View Full Version : Telecamera IP
Non riesco a vedere da remoto la mia videocamera IP.
Come vanno settati i parametri nella telecamera?
DDNS provider: dyndns
DDNS regName: gd28xx
DDNS password: ********
DDNS domain: gd28xx.dyndns.org
DDNS server URL: www.dyndns.org
DDNS server Port: 30000
Data port map No.: 5000
HTTP port map No.: 81
In locale funziona perfettamente, il port forwarding è impostato.
Quando digiti in IE gd28xx.dyndns.org mi si apre la maschera iniziale del router.:confused:
Non riesco a vedere da remoto la mia videocamera IP.
Come vanno settati i parametri nella telecamera?
In locale funziona perfettamente, il port forwarding è impostato.
Quando digiti in IE gd28xx.dyndns.org mi si apre la maschera iniziale del router.:confused:
dall'esterno devi mettere l'indirizzo:
http://sitointernet:porta
Quindi se l'indirizzo ip è 1.1.1.1 e la porta 999
devi scrivere
http://1.1.1.1:999
Ciao!
ps hai impostato il forwarding giusto?
ps2: chiedo scusa ma se metto i : e la p mi fa -> :p :D
hai nattato la porta male perchè non risulta accessibile dall'esterno
fai uno screen della schermata per il port forwarding
inoltre cerca di eliminare l'amministrazione remota del router è insicura.
fai uno screen della schermata per il port forwarding
Come si fa?
(prnt screen e incolli su paint o se hai vista accessori->cattura schermo)
Ciao
Con 24.4 kb a disposizione come faccio?
Con 24.4 kb a disposizione come faccio?
devi usare un sito di hosting per immagine,
www.pctunerup.com
ciao!
Questa è la schermata del router
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090603125901_Router.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090603125901_Router.JPG)
<questa è la schermata delle impostazioni della telecamera
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090603125646_IPcamera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090603125646_IPcamera.JPG)
Questa è la schermata del router
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090603125901_Router.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090603125901_Router.JPG)
Hai impostato il port forwarding della porta 81, quindi per accedere all'interfaccia web della camera IP dovresti accedere a questo indirizzo http://gd28xx.dyndns.org:81 (ti era stato già segnalato da khael)
questa è la schermata delle impostazioni della telecamera
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090603125646_IPcamera.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090603125646_IPcamera.JPG)
Inoltre, molto probabilmente dovresti anche abilitare il forward della porta 5000 (Data port della camera IP).
perchè hai abilitato il ddns sulla telecamera e non sul router?
la porta è mappata male,
Devi mappare l'host 192.168.2.77 sulla porta interna 5000 (esterna anche sa la 5000)
Hai impostato il port forwarding della porta 81, quindi per accedere all'interfaccia web della camera IP dovresti accedere a questo indirizzo http://gd28xx.dyndns.org:81 (ti era stato già segnalato da khael)
Inoltre, molto probabilmente dovresti anche abilitare il forward della porta 5000 (Data port della camera IP).
ho provato a mettere i due punti e la porta come mi suggerisci ma non funziona, inoltre come la devo mappare la 5000?
perchè hai abilitato il ddns sulla telecamera e non sul router?
la porta è mappata male,
Devi mappare l'host 192.168.2.77 sulla porta interna 5000 (esterna anche sa la 5000)
L'IP WiFi e l'IP cablato richiedono un gateway differente, siccome il mio router chiaramente ha solo un gateway posso usare la telecamera sono in una modalità, perciò ho impostato un gateway di fantasia che praticamente disabilita il cablato e la uso in WiFi.
Perciò l'IP che devo mappare è il 192.168.1.78
Come faccio ad installare il client DynDns che comunica le variazioni del mio
IP pubblico nel router?
ho provato a mettere i due punti e la porta come mi suggerisci ma non funziona, inoltre come la devo mappare la 5000?
L'IP WiFi e l'IP cablato richiedono un gateway differente, siccome il mio router chiaramente ha solo un gateway posso usare la telecamera sono in una modalità, perciò ho impostato un gateway di fantasia che praticamente disabilita il cablato e la uso in WiFi.
