PDA

View Full Version : NTDRL mancante


Jenaz
30-05-2009, 12:57
Buongiorno a tutti :)

Vi espongo il mio problema:

stamane accendo il pc (portatile - acer 5920G) e mi da questo errore: "NTLDR mancante. Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare."
Informandomi un pò sul web ho letto che è un problema che potrebbe essere causato da diversi fattori, ma il più probabile è la mancanza dei file di avvio sull' HD di windows (scusate la non correttezza dei termini tecnici, sono un pò ignorante in materia :D ).
Sono andato sul BIOS, nel bot per vedere se nello slot primario c'era l'hd del portatile e si...c'è. Ergo dovrebbe essere un problema dell'HD stesso no? Potrebbe essere un errore causato da danni meccanici all'hd?
Inoltre essendo un portatile non ha nemmeno il lettore floppy quindi non potrei mettrere li il file di bot. In compenso ho un HD esterno con collegamento usb. Potrei inserire il file lì? Non ho ben chiara la procedura però!


Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto..aspetto anzioso vostre risposte!:)

The Programmer
30-05-2009, 14:38
Beh i fattori sono moltissimi come hai detto iniza però ad eliminare i più comuni. Accendendo il portatile vedi se il disco rigido emette strani suoni, così da capire se ha avuto danni fisici. un altro motivo potrebbe risiedere nel fatto che è stato perso il file di boot, quindi prova a reinstallare il sistema operativo senza formattare. Ultima cosa Quale OS usi?

Jenaz
30-05-2009, 15:44
OS: Windows XP
No, all'accensione non si sentono strani rumori provienenti dall' HD.
Come alternativa alla reistallazione dell'OS, c'è la possibilità di cercare di riparare eventuali file danneggiati?

Grazie per le risposte :)

The Programmer
30-05-2009, 16:49
di niente però mi sono espresso male. Avviando il col cd di windows nel lettore seguendo tutta la procedura però alla verifica di altre versioni di windows installate tu invece di premere Esc premi R il sistema riparerà tutti i file e non perderai niente, vai tranquillo quindi.

In questo modo dovrebbe scomparire quel messaggio all'avvio e Xp ripartirà senza problemi. Se ti si ripresenta fammi sapere.....

marcosco
30-05-2009, 16:57
Buongiorno a tutti :)

Vi espongo il mio problema:

stamane accendo il pc (portatile - acer 5920G) e mi da questo errore: "NTLDR mancante. Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare."
Informandomi un pò sul web ho letto che è un problema che potrebbe essere causato da diversi fattori, ma il più probabile è la mancanza dei file di avvio sull' HD di windows (scusate la non correttezza dei termini tecnici, sono un pò ignorante in materia :D ).
Sono andato sul BIOS, nel bot per vedere se nello slot primario c'era l'hd del portatile e si...c'è. Ergo dovrebbe essere un problema dell'HD stesso no? Potrebbe essere un errore causato da danni meccanici all'hd?
Inoltre essendo un portatile non ha nemmeno il lettore floppy quindi non potrei mettrere li il file di bot. In compenso ho un HD esterno con collegamento usb. Potrei inserire il file lì? Non ho ben chiara la procedura però!


Grazie a tutti anticipatamente per l'aiuto..aspetto anzioso vostre risposte!:)
indserisci il disco di xp ed entra in console di ripristino,poi digita

-CD \
-COPY X:\I386\NTLDR
-COPY X:\NTDETECT.COM
-EXIT
Sostituire alla X l'unità del disco di installazione di windows xp.

Jenaz
30-05-2009, 19:24
indserisci il disco di xp ed entra in console di ripristino,poi digita

-CD \
-COPY X:\I386\NTLDR
-COPY X:\NTDETECT.COM
-EXIT
Sostituire alla X l'unità del disco di installazione di windows xp.

ok, arrivato alla console di ripristino non riesco ad andare nell'unità CD...cioè se digito "CD \" (senza virgolette) mi rimane su C:
E cmq, se quando sono su C: digito "COPY X:\I386\NTLDR" mi da "accesso negato"!

marcosco
31-05-2009, 09:34
-COPY X:\I386\NTLDR C:\
-COPY X:\NTDETECT.COM C:\
-EXIT
Alla lettera x sostituisci quella relativa al lettore dvd ,alla c quella dove è installato xp?

