa è capitato che formattassi dei portatili dei miei compagni di classe, tutto ok, mi facevo dare una cifra simbolica per il tempo impiegato.
un'amica di una mia compagna (alla quale avevo formattato il portatile) mi chiede se potevo sistemare anche il suo, così me lo faccio portare.
avevo preparato una chiavetta usb col sistema operativo per installarlo più velocemente, e ho usato quella per formattare questo portatile, non usando assolutamente il lettore cd.
dopo 2 settimane la tipa mi blocca dicendomi che il lettore non funziona, che il portatile l'ha portato da un tecnico che ha detto che io ho smontato il portatile non so che altro. le spiego molto tranquillamente quello che avevo fatto, e che se mi avesse riportato il computer avrei controllato se c 'era qualcosa che non andava, e comunque eravamo rimasti che mi avrebbe fatto sapere qualcosa
non mi ha parlato per circa 3-4 mesi, e oggi è venuta la mamma a scuola, mi ha chiamato il vicepreside fuori chiedendomi cos'era successo, ho spiegato anche a lui, e mi ha detto di tornare in classe.
ora, premesso che ho la coscienza pulita, e che lei non mi ha neanche pagato visto che ha detto che la madre aveva perso il lavoro (alchè ho lasciato stare, essendo una cifra simbolica non mi sembrava il caso visto il problema che mi ha detto), sono legalmente responsabile di qualcosa?
dopo MESI?
ah, ora secondo loro il portatile aveva 2gb di ram e ora ne ha 1,5 (quando invece me l'ha dato con 1gb e ne ho montato 512 che mi avanzavano visto che era lentissimo)
aiutatemi perchè sto diventando scemo...
Schrodinger
31-05-2009, 16:16
allora, mesi fa è capitato che formattassi dei portatili dei miei compagni di classe, tutto ok, mi facevo dare una cifra simbolica per il tempo impiegato.
un'amica di una mia compagna (alla quale avevo formattato il portatile) mi chiede se potevo sistemare anche il suo, così me lo faccio portare.
avevo preparato una chiavetta usb col sistema operativo per installarlo più velocemente, e ho usato quella per formattare questo portatile, non usando assolutamente il lettore cd.
dopo 2 settimane la tipa mi blocca dicendomi che il lettore non funziona, che il portatile l'ha portato da un tecnico che ha detto che io ho smontato il portatile non so che altro. le spiego molto tranquillamente quello che avevo fatto, e che se mi avesse riportato il computer avrei controllato se c 'era qualcosa che non andava, e comunque eravamo rimasti che mi avrebbe fatto sapere qualcosa
non mi ha parlato per circa 3-4 mesi, e oggi è venuta la mamma a scuola, mi ha chiamato il vicepreside fuori chiedendomi cos'era successo, ho spiegato anche a lui, e mi ha detto di tornare in classe.
ora, premesso che ho la coscienza pulita, e che lei non mi ha neanche pagato visto che ha detto che la madre aveva perso il lavoro (alchè ho lasciato stare, essendo una cifra simbolica non mi sembrava il caso visto il problema che mi ha detto), sono legalmente responsabile di qualcosa?
dopo MESI?
hai solo speso tempo per fare un favore ad una persona che, visto come si è comportata in seguito, secondo me, non lo avrebbe meritato.
ah, ora secondo loro il portatile aveva 2gb di ram e ora ne ha 1,5 (quando invece me l'ha dato con 1gb e ne ho montato 512 che mi avanzavano visto che era lentissimo)
morale della storia:
fare favori solo a persone che si conoscono e si ritiene li meritino.
