View Full Version : Cosa potrebbe essere? (serio)
iasudoru
29-05-2009, 21:19
Salve a tutti ragazzi.
Date un'occhiata a queste foto.
La scatola è di plastica bianca. Dimensioni 35 cm di larghezza; 45 cm di altezza; 12 di profondità/spessore.
L'antenna è lunga circa 45 cm.
Il cavo bianco di spessore maggiore è una alimentazione a 220 volt.
Vi entrano anche due cavi telefonici provenienti da un cavo Telecom.
E' fissata a circa 2,80 metri dal suolo, su una parete esterna di un palazzo.
Non è un aggeggio/dispositivo che appartiene agli inquilini del palazzo (antifurto, etc.).
http://img30.imageshack.us/img30/6586/immagine012d.th.jpg (http://img30.imageshack.us/my.php?image=immagine012d.jpg)
http://img12.imageshack.us/img12/2166/immagine013fkq.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immagine013fkq.jpg)
Avete idea di cosa potrebbe essere?
Mi raccomando non fate i giocherelloni...
Grazie per le risposte!
:)
P.S. X Freeman: se non dovesse essere la sezione giusta dimmi dove postarlo.
Grazie!
thelightbringer
29-05-2009, 21:21
centralina adsl?
Semplice router adsl wifi con un'antenna esagerata
Semplice router adsl wifi con un'antenna esagerata
quoto
e se fosse una bomba :stordita:
Comunque concordo sull'adsl.
Concordo con la centralina adsl wi.fi, il tutto in una scatola ip45. Lavoro fatto a razzo di cane comunque :D
iasudoru
29-05-2009, 23:20
Concordo con la centralina adsl wi.fi, il tutto in una scatola ip45. Lavoro fatto a razzo di cane comunque :D
Centralina adsl Wi-FI? Praticamente un certo numero di abbonati che abita li vicino si potrà collegare in wireless tramite questa centralina, ammesso che sia tale?
IP45 non è una classe di protezione?
"A razzo di cane" vuol dire "a cazzo di cane"? Fatto in maniera rozza, approssimata?
In effetti il filo di alimentazione è tenuto con delle fascette di nylon da un altro filo del telefono e l'antenna è soltanto appoggiata...
Sembrerebbe come provvisorio se non fosse per la "scatola" fissata al muro...
windsofchange
29-05-2009, 23:34
È una centralina di un sistema anti-furto. Il cavo telefonico compone automaticamente la chiamata e l'antenna riceve i segnali dei vari impiantini collegati. :O
A quell'altezza è difficilmente "Disattivabile" dai ladri.
Tommy_83
29-05-2009, 23:43
È una centralina di un sistema anti-furto. Il cavo telefonico compone automaticamente la chiamata e l'antenna riceve i segnali dei vari impiantini collegati. :O
A quell'altezza è difficilmente "Disattivabile" dai ladri.
Se c'hai azzeccato giuro che mi disiscrivo:asd:
Link Wolf
29-05-2009, 23:43
Magari è una base DECT. :fagiano:
windsofchange
29-05-2009, 23:53
Se c'hai azzeccato giuro che mi disiscrivo:asd:
Ehi amico, sono donna solo all'anagrafe ricordatelo :cool:
ilguercio
29-05-2009, 23:56
Se c'hai azzeccato giuro che mi disiscrivo:asd:
Fammi sapere che in caso ti seguo:asd:
Doraneko
30-05-2009, 08:57
Prova a romperla e poi vedi cosa c'è scritto sull'auto e sulla tuta di chi viene a ripararlo :D
(scherzo ovviamente! :D )
giannola
30-05-2009, 09:12
è una centralina per il monitoraggio degli evasori fiscali :O
Insert coin
30-05-2009, 09:40
Ehi amico, sono donna solo all'anagrafe ricordatelo :cool:
A noi basta....:O
monkey island
30-05-2009, 11:57
È una centralina di un sistema anti-furto. Il cavo telefonico compone automaticamente la chiamata e l'antenna riceve i segnali dei vari impiantini collegati. :O
A quell'altezza è difficilmente "Disattivabile" dai ladri.
Ehm, è a 2,8 mt non 20 mt..
Mythical Ork
30-05-2009, 13:08
La risposta è dentro la scatola :O
Se la scatola aprirai, la risposta avrai :O
Ahh niente scherzi... la più palusibile sembra l'ADSL
gabi.2437
30-05-2009, 13:11
Cliccala e fai Show Info
Ah no è real, uhm, voto pure io centralina ADSL
Fraggerman
30-05-2009, 13:38
troppo generico...
-router adsl, però, perchè 2 cavi telecom?
-un qualche tipo di antifurto, però l'antenna che servirebbe?
-un centralino per telefoni?
troppo difficile così...
con il pc e wifi nn becchi nulla?
windsofchange
30-05-2009, 14:25
Ehm, è a 2,8 mt non 20 mt..