The Programmer
31-05-2009, 18:58
Se proprio non ci riesci prova a fare come ti ho descritto io che è molto meno impegnativo però richiede un pò più di tempo.

luigimitico
31-05-2009, 20:25
Puoi usare una distribuzione linux live come ubuntu per avere un ambiente grafico e lavorare con il mouse e copiare i file che ti servono direttamente nella partizione e nella cartella che desideri.
Per esempio: copia i file che ti servono su un pendrive, poi avvia linux sul PC che non vuole partire e dal pendrive sposta i file nella cartella che ti hanno indicato prima.
Fammi sapere se mi sono spiegato bene

Lesto_Fante
31-05-2009, 22:21
Modo + semplice avere un disco del norton ghost copiare il files da un altro pc e portarlo sul tuo e vedi che parte subito!
Ciao ciao!:)

Jenaz
01-06-2009, 20:24
-COPY X:\I386\NTLDR C:\
-COPY X:\NTDETECT.COM C:\
-EXIT
Alla lettera x sostituisci quella relativa al lettore dvd ,alla c quella dove è installato xp?

Allora:

-COPY X:\I386\NTLDR C:\

Fino a qui ok (mi copia il file), se faccio il passaggio dopo mi dice: "impossibile trovare il file specificato".

NOTA: Ora che riavvio senza avere completato il passaggio 2 (ma avendo fatto il n.1) non mi da piu' NTLDR mancante ma:
"File BOOT.ini non valido.
Avvio in corso da C:\windows\
NTDETECT fallito"

Lesto_Fante
01-06-2009, 20:38
Allora:

-COPY X:\I386\NTLDR C:\

Fino a qui ok (mi copia il file), se faccio il passaggio dopo mi dice: "impossibile trovare il file specificato".

NOTA: Ora che riavvio senza avere completato il passaggio 2 (ma avendo fatto il n.1) non mi da piu' NTLDR mancante ma:
"File BOOT.ini non valido.
Avvio in corso da C:\windows\
NTDETECT fallito"

è normale dato che il files ntldr non lo riescie a leggere, devi prenderne uno da un altro pc e copiarlo sul tuo allroa andrà corettamente!

Jenaz
01-06-2009, 20:55
è normale dato che il files ntldr non lo riescie a leggere, devi prenderne uno da un altro pc e copiarlo sul tuo allroa andrà corettamente!

Ribadisco la mia ignoranza...ma con quella procedura il file ntldr non lo prendevo dal cd di istallazione??

Lesto_Fante
01-06-2009, 21:24
Ribadisco la mia ignoranza...ma con quella procedura il file ntldr non lo prendevo dal cd di istallazione??

si solo che lui te lo ha copiato, ma non te lo legge!
Perchè va preso da un pc in uso!

marcosco
02-06-2009, 07:28
Allora:

-COPY X:\I386\NTLDR C:\

Fino a qui ok (mi copia il file), se faccio il passaggio dopo mi dice: "impossibile trovare il file specificato".

NOTA: Ora che riavvio senza avere completato il passaggio 2 (ma avendo fatto il n.1) non mi da piu' NTLDR mancante ma:
"File BOOT.ini non valido.
Avvio in corso da C:\windows\
NTDETECT fallito"
scusami mi sono dimenticato di mettere la cartella I386
COPY X:\I386\NTDETECT.COM C:\

Jenaz
04-06-2009, 20:56
Riespongo il problema con maggiori dettagli.

Premessa: Ho un HD portatile in cui tengo la roba, acquistato da poco.
Una mattina il portatile mi fa questo errore.Inizialmente reistallo windows xp senza cancellare i dati vecchi e, una volta reistallato tutto, riaccendo il pc, prendo i vecchi dati e per sicurezza li metto sull'hd portatile. Riavvio il pc per iniziare a istallare i primi driver e mi da lo stesso errore...NTLDR mancante..
Stufo di stare a formattare, decido di accendere il fisso, dove ovviamente non tengo nulla. Così lo collego al portatile per ascoltare un pò di musica..arrivato a sera spengo il pc. L'indomani anche il fisso ripresenta lo stesso problema. Inizio a pensare che il medesimo sia causato dal collegamento con l'hd esterno (possibile?!?). Riformatto nuovamente il portatile e decido di provare. Istallo qualche driver..lo riavvio piu' volte e tutto va bene a ogni riavvio. Quando attacco l'hd esterno al prossimo riavvio presenta sempre lo stesso errore. Formatto nuovamente, questa volta però facendo prima una formattazione rapida sull'hd esterno..pensando che boh..potesse esserci qualche virus (?). Ma niente, non appena lo collego sempre lo stesso problema. Inoltre ogni volta che il problema si ripresenta (NTRLD mancante) se sostituisco i due file da voi segnalati tramite il ripristino, al riavvio dopo il pc parte, ma dal riavvio dopo (anche se non collego l'hd esterno) ripresenta lo stesso problema (come se i due files si salvassero solo per il riavvio successivo) e per farlo partire devo ri-copiarli. L'unica soluzione è formattare nuovamente il pc e non collegarlo piu' all'hd esterno? Sarebbe un bel problema perchè dentro tengo tutta la roba. Può un hd esterno causare tutto ciò? Scusate la lunghezza, e ringrazio chi avrà la pasienza di leggere tutto, per le risposte.