Marcowlg
31-05-2009, 16:20
hai solo speso tempo per fare un favore ad una persona che, visto come si è comportata in seguito, secondo me, non lo avrebbe meritato.
su questo siamo d'accordo.
morale della storia:
fare favori solo a persone che si conoscono e si ritiene li meritino.
a parte la morale, un'opinione più "legale"?
un amico, un legale, mi ha detto:
la tua compagna di classe potrebbe avanzare richiesta risarcimento danni in via stragiudiziale,cioè tramite un'Avvocato,una lettera recapitata al tuo domicilio.Ciò non significa,attenzione, che tu sia civilmente responsabile del presunto danno cagionato al portatile.Alla lettera,in caso di nessuna risposta da parte tua,potrebbe citarti in tribunale dove richiederebbe il quantum del danno.Ma non credo assolutamente che si possa arrivare a tal punto.Cerca una soluzione bonaria,di mezzo, se riesci a parlarci serenamente.Ma se non hai usato il lettore cd non sei assolutamente responsabile di niente.E questo lo deve provare e dimostrare l'attore,chi propone la domanda,cioè lei, in una eventuale causa che non prevedo assolutamente.E fino ad Euro 2500 è sempre una questione di giudice di pace.
benchè mi abbia un pò rassicurato non sono ancora tranquillo.
Schrodinger
31-05-2009, 18:47
un amico, un legale, mi ha detto:
la tua compagna di classe potrebbe avanzare richiesta risarcimento danni in via stragiudiziale,cioè tramite un'Avvocato,una lettera recapitata al tuo domicilio.Ciò non significa,attenzione, che tu sia civilmente responsabile del presunto danno cagionato al portatile.Alla lettera,in caso di nessuna risposta da parte tua,potrebbe citarti in tribunale dove richiederebbe il quantum del danno.Ma non credo assolutamente che si possa arrivare a tal punto.Cerca una soluzione bonaria,di mezzo, se riesci a parlarci serenamente.Ma se non hai usato il lettore cd non sei assolutamente responsabile di niente.E questo lo deve provare e dimostrare l'attore,chi propone la domanda,cioè lei, in una eventuale causa che non prevedo assolutamente.E fino ad Euro 2500 è sempre una questione di giudice di pace.
benchè mi abbia un pò rassicurato non sono ancora tranquillo.
le hai formattato il pc e fatto un upgrade della memoria aggratis
non hai fatto uso del lettore cd
hai spiegato come stanno le cose alla tua amica prima e poi anche a sua madre ed al preside da cui ti ha fatto convocare, le prossime spiegazioni le darei al giudice di pace ammesso che queste due ti ci vogliano portare davanti.
ma non si tratta di un consiglio legale, è solo ciò che farei io, visto che con gente del genere mi rifiuterei di avere ancora a che fare, se non altro volontariamente.
..::CRI::..
31-05-2009, 18:54
non mi ha parlato per circa 3-4 mesi, e oggi è venuta la mamma a scuola, mi ha chiamato il vicepreside fuori chiedendomi cos'era successo, ho spiegato anche a lui, e mi ha detto di tornare in classe.
Per quale motivo? :confused:
Il vicepresice che centra con sta storia?
Marcowlg
31-05-2009, 19:02
Per quale motivo? :confused:
Il vicepresice che centra con sta storia?
niente, ma siccome la figlia, e cioè colei che mi ha dato il portatile non mi parla da mesi, è venuta la madre a scuola, l'unico posto dove può rintracciarmi.
Bella gente davvero! Io non credo che tu corra pericoli, in effetti l'onere della prova (cioè il dimostrare il danno) sia della parte che eventualmente chiama in causa.Sul pc rimane traccia della data di formattazione e quindi sarebbe palese che il fatto si riferisce al passato. Che poi nemmeno io capisco con che diritto la madre ti venga a cercare a scuola e il vicepreside si permetta di chiamarti fuori e di interrogarti su una cosa legata ll'ambiente extrascolastico. Certa gente non si merita davvero nulla e poi innescano un circolo vizioso di sfiducia (ad esempio credo che a te passi la voglia di aiutare qualcuno in futuro)
Mucchina Volante
31-05-2009, 23:13
omissis
hai per caso un gatto? :fagiano:
:asd:
per non essere ot: secondo me non rischi assolutamente nulla, visto che per ottenere qualcosa la tizia dovrebbe andare per avvocati, e non penso nessuno ci andrebbe per una questione del genere. tra l'altro io non darei mai il mio pc da aggiustare ad una persona di cui non mi fido, lei si è fidata e se il pc adesso ha qualche problema, è responsabile lei quanto te, visto che non sei uno che lo fa per mestiere (e che quindi è tenuto a fare il lavoro "a regola d'arte") ma gliel'hai fatto per piacere (e quindi eri tenuto solo alla normale diligenza "del buon padre di famiglia", ovvero come se avessi fatto il lavoro per te stesso, e mi sembra quel che hai fatto).
secondo me ci sta marciando sopra, dopo mesi oltretutto. se non va il lettore cd te ne accorgi il giorno dopo dai...