Ce lo vedo un ladro a portarsi la scaletta e farsi vedere mentre va a disatttivarlo eh... :asd:
:dissident:
30-05-2009, 14:36
non e' un antifurto, altrimenti la scatola sarebbe blindata..per me e' un adsl o simili
windsofchange
30-05-2009, 14:38
non e' un antifurto, altrimenti la scatola sarebbe blindata..per me e' un adsl o simili
:O A casa mia non abbiamo blindato niente.
iasudoru
30-05-2009, 14:40
troppo generico...
-router adsl, però, perchè 2 cavi telecom?
-un qualche tipo di antifurto, però l'antenna che servirebbe?
-un centralino per telefoni?
troppo difficile così...
con il pc e wifi nn becchi nulla?
No, non becco nessun segnale. Del resto il tipo di antenna mi sembrerebbe essere più adatta alla ricezione che alla trasmissione. Sembra una antenna ricevente piuttosto che trasmittente.
Un'altra info che ho saputo da poco: gli operai non avevano divise o tute e non c'era alcuna insegna sui furgoni.
:dissident:
30-05-2009, 14:41
:O A casa mia non abbiamo blindato niente.
bravi :O :doh:
se hai notato quella scatola, oltre che essere di abs, non ha neanche delle viti per chiuderla ma delle semplici spinette avvitate a mano...il massimo della sicurezza :cool:
windsofchange
30-05-2009, 14:45
bravi :O :doh:
se hai notato quella scatola, oltre che essere di abs, non ha neanche delle viti per chiuderla ma delle semplici spinette avvitate a mano...il massimo della sicurezza :cool:
Certo che siamo bravi, è irraggiungibile :cool:
:dissident:
30-05-2009, 14:47
Certo che siamo bravi, è irraggiungibile :cool:
se ci sono fili volanti come nella foto, non e' necessario che sia raggiungibile fisicamente :cool:
windsofchange
30-05-2009, 14:48
se ci sono fili volanti come nella foto, non e' necessario che sia raggiungibile fisicamente :cool:
:cool: Fidati.
:dissident:
30-05-2009, 14:51
:cool: Fidati.
passo di li' e facciamo un test dai :cool:
cosi' nn devi piu' neanche postare una tua foto nell'altro topic :D
iasudoru
30-05-2009, 14:52
No, non becco nessun segnale. Del resto il tipo di antenna mi sembrerebbe essere più adatta alla ricezione che alla trasmissione. Sembra una antenna ricevente piuttosto che trasmittente.
Un'altra info che ho saputo da poco: gli operai non avevano divise o tute e non c'era alcuna insegna sui furgoni.
Dimenticavo. Dato il luogo dove si trova, non credo che possa essere un punto per connettersi in wi-fi. Non è una zona densamente abitata e comunque tutte le abitazioni sono già servite dal telefono e certamente da ADSL...
Perfavore no flame!
Grazie!
:)
windsofchange
30-05-2009, 14:52
passo di li' e facciamo un test dai :cool:
cosi' nn devi piu' neanche postare una tua foto nell'altro topic :D
:O Non avverrebbe comunque mai.
PS: all'autore: flame? A cosa ti riferisci?
Ehm, è a 2,8 mt non 20 mt..
e certo...alzi la mano e ci arrivi....facile no? :asd:
con molta probabilità è un compilatore telefonico,sia su fisso che gsm di una centralina di allarme.
-vicarious-
30-05-2009, 14:55
e certo...alzi la mano e ci arrivi....facile no? :asd:
con molta probabilità è un compilatore telefonico,sia su fisso che gsm di una centralina di allarme.
ma con una scopa in mano ci arrivi sicuro :D
iasudoru
30-05-2009, 14:59
con molta probabilità è un compilatore telefonico,sia su fisso che gsm di una centralina di allarme.
Dubito che possa essere...Di sicuro non appartiene agli inquilini della palazzina...
ma con una scopa in mano ci arrivi sicuro :D
e ti ci vedo sotto quella scatola a saltellare con una scopa in mano e cercare di.......romperla?!?!?!?!
lol
Dubito che possa essere...Di sicuro non appartiene agli inquilini della palazzina...
e xchè?
iasudoru
30-05-2009, 15:16
e xchè?
Perchè dovrebbe essere di uno degli inquilini ma non lo è...Io non metterei la mia centralina dell'allarme sul muro del palazzo accanto al mio e senza dire nulla...
Perchè dovrebbe essere di uno degli inquilini ma non lo è...Io non metterei la mia centralina dell'allarme sul muro del palazzo accanto al mio e senza dire nulla...
non ne hai la certezza di quello che dici.....e cmq appunto tu non la metteresti li fuori....
ma una scatola con cavo telecom alimentazionea 220 volts ed antenna solo un compilaltore telefonico può essere......
