PDA

View Full Version : Il Grande bugiardo


MadJackal
30-05-2009, 11:50
Siccome siamo stanchi del gossip, e TDI vuole parlare di cose serie, eccone un pò:

Da http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-grande-bugiardo/2083513//0


Il grande bugiardo
di Peter Gomez

Dal ruolo dell'avvocato Mills alla social card. Dai proclami sulla sicurezza a quelli su Malpensa. Dalla crisi economica a Noemi. Così Berlusconi ha fatto della menzogna un metodo politico.

Dimenticate Capodichino. Dimenticate la vicinissima Villa Santa Chiara, la sala da ballo sulla circonvallazione di Casoria, dove domenica 26 aprile il presidente del Consiglio ha festeggiato il diciottesimo compleanno di Noemi Letizia. Scordatevi le incongruenze, i silenzi, le domande rimaste senza risposta e le bugie vere e proprie utilizzate dal Cavaliere per respingere le accuse mosse contro di lui da sua moglie Veronica ("Frequenta minorenni") e per giustificare l'amicizia con la giovane favorita.

Per raccontare Silvio Berlusconi basta il resto. Bastano vent'anni di dichiarazioni, poi puntualmente smentite, di promesse mancate, di giudizi rivisti nel giro di due giorni. 'L'espresso' li ha esaminati tutti ad uno ad uno. E certo non si fatica a capire come mai Indro Montanelli, uno che lo conosceva bene, scrivesse: "Berlusconi è allergico alla verità. Ha una voluttuaria e voluttuosa propensione alla menzogna". Per poi aggiungere quasi profetico: "'Chiagne e fotte' dicono a Napoli dei tipi come lui". Ecco dunque una guida ragionata (e necessariamente sintetica) alle migliori bugie del Cavaliere. Cominciando dalle più recenti.

Sentenza Mills
"È una sentenza semplicemente scandalosa, contraria alla realtà. Se c'è un fatto indiscutibile è che non c'è stato alcun versamento di nessuno al signor Mills" (19 maggio 2009).
Un fatto indiscutibile? Mica tanto, visto che il versamento, prima di ritrattare, l'avvocato David Mills, lo ammette almeno due volte.
"Io mi sono tenuto in stretto contatto con le persone di B. Sapevano bene che il modo in cui io avevo reso la mia testimonianza (non ho mentito, ma ho superato curve pericolose, per dirla in modo delicato) avesse tenuto Mr. B. fuori da un mare di guai nei quali l'avrei gettato se solo avessi detto tutto quello che sapevo. All'incirca alla fine del 1999 mi fu detto che avrei ricevuto dei soldi, che avrei dovuto considerare come un prestito a lungo termine o un regalo: 600 mila dollari".
(da una lettera di Mills del 2 febbraio 2004)
"Nell'autunno del '99 Carlo Bernasconi (responsabile dell'acquisto dei diritti tv, morto nel 2001, ndr), mi disse che Berlusconi, a titolo di riconoscenza per il modo in cui ero riuscito a proteggerlo nel corso delle indagini giudiziarie e dei processi, aveva deciso di destinare a mio favore una somma di denaro". (interrogatorio di Mills, 18 luglio 2004)

Malpensa, Italia
"Penso che non sia assolutamente possibile che un hub come Malpensa venga privato del 72 per cento dei voli. Quelle di Air France sono condizioni irricevibili. Perché di fronte a 200-300 milioni di perdite per Alitalia l'abbandono di Malpensa comporterebbe perdite per oltre un miliardo di euro" (4-18 marzo, 2008).
"Rilancio del trasporto aereo, con la valorizzazione e lo sviluppo degli hub di Malpensa e Fiumicino" (programma del Pdl: sette missioni per l'Italia, 2008).
Nell'aprile del 2009 la cordata italiana della Cai voluta da Berlusconi sceglie solo Fiumicino come hub: a Malpensa, Alitalia conserva 187 voli alla settimana su 1.237. I cassintegrati dello scalo, considerando l'indotto, sono 2.500.

Sicurezza
"Aumento progressivo delle risorse per la sicurezza. Maggiore presenza sul territorio delle forze dell'ordine" (programma Pdl).
Il 30 marzo del 2009 tutti i sindacati di polizia, da destra a sinistra, protestano in piazza. Il segretario del Siulp dichiara: "Le auto sono usurate, mancano gli uomini, gli organici sono ridotti all'osso, gli agenti che vanno in pensione non vengono sostituiti". Nella manovra finanziaria triennale sono del resto previsti tagli progressivi per circa 3 miliardi e mezzo di euro. E quest'anno il taglio è di 931 milioni di euro.

Giustizia
"Aumento delle risorse per la giustizia, con un nuovo programma di priorità nell'allocazione delle risorse" (programma Pdl).
La manovra finanziaria, spiega l'associazione nazionale magistrati, prevede che riduzioni per le spese correnti e in conto capitale saranno del 22 per cento nel 2009 e del 40,5 nel 2011. Conseguenze immediate: nei tribunali non si tengono più udienze al pomeriggio per mancanza dei cancellieri.

Intercettazioni
"Volevo un disegno di legge che limitasse le intercettazioni ben diverso. Perché devono essere possibili solo per reati gravissimi come quelli di mafia e di terrorismo. Invece mi hanno costretto a includere anche i delitti contro la pubblica amministrazione e pure degli altri reati" ('la Repubblica', 16 luglio 2008)
"Auspico che, come succede in Europa, le intercettazioni siano consentite solo per indagini su organizzazioni criminali come mafia, 'ndrangheta e via di seguito, oppure che riguardino il terrorismo internazionale. Spero che dal Parlamento esca la legge che auspico" (Intervista al Tg4, 1 agosto 2008)
"Io non ho mai pensato di vietare questo strumento d'indagine per un reato grave come la corruzione, io ho detto che non dovevano essere possibili per tutti i reati contro la pubblica amministrazione" (11 gennaio 2009, intervento telefonico a Neveazzurra)

Cimici e spie
"Ho trovato una microspia dietro il termosifone del mio studio. Mi spiano! Abbiamo procure eversive che calpestano l'immunità parlamentare!".
È l'11 ottobre '96 quando Berlusconi mostra ai giornalisti una microspia grande quanto un mini-frigo. Luciano Violante convoca la Camera in seduta straordinaria. Buttiglione parla di "uno scandalo peggiore del Watergate". Destra e sinistra invocano immediate riforme delle intercettazioni. Solo Bobo Maroni dice: "Più che una cimice a me pare una mozzarella, anzi una bufala". Mesi dopo si scopre che il microfono era stato messo lì, per fare bella figura, da un tecnico incaricato dagli uomini del Cavaliere di bonificare i locali.

Arriva l'onda
"Avviso ai naviganti: non permetteremo l'occupazione delle scuole e dell'università. Oggi convocherò il ministro dell'Interno Maroni per studiare con lui gli interventi delle forze dell'ordine. L'ordine deve essere garantito, lo Stato deve fare lo Stato" (22 ottobre 2008).
"Mai detto né pensato che la polizia debba entrare nelle scuole" (23 ottobre 2008).

Immunità per tutti
"Voglio una riforma radicale. Immunità parlamentare come a Bruxelles, priorità nell'azione penale invece dell'obbligatorietà, nuovo ordinamento giudiziario con la separazione delle carriere, riforma del Csm, sezione disciplinare autonoma per giudicare i magistrati" (16 luglio 2008 di fronte agli europarlamentari).
"Sull'immunità non ho mai detto niente. State facendo dei titoli incredibili". (18 luglio)

Rifiuti
"È una data storica per la Campania e per Napoli. Da oggi si entra in una fase di smaltimento dei rifiuti che possiamo definire industriale. Io (il termovalorizzatore) l'ho voluto fortissimamente e alla fine siamo riusciti a vararlo e farlo operare". (26 marzo 2009, Panorama del Giorno, Canale 5)
Ma l'inaugurazione è solo di facciata. Quello che è partito è invece il collaudo della linea 1 che, oltretutto, il giorno successivo verrà spenta per un mese, come testimoniano le webcam puntate sull'impianto. Poi, quando il 27 aprile il caso comincia a spuntare sui giornali, Berlusconi dice: "Acerra funziona benissimo, l'inquinamento è vicino allo zero". Anche perché, come si leggerà in un comunicato del Commissariato rifiuti datato 2 maggio, solo quel giorno "inizia la prima fase dell'avviamento della seconda linea". Per la terza bisogna invece aspettare. E in ogni caso tutto il collaudo, a base di stop e go, terminerà a dicembre. Acerra, insomma, se tutto andrà bene sarà realmente in funzione nel 2010.

Ville e terremoto
"Sì, metto a disposizione della Protezione civile tre case per fare quello che già hanno fatto molti italiani, i quali hanno offerto 1.600 abitazioni, soprattutto case di vacanza, a disposizione delle famiglie dei terremotati" (10 aprile 2009)
La Protezione civile, interpellata da 'L'espresso', non ha notizie su eventuali sfollati ospiti di Berlusconi. E anche l'ufficio stampa di Palazzo Chigi, contattato nel pomeriggio di martedì 19 maggio, non sa dire nulla. Sul terremoto e sui tempi della ricostruzione, garantiti dal Cavaliere prima per settembre e poi novembre.

Social card
"Ne abbiamo date più di un milione e 300 mila ed è stato un gran successo. Sono anonime e quindi non toccano la dignità di nessuno. Infatti le Poste sono state invase da un gran numero di persone che ne hanno fatto richiesta" (18 dicembre 2008)
I dati aggiornati al 31 dicembre dicono però che le social card consegnate (contenenti 40 euro) erano 520 mila e che 190 mila erano prive di fondi. Con conseguente umiliazione di molti indigenti costretti a lasciare la spesa alle casse dei supermercati.

Bonus bebè
"Reintroduzione del bonus bebè per sostenere la natalità. Graduale e progressiva riduzione dell'Iva sul latte, alimenti e prodotti per l'infanzia" (programma Pdl).
Non pervenuti. Lo ammette anche il sottosegretario, Carlo Giovanardi, che il 15 maggio spiega: "Le risorse non ci sono".

I figli di Eluana
"Eluana Englaro è una persona viva, le cui cellule cerebrali sono vive e mandano segnali elettrici, una persona che potrebbe anche in ipotesi generare un figlio" (6 febbraio 2009).
Senza parole.

La crisi psicologica
"La crisi è in gran parte psicologica" (intervista al Gr Rai, 6 maggio 2009).
Una settima dopo l'Istat segnala un calo del Pil record del 5,9 per cento. Da trent'anni non si vedeva niente del genere.

Barack Obama
"Obama ha debuttato molto bene, con grande capacità di rapporti umani. Com'è che diceva Proietti? Ah, ecco, lo sguardo 'acchiapponico'. Obama ha lo sguardo acchiapponico..." (2 aprile 2009, Ansa ore 19.05).
"Berlusconi non ha mai detto quello che gli viene attribuito dalle agenzie di stampa in riferimento al presidente Obama, poiché si stava rivolgendo all'inviato di 'Repubblica', come tutti presenti hanno potuto vedere" (2 aprile, nota di Palazzo Chigi, ore 20.48).

