View Full Version : Progetto case in legno
Chris Garner
30-05-2009, 23:59
Salve a tutti, leggendo qua sul forum tutti i progetti di mod mi avete fatto venire una voglia matta di creare un bel muletto con un case in legno da "incassare" nella mia scrivania! L'idea che ho in mente è molto carina però pur avendo un pò di manualità quello che mi manca è la pazienza, sacra virtù di tutti i veri modder! Comunque mi sono ripromesso che questa volta voglio fare le cose per bene. Già da tempo avevo l'idea di crearmi un muletto sia per il consumo minore di corrente di un pc moderno e sia per avere un pc dedicato, così ho colto l'occasione e ho voluto prendere 2 piccioni con una fava: cioè muletto con case assolutamente autocostruito.
Ho scelto come materiale il legno perchè il mio progetto prevede l'integrazione con la mia scrivania in un punto morto, precisamente questo:
http://img37.imageshack.us/img37/754/s7300085b.jpg
In basso sopra la slitta scorrevole con il manico
Il mio progetto prevede appunto di utilizzare questa slitta:
http://img37.imageshack.us/img37/1960/s7300086.jpg
come base per il montaggio della scheda madre e cestello hard disk, tipo diciamo una specie di case orizzontale per mediacenter...
Il materiale che vorrei utilizzare è lo stesso legno di cui è composta la mia scrivania, ovvero di truciolato color tanganica. Poi avrei in mente ovviamente di inserire il lettore dvd a scomparsa, i led di funzionamento e creare un ricircolo d'aria con una bella ventola 14*14 in aspirazione (a cui poi metterei dietro il cestello degli HD) e una 14*14 in emissione dietro. Come dimensioni avevo pensato di farlo in altezza più o meno la metà dello spazio vuoto che vedete nella prima foto e in lunghezza pari alla lunghezza della slitta...
Purtroppo devo ancora iniziare ad acquistare tutto e la prima cosa che vorrei acquistare è l'hardware... Mi serve tutto tranne hard disk (e ovviamente case), che dite do uno sguardo al mercatino? (se qualcuno di voi ha qualche offerta da fare proponga pure, mi servono pezzi da muletto quindi poco potenti).
Quanto prima comincerò però devo prima acquistare l'hardware per rendermi bene conto delle misure, non appena ho tutto cercherò di farvi partecipe di questa mia impresa, ovviamente sono molto ben accetti consigli, critiche e perchè no, complimenti! :D
Che ne dite?
l'idea non è male ma credo abbia qualche difetto:
-il pc laggiù in basso sarà molto scomodo da accendere/inserire i cd ecc (oltre a necessitare di cavi + lunghi)
-così vicino a terra aspirerà tantissima polvere, sopratuttto se deve restare acceso molto tempo (a scaricare o come server se ho capito bene)
- i pezzi che consumano poco sono abbastanza piccoli quindi rischi di avere molti spazi vuoti (non puoi neanche farlo molto basso perchè il dissy cpu e l'ali non li puoi rimpicciolire)
considerato ciò ti consiglio di aggiungere un piano più in alto e costruire il pc fra quella mensola e il cassetto, chiudendo davanti e dietro con un pannello di legno forato per metterci 1 ventola. o ancora meglio un pannello di lamiera mesh forato.
Chris Garner
31-05-2009, 18:05
Dunque ti rispondo subito:
- Il pc messo in quella posizione sembra più in basso di quanto non lo sia, infatti semplicemente dalla sedia basta abbassarmi un pò e ci arrivo e per quanto riguarda i cavi non ci sono problemi in quanto l'unico cavo che necessiterei un pò più lungo sarebbe il vga da collegare al monitor;
- Per la polvere posso darti ragione, infatti credo che lo metterò come hai consigliato già solo per questo motivo, tanto mi basta soltanto smontare i binari e montarli un pò più su, magari con qualche vite di rinforzo;
- Per gli spazi vuoti ci avevo pensato anche io però siccome lo vorrei far sembrare una specie di cassetto della scrivania sono costretto a farlo così...
Lamiera mesh cosa sarebbe? Non è legno?
Non ti ci stà un case nello spazio che hai ?
Non ci vedo una gran utilità a sbucanazzare la scrivania.
@fabri00 il case incassato nella scrivania è un sogno proibito di molti. ci pensavo pure io! (ma non chiedermi perchè.... attira e basta)
cmq ho capito come lo vuoi fare. la lamiera mesh è una lamiera lavorata con fori di disegno diverso. ma se lo vuoi fare tutto in legno e non vuoi mettere una ventola frontale, ne puoi mettere due dietro e per il fronte usare una griglia di legno. hai presente le vecchie radio, dove l'altoparlante è nascosto dietro un pannello di legno forato? ecco, pensavo ad una cosa del genere. anche perchè avendo una superficie ventilante così grande puoi inserire senza problemi un filtro per la polvere, perchè non hai tutto il flusso d'aria concentrato in un piccolo punto (la ventola) ma spalmato su una superficie molto + grande. per i cavi hai ragione, ho detto una sciocchezza.
Chris Garner
01-06-2009, 18:04
Non ti ci stà un case nello spazio che hai ?
Non ci vedo una gran utilità a sbucanazzare la scrivania.
Gli unici buchi che vorrei fare sarebbero quelli sulla slitta dove monterei il pc, il resto sarebbero tutti sui pannelli che compro a parte.. E comunque il case si ci entrerebbe tranquillo, ma vuoi mettere di avere il case integrato alla scrivania?:D
@Gnek: si penso che hai capito come voglio fare... E io ho capito cosa intendi tu per griglia di legno... Effettivamente sarebbe bella, darebbe un tocco "retrò" all'ambiente... il problema è trovarla! Dovrei prenderla da una vecchia radio (anzi ora che ci penso dovrei averne una, il problema è che è un ricordo di famiglia, quindi se ci mettessi le mani dopo mio padre le metterebbe addosso a me!:D ) Comunque sto già lavorando ad un progettino tramite il programma sketchup, solo che non l'ho mai usato prima e ci devo prendere un pò la mano.. A breve posterò il progetto definitivo, tanto se è come penso sarà una cosa alquanto luuunga, devo ancora comprare l'hardware e poi finire il progetto e poi prendere tutto il resto e cominciare i lavori.. Questa volta come ho detto voglio fare le cose per bene e voglio far venire fuori una cosa carina.. Se nel frattempo voi avete qualche consiglio da dare fate pure, ogni tanto controllo il 3d così se ci sono aggiornamenti ve lo faccio sapere...
@EDIT: Ecco intanto alcune immagini del progettino che ho fatto (siate clementi con me non ho mai usato un programma del genere però mi piace imparare e ho preso quest'occasione anche per cominciare):
Davanti
http://img505.imageshack.us/img505/9205/progettopcscrivaniaf.png
Sopra in prospettiva
http://img16.imageshack.us/img16/4312/progettopcscrivania2.png
Dietro
http://img505.imageshack.us/img505/5857/progettopcscrivania3n.png
Sopra
http://xs540.xs.to/xs540/09231/progetto_pc_scrivania4650.png
Nella prima immagine potete vedere il foro per metterci la ventola da 12, purtroppo non sono riuscito a creare una griglia così l'ho lasciato in quel modo... Comunque li dietro ci andrebbe la ventola a cui dietro poi metterei il cestello degli hard disk...Per fare questo progetto ho rispettato una scala 1:10 cm, l'unico componente che non rispetta le dimensioni reali è il masterizzatore, perchè mentre creavo il progetto mi si è rovinato dietro e non me ne sono accorto, poi siccome per me era troppo complicato aggiustarlo l'ho lasciato così, ma rende comunque bene l'idea delle dimensioni e mi è anche servito per rendermi conto degli spazi disponibili.. Fatemi sapere che ne pensate..
PS Nel progetto ho dimenticato di mettere i tasti di accensione e reset nonchè i buchi per i led di funzionamento, ma l'ho fatto di proposito perchè comunque sono componenti che occupano pochissimo spazio e non mi serviva impazzirmi ulteriormente per disegnarli....
nonononono, non sodomizzare i ricordi di famiglia per un'idea mia.:D io pensavo a cose che ho visto da castorama o negozi simili. mica parlavo di roba di valore. sennò poi i tuoi vengono a cercarmi !!:D :D
Chris Garner
02-06-2009, 20:44
nonononono, non sodomizzare i ricordi di famiglia per un'idea mia.:D io pensavo a cose che ho visto da castorama o negozi simili. mica parlavo di roba di valore. sennò poi i tuoi vengono a cercarmi !!:D :D
:D :D
Piccolo aggiornamento: ho acquistato l'hardware con tanto di case da cui cannibalizzerò molti dei pezzi che andrò ad usare ed anche una bella ventola 12*12 con led blu (il tocco di modding ci deve sempre essere):D
a presto con altri aggiornamenti
Chris Garner
03-06-2009, 17:33
Aggiornamento acquisto legno, bordi e cerniera per sportello in alto:
http://img230.imageshack.us/img230/2262/s7300087.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/5108/s7300088.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/4194/s7300089.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/7541/s7300090.jpg
http://img230.imageshack.us/img230/1015/s7300091.jpg
A presto!