Schrodinger
31-05-2009, 23:50
hai per caso un gatto? :fagiano:
:asd:
una gatta :p
per non essere ot: secondo me non rischi assolutamente nulla, visto che per ottenere qualcosa la tizia dovrebbe andare per avvocati, e non penso nessuno ci andrebbe per una questione del genere. tra l'altro io non darei mai il mio pc da aggiustare ad una persona di cui non mi fido, lei si è fidata e se il pc adesso ha qualche problema, è responsabile lei quanto te, visto che non sei uno che lo fa per mestiere (e che quindi è tenuto a fare il lavoro "a regola d'arte") ma gliel'hai fatto per piacere (e quindi eri tenuto solo alla normale diligenza "del buon padre di famiglia", ovvero come se avessi fatto il lavoro per te stesso, e mi sembra quel che hai fatto).
secondo me ci sta marciando sopra, dopo mesi oltretutto. se non va il lettore cd te ne accorgi il giorno dopo dai...
per essere IT : concordo su tutto ;)
ed ho pure dei dubbi sul fatto che la tipa potrebbe riuscire ad ottenere qualcosa andando per avvocati.
Mucchina Volante
01-06-2009, 00:15
una gatta :p
per essere IT : concordo su tutto ;)
ed ho pure dei dubbi sul fatto che la tipa potrebbe riuscire ad ottenere qualcosa andando per avvocati.
ho sbagliato ad esprimermi, volevo dire l'unico modo in cui potrebbe PROVARE ad ottenere qualcosa, e darti ovviamente fastidi perchè poi avresti anche tu spese legali oltre che fastidi non monetari...dubito che riuscirebbe ad ottenere qualcosa.
Marcowlg
01-06-2009, 10:26
mio padre m'ha detto di darle quello che vuole, non potendo dimostrare quello che ho fatto io...
sapete, sono di maturità e non vorrei cazzi...
è una brutta situazione, logicamente mi passa la voglia di aiutare chiunque, questo è il risultato per aver aiutato una persona e regalatole un banco di ram.
lei nel contratto di acquisto del portatile ha 2gb di ram, ma a me l'ha dato con 1..
io davvero non so che dire/fare...
Marcowlg
01-06-2009, 13:54
nel contratto di acquisto del portatile? eh??? ma che contratto di acquisto c'ha il portatile? darle quello che vuole cosa??? ma paga tuo padre? poi che c'entra che hai la maturità mica lo capisco? cos'hai paura che ti bocciano?!?!
la maturità c'entra nel senso che non voglio cazzi tipo avvocati ecc, visto che dovrei studiare sereno.
spero che quest'inculata possa servire a qualcun'altro di voi.
mio padre m'ha detto di darle quello che vuole, non potendo dimostrare quello che ho fatto io...
sapete, sono di maturità e non vorrei cazzi...
è una brutta situazione, logicamente mi passa la voglia di aiutare chiunque, questo è il risultato per aver aiutato una persona e regalatole un banco di ram.
lei nel contratto di acquisto del portatile ha 2gb di ram, ma a me l'ha dato con 1..
io davvero non so che dire/fare...
Beh se c'era qualche problema te lo doveva dire il giorno dopo, invece sono passate 2 settimane, se la madre vuole fare qualcosa di legale come tu pensi di certo nn fa passare altri 3 mesi durante i quali tu nn sai che passaggi ha fatto il portatile. Indi loro nn possono dimostrare un fico secco di quello che hai fatto tu, se si è rotto il lettore ed il portatile è in garanzia a prescindere dalla ram va sostituito secondo legge, poi onestamente si parla di massimo 20 eur di ram e 30 di lettore per 50 carte avvocati giudici di pace .. nessuno li mette in mezzo.
