View Full Version : [official 3d]Palermo Oggi
giannola
29-05-2009, 19:50
non è la fiscion....è quello che succede oggi a Palermo
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoll.shtml?2009/05/C_35_video_9447_GroupVideo_filevideo.wmv
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoll.shtml?2009/05/C_35_video_9338_GroupVideo_filevideo.wmv
e vogliamo parlare dei posteggiatori abusivi ?
http://www.cittaduepuntozero.it/2009/02/01/posteggiatori-abusivi-giro-di-vite-a-palermo-ritorno-alla-legalita/
l'articolo è di febbraio....pensate che dopo 3 mesi le cose siano cambiate ?
ma nemmeno per sogno :O
e uno
http://www.yourban.net/2009/05/tre-cittadini-albanesi-picchiati-a-colpi-di-catene-per-un-parcheggio/
e due
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/cronacaregionale/52502/palermo-posteggiatore-abusivo-pretende-denaro-aggredisce-automobilista-arrestato.htm
con buona pace delle pattuglie che bazzicano nel centro usando benzina dei contribuenti. :fagiano:
giannola
30-05-2009, 07:31
e che dire della favolosa (non)raccolta di rifiuti
http://www.repubblica.it/ultimora/cronaca/RIFIUTI-DISCARICHE-E-CASSONETTI-DATI-ALLE-FIAMME-A-PALERMO/news-dettaglio/3671973
qualche palermitano è già stufo....
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/palermo-sommersa-dai-rifiuti-dite-la-vostra/1642102
....e io pago....
Ti regalo un'altra chicca sui poBBlemi di Paliemmu http://www.youtube.com/watch?v=0VUmS-DliE0 :muro:
giannola
30-05-2009, 08:09
{|e;27653699']Ti regalo un'altra chicca sui poBBlemi di Paliemmu http://www.youtube.com/watch?v=0VUmS-DliE0 :muro:
grazie ilè, viene lo schifo.....appena posso vedo se riesco a scattare una foto di com'è davanti casa mia..:)
giannola
30-05-2009, 08:43
http://img41.imageshack.us/img41/1175/hpim1029copy.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=hpim1029copy.jpg)
cammarata, lombardo....u signuri vu paga :ave:
...e vogliono ancora aumentare la tassa :muro:
MadJackal
30-05-2009, 08:45
http://img41.imageshack.us/img41/1175/hpim1029copy.th.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=hpim1029copy.jpg)
cammarata, lombardo....u signuri vu paga :ave:
...e vogliono ancora aumentare la tassa :muro:
Non ti preoccupare. Interviene B. ed il problema si risolve... :D
giannola
30-05-2009, 08:49
Non ti preoccupare. Interviene B. ed il problema si risolve... :D
Beh il sindaco è un suo servitore(non come iervolino/bassolino)....dovrebbe imparare a sceglierseli meglio :asd:
Non ti preoccupare. Interviene B. ed il problema si risolve... :D
Sè, così poi li sposta magari nel mio paesello :mbe: http://napoli.repubblica.it/multimedia/home/5913823/2
giannola
30-05-2009, 09:45
franceschini è al mercato di via galilei.
mia moglie ha visto che era con le sue 4 macchine parcheggiate accanto ai cassonetti.
ma nelle news ufficiali manco un accenno al problema munnizza...
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/128667
http://it.notizie.yahoo.com/7/20090530/tpl-pd-franceschini-al-mercato-di-palerm-e9595f1.html
pare che abbia comprato una camicia a 10 €, magari pensa di aver fatto chissaccosa. :asd:
giannola
30-05-2009, 13:57
franceschini è al mercato di via galilei.
mia moglie ha visto che era con le sue 4 macchine parcheggiate accanto ai cassonetti.
ma nelle news ufficiali manco un accenno al problema munnizza...
http://www.libero-news.it/adnkronos/view/128667
http://it.notizie.yahoo.com/7/20090530/tpl-pd-franceschini-al-mercato-di-palerm-e9595f1.html
pare che abbia comprato una camicia a 10 €, magari pensa di aver fatto chissaccosa. :asd:
errata corrige:
franceschinho ha parlato dei rifiuti di palermo (chissà forse gli hanno mostrato quello che lasciano gli ambulanti dei mercatini quando se ne vanno) :fagiano:
errata corrige:
franceschinho ha parlato dei rifiuti di palermo (chissà forse gli hanno mostrato quello che lasciano gli ambulanti dei mercatini quando se ne vanno) :fagiano:
Non so dalle parti chic di Palermo, ma qui da noi al Ballarò alle dieci di sera passa il camion dell'amat e pulisce tutto!
giannola
30-05-2009, 15:04
{|e;27658267']Non so dalle parti chic di Palermo, ma qui da noi al Ballarò alle dieci di sera passa il camion dell'amat e pulisce tutto!
da voi passa prima perchè sporcate tanto :O
:asd:
battute a parte da noi mediamente passa verso mezzanotte.
Quanto allo sporco vedo se la prox settimana posso fare delle foto post mercatino nella mia zona....forse la definirai meno chic :p
dantes76
30-05-2009, 15:24
io mi voglio limitare, e dico solo: Napalm
giannola
30-05-2009, 15:27
io mi voglio limitare, e dico solo: Napalm
ma tu sei sfasciallitto...:O
io sono delicatino e ci vaiu cu na canzuni...
http://www.rosalio.it/downloads/ca_mma_ra_ta
:asd:
giannola
31-05-2009, 15:47
intanto ancora un aggiornamento sui rifiuti di palermo con tanto di foto
http://www.rosalio.it/2009/05/31/palermo-invasa-dai-rifiuti/#more-5535
:O
luigiaratamigi
31-05-2009, 16:10
Si potrebbe spostare il G8 a Palermo.....
dantes76
31-05-2009, 16:13
Si potrebbe spostare il G8 a Palermo.....
se fosse per questo si potrebbero spostare il 70% dei siciliani sull'etna...o in lombardia, perche li, si sono adattati benissimo con la fauna locale.
se fosse per questo si potrebbero spostare il 70% dei siciliani sull'etna....
