PDA

View Full Version : PC (NUOVO) si blocca di colpo!!!


danGeR!
29-05-2009, 14:29
Salve a tutti,

Ho acquistato da qualche settimana un PC nuovo con le seguenti caratteristiche:
CPU: Intel Quad Core 2.3 Ghz
Motherboard: Asus P5Q-E
HDD: 500 GB (2x 250 GB)
RAM: 2GB DDR2
VGA: ATI HD4850
Alimentatore: 850 Watt
O.S.: Vista + XP


Il brutto è che da qualche giorno ha cominciato a fare il furbo... :fagiano:

Mentre sto facendo qualsiasi cosa (giocando, navigando, montando un video, ascoltando musica, ecc) mi si blocca di colpo, riavviandosi immediatamente (può succedere a distanza di 2 ore come a distanza di 2 giorni) e, al riavvio, mi viene segnalato un errore che tratta di un ripristino di windows a seguito di un errore grave (questo mi succede sia su Vista e sia su XP).

Mi sono subito immaginato che ciò poteva accadere con un surriscaldamento di qualche componente hardware; perciò ho controllato le temperature del mio PC con SpeedFan e ho notato che la temperatura dei core della CPU è sui 50° in idle. Tengo a precisare che nel mio PC ci sono 2 ventole da 12cm che espellono aria caldissima.

Quindi, ho provato ad aprire il case del computer e a mettere un ventilatore in modo da arieggiare un po di più l'interno del case.
Ciò non ha cambiato nulla!
La temperatura è calata di 3/4 gradi e il PC si blocca ancora.

L'ultimo blocco è stato alquanto strano:
il PC si è fermato di colpo ed è apparsa la famigerata schermata blu, in cui non si poteva leggere bene ciò che era scritto in quanto l'immagine era totalmente disturbata (darebbe da pensare ad un problema della scheda video).
Dopodichè ho riavviato il PC con il pulsante di Reset e, una volta acceso, è comparso un messaggio che diceva di premere F1 per reinstallare il bios e F2 per avviarlo con le impostazioni di default. Io, non sapendo che fare, ho premuto F1 e poi il PC si è acceso normalmente.


Ho cominciato ad informarmi e ho visto che questo mio problema poteva esser causato da:
• surriscaldamento
• errori improvvisi di driver
• surriscaldamento dell'alimentatore
• pasta termica per la CPU applicata male o secca
• poco giro d'aria all'interno del case


Le ho provate tutte ma non so proprio più che fare :(

Qualcuno mi può aiutare?? :)


:help:

roccia1234
29-05-2009, 15:18
portebbe essere qualche banco di ram fallato, o il relativo slot che non funziona a dovere. Prova a fare un memtest di almeno un paio d'ore. Deve dare assolutamente zero errori, se le ram sono buone, altrimenti sono da cambiare (fai test incrociati per vedere quale banco/slot ha problemi).

ciao!

Homerius
29-05-2009, 15:22
Innanzitutto qualche info....
Il processore è un Q8200?
Marca e modello dell'alimentatore?
Che case utilizzi?

In ogni caso 50° in idle mi sembrano eccessivi (sempre che tu non abbia una temperatura ambiente maggiore di 40°:sofico: ), una controllata al montaggio del dissipatore sulla CPU con connessa applicazione ex-novo della pasta termica mi pare assolutamente necessaria, hai il dissi "standard" oppure ne hai acquistato uno più performante? In full che temperature raggiungi?
Hai verificato le temperature della Scheda video?
Inoltre un controllo delle RAM con Memtest potrebbe essere utile per verificare eventuali errori...;)

roccia1234
29-05-2009, 15:32
Innanzitutto qualche info....
Il processore è un Q8200?
Marca e modello dell'alimentatore?
Che case utilizzi?

