PDA

View Full Version : Problema con nuovo router fastweb


iurasone
29-05-2009, 14:32
ciao a tutti,ho un problema che non riesco a risolvere.ho un router pirelli di fastweb,questo modello
http://plany.fasthosting.it/docs/discus.jpg
e funziona bene,però non ha il wireless,così un mio amico che non lo usa più me ne ha dato un altro che supporta il wi-fi,questo
http://www.abbonatiafastweb.it/images/FASTModem.jpg
ma purtroppo la luce fastweb resta sempre rossa,non risulta connessione.mi viene il dubbio che non si possa cambiare il router fastweb per sostituirlo con un altro modello fastweb,ma non ne vedo il senso.potete aiutarmi?? :muro:

webmagic
29-05-2009, 15:05
Il nesso c'è ed è evidente.. ad ogni linea viene associato un HAG (propriamente il suo MAC Address) al momento dell'attivazione. Quindi qualsiasi altro apparato che non ha quel MAC non viene riconosciuto dai sistemi di FW, risultando quindi inutilizzabile.

In caso di malfunzionamenti e di sostituzione dell'HAG viene appunto modificata tale associazione in modo che l'HAG che subentra risulti utilizzabile. ;)

Ma il tuo amico come mai aveva un HAG FW? Occhio che rischia una penale per mancata restituzione apparati se doveva riconsegnarlo!

iurasone
29-05-2009, 15:27
no mel'ha prestato perchè ora non è in italia poi quando torna lo riprende :) ma se volessi il wireless a casa mia quindi come dovrei fare?

webmagic
29-05-2009, 16:07
no mel'ha prestato perchè ora non è in italia poi quando torna lo riprende :) ma se volessi il wireless a casa mia quindi come dovrei fare?

Access point oppure un router wireless in cascata.

Ok. ;)
Mio personale consiglio (router) -> Linksys WRT54G/GL :cool:

maxime
29-05-2009, 16:07
Prenditi un router wireless (attenzione: SENZA modem integrato) così aggiri anche il limite di massimo 3 PC collegati.

webmagic
29-05-2009, 16:15
Prenditi un router wireless (attenzione: SENZA modem integrato) così aggiri anche il limite di massimo 3 PC collegati.

E' proprio quello che gli ho implicitamente consigliato indirizzandolo sul WRT54G/GL. ;) :p

maxime
29-05-2009, 16:34
E' proprio quello che gli ho implicitamente consigliato indirizzandolo sul WRT54G/GL. ;) :p

Si, il linksys è ottimo, ma se non ha esigenze particolari può tranquillamente spendere la metà ;)

iurasone
29-05-2009, 19:08
può andar bene il Linksys WRT54G??quello GL non lo trovo.ma poi mi va bene solo questo o devo comprare altro??siamo sicuri che funzioni??come mai un router fastweb non mi parte e questo dovrebbe partire?? non vorrei buttare soldi per niente :) poi è un casino da configurare??sono scarsino in queste cose :muro:

webmagic
29-05-2009, 20:21
può andar bene il Linksys WRT54G??quello GL non lo trovo.ma poi mi va bene solo questo o devo comprare altro??siamo sicuri che funzioni??come mai un router fastweb non mi parte e questo dovrebbe partire?? non vorrei buttare soldi per niente :) poi è un casino da configurare??sono scarsino in queste cose :muro:

Quel modello ce l'ho io e fidati che funziona ininterrottamente per giorni e giorni! ;) Per il semplice motivo che quello che tentavi di sostituire tu non è affatto un ROUTER ma si parlava di HAG! L'HAG di FW rimane sempre quello!

Quel che farai sarà collegare ad una porta ETH dell'HAG un router come il WRT54G, continuando quindi ad utilizzare il tuo HAG.. non lo elimini mica..

Chiaro? :help:

iurasone
29-05-2009, 21:26
ah non lo elimino??ok capito,grazie.se volessi prendere un modello diverso (senza doverlo comprare su internet ma magari in un negozio) mi puoi dire per cortesia che caratteristiche deve avere questo modem o quello che è?:)

iurasone
29-05-2009, 21:43
ah e poi ultimissime 2 domande oltre a quelle del post precedente:
1)il codice wep del router dove lo troverei?
2)quanti computer potrò collegare senza avere problemi??

mavelot
30-05-2009, 07:44
ah e poi ultimissime 2 domande oltre a quelle del post precedente:
1)il codice wep del router dove lo troverei?
2)quanti computer potrò collegare senza avere problemi??