Intendi dire dentro? :fagiano:
dantes76
31-05-2009, 16:18
{|e;27668480']Intendi dire dentro? :fagiano:
si, basta che la bocca sia attiva, gli si dovrebbe dare questa scelta o la bocca dell'etna o milano, tanto da quelle parti c'e chi li accogliera', fra di loro si capiscono, come si dice? un si pigghiano si un s'a assumigghiano.
Hιtman04
31-05-2009, 16:23
Yum, ho giusto giusto appena comprato i biglietti per venire dal 21 al 30 Luglio... :asd:
giannola
31-05-2009, 16:25
Yum, ho giusto giusto appena comprato i biglietti per venire dal 21 al 30 Luglio... :asd:
non ti preoccupare da qui ad allora o si sarà risolto tutto o non ci sarà una città da visitare :asd:
giannola
31-05-2009, 16:31
acciuornamiento :O
http://www.rosalio.it/2009/05/31/saltata-lapprovazione-del-nuovo-regolamento-sulla-tarsu/
dantes76
31-05-2009, 16:34
acciuornmiento :O
http://www.rosalio.it/2009/05/31/saltata-lapprovazione-del-nuovo-regolamento-sulla-tarsu/
significa che qualcuno lassu'... dovra iniziare a fare i conto su come risanare il debito?
giannola
31-05-2009, 16:39
significa che qualcuno lassu'... dovra iniziare a fare i conto su come risanare il debito?
significa che da adesso i lavoratori amia "preoccupati" per le condizioni economiche dell'azienda potrebbero incrociare le braccia definitivamente....:O
Io mi offro volontario per essere assunto al posto di uno di questi preoccupati...garantisco impegno e continuità :stordita:
userpercaso
31-05-2009, 16:44
dai su, CT era messo peggio...abbiate fede:O
qua il camion di solito passa a metà mattinata (mia via), a volte salta un giorno...tempo fa non vederlo per 20 gg era la norma:O :D
Risultato?
Strada sommersa da effluvi, carreggiata trimezzata, pantegane mimetizzate ai conigli:asd:
la ATo 3 Simeto..una garanzia di efficenza:D
giannola
31-05-2009, 17:53
sciagazzi, c'abbiamo la fotostori dell'ansa....:fagiano:
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/photostory/visualizza_new.html_985802695.html
tuttu ra taliari...e io pago :O
inoltre altro articolo ansa
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/altrenotizie/visualizza_new.html_985808333.html
zerothehero
31-05-2009, 17:58
Se le amministrazioni locali non organizzano il riciclaggio dei rifiuti da Roma in giù (Roma compresa, la percentuale di riciclaggio fa ridere, buttano tutto in discarica), prima o poi il meccanismo si inceppa.. :fagiano:
dantes76
31-05-2009, 18:01
Se le amministrazioni locali non organizzano il riciclaggio dei rifiuti da Roma in giù (Roma compresa, la percentuale di riciclaggio fa ridere, buttano tutto in discarica), prima o poi il meccanismo si inceppa.. :fagiano:
finche' ci stanno gli altri a risolverli.. qui si puo' viaggiare sull 61 a 0.
Mordicchio83
31-05-2009, 18:03
Se le amministrazioni locali non organizzano il riciclaggio dei rifiuti da Roma in giù (Roma compresa, la percentuale di riciclaggio fa ridere, buttano tutto in discarica), prima o poi il meccanismo si inceppa.. :fagiano:
A Palermo non è come da noi. Non credo che abbiano le discariche zeppe.
Il problema è delle municipalizzate ciuccia soldi e dei buchi di bilancio. Cattiva amministrazione e troppi favori :rolleyes:
giannola
31-05-2009, 18:21
A Palermo non è come da noi. Non credo che abbiano le discariche zeppe.
Il problema è delle municipalizzate ciuccia soldi e dei buchi di bilancio. Cattiva amministrazione e troppi favori :rolleyes:
ma no....cosa dici....da noi favori ?
noi c'abbiamo gli utilissimi contatombini :O
Mordicchio83
31-05-2009, 18:31
ma no....cosa dici....da noi favori ?
noi c'abbiamo gli utilissimi contatombini :O
Eggià... lavoraccio quello. Pensa se perdi il conto.
Mordicchio83
31-05-2009, 18:35
Leggevo di TARSU e di aumenti.... una curiosità, quanto si paga a Palermo per un appartamento di un centinaio di mq? :fagiano:
giannola
31-05-2009, 18:36
Eggià... lavoraccio quello. Pensa se perdi il conto.
facile assumi il tieniconto. :O
a tal proposito colgo l'occasione per un riassunto delle puntate precedenti della fiscion panormita...
http://photos-a-9.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1810/108/115/1659858039/n1659858039_104456_5495.jpg
giannola
31-05-2009, 18:39
Leggevo di TARSU e di aumenti.... una curiosità, quanto si paga a Palermo per un appartamento di un centinaio di mq? :fagiano:
circa 220 €
giannola
31-05-2009, 18:43
bucato il blog del sindaco :asd:
http://www.rosalio.it/2009/05/31/bucato-il-blog-di-diego-cammarata/
Mordicchio83
31-05-2009, 18:52
facile assumi il tieniconto. :O
a tal proposito colgo l'occasione per un riassunto delle puntate precedenti della fiscion panormita...
http://photos-a-9.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1810/108/115/1659858039/n1659858039_104456_5495.jpg
:sofico:
circa 220 €
Ok, grazie ;)
Credo come Napoli (che però si appresta ad un aumento del 50%)
'sta munnezza è proprio oro
Sono appena arrivata a casa... ancora belli fumanti...