Fraggerman
30-05-2009, 19:11
No, non becco nessun segnale. Del resto il tipo di antenna mi sembrerebbe essere più adatta alla ricezione che alla trasmissione. Sembra una antenna ricevente piuttosto che trasmittente.
Un'altra info che ho saputo da poco: gli operai non avevano divise o tute e non c'era alcuna insegna sui furgoni.
a meno che sia una rete nascosta, a sto punt escludiamo il wifi, quindi router, a meno che, come dici tu, riceva un segnale internet e lo butti su cavo telecom, per poi finire in un modem adsl :eek:
Doraneko
30-05-2009, 19:12
Vai là quando non c'è nessuno, con una scala lo raggiungi, lo apri e ci fai 2 foto e poi le posti :O
domthewizard
30-05-2009, 19:18
la sparo: telecamera di sorveglianza comunale/autovelox? :stordita:
la sparo: telecamera di sorveglianza comunale/autovelox? :stordita:
se la madonna :asd:
se la madonna :asd:
Naaaaa generalmente la Madonna ha una forma diversa :O
monkey island
30-05-2009, 19:45
passo di li' e facciamo un test dai :cool:
cosi' nn devi piu' neanche postare una tua foto nell'altro topic :D
:asd: :D
Naaaaa generalmente la Madonna ha una forma diversa :O
...... sto per tirare giu uno di quei moccoli che altroche terremoto.
Ma siamo su un forum pubblico .. e si sa.... rispetto.. respect, ganja respect, rispetto per tutti fratelli!
domthewizard
30-05-2009, 19:59
se la madonna :asd:
http://www.musicaoltranza.net/images/madonna.jpg
:asd:
Link Wolf
30-05-2009, 20:43
Vai là quando non c'è nessuno, con una scala lo raggiungi, lo apri e ci fai 2 foto e poi le posti :O
* :cool:
iasudoru
31-05-2009, 00:15
Non ha nessuna ottica, niente telecamera e ovviamente non posso andare ad aprirlo per vedere cos'è.
Però sarei quasi certo che quell'antenna sia soltanto ricevente. Tra l'altro sembra essere un'antenna direzionale, una Yagi come quelle per la tv analogica, che riceve per bene quando è orientata verso la fonte del segnale.
L'idea che mi viene in mente è che riceva qualcosa via radio e che trasferisca il tutto via cavo. Ma non potrei giurarci per questo chiedevo se qualcuno l'ha già vista e sa con certezza cosa sia.
Tra l'altro, la distanza tra i dipoli dell'antenna (5/6 cm) indicano che sia su onde molto corte ossia che prenda un segnale dell'ordine del centinaio di MHz, forse quasi GHz.
Se a qualcuno gli viene in mente qualcosa...
:)
Tommy_83
31-05-2009, 00:18
AriaDsl?:stordita:
Mantis86
31-05-2009, 01:37
E' un impianto alieno ne sono sicuro. Ecco perchè non lo capiamo. tecnologia superiore
Fraggerman
31-05-2009, 22:25
E' un impianto alieno ne sono sicuro. Ecco perchè non lo capiamo. tecnologia superiore
:asd:
concordo, ci stanno spiando :mbe:
windsofchange
31-05-2009, 22:37
E' un impianto alieno ne sono sicuro. Ecco perchè non lo capiamo. tecnologia superiore
Allora una sola soluzione:
http://images2.wikia.nocookie.net/starwars/images/1/15/Blastercannon.jpg
iasudoru
01-06-2009, 08:29
Suvvia...Non mandate a puttane tutto quanto...:)
Però, la storia degli alieni che spiano potrebbe essere in parte vera. La parte vera potrebbe essere quella della spia (dato che gli alieni non esistono).
Potrebbe essere un dispositivo di intercettazioni ambientali?
L'atenna solo ricevente (probabilmente) e i due cavi che sono colllegati alla scatoletta di derivazione della Telecom, potrebbero propendere per questa ipotesi.
Qualche idea?
:)
belva7121
01-06-2009, 09:05
secondo me è un'intercettatore telefonico, stanno spiando qualcuno d'interessante:D
Fraggerman
01-06-2009, 09:12
2 cavi telecom hai detto, giusto? uno in entrata e uno in uscita direi...
in questo caso potrebbe realmente essere per intercettazioni telefoniche o di internet...
iasudoru
01-06-2009, 09:20
2 cavi telecom hai detto, giusto? uno in entrata e uno in uscita direi...
in questo caso potrebbe realmente essere per intercettazioni telefoniche o di internet...
...Ma l'antenna direzionale a che servirebbe? Mi sembra che sia solo ricevente e non trasmittente, data la disposizione dei dipoli simile ad una antenna TV.
Se così fosse dovrebbe captare un segnale emesso nelle vicinanze e mandarlo tramite rete Telecom chissà a chi.
iasudoru
01-06-2009, 09:38
è lupus :O
?