Bush pacifista
"La crisi irachena avrà sicuramente uno sbocco pacifico. Se c'è qualcuno che non vuole la guerra in Iraq, questo è il signor Bush".
È il 13 marzo 2003. Sette giorni dopo gli angloamericani attaccano l'Iraq. Poi arrivano gli italiani. Intanto, la guerra fa 100 mila morti in due anni, fra torture, bombe al fosforo, resistenza, terrorismo, guerra civile.
Ma per Berlusconi tutto fila liscio come l'olio, a parte un piccolo problemino a Baghdad: "Ormai in Iraq c'è una vita regolare, ci sono le scuole, eccetera. Poi, certo, ci sono le cose che non funzionano: ad esempio, i semafori a Baghdad non funzionano. Ogni tanto scende uno dalla macchina e si mette a dirigere il traffico" (30 settembre 2004).

Sua Altezza
"L'ho detto anche a pranzo ai miei colleghi ministri, è falso come leggo oggi su alcuni giornali come 'L'espresso' che metto i tacchi: guardate!" (levandosi le scarpe davanti ai giornalisti, al vertice di Caceres, del 2002).
Ma a smentirlo ci pensa uno dei suoi migliori amici: "Chi è più alto tra me e Berlusconi? Senza tacchi, io". (Mariano Apicella, La Stampa, 30 ottobre del 2003)

Grandi opere
"Sto trattando col mio amico Putin per aprire un corridoio negli Urali e collegarci all'oceano Pacifico" ('Porta a Porta', 11 gennaio 2006).
Altro che Tav: praticamente le grandi opere sono in fase così avanzata che ormai stiamo lavorando alla Transiberiana.

Lavoro, che fatica!
"Guarda quanto mi fanno lavorare! Guarda quanti impegni ho!" (1 agosto 2008).
Al termine di una conferenza stampa Berlusconi mostra al ministro Giorgia Meloni la sua agenda. I fotografi la riprendono e così diventano pubblici gli impegni del 30 luglio: 9.40 uscita di casa; 10 Enel Civitavecchia (ma Berlusconi non si presenta all'inaugurazione della centrale); 12 Yushchak (aggiunto a mano, secondo 'Novella 2000' si tratterebbe di una modella ucraina ventunenne); 13 Masi, allora segretario di Palazzo Chigi; 13.30 colazione per gli 80 anni di Cossiga (che però salta); 16 Previti (Cesare, pregiudicato) e telefonata a Bossi. Poi a penna sono aggiunti i nomi Manna (forse Evelina, una delle starlette del caso Saccà), Troise (probabilmente Antonella, attrice), Staderini (Marco, cda Rai); 19 Di Girolamo (Nunzia, una delle parlamentari Pdl più carine;) 19.30 Bossetti (o Bassetti); 20.30 Selvaggia; infine: "Sardegna compleanno Barbara (la figlia)". E ancora una nota a penna (per aumentare l'autostima?): "Al presidente n 1. Al presidente più vittorioso nella storia del calcio. N 1 nella storia del calcio...".


Ovviamente, tutta una montatura di certa stampa di sinistra e di certi giornalisti eversivi. :asd:

Mythical Ork
30-05-2009, 13:14
*

vediamo come reagirà la difesa :rolleyes:

k4ez4r
30-05-2009, 13:59
Berlusconi è la gallina dalle uova d'oro di Gomez (e Travaglio)

Libri di Gomez
* O mia bedda Madonnina (Goffredo Buccini e Peter Gomez, 1993, Rizzoli, ISBN 8817842419) [1]
* L' intoccabile. Berlusconi e cosa nostra (Peter Gomez e Leo Sisti, 1997, Kaos Edizioni, ISBN 887953064X) [2]
* Piedi puliti (Leonardo Coen, Peter Gomez Leo Sisti, 1999, Garzanti, ISBN 8811738660)
* La repubblica delle banane (Peter Gomez e Marco Travaglio, 2001, Editori Riuniti, ISBN 8835949157).
* Mani pulite. La vera storia. Da Mario Chiesa a Silvio Berlusconi (Gianni Barbacetto, Peter Gomez e Marco Travaglio, 2002, Editori Riuniti, ISBN 88-359-5241-7).
* Lo chiamavano impunità. La vera storia del caso SME e tutto quello che Berlusconi nasconde all'Italia e all'Europa (Marco Travaglio e Peter Gomez, 2003, Editori Riuniti, ISBN 8835954371).
* Bravi ragazzi. La requisitoria Boccassini, l'autodifesa di Previti & C. Tutte le carte dei processi Berlusconi-toghe sporche (Marco Travaglio e Peter Gomez, 2003, Editori Riuniti, ISBN 883595374X).
* Berlusconi, opuscolo tradotto in quattro lingue e distribuito da Gianni Vattimo a tutti i Parlamentari europei il 2 luglio 2003 [3].
* Regime. Biagi, Santoro, Massimo Fini, Freccero, Luttazzi, Sabina Guzzanti, Paolo Rossi, TG, GR e giornali: storie di censure e bugie nell'Italia di Berlusconi. Postfazione di Beppe Grillo. (Marco Travaglio e Peter Gomez, 2004, BUR Biblioteca Universale Rizzoli, ISBN 88-17-00246-1).
* L'amico degli amici. Perché Marcello Dell'Utri è stato condannato a nove anni in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa. La requisitoria dei PM e la memoria della difesa. (Marco Travaglio e Peter Gomez, 2005, BUR Biblioteca Universale Rizzoli, ISBN 88-17-00707-2).
* Inciucio. Come la sinistra ha salvato Berlusconi. La grande abbuffata RAI e le nuove censure di regime, da Molière al caso Celentano. L'attacco all'Unità e l'assalto al Corriere. (Peter Gomez e Marco Travaglio, 2005, BUR Biblioteca Universale Rizzoli, ISBN 88-17-01020-0).
* Le mille balle blu. Detti e contraddetti, bugie e figuracce, promesse e smentite, leggi vergogna e telefonate segrete dell’uomo che da dodici anni prende in giro gli italiani: Napoleone Berlusconi. Vignette di Ellekappa. (Peter Gomez e Marco Travaglio, 2006, BUR Biblioteca Universale Rizzoli, ISBN 8817009431, Sito ufficiale).
* Onorevoli Wanted (Peter Gomez e Marco Travaglio, 2006, Editori Riuniti, ISBN 8835957729).
* E continuavano a chiamarlo impunità (Ma è proprio vero che è stato sempre assolto? Come sono finiti i processi a Berlusconi & C.) (Peter Gomez e Marco Travaglio, 2007, Editori Riuniti, ISBN 8835957729).
* I complici. Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al Parlamento (Lirio Abbate e Peter Gomez, 2007, Fazi Editore, ISBN 9788881127863).
* Mani Sporche. 2001-2007. Cosi Destra e Sinistra si sono mangiati la II Repubblica (Gianni Barbacetto, Peter Gomez e Marco Travaglio, 2007, Chiarelettere, Collana Principioattivo, ISBN 886190002X, ISBN-13 9788861900028).
* Se li conosci li eviti. Raccomandati, riciclati, condannati, imputati, ignoranti, voltagabbana, fannulloni del nuovo Parlamento (Peter Gomez e Marco Travaglio, 2008, Chiarelettere, Collana Principioattivo).



sotto sotto sono sicuro che un po' gli vuole bene :asd:

Il Pirata
30-05-2009, 14:00
la gente non si rende conto di nulla e continuano a votarlo...

Lagun85
30-05-2009, 14:01
Agossipparo della domenica!!!ma il paese ha problemi reali!e voi qui a fare gossip su gossip!la sinistra non fa politica,è disunita e diciamocelo....fa anche un pò schifo.
Vai papiiiiii!!:Prrr: :Prrr:

leviatano
30-05-2009, 14:10
Berlusconi è la gallina dalle uova d'oro di Gomez (e Travaglio)

Libri di Gomez



sotto sotto sono sicuro che un po' gli vuole bene :asd:

Logico, gli fa fare soldi a palate. :)

Quasi quasi scrivo pure io un libricino su Berlusconi, lo smerdo un pochino, logicamente inventandomi tutto, tanto alla fine posso benissimo dire che il personaggio del libro non è Silvio Berlusconi, ma un omonimo di mia fantasia. :O

NetEagle83
30-05-2009, 14:12
Logico, gli fa fare soldi a palate. :)

Quasi quasi scrivo pure io un libricino su Berlusconi, lo smerdo un pochino, logicamente inventandomi tutto, tanto alla fine posso benissimo dire che il personaggio del libro non è Silvio Berlusconi, ma un omonimo di mia fantasia. :O

Ah Leviatano... non pretendo che tu abbia lo spessore intellettuale di Hobbes, ma insomma... :asd:

Non so nei libri, ma nell'articolo di "invenzioni" non ce ne sono... son tutte dichiarazioni datate. ;)

Lagun85
30-05-2009, 14:16
Logico, gli fa fare soldi a palate. :)

Quasi quasi scrivo pure io un libricino su Berlusconi, lo smerdo un pochino, logicamente inventandomi tutto, tanto alla fine posso benissimo dire che il personaggio del libro non è Silvio Berlusconi, ma un omonimo di mia fantasia. :O


Sono indeciso...fare soldi scrivendo libri denuncia sullo schifo di questo paese,o servire il padrone facendo a gara nel mostrarti più arrogante e bugiardo possibile nei dibattiti televisivi?
Servo o giornalista?questo è il problema..... :muro: :muro: :muro:















:doh: :doh: :help: :help: :help: :help: :help:

leviatano
30-05-2009, 14:17
Sono indeciso...fare soldi scrivendo libri denuncia sullo schifo di questo paese,o servire il padrone facendo a gara nel mostrarti più arrogante e bugiardo possibile nei dibattiti televisivi?
Servo o giornalista?questo è il problema..... :muro: :muro: :muro:


Denuncia... queste cose mi fanno ridere. :asd:

Pucceddu
30-05-2009, 14:19
Logico, gli fa fare soldi a palate. :)

Quasi quasi scrivo pure io un libricino su Berlusconi, lo smerdo un pochino, logicamente inventandomi tutto, tanto alla fine posso benissimo dire che il personaggio del libro non è Silvio Berlusconi, ma un omonimo di mia fantasia. :O

Hem, tecnicamente non si sono inventati nulla, la differenza è grossa :asd:

Il Pirata
30-05-2009, 14:19
Logico, gli fa fare soldi a palate. :)

Quasi quasi scrivo pure io un libricino su Berlusconi, lo smerdo un pochino, logicamente inventandomi tutto, tanto alla fine posso benissimo dire che il personaggio del libro non è Silvio Berlusconi, ma un omonimo di mia fantasia. :O

scusami vorresti spiegarmi perchè invece di discutere dell'argomento del thread, vai a discutere dell'autore dell'articolo ?

quello che ha scritto è vero e non sono falsità, ne gossip, perchè non facciamo nascere una discussione utile e seria ?

Lagun85
30-05-2009, 14:21
Denuncia... queste cose mi fanno ridere. :asd:

A me queste cose fanno piangere...pensa.
Sei così bravo,perchè non confuti i suoi articoli?attenzione però,la logica vuole che per contestare le idee di qualcuno non si attacchi la persona,ma quello che dice.Capisco siano concetti che per i berluscoidi appaiano difficilotti,però nel resto del mondo si usa così.

tdi150cv
30-05-2009, 14:23
Siccome siamo stanchi del gossip, e TDI vuole parlare di cose serie, eccone un pò:

Da http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-grande-bugiardo/2083513//0



Ovviamente, tutta una montatura di certa stampa di sinistra e di certi giornalisti eversivi. :asd:

ma ho mai mangiato con te ?
quindi da intellettualmente superiore quale credi di essere vedi di iniziare a rispettare la gente.