In ogni caso 50° in idle mi sembrano eccessivi (sempre che tu non abbia una temperatura ambiente maggiore di 40°:sofico: ), una controllata al montaggio del dissipatore sulla CPU con connessa applicazione ex-novo della pasta termica mi pare assolutamente necessaria, hai il dissi "standard" oppure ne hai acquistato uno più performante? In full che temperature raggiungi?
Hai verificato le temperature della Scheda video?
Inoltre un controllo delle RAM con Memtest potrebbe essere utile per verificare eventuali errori...;)

quoto... le temperature sono da controllare perchè altine. Anche se non credo che siano la causa del problema, dato che gli succede anche quando naviga, e li cpu, gpu, ecc sono praticamente in idle o poco più.

danGeR!
29-05-2009, 15:57
Il case è il Centurion, della Cooler Master.
Il processore è un Q8200 2.33 Ghz

Comunque mentre gioco, solitamente ci sono tutti i core sempre sui 50°, eppure speedfan mostra che ne uso solamente uno O.o

Il dissi della CPU dovrebbe essere standard...il tizio che mi ha venduto il PC non mi ha dato molte informazioni su quello che ha messo su per ventilare la CPU (ho scelto io i pezzi per il PC).

Ora comunque provo a fare un test con Memtest e do un'occhiata alla temperatura della scheda video ;)

Tjherg
29-05-2009, 17:06
perchè nn spulci bene l'event viewer di windows potresti avere qualche info maggiore.

danGeR!
29-05-2009, 17:38
Ho "spulciato" per bene l'event viewer di windows e, nei vari blocchi del pc che sono accaduti, mi ha dato questo log:


Errore - System Error

Codice errore 100000c5, parametro1 00000004, parametro2 00000002, parametro3 00000000, parametro4 8054b71c.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.


e, subito prima dell'errore, mi ha dato questo "Save Dump"

Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Il controllo errori era: 0x100000c5 (0x00000004, 0x00000002, 0x00000000, 0x8054b71c). È stata salvata un'immagine della memoria in: C:\WINDOWS\Minidump\Mini052709-02.dmp.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.


sapete cosa può essere??

danGeR!
30-05-2009, 13:44
up

>|HaRRyFocKer|
30-05-2009, 15:06
Non so aiutarti, ma so di certo che hai la firma un pochetto fuori norma...

roccia1234
30-05-2009, 15:59
il risultato del memtest??

danGeR!
30-05-2009, 16:33
Per tutto il memtest mi ha continuato a dare errori di questo genere:

http://i42.tinypic.com/23l075f.jpg

http://i40.tinypic.com/316vr4l.jpg


Che devo fare?

danGeR!
31-05-2009, 14:40
up!

Andrea850
31-05-2009, 14:48
1)
ma hai 2 moduli da 1gb o uno singolo da 2gb?
se hai 2 moduli, testali uno per uno e non insieme, magari uno dei due moduli è fallato.
2)
Dovresti (secondo me) smontare il dissi e rimettere correttamente la pasta, poi comunque che dissipatore hai? Non è quello di serie spero...

danGeR!
31-05-2009, 14:59
Ho solo 1 modulo da 2gb, e per tutto il test mi ha dato quel tipo di errori.
Comunque sì, credo di avere il dissi della CPU di serie visto che c'è la scritta "intel"....

giulio_88
31-05-2009, 15:03
Ho solo 1 modulo da 2gb, e per tutto il test mi ha dato quel tipo di errori.
Comunque sì, credo di avere il dissi della CPU di serie visto che c'è la scritta "intel"....

hai il modulo di ram "fallato" o montato male, quindi provvedi a smontarlo e rimontarlo x bene, magari nn fa bn il contatto... se continua a darti errori, haimè devi cambiare il banco di ram cn uno nn difettoso

PS: x caso hai toccato qualche paremetro nel bios x fare overclock??

danGeR!
31-05-2009, 15:18
Ieri sera ho provato a cambiare ram con quella che avevo nell'altro pc (che è sempre 2gb ddr2 800mhz) ma cpuz mi segnava che quella ram era da 400 mhz.
Lo stesso è capitato con la ram nuova, che avevo già nel pc al momento dell'acquisto e mi segna sempre che è una ram da 400 mhz....mah

Comunque ho notato che nella mia motherboard ci sono dei diversi slot per la ram: 2 gialli e 2 neri;
la ram è inserita nello slot giallo....non ho ancora provato a metterla nello slot nero...

giulio_88
31-05-2009, 15:27
Ieri sera ho provato a cambiare ram con quella che avevo nell'altro pc (che è sempre 2gb ddr2 800mhz) ma cpuz mi segnava che quella ram era da 400 mhz.
Lo stesso è capitato con la ram nuova, che avevo già nel pc al momento dell'acquisto e mi segna sempre che è una ram da 400 mhz....mah

Comunque ho notato che nella mia motherboard ci sono dei diversi slot per la ram: 2 gialli e 2 neri;
la ram è inserita nello slot giallo....non ho ancora provato a metterla nello slot nero...