...Ma l'antenna direzionale a che servirebbe? Mi sembra che sia solo ricevente e non trasmittente, data la disposizione dei dipoli simile ad una antenna TV.
Se così fosse dovrebbe captare un segnale emesso nelle vicinanze e mandarlo tramite rete Telecom chissà a chi.
Scusami tanto,ma chiedere al amministratore del palazzo no? se ti preoccupa cosi tanto,alla fine per fare una cosa del genere sopra ad un condominio ce bisogno dell'autorizazzione.
DvL^Nemo
01-06-2009, 11:12
Secondo me e' un apparecchio alieno, testano le nostre limitate capacita' mentali..
Link Wolf
01-06-2009, 12:43
Scusami tanto,ma chiedere al amministratore del palazzo no? se ti preoccupa cosi tanto,alla fine per fare una cosa del genere sopra ad un condominio ce bisogno dell'autorizazzione.
x autore thread
Buona idea... ;)
Secondo me e' un apparecchio alieno, testano le nostre limitate capacita' mentali..
...Io ci farei attenzione perchè facendo 2+2 esce fuori che l'amministratore del palazzo è un alieno :stordita:
...Ma l'antenna direzionale a che servirebbe? Mi sembra che sia solo ricevente e non trasmittente, data la disposizione dei dipoli simile ad una antenna TV.
Se così fosse dovrebbe captare un segnale emesso nelle vicinanze e mandarlo tramite rete Telecom chissà a chi.
ti sembra infatti, potrebbe benissimo trasmettere quella antenna.
I cavi da qualche parte arriveranno....
Fraggerman
01-06-2009, 12:55
...Ma l'antenna direzionale a che servirebbe? Mi sembra che sia solo ricevente e non trasmittente, data la disposizione dei dipoli simile ad una antenna TV.
Se così fosse dovrebbe captare un segnale emesso nelle vicinanze e mandarlo tramite rete Telecom chissà a chi.
ah già, mi ricordavo che fosse una antenna trasmittente...
a sto punto è un bel dilemma, sai...
riceve dall'antenna e lo porta su cavo telecom... per far cosa però nn si sa...
è lupus :O
:asd: genio!
iasudoru
01-06-2009, 14:01
ah già, mi ricordavo che fosse una antenna trasmittente...
a sto punto è un bel dilemma, sai...
riceve dall'antenna e lo porta su cavo telecom... per far cosa però nn si sa...
Ricapitolando:
la scatola è di plastica bianca. Dimensioni 35 cm di larghezza; 45 cm di altezza; 12 di profondità/spessore.
L'antenna è lunga circa 45 cm ed è un'antenna ricevente. Tra l'altro la distanza tra i dipoli indica che riceve frequenze dell'ordine del GHz. E' appoggiata sui cavi, non è fissata alla parete.
Il cavo bianco di spessore maggiore è una alimentazione a 220 volt.
Vi entrano anche due cavi telefonici provenienti da un cavo Telecom.
E' fissata a circa 2,80 metri dal suolo, su una parete esterna di un palazzo.
Non è un aggeggio/dispositivo che appartiene agli inquilini del palazzo (antifurto, etc.) e neanche a quelli del palazzo vicino.
Non ha telecamere/ottiche di alcun tipo.
Non ha marchi, insegne, numeri.
Hanno visto che il furgoncino dei tipi che sono andati a fare il lavoro era senza scritte/insegne.
Lo so che è un dilemma...Se qualcuno ci ha avuto a che fare con oggetti simili potrebbe darci la spiegazione immediatamente, altrimenti si possono fare delle supposizioni più o meno concrete.
Mi chiedo, se fosse Telecom, il perchè dell'antenna?
Inoltre tutti i palazzi del circondario hanno il telefono a l'adsl, il che farebbe escludere qualcosa legato all'utenza residenziale. E per lo stesso motivo escluderei wireless, Wi-Fi, hot spot, e simili, anche perchè non è un luogo di forte afferenza di pubblico (stazioni, aereoporti, etc.) anzi tuttaltro.
Io comincio a pensare che sia un dispositivo che capta un segnale e che lo ritrasmette sulla rete telecom verso chi non si sa...
Ricapitolando:
L'antenna è lunga circa 45 cm ed è un'antenna ricevente.
Spiacente, ma che l' antenna sia solo ricevente è solo una supposizione tua.
Esiste il "principio di reciprocità" per cui qualsiasi antenna (escluse SOLO le antenne riceventi AMPLIFICATE) per cui un antenna, come funziona in ricezione, funziona ugualmente anche in trasmissione. Ti assicuro che qualsiasi antenna TV (non amplificata) può sopportare 2-3 W per un tempo indefinito
Tra l'altro la distanza tra i dipoli indica che riceve frequenze dell'ordine del GHz.