SilentDoom
03-06-2009, 17:40
L' idea del pc integrato nella scrivania mi piace, seguo il tuo progetto!
Che hardware ci metterai dentro?
Buon lavoro ;)
Seguo anche io!
Come ventilazione lasci la ventola da 12 in entrata e la ventola dell'ali in uscita? Hai un bel lavoretto a fare i buchi, con cosa pensi di farli?
Chris Garner
03-06-2009, 19:20
Sono contento che almeno a qualcuno questa idea sia piaciuta :), sembrava non interessasse a nessuno...:(
@SilentDoom: per l'hardware che ci andrò a mettere è un pò troppo grande il case, però ho dovuto farlo di quelle dimensioni per farlo integrare il più possibile "visivamente" con la scrivania, insomma volevo farlo sembrare una specie di cassetto un pò più grande... Comunque l'hardware che ci metterò su è questo:
-PROCESSORE PENTIUM III 1.26 GHZ
-MEMORIA RAM 512 MB
-SCHEDA VIDEO ATI TECHNOLOGIES, INC. RAGE XL PCI
-SCHEDA DI RETE NIC FAST ETHERNET COMPAQ NC5163
-HARD DISK 200gb
-HARD DISK 20gb
Più un lettore cd (tanto per mettercelo)e un connettore con 2 usb frontale...
In fondo è solo un muletto, lo userò soltanto per internet e mulo, nient'altro....
@beppopc: hai proprio ragione a dire che avrò un bel da fare per quei buchi... In casa ho una fresa con punta per il trapano soltanto che è da 80 e non 120... Boh al limite faccio il foro da 80 poi con il trapano faccio dei buchi intorno e poi vado di lima... Sarà un lavoraccio a farlo venire tondo ma che ci posso fare? Al limite me la compro la fresa (sempre se esiste da 12, a proposito voi sapete se esiste?)
Come ventilazione lascio la ventola da 12 in entrata e poi dietro metto una da 9 che avevo già in casa oltre a quella dell'ali (magari non serve nemmeno, ma ce l'ho e mi dispiace non utilizzarla - e poi devo sempre vedere se non fa troppo rumore, lo voglio più silenzioso possibile...)
SilentDoom
03-06-2009, 19:33
Per un mulo come hardware va più che bene ;)
Io in ogni caso la ventola da 90 in espulsione la metterei, di sicuro male non fa, se poi dovesse essere troppo rumorosa la puoi sempre downvoltare!
Per quanto riguarda i fori con il legno puoi usare vari modi, se ce l' hai puoi usare anche il seghetto alternativo.. Poi per le rifiniture puoi sempre andare di lima e di carta abrasiva..
Io farei anche uno studio delle correnti d'aria che si creano dentro il case.. Se non metti gli elementi in modo da vincolare l'aria a fare un certo giro, rischi che entri aria fresca, arrivi si e no a metà cassetto e poi venga immediatamente espulsa dalle 2 ventole (92 e ali) senza lambire le zone morte (quelle opposte al lato ventole).. Tipo una condotta forzata chessò... Anche con dei pezzi di legno ad hoc che vanno a chiudere eventuali scorciatoie che l'aria di per sè usa per uscire il prima possibile dal case..
Chris Garner
04-06-2009, 12:27
Per un mulo come hardware va più che bene ;)
Io in ogni caso la ventola da 90 in espulsione la metterei, di sicuro male non fa, se poi dovesse essere troppo rumorosa la puoi sempre downvoltare!
Per quanto riguarda i fori con il legno puoi usare vari modi, se ce l' hai puoi usare anche il seghetto alternativo.. Poi per le rifiniture puoi sempre andare di lima e di carta abrasiva..
Si ce l'ho infatti penso che userò quello... Anche se non sono molto preciso! :sofico:
@beppopc: bè si potrei anche farlo però comunque stiamo parlando di hardware che di calore ne produce relativamente molto poco, quindi mi sembra abbastanza superfluo starmi ad impazzire per il circolo dell'aria, no?:)
SilentDoom
04-06-2009, 14:21
Si ce l'ho infatti penso che userò quello... Anche se non sono molto preciso! :sofico:
@beppopc: bè si potrei anche farlo però comunque stiamo parlando di hardware che di calore ne produce relativamente molto poco, quindi mi sembra abbastanza superfluo starmi ad impazzire per il circolo dell'aria, no?:)
Non ti preoccupare, con lima e carta abrasiva puoi fare cerchi perfetti :D
Chris Garner
04-06-2009, 16:00
Non ti preoccupare, con lima e carta abrasiva puoi fare cerchi perfetti :D
Speriamo!!:D
Aggiornamento acquistata ventola e griglia:
Pacco! :D
http://xs940.xs.to/xs940/09234/s7300092853.jpg
Ventola
http://xs940.xs.to/xs940/09234/s7300093458.jpg
http://xs940.xs.to/xs940/09234/s7300094128.jpg
Devo dire che non mi aspettavo una ventola così al prezzo per cui l'ho pagata. Praticamente ha sia la manopola per regolare la velocità manualmente, sia la possibilità di inserire nel connettore (che con opportuno jumper fa andare la ventola al massimo sempre e comunque) un sensore (incluso nel pacco) che fa regolare la ventola in base alla temperatura rilevata, cioè a 20° va al minimo a 1300rpm e a 55° al massimo a 2800... E' una buona comodità, se si piazza a dovere in un punto più caldo del case posso anche fare a meno di regolare la ventola a mano..E poi emette una luce blu che non da per niente fastidio, molto delicata!
Griglia
http://xs940.xs.to/xs940/09234/s7300095762.jpg
Alla fine ho deciso di utilizzare questo tipo di griglia classica perchè essendo il case in legno una griglia troppo stilizzata poteva stonare, invece questa è molto più sobria e poi (anche se dalle foto non si capisce tanto) è di colore nero, non acciaio...
Ho anche pensato di inserire nel frontale quella manopola che vedete nella seconda foto della ventola, che ne dite?
PS Non fate caso alla coperta del letto che vedete in foto, non è del mio letto, è di quello degli ospiti!!!! :D
non su quella specie di truciolare con cui fanno i mobili. è un materiale di merda, tecnicamente parlando. occhio che quando passi dall'altra parte del foro ti si alzano sempre delle scheggine di impiallacciatura, devi metterci un altro pezzo di legno dietro. e mi sa che allargare fino a 120 un foro di 80 non sarà un'impresa facile, credo sia meglio farlo direttamten di 120 oppure usare un seghetto alternativo forando in circolare (fai un foro col trapano, ci passi la lama e tagli lungo il bordo tondo).
SilentDoom
04-06-2009, 17:21
Quel tipo di "legno" tende sempre a scheggiarsi quando lo si taglia, indipendentemente da ciò che usi. Molto dipende dal grado di finitura a cui vuole arrivare, potrebbe ad esempio tagliare già il foro a 12 e sfruttare la griglia per coprire le molto probabili scheggiature oppure, come farei io, tagliare una circonferenza da 11,8/11,9 anziche da 12 e rifinire a mano fino a 12, in quel modo si limiterebbero molto le scheggiature..
Chris Garner
05-06-2009, 12:10
Perfavore non mi parlate di questo maledetto materiale... Come legno è molto duro e rigido, ma come lavorazione fa letteralmente schifo... I bordi grezzi sono talmente delicati che non appena lo sfiori si scheggia... fosse stato per me non lo avrei mai utizzato ma purtroppo doveva essere uguale alla scrivania perciò sono stato obbligato ad usarlo.. Per il taglio ho scelto di stare soltanto attento alla parte che volevo rimanesse un pò più decente, della parte interna non mi frega granchè, anche perchè non si deve vedere quindi non mi interessa più di tanto.. Comunque il buco davanti è stato fatto:
http://xs540.xs.to/xs540/09235/s7300096284.jpg
Non vi immaginate la pazienza! Comunque sono abbastanza soddisfatto, poi con la griglia nera davanti non si vede quasi nessuna imperfezione... Non mi sono dato una precisione assoluta anche perchè il legno è quello che è quindi va bene così!
Ieri però mi sono anche dovuto incazzare... Ho fatto anche il buco da 9 dietro e ho sbagliato! L'ho fatto troppo vicino al bordo esterno e non c'entrava più la ventola.. Oggi sono andato a ricomprare il pannello e indovinate un pò? Era finito il legno che serve a me! :muro: :muro: :muro:
Vabbè comunque devo ancora aspettare l'arrivo dell'hardware, senza non mi posso regolare con le misure... Oggi invece metto i bordi ai pannelli buoni, monto la ventola con la griglia (speriamo di trovare viti nere in casa!) e le cerniere dello sportello!