è normale... dato ke sn ddr2 ti legge 400mhz.. e come se fosse 400x2=800mhz..

le mie ke le tengo a 1066,cpu-z mi segna 533mhz ;)

gli slot gialli e neri sono la stessa cosa, se hai 2 banchi devi metterli nello stesso colore giallo+giallo o nero+nero, in modo tale da funzionare in dual channel mode...

cmq dato ke ne hai 1 mettilo nel giallo ke in teoria è lo slot 1

PS: con l'altro banco di ram ti fa ancora skerzetti e riavvii strani??

Siddhartha
31-05-2009, 15:29
Ieri sera ho provato a cambiare ram con quella che avevo nell'altro pc (che è sempre 2gb ddr2 800mhz) ma cpuz mi segnava che quella ram era da 400 mhz.
Lo stesso è capitato con la ram nuova, che avevo già nel pc al momento dell'acquisto e mi segna sempre che è una ram da 400 mhz....mah

Comunque ho notato che nella mia motherboard ci sono dei diversi slot per la ram: 2 gialli e 2 neri;
la ram è inserita nello slot giallo....non ho ancora provato a metterla nello slot nero...

non vorrei dire una boaiata, ma è normale (se sbaglio correggetemi :) ): la ram DDR (DOUBLE data rate) è in realtà una 400 (nel tuo caso) che però riesce "a gestire due informazioni (bit)" per ogni ciclo di clock (up and down)!!!

qualche tempo fa, anche io ebbi un problema del genere: avevo 2 banchi in 2 slot e bastò semplicemente invertirli!!! :)

Andrea850
31-05-2009, 15:37
prova innanzitutto a mettere il banco "incriminato" negli altri slot che hai ed a ripetere i test.
la ram che è riconosciuta a 400 è un pò strano, se è un modulo dove è espressamente scritto PC2-6400 DEVE andare ad 800mhz...magari c'è qualche impostazione manuale nel bios che la limita. Comunque prima prova negli altri slot, eventualmente fatti anche prestare qualsiasi altra ram DDR2 da qualche amico per poter proprio affermare che è la ram fallata. Se il problema alla fine è della ram, essendo un pc nuovo, te la devono sostituire.
P.s.: ma la ram che hai provato del tuo ex pc, funziona tranquillamente senza riavvii (anche se la vede a 400) o si riavvia ugualmente?

Siddhartha
31-05-2009, 15:37
è normale... dato ke sn ddr2 ti legge 400mhz.. e come se fosse 400x2=800mhz..

le mie ke le tengo a 1066,cpu-z mi segna 533mhz ;)

gli slot gialli e neri sono la stessa cosa, se hai 2 banchi devi metterli nello stesso colore giallo+giallo o nero+nero, in modo tale da funzionare in dual channel mode...

cmq dato ke ne hai 1 mettilo nel giallo ke in teoria è lo slot 1

PS: con l'altro banco di ram ti fa ancora skerzetti e riavvii strani??

allora le mie info erano corrette! ;)

comunque io escluderei assolutamente un problema software (ho letto, tra le varie ipotesi, anche i drivers), in quanto c'è qualcosa che non va anche non in ambiente windows (problemi col bios)!!!!
e se fosse la mobo fallata???

Andrea850
31-05-2009, 15:40
non vorrei dire una boaiata, ma è normale (se sbaglio correggetemi :) ): la ram DDR (DOUBLE data rate) è in realtà una 400 (nel tuo caso) che però riesce "a gestire due informazioni (bit)" per ogni ciclo di clock (up and down)!!!

qualche tempo fa, anche io ebbi un problema del genere: avevo 2 banchi in 2 slot e bastò semplicemente invertirli!!! :)

si hai ragione per il discorso del double data rate, ma specialmente le Asus non trattano le ram per il loro fsb ma bensì per la loro velocità effettiva. Nel bios (per lo meno in tutte le asus che mi sono capitate sotto mano) ti permette di scegliere la ram come: 400-533-667-800Mhz e non per il loro Fsb (che sarebbe stato invece 200-266-333-400)

EDIT: comunque cpu-z anche a me segna 400 per le ram da 800mhz...quindi ok, se segna 400 effettivamente stanno andando ad 800 :P