Perciò l'IP che devo mappare è il 192.168.1.78
Come faccio ad installare il client DynDns che comunica le variazioni del mio
IP pubblico nel router?
no va bene cmq, il router dovrebbe avere quella funzione e non so se c'e l'ha già.
Allora devi mappare l'ip 192.168.1.78 prova con porta interna 5000 (e host l'ip prima) e porta esterna la 5000 ;)
poi quando hai fatto casomai vedo se il link è raggiungibile da esterno =)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090604105302_router.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090604105302_router.JPG)
Ho notato solo ora che nelle impostazioni della camera, nella sezione "Basic Parameters", il parametro "HTTP Port No." è impostato a 80.
Ciò significa che il server web integrato della camera è in ascolto su quella porta, mentre tu ha impostato il forwarding della porta 81.
Dovresti quindi impostare la porta HTTP della camera su quest'ultimo valore, ossia 81
si vero, strana cmq come telecamera :D
che modello è?
Ho notato solo ora che nelle impostazioni della camera, nella sezione "Basic Parameters", il parametro "HTTP Port No." è impostato a 80.
Ciò significa che il server web integrato della camera è in ascolto su quella porta, mentre tu ha impostato il forwarding della porta 81.
Dovresti quindi impostare la porta HTTP della camera su quest'ultimo valore, ossia 81
La sezione Basic Parameters riguarda le impostazioni Wired e siccome io la uso in wireless queste non contano infatti ho impostato un gateway di fantasia per disabilitare la modalità wired. Anche per me è singolare che si debba scegliere o wired o wireless e non si possa mantenerli entrambi, però è specificato nel manuale d'uso.
L'ho comprata su www.kingshopitalia.com, sulla scatola c'è scritto: network IP camera e il modello GD2805 e non c'è scritto il produttore.
Quello che non riesco a capire è perchè quando metto il mio host: gd28xx.dyndns.org si apre la schermata iniziale del router, e poi perchè non funziona con i due punti e il numero della porta.
Quello che non riesco a capire è perchè quando metto il mio host: gd28xx.dyndns.org si apre la schermata iniziale del router, e poi perchè non funziona con i due punti e il numero della porta.
perchè se non metti i :porta equivale a dirgli vai sulla porta 80
invece mettendo i :5000 gli dici vai su quell'host alla porta 5000 (in tutto ce ne sono + di 65.000).
Il web di default usa l'80 come l'ftp la 21 ecc ecc
Te per accedere alla telecamera all'interno della rete che ip metti nel browser?
e allora la porta da forwardare è la 80 =)
Perchè? nelle impostazioni della telecamera ho messo la 81
Perchè? nelle impostazioni della telecamera ho messo la 81
ti dico sinceramente, quel pannello di controllo è fatto proprio male :d
se te accedi con l'indirizzo ip e basta significa che accedi sulla porta web n.ro80.
Se ti connettessi con la 81 dovresti mettere alla fine :81
Prova con la 80, appena hai fatto dimmelo così provo ;)
Perchè? Sulla telecamera ho messo la 81 e comunque ho provato anche questo suggerimento:cry:
Perchè? Sulla telecamera ho messo la 81 e comunque ho provato anche questo suggerimento:cry:
Hai scritto qualche messaggio fa che quando ti connetti in locale non specifichi nessuna porta; ciò significa che la telecamera è in ascolto sulla porta 80.
Ora hai due possibilità:
1) fare il forward della porta 80 sull'IP della camera
2) mettere in ascolto la camera sulla porta 81 e lasciare il forward così com'è
Io ti consiglio la seconda, in quanto sulla porta 80 c'è già in ascolto il router (hai scritto che quando ti connetti dall'esterno senza specificare la porta ti colleghi all'interfaccia web del router).
