bagarospo
30-05-2009, 01:05
ciao ragazzi,
ho cominciato a fare video in full HD con la mia 5D II e sto sclerando perchè col mio vecchio notebook non riesco a montarli... gli amici mi spingono continuamente sul mondo MAC che per l'editing video è senza dubbio più avanzato rispetto all'ambiente Win, ma non ci riesco è più forte di me... non posso pagare 1700€ per un iMac 24" con un dual core.... voglio un desktop, con il nuovo i7
il budget è molto limitato quindi dovrò scendere inizialmente a compromessi soprattutto per quanto riguarda gli hard disk. Non voglio tuttavia rinunciare all'ultimo procio intel, e quindi ecco la configurazione che avevo in mente:
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0 € 240.00
ASUS P6T SE 1366 € 168.00
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 -----CL8----- (3x2GB) € 101.00
ATI HD4670 Sapphire 1024MB (PCI-E,2xD,T,A) € 74.00
Seagate 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12 € 80.35
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 73.00
Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 83.50
Scythe Slip Stream SY1225SL12L - 120x120- € 9.70
Totale: € 829.55
e ora veniamo ai dubbi che vi chiederei gentilmente di chiarirmi...
1) la MB: la P6T penso vada benissimo, ma la P6T DELUXE V2 cos'ha di rilevante in più da giustificare i 60€ di differenza? a prima vista a parte qualche porta in più mi sembra che ci sia solo il True16+2 phase Power Design... mi chiedevo se è una cosa che può valere la pena avere
2) La RAM... ha più senso avere le 1600mhz CL8 o risparmiare 22€ e prendere le 1333 CL9 normali?
3) La scheda video... qui la confusione è totale: non so se buttarmi su ATI o nVidia, propenderei su ATI per una questione di rapporto qualità/prezzo che mi sembra migliore, e comunque pensavo di stare su qualcosa di economico dato che non ci giocherò mai con questo PC e nell'editing video mi pare che la scheda video non influisca minimamente. Ho bisogno però di una periferica che mi visualizzi in modo fluido dei file FullHD da 40mbps.
Non so nemmeno quanto incida avere 512 o 1024mb di ram video. Per farla breve, voglio una cosa economica e silenziosa ma sono disposto a spendere anche 130€ se può valerne la pena (leggasi: durare un po' più tempo, invecchiare non troppo in fretta insomma)
Ho messo la 4670 da 1024mb ma ho letto che ci sarebbe anche la 512mb con le DDR4... a questo punto la confusione è veramente totale, aiutatemi voi!
4) Gli hard disk... voglio sistemarli in due occasioni e pensavo di partire con uno da 1tb, il Seagate 7200.12 di cui ho letto recensioni molto positive. Pensavo poi di abbinarci un altro uguale da 500gb da mettere in raid 0 più avanti, ma per cominciare penso che quello da 1tb vada benone anche perchè comincio a fare editing solo ora e non lo faccio per professione! A proposito, non avendo mai fatto il RAID mi chiedevo se è possibile mettere in RAID 0 due HD con capacità diverse....
5) L'alimentatore ho scelto un 650W, penso basti e avanzi ma tanto andare sotto risparmio pochissimo e preferisco non precludermi la possibilità di aggiungere altra roba... dovrebbero bastare, no?
vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità, spero di chiarirmi un po' le idee....
ciao!
ho cominciato a fare video in full HD con la mia 5D II e sto sclerando perchè col mio vecchio notebook non riesco a montarli... gli amici mi spingono continuamente sul mondo MAC che per l'editing video è senza dubbio più avanzato rispetto all'ambiente Win, ma non ci riesco è più forte di me... non posso pagare 1700€ per un iMac 24" con un dual core.... voglio un desktop, con il nuovo i7
il budget è molto limitato quindi dovrò scendere inizialmente a compromessi soprattutto per quanto riguarda gli hard disk. Non voglio tuttavia rinunciare all'ultimo procio intel, e quindi ecco la configurazione che avevo in mente:
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0 € 240.00
ASUS P6T SE 1366 € 168.00
DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 -----CL8----- (3x2GB) € 101.00
ATI HD4670 Sapphire 1024MB (PCI-E,2xD,T,A) € 74.00
Seagate 1TB ST31000528AS 7200rpm 32MB 7200.12 € 80.35
COOLERMASTER XCalade (Dominator) 690 Middle tower ATX € 73.00
Corsair CMPSU-650TXEU 650W € 83.50
Scythe Slip Stream SY1225SL12L - 120x120- € 9.70
Totale: € 829.55
e ora veniamo ai dubbi che vi chiederei gentilmente di chiarirmi...
1) la MB: la P6T penso vada benissimo, ma la P6T DELUXE V2 cos'ha di rilevante in più da giustificare i 60€ di differenza? a prima vista a parte qualche porta in più mi sembra che ci sia solo il True16+2 phase Power Design... mi chiedevo se è una cosa che può valere la pena avere
2) La RAM... ha più senso avere le 1600mhz CL8 o risparmiare 22€ e prendere le 1333 CL9 normali?
3) La scheda video... qui la confusione è totale: non so se buttarmi su ATI o nVidia, propenderei su ATI per una questione di rapporto qualità/prezzo che mi sembra migliore, e comunque pensavo di stare su qualcosa di economico dato che non ci giocherò mai con questo PC e nell'editing video mi pare che la scheda video non influisca minimamente. Ho bisogno però di una periferica che mi visualizzi in modo fluido dei file FullHD da 40mbps.
Non so nemmeno quanto incida avere 512 o 1024mb di ram video. Per farla breve, voglio una cosa economica e silenziosa ma sono disposto a spendere anche 130€ se può valerne la pena (leggasi: durare un po' più tempo, invecchiare non troppo in fretta insomma)
Ho messo la 4670 da 1024mb ma ho letto che ci sarebbe anche la 512mb con le DDR4... a questo punto la confusione è veramente totale, aiutatemi voi!
4) Gli hard disk... voglio sistemarli in due occasioni e pensavo di partire con uno da 1tb, il Seagate 7200.12 di cui ho letto recensioni molto positive. Pensavo poi di abbinarci un altro uguale da 500gb da mettere in raid 0 più avanti, ma per cominciare penso che quello da 1tb vada benone anche perchè comincio a fare editing solo ora e non lo faccio per professione! A proposito, non avendo mai fatto il RAID mi chiedevo se è possibile mettere in RAID 0 due HD con capacità diverse....
5) L'alimentatore ho scelto un 650W, penso basti e avanzi ma tanto andare sotto risparmio pochissimo e preferisco non precludermi la possibilità di aggiungere altra roba... dovrebbero bastare, no?
vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità, spero di chiarirmi un po' le idee....
ciao!