Siddhartha
31-05-2009, 15:46
si hai ragione per il discorso del double data rate, ma specialmente le Asus non trattano le ram per il loro fsb ma bensì per la loro velocità effettiva. Nel bios (per lo meno in tutte le asus che mi sono capitate sotto mano) ti permette di scegliere la ram come: 400-533-667-800Mhz e non per il loro Fsb (che sarebbe stato invece 200-266-333-400)

scusa la mia ignoranza, ma cosa c'entra il fsb con le ram??? :)
io pensavo che collegasse la cpu al northbridge....ma forse mi sbaglio!!!
grazie :)

danGeR!
31-05-2009, 15:54
Ora avevo collegato per 2 minuti l'hard disk esterno e, facendo semplicemente un copia-incolla, mi è andato in crash il pc.
Non è la prima volta che noto che il pc crasha quando ho l'hdd esterno collegato.
Appena si è riavviato il sistema ho provato a dare un'occhiata all'event viewer e mi ha dato questo

Codice errore 00000024, parametro1 001902fe, parametro2 ba523980, parametro3 ba52367c, parametro4 b9eb0b9d.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

in più ho guardato anche la segnalazione errori di windows e mi ha dato quest'altra cosa:

http://i40.tinypic.com/1zqebnn.jpg


cosa può significare??

p.s.: ora provo a cambiare slot della ram e vedo che succede ;)

giulio_88
31-05-2009, 16:06
Ora avevo collegato per 2 minuti l'hard disk esterno e, facendo semplicemente un copia-incolla, mi è andato in crash il pc.
Non è la prima volta che noto che il pc crasha quando ho l'hdd esterno collegato.
Appena si è riavviato il sistema ho provato a dare un'occhiata all'event viewer e mi ha dato questo

Codice errore 00000024, parametro1 001902fe, parametro2 ba523980, parametro3 ba52367c, parametro4 b9eb0b9d.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

in più ho guardato anche la segnalazione errori di windows e mi ha dato quest'altra cosa:

http://i40.tinypic.com/1zqebnn.jpg


cosa può significare??

p.s.: ora provo a cambiare slot della ram e vedo che succede ;)

ogni volta t da errori diversi, xk la ram è sfasata... fidati è il banco di ram al 90% dei casi... rimuovila e se vuoi la rimonti in un altro slot, magari è 1 po di polvere(ne dubito dato ke il pc è nuovo:rolleyes: ) intalcaso monta l'altro banco e facci sapere come va;)

roccia1234
31-05-2009, 16:16
allora, questo punto abbiamo trovato il problema e i casi sono due (escludendo la polvere):
è un banco di ram fallato oppure è lo slot della ram che non funziona bene.
Prima di tutto procurati un banco di ram perfettamente funzionante e metti solo lui in uno slot e fai il memtest. Dopo spostalo in un'altro slot e rifai il memtest. Fai questo per TUTTI gli slot ram della schda madre, ovviamente con il solo banco peefettamente funzionante (è quasi d'obbligo verificare con memtest il banco su un'altro pc, per garantire il fatto che funzioni alla perfezione). Se durante questi test ottieni errori, allora è uno slot (o più) della mobo che sono andati -> cambiala in garanzia.
Se questi test non ti hanno dato errori allora è la ram fallata.

Ovviamente durante questi test non devi avere nietne in overclock, manco il lettore floppy :sofico: e nel bios deve essere tutto a default.

danGeR!
01-06-2009, 10:34
Ho provato a fare il memtest su tutti gli slot per la ram e usando tutti i tipi di ram immaginabili che ho a casa (solo quelle ddr2 ovviamente :D)
Ho fatto il memtest anche nell'altro pc che avevo e lì mi dice che la ram è perfetta
o.O

giulio_88
01-06-2009, 10:37
Ho provato a fare il memtest su tutti gli slot per la ram e usando tutti i tipi di ram immaginabili che ho a casa (solo quelle ddr2 ovviamente :D)
Ho fatto il memtest anche nell'altro pc che avevo e lì mi dice che la ram è perfetta
o.O

allora magari era montata male... ti ha dato errori ora??

kekko88pro
01-06-2009, 10:54
scusate io ho un problema simile ma nessuno riesce ad aiutarmi vi posto il problema e tutti i relativi dati:

Ho provato di tutto,memtest,test dell'hard-disk,della scheda video,del processore ma nessun errore!

