PDA

View Full Version : Configurazione i7 solo per video editing


bagarospo
30-05-2009, 01:05
ciao ragazzi,
ho cominciato a fare video in full HD con la mia 5D II e sto sclerando perchè col mio vecchio notebook non riesco a montarli... gli amici mi spingono continuamente sul mondo MAC che per l'editing video è senza dubbio più avanzato rispetto all'ambiente Win, ma non ci riesco è più forte di me... non posso pagare 1700€ per un iMac 24" con un dual core.... voglio un desktop, con il nuovo i7

il budget è molto limitato quindi dovrò scendere inizialmente a compromessi soprattutto per quanto riguarda gli hard disk. Non voglio tuttavia rinunciare all'ultimo procio intel, e quindi ecco la configurazione che avevo in mente:

INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0 € 240.00
ASUS P6T SE 1366 € 168.00
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 -----CL8----- (3x2GB) € 101.00
ATI HD4670 Sapphire 1024MB (PCI-E,2xD,T,A) € 74.00
Seagate 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12 € 80.35
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 73.00
Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 83.50
Scythe Slip Stream SY1225SL12L - 120x120- € 9.70
Totale: € 829.55

e ora veniamo ai dubbi che vi chiederei gentilmente di chiarirmi...

1) la MB: la P6T penso vada benissimo, ma la P6T DELUXE V2 cos'ha di rilevante in più da giustificare i 60€ di differenza? a prima vista a parte qualche porta in più mi sembra che ci sia solo il True16+2 phase Power Design... mi chiedevo se è una cosa che può valere la pena avere

2) La RAM... ha più senso avere le 1600mhz CL8 o risparmiare 22€ e prendere le 1333 CL9 normali?

3) La scheda video... qui la confusione è totale: non so se buttarmi su ATI o nVidia, propenderei su ATI per una questione di rapporto qualità/prezzo che mi sembra migliore, e comunque pensavo di stare su qualcosa di economico dato che non ci giocherò mai con questo PC e nell'editing video mi pare che la scheda video non influisca minimamente. Ho bisogno però di una periferica che mi visualizzi in modo fluido dei file FullHD da 40mbps.
Non so nemmeno quanto incida avere 512 o 1024mb di ram video. Per farla breve, voglio una cosa economica e silenziosa ma sono disposto a spendere anche 130€ se può valerne la pena (leggasi: durare un po' più tempo, invecchiare non troppo in fretta insomma)
Ho messo la 4670 da 1024mb ma ho letto che ci sarebbe anche la 512mb con le DDR4... a questo punto la confusione è veramente totale, aiutatemi voi!

4) Gli hard disk... voglio sistemarli in due occasioni e pensavo di partire con uno da 1tb, il Seagate 7200.12 di cui ho letto recensioni molto positive. Pensavo poi di abbinarci un altro uguale da 500gb da mettere in raid 0 più avanti, ma per cominciare penso che quello da 1tb vada benone anche perchè comincio a fare editing solo ora e non lo faccio per professione! A proposito, non avendo mai fatto il RAID mi chiedevo se è possibile mettere in RAID 0 due HD con capacità diverse....

5) L'alimentatore ho scelto un 650W, penso basti e avanzi ma tanto andare sotto risparmio pochissimo e preferisco non precludermi la possibilità di aggiungere altra roba... dovrebbero bastare, no?


vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità, spero di chiarirmi un po' le idee....

ciao!

gertuzz
30-05-2009, 02:09
ti rispondo brevemente:

1) la p6t va benissimo, la deluxe ti permette OC un po' piu' spinto, ma anche la p6t liscia non se la cava male, quindi vai tranquillo che il prezzo è buono.

2) come ram tieni quelle che hai messo che i 22€ di differenza li valgono tutti

3) la 4670 è una buona scelta, ma 1gb di memoria su questa scheda è inutile, pertanto risparmia e prendi la versione da 512mb

4) come hard disk sinceramente andrei su un wd caviar black, ormai hanno prezzi abbastanza accessibili e prestazioni ottime.

5) ti basterebbe ampiamente anche un corsair 550w, ma se vuoi prendi pure questo da 650.

ps. il masterizzatore ce l'hai già? se sei interessato anche ad un po' di OC ti consiglierei di aggiungere anche dissi come l'arctic freezer xtreme rev.2, così anche hai un sistema anche piu' silenzioso e temp piu' basse.

dr.feelg00d
30-05-2009, 09:26
per l'editing devi comprare le nVidia. prendi due gainward gtx 260 in sli, ha standard professionali a prezzi contenuti (come il 3d vision rdy e il purevideo hd) o, se puoi, una quadro nvs 295.

Logic Pro
30-05-2009, 11:06
per l'editing devi comprare le nVidia. prendi due gainward gtx 260 in sli, ha standard professionali a prezzi contenuti (come il 3d vision rdy e il purevideo hd) o, se puoi, una quadro nvs 295.