Per il resto quando mi si spieghera' come mai ste baggianate escono sempre a ridosso delle elezioni io comincero' a rispondere ...

tdi150cv
30-05-2009, 14:26
scusami vorresti spiegarmi perchè invece di discutere dell'argomento del thread, vai a discutere dell'autore dell'articolo ?

quello che ha scritto è vero e non sono falsità, ne gossip, perchè non facciamo nascere una discussione utile e seria ?

perchè non c'è nulla di cui discutere.
Prendiamo per esempio , uno a caso , quello sulle auto della polizia disastrate.
Perchè la stessa cosa non usci' durante i tagli apportati dal governo prodi.

Ora ti rendi conto quello che voglio dire o no ?!

Capisci perchè ad un certo punto la gente vi sfancula e nemmeno vi calcola ?

leviatano
30-05-2009, 14:28
scusami vorresti spiegarmi perchè invece di discutere dell'argomento del thread, vai a discutere dell'autore dell'articolo ?

quello che ha scritto è vero e non sono falsità, ne gossip, perchè non facciamo nascere una discussione utile e seria ?

Perché essendoci un chiaro CONFLITTO DI INTERESSI, volevo solo farvi notare come volete portare avanti discorsi politici su persone che "in teoria" con la politica non dovrebbero centrare nulla.

Questo signor Gomez da quello che leggo riporta solo discorsi, fatti da o su Berlusconi, quindi non vedo come si potrebbe parlare di politica, mi sembra più un processo sommario che volete fare su questo forum! Sulla base di quali prove o fatti non lo so? Ma sopratutto non ci sono già i giudici ad occuparsi di queste cosa?

Grazie e buon proseguimento.

hakermatik
30-05-2009, 14:28
...

Per il resto quando mi si spieghera' come mai ste baggianate escono sempre a ridosso delle elezioni io comincero' a rispondere ...

http://www.pdlaterza.net/staino_sulla_richiesta_di_condanna_.gif

MadJackal
30-05-2009, 15:05
ma ho mai mangiato con te ?
quindi da intellettualmente superiore quale credi di essere vedi di iniziare a rispettare la gente.

Per il resto quando mi si spieghera' come mai ste baggianate escono sempre a ridosso delle elezioni io comincero' a rispondere ...

Intellettualmente superiore? Ti prego, dimmi dove ho scritto di esserlo.
Altrimenti piantala di dire che mi ritengo tale.
Era una parodia dell'inizio di un tuo thread. E sicuramente ricordi quale.
Vogliamo smettere di fare gossip? Parliamo di cose serie.

Ed è bello notare che in 15 risposte non ve ne è stata UNA che abbia confutato UN SOLO PUNTO di quelli scritti nell'articolo di Gomez.
Solo attacchi - come al solito - all'autore dell'articolo.
E' tutto normale, d'altra parte ;)

Il Pirata
30-05-2009, 15:06
perchè non c'è nulla di cui discutere.
Prendiamo per esempio , uno a caso , quello sulle auto della polizia disastrate.
Perchè la stessa cosa non usci' durante i tagli apportati dal governo prodi.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=215071
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/02/forze-di-polizia-100-mila-in-piazza.html

c' erano alcuni esponenti dell' opposizione, fra questi Pier Ferdinando Casini dell' Udc, il senatore di An Alfredo Mantovano e l' ex ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri.
ma anche nelle manifestazioni contro i tagli effettuati da berlusconi, queste persone erano a manifestare ?

Sul corteo delle forze dell' ordine è intervenuto anche l' ex premier Silvio Berlusconi secondo il quale la protesta dei sindacati di polizia «non è solo la rivendicazione di legittimi interessi di parte, ma è soprattutto la voce del popolo italiano»

Ma visto che adesso c'è berlusconi a riportare la voce del popolo italiano, perchè anche lui ha tagliato i fondi ?

Ora ti rendi conto quello che voglio dire o no ?!

Si guarda ho capito BENISSIMO :rolleyes:

Capisci perchè ad un certo punto la gente vi sfancula e nemmeno vi calcola ?

scusami ma chi è che mi sfanculizza ? e poi chi sono queste persone che sono insieme a me a farsi sfanculizzare ? io sono un libero cittadino, non appartengo a nessun partito politico e il mio voto sono sempre pronto a cambiarlo se qualcuno sbaglia...
mi spieghi in quale gruppo di persone mi avresti inserito ?

OT: Se avessi i soldi me la comprerei io la tua moto :oink:

MadJackal
30-05-2009, 15:06
Perché essendoci un chiaro CONFLITTO DI INTERESSI, volevo solo farvi notare come volete portare avanti discorsi politici su persone che "in teoria" con la politica non dovrebbero centrare nulla.

Questo signor Gomez da quello che leggo riporta solo discorsi, fatti da o su Berlusconi, quindi non vedo come si potrebbe parlare di politica, mi sembra più un processo sommario che volete fare su questo forum! Sulla base di quali prove o fatti non lo so? Ma sopratutto non ci sono già i giudici ad occuparsi di queste cosa?

Grazie e buon proseguimento.

Discorsi? Riporta anche PEZZI DEL PROGRAMMA ELETTORALE DEL PDL.
Forse ti sono sfuggiti :D

E se un politico dice "faccio qualcosa", non può lamentarsi - come non può lamentarsi chi lo difende ad oltranza - se si fa notare che ha MENTITO. Perchè quella cosa non l'ha fatta.

Vuoi due esempi recenti? Il Bollo e gli 8 miliardi all'Abruzzo.
MENZOGNE.

luxorl
30-05-2009, 15:09
ma ho mai mangiato con te ?
quindi da intellettualmente superiore quale credi di essere vedi di iniziare a rispettare la gente.


Si ma deciditi... o gossipari senza cervello che parlano solo di cose inutili oppure intellettuali superiori :asd:

Il Pirata
30-05-2009, 15:12
Perché essendoci un chiaro CONFLITTO DI INTERESSI, volevo solo farvi notare come volete portare avanti discorsi politici su persone che "in teoria" con la politica non dovrebbero centrare nulla.

ma parli di berlusconi :confused:
il discorso qui è su silvio berlusconi e le sue dichiarazioni...

Questo signor Gomez da quello che leggo riporta solo discorsi, fatti da o su Berlusconi, quindi non vedo come si potrebbe parlare di politica, mi sembra più un processo sommario che volete fare su questo forum! Sulla base di quali prove o fatti non lo so? Ma sopratutto non ci sono già i giudici ad occuparsi di queste cosa?

Grazie e buon proseguimento.

quindi per te fare il contrario di quello dichiarato nel proprio programma elettorale, equivale a non parlare di politica ?
illuminami su una cosa, perchè io dovrei votare un partito che non rispetta il suo programma elettorale ?

aletlinfo
30-05-2009, 15:31
Si ma deciditi... o gossipari senza cervello che parlano solo di cose inutili oppure intellettuali superiori :asd:

oppure gossipari senza cervello che parlano solo di cose inutili convinti di essere intellettualmente superiori :O

Mythical Ork
30-05-2009, 16:25
Logico, gli fa fare soldi a palate. :)

Quasi quasi scrivo pure io un libricino su Berlusconi, lo smerdo un pochino, logicamente inventandomi tutto, tanto alla fine posso benissimo dire che il personaggio del libro non è Silvio Berlusconi, ma un omonimo di mia fantasia. :O


Ahh è vero... è giusto un modo per fare soldi...

Allora lo vuoi leggere un bel libro? Te ne consiglio uno (lo devo leggere anche io e poi ne discutiamo in due)

Si chiama: l'odore dei soldi, di Marco Travaglio...

Non sono fantasie, tranquillo... ecco che dice Wikipedia:
In seguito all'intervista nel programma Satyricon del comico Daniele Luttazzi è stata avviata un'azione civile da parte di Mediaset contro Travaglio, la RAI e i direttori Carlo Freccero e Ballandi per diffamazione. Nel 2005 la causa è stata vinta da Travaglio mentre Mediaset è stata condannata a pagare le spese processuali[34].

L'intervista Satyricon è quella ove Daniele Luttazzi invita Marco Travaglio a parlare del suo libro:
-->> Ecco il video comlpleto (http://video.google.it/videoplay?docid=5286117274761431282) <<--

Nell'estratto di Wikipedia si vede che Mediaset non è riuscita a vincere la causa per diffamazione... sintomo che quello che ha detto durante l'intervista risulta essere veriterio...


Ciao
Orlando

PS (ho scritto a te... ma il messaggio è diretto a tutta la difesa :rolleyes:)

dario fgx
30-05-2009, 16:31
Berlusconi è la gallina dalle uova d'oro di Gomez (e Travaglio)

Libri di Gomez



sotto sotto sono sicuro che un po' gli vuole bene :asd:


tanto poi deve spenderli tutti per difendersi dalle accuse di diffamazione vocabolo che nella prima versione del vocabolario della neolingua andraà a sostituire libera espressione.

Travaglio piuttosto me lo vedo come un uomo morto che parla, guardate la sua espressione e mi darete ragione, gia sa che lo faranno fuori prima o poi.

tdi150cv
30-05-2009, 16:34
OT: Se avessi i soldi me la comprerei io la tua moto :oink:

11.000 per la sola moto
11.700 per la moto piu' il mio voto alle prossime elezioni in omaggio ...

non male l'ultima offerta no ?!

NetEagle83
30-05-2009, 16:36
tanto poi deve spenderli tutti per difendersi dalle accuse di diffamazione vocabolo che nella prima versione del vocabolario della neolingua andraà a sostituire libera espressione.

Travaglio piuttosto me lo vedo come un uomo morto che parla, guardate la sua espressione e mi darete ragione, gia sa che lo faranno fuori prima o poi.

Naaaa.... Travaglio fa comodo a tutti. Ai sinistri della domenica perchè dice cose scomode e quindi possono dire "Ecco vedi, lui lo aveva detto!", e ai destri perchè almeno è uno. Togliendolo di mezzo si moltiplicherebbero...

Ps. T'è piaciuto 1984 eh? :asd:

dario fgx
30-05-2009, 16:36
11.000 per la sola moto
11.700 per la moto piu' il mio voto alle prossime elezioni in omaggio ...

non male l'ultima offerta no ?!

sono molto felice che tu stia scherzando.

dario fgx
30-05-2009, 16:37
Naaaa.... Travaglio fa comodo a tutti. Ai sinistri della domenica perchè dice cose scomode e quindi possono dire "Ecco vedi, lui lo aveva detto!", e ai destri perchè almeno è uno. Togliendolo di mezzo si moltiplicherebbero...

Ps. T'è piaciuto 1984 eh? :asd:

azzo se m'è piaciuto!
profetico come dicevo, almeno per certi versi.

NetEagle83
30-05-2009, 16:39
azzo se m'è piaciuto!
profetico come dicevo, almeno per certi versi.