SilentDoom
05-06-2009, 18:06
Bene, alla fine come ti dissi puoi recuperare le imperfezioni sfruttando i bordi della griglia della ventola.
Una volta che avrai anche l' hardware ti sarà anche più chiarmo come allestire il tutto! Restiamo in attesa di update :)
bell'aggeggio che sta venendo fuori.... per i bordi grazzi, intedi lasciarli così? tempo fa ho tagliato in due un armadio a due ante per farne due a una... ho trovato delle strisce di imipallacciatura adesiva.... l'effetto potrebbe essere buono...bisogna solo evitare che si accartocci in fase di incollatura
ti seguo anche io ho un'idea del genere!
Chris Garner
07-06-2009, 20:14
L'hardware è arrivato! Direi che per il pc che mi serviva è anche troppo... Mica l'avevo capito che era un serverino... Praticamente ho acquistato il compaq ProLiant ml330 GE... Che dire, un signor computer! Slot per 2 processori, 4 banchi di ram disponibili, Cavo SCSI per inserire fino a 8 hard disk, HD da 18 a 10.000rpm... Non me l'aspettavo così! Ho già controllato i consumi e appena acceso varia dai 75-88w.. Speravo un pò meno veramente! Vabbè ad ogni modo sono 100w in meno di quello che ho ora...
@Silent: infatti avevi ragione, con la griglia montata non si vede niente di niente, ho anche provveduto a colorare il bordo grezzo del buco per la ventola con un pennarello da ritocco per legno e non è venuto male..
@Lictor: ti ringrazio per il complimento... I bordi grezzi (quelli dritti però, non i buchi tondi) ho già provveduto a mascherarli con il bordo adesivo che dici tu e direi che non è venuto tanto male...
@Tara: Benvenuto! Spero di poterti essere di spunto per la tua idea...
@Per tutti: stasera posto le foto di altri passaggi che ho fatto, ora vado a sgrezzare un pò la struttura di alluminio per lettore e hard disk che ho ricavato dal case vecchio... A presto!:p
SilentDoom
07-06-2009, 23:45
Ottimo! Aspettiamo gli update ;)
Chris Garner
08-06-2009, 00:52
Ecco le fotazze!
Pezzi tagliati dal case vecchio:
http://img81.imageshack.us/img81/1702/s7300108i.jpg
Considerate che vedo ancora dare una piccola rifinita ai bordi e poi una bella verniciatina di nero... Mi sono impazzito con la mola a tagliare questi pezzi....:muro: :muro:
E la scatola degli hard disk necessita ancora di qualche buchetto!!! :D
Struttura con lettore e cassettino hard disk:
http://xs540.xs.to/xs540/09230/s7300109564.jpg
Sopra la struttura ci metterò un altro pezzo che prenderò dal vecchio case per rendere tutto più rigido...
Scheda madre:
http://img81.imageshack.us/img81/922/s7300110.jpg
Scheda PCI contenente scheda di rete, adattatore SCSI e scheda video:
http://xs540.xs.to/xs540/09230/s7300111638.jpg
Particolare della struttura come dovrebbe venire dall'alto:
http://img81.imageshack.us/img81/9819/s7300112.jpg
Questa è una prova di come dovrebbe essere l'interno... Ovviamente manca l'ali che verrà montato in alto...
Particolare da davanti:
http://img81.imageshack.us/img81/1341/s7300113.jpg
Quella che vedete in alto è la manopolina che permetterà di variare la velocità della ventola... Ovviamente la mascherina in plastica non è fissata per questo è storta.. Poi mancano i 2 led di funzionamento e il tasto dell'accensione che verranno messi in sequenza sotto la manopolina seguendo la riga in matita che si dovrebbe intravedere, e poi manca il buco per il cassettino del lettore...
Particolare di lato:
http://xs540.xs.to/xs540/09230/s7300114750.jpg
Particolare da dietro:
http://img81.imageshack.us/img81/822/s7300115.jpg
Praticamente il pannello posteriore dovrò smostrarlo.. Devo praticare il foro per la ventola, i buchi per l'ali, i buchi per le prese e il buco per la scheda PCI enorme che vi ho fatto vedere.... Chissà se il legno reggerà...:(
Che ne dite?
AVEVI DETTO CHE AVRESTI POSTATO IERI SERA, NON STAMATTINA!!! :mad: :mad: NOI PRETENDIAMO LA PUNTUALITà!!! :mad:
scherzo ovviamente. :D :D
il lavoro è semplice ma pulito, secondo me stona un po' la ventola così centrale nel pannello, io la avrei spostata un po' di lato, oltre a coprirla con una griglia che lasci vedere di meno (a meno che sia luminosa, correggimi se sbaglio).
poi ho un consiglio: adesso dovrai affrontare il buco per il cd giusto? visto che (personamente) trovo abbastanza brutto un "buco" da cui esce il cassettino, io farei così: dopo avere preso con MOLTA PRECISIONE la misura della posizione del cassettino, ritaglierei un foro poco più grande nel legno, magari stondato. poi attaccherei con due viti + colla una mascherina sul cassettino, con la forma del foro. la sua morte sarebbe fare la mascherina con lo stesso legno del pannello, ma è deve piacere a te. usando le viti e la colla potrai avere la mascherina allo stesso livello del pannello, rendendo tutto molto pulito. infine potresti anche illuminare la fessura (che dovrai lasciare per evitare che si incastri) con qualche LED colorato. disegnino esplicativo:
http://img198.imageshack.us/img198/769/33995447.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=33995447.jpg)
ovviamente dovrai portare fuori il pulsante di apertura, ma è molto facile, dovrai solo procurarti un bottone di accensione e saldarne i fili nei contatti di quello del lettore.
SilentDoom
08-06-2009, 19:08
L' idea del lettore con mascherina in legno è carina, certo più laboriosa del classico lettore che sbuca dal pannello anteriore.
Personalmente io opterei per un più classico e semplice lettore che si affaccia dal frontale, insomma; taglio delle dimensioni del lettore, rifinito nel modo migliore possibile e lettore inserito a filo con il pannello per intenderci.
Tutto questo perchè secondo me il pannello anteriore ha già il foro della ventola e la predisposizione per interruttore e futuri led, secondo me il lettore in vista andrebbe a renderlo più completo. Di certo il lettore con frontale occultato dallo stesso legno del pannello sarebbe molto più fine, ed io avrei di sicuro optato per questa alternativa qualora avessi voluto un case "stealth", insomma il pc c'è ma NON si deve vedere.
Poi è chiaro che la scelta è di Chris, in base a come vuol far risultare il lavoro.
Chris Garner
08-06-2009, 23:47
Lo so avete ragiono sono un ritardatario... :D
@Gnek: La ventola mi piace proprio perchè l'ho messa così centrale e la griglia è così per far vedere la bella luce blu della ventolazza...
L'idea della mascherina in legno l'avevo già avuta (guarda la prima immagine del progetto in prima pagina) e infatti farò proprio come hai detto anche tu. Per la questione del led nella fessura preferisco non metterlo, già c'è il led della ventola dopo troppe luci non mi piacciono in un case del genere, in altri sì!
@Silent: Come ho detto anche a gnek ho optato per il mascherino in legno (anche se so già che mi farà impazzire), è un pò più labororioso, ma vorrei evitare di far vedere tutto il cassettone nero del lettore...
Comunque per quanto riguarda gli update di oggi i lavori sono stati relativamente pochi (dico relativamente perchè per fare questo lavoro ci ho messo tutto il pomeriggio quasi), ho finalmente finito di costruire e fissare la struttura porta lettore e hard disk, domani la carto un pochino e poi la vernicio di nero così come la base della scheda madre...
Ecco le foto:
http://img329.imageshack.us/img329/7190/s7300116.jpg
http://img329.imageshack.us/img329/2795/s7300117.jpg
Non fate caso alle imperfezioni, non sono stato tanto a impazzirmi per l'interno del case, tanto non si vedrà mai...
Stasera penso di procedere al test vibrazioni hard disk per vedere come si comporta con un hard disk che "rulla" di continuo. Nel caso dovesse dare fastidio avevo pensato di interporre tra le 2 strutture rivettate tra loro un paio di strisce di quel materiale che si usa per coibentare le tubature in rame dei termosifoni... Avete presente?
Comunque grazie che mi state seguendo e anche per i consigli!
Bel progetto e ottima realizzazione!
Anche se in ritarderrimo, mi iscrivo... :p
SilentDoom
09-06-2009, 11:12
Buon lavoro con la creazione della mascherina allora! :)
sono contento che l'idea piaccia. io l'ho fatto sul mio cm690, in modo da mantenere tutto il frontale di lamiera bucherellata. ti assicuro che non vedere il lettore cd e avere il cassettino che sbuca dal "nulla" (o quasi) fa un ottimo effetto. per il LED è scelta tua, onestamente neanch'io lo avrei messo perchè ottenere una illuminazione uniforme e diffusa è difficile.