Molto spannometricamente, basandosi sulle dimensioni, dovrebbe fungere in banda 1500-3000 MHz. E' un antenna di tipo log periodic, a larga banda. Tipicamente si usa quando non si sa a priori su che frequenza si andrà a lavorare. Mi pare che ci siano delle frequanze Wimax o Wif all' interno di quella banda, ma le log periodic che si impiagano per questi servizi sono sempre coperti da una carenatura antiintemperie. IMHO non è roba wimax o simili.
E' appoggiata sui cavi, non è fissata alla parete.
Il cavo bianco di spessore maggiore è una alimentazione a 220 volt.
Vi entrano anche due cavi telefonici provenienti da un cavo Telecom.
E' fissata a circa 2,80 metri dal suolo, su una parete esterna di un palazzo.
Non è un aggeggio/dispositivo che appartiene agli inquilini del palazzo (antifurto, etc.) e neanche a quelli del palazzo vicino.
Come fai a dirlo ? Hai chiesto a chi abita nell' appartamento dietro allo scatolotto oppure è una supposizione ?[/QUOTE]
Non ha telecamere/ottiche di alcun tipo.
Non ha marchi, insegne, numeri.
Hanno visto che il furgoncino dei tipi che sono andati a fare il lavoro era senza scritte/insegne.
Visto come hanno fatto il lavoro, con l' antenna fascettata al cavo, non mi meraviglio che si vergognino a dare il nome dell' azienda.
Cmq, a quanto ne so, gli appaltatori di telecom hanno sempre mezzi coi nomi riconoscibili, spesso hanno anche l' uniforme col nome della ditta
Lo so che è un dilemma...Se qualcuno ci ha avuto a che fare con oggetti simili potrebbe darci la spiegazione immediatamente, altrimenti si possono fare delle supposizioni più o meno concrete.
Mi chiedo, se fosse Telecom, il perchè dell'antenna?
Inoltre tutti i palazzi del circondario hanno il telefono a l'adsl, il che farebbe escludere qualcosa legato all'utenza residenziale. E per lo stesso motivo escluderei wireless, Wi-Fi, hot spot, e simili, anche perchè non è un luogo di forte afferenza di pubblico (stazioni, aereoporti, etc.) anzi tuttaltro.
Io comincio a pensare che sia un dispositivo che capta un segnale e che lo ritrasmette sulla rete telecom verso chi non si sa...
Le antenne hotspot che ho visto sono SEMPRE pannelli piatti, oppure cilindri, mai log periodic.
Non credo sia un antifurto: a parte che la parte radio degli antifurti è sempre blindata, comunque funzionano a frequenze molto più basse, e non occorre una antenna a larga banda, in quanto funzionano su una ed una sola frequenza concessa alla società di vigilanza.
IMHO, è qualcosa che ha a che fare con intercettazioni telefoniche. E funziona al contrario di come dici tu: prende il segnale dalla linea telefonica e lo ritrasmette via radio, magari previa criptazione.
Questo spiegherebbe anche il fatto del furgone ed operai "anonimi".
Chi lo ha messo li ? Non lo so, e forse non voglio nemmeno saperlo: non vorrei sparire all' improvviso.
Tommy_83
01-06-2009, 18:46
Spiacente, ma che l' antenna sia solo ricevente è solo una supposizione tua.
Esiste il "principio di reciprocità" per cui qualsiasi antenna (escluse SOLO le antenne riceventi AMPLIFICATE) per cui un antenna, come funziona in ricezione, funziona ugualmente anche in trasmissione. Ti assicuro che qualsiasi antenna TV (non amplificata) può sopportare 2-3 W per un tempo indefinito
Molto spannometricamente, basandosi sulle dimensioni, dovrebbe fungere in banda 1500-3000 MHz. E' un antenna di tipo log periodic, a larga banda. Tipicamente si usa quando non si sa a priori su che frequenza si andrà a lavorare. Mi pare che ci siano delle frequanze Wimax o Wif all' interno di quella banda, ma le log periodic che si impiagano per questi servizi sono sempre coperti da una carenatura antiintemperie. IMHO non è roba wimax o simili.
Come fai a dirlo ? Hai chiesto a chi abita nell' appartamento dietro allo scatolotto oppure è una supposizione ?
Visto come hanno fatto il lavoro, con l' antenna fascettata al cavo, non mi meraviglio che si vergognino a dare il nome dell' azienda.
Cmq, a quanto ne so, gli appaltatori di telecom hanno sempre mezzi coi nomi riconoscibili, spesso hanno anche l' uniforme col nome della ditta
Le antenne hotspot che ho visto sono SEMPRE pannelli piatti, oppure cilindri, mai log periodic.
Non credo sia un antifurto: a parte che la parte radio degli antifurti è sempre blindata, comunque funzionano a frequenze molto più basse, e non occorre una antenna a larga banda, in quanto funzionano su una ed una sola frequenza concessa alla società di vigilanza.
