View Full Version : All'avanguardia della tecnica...
...si, nel raschiare il fondo del barile.
Guardate un po come è ben assemblata e che bei materiali hanno utilizzato nella nuova a4...
Dopo 2/3 delle luci diurne che non funzionano fin da quando è stata consegnata e nessuno sa come fare per risolvere, dopo i supporti in gomma del cofano motore sostituiti perchè quest'ultimo traballava superati i 100km/h, dopo le sospensioni posteriori che cigolano ad ogni buca ecco l'ultima; la guarnizione interna della portiera posteriore destra scollata dopo un'apertura...
http://img188.imageshack.us/img188/7605/31052009369.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=31052009369.jpg)
http://img16.imageshack.us/img16/9434/31052009370.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=31052009370.jpg)
Qui invece una foto dove si vede la cura nell'assemblaggio delle parti e dei video dove si sente quanto bene siano stati montati e di che materiale siano composti gli interni, ovviamente tutto questo è un elemento di pregio perchè è un lavoro rivolto all'alleggerimento dell'auto...
http://img16.imageshack.us/img16/7779/31052009368.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=31052009368.jpg)
Video 1 (http://www.youtube.com/watch?v=eTBprB-NLBY)
Video 2 (http://www.youtube.com/watch?v=2KNhfL2kxGs)
Video 3 (http://www.youtube.com/watch?v=ZoI2aOd5tm0)
zorzside
31-05-2009, 15:33
Quanto l'hai pagata?
Scusami ma sto ridendo e non poco xDDDDD
precit:
esemplare sfigato, mi spiace;
eh cose che capitano;
non è niente dai, si rimette a posto facilmente;
sei solo un fiattaro rosicone, non può essere un'audi;
etc etc :asd:
zorzside
31-05-2009, 15:37
Per me è una fiat, non si vedono i marchi, e la spaccia per audi per screditarla.
Bahbuahuhaubhauhbau
Quanto l'hai pagata?
Scusami ma sto ridendo e non poco xDDDDD
fortunatamente nulla perchè è l'auto aziendale:D
precit:
esemplare sfigato, mi spiace;
eh cose che capitano;
non è niente dai, si rimette a posto facilmente;
sei solo un fiattaro rosicone, non può essere un'audi;
etc etc :asd:
sarà pure sfigato, ma le auto crucche non sono tutte rigorosamente perfette? :mbe:
Per me è una fiat, non si vedono i marchi, e la spaccia per audi per screditarla.
Bahbuahuhaubhauhbau
:asd: la Fiat ce l'ho, è una Punto Sporting del 2000, ormai sono un paido di anni che ha manifestato rogne tipo servosterzo da sostituire, frizione da rifare, problemi all'acceleratore però ha comunque i suoi 9 anni in cui ha amcinato 90.000km tutti cittadini; le guarnizioni sono ancora ben salde :sofico:
Per la cronaca è una a4 3.0 TDi dell'agosto 2008 con su 38.000km(tutti autostradali)
La cosa mitica era il cofano che traballava e all'officina mi è stato detto: "è normale, questi gommini vanno cambiati abbastanza spesso perchè si consumano" tutto perchè il cofano ha un disegno tale per cui l'aria si insinua sotto e lo fa sollevare:muro:
Futura12
31-05-2009, 15:44
è questa qui o la precedente? http://www.motorauthority.com/images/Audi/A4/Spy/Avant/AUDI-A4-Avant-v.jpg
zorzside
31-05-2009, 15:46
Allora la mia is 200 di 8 anni dovrebbe cadere a pezzi xDDD ed è perfetta, mai un fastidio.
Cmq 3.000 tdi su una a4 deve spingere molto bene, però devi spingere anche tu quando resti a piedi xDDDDDDDD
Non oso immaginare il costo....
è questa qui o la precedente? http://www.motorauthority.com/images/Audi/A4/Spy/Avant/AUDI-A4-Avant-v.jpg
Questa questa; la precedente era quella che avevamo prima ed era fatta molto meglio, un carro armato; dopo 200.000km in 3 anni era ancora come nuova.
è in questa nuova che han tirato al risparmio:stordita:
Allora la mia is 200 di 8 anni dovrebbe cadere a pezzi xDDD ed è perfetta, mai un fastidio.