SilentDoom
09-06-2009, 17:23
sono contento che l'idea piaccia. io l'ho fatto sul mio cm690, in modo da mantenere tutto il frontale di lamiera bucherellata. ti assicuro che non vedere il lettore cd e avere il cassettino che sbuca dal "nulla" (o quasi) fa un ottimo effetto. per il LED è scelta tua, onestamente neanch'io lo avrei messo perchè ottenere una illuminazione uniforme e diffusa è difficile.
Non avresti una foto per vedere com' è l' effetto?
vedo che il lavoro procede.... e anche piuttosto bene... una sola cosa mi resta storta... i pulsanti su fronte.. perchè non metterli sotto la ventola o tra ventola e unità? gli avrebbe dato un'aspetto più razionale...
Chris Garner
10-06-2009, 09:18
@Dizio: grazie per l'interessamento!
@Silent: grazie per l'augurio, ne ho decisamente bisogno, il lavoro sta procedendo ma sinceramente me lo aspettavo un pò meno laborioso.. Questo legno maledetto mi sta facendo impazzire! Comunque stasera posto le foto degli aggiornamenti, ieri sera non ho avuto tempo...
@Gnek: ieri ho provveduto a fare il buco per il lettore, oggi lo rifinisco e poi taglio un pezzettino per coprire la mascherina del lettore e riempire il buco.. Non ne posso più di fare buchi....:muro:
@Lictor: grazie per il complimento. Per quanto riguarda i pulsanti a dire il vero nemmeno a me fa impazzire l'idea di averli così, il problema è che il cavo è piuttosto corto e non mi andava di mettere mano al saldatore anche per questo... Comunque non è venuto male dai, ieri li ho fatti quasi tutti i buchi, mi manca solo quello per il pulsantino per il lettore e dopodichè ho finalmente terminato la parte davanti...
Stasera posterò le foto del davanti montato con ventola e struttura hard disk-lettore (sperando di riuscire a terminare il lavoro entro oggi, devo pure studiare per l'esame...:muro:
http://img196.imageshack.us/my.php?image=foto007y.jpg
ecco qua, scusate la qualità cellulare ma non ho voglia di tirar fuori la fotografica.
JJ McTiss
10-06-2009, 14:09
Salve Chris Garner,
ti volevo fare i complimenti x il progetto che stai portando avanti, lavoro abbastanza pulito ed idea carina :) unico neo è la scelta del materiale...il truciolo nobilitato è difficile da lavorare e molto delicato, come ti 6 già reso conto tu stesso eheheh
Ti posso dare però un consiglio: x effettuare tagli, fori o altre lavorazioni che vanno ad interessare l'impiallacciatura, applica dello scotch largo di carta (quello giallino da carroziere x intenderci), ti permette di ridurre al minimo le scheggiature e fare tagli + precisi, visto che ci puoi anche disegnare sopra rfacilmente la linea di taglio.
Detto questo, per una migliore areazione io avrei installato una ventola uguale a quella di immissione anche sul retro, di modo fa creare un ricircolo bilanciato e migliorare le temperature generali dell'hardware.
Buon proseguimento :)
JJ
SilentDoom
10-06-2009, 14:17
http://img196.imageshack.us/my.php?image=foto007y.jpg
ecco qua, scusate la qualità cellulare ma non ho voglia di tirar fuori la fotografica.
Ordinato e pulito, bello.
@Dizio: grazie per l'interessamento!Prego. Occhio che è sera... vogliamo le fotooooo!! :D :D :D
http://img196.imageshack.us/my.php?image=foto007y.jpg
ecco qua, scusate la qualità cellulare ma non ho voglia di tirar fuori la fotografica.Ma tutta quella griglia è nativa del case, vero? Perchè ne sto cercando di simile (ma low-coast)...
grassie grassie, troppo buoni (non vi dico come ho fatto il foro sennò perdete la poca stima che ora avete di me :D :D )
è tutta lamiera nativa, ho staccato il frontalino, ne ho ritagliato un rettangolino della giusta misura e quando l'ho rimesso a posto il rettangolino l'ho attaccato con dei piccoli spessori al cassettino. fine.
SilentDoom
10-06-2009, 23:56
grassie grassie, troppo buoni (non vi dico come ho fatto il foro sennò perdete la poca stima che ora avete di me :D :D )
è tutta lamiera nativa, ho staccato il frontalino, ne ho ritagliato un rettangolino della giusta misura e quando l'ho rimesso a posto il rettangolino l'ho attaccato con dei piccoli spessori al cassettino. fine.
L' importante è che il risultato sia buono!
Ora però aspettiamo le foto di Chris :D
Monosinaptico
11-06-2009, 01:30
iscritto... molto carina l'idea... speriamo bene per le temperature
Chris Garner
12-06-2009, 16:36
Salve a tutti, mi scuso per il ritardo con cui vi scrivo ma purtroppo sono stato (e lo sono tuttora) incasinato con l'altro pc, praticamente mi si è fusa la scheda madre e sto tentando di farmela sostituire (è una asus, se avete qualche esperienza al riguardo fatemelo sapere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1998693))
Ringrazio innanzitutto per i complimenti e per i consigli. Cercherò di rispondere a tutti.
@JJ: grazie per il complimento, purtroppo lo so che il materiale fa schifo (lo so anche troppo bene) ma purtroppo è stata una scelta obbligata data dal fatto di voler integrare al meglio il pc con la scrivania senza spenderci un'enormità (e tra parentesi il colore non è nemmeno del tutto uguale :muro: ), per quanto riguarda il consiglio grazie proverò a fare come mi hai suggerito, invece per la questione della ventola mi sarebbe piaciuta metterne una uguale ma purtroppo sto un pò strettino con gli spazi e quindi non ci sarebbe entrata...
@gnek: complimenti anche a te!
@Dizio: eccole le foto!
@Monosinaptico: grazie per l'interessamento...
Ma veniamo alle foto ora
Davanti
http://xs940.xs.to/xs940/09245/s7300118139.jpg
In alto a sinistra in ordine ci sono:
-manopola ventola
-led funzionamento
-led hard disk
-pulsante accensione
Come ho già detto li ho dovuti mettere per forza lì per via del filo troppo corto...
Laterale
http://xs940.xs.to/xs940/09245/s7300119963.jpg
Sopra con hardware in vista
http://xs940.xs.to/xs940/09245/s7300120990.jpg
Da dietro
http://xs940.xs.to/xs940/09245/s7300121534.jpg
Particolare ventola con convogliatore cpu
http://xs940.xs.to/xs940/09245/s7300122911.jpg
Laterale esterno ventola cpu
http://xs940.xs.to/xs940/09245/s7300123209.jpg
Non appena finisco anche gli altri 2 pannelli (deve ancora arrivare il legno) vi posto le immagini con il pc acceso, per il momento che ne dite? Se avete domande dite pure....
Anzi adesso che ci penso ho un piccolo problema con questo hardware, praticamente se scollego quella specie di reattore che prima raffreddava la cpu (non visibile in foto) la scheda madre si spegne dopo un pò.. Nel bios non c'è una voce che mi permette di disabilitare il controllo, devo ancora provare ad aggiornarlo, magari esce quella voce con il nuovo bios, però nel frattempo se qualcuno ha qualche soluzione....
Non fate caso alle sbavature, purtroppo come già stradetto questo materiale fa letteralmente schifo....
Anzi adesso che ci penso ho un piccolo problema con questo hardware, praticamente se scollego quella specie di reattore che prima raffreddava la cpu (non visibile in foto) la scheda madre si spegne dopo un pò.. Nel bios non c'è una voce che mi permette di disabilitare il controllo, devo ancora provare ad aggiornarlo, magari esce quella voce con il nuovo bios, però nel frattempo se qualcuno ha qualche soluzione....
Purtroppo i bios compaq sono molto rigidi.
Collega alla mb una delle ventole che hai, così ne vede una e stà zitta.
In alternativa puoi realizzare un oscillatore con un NE555 e qualche altro componente per ingannare la mb (io feci così tempo fà su una mb compaq).
SilentDoom
12-06-2009, 19:38
Ero un pò scettico, ma il frontale del lettore in legno mi piace! Nell' insieme fa un bell' effetto! Quando ti arriveranno gli altri pannelli avrai un bel da fare con il posteriore..
Noto che hai 2 ventole installate ora, entrambe in immissione suppongo.. Sarebbe ottimale predisporne una nel preferibilmente nel posteriore in estrazione, così l' aria rischia di ristagnare un pò troppo..
considerato il materiale su cui hai lavorato, considerato il tempo di realizzazione: OTTIMO LAVORO! (vero JJ? il TEMPO è prezioso! :D ).
ho scritto qualcosa sul 3d della scheda madre (ma non ti piacerà leggerlo)
Chris Garner
13-06-2009, 14:16
@Fabri: ho provato a collegare un'altra ventola ma il problema è che il connettore che la scheda vuole è di tipo a 4 pin ma non come quelli moderni delle ventole pwn... Potrei anche pensare di prendere una ventola apposita ma non so nemmeno dove cercare una ventola con un attacco del genere...
http://xs540.xs.to/xs540/09246/s7300126962.jpg
Altrimenti potrei pensare di controllarla con qualche programma? Tipo Speedfan?