Cosa ha fatto il vicepreside? Se ha dato il tuo indirizzo ed i tuoi recapiti alla madre, nn poteva farlo.
Ziosilvio
01-06-2009, 17:29
un'amica di una mia compagna (alla quale avevo formattato il portatile) mi chiede se potevo sistemare anche il suo, così me lo faccio portare.
avevo preparato una chiavetta usb col sistema operativo per installarlo più velocemente, e ho usato quella per formattare questo portatile, non usando assolutamente il lettore cd.
dopo 2 settimane la tipa mi blocca dicendomi che il lettore non funziona, che il portatile l'ha portato da un tecnico che ha detto che io ho smontato il portatile non so che altro.
Da utente:
Non è che il danno l'ha fatto il tecnico, e poi ha cercato di scaricare la colpa su di te?
secondo loro il portatile aveva 2gb di ram e ora ne ha 1,5 (quando invece me l'ha dato con 1gb e ne ho montato 512 che mi avanzavano visto che era lentissimo)
Sempre da utente:
E magari il tecnico è lo stesso che ha venduto il portatile con metà della RAM concordata?
Oltretutto, i portatili di solito li vendono già con tutti e due gli slot occupati: se hai potuto aggiornare da 1GB a 1.5GB con una scheda da 512MB che ti avanzava, vuol dire che su quel portatile c'era uno slot libero...
Da utente:
Non è che il danno l'ha fatto il tecnico, e poi ha cercato di scaricare la colpa su di te?
Sempre da utente:
E magari il tecnico è lo stesso che ha venduto il portatile con metà della RAM concordata?
Oltretutto, i portatili di solito li vendono già con tutti e due gli slot occupati: se hai potuto aggiornare da 1GB a 1.5GB con una scheda da 512MB che ti avanzava, vuol dire che su quel portatile c'era uno slot libero...
*
Ce ne sono troppi di tecnici che fanno i furbi in giro!
Per un'alimentatore bruciato hanno fatto cambiare pc al ragazzo di mia sorella quando con 50€ si poteva risolvere tutto.
Paulstorm
01-06-2009, 17:49
stai tranquillo, sarebbe veramente assurdo se la "tua amica" ricorresse ad un avvocato e ancor più assurdo che intentasse un'azione civile per una questione di così poco valore; il gioco non vale la candela...
Schrodinger
01-06-2009, 19:31
mio padre m'ha detto di darle quello che vuole, non potendo dimostrare quello che ho fatto io...
sapete, sono di maturità e non vorrei cazzi...
è una brutta situazione, logicamente mi passa la voglia di aiutare chiunque, questo è il risultato per aver aiutato una persona e regalatole un banco di ram.
lei nel contratto di acquisto del portatile ha 2gb di ram, ma a me l'ha dato con 1..
io davvero non so che dire/fare...Comprendo il discorso di tuo padre ma non lo condivido.
hai aiutato questa persona, hai sottratto tempo al tuo studio ed al tuo tempo libero per farle una cortesia, le hai pure regalato un banco di ram, e come ringraziamento vieni accusato di averle danneggiato il lettore cd e pure di averle sottratto un giga di ram.
cortese sì, coglione no.
non le darei un solo centesimo.
Marcowlg
01-06-2009, 19:41
Da utente:
Non è che il danno l'ha fatto il tecnico, e poi ha cercato di scaricare la colpa su di te?
Sempre da utente:
E magari il tecnico è lo stesso che ha venduto il portatile con metà della RAM concordata?
Oltretutto, i portatili di solito li vendono già con tutti e due gli slot occupati: se hai potuto aggiornare da 1GB a 1.5GB con una scheda da 512MB che ti avanzava, vuol dire che su quel portatile c'era uno slot libero...
si, c'era un banco libero.