Cmq 3.000 tdi su una a4 deve spingere molto bene, però devi spingere anche tu quando resti a piedi xDDDDDDDD
Non oso immaginare il costo....
no beh, il motore è perfetto, spinge da brividi con 240cv e 500nm di coppia, poi è molto silenzioso.
Il problema son gli interni e le parti di rivestimento anche negli esterni.
Strutturalmente comunque è un'ottima auto.
zorzside
31-05-2009, 15:51
Ah consumi come sta?
Futura12
31-05-2009, 15:52
Questa questa; la precedente era quella che avevamo prima ed era fatta molto meglio, un carro armato; dopo 200.000km in 3 anni era ancora come nuova.
è in questa nuova che han tirato al risparmio:stordita:
:doh: peccato questa nuova esteticamente e anche come interni è molto più figa.:doh:
:doh: peccato questa nuova esteticamente e anche come interni è molto più figa.:doh:
sinceramente come design degli interni ho trovato molti accorgimenti tesi solo a "fare scena" che all'ergonomia in generale come il riposizionamento dei portabottiglie, le due luci rosse che illuminano il quadro pulsanti(una tamarrata indicibile) e il vano del navigatore con una forma stondata che però contiene uno schermor ettangolare che sembra ficcato li alla bell'emeglio
pinottoegianni
01-06-2009, 14:33
la a6 che abbiamo in casa, dopo 4 anni e 90.000km, non ha nessun problema :sperem:
se ti sta cosi sul cazzo audi perchè l'hai comprata? non potevi prendere bmw, mercedes???
addirittura comprare auto per poterle criticare è il top...e non dire di no perchè ha iniziato ad aprire thread contro questa a 4 da prima che ti arrivasse :read:
poi, oh, ognuno spende i propri soldi come vuole... mi pare un metodo stupido ma i soldi son tuoi ;)
la a6 che abbiamo in casa, dopo 4 anni e 90.000km, non ha nessun problema :sperem:
se ti sta cosi sul cazzo audi perchè l'hai comprata? non potevi prendere bmw, mercedes???
ha già detto che è aziendale
pinottoegianni
01-06-2009, 14:39
ha già detto che è aziendale
ha sempre detto che l'ha comprata il padre... :read:
è l'auto aziendale che hanno dato a mio padre :D
comunque lui l'ha scelta solo perchè era l'unica 4x4 diesel sw che rientrasse nell'offerta della flotta; purtroppo le Volvo hanno una tariffazione troppo alta, la serie 3 4x4 c'era solo il il 330 che costava troppo, idem per la Classe C che è 4x4 solo sul 320CDi.
La versione precedente comunque era fatta ottimamente.
Conta poi che ormai mio padre ste auto le ordina a scatola chiusa, nemmeno va più a guardarle nei concessionari prima di ordinarle:muro:
Macinandoci un sacco di km anche io mi sono accorto anche di quanto alla fine fosse molto più comoda la cara vecchia 166
Se fossi un fiattaro/Alfista e parlassimo di Fiat probabilmente minimizzerei dicendoti che è un esemplare sfigato o che nei grandi numeri può capitare. Invece ti dico male, molto male. Quel particolare del cruscotto è una cosa oscena. Certe cose sono inaccettabili.
O auto sfigata... o siccome è una macchina aziendale la useranno + persone e se ne sbattono se si rovina o meno... O a preso una botta...
O auto sfigata... o siccome è una macchina aziendale la useranno + persone e se ne sbattono se si rovina o meno... O a preso una botta...
è aziendale ma è personale, gli unici che la guidano siamo io, mio padre e mia madre; l'auto è nuova ovviamente e poi era una delle prime consegnate in Italia, impossibile che fosse usata;)
DarKilleR
01-06-2009, 18:07
va bhè se è per questo ho una Yaris D-4D 1400 cc 75 cv del 2004, quando i miei la presero e avevo 18 anni non la volevo, non mi piaceva...
Ma sono a 115.000 Km e non ho ancora cambiato una lampada di alcun fanale e niente di niente va che una meraviglia ed il motore sembra sempre nuovo, unico difettuccio le guarnizioni dei finestrini anteriori che con il sole si sono allentati, (ma è un difetto di questo modello e cambiarle non serve a niente)...sopra i 120 km/h sembra di avere un finestrino leggermente aperto...