Per quanto riguarda invece il circuitino di cui mi dicevi per ingannare il bios? E' difficile da realizzare?
@Silent: sono contento che ti piace... Per quanto riguarda le ventole, si sono entrambe in immissione e quella in estrazione andrà proprio vicino alla ventola della cpu, proprio per questo ho deciso di mantenere quel convogliatore, così da fare in modo che l'aria immessa dalla ventola della cpu non venga subito "rubata" dalla ventola in estrazione...
@Gnek: grazie per il complimento! Per quanto riguarda il commento sull'altro 3d ho letto e ti ho anche risposto...
Chris Garner
13-06-2009, 14:16
doppio post
JJ McTiss
13-06-2009, 16:30
@Fabri: ho provato a collegare un'altra ventola ma il problema è che il connettore che la scheda vuole è di tipo a 4 pin ma non come quelli moderni delle ventole pwn... Potrei anche pensare di prendere una ventola apposita ma non so nemmeno dove cercare una ventola con un attacco del genere...
http://xs540.xs.to/xs540/09246/s7300126962.jpg
Altrimenti potrei pensare di controllarla con qualche programma? Tipo Speedfan?
Per quanto riguarda invece il circuitino di cui mi dicevi per ingannare il bios? E' difficile da realizzare?
@Silent: sono contento che ti piace... Per quanto riguarda le ventole, si sono entrambe in immissione e quella in estrazione andrà proprio vicino alla ventola della cpu, proprio per questo ho deciso di mantenere quel convogliatore, così da fare in modo che l'aria immessa dalla ventola della cpu non venga subito "rubata" dalla ventola in estrazione...
@Gnek: grazie per il complimento! Per quanto riguarda il commento sull'altro 3d ho letto e ti ho anche risposto...
In effetti il connettore è stranino, am sendo me la cosa + facile da fare sarebbe semplicemente mettere una resistenza sul filo di quella ventoline x downvoltarla e far si che non facci casino e faccia stare buona la mobo :)
Circa il lavoro, mi piace la resa, unica cosa però è il foro x la mascherina del masterizzatore...sbeccato così non è che stia troppo bene...non potresti cercare di mascherarlo almeno con dello stucco marrone? In alternativa mettere 1 bordino nero a L (che riprende anche la manopolina della ventola) lungo il profilo del taglio? Xchè così non mi gusta troppo...
Inoltre fai fatto qualche prova di apertura del masterizzatore con il rettangolino di truciolo attaccato? Xchè pesa parecchio ed i motorini dei carrelli delle unità ottiche sono molto poco potenti, non vorrei che a pc assemblato ti accorgessi che non ce la fà...
JJ
@Fabri: ho provato a collegare un'altra ventola ma il problema è che il connettore che la scheda vuole è di tipo a 4 pin ma non come quelli moderni delle ventole pwn... Potrei anche pensare di prendere una ventola apposita ma non so nemmeno dove cercare una ventola con un attacco del genere...
http://xs540.xs.to/xs540/09246/s7300126962.jpg
Altrimenti potrei pensare di controllarla con qualche programma? Tipo Speedfan?
Per quanto riguarda invece il circuitino di cui mi dicevi per ingannare il bios? E' difficile da realizzare?
Il circuitino per ingannare la mb è un semlicissimo oscillatore a onda quadra, che simula il segnale tachimetrico della ventola.
E' semplice da realizzare, ma prima devi capire a cosa servono i 4 pin che hai, altrimenti non te ne fai molto.
Chris Garner
14-06-2009, 17:32
@JJ: il problema è che ho già provveduto a downvoltare la ventola a 5v e il risultato è stato pessimo: non partiva nemmeno. Per quanto riguarda il frontalino purtroppo farlo preciso era alquanto arduo (dato anche il pessimo materiale), l'idea dello stucco non è male, però rischierei di rovinare secondo me ancora di più l'estetica (il marrone dello stucco è diverso dal resto del legno che comunque non è a tinta unita), invece avevo pensato di attacarci intorno una striscia di quel nastro con il quale ho rifinito i bordi.. Che dici?
Per quanto riguarda il lettore tutto a posto: l'ho provato diverse volte e va alla grande...
@fabri mi dovresti dare una mano per realizzare questo o quanto meno un link dove potrei dare un'occhiata. I pin che vedi sono: il pin di quello rosso è la linea da 12, il pin giallo sarà per il segnale tachimetrico e gli altri 2 sono per i connettori ground (che sono a loro volta ponticellati fra di loro). Ma tu dici che con questa cosa si riesce a ingannare la mobo? Perchè non vorrei creare il circuito e poi scoprire che il pc continua a non partire... Ma che tu sappia la mobo analizza anche l'assorbimento della ventola o solo il segnale tachimetrico? No perchè ho anche provato a collegarci la presa del filo del sensore tachimetrico di un'altra ventola e continuava a non partire.. Forse la scheda oltre a rilevare che la ventola gira rileva anche l'assorbimento per determinare che la ventola è quella giusta?
JJ McTiss
14-06-2009, 18:36
@JJ: il problema è che ho già provveduto a downvoltare la ventola a 5v e il risultato è stato pessimo: non partiva nemmeno. Per quanto riguarda il frontalino purtroppo farlo preciso era alquanto arduo (dato anche il pessimo materiale), l'idea dello stucco non è male, però rischierei di rovinare secondo me ancora di più l'estetica (il marrone dello stucco è diverso dal resto del legno che comunque non è a tinta unita), invece avevo pensato di attacarci intorno una striscia di quel nastro con il quale ho rifinito i bordi.. Che dici?
Per quanto riguarda il lettore tutto a posto: l'ho provato diverse volte e va alla grande...
Bhè se non parte a 5v potresti provare con una resistenza 1 po' + piccola e vedere come si comporta a 7v ad esempio. In alternativa potresti anche prendere un'altra vetola tachimetrica e sostituire il connettorino normale con questo proprietario ed il problema è risolto :)
Circa la bordatura del foro col bordo preincollato, mi lascia 1 po' perplesso in quanto le 2 strisce orizzontali avrebbero la "fiamma" del legno perpendicolare a quella del frontale, x questo ti proponevo il discorso del bordino nero.
Cmq puoi fare qualche prova col bordino che hai e vedere se ti soddisfa, la cosa importante è coprire quelle sbeccature ;)
JJ
Chris Garner
15-06-2009, 20:39
Bhè se non parte a 5v potresti provare con una resistenza 1 po' + piccola e vedere come si comporta a 7v ad esempio. In alternativa potresti anche prendere un'altra vetola tachimetrica e sostituire il connettorino normale con questo proprietario ed il problema è risolto :)
Circa la bordatura del foro col bordo preincollato, mi lascia 1 po' perplesso in quanto le 2 strisce orizzontali avrebbero la "fiamma" del legno perpendicolare a quella del frontale, x questo ti proponevo il discorso del bordino nero.
Cmq puoi fare qualche prova col bordino che hai e vedere se ti soddisfa, la cosa importante è coprire quelle sbeccature ;)
JJ
Domani proverò a vedere come sta con il mascherino e posterò qualche foto. Per quanto riguarda la questione ventola ho semplicemente risolto cambiando hardware.. Non appena mi arriva metterò in vendita questo...
Non fate caso alle sbavature, purtroppo come già stradetto questo materiale fa letteralmente schifo....È un gran peccato. Almeno sul davanti dovresti proprio correggerle...
Chris Garner
16-06-2009, 13:03
È un gran peccato. Almeno sul davanti dovresti proprio correggerle...