Comprendo il discorso di tuo padre ma non lo condivido.
hai aiutato questa persona, hai sottratto tempo al tuo studio ed al tuo tempo libero per farle una cortesia, le hai pure regalato un banco di ram, e come ringraziamento vieni accusato di averle danneggiato il lettore cd e pure di averle sottratto un giga di ram.
cortese sì, coglione no.
non le darei un solo centesimo.
hai pienamente ragione.
mi resta solo un grande incazzo perchè mi son beccato del ladro per un banco di ram, che all'ingrosso, nuovo con fattura pago 10.99€+iva e un masterizzatore dvd che pago 29+iva.
se c'è da fare l'elemosina non c'è problema, è capitato solo in un momento sbagliato, per la maturità, in altro periodo state pur certi che l'avrei serenamente mandata a farsi f@ttere.
@less@ndro
01-06-2009, 20:01
successa una cosa simile però fortunatamente erano amici seri e non mi hanno chiesto niente.
in pratica un giorno vado da questi amici che mi avevano invitato, dato che avevano il pc nuovo ed è gente che non se ne intende ho ritenuto opportuno portargli vari software per ottimizzare il pc. glieli installo e va tutto ok, rivado dopo un paio di mesi e salta fuori che i pc improvvisamente (2 pc identici) non vanno più, in pratica se si provava a giocare o vedere un film dava un bsod. (il problema si è verificato dopo un mesetto che avevo installato i sw). ci smanetto un pò sul bios e cazzate varie, controllo le temperature gli regolo il vcore che era impostato su auto ecc, però non avendo internet non ho potuto controllare cosa volevano dire gli errori. la mia prima ipotesi è stata quella di uno sbalzo di corrente che avesse danneggiato gli alimentatori dato che erano di quelli scrausi.
morale della favola è che me ne torno a casa mia, un mesetto dopo torno da sti amici (i pc vanno perche è venuto il tecnico) e cosa mi dicono!?!?? il tecnico ha detto che IO ho fatto casini!!! :eek: tra l'altro questo "tecnico" o anzi meglio LADRO E FARABUTTO aveva venduto questi 2 pc assemblati da lui a prezzi che a dir folli è dir poco. tipo 1400€ con una 8600gt e robe del genere quando il prezzo di mercato di tutto l'ambaradan si aggirava sui 500€. :muro: :muro:
Da utente:
Non è che il danno l'ha fatto il tecnico, e poi ha cercato di scaricare la colpa su di te?
purtroppo i tecnici sono quasi tutti ladri e farabutti e non solo in ambito tecnologico, dato che ci sono vi racconto un'altra "storiella" ciclistica:
porto la mia mtb dal ciclista (di solito faccio tutto io, ma quella volta solo a comprare l'attrezzatura necessaria andavano via 100€) il ciclista o meglio LADRO E FARABUTTO dopo una settimana mi ridà la bici "messa a posto" in pratica doveva filettare un pezzo, poi adattarne un altro e invece li ha solo incollati con una colla scrausa. due ore dopo ritorno con la bici e mi fa:"sisi la possiamo saldare" ma che cazzo saldi tra alluminio e ferro??!??! e lui: "a gia è vero..." io mi sono lamentato e ho detto: "ti ho pagato 25€ per fare un lavoro, o me lo fai o mi ridai i soldi" dopo questa mia ingiustissima pretesa il farabutto mi fa:"se dovessi sistemare ogni bici per bene non finirei più." io sono rimasto allibito e tra l'altro questo voleva tenersi pure 15€ di "mano d'opera" per aver spruzzato un pò di collante, mia madre l'ha chiamato e l'ha minacciato di sputtanarlo nelle varie società di bici, alla fine mi ha ridato i soldi. l'anno prima invece avevo un problema che cambiava da sola la bici, gliela porto e mi dice che è la catena che è rovinata, mi cambia la catena ma il difetto persiste, gliela riporto e lui mi fa: "senza ombra di dubbio è la seconda ruota (quella dentata)". :eek:
mandato affanculo ovviamente. :O
scusate l'ot e lo sfogo
mio consiglio? manda tutti affanculo, non sarai galante ma eviterai complicazioni, a fare il cortese sembra che vuoi rimediare ad un errore e che quindi ti vuoi discolpare. :read:
Schrodinger
01-06-2009, 20:53
mi resta solo un grande incazzo perchè mi son beccato del ladro per un banco di ram, che all'ingrosso, nuovo con fattura pago 10.99€+iva e un masterizzatore dvd che pago 29+iva.
