View Full Version : super difficile pc a meno di 300
thekazar
29-05-2009, 18:43
Urge consiglio su configurazione...
per contenere il prezzo eviterei di comprare una shceda video a parte..quindi cerco qualcosa con integrata...a voi espserti i consigli ;)
Configurazione ~300€:
Scheda madre con video integrata
2gb di ram normale
wizard1993
29-05-2009, 18:46
la cosa migliore che ti potrei consigliare
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=1&libera=acer+aspire+revo&prezzomin=-1&prezzomax=-1
thekazar
29-05-2009, 18:51
;) un atom non si puà vedere--mi serve anche un hd da 320in su
Prima meglio sapere a cosa gli serve
thekazar
29-05-2009, 18:59
di sicuro non per giocare:p giusto per avviare qualche applicazione e memorizzare dati..però conservando un minimo di possibilità upgrade es scheda video futura e upgrade memoria e processore
Io avevo pensato a un:
hd wd 500gb
ali lc 560w
mainboard con shceda video integrata
processore unknow
ventola per processore silenziosa
ram comune 2gb
masterizzatore dvd pione 216d
wizard1993
29-05-2009, 19:05
dovrei averci messo tutto; la scheda madre è iper sovra dimensionata
2 x KINGSTON ValueRAM DDR2 1Gb 800MHz PC2-6400 P/N: KVR800D2N5/1G
1 x AMD Athlon64 X2 4850E Brisbane 45w
1 x Cooler Master Elite 332
1 x LC-POWER LC-6600 600W PFC Silent Giant V2.2
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x Western Digital S-ata II 500GB 7200Rpm WD5000AAKS
1 x ASROCK AM2+ A790GMH/128M
298.78EUR
thekazar
29-05-2009, 19:28
ossia iper sovra dimensionata?
wizard1993
29-05-2009, 19:35
ossia iper sovra dimensionata?
è una scheda madre che monterei anche su computer con altri budget (600/700€) che in un ottica futura però avrà supporto e aggiornamenti assicurati per un bel pezzo
ASROCK A780GM-LE
Scheda Video integrata ati HD 3200
AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
Cooler Master Elite RC-335 - black
LC-POWER LC-6600 600W PFC Silent Giant V2.2
Totale:295,40EUR da ekey
Scheda madre ottima anche per overclock leggeri...permette upgrade futuri grazie alla compatibilità con la piattaforma am3 e scheda video integrata veramente ottima per essere un integrata
Ma come ali un lc power TITAN 560W
Anthonylm
30-05-2009, 11:12
Ma come ali un lc power TITAN 560W
*
wizard1993
30-05-2009, 12:52
Ma come ali un lc power TITAN 560W
sono d'accordo; anche se potrebbe mettere un corsair da 400w
facendo una cosa del genere
1 x Amd Athlon 64 X2 7750+ 2,7Mhz 2Mb SkAM2+ Black Edition Box
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x ASROCK A780GM-LE
1 x Corsair CMPSU-400CXEU 400W
1 x Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
1 x Cooler Master Elite 332
1 x Western Digital S-ata II 500GB 7200Rpm WD5000AAKS
302.38EUR
dal pianeta dell'hardware
dr.feelg00d
30-05-2009, 13:09
di sicuro non per giocare:p giusto per avviare qualche applicazione e memorizzare dati..però conservando un minimo di possibilità upgrade es scheda video futura e upgrade memoria e processore
Io avevo pensato a un:
hd wd 500gb
ali lc 560w
mainboard con shceda video integrata
processore unknow
ventola per processore silenziosa
ram comune 2gb
masterizzatore dvd pione 216d
che te ne fai di un alimentatore da 560W?
ottima la configurazione di wizard ma preferisco una Gigabyte o una MSI
Non sono tanto i watt quanto gli amperaggi...un alimentatore decente è un power titan...poi sono pienamente d'accordo con la soluzione corsair 400w..visto che la config ne consuma veramente pochi
wizard1993
30-05-2009, 13:44
a livello di gigabyte io direi questa
GA-MA780G-UD3H
intorno ai 75 €, decisamente troppi; poi asrock non è altro che un asus rimarchiata (o viceversa in alcuni casi), la qualità è molto alta
thekazar
30-05-2009, 19:02
grazie a tutti per le risposte ma tra i due processori quale va meglio?
grazie a tutti per le risposte ma tra i due processori quale va meglio?