Grazie ancora :)

ezio
05-06-2009, 13:41
Assicurati che nel bios sia impostato l'hard disk come periferica principale di avvio, stacca momentaneamente il disco esterno, e segui le istruzioni riportate al punto 2 Metodo 2 (la parte relativa al comando bootcfg /rebuild) di questo thread:
Impossibile avviare Windows XP/2000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=481613)

Riavvia e controlla (anche con il disco esterno connesso).

marcosco
05-06-2009, 16:34
Dopo averlo formattato hai per caso rimesso i file che c'erano prima nell'hard disk esterno?

Jenaz
06-06-2009, 13:28
Si, ho rimesso i files che avevo caricato sull'hd esterno nell'hd del portatile. Ma credo che basti solo il collegamento tramite la porta usb (senza trasferimento di files quindi) a far presentare il problema. Ora cmq, dopo avere formattato e istallato un paio di antivirus, quando collego l'hd mi segnala un trojan che prova ad accedere. Possibile allora che sia questa la causa di tutto? Se serve scrivo i dati relativi al virus rilevato!

Lesto_Fante
06-06-2009, 15:36
Si, ho rimesso i files che avevo caricato sull'hd esterno nell'hd del portatile. Ma credo che basti solo il collegamento tramite la porta usb (senza trasferimento di files quindi) a far presentare il problema. Ora cmq, dopo avere formattato e istallato un paio di antivirus, quando collego l'hd mi segnala un trojan che prova ad accedere. Possibile allora che sia questa la causa di tutto? Se serve scrivo i dati relativi al virus rilevato!

Si è molto probabile che sia un virus!
Sicuramente non è un programma in conflitto :asd:

marcosco
06-06-2009, 15:48
Si, ho rimesso i files che avevo caricato sull'hd esterno nell'hd del portatile. Ma credo che basti solo il collegamento tramite la porta usb (senza trasferimento di files quindi) a far presentare il problema. Ora cmq, dopo avere formattato e istallato un paio di antivirus, quando collego l'hd mi segnala un trojan che prova ad accedere. Possibile allora che sia questa la causa di tutto? Se serve scrivo i dati relativi al virus rilevato!

sicuramente quei file sono infetti e ti hanno reinfettato anche il pc.
Se quei file sono importanti mettili dentro una cartella del pc,formatta l'hard disk e segui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)

Jenaz
07-06-2009, 14:43
Ok, finalmente ho risolto. Ogni volta che trasferivo i dati da un hd esterno all'altro il virus si insinuava tra i file system dell'hd. Ho disinfettato con calma l'hd scannerizzandolo con due antivirus, poi ho trasferito i dati, e l'ho formattato. Ora nessun problema. Grazie a tutti (soprattutto a marcosco :) ) per gli aiuti :) .

Senza di voi sarei stato perso!:winner:

marcosco
08-06-2009, 08:16
;)

giggimix1
13-06-2009, 09:33
A prima mattina quando accendo per la prima volta il pc mi esce questo avviso ntldr mancante ctrl alt canc, resetto e parte...perchè
Per non farlo uscire proprio come devo fare?
Ho windows xp professional.
Grazie fatemi sapere
luigi

strat09
01-07-2009, 12:47
stesso problema ma con xp caricato su virtualbox.

tra l'altro all'avvio non riesco a impostare il boot da cd (entra nei comandi del bios ma si pianta lì)

faccio prima a reinstallare tutto da zero o ci sono altre soluzioni?