http://img33.imageshack.us/img33/9909/s5024299small.th.jpg (http://img33.imageshack.us/my.php?image=s5024299small.jpg)
http://img20.imageshack.us/img20/5544/foto0985small.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=foto0985small.jpg)
http://img20.imageshack.us/img20/2002/foto0986small.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=foto0986small.jpg)
giannola
01-06-2009, 10:26
che culo...finalmente anche noi c'abbiamo bertolaso....:O
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/emergenza-rifiuti-lombardo:-intervenga-la-protezione-civile/1643466
giannola
01-06-2009, 10:29
da vedere
http://www.fascioemartello.it/?p=6053
giannola
01-06-2009, 10:49
inoltre...per non dimenticare che a palermo non c'è solo la munnezza...il link della mappa posteggiatori abusivi...costituita nell'ambito dell'iniziativa "io non pago il caffè ai posteggiatori abusivi"
http://www.fascioemartello.it/?p=3488
giannola
01-06-2009, 14:46
da donde viene il buco amia ?
http://www.fascioemartello.it/?p=6007
qua te lo dice: i primi 40 morosi rappresentano 11 milioni di euri di mancato incasso, quindi quasi il 10% del buco totale che è di 150 milioni
certo che trovare tra i morosi carabinieri e polizia da pensare...
manco 80 gli milioni mandati dal governo son serviti
dantes76
01-06-2009, 18:49
Continuano le autosospensioni all'interno del Pdl siciliano
Si fermano in 13 fra consiglieri di circoscrizione e della Provincia
oggi, 01 giugno 2009 18:30
Numero commenti Nessuno Inserisci un tuo commento
Continua l'ondata di autosospensioni dal Pdl di amministratori locali in Sicilia, dopo la sospensione dei tre assessori regionali 'ribelli' del governo Lombardo. Questa volta, hanno deciso di autosospendersi 11 consiglieri Pdl di circoscrizione di Palermo. "Gli 11 aderiscono alla protesta - spiegano da ambienti Pdl - contro il provvedimento di sospensione dei tre assessori".
"Siamo solidali - spiega Adelaide Mazzarino, consigliere della V circoscrizione - con i tre assessori inopinatamente sospesi e sosteniamo con forza la linea politica tracciata all'interno del Pdl da uno dei suoi massimi e autorevoli esponenti qual e' Gianfranco Micciche', ritenendo essa l'unica vera via per la Sicilia".
Aderiscono alla protesta anche i consiglieri provinciali di Palermo, del Popolo della Libertà, Pietro Vazzana, Giuseppe Federico e Giulio Cortina. "La nostra scelta - dicono i tre consiglieri provinciali - è dettata dall'assoluta non condivisione di certe scelte verticistiche prive di buonsenso e logica politica".
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/53609/continuano-autosospensioni-allinterno-siciliano-fermano-consiglieri-circoscrizione-della-provincia.htm
dantes76
01-06-2009, 18:54
Questa e' la piu' spassosa :asd:
Cuffaro si sfoga: "Ho lasciato una macchina amministrativa perfetta, ora le città sono uno scempio"
oggi, 01 giugno 2009 17:06
Leggi i commenti 1 Inserisci un tuo commento
"Al presidente della Regione eletto dalla coalizione di centrodestra, vorrei pacatamente far notare che le macerie stanno sommergendo la Sicilia, in tutti i campi politici, amministrativi e sociali, non sono certo macerie che ha ereditato da me". Lo ha detto il senatore Totò Cuffaro. "Ho lasciato una macchina amministrativa perfettamente funzionante - aggiunge Cuffaro - nei sette anni del mio mandato il bilancio della Regione è stato sempre approvato entro il 31 dicembre.
Il documento di programmazione dei fondi Europei relativo al 2007/13 che i miei uffici avevano preparato è stato il primo in Europa ad essere approvato, mentre ora grazie alla girandola di direttori, che lui in solitudine ha voluto, non è stato ancora utilizzato un solo euro. A distanza di due anni non é ancora stata emanata la legge che consente di utilizzare i fondi europei. L'unico assessorato ad essere in grado di farlo, perché ha provveduto per tempo, è l'Industria retta da un assessore Udc e che forse proprio per tale motivo cacciato".
"La Gazzetta Ufficiale della regione Siciliana - prosegue Cuffaro - era piena di bandi per la realizzazione di lavori pubblici e di bandi comunitari. Le città siciliane che avevo trovato piene di rifiuti erano state ripulite e non si assisteva certo allo scempio a cui stiamo assistendo in questi giorni in tutta la Sicilia". Secondo l'ex presidente "il piano per la gestione dei rifiuti validato con i complimenti della commissaria Europea per l'ambiente e l'iter per la realizzazione dei termovalorizzatori già in fase avanzata. I cittadini siciliani, anche quelli delle città più difficili, come Agrigento e Palermo, potevano aprire i rubinetti ed avere la certezza di vedere scorrere l'acqua. La disoccupazione era ancora alta, ma per sette anni sempre in costante discesa, anche in controtendenza rispetto al resto d'Italia mentre ora ha ripreso a salire". "L'agricoltura pur se in difficoltà - prosegue Cuffaro - era difesa in tutte le sedi istituzionali, a Roma come a Bruxelles, mentre ora è stata abbandonata ai voleri della Lega". "La Sicilia - aggiunge - aveva un autorevole presenza dentro il sistema creditizio e ciò ci consentiva di difendere gli interessi dei siciliani mentre ora la regione è latitante".
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/53600/cuffaro-sfoga-lasciato-macchina-amministrativa-perfetta-citt-sono-scempio.htm
giannola
01-06-2009, 19:00
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/53609/continuano-autosospensioni-allinterno-siciliano-fermano-consiglieri-circoscrizione-della-provincia.htm
bene, benissimo....questo è l'evento che farà perdere molti consensi al PDL....da sfruttare come oro.:O
first register
01-06-2009, 19:52
Silvio ha già risolto il problema ? :stordita:
:asd:
dantes76
01-06-2009, 20:03
bene, benissimo....questo è l'evento che farà perdere molti consensi al PDL....da sfruttare come oro.:O
chi li dovrebbe sfruttare? il pd ? :asd:
dantes76
01-06-2009, 20:11
"A Palermo riprende la raccolta dei rifiuti"
Il Cavaliere: "La sinistra mistifica"
L'annuncio di Bertolaso dopo un vertice nel capoluogo siciliano. Berlusconi: "E' l'eredità dell'ex sindaco Orlando".
http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/cronaca/spazzatura-palermo/arriva-bertolaso/arriva-bertolaso.html
bene, benissimo....questo è l'evento che farà perdere molti consensi al PDL....da sfruttare come oro.:O
Purtroppo temo che in Sicilia qualsiasi cosa succeda Silvio non perderà consensi.:muro:
Io non odio Berlusconi in sè ma il Berlusconi in me G. Gaber
ConteZero
01-06-2009, 20:17
chi li dovrebbe sfruttare? il pd ? :asd:
Il PD ? In Sicilia ? Non esiste.