Il 7750 black, ma consuma di piu..
wizard1993
30-05-2009, 20:40
Il 7750 black, ma consuma di piu..
e nemmeno poco (45w contro 95w) eventualmente, potrebbe pensare ad un x2 5400, 65w di tdp,stesso prezzo,e prestazioni simili
CaFFeiNe
30-05-2009, 22:38
ASROCK A780GM-LE
Scheda Video integrata ati HD 3200
AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata
WD HD SATA2 500GB WD5000AAKS 7200rpm 16MB
Cooler Master Elite RC-335 - black
LC-POWER LC-6600 600W PFC Silent Giant V2.2
Totale:295,40EUR da ekey
Scheda madre ottima anche per overclock leggeri...permette upgrade futuri grazie alla compatibilità con la piattaforma am3 e scheda video integrata veramente ottima per essere un integrata
per la leggera differenza di 6 o 7 euro
conviene molto di piu' la a780gxh che ha chipset decisamente superiore ;)
come processore tra 4850e e 7750... meglio 5050e ;)
costa quanto il 7750, ma va meglio del 4850e ;)
riguardo la mobo, la asrock va benissimo, io l'ho montata sotto e non ha niente da rimpiangere alle varie asus msi etc.... e di queste marche in questa fascia prezzo, trovi solo prodotti inferiori come caratteristiche, per avere un prodotto di pari caratteristiche di altri marchi, si spendono almeno 80 euro (questa ne costa 60)
e cmq le asrock non è che si scassano eh... un caro amico negoziante, ne monta a decine in pc vari, e in percentuale danno gli stessi problemi di altre ;)
Frenky-90
31-05-2009, 00:45
MADRE: ASROCK A780GXH/128M
CPU: AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
RAM: TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
HDD: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
ALI: LC-POWER 550W LC-6550 V2.2
CASE: Cooler Master Elite RC-335 - black
Ottima così
wizard1993
31-05-2009, 09:56
MADRE: ASROCK A780GXH/128M
CPU: AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box
RAM: TEAM DDR2 800 2x2GB TEDD4096M800HC5DC
HDD: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
ALI: LC-POWER 550W LC-6550 V2.2
CASE: Cooler Master Elite RC-335 - black
Ottima così
se come ali trovasse il corsair da 400w che sta arrivando in quasi tutti gli shop non sarebbe male
thekazar
31-05-2009, 13:51
ma i processori menzionati sono superiori all'intel e5200?
Frenky-90
31-05-2009, 13:52
ma i processori menzionati sono superiori all'intel e5200?
HOOOOEEEEE e come no!!
certo che sono superiori.
thekazar
01-06-2009, 18:33
grazie a tutti per le info: per adesso darei certi
Main: A780GXH/128
Ram: Kingston 2gb c5
HD: WD500gb
DVD: Pioner 216D
ali: LC-6600 per il prezzo 45€
sono ancora indeciso sul ali e il processore non esiste una via di mezzo? 45 vs 95 sono molti
i benchmarck degli amd dove li trovo?
inoltre i dissipatori dei processori sono silen<iosi? cosa consigliereste come dissi
grazie a tutti per le info: per adesso darei certi
Main: A780GXH/128
Ram: Kingston 2gb c5
HD: WD500gb
DVD: Pioner 216D
ali: LC-6600 per il prezzo 45€
sono ancora indeciso sul ali e il processore non esiste una via di mezzo? 45 vs 95 sono molti
i benchmarck degli amd dove li trovo?
inoltre i dissipatori dei processori sono silen<iosi? cosa consigliereste come dissi
Allora prima di tutto 45w e 95w non è il consumo del processore ma il calore generato e da dissipare,spesso viene correllato al consumo,poichè, effettivamente piu calore viene generato piu consumi,ma non è detto dipende,in questo caso un 7750 al massimo potrà consumare sui 30-40w non di piu ma genera ben 95w di calore da dissipare mentre il 5050 consumera sicuramente meno di 40w ma genera un calore da dissipare pari a 45w.
Non so se ho reso l'idea.
solidguitarman
01-06-2009, 21:43
[...]
sono ancora indeciso sul ali e il processore non esiste una via di mezzo? 45 vs 95 sono molti
[...]
Via di mezzo: AMD 5600+ x2 Brisbane 2.9 ghz a 65w ---> 54 euro spedito sulla baia.
thekazar
01-06-2009, 21:43
quindi meglio il 7750+...quale dissipatore silenzioso potrei abbinare?
solidguitarman
01-06-2009, 21:44
quindi meglio il 7750+...quale dissipatore silenzioso potrei abbinare?
Arctic Cooling Freezer 64 PWM
Edit: per la cronaca, fra il 5050e e il 7750be ci sono 20w di consumo di differenza in idle e 48w in full. Ovviamente senza oc del 7750.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.