Ma gli AC-DC tappano il rumore di fondo ^^
va bhè se è per questo ho una Yaris D-4D 1400 cc 75 cv del 2004, quando i miei la presero e avevo 18 anni non la volevo, non mi piaceva...
Ma sono a 115.000 Km e non ho ancora cambiato una lampada di alcun fanale e niente di niente va che una meraviglia ed il motore sembra sempre nuovo, unico difettuccio le guarnizioni dei finestrini anteriori che con il sole si sono allentati, (ma è un difetto di questo modello e cambiarle non serve a niente)...sopra i 120 km/h sembra di avere un finestrino leggermente aperto...
Ma gli AC-DC tappano il rumore di fondo ^^
ma su una Yaris con quel che costa ci può pure stare dopo 5 anni, qui il fatto increscioso è che si tratta di una a4 da 50.000€ quasi con manco un anno di vita:muro:
zorzside
01-06-2009, 18:27
Tutto xchè devono cambiare un modello ad anno per vendere ai soliti che... è uscito il nuovo modello via altro leasing... xDDD e non hanno il tempo di testare nuovi materiali e componenti.
Tutto xchè devono cambiare un modello ad anno per vendere ai soliti che... è uscito il nuovo modello via altro leasing... xDDD e non hanno il tempo di testare nuovi materiali e componenti.
beh no dai, il modello precedente è durato parecchio
è l'auto aziendale che hanno dato a mio padre :D
comunque lui l'ha scelta solo perchè era l'unica 4x4 diesel sw che rientrasse nell'offerta della flotta; purtroppo le Volvo hanno una tariffazione troppo alta, la serie 3 4x4 c'era solo il il 330 che costava troppo, idem per la Classe C che è 4x4 solo sul 320CDi.
La versione precedente comunque era fatta ottimamente.
Conta poi che ormai mio padre ste auto le ordina a scatola chiusa, nemmeno va più a guardarle nei concessionari prima di ordinarle:muro:
Macinandoci un sacco di km anche io mi sono accorto anche di quanto alla fine fosse molto più comoda la cara vecchia 166
330xd e classe c 320cdi costano come l'a4 che hai preso. le differenze sono minime a listino a parità di allestimento. poi se è aziendale che ti importa degli eventuali 2000€ di differenza ?
330xd e classe c 320cdi costano come l'a4 che hai preso. le differenze sono minime a listino a parità di allestimento. poi se è aziendale che ti importa degli eventuali 2000€ di differenza ?
1)i listini delle auto nuove non centrano quasi nulla con le tariffe per le flotte di leasing, pensa che una Volvo V70 da 45.000€ ha la rata più alta di una Classe E da 52.000€, la rata dipende da una moltitudine di fattori che sull'acquisto non ci sono.
2) semplicemente se l'azienda ti dice hai un limite di 900€ mese di rata se l'auto ne viene 905€ non la puoi pigliare, non ci sono santi; sia serie 3 che classe C superavano il tetto massimo, quindi ciccia;)
Zortan69
01-06-2009, 21:43
precit:
esemplare sfigato, mi spiace;
etc etc :asd:
non esistono gli esemplari sfigati. Quella dell'esemplare sfigato è una stronzata intergalattica.
non esistono gli esemplari sfigati. Quella dell'esemplare sfigato è una stronzata intergalattica.
Però è successo di esemplari con grossi problemi di difficile soluzioni che su altri esemplari dello stesso modello non si sono mai presentati:)
non esistono gli esemplari sfigati. Quella dell'esemplare sfigato è una stronzata intergalattica.
Vero: non è l'esemplare ad essere sfigato, è il proprietario ad avere un'elevata dose di sfiga.:sofico:
Vero: non è l'esemplare ad essere sfigato, è il proprietario ad avere un'elevata dose di sfiga.:sofico:
beh si, vista sotto questo aspetto non fa una grinza
Zortan69
01-06-2009, 23:09
Però è successo di esemplari con grossi problemi di difficile soluzioni che su altri esemplari dello stesso modello non si sono mai presentati:)
no, allora, di solito è piuttosto improbabile che un auto esca dalla linea con N difetti. In genere ne ha UNO, più i difetti standard, cioè, ogni vettura ha TOT problemi standard piccoli o grandi dovuti a progetto (molto improbabile) o a fornitura (molto probabile), poi ci sono i problemi di processo produttivo. Questi ultimi sono randomici e tutti diversi ma in genere banali da risolvere.