Mordicchio83
01-06-2009, 20:50
da donde viene il buco amia ?
http://www.fascioemartello.it/?p=6007
qua te lo dice: i primi 40 morosi rappresentano 11 milioni di euri di mancato incasso, quindi quasi il 10% del buco totale che è di 150 milioni
certo che trovare tra i morosi carabinieri e polizia da pensare...
manco 80 gli milioni mandati dal governo son serviti
Questa cifra mi era sfuggita. Un buco anche più grande di quello di Asìa (che se non erro era di circa 40 milioni di euro un paio di anni fa, ora non so)
In questo ci avete superato
Mordicchio83
01-06-2009, 20:53
Il PD ? In Sicilia ? Non esiste.
Già visto :stordita: ... e non può essere un caso :fagiano:
Voi, che discutete in questo 3D, voi siciliani che certamente sapete di cosa parlate ecco... voi dimostrate quanto sia pericolosa Internet :)
giannola
02-06-2009, 07:49
Purtroppo temo che in Sicilia qualsiasi cosa succeda Silvio non perderà consensi.:muro:
Io non odio Berlusconi in sè ma il Berlusconi in me G. Gaber
stavolta perde....non le elezioni, ci mancherebbe....ma voti, ci sarà sicuramente un calo dei voti a causa di questa scissione a pochi giorni prima delle elezioni....ormai è tardi per rimettere qualsivoglia ordine.
vedrai. ;)
giannola
02-06-2009, 07:50
chi li dovrebbe sfruttare? il pd ? :asd:
veramente pensavo ai compagni comunisti :stordita:
Ho appena sentito dire al TG5 che Bertolaso ha già risolto tutto... se esco e non è vero stavolta mi incazzo di brutto... ieri gente con un quoziente intellettivo talmente basso da essere incalcolabire ha buttato per strada tutti i cassonetti e non si può quasi più nemmeno circolare in macchina, non dico a piedi che puzza c'è :muro: e meno male che ho la gatta a casa che mi fa da gatta da guardia contro gli scarafaggi, perché se ne vedo uno vado da un fotografo a comprate un treppiede per lanciarlo in testa a chi di dovere.
CVD
http://img183.imageshack.us/img183/8826/foto0989medium.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=foto0989medium.jpg) http://img521.imageshack.us/img521/3754/foto0988medium.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=foto0988medium.jpg)
indelebile
02-06-2009, 09:43
beh il g5 di ieri sera era bellissimo, partendo dal pressuposto che non ne avevano gran che parlato gli altri giorni, parlavano che tutto stava per essere risolto...la conclusione sorridente di cammerata è l'apogeo: si sta risolvendo tutto grazie al governo nazionale di silvio , go go go
da donde viene il buco amia ?
http://www.fascioemartello.it/?p=6007
qua te lo dice: i primi 40 morosi rappresentano 11 milioni di euri di mancato incasso, quindi quasi il 10% del buco totale che è di 150 milioni
certo che trovare tra i morosi carabinieri e polizia da pensare...
manco 80 gli milioni mandati dal governo son serviti
oramai sono rassegnato a qst Italia
spero solo di trovare il modo di inculare qlcn x sistemarmi...
qst paese nn merita...
oramai e' cosi e mai cambieranno le cose
Eppure qualcosa mi sfugge....ed è anche normale dato che non vivo la vostra quotidianità.
Da noi, e intendo Treviso et paesi limitrofi, la differenziata è una realtà da parecchio tempo, anche se non propriamente ovunque.
Se prima della differenziata, si fosse presentato anche una volta sola quegli scempi, sarebbe caduta l'intera giunta Comunale e in 3 giorni tutto tornava alla normalità, con tanto di tirata a lucido dei bidoni.
A voi quell'immondezzaio a cielo aperto vi fa piacere, perchè altrimenti, nella più semplice deduzione che nemmeno al Re degli ignoranti piacerebbe cotanta schifezza, avreste già messo al muro ( metaforicamente ) Sindaco e relativi responsabili.
Non è così? Allora avete paura che vi si tiri giù dalle spese, perchè quella situazione non è il risultato di una cattiva gestione Comunale ma di una buona gestione della criminalità organizzata.
Quale delle due?
A voi quell'immondezzaio a cielo aperto vi fa piacere, perchè altrimenti, nella più semplice deduzione che nemmeno al Re degli ignoranti piacerebbe cotanta schifezza, avreste già messo al muro ( metaforicamente ) Sindaco e relativi responsabili.
Non è così? Allora avete paura che vi si tiri giù dalle spese, perchè quella situazione non è il risultato di una cattiva gestione Comunale ma di una buona gestione della criminalità organizzata.
Quale delle due?
Te lo spiego subito: già c'è il problema di una mentalità del sud radicata alle usanze, e siamo indolenti già di nostro (ovviamente non tutti, eh), e ensiamo sempre che "così vanno le cose e io che cosa ci posso fare", ma non è nemmeno colpa nostra se siamo sempre stati indietro, prima a causa della mafia (intendo quella "storica", quella delle stragi, quella dei boss, quella che si sostituiva allo Stato... adesso la mafia è un concetto più esteso che coinvolge anche persone che stanno più in alto sia geograficamente che socialmente), e adesso continuiamo ad essere bistrattàti dal nord e dallo Stato (uno dei due (http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2262988.html)), ci tagliano fondi, ci sfruttano, ci ignorano.