IMHO, è qualcosa che ha a che fare con intercettazioni telefoniche. E funziona al contrario di come dici tu: prende il segnale dalla linea telefonica e lo ritrasmette via radio, magari previa criptazione.
Questo spiegherebbe anche il fatto del furgone ed operai "anonimi".
Chi lo ha messo li ? Non lo so, e forse non voglio nemmeno saperlo: non vorrei sparire all' improvviso.
:eek: Addirittura!!
iasudoru
01-06-2009, 20:04
Spiacente, ma che l' antenna sia solo ricevente è solo una supposizione tua.
Esiste il "principio di reciprocità" per cui qualsiasi antenna (escluse SOLO le antenne riceventi AMPLIFICATE) per cui un antenna, come funziona in ricezione, funziona ugualmente anche in trasmissione. Ti assicuro che qualsiasi antenna TV (non amplificata) può sopportare 2-3 W per un tempo indefinito
Come fai a dirlo ? Hai chiesto a chi abita nell' appartamento dietro allo scatolotto oppure è una supposizione ?
Visto come hanno fatto il lavoro, con l' antenna fascettata al cavo, non mi meraviglio che si vergognino a dare il nome dell' azienda.
Cmq, a quanto ne so, gli appaltatori di telecom hanno sempre mezzi coi nomi riconoscibili, spesso hanno anche l' uniforme col nome della ditta
Le antenne hotspot che ho visto sono SEMPRE pannelli piatti, oppure cilindri, mai log periodic.
Non credo sia un antifurto: a parte che la parte radio degli antifurti è sempre blindata, comunque funzionano a frequenze molto più basse, e non occorre una antenna a larga banda, in quanto funzionano su una ed una sola frequenza concessa alla società di vigilanza.
IMHO, è qualcosa che ha a che fare con intercettazioni telefoniche. E funziona al contrario di come dici tu: prende il segnale dalla linea telefonica e lo ritrasmette via radio, magari previa criptazione.
Questo spiegherebbe anche il fatto del furgone ed operai "anonimi".
Chi lo ha messo li ? Non lo so, e forse non voglio nemmeno saperlo: non vorrei sparire all' improvviso.
E' l'idea che mi son fatto anche io anche se credo che l'antenna riceva qualche segnale e poi lo ritrasmette su rete Telecom.
Mi hanno assicurato che quelli del palazzo non sanno nulla, non è roba loro.
A questo punto spero di non sparire...
Se non posterò più saprete tutti il perchè....:D
Gennarino
01-06-2009, 23:49
Progetto "FIDO"
doveva affiancare la rete cellulare, e permetteva di potersi portare il cordless di casa in giro per la citta'.
Vennero montate verso la seconda meta degli anni 90 inizialmente su paline in vetroresina con un box con 2 antenne YAGI omnidirezionali.
Frequenza di funzionamento 1.8Ghz
Tutto il sistema fu dismesso perche' il cellulare prese piede e il piano di riciclo era quello che avrebbe affiancato il sistema "SOCRATE", la cablatura in fibra ottica cittadina da parte di Telecom Italia.
Alla fine si decise che la fibra ottica andava a farsi benedire, Fastweb acquistava PARTE della cablatura telecom e il resto al macero.
Se guardate in giro troverete ancora dei box distrutti del progetto SOCRATE.
Per tornare al box in questione, attualmente potrebbe trovare questi utilizzi:
- Sistema di telecontrollo di cabine telefoniche
- Sistema di telecontrollo di videogiochi LEGALI (guardate sulle macchinette videopoker legali e vedrete un'antennina - Se volete dettagli, aprite un thread e vi scrivo tutto a riguardo)
- Borchia ADSL per la fornitura di una numerazione in una zona satura
io propendo per l'ultima ipotesi, se potessi avere qualche chiarimento sulla localita' dove e' installata, anche in IM, potrei dare qualche dettaglio piu' chiaro.
In ultimo, a scanso di equivoci, NON dico NON lavoro per Telecom, ne per altre compagnie telefoniche :)
Tommy_83
02-06-2009, 00:22
Progetto "FIDO"
doveva affiancare la rete cellulare, e permetteva di potersi portare il cordless di casa in giro per la citta'.
Vennero montate verso la seconda meta degli anni 90 inizialmente su paline in vetroresina con un box con 2 antenne YAGI omnidirezionali.
Frequenza di funzionamento 1.8Ghz
Tutto il sistema fu dismesso perche' il cellulare prese piede e il piano di riciclo era quello che avrebbe affiancato il sistema "SOCRATE", la cablatura in fibra ottica cittadina da parte di Telecom Italia.
Alla fine si decise che la fibra ottica andava a farsi benedire, Fastweb acquistava PARTE della cablatura telecom e il resto al macero.
Se guardate in giro troverete ancora dei box distrutti del progetto SOCRATE.