Bè come detto potrei provare con delle strisce di bordo preincollato che mi è avanzato. Putroppo però anche se andrei a nascondere le sbavature si vedrebbe la differenza tra le strisce messe dopo e il frontale... Purtroppo con questo materiale bisogna stare attentissimi e pazienti (e fidati che lo sono stato anche troppo!), basta un minimo di forza in più o sbagli l'angolazione di lime e simili che prontamente si scheggia... comunque in foto si notano molto di più (sarà anche per via del flash), ma fidati che dal vivo non danno così fastidio.. E poi non ho cercato dall'inizio la perfezione sia perchè è il mio primo lavoro e sia perchè con questo materiale non mi sono voluto sprecare più di tanto.. Comunque come detto proverò a mettere (senza incollare) i bordini e vedere che effetto fa, così vi posto anche qualche foto e mi dite che ne pensate. Ora sto aspettando l'arrivo del nuovo hardware quindi sono fermo ma d'altronde mi manca pure il legno per il pannello laterale e posteriore, se faccio in tempo oggi vado a vedere se gli è arrivato...:)
Chris Garner
19-06-2009, 22:45
Dunque finalmente il legno è arrivato... Ho montato anche il pannello laterale, ora mi resta da tagliare quello dietro e montare il nuovo hardware che ho acquistato qui sul mercatino... Se tutto va bene dovrebbe arrivare domani... Per quanto riguarda il mascherino mi sto attrezzando, ho ritagliato delle striscioline da applicare intorno al buco per il lettore e devo dire che l'effetto non è cosi male, domani le finisco a mettere e poi posto le foto.. Nel frattempo vi posto le foto di come viene l'effetto finale comprensivo di scrivania..
http://xs540.xs.to/xs540/09255/s7300128104.jpg
http://xs540.xs.to/xs540/09255/s7300130962.jpg
http://xs540.xs.to/xs540/09255/s7300129100.jpg
Ho pensato di lasciarlo staccato dai cassetti in alto così posso riporci sopra la tastiera e il mouse dato che sulla stessa scrivania ho anche tastiera e mouse del pc grande..
Che ne dite?
Me gusta mucho!!:D
Bel lavoretto davvero!
Chris Garner
21-06-2009, 18:10
Me gusta mucho!!:D
Bel lavoretto davvero!
Ti ringrazio. Purtroppo i pezzi non mi sono arrivati così è rimandato tutto alla settimana prossima. Penso di finire con un paio di pomeriggi ancora, giusto il tempo di montare l'hardware, di fare i buchi dietro e di dare qualche ritocco.. Appena finito vi posto le foto con il pc acceso e qualche test di temperatura una volta che ci ho messo su il windows..
Chris Garner
27-06-2009, 16:32
Eh si ragazzi finalmente ho terminato! Al momento vi sto scrivendo con il muletto e devo dire che non è venuto niente male. Ho diverse foto da postarvi ma adesso non posso (sapete il tempo che ci vuole!:D ) Comunque appena posso vi posto tutte le foto del lavoro finito... Ah nel frattempo ho fatto qualche test di temperatura:
Con un utilizzo medio del pc procio e scheda madre mai sopra i 33°, in full al momento non ho mai raggiunto i 45° ma non ho ancora testato benissimo. L'hard disk anche con uso abbastanza intenso non va mai oltre i 30, quindi direi che con le temperature ci siamo.. Praticamente ho soltanto cambiato la ventola che c'era sopra il dissi originale della cpu con una ventola della CM da 8cm (quella vecchia era da 6 e girava a quasi 5000rpm) che gira massimo a 1800 ma è praticamente inudibile. Non è del tutto silenzioso ma mi accontento, in fondo ho montato tutte ventole di cui non si può controllare la velocità, infatti le 2 ventole che ho montato per prime le ho downvoltate a 5v e ora girano fisse a circa 1000rpm... Comunque stasera posto le foto finali e mi aspetto dei giudizi (negativi o positivi che siano!)
:)
gokuss41980
28-06-2009, 12:16
bravo mi piace molto;)
Chris Garner
28-06-2009, 22:36
bravo mi piace molto;)
Grazie! Anche il tuo mod è proprio bello! Complimenti...
Per le foto ho avuto qualche problemino ma domani giuro le posto!:D
veramente bello! complimenti!
1 domanda: ma in legno non si scalda troppo?
Marko#88
29-06-2009, 17:24
Cacchio è uno spettacolo!! E' un sacco che avevo in mente un'idea del genere ma non ho mai avuto tempo di pensarci seriamente...:muro:
davvero complimenti!:)
Chris Garner
29-06-2009, 20:28
@Steee: grazie per i complimenti. Per rispondere alla tua domanda no, non si riscalda troppo... Non so se hai letto le temperature che ho postato prima comunque il procio non va quasi mai oltre i 25-30°, la madre mai oltre i 35° e la video sta sui 66 quasi sempre... Ah l'hard disk mai sopra i 30°.....
@Marko: grazie anche a te per i complimenti.. E' stato un lavoraccio per me come prima volta, più che altro è stato il materiale usato a farmi impazzire e molte volte farmi perdere la pazienza... Certo in confronto a certi mod che ho visto sulla board questo non è niente, però devo dire che sono soddisfatto del lavoro, anche perchè l'idea è partita soltanto perchè avevo bisogno di un muletto, poi ho colto l'occasione di "moddarlo" e farlo entrare nella scrivania (anche per non stonare troppo con l'ambiente, lì vicino c'è anche il pc grande e quindi...)
Comunque ecco le foto del lavoro finale, tenete presente che molto probabilmente presto farò dei piccoli "upgrade", tipo porte usb davanti e perfezionamento bordino lettore, dato che ora non ho nè la voglia e nè tantomeno il tempo.....
http://xs540.xs.to/xs540/09271/s7300135616.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/1213/s7300136.jpg
http://xs540.xs.to/xs540/09271/s7300137899.jpg
http://img14.imageshack.us/img14/8859/s7300138.jpg
http://img44.imageshack.us/img44/8356/s7300140.jpg
http://xs540.xs.to/xs540/09271/s7300139906.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/4613/s7300141.jpg
http://xs140.xs.to/xs140/09271/s7300142577.jpg
http://xs140.xs.to/xs140/09271/s7300144300.jpg
http://img507.imageshack.us/img507/3007/s7300143.jpg
http://img81.imageshack.us/img81/3783/s7300147.jpg
http://xs140.xs.to/xs140/09271/s7300146757.jpg
Sicuramente noterete diverse imperfezioni (a parte le sbavature da taglio) tipo coperchio non perfettamente centrato o leggermente rialzato... Vi dirò purtroppo sono dovute al fatto che avvitando bene tutte le viti il legno si è leggermente flesso e quindi ha dato vita a diverse imperfezioni ma l'effetto che vedete è più evidente in foto che dal vivo (sarà anche per via del flash!:D ). Comunque per l'uso che ne faccio mi va più che bene...
Voi che ne dite? Critiche? Commenti? Ancora complimenti (non bastano mai!:D )?
Marko#88
29-06-2009, 20:54
Molto ma molto carino...ce la fai a fare una foto dell'intera scrivania per vedere come è integrato nel complesso?
è venuto più che bene.. per le porte usb frontali.. potresti semplicemente avvitarne un paio in verticale proprio sul bordo interno del case, vicino al coperchio... in tal modo sollevandolo di poco si potrebe accedere ad esse senza ledere la copertura esterna con ulteriori buchi
SilentDoom
30-06-2009, 19:04
Finalmente riesco a vedere il lavoro pressochè finito, davvero bello come risultato, complimenti Chris ;)
Chris Garner
01-07-2009, 13:20
@Marko: Si te la faccio una foto, dammi il tempo di dare una sistematina alla stanza, sto montando il pc nuovo e non ci entro più nemmeno io per quanta roba ho in giro...
@Lictor: grazie per il complimento, per quanto riguarda le usb non sono sicuro di aver capito come dici tu, comunque stavo anche pensando di piazzarle sullo sportello in alto creando una specie di "slitta" per far si da rimuoverle quando devo togliere il coperchio, comunque è ancora tutto da vedere
@Silent: grazie per i complimenti, purtroppo ho perso tempo perchè ho dovuto aspettare quasi una settimana che mi arrivasse l'hardware da montarci....
..::Gianlu::..
01-07-2009, 14:34
fighissimo, mitico, ma come lo espelli il cassettino?
quanto hai speso per tutto l hw del mulo?
quanto per le ventole?
hai comprato qualcosa di nuovo?nn so ventole cavi bo?!
come hai scelto l'hw per ottenere un cosumo basso?
gran lavoro, mi piace (anche se avrei messo una griglia + coprente sulla ventola). rifinisci con un qualche tipo di bordino l'apertura cd ed è perfetto. cmq gianlu ha ragione: come lo apri il cassettino? hai fatto l'interruttore come avevo detto?
bimba2009
01-07-2009, 16:24
cavolo...è venuto benissimo........
chissà se un giorno anch'io...:confused: :confused: :confused:
bravo bravo bravo!!!!
leopesto
01-07-2009, 22:57
bravo, molto bello!!
un'unica cosa: io avrei preso direttamente uno dei due cassetti della scrivania e l'avrei fatto li :P
Chris Garner
02-07-2009, 22:31
@Gianlu: vedi quel pulsantino nero tondo in alto a destra? Si apre con quello, è praticamente un interruttore a pressione saldato ai due connettori "originali" del lettore...
Per l'hardware direi che ho speso anche troppo, non so se hai letto tutto il 3d ma purtroppo ho dovuto cambiare l'hardware che avevo preso inizialmente per via della fastidiosissima ventola che non poteva essere scollegata pena lo spegnimento del pc... Per il primo pc (da cui comunque ho preso lettore, struttura hard disk-lettore, cavi vari, base per scheda madre, convogliatore aria e altro) ho speso 50€, per l'hardware che monto ora ho speso 37€ (procio box, ram e madre)
Le ventole dunque quella da 12 frontale mi è costata 12€, quelle laterali le avevo già, infatti non mi ricordo il prezzo esatto ma mi sembra si aggirasse intorno a 7-8€, e quella del procio all'incirca lo stesso prezzo, quindi in totale direi circa una trentina di euro...