Altro consiglio: non sono del tutto convinto che le impostazioni della prima parte del pannello di controllo della camera valgano solo per la connessione wired; di conseguenza imposta il gateway corretto (hai scritto che ne hai messo uno di fantasia) e indica come Http Port la 81.
ciao,
ho una IP Camera uguale a questa, e sto avendo bene o male gli stessi problemi. In locale, tutto ok. Se provo a vederla dall'esterno, riesco "addirittura" ad accedere al pannello della IP Camera, effettuo il login, ma poi non vedo il video, e dopo qualche secondo (muovendomi nei menu di gestione della IP Camera) mi dà un "You're not administrators or Timeout", come se scadesse dopo alcuni istanti il login.
Ricapitolando:
- Seguendo le istruzioni del manuale, ho collegato prima la IP Camera ad un PC via cavo ethernet;
- Ho cambiato i parametri di default della camera, affinchè rispecchiassero quelli della mia rete (in particolare, ho impostato la connessione WiFi, settato l'ip della camera con 192.168.1.3, ho cambiato la port da 80 a 81)
- Ho impostato il port forwarding nel router, in modo che inserendo l'indirizzo ip + la port 81, la connessione venga indirizzata all'ip locale 192.168.1.3
Risultato:
Inserendo l'ip + port 81 dal browser, riesco ad accedere al login del pannello della IP Camera, ma come già detto non vedo le immagini mandate dalla camera, e la sessione dura pochi istanti, poi vengo buttato fuori con "timeout".
Qualcuno puo' darmi una mano?
Grazie...
carlosM180
29-06-2009, 16:20
Che consolazione vedere che non sono l'unico che litiga con la videosorveglianza :D ; scherzi a parte, almeno sul tuo riesci ad attivare il virtual server: io sul mio sonicwall non trovo nulla del genere per puntare dall'IP pubblico a quello del centralino di videosorveglianza!
Nessuno ha litigat...ehm...settato un sonicwall?
Però guarda sul manuale le porte che usa...il mio va sul 554-557!
questo penso sia piu' un problema del router che della telecamera;
anche perchè lo streaming del video non penso passi per la porta 80....
faccio solo supposizioni!
Una piccola cosa, i cookie sono abilitati nel browser?
prova a cambiare anche il browser!
ciao
nel manuale, dice che usa (di default) la porta 80 per la connessione, e la porta 5000 per i dati. Io ho dovuto necessariamente cambiare la porta 80 in 81, mentre ho lasciato inalterata la 5000 (che ho pure forwardato nel router).
Il browser purtroppo non posso cambiarlo, perchè questa dannata telecamera supporta solo IE e controlli ActiveX. Installando IETab su Firefox, renderizza le pagine usando IE...ma a quel punto non cambia niente, è solo una questione di rendering delle pagine :)
Infine, ho provato tanto per curiosità a usare la connessione cablata anzichè la wifi, ma ho avuto lo stesso risultato: riesco ad accedere al pannello della camera, ma niente video, e dopo qualche secondo mi butta fuori col Timeout.
Ora indago sulla storia dei cookie, sai mai...:)
grazie!
non devi necessariamente cambiare porta, puoi lasciare la 80 e forwardarla dal router a 81 ad esempio;
non deve esserci corrispondenza della porta fra router e pc ;)
prova a forwardare anche la porta che usa per i dati...
che cavolo di camera pero'
allora, ho fatto altri test...e anche aggiornato il firmware della camera (sai mai...), ma la situazione al momento è questa:
collegando la camera al PC direttamente (tramite cavo), con indirizzo locale, riesco a vedere sia il pannello di controllo che il video, e funziona tutto.
collegando la camera al router in WiFi, sempre con indirizzo locale nel browser, riesco anche a vedere pannello di controllo e video.
cercando di raggiungere la camera dall'esterno della rete, riesco a vedere il pannello di controllo, ma niente video (explorer segnala qualche tipo di errore nella status bar in basso), e la sessione dura qualche secondo, perchè poi mi chiede di riloggarmi nel pannello di controllo.
non capisco cosa diavolo possa essere...
Magari è qualcosa che sbaglio con le porte, boh? La camera sembra funzionare.