Si, certe cose fa davvero impressione che Orwell le abbia capite 50 anni prima...

dario fgx
30-05-2009, 16:48
Si, certe cose fa davvero impressione che Orwell le abbia capite 50 anni prima...

eh ma non possiamo continuare a parlare di Orwell quà sai?Perchè se non sinistri e destri ci prendono per paranoici, un pò come mettere un video di Travaglio su facebook [dove la gente è tutta accuratamente schedata e catalogata (con relativo profilo), tanto per restare al romanzo].Se lo fai i commenti degli utenti dicono:"ma questo chi è?che dice?di quale nazione sta parlando?Non certo dell'Italia in Italia và tutto per il verso giusto, non c'è crisi c'è mondanità e benessere, le razioni di nutella saranno aumentate la prossima settimana...questo lo metto nella lista degli utenti schizofrenici"

NetEagle83
30-05-2009, 16:56
eh ma non possiamo continuare a parlare di Orwell quà sai?Perchè se non sinistri e destri ci prendono per paranoici, un pò come mettere un video di Travaglio su facebook [dove la gente è tutta accuratamente schedata e catalogata (con relativo profilo), tanto per restare al romanzo].Se lo fai i commenti degli utenti dicono:"ma questo chi è?che dice?di quale nazione sta parlando?Non certo dell'Italia in Italia và tutto per il verso giusto, non c'è crisi c'è mondanità e benessere, le razioni di nutella saranno aumentate la prossima settimana...questo lo metto nella lista degli utenti schizofrenici"

Si ma, esattamente come nel libro, anche noi possiamo avere una speranza nei "prolet"... solo che a differenza che nel romanzo, io credo che i prolet potrebbero essere le persone colte, che coltivano un sano spirito critico nei confronti dei media e non prendono per oro colato le varie "verità" sbandierate da una parte e dall'altra.

Utopico? Mah, forse... intanto io un paio di persone così le ho conosciute, e alcune le conosco tuttora. Mi piace credere che siano più numerose di quanto si possa immaginare...

dario fgx
30-05-2009, 17:13
Si ma, esattamente come nel libro, anche noi possiamo avere una speranza nei "prolet"... solo che a differenza che nel romanzo, io credo che i prolet potrebbero essere le persone colte, che coltivano un sano spirito critico nei confronti dei media e non prendono per oro colato le varie "verità" sbandierate da una parte e dall'altra.

Utopico? Mah, forse... intanto io un paio di persone così le ho conosciute, e alcune le conosco tuttora. Mi piace credere che siano più numerose di quanto si possa immaginare...

Il potere ai filosofi dunque?
Se però la cultura dei più è la musica di marco carta perchè il governante sa bene che più ignorante è il popolano più rassomiglierà alla definizione di suddito nel vocabolario di cui sopra, allora anche io come te voglio pensare che siano ancora numerose le persone "sane".Ma se alla rabbia ed allo sconforto non segue l'azione ...sono triste...

NetEagle83
30-05-2009, 17:20
Il potere ai filosofi dunque?
Se però la cultura dei più è la musica di marco carta perchè il governante sa bene che più ignorante è il popolano più rassomiglierà alla definizione di suddito nel vocabolario di cui sopra, allora anche io come te voglio pensare che siano ancora numerose le persone "sane".Ma se alla rabbia ed allo sconforto non segue l'azione ...sono triste...

Beh, Platone avrà avuto i suoi buoni motivi per immaginare una società del genere no? :asd:

A parte gli scherzi... in verità io credo che dalle nostre università esca gente autenticamente sveglia, intelligente e dotata di spirito critico. Solo che, ahimè, queste persone son troppo disperate (niente lavoro, niente certezze sul futuro ecc.) per potersi interessare seriamente alle questioni politiche...

Anzi, volendola dire fuori dai denti: spesso il sistema malato che abbiamo in Italia viene accettato e non combattuto perchè in qualche modo è diventata l'unica speranza di combinare qualcosa nella vita... secondo voi le varie raccomandazioni, i vari "favori" et similia da dove vengon fuori? C'è anche chi, con la morte del cuore, si vende l'anima pur di lavorare... è tutto degenerato insomma.

tdi150cv
30-05-2009, 17:26
sono molto felice che tu stia scherzando.

hai ragione il mio voto vale di piu' devo rivedere il prezzo ... :D :Prrr:

Il Pirata
30-05-2009, 17:37
11.000 per la sola moto
11.700 per la moto piu' il mio voto alle prossime elezioni in omaggio ...

non male l'ultima offerta no ?!

te lo ripeto, ad averceli 11.000 € te li davo subito!

per la 2 offerta invece, sinceramente non sò se tu stia sherzando, anche se a me non viene da ridere, ma cmq non accetterei mai, ti racconto un episodio, una volta appena diciottenne non sapendo nulla di politica, a discapito delle elezioni mi presero come reppresentante di lista, credo mi abbiano dato 50€, ovviamente mi chiesero di dare il voto al partito, (non specifico perchè poco importa) ebbene mentre votavo e mentre ero presente al conteggio dei voti, mi sono sentito ''come se avessi schiacciato la mia DIGNITà'' il giorno dopo giurai a me stesso che non sarei mai più sceso a compromessi, non avrei mai più scambiato il mio voto per denaro/favori/lavoro/amicizia, giurai a me stesso che mi sarei tenuto sempre informato sulla politica, e avrei votato chi SECONDO ME era più meritevole del MIO VOTO!

Quindi essendo coerente con il mio pensiero non potrei mai dare dei soldi per dei voti...

Se invece scherzavi fai finta di non aver letto nulla ;)

Cmq è strano che hai risposto solo al mio OT, il resto del post non lo hai visto ?

cosi non si può costruire un dibattito serio!

NetEagle83
30-05-2009, 17:41
il giorno dopo giurai a me stesso che non sarei mai più sceso a compromessi, non avrei mai più scambiato il mio voto per denaro/favori/lavoro/amicizia, giurai a me stesso che mi sarei tenuto sempre informato sulla politica, e avrei votato chi SECONDO ME era più meritevole del MIO VOTO!

Ti auguro sinceramente di non trovarti mai in una situazione che ti "costringa" ad infrangere il tuo giuramento... :)

Il Pirata
30-05-2009, 17:48
Ti auguro sinceramente di non trovarti mai in una situazione che ti "costringa" ad infrangere il tuo giuramento... :)

Lo spero anchio... ;)

dario fgx
30-05-2009, 18:18
hai ragione il mio voto vale di piu' devo rivedere il prezzo ... :D :Prrr:

è proprio per questo che mi fa piacere che scherzi, il tuo voto vale molto di più!

@others
replicherò dopo, buona serata a tutti e aprite gl'okki!

claudioborghi
30-05-2009, 21:04
Nell'estratto di Wikipedia si vede che Mediaset non è riuscita a vincere la causa per diffamazione... sintomo che quello che ha detto durante l'intervista risulta essere veriterio...


No, sintomo che ha trovato un amichetto giudice che contro logica e buonsenso gli ha dato ragione. E' un po' diverso dall'affermare che le cose sono verita'. Altrimenti possiamo tranquillamente abolire universita', laboratori, istituti di ricerca, giornali e riviste, basta avere uno che dice la sua e un giudice che conferma e poi siamo a posto. Servita la verita'.

Quella vergognosa intervista e' piena fino all'orlo di cazzate, basti per tutte quella dove dice che Borsellino diceva di telefonate fra dell'utri e mangano nelle quali parlavano di cavalli da farsi recapitare in albergo dove per cavalli si intendeva droga... Un'accusetta da niente... peccato che nella versione originale dell'intervista a Borsellino lui dicesse chiaramente che di dell'utri non sapeva nulla se non che c'era un indagine in corso e che quella telefonata dei cavalli in albergo era fra Mangano e Inzerillo.
Il giudice della causa di diffamazione che fa? chiede a travaglio stesso l'intervista di Borsellino (prego, scusi sa, dovere) lui gli da una trascrizione della versione video, manipolata e tagliaecucita. Il giudice constata che va tutto bene e Travaglio vince la causa. :rolleyes:
Eccola la vostra verita' accertata dalle sentenze... c'e' poprio da fidarsi.

Ecco un bel quesito, dato che quell'intervista di Borsellino citata da Travaglio a Satyricon e' stato oggetto di un altra causa e questa volta il giudice ha immediatamente constatato l'inesistenza della telefonata incriminata, leggere per credere. :read:

http://www.paologuzzanti.it/wp-content/uploads/2008/03/sentenza.pdf

Come la mettiamo? Ci sono due verita' parallele e opposte? :eek:
Ma dai, piantiamola con le sentenze e usiamo la testa, non c'e' bisogno di un giudice per capire una cosa che abbiamo sotto gli occhi.

dantes76
30-05-2009, 21:07
No, sintomo che ha trovato un amichetto giudice che contro logica e buonsenso gli ha dato ragione. E' un po' diverso dall'affermare che le cose sono verita'. Altrimenti possiamo tranquillamente abolire universita', laboratori, istituti di ricerca, giornali e riviste, basta avere uno che dice la sua e un giudice che conferma e poi siamo a posto. Servita la verita'.

Quella vergognosa intervista e' piena fino all'orlo di cazzate, basti per tutte quella dove dice che Borsellino diceva di telefonate fra dell'utri e mangano nelle quali parlavano di cavalli da farsi recapitare in albergo dove per cavalli si intendeva droga... Un'accusetta da niente... peccato che nella versione originale dell'intervista a Borsellino lui dicesse chiaramente che di dell'utri non sapeva nulla se non che c'era un indagine in corso e che quella telefonata dei cavalli in albergo era fra Mangano e Inzerillo.
Il giudice della causa di diffamazione che fa? chiede a travaglio stesso l'intervista di Borsellino (prego, scusi sa, dovere) lui gli da una trascrizione della versione video, manipolata e tagliaecucita. Il giudice constata che va tutto bene e Travaglio vince la causa. :rolleyes:
Eccola la vostra verita' accertata dalle sentenze... c'e' poprio da fidarsi.

Ecco un bel quesito, dato che quell'intervista di Borsellino citata da Travaglio a Satyricon e' stato oggetto di un altra causa e questa volta il giudice ha immediatamente constatato l'inesistenza della telefonata incriminata, leggere per credere. :read:

http://www.paologuzzanti.it/wp-content/uploads/2008/03/sentenza.pdf

Come la mettiamo? Ci sono due verita' parallele e opposte? :eek:
Ma dai, piantiamola con le sentenze e usiamo la testa, non c'e' bisogno di un giudice per capire una cosa che abbiamo sotto gli occhi.

Caso lentini?
lodo mondadori?
all iberian??

come la mettiamo? eh eh non glielo posso dove la metto...

tulifaiv
30-05-2009, 21:11
Quasi quasi scrivo pure io un libricino su Berlusconi, lo smerdo un pochino, logicamente inventandomi tutto, tanto alla fine posso benissimo dire che il personaggio del libro non è Silvio Berlusconi, ma un omonimo di mia fantasia. :O

logicamente un corno, visto che verrai querelato e dovrai dimostrare che le cose che ti sei inventato sono vere.

Proprio quello che è successo a Travaglio, solo che lui ci è riuscito e ha vinto la causa.

ilguercio
30-05-2009, 21:49
E' sempre il momento sbagliato per parlare delle vicende del B.
E che cazz...abbiate un pò di pazienza,no?:O

Mythical Ork
30-05-2009, 21:59
No, sintomo che ha trovato un amichetto giudice che contro logica e buonsenso gli ha dato ragione. E' un po' diverso dall'affermare che le cose sono verita'. Altrimenti possiamo tranquillamente abolire universita', laboratori, istituti di ricerca, giornali e riviste, basta avere uno che dice la sua e un giudice che conferma e poi siamo a posto. Servita la verita'.