Per tornare al box in questione, attualmente potrebbe trovare questi utilizzi:
- Sistema di telecontrollo di cabine telefoniche
- Sistema di telecontrollo di videogiochi LEGALI (guardate sulle macchinette videopoker legali e vedrete un'antennina - Se volete dettagli, aprite un thread e vi scrivo tutto a riguardo)
- Borchia ADSL per la fornitura di una numerazione in una zona satura
io propendo per l'ultima ipotesi, se potessi avere qualche chiarimento sulla localita' dove e' installata, anche in IM, potrei dare qualche dettaglio piu' chiaro.
In ultimo, a scanso di equivoci, NON dico NON lavoro per Telecom, ne per altre compagnie telefoniche :)
Allora sei un finanziere :O
il Caccia
02-06-2009, 02:05
ma ancora non hai aperto lo scatolotto per vedere cosa ci sia dentro????!!! :eek:
iasudoru
02-06-2009, 08:03
ma ancora non hai aperto lo scatolotto per vedere cosa ci sia dentro????!!! :eek:
Non l'ho potuto fare! Mi era venuto in mente di dargli un'occhiata dentro, ma hanno detto che è stato sigillato con una specie di mastice/ceralacca color nero in modo tale che se venisse aperto si lascerebbe il segno.
Fraggerman
02-06-2009, 09:15
Progetto "FIDO"
doveva affiancare la rete cellulare, e permetteva di potersi portare il cordless di casa in giro per la citta'.
Vennero montate verso la seconda meta degli anni 90 inizialmente su paline in vetroresina con un box con 2 antenne YAGI omnidirezionali.
Frequenza di funzionamento 1.8Ghz
Tutto il sistema fu dismesso perche' il cellulare prese piede e il piano di riciclo era quello che avrebbe affiancato il sistema "SOCRATE", la cablatura in fibra ottica cittadina da parte di Telecom Italia.
Alla fine si decise che la fibra ottica andava a farsi benedire, Fastweb acquistava PARTE della cablatura telecom e il resto al macero.
Se guardate in giro troverete ancora dei box distrutti del progetto SOCRATE.
Per tornare al box in questione, attualmente potrebbe trovare questi utilizzi:
- Sistema di telecontrollo di cabine telefoniche
- Sistema di telecontrollo di videogiochi LEGALI (guardate sulle macchinette videopoker legali e vedrete un'antennina - Se volete dettagli, aprite un thread e vi scrivo tutto a riguardo)
- Borchia ADSL per la fornitura di una numerazione in una zona satura
io propendo per l'ultima ipotesi, se potessi avere qualche chiarimento sulla localita' dove e' installata, anche in IM, potrei dare qualche dettaglio piu' chiaro.
In ultimo, a scanso di equivoci, NON dico NON lavoro per Telecom, ne per altre compagnie telefoniche :)
ma sei sicuro di quello che hai detto o è solo un'ipotesi???
il Caccia
02-06-2009, 11:12
Non l'ho potuto fare! Mi era venuto in mente di dargli un'occhiata dentro, ma hanno detto che è stato sigillato con una specie di mastice/ceralacca color nero in modo tale che se venisse aperto si lascerebbe il segno.
si vedrebbe che è stato aperto ma non si conoscerebbe l'identità del "curioso", per cui...taglierino e via! ormai siamo curiosi anche noi!
barbapapa84
02-06-2009, 11:14
Semplice router adsl wifi con un'antenna esagerata
Potrebbe essere per caso una cosa che potrebbe interessare me (vedere firma per piacere) ? :stordita:
iasudoru
02-06-2009, 13:49
si vedrebbe che è stato aperto ma non si conoscerebbe l'identità del "curioso", per cui...taglierino e via! ormai siamo curiosi anche noi!
E no caro mio. Se avessi potuto soddisfare la mia curiosità aprendolo perchè mai fare un tread in piazzetta?
E poi, dato che non è perfettamente chiaro cosa possa essere e, di conseguenza, non è chiaro neanche chi sia il leggittimo proprietario, meglio chiedere qui se qualcuno lo ha mai visto. :D
jumpin666
02-06-2009, 14:47
E no caro mio. Se avessi potuto soddisfare la mia curiosità aprendolo perchè mai fare un tread in piazzetta?
E poi, dato che non è perfettamente chiaro cosa possa essere e, di conseguenza, non è chiaro neanche chi sia il leggittimo proprietario, meglio chiedere qui se qualcuno lo ha mai visto. :D
Io cambierei identità :O
bellastoria
02-06-2009, 15:21
A me quella sembra una yogi e la scatola sembra grande il giusto per contenere un access point. Potrebbe essere qualcuno che ha trovato una rete wireless nel raggio di qualche centinaio di metri e ha deciso di nn pagare più il canone. Dove vanno a finire i cavi che escono (dalla discussione nn l'ho capito..)?