Di nuovo ho preso la ventola grande e la griglia nera...
Bè diciamo che per avere un consumo basso sono andato un pò anche a fortuna, per il resto mi sono informato sui consumi dei vari proci (che insieme alla scheda video sono i componenti che consumano di più), inzialmente avevo preso un pentium III 1.0ghz, poi per forza di cose quando ho cambiato l'hardware mi sono ritrovato con un pentium IV 1.6ghz e video integrata, risultato: 65w in idle, anche se non pochissimo mi accontento...
@gnek: grazie anche a te per i complimenti, la griglia potevo metterla più coprente si, però ti assicuro che con il pc acceso e la ventola blu che gira l'effetto è comunque molto bello...
Come ho detto sopra non appena avrò un pò di voglia e tempo rifinirò i bordini e aggiungerò un paio di porte usb sul davanti (o da qualche altra parte agevole...)
Non ricordo come mi avevi detto di fare l'interruttore, comunque come ho scritto sopra ho preso un interruttore nero a pressione e l'ho saldato ai contatti dell'interruttore "originale" del lettore tramite un paio di fili e un pò di stagno...
@bimba2009 (ma sei una femminuccia?:)): grazie per i complimenti, ti garantisco che è stato uno spasso, impegnativo sicuramente, ma sicuramente un bellissimo passatempo e poi quando lo vedi messo lì e pensi: "questo l'ho fatto io", ti viene un bel senso di soddisfazione, perciò ti consiglio pure io di cimentarti!
@Leopesto: grazie anche a te.. Lo sai che ci ho pensato dopo che avevo già cominciato alla stessa cosa? però dopo ho anche pensato che sarebbe stato sicuramente mooolto più impegnativo per via degli spazi stretti e poi questo pc lo uso anche come test, cioè ci attacco gli hard disk dell'altro e ci faccio altre cose, quindi averlo messo lì stretto stretto mi avrebbe sicuramente limitato...
Se avete altre domande dite pure!! :)
bimba2009
03-07-2009, 10:36
yes..femminuccia!!:D
so che questo è un hobby più da maschietti,ma mi affascina molto..anche se forse mi diverto di più a vedere come procedono i vostri lavori piuttosto che iniziarne uno mio..
ma non si sa mai..
Complimenti Chris! Bel lavoretto! E anche se ci hai speso più del previsto, vedrai che ne godrai! :sbav:
Chris Garner
03-07-2009, 12:49
@Bimba: fa piacere vedere anche persone dell'altro sesso interessarsi a queste cose! Vedere i lavori qui sul forum a me ha dato un sacco di spunti e poi impari molte cose, quindi vedrai che prima o poi ti verrà la voglia di iniziare un tuo lavoro e dopo alla fine ti sentirai molto soddisfatta di quello che avrai fatto!
@Beppopc: grazie! Si effettivamente ho speso un pò di più però alla fine mi ritrovo con un bell'aggeggino!:D
:eek: senza parole:eek:
ragazzi..questo è modding!complimenti bravobravobravobravobravo!!!
leopesto
03-07-2009, 18:35
ma il pulsante dello start da dove l'hai tirato fuori? ce l'avevi gia? l'hai comprato a parte? o era assieme a qualche componente hardware?
Chris Garner
03-07-2009, 18:56
@dax206: dai non esageriamo con i complimenti, ci sono lavori qui sul forum che ti fanno cadere gli occhi per quanto sono belli... (comunque ti ringrazio:D )
@leo: il pulsante dello start era il pulsante compreso nel case del primo pc... Però io ho usato solo l'interruttore sotto e non tutto l'aggeggio (tipo il pulsante grigio, la molla che sta dietro, ecc..), così come i led facevano parte dello stesso case... Soltanto che ho dovuto adattarli perchè la scheda madre originale aveva il connettore apposito (che ovviamente non va su questa) così ho dovuto spellare i fili e tramite dei connettori che avevo per casa ho ricreato quello adatto a questa scheda madre...
Comunque ora che ci penso non ho fatto nemmeno una foto dei particolari per farvi vedere come ho affrontato i vari passaggi....
leopesto
03-07-2009, 19:13
@dax206: dai non esageriamo con i
Soltanto che ho dovuto adattarli perchè la scheda madre originale aveva il connettore apposito (che ovviamente non va su questa) così ho dovuto spellare i fili e tramite dei connettori che avevo per casa ho ricreato quello adatto a questa scheda madre...
azz, pensavo di fare la stessa cosa, solo che dal pulsante start partono 3 copie di fili che finiscono in connettori da 2-pin, va bene per le ultime schede madri??? (credo mi prendo la m4n78-am)
Chris Garner
04-07-2009, 01:09
Quasi tutte hanno i connettori a 2 pin (tranne quello dello speaker, a 4), quindi non dovresti avere i miei problemi... Il mio aveva il connettore suo perchè era un server, quindi fuori dagli schemi degli ambiti domestici... Comunque se ti serve una mano o vuoi chiedere qualcosa fai pure, cercherò di aiutarti nel limite delle mie esperienze!:)
leopesto
04-07-2009, 01:25
Quasi tutte hanno i connettori a 2 pin (tranne quello dello speaker, a 4), quindi non dovresti avere i miei problemi... Il mio aveva il connettore suo perchè era un server, quindi fuori dagli schemi degli ambiti domestici... Comunque se ti serve una mano o vuoi chiedere qualcosa fai pure, cercherò di aiutarti nel limite delle mie esperienze!:)
grazie mille....
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009547&page=2) intento fare il mio primo mod, mi faresti un piacere se ci dai un occhiata e mi dai un po' di consigli, é il primo e sono un po' niubbo, mi serve l'appoggio del forum...
A me piace un sacco il tuo, sopratutto perchè te lo sei costruito tutto con le tue manine sante:O
io non riesco a trovare il tempo di finire il mio per l'xbox:mad:
ciao ciao
Chris Garner
04-07-2009, 17:59
@Leo: ehi che ti pensi:D ? Anche io sono un niubbone e questo è stato il primo mod anche per me;) ... Si magari ho un pò di manualità (mooolto poca) però non avevo mai fatto cose del genere... Comunque come ti ho detto quando vuoi sono qui, magari apri un 3d del tuo mod così discutiamo tutto là e magari anche con qualcuno più esperto...:)
@dax206: grazie per il complimento! Com'è il tuo? Hai aperto un 3d qui sul forum?
no mi vergogno:) vabbè dalla prossima settimana mi metto all'opera seriamente e magari posto anche qui sul forum(sarai il primo a saperlo:) )
Chris Garner
06-07-2009, 16:17
no mi vergogno:) vabbè dalla prossima settimana mi metto all'opera seriamente e magari posto anche qui sul forum(sarai il primo a saperlo:) )
Dai come ti vergogni? Qui siamo tutti uguali, chi meno bravi (io!:D ) chi più bravi (gli altri:D ) e ogni lavoro che viene fatto è pur sempre un lavoro degno di stima! Sono curioso di vedere il tuo lavoro! :)
Ps come promesso ecco la foto d'insieme della scrivania:
http://xs941.xs.to/xs941/09281/s7300155626.jpg
Silverfreak
06-07-2009, 16:32
bravo complimenti!!
Ne ho fatto pure uno io in legno...con dei pannelli di mds + sottili..e stile mediacenter :asd:
Chris Garner
06-07-2009, 17:01
bravo complimenti!!
Ne ho fatto pure uno io in legno...con dei pannelli di mds + sottili..e stile mediacenter :asd:
Foto?:D
per adesso ti spiego solo il progetto(purtoppo avevo 2 di disegno quindi non posso cimentarmi in un progetto, e ho rimosso completamente le mie poce nozioni di cad:D :D :D )
sarebbe un case formato da 2 piani di MDF piuttosto spessi(quello ho in casa) e i lati in plexiglas. il tutto retto da colonnine di alluminio.per capirlo meglio xò bisognerebbe vederlo. ti prometto che appena torna il mio compare dalle vacanze apro un thread:D
Silverfreak
06-07-2009, 20:20
Foto?:D
dopo le metto.... posso metterle pure qua nel tuo thread?? :D
jv_guano
06-07-2009, 21:39
davvero bel lavoro!
bell'idea, bella realizzazione (contando il materiale), ottima operosità (concluso in pochissimo tempo!), complimenti davvero!
unica cosa: visto che ti sei comprato per ben due volte ( :p ) il pc da metterci dentro, potevi scegliere componenti più risparmiose! :D
57W in idle per un muletto comprato apposta non sono pochi!
ah, ma come mai tutte quelel ventole? sfizio o reale necessità?
bye!