Quella vergognosa intervista e' piena fino all'orlo di cazzate, basti per tutte quella dove dice che Borsellino diceva di telefonate fra dell'utri e mangano nelle quali parlavano di cavalli da farsi recapitare in albergo dove per cavalli si intendeva droga... Un'accusetta da niente... peccato che nella versione originale dell'intervista a Borsellino lui dicesse chiaramente che di dell'utri non sapeva nulla se non che c'era un indagine in corso e che quella telefonata dei cavalli in albergo era fra Mangano e Inzerillo.
Il giudice della causa di diffamazione che fa? chiede a travaglio stesso l'intervista di Borsellino (prego, scusi sa, dovere) lui gli da una trascrizione della versione video, manipolata e tagliaecucita. Il giudice constata che va tutto bene e Travaglio vince la causa. :rolleyes:
Eccola la vostra verita' accertata dalle sentenze... c'e' poprio da fidarsi.

Ecco un bel quesito, dato che quell'intervista di Borsellino citata da Travaglio a Satyricon e' stato oggetto di un altra causa e questa volta il giudice ha immediatamente constatato l'inesistenza della telefonata incriminata, leggere per credere. :read:

http://www.paologuzzanti.it/wp-content/uploads/2008/03/sentenza.pdf

Come la mettiamo? Ci sono due verita' parallele e opposte? :eek:
Ma dai, piantiamola con le sentenze e usiamo la testa, non c'e' bisogno di un giudice per capire una cosa che abbiamo sotto gli occhi.

Le due realtà non sono parallele e opposte... ma al massimo diverse e divergenti...

Il discorso di Travaglio era molto più ampio e complesso della sola telefona dove cita i famosi "cavalli"...
E comunque il fatto che abbia anche solo manipolato quella conversazione (molto opinabile come idea) non esclude le responsabilità di Berlusconi per tutto ciò che riguarda i suoi illeciti o le sue "dubbie" provenienze...

E queste cose non sono assolutamente da giustificare... chiunque esso sia!


Ciao
Orlando

claudioborghi
30-05-2009, 22:36
non esclude le responsabilità di Berlusconi per tutto ciò che riguarda i suoi illeciti o le sue "dubbie" provenienze...


Certo, tipo come quando Travaglio sempre in quell'intervista ha affermato che il perito Giuffrida non era riuscito a trovare le "dubbie" provenienze dei capitali della Fininvest e con evidente seguito di mafie cosenostre e riciclaggi...
Peccato pero' che Giuffrida, querelato, smentisce tutto e afferma che tutte le somme avevano origine rintracciabile e che mentre faceva la perizia erano i pm a "dirigerlo e controllarlo" e a scegliere per lui il materiale.

http://www.fininvest.it/comunicati/75_attoditransazione.pdf

E sono due, dobbiamo andare avanti? Vi viene qualche dubbio? Ma va... Berlusconi e' colpevole e basta :rolleyes:

Mythical Ork
30-05-2009, 22:42
E sono due, dobbiamo andare avanti? Vi viene qualche dubbio? Ma va... Berlusconi e' colpevole e basta :rolleyes:

Vuoi per caso asserire che Berlusconi per conto della Finivest non abbia mai avuto rapporti con la mafia... Che la Banca Rasini (per ritornare in topic) non abbia mai riciclato danno sporco?
Che Berlusconi abbia trovato un bel mucchio di soldi sotto il mataresso e poi ha deciso di far sfruttare un capitale??

Se si trattasse di un uomo comune che avesse fatto qualche illecito ti potrei pure ascoltare... ma considerando il SUO spessore politico e i SUOI capi di accusa... ritengo che ogni tipo di difesa sia insuficciente e pietosa...


Ciao
Orlando

claudioborghi
30-05-2009, 23:02
Vuoi per caso asserire che Berlusconi per conto della Finivest non abbia mai avuto rapporti con la mafia...

Perdonami, se Berlusconi come chiunque altro abbia o meno avuto rapporti con la mafia io non lo so e dubito che lo possa sapere tu.
Qui si sta dicendo che


Non sono fantasie, tranquillo...
(...)
Nell'estratto di Wikipedia si vede che Mediaset non è riuscita a vincere la causa per diffamazione... sintomo che quello che ha detto durante l'intervista risulta essere veriterio.

E io sto semplicemente dimostrandoti che due dei capisaldi di quell'intervista (la perizia di Giuffrida e la telefonata di Dell'Utri) erano delle emerite BALLE... ma anche il resto non scherza...
Tutto qui...

Se tu mi dici che tizio ha rapinato caio e mi porti come prova una banconota da settanta euro caduta durante la rapina, ti faccio notare che come prova mi sembra "un po' " falsa e quindi si, istintivamente mi viene da pensare che tizio probabilmente e' innocente... ma io non lo conosco personalmente e quindi non posso saperlo.

Mythical Ork
30-05-2009, 23:13
Qui si sta dicendo che

Qui si sta dicendo che le accuse contro Berlusconi non sono solo gossip ma lo conivolgono anche in pesanti procedimenti penali e a menzogne che professa quotidianamente al pubblico...
Questo è il punto della discussione...

Poi un utente ha tentato di ammettere che Berlusconi è vittima di un sistema e anche di un gruppi di utenti che tra i tanti idolatra Marco Travaglio...

Alchè ho postato alcuni riferimenti su uno dei suoi più famosi libri (oserei dire il primo che lo ha reso famoso)

Ora sei tu quello che vuole smontare la mia affermazione dicendo che ciò che dice la magistratura sono solo e semplici opinioni cercando sconciatoie in altre sentenze con condanne diverse...

Secondo la magistratura Italiana il contenuto di quel libro non è diffamatorio perchè Marco Travaglio ha vinto la causa contro Mediaset...

Ritornando alla discussione in topic sono tanti e tali gli orrori commessi dal premier (tra cui anche la p2, e altri casi che non cito perchè sono troppi) che far finta di non vedere o cercare di difenderlo equivale ad agevolarli nella loro scalata...

Ma ormai non mi sorprendo più di quale gente voti la maggioranza degli italiani...

claudioborghi
30-05-2009, 23:53
Secondo la magistratura Italiana il contenuto di quel libro non è diffamatorio perchè Marco Travaglio ha vinto la causa contro Mediaset...

Ecco, e io ti sto portando dei SOLIDI ARGOMENTI per dimostrarti che invece in quel libro e nello specifico in quell'intervista ci sono clamorose balle checche' ne dica la magistratura, cogliendo l'occasione per invitarti, specialmente quando le cose sono direttamente verificabili, ad usare la tua testa e non quella di un giudice.
Travaglio e' la voce di una ben precisa lobby giudiziaria, quindi una sua causa vinta e' (a mio modesto parere) da leggersi come quando la giunta del parlamento nega l'autorizzazione a procedere per un suo membro. Ambedue le cose puzzano di difesa di casta lontano un miglio e non le prenderei proprio a dimostrazione di innocenza e verita'. Insisto, se possibile usare la testa non le sentenze.

ilguercio
30-05-2009, 23:56
Ambedue le cose puzzano di difesa di casta lontano un miglio e non le prenderei proprio a dimostrazione di innocenza e verita'.

Che te frega della magistratura?
Tanto Silvio è immune:asd:
Se si vuole cercare una casta la si deve cercare altrove.
E io non ho mai visto nessuno gridare al complottismo quando c'è una qualsiasi altra causa...
Brutta cosa l' allergia ai tribunali,non c'è che dire...
Guarda caso i complotti escono solo quando si può asserire che Silvietto ne è la vittima.Sempre e comunque.
Lodevole,non c'è che dire,questo lavoro di difesa ad ogni costo...

Mythical Ork
31-05-2009, 00:01
Travaglio e' la voce di una ben precisa lobby giudiziaria, quindi una sua causa vinta e' (a mio modesto parere) da leggersi come quando la giunta del parlamento nega l'autorizzazione a procedere per un suo membro. Ambedue le cose puzzano di difesa di casta lontano un miglio e non le prenderei proprio a dimostrazione di innocenza e verita'. Insisto, se possibile usare la testa non le sentenze.

Su questo non sono daccordo, mi spiace...

Considero travaglio motlo libero di pensiero e non assoggetato a poteri forti ben determinanti...

Si può contestare il fatto che ogni tanto sfrutti la sua posizione di "giornalista libero" per calcare un po' troppo la mano... come a dire: "Me lo posso permettere"... ma non mi sembra protettore di una diversa casta...

claudioborghi
31-05-2009, 00:28
Che te frega della magistratura?
Tanto Silvio è immune

Sbagli, Silvio non lo voti e te lo togli dai piedi... altri invece vincono un concorso, magari un po' farlocco, e con la notabile eccezione di quello che ci ha messo otto anni per scrivere la sentenza (e che stavano per salvare pure lui)

http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/mafia-3/boss-liberi/boss-liberi.html

sono ancora tutti li', inamovibili, intoccabili, sia quelli che lavorano seriamente e magari rischiano la pelle (e a cui andrebbe raddoppiata la paga) sia quelli che si fanno i cazzi propri mane e sera o i cazzi del berlusca o tutte e due le cose che magari e' pure piu' logico... si sa mai... un bel seggio per la pensione magari salta fuori...

one_b
31-05-2009, 00:30
http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/mafia-3/boss-liberi/boss-liberi.html

.

quelli so eroi, e infatti il ministro angelino e' intervenuto prontamente...prima si e' grattata la sinistra e dopo la destra, e che t'incazzi??? le uniche leggi che ha fatto sono tutte per il suo di culo, con la ex cirielli dei terroristi l'hanno fatta franca, ora le intercettazioni per la sicurezza degli italiani e parli? a quanto sei arrivato??

claudioborghi
31-05-2009, 00:57
quelli so eroi, e infatti il ministro angelino e' intervenuto prontamente...

