PDA

View Full Version : Utility per protezione cartella


Meridiano
31-05-2009, 11:18
Ciao a tutti,
da sempre ho utilizzato Microsoft Private Folder "cartella" nella quale avevo dei files privati.

Ora sono passato da XP Pro a Vista Home Premium (bell'affare... :() ed ovviamente Microsoft Private Folder non è compatibile con il SO Vista, lo immaginavo.

A meno che qualcuno non sappia come installarlo su Vista... io vorrei trovare un programma molto, ma molto simile immediato, semplice intuitivo...

Ho trovato molti software free e no ma NESSUNO mi ha soddisfatto.
Quello che desidero non è criptare e decriptare in continuazione, accedo ai files e decripta, accesso terminato ri-cripta tutto... insomma è molto scomodo rispetto all'utility Microsoft che permetteva un dentro e fuori la cartella tramite semplice digitazione della password.

Qualcuno ha dei consigli per software simili al MPF da provare?

Grazie in anticipo per le risposte.

Bandit
31-05-2009, 17:50
non so per vista, ma hai provato folder lock?
unico problema è che ti devi stare attento ai documenti recenti, perchè anche se la cartella non è accessibile, n file letto da quella cartella viene posto in documenti recenti ed è accessibile

cri_minale
31-05-2009, 18:34
Universal Shield è uno dei programmi migliori che abbia mai provato ed è compatibile anche con vista. Mi permetto però di consiglirti anche un altro metodo, se hai dati molto sensibili da proteggere (sì, anche le foto delle tue ex :P). TrueCrypt. Invece di proteggere con password o nascondere cartelle, crea dei dischi virtuali completamente inaccessibil e li nasconde in un file. Puoi avere un unico file da 20gb e nasconderci una intera partizione ad esempio. Quando lo monterai utilizzando truecrypt il sistema lo riconoscerà come disco fisso e potrai utilizzarlo allo stesso modo di tutte le altre partizioni del pc (copiare, incollare, cancellare). Poi lo smonti e PUFF i tuoi dati sono scomparsi. E' possibile addirittura nascondere una partizione all'interno di un'altra utilizzando una doppia password. Mettiamo che delle spie russe o la tua ragazza scoprono che stai nascondendo qualcosa e ti costringono a dire la password. Darai la prima password, dando quindi la possibilità di accedere alla prima parte dell'archivio, mentre la seconda parte rimane completamente invisibile.


Edit: in precedenza avevo scritto "active shield". Il programma è Universal Shield.

Meridiano
31-05-2009, 19:33
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Dunque Folder Lock in effetti quando avevo postato qui non l'avevo ancora trovato, effettivametne è molto valido e funziona benone. Il problema è che è un pò troppo caro per i miei gusti... ..

Universal Shield non l ho ancora mai provato.

Viceversa criminale, True Crypt è tutto il pomeriggio che ci studio su... ho creato un disco virtuale, un volume nuovo di 1GB, dando una password solo che non capivo:

(ho fatto delle prove mettendo dei file a caso dentro)
perchè a sessione di windows ancora attiva lui rimane aperto e quindi visibile e non riesco a capire come "chiuderlo". A sistema arrestato e riavviato poi non vedevo più sto hard disk virtuale creato...

Ora peò mi viene un dubbio... forse che devo cliccare su "mount" e "dismount" ognivolta? Cioè accendo pc, mi servono i files clicco su "mount", la password precedentemente settata rimane, puf mi appare l'hard disk, poi finito il tutto clicco su dismount??

ps: l'hard disk virtuale.. la partizione segreta nella partizione meno segreta rende onore al tuo nick!!! :read:

Bandit
31-05-2009, 20:58
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.

Dunque Folder Lock in effetti quando avevo postato qui non l'avevo ancora trovato, effettivametne è molto valido e funziona benone. Il problema è che è un pò troppo caro per i miei gusti... ..


ma è free

Meridiano
31-05-2009, 21:18
Decisamente NO!

Se tu sai dove trovarlo free per cortesia dimmi il link grazie, anche in pvt se qui non può postare altri link.

cri_minale
31-05-2009, 23:14
Si, mount e dismount. E' ormai l'unico metodo che utilizzo per proteggere i miei files più sensibili. Prima usavo blowfish, ma come hai già detto tu cryptare e decryptare ogni volta, soprattutto se la mole di files è grossa, diventa insopportabile. Ora uso blowfish solo per inviare dati sensibili ad altre persone. Truecrypt lo trovo geniale ed offre davvero un grado di sicurezza encomiabile. Solo tu sai di avere un file cryptato, perché mentre gli altri algoritmi di cifratura sono facilmente riconoscibili da uno studio accurato del disco (attenzione, non sono craccabili, ma usano dei patterns he indicano chiaramente che quel determinato file è criptato), riconoscere un archivio truecrypt è impossibile. Poi è opensource e freeware, che vuoi di meglio?:cool:
Se conosci un paio di parole in inglese puoi trovare un'ottima documentazione con l'amico google.

Universal Shield è a pagamento, ma funziona bene se non hai grosse necessità...occhio però che se nascondi una cartella con universal shield o programmi analoghi, se windows non ti parte puoi anche salutarla, perché non c'è modo al mondo che te la possa far vedere, invece l'archivio truecrypt puoi prenderlo e spostarlo dove ti pare

Bandit
01-06-2009, 10:14
Decisamente NO!

Se tu sai dove trovarlo free per cortesia dimmi il link grazie, anche in pvt se qui non può postare altri link.
da nessuna parte in particolare...ho ricercato con google e basta


forse sta scritto sharawere ma forse limiterà qualche opzione però per quelllo che si deve fare è più che sufficiente

Meridiano
01-06-2009, 11:02
@ Criminale: Si in effetti sto utilizzando true cr e mi sembra ottimo!!!

@ Bandit: Non ho capito cosa hai scritto... se è Shareware è a pagamento scaduto il periodo Trial, se è Freeware allora è sempre free.

Detto questo tu hai trovato una versione di folder lock freeware o shareware?

ps: la versione che ho provato io, shareware, ti dà l'accesso al prg una ventina di volte, poi adios....

Bandit
01-06-2009, 11:21
credo sia la stessa versione quella che hai provato tu e quella che ho provato io


anche a me dice, ad ogni apertura,che dopo 20 volte che lo si utilizza non funzia più ma a me continua a funzionare
bo....

cmq ora ricordo di aver visionato questo sito, ma non so se l'ho scaricato da qua
http://www.newsoftwares.net/folderlock/italian/

Meridiano
01-06-2009, 11:28
Beh ora provo a scaricarlo dal link che hai postato, magari è nua ver vecchia funzionante ma free ;)

Grazie