Capirete che escludendo i primi (in genere accadono sulle prime 5000 vetture prodotte) i secondi si risolvono banalmente con la sostituzione del pezzo incriminato, i terzi invece vanno diagnosticati perchè non noti.
Ecco, in genere il mito dell' "esemplare sfigato" nasce così:
La automobile ha un problema (più o meno grave)
Il conce non ci salta fuori e nello smonta-rimonta fa altri casini.
La vettura adesso ha N problemi più il primo irrisolto.
ecc...
Il video 2 e 3 sono perfetti anche per il mio caso.. se "schiaccio" sento anche io quei bei rumorini.. poi dopo la mia non è un audi ma la cuginetta mezzosangue seat però mi fa inca e non poco infondo anche la mia è una macchina che di listino viene 23.000 euro mica briciole.. :muro:
no, allora, di solito è piuttosto improbabile che un auto esca dalla linea con N difetti. In genere ne ha UNO, più i difetti standard, cioè, ogni vettura ha TOT problemi standard piccoli o grandi dovuti a progetto (molto improbabile) o a fornitura (molto probabile), poi ci sono i problemi di processo produttivo. Questi ultimi sono randomici e tutti diversi ma in genere banali da risolvere.
Capirete che escludendo i primi (in genere accadono sulle prime 5000 vetture prodotte) i secondi si risolvono banalmente con la sostituzione del pezzo incriminato, i terzi invece vanno diagnosticati perchè non noti.
Ecco, in genere il mito dell' "esemplare sfigato" nasce così:
La automobile ha un problema (più o meno grave)
Il conce non ci salta fuori e nello smonta-rimonta fa altri casini.
La vettura adesso ha N problemi più il primo irrisolto.
ecc...
Probabile che sia questo il motivo allora, la nostra a4 è stata una delle prime ad essere consegnate in Italia
Il video 2 e 3 sono perfetti anche per il mio caso.. se "schiaccio" sento anche io quei bei rumorini.. poi dopo la mia non è un audi ma la cuginetta mezzosangue seat però mi fa inca e non poco infondo anche la mia è una macchina che di listino viene 23.000 euro mica briciole.. :muro:
che auto hai?
che auto hai?
una seat leon 2.0 TDi da 140 cv con 1 anno e mezzo di vita e 31.000 km percorsi.. ti faccio la lista degli interventi che ho fatto fino ad oggi:
- cornice cromata cambio verniciato malissimo (difetto di produzione - sostituito in garanzia)
- nel fanale posteriore sx filtrava acqua (sostituito in garanzia)
- specchietto elettrico dx che non si chiudeva + elettricamente (sostituito in garanzia) (il mese scorso ho cambiato anche il sinistro)
- finestrino sx che quando piove si blocca (per ora solo registrato)
- 2 mesi fa in rettilinio mi si è spenta senza motivo (in conce nessun problema rilevato forse un pò di gasolio sporco)
- sbrinatore del lunetto posteriore ko (hanno sostituito un filo difettoso)
- sono 2 settimane che sono in attesa di una "interruttore" perché anche l'aria condizionata mi è andata ko
- poi ovviamente un infinità di rumorini provenienti un pò ovunque ma fa niente dopo che ho visto che anche il Q7 di mio zio da 80.000 euro li faceva mi consolo.. :D
va beh non sono problemi gravi però francamente sono leggermente preoccupato perché a novembre mi finisce la garanzia.. poi ovviamente ci sono i lati positivi come la linea che è molto bella e il motore che spinge di brutto!!
andymagno
02-06-2009, 00:33
davvero molto strano !!! di solito le macchine tedesche non danno di questi problemi, o almeno, hanno questa fama .. :rolleyes:
consolati col fatto che la macchina non è tua !! :p
non esistono gli esemplari sfigati. Quella dell'esemplare sfigato è una stronzata intergalattica.
però curiosamente se qualcuno si lamenta di una tedesca è una delle frasi più ricorrenti.
la sento sempre quella solfa quando parlo delle rogne della polo che abbiamo a casa.