Leggi la data... il ministro angelino era di la' da venire... per quello che puo' fare il ministro (cioe' quasi niente) stai sicuro che alfano si sarebbe mosso. Fortunatamente in sua attesa e' intervenuto il Presidente della Repubblica e il giudice da otto anni per sentenza e' stato (caso pressoche' unico) cacciato dalla magistratura...
Che e' un inizio... in un mondo ideale chi si macchia di una tale colpa dovrebbe andare a prendere il posto di quelli che ha fatto uscire di galera... ma loro non sono una casta, nooo... :rolleyes:

one_b
31-05-2009, 01:05
Leggi la data... il ministro angelino era di la' da venire... per quello che puo' fare il ministro (cioe' quasi niente) stai sicuro che alfano si sarebbe mosso. Fortunatamente in sua attesa e' intervenuto il Presidente della Repubblica e il giudice da otto anni per sentenza e' stato (caso pressoche' unico) cacciato dalla magistratura...
Che e' un inizio... in un mondo ideale chi si macchia di una tale colpa dovrebbe andare a prendere il posto di quelli che ha fatto uscire di galera... ma loro non sono una casta, nooo... :rolleyes:

a quanto sei arrivato caludie'?? a 650? a 750? chi era il ministro della giustizia?? chi era claudie'??? il ministro che cercava solidarieta' in parlamento?? CLAUDIE'.. chi era? e ora quell'ex ministro dove sta?? che fa??? con quale partito e' candidato? a quanto stai claudie'??? a 850??? e perche' il ministro angelino, invece di grattarsi prima la destra e dopo la sinistra con le intercettazioni non ha provveduto? che ha fatto il ministro angelino?? claudie'?? che ha fatto? niente? era troppo impegnato a difendere il suo padrone con una legge? per preoccuparsi dei mafiosi e di chi li lasciava liberi??? a quanto stai claudie'???

leoneazzurro
31-05-2009, 01:13
Certo, tipo come quando Travaglio sempre in quell'intervista ha affermato che il perito Giuffrida non era riuscito a trovare le "dubbie" provenienze dei capitali della Fininvest e con evidente seguito di mafie cosenostre e riciclaggi...
Peccato pero' che Giuffrida, querelato, smentisce tutto e afferma che tutte le somme avevano origine rintracciabile e che mentre faceva la perizia erano i pm a "dirigerlo e controllarlo" e a scegliere per lui il materiale.

http://www.fininvest.it/comunicati/75_attoditransazione.pdf

E sono due, dobbiamo andare avanti? Vi viene qualche dubbio? Ma va... Berlusconi e' colpevole e basta :rolleyes:

Se accusi Travaglio di fare disinformazione, e che questo non ti piace, perché fai la stessa cosa in senso opposto? A parte il fatto che la ritrattazione di Giuffrida é del 2007, e l´intervista é del 2001, quindi nessuno a parte Giuffrida stesso poteva sapere se le conclusioni fossero parziali o meno (e a quanto pare la dichiarazione di parzialitá é arrivata solo dopo la querela da parte Fininvest), ma nella dichiarazione che linki viene scritto "La funzione di approfondimento tecnico che egli avrebbe dovuto svolgere era stata costantemente sottoposta allo specifico ed ineludibile controllo dei PP.MM. cosí come parimenti era avvenuto per la scelta dei documenti da consultare e per la materiale acquisizione degli stessi". Il che non significa certo che i PM dettavano a Giuffrida quello che doveva scrivere, ma che l´operato tecnico di Giuffrida aveva l´avallo dei PM (ossia, é una citazione di corresponsabilitá per l´atto emesso).

Ah, per inciso, l´intervista a Borsellino non l´ha manipolata Travaglio, bensí come é stato stabilito dal tribunale competente nella sentenza che tu stesso linki, gli stessi giornalisti francesi che l´hanno raccolta. Inoltre il quadro che emerge dall´intervista completa non é meno desolante. Riportiamo dall´intervista non tagliata:

"Giornalista
Mangano è più o meno un pesce pilota, non so come si dice, un’avanguardia?

Borsellino
Sì, le posso dire che era uno di quei personaggi che, ecco, erano i ponti, le “teste di ponte” dell’organizzazione mafiosa nel Nord Italia. Ce n’erano parecchi ma non moltissimi, almeno tra quelli individuati. Un altro personaggio che risiedeva a Milano, era uno dei Bono (altri mafiosi coinvolti nell’inchiesta di San Valentino, ndr) credo Alfredo Bono che nonostante fosse capo della famiglia della Bolognetta, un paese vicino a Palermo, risiedeva abitualmente a Milano. Nel maxiprocesso in realtà Mangano non appare come uno degli imputati principali, non c’è dubbio comunque che… è un personaggio che suscitò parecchio interesse anche per questo suo ruolo un po’ diverso da quello attinente alla mafia militare, anche se le dichiarazioni di Calderone (nel ‘76 Calderone è ospite di Michele Greco quando arrivano Mangano e Rosario Riccobono per informare Greco di aver eliminato i responsabili di un sequestro di persona avvenuto, contro le regole della mafia, in Sicilia, ndr) lo indicano anche come uno che non disdegnava neanche questo ruolo militare all’interno dell’organizzazione mafiosa…

Giornalista
Dunque Mangano era uno che poi torturava anche?

Borsellino
Sì, secondo le dichiarazioni di Calderone"

Mangano viene indicato da Borsellino chiaramente come "uomo d´onore"

"Giornalista

Dell’Utri non c’entra in questa storia?

Borsellino

Dell’Utri non è stato imputato del maxi processo per quanto io ne ricordi, so che esistono indagini che lo riguardano e che riguardano insieme Mangano.

Giornalista

A Palermo?

Borsellino

Sì, credo che ci sia un’indagine che attualmente è a Palermo con il vecchio rito processuale nelle mani del giudice istruttore, ma non ne conosco i particolari.

Giornalista

Marcello Dell’Utri o Alberto Dell’Utri?

Borsellino

Non ne conosco i particolari, potrei consultare avendo preso qualche appunto, cioè si parla di Dell’Utri Marcello e Alberto, di entrambi."

Borsellino ammette Dell´Utri era giá all´epoca comunque sottoposto ad indagini per frequentazioni mafiose, tra le quali lo stesso Mangano.

Ora, a prescindere dal fatto che poi Dell´Utri é stato condannato in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa, e che devono ancora intervenire gli ulteriori due gradi di giudizio, non mi pare che l´intervista in questione anche nella sua integralitá sia meno "dannosa" per l´immagine di Del´Utri. Il "gioco" che viene fatto da molti in questo caso é parlare genericamente di "alterazione" per fare intendere che l´intervista in realtá non contenga nulla di pesante.

E Borghi, per la pace del forum attenzione a quello che scrivi. Perché questo di volere attribuire ad ogni costo un dolo alle azioni dei PM, se non sei in grado di provarlo (e non lo sei) si chiama diffamazione (e non é la prima volta che lo fai). E siccome diversi utenti sono stati sospesi e diffidati pubblicamente dal dare a Berlusconi del corruttore e a Dell´Utri del mafioso, non vedo perché si dovrebbe fare eccezione nel tuo caso.

claudioborghi
31-05-2009, 01:51
non mi pare che l´intervista in questione anche nella sua integralitá sia meno "dannosa" per l´immagine di Del´Utri.

E come no... infatti dire che "uno e' sotto indagine" (e negare alcuna conoscenza di fatti specifici a lui riferiti nonostante le continue ed insistite domande) e dire che "uno riceveva partite di droga in albergo da un mafioso" e' esattamente la stessa cosa... :doh: anzi, per usare le tue parole "non e' meno dannosa per l'immagine"... :muro:

In prima serata in televisione poi, dove la gente non ha modo di documentarsi e in un periodo dove non tutti avevano google a portata di clic per andare a leggersi la vera intervista pubblicata su "l'espresso"...

Ma su, e' stato un colpo a freddo preelettorale, uno dei tanti, che se non gli ha portato fortuna come risultato gli ha portato pero' fortunissima personale creandogli una bella schiera di seguaci pronti a pagare per leggersi le sue (ottimamente confezionate) panzane.

leoneazzurro
31-05-2009, 02:05
E come no... infatti dire che "uno e' sotto indagine" (e negare alcuna conoscenza di fatti specifici a lui riferiti nonostante le continue ed insistite domande) e dire che "uno riceveva partite di droga in albergo da un mafioso" e' esattamente la stessa cosa... :doh: anzi, per usare le tue parole "non e' meno dannosa per l'immagine"... :muro:

In prima serata in televisione poi, dove la gente non ha modo di documentarsi e in un periodo dove non tutti avevano google a portata di clic per andare a leggersi la vera intervista pubblicata su "l'espresso"...

Ma su, e' stato un colpo a freddo preelettorale, uno dei tanti, che se non gli ha portato fortuna come risultato gli ha portato pero' fortunissima personale creandogli una bella schiera di seguaci pronti a pagare per leggersi le sue (ottimamente confezionate) panzane.

No, non é meno dannosa in quanto si fa riferimento all´accostamento del nome "Mangano" a quello di Dell´Utri. Si esplicita il ruolo di Mangano, chi fosse. Si parla del ruolo del riciclaggio nei piani della mafia. Mangano che sia Dell´Utri che Berlusconi in altre occasioni ammetteranno di conoscere personalmente e dal quale non si dissociano con la massima fermezza nelle occasioni in cui ne parlano.

Di Travaglio si puó e si deve anche parlare male quando sbaglia, tuttavia un merito che gli si deve riconoscere é quello di essere uno dei pochissimi che bene o male porta alla luce dei temi "scottanti". Quella famosa intervista non la conosceva nessuno, prima. Oggi la conosciamo e possiamo farcene un´opinione.

claudioborghi
31-05-2009, 02:27
No, non é meno dannosa in quanto si fa riferimento all´accostamento del nome "Mangano" a quello di Dell´Utri.

Scusa eh, ma se si fanno obiezioni forse e' il caso di farle minimamente argomentate... Che esisteva Mangano mica lo scopre Travaglio... Satyricon e' del 2001 (prima delle elezioni :rolleyes: ) e mangano era bell' e morto e di lui se ne era parlato PIU' CHE UN PO'

http://www.repubblica.it/online/cronaca/mangano/morto/morto.html

Accostando tranquillamente il suo nome a quello di Dell'Utri e Berlusconi come puoi ben leggere dall'articolo di quel giornale non diffuso e non letto che e' Repubblica.

Quello che ha fatto Travaglio e' stato BEN DIVERSO, cioe' di diffondere la falsa notizia che secondo Borsellino esisteva una telefonata in cui dell'utri si faceva portare partite di droga in albergo

Ecco la trascrizione del brano nell'intervista Travaglio - Luttazzi:

"Borsellino dice alcune cose: a) che la procura di Palermo in quel momento sta indagando sui rapporti tra Berlusconi, Dell’Utri e Mangano; e poi dice un’altra cosa: dice che in una intercettazione del 1981 tra Mangano e Dell’Utri, Mangano sta contrattando con Dell’Utri a proposito di un cavallo. E Borsellino dice che “nel maxiprocesso noi abbiamo appurato che Mangano quando parla di cavalli intende partite di droga”. Quando poi il giornalista, che è un francese, quindi fa domande, gli dice ” se ricordo bene nell’inchiesta c’è un’intercettazone fra Mangano e Dell’Utri in cui si parla di cavalli”. Borsellino, che evidentemente è un fine umorista, risponde “bè, nella conversazione nel maxiprocesso, se non piglio errore, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo.Quindi non credo che potesse trattarsi effettivanente di cavalli: se qualcuno mi deve recapitare due cavalli me li recapita all’ippodromo oppure al maneggio, non certamente dentro a un albergo”.

Capirai anche tu che e' una cosa un po' diversa...

Quindi per te e' uguale dire che "uno e' sotto indagine" (e che non e' nemmeno una notizia perche' Dell'Utri era sotto processo a Palermo dal 1997 e la cosa era risaputa come si evince dall'articolo di "repubblica") e dire che "uno riceve partite di droga in albergo" :eek: mentre invece e' sostanzialmente diverso, visto il richiamo che mi hai fatto, dire che

"Giuffrida afferma che mentre faceva la perizia erano i pm a "dirigerlo e controllarlo" e a scegliere per lui il materiale"

invece di

"Giuffrida afferma che la sua funzione era stata costantemente sottoposta allo specifico ed ineludibile controllo dei PP.MM. cosí come parimenti era avvenuto per la scelta dei documenti da consultare e per la materiale acquisizione degli stessi"

No, perche se ragioni cosi' basta saperlo che smetto subito di discutere cosi' risparmiamo tempo in due.

leoneazzurro
31-05-2009, 03:12
Borghi, te l´ho fatto dire io? O forse sei tu che

A) Ti sei espresso nell´occasione poco chiaramente
B) In numerose altre occasioni non hai fatto mancare la tua frecciatina nei confronti della "casta dei giudici" come tu stesso l´hai definita. L´ultima neanche dieci post fa. A questo punto sono io che mi sto convincendo che non si cerca la discussione.