Non so come esprimerlo meglio, ma una psichiatra una volta mi disse che noi siciliani abbiamo la sindrome del lagnùso, che si potrebbe tradurre come uno a cui annoia far tutto, anche cercare di capire come poter fare qualcosa, ma che si lamenta di continuo aspettando che qualcuno faccia qualcosa, chessò, gli ammerigani che sbarcano in Sicilia aiutati da qualche padrino per liberarsi dai fasci e da Mussolini.
{|e;27687508']Te lo spiego subito: già c'è il problema di una mentalità del sud radicata alle usanze, e siamo indolenti già di nostro (ovviamente non tutti, eh), e ensiamo sempre che "così vanno le cose e io che cosa ci posso fare", ma non è nemmeno colpa nostra se siamo sempre stati indietro, prima a causa della mafia (intendo quella "storica", quella delle stragi, quella dei boss, quella che si sostituiva allo Stato... adesso la mafia è un concetto più esteso che coinvolge anche persone che stanno più in alto sia geograficamente che socialmente), e adesso continuiamo ad essere bistrattàti dal nord e dallo Stato (uno dei due (http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2262988.html)), ci tagliano fondi, ci sfruttano, ci ignorano.
Non so come esprimerlo meglio, ma una psichiatra una volta mi disse che noi siciliani abbiamo la sindrome del lagnùso, che si potrebbe tradurre come uno a cui annoia far tutto, anche cercare di capire come poter fare qualcosa, ma che si lamenta di continuo aspettando che qualcuno faccia qualcosa, chessò, gli ammerigani che sbarcano in Sicilia aiutati da qualche padrino per liberarsi dai fasci e da Mussolini.
Di persone "attendiste" ne è piena l'Italia, altrimenti non si spiegherebbe la nostra discesa verticale ma comprendo che la vostra cultura è così radicata nel tessuto sociale, da rendere vane azioni che altrove riescono ad avere esiti positivi.
dantes76
02-06-2009, 11:25
Di persone "attendiste" ne è piena l'Italia, altrimenti non si spiegherebbe la nostra discesa verticale ma comprendo che la vostra cultura è così radicata nel tessuto sociale, da rendere vane azioni che altrove riescono ad avere esiti positivi.
infatti quella cultura esprime solo un certo risultato elettorale.
Mordicchio83
02-06-2009, 11:28
Palermo, nemmeno il Comune pagava la Tarsu
di Gianni Trovati
Anche senza l'aumento del 35-40% che si è incagliato in Consiglio comunale, il "servizio" palermitano della raccolta rifiuti avrebbe un costo record per i cittadini: 180 euro pro capite in media, contro i 176 di Milano e i 154 di Torino (che però, secondo l'ultimo rapporto Legambiente, primeggia tra le grandi città con il 38,9% di raccolta differenziata, mentre Palermo è ferma a un imbarazzante 3,9%). Il confronto, tuttavia, vale solo sulla carta, perché i bilanci del capoluogo siciliano raccontano un'altra storia.
Negli ultimi cinque anni fotografati dai certificati consuntivi, infatti, il Comune ha accertato, cioè ha messo a bilancio, 569 milioni di euro, ma ne ha raccolti 347, in lunghi anni in cui i pagamenti nell'anno di competenza si sono fermati a poche migliaia di euro. Il 39% delle entrate, poi, manca del tutto all'appello. Frutto di un'evasione generalizzata che nel clima incendiato di questi giorni pre-elettorali ha dato il via al tutti contro tutti. Mimmo Russo, capogruppo in Consiglio comunale dell'Mpa che si è opposta ai progetti di aumento della tassa, ha elencato tra gli evasori i commissariati di polizia, le caserme dei carabinieri e la stessa Amia, l'azienda che gestisce il servizio. Maurizio Pellegrino, del Pd, ha puntato invece il dito contro la fondazione Teatro Massimo, che sarebbe responsabile di un'evasione da 101mila euro: a presiedere la fondazione è il sindaco Cammarata. Del resto lo stesso Sebastiano Bavetta, il docente di economia dell'ateneo palermitano che dal febbraio 2007 prova a curare i conti comunali, nell'avviare la lotta all'evasione ha guardato prima di tutto in casa: «Abbiamo cominciato a lavorare sui dipendenti comunali e delle società partecipate – spiega – dove i dati registrano un'intensità maggiore, e ora contiamo di estendere l'indagine ai lavoratori delle altre istituzioni».
La vicenda degli strani conti palermitani, però, è lunghissima, e ha superato senza un graffio i cambi di casacca politica delle amministrazioni comunali. Per esempio nel 2000, ultimo anno di Leoluca Orlando alla guida di Palazzo delle Aquile, il Comune accertò 69 milioni di euro di entrata per lo smaltimento rifiuti, ma vide arrivare in cassa la miseria di 15mila euro. Ad accompagnarli c'erano 4,6 milioni dell'anno precedente, quando però i milioni accertati erano stati 66. L'abisso fra speranza e realtà e continuato con il Comune commissariato e con l'arrivo di Cammarata, il sindaco di Forza Italia rieletto trionfalmente nel maggio di due anni fa. Anche l'altro mega-aumento, quello del 75% varato nel 2006, non ha cambiato il quadro: gli accertamenti sono balzati sopra quota 120 milioni, ma le riscossioni dell'anno si sono fermate a 442mila euro: giusto i soldi per pagare qualcuna delle missioni internazionali dei dirigenti Amia su cui ora indaga la procura.
La prima (e finora unica) svolta si registra nei conti del 2007, ma più che a Palermo nasce a Roma: con la riforma della riscossione, che ha migliorato un po' ovunque la puntualità delle entrate e che nelle situazioni più disastrate si è fatta sentire con più evidenza. Ma in queste condizioni è lo stesso assessore Bavetta a riconoscere che la lotta all'evasione da sola non basta.