se c'è da fare l'elemosina non c'è problema, è capitato solo in un momento sbagliato, per la maturità, in altro periodo state pur certi che l'avrei serenamente mandata a farsi f@ttere.infatti, non gliela darei vinta proprio perchè non potrei mai passare sopra il fatto che una persona che ho cercato di aiutare pensi di potermi accusare di essere un ladro.
non è un consiglio legale, ma solo come mi comporterei in questa circostanza:
farei una donazione ad es. alla Lega del Filo d'Oro
http://www.legadelfilodoro.it/
per un importo esattamente corrispondente a quanto che la tipa pensa di pretendere, farei fotocopia del bollettino, gliela darei e mi limiterei ad aggiungere che se vuole da me soldi, si rivolga pure ad un legale, perchè essere generosi sì, e con lei lo sono già stato quanto basta, ma farmi dare del ladro e farmi estorcere denaro non dovuto, questo no.
ciao
..::CRI::..
02-06-2009, 10:28
purtroppo i tecnici sono quasi tutti ladri e farabutti e non solo in ambito tecnologico,
Quoto, io ho lavorato per un anno e mezzo come tecnico elettronico in un piccolissimo centro assistenza. In pratica riparavo cellulari e cordless.
A volte capitava che i clienti ci portassero dei telefoni perchè non andava più l'audio oppure il microfono: in molti cordless e cellulari l'altoparlante è collegato alla scheda con delle semplici "molle" e se l'apparecchio prende una botta può capitare che si spostino i contatti.
Quindi basta aprire l'apperecchio, rimettere a posto i contatti ed in 5 minuti abbondanti hai riparato il telefono. (a volte addirittura bastava tirargli una botta con la mano ed andava a posto :eek: )
Per una stupidaggine del genere "il capo" mi faceva scrivere sul rapportino di intervento: ripristino circuito audio + sostituzione capsula audio + controllo modulazione + test e collauto.
Quindi quella che poteva essere una riparazione di cortesia diventava un intervento da 20/30/35 euro a seconda del modello. :(
Inutile dire che sconsiglio quel postaccio a tutti quelli che conosco. :muro:
@less@ndro
02-06-2009, 13:34
Quoto, io ho lavorato per un anno e mezzo come tecnico elettronico in un piccolissimo centro assistenza. In pratica riparavo cellulari e cordless.
A volte capitava che i clienti ci portassero dei telefoni perchè non andava più l'audio oppure il microfono: in molti cordless e cellulari l'altoparlante è collegato alla scheda con delle semplici "molle" e se l'apparecchio prende una botta può capitare che si spostino i contatti.
Quindi basta aprire l'apperecchio, rimettere a posto i contatti ed in 5 minuti abbondanti hai riparato il telefono. (a volte addirittura bastava tirargli una botta con la mano ed andava a posto :eek: )
Per una stupidaggine del genere "il capo" mi faceva scrivere sul rapportino di intervento: ripristino circuito audio + sostituzione capsula audio + controllo modulazione + test e collauto.
Quindi quella che poteva essere una riparazione di cortesia diventava un intervento da 20/30/35 euro a seconda del modello. :(
Inutile dire che sconsiglio quel postaccio a tutti quelli che conosco. :muro:
classico esempio di ladrata. :mad:
un pò di tempo fa un compagno di classe voleva aggiungersi un hd nuovo al fisso e voleva portarlo dal tecnico, io gli ho detto che tanto erano due cavetti ed è impossibile sbagliarsi ma lui diceva che andando dal tecnico non ci sarebbero stati problemi. mi sono proposto pure per montarglielo, ma non ha accettato. morale? 80 o 90€ per farsi aggiungere un hd da 320gb, quindi mettendo che l'hd costi un 35€ il tecnico si è preso 50€ per attaccare 2 cavetti!!! :eek:
inutile dire che sfotto tutt'ora sto mio compagno di classe. :O
..::CRI::..