I parametri per le porte sono due: web port (80 di default) e data port (5000 di default). Facciamo finta che non abbia già provato (magari sbaglio qualcosa io...)...che porte dovrei aprire nel router? 80 e 5000 ? TCP o UDP?
prova a vedere con nestat -an se usa altre porte
niente, con netstat non compare neanche...
OK, ho risolto, funziona tutto. Mi vergogno un po' a dirlo ma...ehm...il problema era il firewall di windows... :muro:
Bloccava il flusso dati dell'activeX in IE...
Grazie mille per l'aiuto, e se qualcuno ha ancora problemi con questa maledetta IP Camera, chiedete pure! Mal comune, mezzo gaudio...:D
Maurizio61
09-07-2009, 17:24
Salve ragazzi, anche io ho acquistato la IPCAM GD2805, tutto bene tranne la sezione WI-FI. Cioè riesco a far funzionare il WI-FI solo in CHIARO. Ho provato a configurarla come spiegato sul manuale cioè utlizzando SOLO la WEP a 64bit ma niente!!!!! Ho provato anche a cambiare la password dai caratteri ASCII a ESADECIMALI ma purtroppo non funziona.
Un altro particolare, il colore tende sul violetto sfalsando di conseguenza i colori reali, forse è partito qualche componente???
Attendo speranzoso vostre risposte anche perchè sono 6 mesi che ci smanetto!!
x esprienza personale (e quindi non parlo su base teorica ma pratica), il wep riduce la portata del wireless, hai provato ad usarla vicino all'ap?
Maurizio61
10-07-2009, 08:20
Si certo, ma il problema principale di questa IPCAM è che funziona solo senza la crittografia ovvero in chiaro. Non accetta la WAP ma dovrebbe funzionare con la WEP(secondo il manuale) il condizionale è d'obbligo considerato che non funziona!! HELP ME
Si certo, ma il problema principale di questa IPCAM è che funziona solo senza la crittografia ovvero in chiaro. Non accetta la WAP ma dovrebbe funzionare con la WEP(secondo il manuale) il condizionale è d'obbligo considerato che non funziona!! HELP ME
ci sn aggiornamenti firmware disponibili?
Maurizio61
13-07-2009, 23:16
Ho provato a scandagliare la rete ma non ho trovato nessun firmware, del resto nel menù della CAM non c'è neanche l'opzione per eventuali aggiornamenti.
Vabbè grazie lo stesso per le info, chissà se riuscirò a svelare l'arcano!!!
Ciao e grazie
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato una telecamera IPCAM GD2805 ma riesco solo a farla funzionare tramite ethernet e in locale.
L'obiettivo che dovrei raggiungere è quello di poter visualizzare la telecamera (collegandola tramite wireless) in rete, ossia se la telecamera è a Bologna io voglio vederla da Milano.
Per favore mi dite tutti i parametri da configurare? SOno davvero abbattuto, grazie.
Salve a tutti...
Riprendo questo argomento perchè , avendo l'occasione di acquistare ad un ottimo prezzo questa ipcamera, mi interesserebbe sapere se la mancanza di una crottografia wap o wap2 , ma solo wep, possa essere un grave deficit di quest'apparecchio o ritenete che sia comunque valida e che non ci siano grossi rischi in merito alla sicurezza.
Grazie
Aggiungo:
Una eventuale intrusione , craccando la chiave wep, potrebbe permettere anche il log-in nel pannello di amministratore e quindi, ad esempio, disattivare alcune funzioni ecc ?
Una eventuale intrusione , craccando la chiave wep, potrebbe permettere anche il log-in nel pannello di amministratore e quindi, ad esempio, disattivare alcune funzioni ecc ?
Diciamo che il crack della chiave è il primo passo...
Una eventuale intrusione , craccando la chiave wep, potrebbe permettere anche il log-in nel pannello di amministratore e quindi, ad esempio, disattivare alcune funzioni ecc ?
Diciamo che il crack della chiave è il primo passo...
In altre parole, se uno si prende la briga di decifrare la tua chiave è molto probabile che poi non si fermi lì...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.