Cmq per capire se emette qualcosa nelle frequenze wireless ti basta installare netstumbler e guardare se ci sono reti con un segnale forte nelle vicinanze del baracchino. Qui (http://www.wifi-ita.com/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=52) una semplice guida su come funziona il sw.
ma solo io vedo sulla sinistra un doppino tranciato? (si vedono benissimo all'estremità i fili rosso e bianco)? :stordita:
IMHO: (rigorosamente random:)
1) quell'antenna montata in quel modo non fa molta distanza.. avrà il ros altissimo..
2) è un antenna direttiva, quindi guarda in che direzione punta e vedi se c'è qualcosa di "strano" dall'altra parte..
3) confermo che potrebbe benissimo trasmettere oltre che ricevere... e la frequenza potrebbe cadere nel campo hyperlan/radiolan :) anche se non ne ho mai viste di "commerciali" di quel tipo (e lavoro nel settore)..
4) x gennarino: "2 antenne YAGI omnidirezionali." ? yagi omnidirezionali? :| cmq no, non mi sembra PER NULLA una BS fido
5) telecontrollo cabine? ummmm strano
5) monitoraggio videopoker? potrebbe essere, ma il 99% da quel che so gira su gprs
6) per quanto telecom spesso faccia lavori alla pene di segugio, dubito molto metta dei suo apparati dentro a scatole gewiss..
7) intercettazione di qualche linea telefonica? possibilissimo, forse la più probabile tra tutte le ipotesi che ho visto finora, assieme a quella dell'AP hyperlan/radiolan :)
8) per Quetzal: "Ti assicuro che qualsiasi antenna TV (non amplificata) può sopportare 2-3 W per un tempo indefinito" => moltiplica ALMENO per 20 senza il minimo porlbema :)
9) se la apri e fai una foto ti diciamo che cos'è :sofico:
IMHO: (rigorosamente random:)
1) quell'antenna montata in quel modo non fa molta distanza.. avrà il ros altissimo..
2) è un antenna direttiva, quindi guarda in che direzione punta e vedi se c'è qualcosa di "strano" dall'altra parte..
3) confermo che potrebbe benissimo trasmettere oltre che ricevere... e la frequenza potrebbe cadere nel campo hyperlan/radiolan :) anche se non ne ho mai viste di "commerciali" di quel tipo (e lavoro nel settore)..
4) x gennarino: "2 antenne YAGI omnidirezionali." ? yagi omnidirezionali? :| cmq no, non mi sembra PER NULLA una BS fido
5) telecontrollo cabine? ummmm strano
5) monitoraggio videopoker? potrebbe essere, ma il 99% da quel che so gira su gprs
6) per quanto telecom spesso faccia lavori alla pene di segugio, dubito molto metta dei suo apparati dentro a scatole gewiss..
7) intercettazione di qualche linea telefonica? possibilissimo, forse la più probabile tra tutte le ipotesi che ho visto finora, assieme a quella dell'AP hyperlan/radiolan :)
8) per Quetzal: "Ti assicuro che qualsiasi antenna TV (non amplificata) può sopportare 2-3 W per un tempo indefinito" => moltiplica ALMENO per 20 senza il minimo porlbema :)
9) se la apri e fai una foto ti diciamo che cos'è :sofico:
cos'ha di male Gewiss? no perchè io sto sostituendo tutti gli apparati in casa (prese, interruttori, ecc) con la serie Gewis Top System :stordita:
Gennarino
03-06-2009, 12:15
IMHO: (rigorosamente random:)
4) x gennarino: "2 antenne YAGI omnidirezionali." ? yagi omnidirezionali? :|
Si, sembra un controsenso, ma hai presente le antenne satcom ? Le ho usate per un lungo periodo, se hai bisogno di un'antenna direttiva, il boom e' al centro e gli elementi ai due lati. L'apparato satcom aveva anche in dotazione un'altra antenna, un tubo con connettore N, l'ho aperto ed era una yagi in verticale, con boom sulla base e direttori a salire incrociati. il diametro di una decina di centimetri. Frequenza di lavoro 1.3/1.7 Ghz
cos'ha di male Gewiss? no perchè io sto sostituendo tutti gli apparati in casa (prese, interruttori, ecc) con la serie Gewis Top System :stordita:
Hai detto la cosa giusta.. IN CASA :) diciamo che utilizzare quelle scatole all'esterno con apparati radio.. non è un lavoro fatto bene :)
Si, sembra un controsenso, ma hai presente le antenne satcom ? Le ho usate per un lungo periodo, se hai bisogno di un'antenna direttiva, il boom e' al centro e gli elementi ai due lati. L'apparato satcom aveva anche in dotazione un'altra antenna, un tubo con connettore N, l'ho aperto ed era una yagi in verticale, con boom sulla base e direttori a salire incrociati. il diametro di una decina di centimetri. Frequenza di lavoro 1.3/1.7 Ghz
forte! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.