02-06-2009, 18:22
classico esempio di ladrata. :mad:
un pò di tempo fa un compagno di classe voleva aggiungersi un hd nuovo al fisso e voleva portarlo dal tecnico, io gli ho detto che tanto erano due cavetti ed è impossibile sbagliarsi ma lui diceva che andando dal tecnico non ci sarebbero stati problemi. mi sono proposto pure per montarglielo, ma non ha accettato. morale? 80 o 90€ per farsi aggiungere un hd da 320gb, quindi mettendo che l'hd costi un 35€ il tecnico si è preso 50€ per attaccare 2 cavetti!!! :eek:
inutile dire che sfotto tutt'ora sto mio compagno di classe. :O
Mah... ho notato che molta gente che non ne capisce di pc si fa delle paranoie assurde. E chi può approfittarsene lo fa.
Ad esempio anni fa un mio amico mi chiese di montargli il masterizzatore perchè lui non era capace, ed ho scoperto che un'altro nostro amico in privato gli aveva detto "nooooo! non ti fidare di nessuno per queste cose!! per montare il masterizzatore c'è bisogno di un ingegnere!!!!"
Non ti dico quanto l'ho preso per il :ciapet: :asd:
Comunque quei 50 euro in un certo senso ci possono anche stare... credo sia il costo base di un'uscita di un tecnico. (tempo fa feci un colloquio in un posto dove tutti gli interventi a domicilio avevano il prezzo fisso di 70€ , indipendentemente dal problema)
Non che non sia tantino eh... ma diciamo che rientra nella normalità :p
@less@ndro
02-06-2009, 18:31
Mah... ho notato che molta gente che non ne capisce di pc si fa delle paranoie assurde. E chi può approfittarsene lo fa.
Ad esempio anni fa un mio amico mi chiese di montargli il masterizzatore perchè lui non era capace, ed ho scoperto che un'altro nostro amico in privato gli aveva detto "nooooo! non ti fidare di nessuno per queste cose!! per montare il masterizzatore c'è bisogno di un ingegnere!!!!"
Non ti dico quanto l'ho preso per il :ciapet: :asd:
Comunque quei 50 euro in un certo senso ci possono anche stare... credo sia il costo base di un'uscita di un tecnico. (tempo fa feci un colloquio in un posto dove tutti gli interventi a domicilio avevano il prezzo fisso di 70€ , indipendentemente dal problema)
Non che non sia tantino eh... ma diciamo che rientra nella normalità :p
nono gliel'ha portato in negozio, quindi il tecnico ci ha messo proprio 2 minuti. :read: ovviamente se l'è tenuto una settimana per fare scena. :D
classico esempio di ladrata. :mad:
un pò di tempo fa un compagno di classe voleva aggiungersi un hd nuovo al fisso e voleva portarlo dal tecnico, io gli ho detto che tanto erano due cavetti ed è impossibile sbagliarsi ma lui diceva che andando dal tecnico non ci sarebbero stati problemi. mi sono proposto pure per montarglielo, ma non ha accettato. morale? 80 o 90€ per farsi aggiungere un hd da 320gb, quindi mettendo che l'hd costi un 35€ il tecnico si è preso 50€ per attaccare 2 cavetti!!! :eek:
inutile dire che sfotto tutt'ora sto mio compagno di classe. :O
Eh si ma il prezzo nn mi sembra spropositato, devi tenere conto che c'è dietro un attività dove si pagano spese e tasse, un conto è dare una mano da amico, un altro è fare un intervento presso un negozio d'informatica.
Forse nn ci crederai ma se tu stesso dovessi aprire un attività di vendita e manutenzione hw, faresti pagare la stessa cifra una volta fatto il progetto e studiato tutto il conto economico tra spese ed incassi.
Non voglio difedere assolutamente chi fa il furbo e vuole fregare le persone, sarebbe anche stupido prendere in giro chi porta il pc in riparazione in quanto prima o poi si viene a sapere se si è stati fregati.
Il buon senso consiglia sempre di essere chiari e di dire con serenità cosa si fa nell'intervento e quanto viene a costare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.