La chimera, prevista fin dalla legge Ronchi del '97 ed eternamente rimandata dalle proroghe arrivate puntuali ogni anno, è il passaggio dalla tassa alla tariffa, che distribuisce in maniera più equa i conti da pagare ma impone per legge «la copertura integrale dei costi». Oggi, secondo il Comune, le entrate pagano circa il 60% dei costi, un livello analogo a quello medio regionale già denunciato come «insostenibile» da tante relazioni della Corte dei conti. L'ultima, arrivata nel 2007, ha fatto i conti di sette anni di «emergenza rifiuti» regionale: 250 milioni di spese, 40 milioni serviti ai soli stipendi della struttura commissariale, mentre la produzione di rifiuti aumentava e la raccolta differenziata rimaneva inchiodata al 5%. Oggi la confusione è troppa per ragionare di strategie, ma il problema della copertura dei costi si ripresenterà puntuale. Come si risolve: «Ci dovremo ragionare – spiega Bavetta – e se ci saranno le condizioni potremo tornare sugli aumenti».
:mbe:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/06/palermo-rifiuti-tassa.shtml?uuid=066a28aa-4f51-11de-96a7-75feceab721d&DocRulesView=Libero
dantes76
02-06-2009, 11:30
Palermo, nemmeno il Comune pagava la Tarsu
di Gianni Trovati
:mbe:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2009/06/palermo-rifiuti-tassa.shtml?uuid=066a28aa-4f51-11de-96a7-75feceab721d&DocRulesView=Libero
colpa dell'ex sindaco Orlando :asd:
dantes76
03-06-2009, 00:17
Politica
Cronache del 2 giugno. Come “tentano” di ripulire la città
di Ignazio Panzica
ieri, 02 giugno 2009 21:01
Leggi i commenti 2 Inserisci un tuo commento
Emergenza rifiuti. Il “vertice” con prefetto e Bertolaso, e l’incalzare dell’apertura delle inchieste giudiziarie sul’Amia, hanno fatto passare una notte insonne sia a Cammarata che a Caruso.
Il sindaco, angosciato, pensava al fatto di avere provocato la somma ira di Berlusconi su di lui. Mentre Caruso, parrebbe, da giorni continua a sfogliare la margherita: è tentatissimo di prendere, finalmente, le distanze dal precedente cda Amia e dal sindaco, correndo a firmare qualsiasi denuncia alla magistratura penale e contabile; prima o poi lo dovrà fare.
Il fatto è che i due avevano passato un lunedì agitatissimo. Avevano “girato a mille”, per blandire, o minacciare, gli uomini chiave (caposervizi, capisquadra, sindacalisti) dell’Amia, offrendo a tutti lo stesso messaggio: “Stasera dovete tornare al lavoro, ripulite voi la città entro il 6 giugno, o non potremo più difendervi in futuro”; “vi diamo scarpe e guanti, tutto, anche lo straordinario illimitato, pure un altro premio di produzione, ma dovete farcela prima che materialmente intervengano gli uomini di Bertolaso”. Quest’ultimo, riservatamente , era stato chiaro con loro: avete ancora 48 ore per far capire di che pasta siete fatti. Ma, se dimostrerete di non sapervela cavare da soli, allora arriveranno in forze da Napoli i miei uomini e l’esercito. Del resto, da Roma era arrivata, ai due eroi panormiti, una segnalazione precisa : attenzione, se fallirete ancora, entrerete nella personale “black list” del Cavaliere, e potrete dire addio a qualsiasi vostra chance futura.
Nel corso del vertice due cose avevano allarmato Cammarata: la presenza dell’assessore regionale Massimo Russo e quella di quello “ziccuso” del dr. Cocina (ndr: dirigente della Protezione civile siciliana , presso Presidenza della Regione, che spalleggiava Russo).
Russo, era lì, per conto di Lombardo. L’ex magistrato antimafia, non mastica molto di politica, è uno che ama andare al sodo. Dopo un’ora di “vertice” fatto di lagnanze indeterminate e richieste di nuovi finanziamenti all’Amia, è esploso: “Diteci cosa ci vuole per togliere, da stasera, la “munnizza” per le strade di Palermo; diteci caro sindaco e caro Caruso, quanti autocompatattori in più vi servono, quante pale meccaniche, quanti camion, quanto disinfettante, la Regione vi farà avere tutto, costi quel che costi”. Peggio di Russo, agli occhi dei due panormiti, si è comportato il dr. Cocina, che si è spinto a chiedere a Caruso una richiesta scritta, di cose che l’Amia ha bisogno che la Regione gli faccia avere nel giro di 24 ore .
Cammarata, l’ha presa male. Si è chiesto, cosa passa per la testa di Lombardo? Perché si occupa di Palermo? E perché ha mandato a rappresentarlo proprio quel Russo?
Così, dopo una notte insonne, Cammarata ha scrutato il primo report dell’Amia. Un grande sorriso gli si è dispiegato sul volto, leggendo che il turno notturno di lunedì sera (dalle ore 22 alle ore 04.00) era stato coperto da 40 autocompattatori Amia , che avevano portato a Bellolampo ben 450 tonnellate di rifiuti. Sorriso del sindaco scomparso dal suo volto alle ore 14 di martedì, quando ha saputo che il turno Amia mattutino (dalle ore 05 alle ore 12) era stato coperto solo da 12 autocompattatori, che avevano portato in discarica poco più di 150 tonnellate di rifiuti.
Nel cervello di Cammarata è scattato l’allarme rosso, e non ha più esitato. Telefono in pugno ha convocato una riunione “segreta” con tutti i responsabili dell’Amia , allargata ai sindacalisti interni: alle ore 16, tutti convocati presso la sede centrale di Via Pietro Nenni 28.
La riunione si è protratta per un’ora e mezza. Il sindaco ha cercato di essere propositivo (e non recriminativo, non citando mai della debacle del turno mattutino) e di parlare chiaro. “Siamo tutti sulla stessa barca. A munnizza la dobbiamo raccogliere noi, con uno sforzo straordinario entro il 6 giugno, altrimenti saranno guai per tutti. Entro metà giornata di mercoledì sarò in grado di dirvi quanti mezzi ulteriori vi farò arrivare dalle altre nostre società comunali (Coime,Amat,Gesip). Infine, come Amia, fate miracoli. Raschiate il vostro autoparco. Tirate fuori anche i camion e le pale, nulla deve restare di intentato per riuscire nel nostro scopo di ripulire la città. E alle dieci di domani (mercoledì 3), ci rivediamo per fare il punto sulla situazione, e ci facciamo tutti insieme un giro per la città. Voglio toccare con mano la situazione. Obiezioni ?”