IL codice WAP (il wep non si usa più perchè poco sicuro), lo inserisci TU, nel router e nei PC.

Un access point casalingo può gestire senza problemi 128 PC

webmagic
30-05-2009, 08:08
IL codice WAP (il wep non si usa più perchè poco sicuro), lo inserisci TU, nel router e nei PC.

Mavelot penso che tu abbia voluto dire WPA! :p

iurasone
30-05-2009, 08:42
adesso stavo provando come soluzione temporanea un belkin # F5D7632-4 di un mio amico ma non so il WEP e lui non se lo ricorda,doh!non si può fare nulla??senza quello non posso connettermi

ma poi quando lo compro non c'è ne è uno preimpostato di WEP o WPA??

webmagic
30-05-2009, 09:19
adesso stavo provando come soluzione temporanea un belkin # F5D7632-4 di un mio amico ma non so il WEP e lui non se lo ricorda,doh!non si può fare nulla??senza quello non posso connettermi

ma poi quando lo compro non c'è ne è uno preimpostato di WEP o WPA??

Il Belkin F5D7632-4 per i tuoi scopi non va bene in quanto il router integra al suo interno un modem adsl; quel che tu cerchi è invece un router senza modem, come quello segnalato WRT54G/GL :doh:

iurasone
30-05-2009, 09:44
capito,ma poi quando compro il Linksys WRT54G lo attacco tramite ethernet al mio hag fastweb e funziona subito oppure devo configurarlo?e ci sarà un codice di protezione già impostato in automatico oppure potrò navigare subito??funzionerà di sicuro per fastweb??costa un bel pochino quindi prima di comprarlo devo sapere queste cose :)

domande finite...

ti ringrazio per tutte le risposte :) e scusa per le 1000 domande :(

iurasone
01-06-2009, 13:57
vi prego,potete rispondere alle ultime domande che ho messo nel post sopra??così almeno posso risolvere il problema :mc: se non compro quel preciso modello che caratteristiche deve avere il router senza modem che compro?

iurasone
01-06-2009, 14:01
ho visto per esempio un router della sitecom ma non c'era scritto il modello.c'era scritto 150N e X1 (questo credo riguardi il raggio d'azione)

maxime
01-06-2009, 17:45
Normalmente quando compri un router, le impostazioni sono di ricevere in dhcp l'indirizzo della porta wan, e di distribuire tramite dhcp sulla lan; quindi dovresti semplicemente collegarlo e cominciare a navigare.
Il 99% dei router che acquisti, NON hanno nessuna password di criptazione impostata, quindi dovrai farlo "a mano".

Per toglierti ogni dubbio, studia un po': LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446)

mavelot
01-06-2009, 18:36
Mavelot penso che tu abbia voluto dire WPA! :p

:D :D si si certo....

iurasone
01-06-2009, 20:01
Normalmente quando compri un router, le impostazioni sono di ricevere in dhcp l'indirizzo della porta wan, e di distribuire tramite dhcp sulla lan; quindi dovresti semplicemente collegarlo e cominciare a navigare.
Il 99% dei router che acquisti, NON hanno nessuna password di criptazione impostata, quindi dovrai farlo "a mano".

Per toglierti ogni dubbio, studia un po': LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446)


perfetto,ti ringrazio,hai anche tu da suggerire un modello di router adatto per essere attaccato all'hag fastweb??

iurasone
01-06-2009, 22:54
comunque io di fastweb ho l'adsl,non la fibra,cambia qualcosa per la scelta del router?

il router che ho visto è questo
http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/2092361.jpg

può andar bene??ho bisogno di attaccarci 3 pc,fatemi sapere please così chiudo finalmente questa discussione :)

webmagic
02-06-2009, 10:14
perfetto,ti ringrazio,hai anche tu da suggerire un modello di router adatto per essere attaccato all'hag fastweb??