Non credo ci stia nel budget...

bagarospo
30-05-2009, 12:08
ti rispondo brevemente:
1) la p6t va benissimo, la deluxe ti permette OC un po' piu' spinto, ma anche la p6t liscia non se la cava male, quindi vai tranquillo che il prezzo è buono.
2) come ram tieni quelle che hai messo che i 22€ di differenza li valgono tutti
3) la 4670 è una buona scelta, ma 1gb di memoria su questa scheda è inutile, pertanto risparmia e prendi la versione da 512mb
4) come hard disk sinceramente andrei su un wd caviar black, ormai hanno prezzi abbastanza accessibili e prestazioni ottime.
5) ti basterebbe ampiamente anche un corsair 550w, ma se vuoi prendi pure questo da 650.
ps. il masterizzatore ce l'hai già? se sei interessato anche ad un po' di OC ti consiglierei di aggiungere anche dissi come l'arctic freezer xtreme rev.2, così anche hai un sistema anche piu' silenzioso e temp piu' basse.

ciao, innanzitutto grazie per la tua risposta :)

1) ok allora la mobo è definita...
2) lo immaginavo, quindi anche la RAM è definita
3) lo so ma c'è una differenza di 11€... avere il doppio della memoria non serve proprio a niente?
4) mi piacerebbe vedere un confronto con l'ultimo Seagate... comunque contando che ha 5 anni di garanzia ed è collaudatissimo probabilmente farò come dici. Un nuovo dubbio che mi viene è se mi conviene iniziare con due black da 500 in RAID 0 per poi aggiungere un Green da 1TB in futuro per l'archiviazione... che ne dici?
5) anche qui differenza di appena 10€... prendo il più grosso e amen

il masterizzatore sinceramente mi sono dimenticato di metterlo, comunque costa 25€, non è quello il problema. Vorrei anche aggiungere un'altra variabile, tanto per incasinare le cose un po' di più. :p
Attualmente ho un vecchio desktop Athlon XP 3000 dal quale potrei recuperare: HD Maxtor sata II 200gb, masterizzatore dvd, alimentatore 500W, case, ATI Radeon X850PRO PCI-E
secondo voi mi conviene tenere un pc completo o potrei recuperare tutto? in particolare vorrei capire se la scheda video e l'alimentatore possono "reggere" la nuova macchina....


grazie mille per i preziosi consigli!

wizard1993
30-05-2009, 13:02
io invece dei cabiar black per il raid metterei re3 (raid class sigla abys) che hanno dalla loro la struttura di un caviar black e delle prestazioni ottimizzate per il raid ad un costo simile
e poi ti sconsiglio il green power, a meno che non aggiornino il firmware le noie che l'elevato numero di start/stop comporta, comportano una vita media troppo bassa. ti consiglio invece l'eco green della samsung

bagarospo
31-05-2009, 19:18
ciao, viste le grosse potenzialità di overclocking del i7 di cui sono venuto a conoscenza, ho pensato di prendere una Mobo indicata e andrei sulla Gigabyte X58 UD5

riepilogando:

INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0 € 240.00
GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58 € 227.00
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 -----CL8----- (3x2GB) € 101.00
ATI HD4670 Sapphire 1024MB (PCI-E,2xD,T,A) € 74.00
2x Western Digital 640GB WD6401AALS 7200rpm 32MB Black € 123.00
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 73.00
Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 83.50
DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA € 26.00

Totale: € 947.50


che ne pensate?
è venuto un po' costosetto purtroppo, ma preferisco spendere 60€ in più di mobo e avere la possibilità di portare la cpu a 3.6ghz in modo stabile e affidabile...
così a spanne dovrebbe essere un pc coi controbip

commenti ben accetti
ciao!

wizard1993
31-05-2009, 19:54
va bene; considera solo di mettere dei dischi pensati per il raid (re 3 o 7200.12)

bagarospo
31-05-2009, 20:07
perdonami ma sono ignorante... cosa avrebbero di differenza per essere pensati per il raid 0?

gli R3 costano un sacco di più :(
i Seagate 7200.12 erano quelli su cui ero orientato inizialmente, anche perchè dovrebbero essere i più recenti....



poi ho appena letto questa nius:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/poche-radeon-hd-4770-taglio-di-prezzi-a-radeon-hd-4850_29145-10.html#commenti
quindi penso che la scheda video sarà una 4850... a meno che non mettano la 4670 a 50€ :D

wizard1993
31-05-2009, 20:10
lo puoi leggere qui
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=503
in breve evitano di bloccarsi quando c'è da ripristinare qualche errore, non si rompono facilmente come gli altri, e lavorano decisamente meglio in raid degli altri dischi in quanto pensati per lavorare su server
costano in doppio, ma in un raid 0 l'affidabilità non è mai abbastanza