Chris Garner
07-07-2009, 13:16
@Dax206: effettivamente non ho ben presente come verrebbe anche se ho capito a grandi linee come lo vuoi fare.. Aspetto il 3d!
@Silver: per me non c'è problema, puoi anche metterle qua! Credo non ci siano problemi nemmeno per i moderatori...:)
@jv_guano: si hai ragione, avrei potuto prendere dei componenti meno esosi di corrente, però anche se io lo chiamo "muletto" non lo uso solo per scaricare, ma anche per navigare su internet e qualche altra cosina, e avere un pc lento per me è proprio una chiavica (infatti anche questo non è che sia una scheggia..ho cercato di ottenere un buon compromesso di consumi/prestazioni e 65w mi sembra buono, anche rispetto all'altro che consuma circa 4 volte di più in idle)...
comunque grazie per i complimenti, come ho detto avre finito pure prima ma ho dovuto aspettare l'arrivo dell'hardware..:D
Per le ventole diciamo che quella frontale è messa anche come estetica (ma comunque mi tiene bello freddo il mio hd!), quella posteriore l'ho messa perchè comunque almeno una ventola in estrazione ci vuole sempre, quelle del procio invece diciamo che sono frutto di un test che ho fatto dopo aver assemblato il pc... Inizialmente volevo lasciare soltanto quella montata sulla parete laterale con il convogliatore e mettere il dissi della cpu passivo, però dopo aver appurato che in idle con quella configurazione il procio mi stava sui 55° ho deciso di montarci quella diretta sul dissi... So che ora come ora potrei anche togliere quella laterale, però oramai il buco l'ho fatto e poi mi manda aria anche sul chipset (anche se non è che scaldi molto...)
SilentDoom
07-07-2009, 14:24
Dai come ti vergogni? Qui siamo tutti uguali, chi meno bravi (io!:D ) chi più bravi (gli altri:D ) e ogni lavoro che viene fatto è pur sempre un lavoro degno di stima! Sono curioso di vedere il tuo lavoro! :)
Ps come promesso ecco la foto d'insieme della scrivania:
http://xs941.xs.to/xs941/09281/s7300155626.jpg
Bello.. mi piace molto come sta nel complesso.. Ti rinnovo i complimenti ;)
jv_guano
07-07-2009, 14:24
@jv_guano: si hai ragione, avrei potuto prendere dei componenti meno esosi di corrente, però anche se io lo chiamo "muletto" non lo uso solo per scaricare, ma anche per navigare su internet e qualche altra cosina, e avere un pc lento per me è proprio una chiavica (infatti anche questo non è che sia una scheggia..ho cercato di ottenere un buon compromesso di consumi/prestazioni e 65w mi sembra buono, anche rispetto all'altro che consuma circa 4 volte di più in idle)...
comunque grazie per i complimenti, come ho detto avre finito pure prima ma ho dovuto aspettare l'arrivo dell'hardware..:D
Per le ventole diciamo che quella frontale è messa anche come estetica (ma comunque mi tiene bello freddo il mio hd!), quella posteriore l'ho messa perchè comunque almeno una ventola in estrazione ci vuole sempre, quelle del procio invece diciamo che sono frutto di un test che ho fatto dopo aver assemblato il pc... Inizialmente volevo lasciare soltanto quella montata sulla parete laterale con il convogliatore e mettere il dissi della cpu passivo, però dopo aver appurato che in idle con quella configurazione il procio mi stava sui 55° ho deciso di montarci quella diretta sul dissi... So che ora come ora potrei anche togliere quella laterale, però oramai il buco l'ho fatto e poi mi manda aria anche sul chipset (anche se non è che scaldi molto...)
lo so, avevo letto che lo usavi anche in ambito navigazione, per cui non ho capito molto la prima scelta del Piii! :D
ma infatti pc risparmioso di corrente non è uguale a pc lento...
se ti pigliavi una mobo di ultima generazione con video integrato pure potente, con un tranquillissimo sempron LE oppure anche un AMD 4450e (ovviamente ce n'è anche nella controparte, come Celeron 420 o qualche Core2Duo con basso TDP) avevi un sistema più performante del tuo attuale ma che in idle stava facilmente sui 45w/50 senza troppi accorgimenti! ;)
non voglio essere cattivo e girare il dito nella piaga...
è solo che da assiduo frequentatore del forum sul pc basso consumo, ci tengo a far presente ciò! visto che soprattutto compravi i pezzi, se li avevi in casa nulla da dire!
la ventola sul frontale ha tutto il suo senso, al di là dell'estetica! rinfrescare gli hd è un must!
ma visto che quella sulla cpu la devi mettere, perchè non togli quella laterale e lasci che la ventola cpu si approvigioni direttamente di aria fresca da fuori grazie al convogliatore? più che altro, visto che il pc è acceso sempre, non ti rompe avere un alveare nella scrivania? :D
eccotelo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28142031#post28142031)
:) credo di dipingerlo tutto di nero perchè così non mi piace tanto
Chris Garner
08-07-2009, 15:02
@Silent: sono contento che ti piace! Oggi ho anche fatto un piccolo upgrade: in un paio d'orette ho aggiunto 2 porte usb sul frontale e ho cambiato il lettore cd con il mio vecchio masterizzatore dvd tuttora perfettamente funzionante...
@jv_guano: in effetti inizialmente non sapevo nemmeno io cosa volevo, infatti volevo farlo soltanto come muletto, poi mi sono accorto strada facendo che comunque ogni tanto c'avrei navigato e un pc poco performante non andava bene.. Avevo anche pensato di prendere i pezzi che dicevi tu però non credo che con 37 euro mi sarei portato tutto a casa! E poi nulla toglie che in futuro potrei decidere di upgradarlo con pochi euro! Non è così vecchia la scheda... Per quanto riguarda la ventola laterale si avevo pensato di eliminarla, però a parte che rimarrei con il buco (anche se sta di lato e non si vedrebbe) e poi la ventola downvoltata non è che faccia tutto questo rumore.. Tuttavia penso che farò come dici tu e vedrò come mi ci trovo! Al limite la rimonto....
@dax206: sono contento che ti sei deciso, corro subito nel 3d!
Ecco le foto:
http://xs841.xs.to/xs841/09283/s7300156793.jpg
http://img43.imageshack.us/img43/7060/s7300159.jpg
Che ne dite?
Come ho detto si tratta di un lavoretto veloce quindi non sono stato molto preciso, ma mi accontento lo stesso...
jv_guano
09-07-2009, 09:53
claro!
comunque, come hai fatto le "rifiniture" di porte usb e pulsante? dico quelle specie di guarnizioni nere...
SilentDoom
09-07-2009, 10:16
Chris avresti voglia di postare uno screen con le temperature? sono curioso di vederle..
Chris Garner
09-07-2009, 18:55
jv_guano: quelle specie di "guarnizioni" sono 2 pezzetti di plastica dura nera che avevo in garage... Non so esattamente da dove provengano, io ho solo provveduto ad allargare il buco centrale e a squadrarlo per le porte usb, poi li ho incollati con l'attak e le porte usb con il silicone a caldo..
Silent: detto, fatto!
http://xs941.xs.to/xs941/09284/immagine381.jpg
JOILNUVEN
12-07-2009, 17:49
davvero molto bello...complimenti
immagino (vista la pazienza che ci avrai messo) che sia anche molto funzionale..
:mano:
Chris Garner
12-07-2009, 17:50
Piccola modifica fatta:
http://upload.centerzone.it/images/6b7ud009tx9bujl82zq4.jpg
Putroppo non avevo più il bordo dello stesso colore e comprarne uno nuovo da 3 euro solo per 20cm mi sembrava uno spreco, così mi sono arrangiato con questo...:D
@JOILNUVEN: ti ringrazio per i complimenti. Si effettivamente mi ha dato qualche piccola soddisfazione, soprattutto ora che mi sono ritrovato di nuovo senza il pc grande....:muro: :muro:
Emaborsa
11-08-2009, 17:40
@Chris Garner
Mi puoi mandare una foto più vicina del convogliatore sul dissipatore della CPU?
Solo curiosità :D
Chris Garner
11-08-2009, 18:26
Appena posso te la posto qua sul thread.
Emaborsa
12-08-2009, 10:00
OK, grazie.
Chris Garner
14-08-2009, 21:41
Ecco la foto promessa:
http://upload.centerzone.it/images/aq93q6io4uliifi5br57.jpg
:)
Emaborsa
18-08-2009, 11:15
Ma lo hai fatto tu o hai trovato unpezzo di plastica che per c**o andava bene?
Chris Garner
18-08-2009, 17:14
L'ho presa da un case che ce l'aveva montata di suo... Io l'ho soltanto adattata un pò...
AssoDiCuori
08-05-2012, 09:24
complimenti davvero un mod originale e ben fatto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.