Nessuno ne ha avuto. Tranne che dopo che se n’è andato, nel capannello dei dirigenti Amia rimasto a commentare l’inusuale attivismo del sindaco, un anziano dirigente dell’Amia è esploso con sarcasmo: “Per fortuna che c’è lui che ci spiega, oggi, come possiamo ripulire la città”. Commento che ha strappato un totalizzante concerto di sorrisetti di consenso da parte di tutti i presenti.
A tal proposito, è opportuno rispondere a un nostro lettore, che ci ha scritto chiedendoci – dopo aver letto il nostro precedente articolo - se per caso eravamo diventati improvvisamente dei nostalgici di Colimberti, il dg dell’Amia defenestrato da Cammarata 48 ore fa.
Un buon cronista può essere nostalgico solo di quando, da ventenne, gli risultava meno faticoso fare un lavoro così pesante, ancorché appassionante. Per il resto volevamo solo spiegare ai lettori che, come tutti i dg di un’azienda, anche mal combinata come l’Amia, il dg Colimberti è uno che la governava ad occhi chiusi. Nel senso che manteneva al suo interno – come accade ovunque – una struttura di “comando” articolata e presente in tutti i gangli vivi dell’Amia all’incirca di 200 persone, alle quali può dire e far fare qualunque cosa. Per cui, non volevamo incensare Colimberti, affatto, ma ci chiedevamo se in una situazione di “emergenza”come l’attuale , fosse stato “opportuno” mettere fuorigioco un signore che l’azienda è capace di farla correre indifferentemente “a mille”, o a meno. Trattavasi di un dilemma, o se preferite di una domanda, alla quale, noi, però, non siamo in grado di fornirvi risposta.
Concludendo, siamo certi che questo primo assaggio” di emergenza rifiuti” a Palermo si concluderà a breve. Come siamo parimenti certi, e lo ripetiamo, che riuscire a raccogliere le montagne di rifiuti che ammorbano Palermo nei prossimi giorni, non cambierà di una virgola, il malessere profondo che attanaglia il sistema dei rifiuti cittadino e, come dice il presidente della Regione, tutta la Sicilia.
Un cancro che va debellato, politicamente prima e giudiziariamente dopo.
A Palermo, vi sono ancora troppi “furbacchioni” che, sotto sotto, sono nostalgici “dei tempi andati” della “Vaselli”. E questa è una questione dirimente, che attiene, anzitutto, alla qualità della nostra democrazia , prima ancora della salubrità dell’aria, mondata, a fine settimana , dal puzzo e dai rifiuti accatastati.
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/53638/cronache-giugno-come-tentano-ripulire-citt.htm
dantes76
03-06-2009, 00:25
Il Cga annulla concorso regionale per dirigenti scolastici
Probabile sospensione degli incarichi per i 200 vincitori
01 giugno 2009 20:54
Leggi i commenti 1 Inserisci un tuo commento
Il Consiglio di giustizia amministrativa ha annullato il concorso regionale per 200 dirigenti scolastici per la scuola primaria e secondaria di primo grado e per le scuole superiori. Con ogni probabilità si dovrà fare un altro concorso, sospendendo gli incarichi già assegnati per i 200 dirigenti che, a loro volta, avevano lasciato il posto ad altrettanti professori e maestri.
Il Cga ha in pratica accolto il ricorso delle professoresse Maria Antonietta Cuccinello e Giuseppina Gugliotta, assistite dagli avvocati Caterina Giunta e Francesco Tinaglia. Le professoresse avevano impugnato il procedimento seguito dalla commissione giudicatrice del concorso sia per illegittima composizione, sia per illegittimità degli atti per carenza istruttoria. Il Tar di Palermo aveva dichiarato inammissibili i ricorsi, poi accolti dal Cga.
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/scuola/53628/scuola-annulla-concorso-regionale-dirigenti-scolastici-probabile-sospensione-degli-incarichi-vincitori.htm
giannola
04-06-2009, 08:15
Ancora sui rifiuti
Operazione pulizia al rallentatore
il sindaco si scusa solo con i turisti
Il Pd: "Cammarata dovrebbe fare ammenda anche con i cittadini". Caos a Bellolampo. Raccolte appena 1.560 tonnellate ne restano in strada altre quattromila. In crisi le periferie
di Antonio Fraschilla
Anche oggi Palermo rimarrà sotto un tappeto di rifiuti. Appena 1.500 le tonnellate di spazzatura raccolte ieri, poco di più di quelle prodotte giornalmente in città. E infuriano le polemiche: il sindaco Diego Cammarata da un lato attacca il governatore Raffaele Lombardo per «non aver fatto ancora nulla per aiutare Palermo» e dall´altro invia una lettera a tutti gli albergatori per chiedere «scusa ai turisti». «Cammarata chieda scusa a tutta la città», ribatte il capogruppo del Pd a Sala delle Lapidi, Davide Faraone. Di certo c´è che l´emergenza rifiuti è diventata anche sanitaria, con una scuola chiusa perché invasa dalle pulci e cittadini sempre più esasperati.
Lo svuotamento dei cassonetti procede a rilento. I mezzi dell´Amia in funzione sono stati appena 53, che hanno raccolto in tutto 1.560 tonnellate di rifiuti, poco di più di quelle prodotte giornalmente in città. Risultato? In strada rimangono ancora non meno di quattromila tonnellate di spazzatura, concentrate nei quartieri di periferia, dall´Arenella a Brancaccio. A rendere difficile l´operazione pulizia è la discarica di Bellolampo, perché i compattatori devono rimanere incolonnati per molto tempo prima di poter lasciare i rifiuti. Nella discarica mancano i mezzi che servono per schiacciare la spazzatura ed evitare che le vasche si riempiano subito.