Inoltre, riguardo l´intervista, che se ne sia parlato su un giornale o in televisione in prima serata é fondamentalmente diverso. Perché la televisione raggiunge piú persone ed ha un impatto piú profondo. E quell´intervista in prima serata non si era mai vista sulle TV nazionali, ma solo in seconda (?) serata e per un´unica volta il 19 Settembre del 2000, ben 8 anni dopo essere stata rilasciata. Eppure é un documento storico importante. Eppure é l´ultima testimonianza di un eroe italiano. E al tempo dell´intervista di Travaglio, giá nessuno la ricordava piú. Sui giornali risaltó fuori proprio dopo la puntata di "Satyricon".
La realtá é che le notizie "scomode" da una parte e dall´altra si cerca sempre di metterle sotto un bel cumulo di sabbia mediatica.

Per quanto riguarda la gravitá dell´accostamento, non dico che l´accostare Dell´Utri e Mangano nella famosa telefonata sia la medesima cosa di ció che é riportato dall´intervista integrale. Dico invece che l´intervista integrale comunque contiene spunti che in un paese normale sarebbero considerati di inaudita gravitá. Dico che il solo accostare il nome di Dell´Utri a Mangano nella stessa indagine avrebbe dovuto fare scattare un vero e proprio tam-tam mediatico, paragonabile a quello che stiamo subendo in queste ore per Noemi (:rolleyes:). In un altro paese si sarebbe dovuto spiegare per filo e per segno come mai Dell´Utri consiglió una persona come Mangano, con precedenti penali tutt´altro che trascurabili, come persona di fiducia per l´amico Berlusconi. Un personaggio che Borsellino stesso definí "una delle teste di ponte dell'organizzazione mafiosa nel Nord Italia". Invece no, attacco alle toghe rosse per finire con la martirizzazione di Mangano che "eroicamente" resistette alle lusinghe dei perfidi emissari comunisti. Non mi importa in che senso lo si sia detto, ma accostare le parole "eroe" e "Mangano", non era cosa da farsi in nessun paese degno di questo nome. Ma poi, chi erano ´sti giudici? Perché non sono stati denunciati? O come al solito era una di quelle balle mediatiche per cui in Italia sia destra che sinistra sono tristemente famose?
O, come ormai sono piú che convinto, in Italia si alza il polverone solo per evitare di parlare delle cose serie?

er-next
31-05-2009, 11:25
che paese di merda siamo diventati..

ormai un pinco pallino qualsiasi può permettersi di buttare merda senza vergogna sulla magistratura e con altrettanta disinvoltura difendere a spada tratta un dell'ultri o un mangano..


che ribrezzo


"ciarpame senza pudore"

EDIT ovviamente in merito al topic iniziale si glissa in silenzio assoluto.. vergogna.

tulifaiv
31-05-2009, 11:51
ormai un pinco pallino qualsiasi può permettersi di buttare merda senza vergogna sulla magistratura e con altrettanta disinvoltura difendere a spada tratta un dell'ultri o un mangano..
No, non è un pinco pallino qualsiasi, è il Presidente del Consiglio, nonché cittadino più ricco d'Italia.
Il che è ancora peggio, a mio parere.

DvL^Nemo
31-05-2009, 11:56
L'ho postato pure in piazzetta, non resisto
http://www.youtube.com/watch?v=zRSLn1KmpiM&feature=channel_page
:sofico:

claudioborghi
31-05-2009, 12:20
Dico che il solo accostare il nome di Dell´Utri a Mangano nella stessa indagine avrebbe dovuto fare scattare un vero e proprio tam-tam mediatico

Scarto subito la malafede e propendo per l'insipienza probabilmente dovuta alla giovane eta'. Probabilmente all'epoca dei fatti non ti interessavi di cronaca.

Il rinvio a giudizio di Dell'Utri, con abbondanti dettagli di cronaca e accostamenti non solo a Mangano, ma addirittura a Riina :sofico: risale al 1997 e il giorno del semplice rinvio a giudizio la notizia venne data da tutti i telegiornali come prima notizia del giorno. :read:
Mi ricordo che ci fu persino una feroce polemica perche' il tg5 di Mentana non diede la notizia come "prima" nella scaletta.

Sufficiente come tam-tam mediatico?

L'intervista di Travaglio fece scalpore non certo perche' diceva che c'era Dell'Utri sotto indagine (era gia' sotto processo e lo sapevano tutti) o perche' "accostava il suo nome a Mangano" (nell'accusa del processo di Palermo era accostato a ben altri nomi oltre a Mangano, e lo sapevano tutti), fece scalpore perche' disse o fece intendere delle cose ben diverse dalla realta' e gravissime, quali appunto che Borsellino diceva che Dell'Utri si faceva recapitare partite di droga in albergo.

E come la chiamiamo questa? :doh:

luxorl
31-05-2009, 12:33
Scarto subito la malafede e propendo per l'insipienza probabilmente dovuta alla giovane eta'. Probabilmente all'epoca dei fatti non ti interessavi di cronaca.

Il rinvio a giudizio di Dell'Utri, con abbondanti dettagli di cronaca e accostamenti non solo a Mangano, ma addirittura a Riina :sofico: risale al 1997 e il giorno del semplice rinvio a giudizio la notizia venne data da tutti i telegiornali come prima notizia del giorno. :read:
Mi ricordo che ci fu persino una feroce polemica perche' il tg5 di Mentana non diede la notizia come "prima" nella scaletta.

Sufficiente come tam-tam mediatico?

L'intervista di Travaglio fece scalpore non certo perche' diceva che c'era Dell'Utri sotto indagine (era gia' sotto processo e lo sapevano tutti) o perche' "accostava il suo nome a Mangano" (nell'accusa del processo di Palermo era accostato a ben altri nomi oltre a Mangano, e lo sapevano tutti), fece scalpore perche' disse o fece intendere delle cose ben diverse dalla realta' e gravissime, quali appunto che Borsellino diceva che Dell'Utri si faceva recapitare partite di droga in albergo.

E come la chiamiamo questa? :doh:

http://www.youtube.com/watch?v=YVQ1kmOOBrw

Difficile farsi recapitare cavalli in albergo....

claudioborghi
31-05-2009, 13:34
Difficile farsi recapitare cavalli in albergo....

Difficilissimo, quasi impossibile... molto piu' facile fare un'intervista video e poi tagliare e cucire i pezzi "facendo dire" a Borsellino una cosa che non ha detto e cancellando invece quello che aveva detto veramente, vale a dire che la telefonata dei cavalli in albergo, inserita nel maxiprocesso, era fra mangano e inzerillo, non fra mangano e Dell'utri... ma si sa, la vostra morale va bene finche' non si tratta di attaccare il tiranno e i suoi amici... a tale scopo invece qualsiasi porcheria, come ad esempio mettere in bocca a Borsellino accuse che non ha mai fatto, va bene.

http://www.scudit.net/mdfalconeinter.htm

Domanda:
Perché se ricordo bene c'è nella San Valentino un'intercettazione tra lui e Marcello Dell'Utri, in cui si parla di cavalli

Risposta vera:
«Si, comunque non è la prima volta che viene utilizzata, probabilmente non si tratta della stessa intercettazione. Se mi consente di consultare [Borsellino guarda le sue carte, NDR). No, questa intercettazione è tra Mangano e uno della famiglia degli Inzerillo...

Risposta "montata" nel video:
<<Beh, nella conversazione inserita nel maxi-processo, si parla di cavalli da consegnare in albergo, quindi non credo potesse trattarsi effettivamente di cavalli, se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all'ippodromo o comunque al maneggio, non certamente dentro l'albergo>>.

Noti una minima differenza?

:mad:

E Travaglio, ben consapevole che il video fosse alterato, dato che nel suo stesso libro si cita la pubblicazione dell'intervista su "l'espresso" cita il testo del video alterato in televisione...

dario fgx
31-05-2009, 15:40
che paese di merda siamo diventati..

ormai un pinco pallino qualsiasi può permettersi di buttare merda senza vergogna sulla magistratura e con altrettanta disinvoltura difendere a spada tratta un dell'ultri o un mangano..


che ribrezzo


"ciarpame senza pudore"

EDIT ovviamente in merito al topic iniziale si glissa in silenzio assoluto.. vergogna.

quoto e straquoto

ma prima o poi pagherà, deve pagare per il male che sta facendo al mio paese. E se finirà i suoi giorni impunito, ugualmente passerà alla storia come un piccolo uomo in un paese altrettanto squallido.

Jabberwock
31-05-2009, 18:05
Difficilissimo, quasi impossibile... molto piu' facile fare un'intervista video e poi tagliare e cucire i pezzi "facendo dire" a Borsellino una cosa che non ha detto e cancellando invece quello che aveva detto veramente, vale a dire che la telefonata dei cavalli in albergo, inserita nel maxiprocesso, era fra mangano e inzerillo, non fra mangano e Dell'utri... ma si sa, la vostra morale va bene finche' non si tratta di attaccare il tiranno e i suoi amici... a tale scopo invece qualsiasi porcheria, come ad esempio mettere in bocca a Borsellino accuse che non ha mai fatto, va bene.

http://www.scudit.net/mdfalconeinter.htm

Domanda:
Perché se ricordo bene c'è nella San Valentino un'intercettazione tra lui e Marcello Dell'Utri, in cui si parla di cavalli

Risposta vera:
«Si, comunque non è la prima volta che viene utilizzata, probabilmente non si tratta della stessa intercettazione. Se mi consente di consultare [Borsellino guarda le sue carte, NDR). No, questa intercettazione è tra Mangano e uno della famiglia degli Inzerillo...

Risposta "montata" nel video:
<<Beh, nella conversazione inserita nel maxi-processo, si parla di cavalli da consegnare in albergo, quindi non credo potesse trattarsi effettivamente di cavalli, se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all'ippodromo o comunque al maneggio, non certamente dentro l'albergo>>.

Noti una minima differenza?

:mad:

E Travaglio, ben consapevole che il video fosse alterato, dato che nel suo stesso libro si cita la pubblicazione dell'intervista su "l'espresso" cita il testo del video alterato in televisione...

Non e' che mi sia proprio chiarissimo quel passaggio, perche' la domanda continua con: "(dal rapporto Criminalpol: «Mangano parla con tale dott. Dell'Utri e dopo averlo salutato cordialmente gli chiede di Tony Tarantino. L'interlocutore risponde affermativamente... il Mangano riferisce allora a Dell'Utri che ha un affare da proporgli e che ha anche il cavallo" che fa per lui. Dell'Utri risponde che per il cavallo occorrono "piccioli' e lui non ne ha. Mangano gli dice di farseli dare dal suo amico "Silvio". Dell'Utri risponde che quello lì non "surra", [non c'entra, NDR])"

la cui risposta e' quella che quoti! Perche' il rapporto cita Dell'Utri?

