PDA

View Full Version : HP 550 e sostituzione "fallita" cpu...


Fire Fox II
30-05-2009, 12:25
Salve raga...

Ho acquistato 2 portatili HP 550 NA948EA per 2 miei amici con lo scopo di metterci una cpu core duo e farli risparmiare...

Il problema è questo: ho effettuato la sostituzione (un casino esagerato... uno sportellino dietro stile Acer no? :( ) ed i notebook funzionano bene complessivamente se non per un punto... Quando spengo il notebook (spegnere, non riavviare) e poi lo riaccendo con il pulsante, prima di entrare in windows lo schermo visualizza caratteri strani e rimane nero...

Con il celeron non presenta questo problema :confused:

Ho provato ad impostare altri parametri da bios (quei pochi che ci sono) ma niente...

Le cpu (t5450) sono perfettamente funzionanti, testate sul mio acer...

Da cosa può dipendere?

Può essere che l'hp abbia "declassato" le schede madri che avevano problemi con i core duo ed usarle con i celeron?

Thanks for help

§pier§
07-06-2009, 15:22
Scusa non ho capito una cosa, il pc si accende comunque? Boota? Oppure compare il logo Hp per entrare nel bios e lo schermo rimane nero?

Fire Fox II
07-06-2009, 17:38
Boota tranquillamente... Prima di entrare nel sistema operativo (windows/unix) va in tilt...

Sono riuscito a risolvere impostando il bus a 533 ponticellando 2 piedini sul socket (non capisco perchè i note non hanno queste impostazioni nei bios...)

Il note rimane cmq "castrato" visto che la cpu perde sui 300mhz...

§pier§
07-06-2009, 17:57
Boota tranquillamente... Prima di entrare nel sistema operativo (windows/unix) va in tilt...

Sono riuscito a risolvere impostando il bus a 533 ponticellando 2 piedini sul socket (non capisco perchè i note non hanno queste impostazioni nei bios...)

Il note rimane cmq "castrato" visto che la cpu perde sui 300mhz...

Come hai fatto? L'hai letto da qualche parte? provato già ad aggiornare il bios? Magari c'è un supporto per le cpu più recenti.

Fire Fox II
07-06-2009, 20:04
Il bios era già quello più recente per la serie hp 550...

Anzi, sul sito addirittura ti fanno scaricare una versione di agosto 2008, la prima... :doh:

Cmq ho smanettato in tutto e per tutto, ho smontato a pezzi il portatile ma il risultato era sempre quello, con il celeron si, con il dual core no...

Ho pensato che una differenza fra questi 2 poteva essere il bus, così cercando su internet ho visto come ponticellare i piedini per cambiare il bus tramite socket (533/666/800) e mi è andata bene...

Volendo il metodo lo si trova anche anche nel datasheet della intel...

Nick171_a
27-05-2011, 18:07
potete indicarmi dove scaricare il manuale per lo smontaggio dell'HP 550?

Fire Fox II
27-05-2011, 18:35
Ti conviene cercare su youtube...

§pier§
27-05-2011, 19:01
potete indicarmi dove scaricare il manuale per lo smontaggio dell'HP 550?

LINK (http://h20464.www2.hp.com/results.htm?SID=3764998&MEID=5CB7A32F-56D8-488B-9B78-3A4C0578BD3E)

curvanord
17-04-2014, 15:35
Ciao,
anche se la discussione è vecchia faccio presente, per chi vuole vuole cambiare cpu al portatile hp 550, che ho appena montato su un t7500 da 2.2Ghz ed è partito e sta funzionando molto bene (quindi tutta la serie T andrà bene).

Il Bios montato su è un f.02 ovvero quello che era già presente nel portatile.. sul sito di hp si trova il modello f.00 più datato.. eh già, hp ha fatto un po di casini con il bios, ma ripeto f.02 già presente nel portatile va benissimo!
Un saluto