se invece dico "ieri ho cambiato una lampadina sulla stilo", subito tutti a dire: eh vedi le fiat che merda! :asd:
però curiosamente se qualcuno si lamenta di una tedesca è una delle frasi più ricorrenti.
la sento sempre quella solfa quando parlo delle rogne della polo che abbiamo a casa.
se invece dico "ieri ho cambiato una lampadina sulla stilo", subito tutti a dire: eh vedi le fiat che merda! :asd:
gente ottusa
gente ottusa
sono in tanti dalle mie parti. e devo dire anche su internet. :stordita: :D
però curiosamente se qualcuno si lamenta di una tedesca è una delle frasi più ricorrenti.
la sento sempre quella solfa quando parlo delle rogne della polo che abbiamo a casa.
se invece dico "ieri ho cambiato una lampadina sulla stilo", subito tutti a dire: eh vedi le fiat che merda! :asd:
A me pare il contrario a dire il vero: problemi su Fiat/Alfa? Esemplare sfigato. Capita sui grandi numeri. Comunque pace...
A me pare il contrario a dire il vero: problemi su Fiat/Alfa? Esemplare sfigato. Capita sui grandi numeri. Comunque pace...
mah non direi proprio...:read:
poi oh, dipende anche dall'interlocutore, ma in linea di massima è più frequente la situazione che dico io che quella che dici tu.
in ogni caso è una cosa che non dovrebbe succedere su nessuna auto, secondo me.
capisco uno scricchiolio, una plastica non fissata alla perfezione, ma che si stacchino le guarnizioni così è inacettabile su una panda come su una a4.
grayfox_89
02-06-2009, 19:11
Come a casa mia :D
un cerchio storto a causa di una buca che è più un cratere? "..i cerchi fiat fanno skifo..."
una tedeska da 40.000 euro che scricchiola, interni rovinati dopo pochi mesi? "...è uscita male.. esemplare sfigato :fagiano: "
idem la BMW di un mio amico :asd:
Come a casa mia :D
un cerchio storto a causa di una buca che è più un cratere? "..i cerchi fiat fanno skifo..."
una tedeska da 40.000 euro che scricchiola, interni rovinati dopo pochi mesi? "...è uscita male.. esemplare sfigato :fagiano: "
idem la BMW di un mio amico :asd:
cvd :asd:
Mi sono dimenticato di aggiungere che la frizione ha manifestato problemi sin dalla consegna e che è dovuto intervenire un perito Audi per far prenotare un intervento in garanzia che verrà eseguito nei prossimi mesi...
Comunque anche la 166 che abbiamo avuto in passato non è che fosse esente da difetti; gomme che si staccavano, finestrino lato guida bloccato due volte e ad un certo punto gli iniettori hanno incominciato a dare problemi.
Rimane la a4 che avevamo prima, sempre il 3.0 Tdi ma modello 2005, in 3 anni e 180.000km mai un problema che fosse uno.
andymagno
03-06-2009, 23:54
Come a casa mia :D
un cerchio storto a causa di una buca che è più un cratere? "..i cerchi fiat fanno skifo..."
una tedeska da 40.000 euro che scricchiola, interni rovinati dopo pochi mesi? "...è uscita male.. esemplare sfigato :fagiano: "
idem la BMW di un mio amico :asd:
beh si ... forse questa storia delle macchine tedesche affidabili è piu una leggenda metropolitana che altro .. o perlomeno, ha grandissima importanza la fortuna! può capitarti come dicevi una bmw con qualche problema, ed una fiat perfetta, come una fiat piena di problemi ed un'auto tedesca in perfette condizioni :O scegliamo una giapponese allora ? :Prrr:
Le diffettosità non sono leggende, sono parametri industriali. Fino a qualche anno fa il marchio con la difettosità più bassa era Toyota.
Le diffettosità non sono leggende, sono parametri industriali. Fino a qualche anno fa il marchio con la difettosità più bassa era Toyota.
esatto.
secondo quello che ho potuto vedere, da qualche anno in qua, le tedesche sono superiori alle altre marche per qualità dei materiali, degli assemblaggi e delle finiture (anche se la concorrenza è in recupero e in alcuni casi è davanti), mentre per affidabilità ormai sono tutte li. solo toyota/lexus è superiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.