A rallentare le operazioni di rilascio dei rifiuti è anche la mancanza di un impianto per lo smaltimento del percolato. In realtà un impianto nuovo di zecca e costato 1,2 milioni di euro a Bellolampo c´è ma, sottolinea la Protezione civile, «non è stato mai collaudato». Sugli intoppi nella raccolta dei rifiuti è scontro fra Regione e Comune. In mattinata il governatore Lombardo ha firmato un decreto per consentire alla Protezione civile di far arrivare «quaranta autocompattatori da tutti gli Ato dell´Isola» e finanziare la riparazione dei mezzi dell´Amia. Nel pomeriggio prima il presidente dell´azienda, Marcello Caruso, e poi il sindaco hanno puntato il dito contro «il mancato intervento della Regione». «Finora sono arrivati dalla Regione soltanto un mini-autocompattatore e due pale cingolate», dice Caruso. «Siamo in attesa di conoscere quali risorse straordinarie saranno messe davvero a disposizione dalla Regione», aggiunge Cammarata.
«Stiamo facendo il possibile, nella serata di oggi (ieri, ndr) arriveranno altri dieci autocompattatori», assicura il capo della Protezione civile, Salvatore Cocina, alle prese anche con il rifiuto dell´Ato Simeto di Catania, che non ha dato il via libera all´invio a Palermo di sedici mezzi nuovi di zecca.
Ieri il sindaco Cammarata ha inviato una lettera a tutti gli albergatori per chiedere «scusa ai turisti»: «Desidero esprimervi il mio rammarico per il disagio che in questi giorni avete provato nel girare la nostra città», scrive Cammarata. «È innanzitutto ai palermitani che il sindaco deve chiedere scusa», ribatte Faraone del Pd. E mentre Giusto Catania, di Rifondazione comunista, invoca l´arresto dell´ex presidente Amia Enzo Galioto, beccandosi dal berlusconiano Carlo Vizzini l´accusa di «stalinismo», lo stesso Galioto rimprovera Gianfranco Miccichè per aver criticato la sua gestione dell´Amia dopo averlo sponsorizzato per la presidenza. Gelida la replica del sottosegretario: «Ammetto i miei errori...».
(04 giugno 2009)
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/operazione-pulizia-al-rallentatore-il-sindaco-si-scusa-solo-con-i-turisti/1645207
cioè capito ? .... si scusa coi turisti.....:doh:
che si faccia votare da loro a novembre...:Prrr:
giannola
04-06-2009, 08:20
Cemento depotenziato, arresti
Sequestrati cinque cantieri
di Alessandra Ziniti
PALERMO. Nonostante l’arresto e il processo per associazione mafiosa, poi finito con un’assoluzione, Benny Valenza, il "re del cemento" di Borgetto, non aveva alcuna intenzione di far crollare quell’impero economico messo su grazie alla sua vicinanza con i Vitale, i boss di Partinico. Per questo, confiscato dal tribunale come misura di prevenzione, il suo impianto di calcestruzzo con il quale serviva, in regime di monopolio, tutte le imprese edili delle province di Palermo e Trapani, Vitale ne aveva aperti altri cinque, intestandoli a familiari e prestanome. Scarcerato l’anno scorso, però, non è riuscito a nascondere di aver ripreso la sua attività e i carabinieri si sono presto accorti anche che il calcestruzzo che usciva dai suoi cantieri era, per di più, depotenziato.
Così agli arresti per intestazione fittizia di beni, eseguiti questa notte dai carabinieri della compagnia di Monreale su ordine della Dda di Palermo, sono seguiti i sequestri dei cantieri e soprattutto le immediate verifiche sulle opere pubbliche realizzate con quel cemento allungato con acque nelle betoniere: appalti non da poco conto se si considera che le verifiche ordinate dalla magistratura palermitana riguardano gli aeroporti di Palermo e Trapani, il porto turistico di Balestrate, il lungomare di Mazara del Vallo e trenta capannoni dell’area industriale di Partinico. In un caso, la pericolosità dell’utilizzo del cemento impoverito, è già stata accertata e suona come una beffa visto che ad essere già finito sotto sequestro perché ritenuto " a rischio" è il nuovo commissariato di polizia di Castelvetrano.
Le indagini hanno accertato che Valenza aveva un giro d’affari complessivo di oltre 50 milioni di euro. A finire sotto sequestro gli impianti "Camilli Flora", intestato alla madre dell’i mprenditore, la "Timpa Salvatore" di Balestrate, la "2P" di Marsala, la "Calcestruzzi Lo Bello" di Castelvetrano e l’azienda di trasporti 2P Trasporti di Alcamo.
http://palermo.repubblica.it/dettaglio/cemento-depotenziato-arresti-sequestrati-cinque-cantieri/1645178
che bello....ora aspettiamo anche noi il nostro bel terremoto....:fagiano:
Ancora sui rifiuti
cioè capito ? .... si scusa coi turisti.....:doh:
che si faccia votare da loro a novembre...:Prrr:
Lo faccio votare dalla mia rgazza carioca, è qui e ieri di ritorno da milano malpensa abbiamo ritrovato i cassonetti difronte casa sommersi sotto un cumulo alto 3m di sacchi...
La mia vergogna è profonda 9m invece..arrivare da lisbona e trovare sto pandemonio è umiliante...:cry:
Buongiorno.
Volevo aggiornarvi sulla situazione attuale.
http://img38.imageshack.us/img38/6580/foto0997.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/2974/foto0996.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/2290/foto0995.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/6027/foto0990.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/6769/foto0992.jpg
L'ultima è un quartiere dove ci sono tutti i kebappari, essendo una città universitaria ci sono sempre ragazzi che vanno a mangiare lì, anche perché anche le cose da bere costano di meno :( Ed è solo una minima parte, davanti ai pub ce n'era un'altra catasta flatulente tanto da non poter permettere nemmeno di farsi un aperitivo in santa pace. Un pub ha addirittura messo una parete di legno per schermare un po' almeno la vista...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.