Poi si legge: Sì, ma in quella conversazione con Dell’Utri poteva trattarsi di cavalli?

«Nella conversazione inserita nel maxiprocesso, se non piglio errori, si parla di cavalli che dovevano essere mandati in un albergo (Borsellino sorride. NDR). Quindi non credo che potesse trattarsi effettivamente di cavalli. Se qualcuno mi deve recapitare due cavalli, me li recapita all’ippodromo, o comunque al maneggio. Non certamente dentro l’albergo».

In un albergo. Dove?

«Oddio, i ricordi! Probabilmente si tratta del Plaza (l’albergo di Antonio Virgilio. NDR) di Milano».

Il che farebbe pensare che ci sia piu' d'una intercettazione in cui si parla di cavalli, tanto che nella risposta che quoti dice "Si, comunque non è la prima volta che viene utilizzata, probabilmente non si tratta della stessa intercettazione"!

MadJackal
31-05-2009, 18:18
Ma io nel primo post non avevo citato Travaglio.
Ma evidentemente, in merito alle bugie segnalate, nessuno ha da dire molto.

Prendo atto. :D

claudioborghi
31-05-2009, 18:26
Non e' che mi sia proprio chiarissimo quel passaggio

Ti puo' essere piu' chiaro leggendo qui

http://www.paologuzzanti.it/wp-content/uploads/2008/03/sentenza.pdf

Nota bene, non e' che considero quello che c'e' scritto vero e fondamentale perche' e' una sentenza, semplicemente spiega bene la fattispecie del "tarocco".

Comunque, se non vuoi leggere la sentenza il succo e' questo, esiste una telefonata fra dell'utri e mangano dove fra le altre cose lo invita a proporre a Berlusconi l'acquisto di un cavallo. Presumibilmente quadrupede perche', come Borsellino dice (e il video taglia) Mangano aveva all'epoca un'agenzia ippica e proponeva proprio cavalli con le zampe non solo cavalli droga. Questo poi e' cavallo, singolare e NON deve essere portato in albergo ne' da nessuna parte perche' dell'Utri dice che non glie lo comprera' perche' il Berlusca non scuce.

Borsellino invece fa esplicito riferimento alle intercettazioni del maxiprocesso e specifica che dell'Utri non era imputato nella san valentino (maxiprocesso).
Per cui, anche se l'intervistatore continua a dire dell'utri dell'utri, lui racconta l'aneddoto buffo dei cavalli in albergo riferendosi all'intercettazione del maxiprocesso, quella da lui precedentemente identificata tra mangano e inzerillo.

Tutte le cose sono verificabili dato che gli atti di un processo sono pubblici e nel maxiprocesso (ne' in nessun altro procedimento) di telefonate con dell'utri, cavalli e alberghi non ce ne sono.

Ribadisco per l'ennesima volta che con cio' non voglio dire che dell'utri e' innocente, non lo so e non posso saperlo avendolo se va bene visto una volta in occasioni pubbliche. Mi limito a constatare che gli e' stata fatta una vigliaccata assai pesante e di questo c'e' evidenza.

leoneazzurro
31-05-2009, 19:11
Scarto subito la malafede e propendo per l'insipienza probabilmente dovuta alla giovane eta'. Probabilmente all'epoca dei fatti non ti interessavi di cronaca.

Il rinvio a giudizio di Dell'Utri, con abbondanti dettagli di cronaca e accostamenti non solo a Mangano, ma addirittura a Riina :sofico: risale al 1997 e il giorno del semplice rinvio a giudizio la notizia venne data da tutti i telegiornali come prima notizia del giorno. :read:
Mi ricordo che ci fu persino una feroce polemica perche' il tg5 di Mentana non diede la notizia come "prima" nella scaletta.

Sufficiente come tam-tam mediatico?

L'intervista di Travaglio fece scalpore non certo perche' diceva che c'era Dell'Utri sotto indagine (era gia' sotto processo e lo sapevano tutti) o perche' "accostava il suo nome a Mangano" (nell'accusa del processo di Palermo era accostato a ben altri nomi oltre a Mangano, e lo sapevano tutti), fece scalpore perche' disse o fece intendere delle cose ben diverse dalla realta' e gravissime, quali appunto che Borsellino diceva che Dell'Utri si faceva recapitare partite di droga in albergo.

E come la chiamiamo questa? :doh:

Di anni ne ho quasi 40. No, non é sufficiente: il tam-tam mediatico non avrebbe dovuto certo esaurirsi con la notizia e basta, magari condita di replica "ancora le toghe rosse all´attacco" per un giorno o due. Questa notizia dovrebbe essere in prima pagina ancora oggi, col titolo "Ancora non chiariti i rapporti tra Mangano e Dell´Utri". In un altro paese un equivalente di Dell´Utri, si sarebbe dimesso da tempo.

In Inghilterra in questi giorni il parlamento Inglese é stato sconvolto per uno scandalo per qualche rimborso spese gonfiato. In Italia un servizio delle "Iene" rivela che il 60% dei parlamentari prende un notevole contributo per pagare i portaborse, i quali peró vengono assunti in nero per una miseria.

http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/21/Portaborse_nero_fuori_dalla_Camera_co_9_090421015.shtml

E cosa si fá? Si cacciano a pedate tutti i deputati e senatori che hanno aderito a questo scempio? No, si parla di imporre la regolarizzazione (fino alla prossima normativa che riporterá la situaizione come prima).

Questa é la differenza tra l´Italia ed un paese civile.

leoneazzurro
31-05-2009, 19:16
Ma io nel primo post non avevo citato Travaglio.
Ma evidentemente, in merito alle bugie segnalate, nessuno ha da dire molto.

Prendo atto. :D

Una delle strategie mediatiche che vanno di moda oggigiorno é quella dello spostamento dell´oggetto della questione, magari su questioni di forma anziché sostanza. Per quanto riguarda Mills, ci sono gli ulteriori gradi di giudizio e quindi per me la "bugia" non é ancora identificata come tale. Per quanto riguarda la gestione Alitalia... stendiamo un velo pietoso.

claudioborghi
31-05-2009, 20:08
Ma io nel primo post non avevo citato Travaglio.
Ma evidentemente, in merito alle bugie segnalate, nessuno ha da dire molto.


Scusa, ma dato che Gomez e Travaglio sono come bibi' e bibo' non mi pare ci sia molta differenza, ne di tecnica ne di contenuti.

Gia' dal primo punto dove per attribuire una bugia a berlusconi riporta delle dichiarazioni di mills OMETTENDO che lo stesso le ha ritrattate e smentite e che pure nel processo non e' stata trovata alcuna evidenza di pagamenti della cifra in questione tra fininvest e mills ti fa capire la qualita' del testo... un po' labile come prova di una bugia la dichiarazione contraria di un altro poi ritrattata, non ti pare?

Anche il resto poi e' discreta fuffa... citare punti di un programma elettorale (condizionato e quinquennale) come bugie scandalose... beh, quello e' un problema fra lui e chi l'ha votato, se fosse cosi' adesso tutti gli elettori l'avrebbero abbandonato, invece chissa' come mai becchera' piu % delle politiche a cui quel programma si riferiva? :rolleyes:

Altre cose nemmeno meritano non solo risposta ma nemmeno lettura come quelle sui tacchi.

Qualcosa di concreto c'e' comunque, ad esempio Malpensa... anche se CAI ha sempre detto che come unica condizione per mettere i voli hub a Malpensa bisognava chiudere Linate. E' impossibile pensare di avere un aereoporto per i voli a corto raggio a distanza siderale da quello intercontinentale... Quello e' in effetti un problema che prima risolveranno e meglio sara'. Tuttavia penso sia piu' colpa di Formigoni - Moratti - Penati che del governo.

one_b
31-05-2009, 20:16
Scusa, ma dato che Gomez e Travaglio sono come bibi' e bibo' non mi pare ci sia molta differenza, ne di tecnica ne di contenuti.


ma perche' non ci decanta la storia di nana'???

ornette
31-05-2009, 21:00
Scusa, ma dato che Gomez e Travaglio sono come bibi' e bibo' non mi pare ci sia molta differenza, ne di tecnica ne di contenuti.

Gia' dal primo punto dove per attribuire una bugia a berlusconi riporta delle dichiarazioni di mills OMETTENDO che lo stesso le ha ritrattate e smentite e che pure nel processo non e' stata trovata alcuna evidenza di pagamenti della cifra in questione tra fininvest e mills ti fa capire la qualita' del testo... un po' labile come prova di una bugia la dichiarazione contraria di un altro poi ritrattata, non ti pare?

Anche il resto poi e' discreta fuffa... citare punti di un programma elettorale (condizionato e quinquennale) come bugie scandalose... beh, quello e' un problema fra lui e chi l'ha votato, se fosse cosi' adesso tutti gli elettori l'avrebbero abbandonato, invece chissa' come mai becchera' piu % delle politiche a cui quel programma si riferiva? :rolleyes:

Altre cose nemmeno meritano non solo risposta ma nemmeno lettura come quelle sui tacchi.

Qualcosa di concreto c'e' comunque, ad esempio Malpensa... anche se CAI ha sempre detto che come unica condizione per mettere i voli hub a Malpensa bisognava chiudere Linate. E' impossibile pensare di avere un aereoporto per i voli a corto raggio a distanza siderale da quello intercontinentale... Quello e' in effetti un problema che prima risolveranno e meglio sara'. Tuttavia penso sia piu' colpa di Formigoni - Moratti - Penati che del governo.

:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Il Pirata
01-06-2009, 13:08
visto che tdi ha soltanto risposto al mio OT sulla sua moto, riuppo il mio post in attesa di una risposta... stavolta però non rispondere soltanto all'OT

perchè non c'è nulla di cui discutere.
Prendiamo per esempio , uno a caso , quello sulle auto della polizia disastrate.
Perchè la stessa cosa non usci' durante i tagli apportati dal governo prodi.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=215071
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/02/forze-di-polizia-100-mila-in-piazza.html

c' erano alcuni esponenti dell' opposizione, fra questi Pier Ferdinando Casini dell' Udc, il senatore di An Alfredo Mantovano e l' ex ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri.
ma anche nelle manifestazioni contro i tagli effettuati da berlusconi, queste persone erano a manifestare ?

Sul corteo delle forze dell' ordine è intervenuto anche l' ex premier Silvio Berlusconi secondo il quale la protesta dei sindacati di polizia «non è solo la rivendicazione di legittimi interessi di parte, ma è soprattutto la voce del popolo italiano»

Ma visto che adesso c'è berlusconi a riportare la voce del popolo italiano, perchè anche lui ha tagliato i fondi ?

Ora ti rendi conto quello che voglio dire o no ?!

Si guarda ho capito BENISSIMO :rolleyes:

Capisci perchè ad un certo punto la gente vi sfancula e nemmeno vi calcola ?

scusami ma chi è che mi sfanculizza ? e poi chi sono queste persone che sono insieme a me a farsi sfanculizzare ? io sono un libero cittadino, non appartengo a nessun partito politico e il mio voto sono sempre pronto a cambiarlo se qualcuno sbaglia...
mi spieghi in quale gruppo di persone mi avresti inserito ?

OT: Se avessi i soldi me la comprerei io la tua moto :oink: