PDA

View Full Version : parliamo delle focali , perché ...


Freaxxx
30-05-2009, 16:44
... non trovo lenti che permettano di fotografare a focali veramente basse come 6mm ? la domanda mi sorge spontanea vedendo che comunque le compatte lo fanno , quindi una lente così la si può ottenere , è una conferma , e allora perché al max si arriva a 10mm di focale e non si scende un po' di più ?

esplicatemi il why del because :O

zyrquel
30-05-2009, 16:57
... non trovo lenti che permettano di fotografare a focali veramente basse come 6mm ? la domanda mi sorge spontanea vedendo che comunque le compatte lo fanno , quindi una lente così la si può ottenere , è una conferma , e allora perché al max si arriva a 10mm di focale e non si scende un po' di più ?

esplicatemi il why del because :O
che ti frega della lunghezza?? ...alla fine quello che conta è l'angolo di campo:
http://img41.imageshack.us/img41/3081/sigma4528exdc001.jpg

zyrquel
30-05-2009, 16:58
che ti frega della lunghezza?? ...alla fine quello che conta è l'angolo di campo:
http://img41.imageshack.us/img41/3081/sigma4528exdc001.jpg

Cfranco
30-05-2009, 17:14
... non trovo lenti che permettano di fotografare a focali veramente basse come 6mm ? la domanda mi sorge spontanea vedendo che comunque le compatte lo fanno , quindi una lente così la si può ottenere , è una conferma , e allora perché al max si arriva a 10mm di focale e non si scende un po' di più ?

esplicatemi il why del because :O
Il 6mm di una compattina ha un angolo inquadrato che corrisponde a un 28 mm o più su formato FF , infatti il problema non sono i mm ma quanto deve venir fuori la lente davanti per prendere l' immagine ad angoli esagerati , quanto ci devi lavorare per far venir fuori delle immagini dritte ( infatti a quel punto solitamente ci rinunciano e fanno un fish eye ) , quanto devi chiudere il diaframma per far sì che tra il centro e il bordo non ci siano 4-5 stop di differenza di luminosità ...
Insomma , se ti accontenti di un 6 mm che copre solo il 10% del fotogramma è facile farlo e costa pure poco .

ginogino65
30-05-2009, 17:14
... non trovo lenti che permettano di fotografare a focali veramente basse come 6mm ? la domanda mi sorge spontanea vedendo che comunque le compatte lo fanno , quindi una lente così la si può ottenere , è una conferma , e allora perché al max si arriva a 10mm di focale e non si scende un po' di più ?

esplicatemi il why del because :O

Si però visto che il sensore delle compatte è più piccolo del sensore a pieno formato (viene preso come riferimento il vecchio 35mm), il crop (il moltiplicatore) è superiore a quello delle reflex, in genere 1.5x, 1.6x o 2x, per esempio un obiettivo da 25mm su una reflex olypums con crop 2x, paragonato al vecchio 35mm un obiettivo da 50mm.

Tipicamente una compatta parte come focale equivalente al 35mm, da 28mm
a salire.

Guarda qui (http://www.clickblog.it/post/279/il-fattore-di-crop-nelle-reflex-digitali)

(IH)Patriota
30-05-2009, 22:20
... non trovo lenti che permettano di fotografare a focali veramente basse come 6mm ? la domanda mi sorge spontanea vedendo che comunque le compatte lo fanno , quindi una lente così la si può ottenere , è una conferma , e allora perché al max si arriva a 10mm di focale e non si scende un po' di più ?

esplicatemi il why del because :O

Di contro le compatte hanno il problema opposto , piu' di 80/90mm non fanno :rotfl:

hornet75
31-05-2009, 07:25
Di contro le compatte hanno il problema opposto , piu' di 80/90mm non fanno :rotfl:

E si una compatta con un 600mm avrebbe il naso lungo come pinocchio!! :D

Freaxxx
31-05-2009, 14:20
in effetti il fattore portabilità l'avevo scartato , senza contare che molto probabilmente un'ottima zoom del genere , essendo oggettivamente di scarsa qualità , più mm ha più sarà nera come la pece :O