Faccio fatica a capire i tuoi dubbi; mi sembrava di averti già indirizzato su di un modello (WRT54G / WRT54GL) da utilizzare :mbe:

Posso aggiungerti il Linksys WRT110 che conosco altrettanto bene..

iurasone
02-06-2009, 10:40
Faccio fatica a capire i tuoi dubbi; mi sembrava di averti già indirizzato su di un modello (WRT54G / WRT54GL) da utilizzare :mbe:

Posso aggiungerti il Linksys WRT110 che conosco altrettanto bene..

nono,non ho affatto dubbi,ci mancherebbe,il fatto è che ho difficoltà a trovarlo,tutto qua :)

iurasone
02-06-2009, 10:43
ecco,questo nuovo modello che mi hai dato l'ho trovato più facilmente,ma forse ho appena trovato anche quello che mi avevi suggerito per primo.quale dei 2 è meglio??posso chiederti un favore webmagic??ti do la mia mail: iurhouse@hotmail.it mi puoi contattare?così almeno ti chiedo le ultime 2 cose velocemente e finalmente posso comprare

webmagic
02-06-2009, 16:42
Non me ne volere ma preferisco rispondere in pubblico, perchè magari quel che dico a te può essere utile ad altri! ;)

Il Linksys WRT110 è più nuovo anche perchè per il comparto WIFI oltre ai canonici standard 802.11b/g utilizza la tecnologia Range Plus che incrementa il throughput. Gli altri due si limitano a 802.11b/g.

iurasone
03-06-2009, 14:43
ultima domanda e chiudo il topic: quei 2 router hanno il tasto di accensione e spegnimento o rimangono sempre accesi??perchè io ne vorrei possibilmente uno che non devo spegnere

iurasone
04-06-2009, 08:50
ultima domanda e chiudo il topic: quei 2 router hanno il tasto di accensione e spegnimento o rimangono sempre accesi??perchè io ne vorrei possibilmente uno che non devo spegnere

maxime
04-06-2009, 10:45
ultima domanda e chiudo il topic: quei 2 router hanno il tasto di accensione e spegnimento o rimangono sempre accesi??perchè io ne vorrei possibilmente uno che non devo spegnere

Non capisco il senso della domanda... se NON lo devi spegnere, BASTA CHE NON LO SPEGNI! Che ti frega se c'è pure un pulsante per spegnerlo?!?! Tu non lo usi! :mbe:

iurasone
04-06-2009, 12:57
Non capisco il senso della domanda... se NON lo devi spegnere, BASTA CHE NON LO SPEGNI! Che ti frega se c'è pure un pulsante per spegnerlo?!?! Tu non lo usi! :mbe:

no,era detto nel senso "si fonde quel coso se non lo spengo mai???" magari non è fatto per rimanere sempre acceso e mi si squaglia :)

maxime
04-06-2009, 15:38
no,era detto nel senso "si fonde quel coso se non lo spengo mai???" magari non è fatto per rimanere sempre acceso e mi si squaglia :)

No, sono apparecchiature fatte per stare accese 24/365

iurasone
04-06-2009, 15:53
ah ok,certo,il rispèarmio energetico non fa mai male,ma mi preoccupavo soprattutto del fatto che si fondesse l'apparecchio,ma se mi dite di no ok.perfetto,vi ringrazio e scusate se vi ho rotto le palle con questa conversazione per tutti questi giorni :) grazie ancora

-Mirco-
04-06-2009, 15:54
acceso tutto l'anno 24h/24H penso sia intorno ai 30/40 euro annuali il consumo :oink:

webmagic
04-06-2009, 19:04
No, sono apparecchiature fatte per stare accese 24/365

Vai tranquillo, il mio non si è ancora lamentato :p

Eh sì...l'unico motivo più che valido per volerli spegnere è il risparmio energetico (365 giorni all'anno di consumo seppur minimo iniziano a pesare, in bolletta e sull'ambiente, c'è poco da fare).

Già ;) Il mio WRT54G lavora a 12Vcc e 0.5A, quindi per un consumo di 6W. Magari in certi frangenti siamo anche sotto i 5 (ad esempio wifi spento).;)

carmico
08-06-2009, 08:30
vai con il Linksys WRT54GL e poi ci metti sopra il firmware Tomato

in ufficio funziona da anni ... è una bomba! super stabile con quel firmware oltre ad avere un ottimo QoS (se serve ovviamente).