Cmq passiamo al problema,allora spesso e volentieri il mio pc si blocca,nn si muove piu il mouse e nn posso nemmeno aprire il task manager.Sono costretto a resettare.Ma nn è l'unico problema perche ancora piu spesso il pc si riavvia da solo,nn esce nessuna schermata blu e nel registro degli evnti trovo due o tre errori ma sono molto vaghi...spero che qualcuno di voi riesca a decifrarli. li posto



Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-HttpEvent
Data: 24/05/2009 19.14.26
ID evento: 15016
Categoria attività:Nessuno
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: PC-kekko
Descrizione:
Impossibile inizializzare il pacchetto di protezione Kerberos per l'autenticazione sul lato server. Il numero di errore è indicato nel campo dati.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-HttpEvent" Guid="{7b6bc78c-898b-4170-bbf8-1a469ea43fc5}" EventSourceName="HTTP" />
<EventID Qualifiers="49152">15016</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-05-24T17:14:26.360Z" />
<EventRecordID>26954</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="48" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>PC-kekko</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data Name="DeviceObject">\Device\Http\ReqQueue</Data>
<Data Name="SecurityPackage">Kerberos</Data>
<Binary>000004000200300000000000A83A00C00000000000000000000000000000000000000000000000000E030980</Binary>
</EventData>
</Event>



Nome registro: System
Origine: EventLog
Data: 24/05/2009 19.14.20
ID evento: 6008
Categoria attività:Nessuno
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: PC-kekko
Descrizione:
Precedente arresto del sistema inatteso a 19.12.57 su 24/05/2009.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="EventLog" />
<EventID Qualifiers="32768">6008</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-05-24T17:14:20.000Z" />
<EventRecordID>26949</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>PC-kekko</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>19.12.57</Data>
<Data>24/05/2009</Data>
<Data>
</Data>
<Data>
</Data>
<Data>132</Data>
<Data>
</Data>
<Data>
</Data>
<Binary>D90705000000180013000C003900D003D90705000000180011000C003900D003600900003C000000010000006009000000000000B00400000100000000000000</Binary>
</EventData>
</Event>

Nome registro: System
Origine: Microsoft-Windows-Kernel-Processor-Power
Data: 24/05/2009 19.14.00
ID evento: 6
Categoria attività:Nessuno
Livello: Errore
Parole chiave:
Utente: SYSTEM
Computer: PC-kekko
Descrizione:
Alcune funzionalità di risparmio energia per le prestazioni sono state disattivate per un problema di firmware noto. Per ottenere il firmware aggiornato, rivolgersi al produttore del computer.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Processor-Power" Guid="{0f67e49f-fe51-4e9f-b490-6f2948cc6027}" />
<EventID>6</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-05-24T17:14:00.406Z" />
<EventRecordID>26942</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="52" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>PC-kekko</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
<EventData>
</EventData>
</Event>





sono tre errori e gli unici tre che trovo sempre a ogni blocco o riavvio.

questo è il mio pc:



Unità disco: ST3500320AS ATA Device (500 GB, 7200 RPM, SATA-II)

processore: QuadCore Intel Core 2 Quad Q9400, 2666 MHz (8 x 333)

scheda madre: ASRock P45TS
Memoria: Kingston 9905403-011.A01LF 2x2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (7-7-7-19 @ 518 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)

scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GTX
come sistema operativo attualmente uso vista ultimate x64 ma lo stesso problema l'ho avuto su xp a 32 bit, xp x64 e windows7 e addirittura si è riavviato anche durante l'installazione di vista quindi escluderei un qualsiasi problema software. spero chw qualcuno riesca ad aiutarmi perche nessuno sembra capirci nulla.grazie

ireca
01-06-2009, 11:01
Ho provato a fare il memtest su tutti gli slot per la ram e usando tutti i tipi di ram immaginabili che ho a casa (solo quelle ddr2 ovviamente :D)
Ho fatto il memtest anche nell'altro pc che avevo e lì mi dice che la ram è perfetta
o.O

Prova un'altro alimentatore-->aggiorna il bios dovresti risolvere,ciao

danGeR!
02-06-2009, 08:03
infatti volevo provare ad aggiornare il bios, ma non so come fare :D

Tjherg
02-06-2009, 08:45
Beh in effetti un update del bios nn guasta

l'ultima versione per la tua scheda asus p5q-e è la 2101

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5Q-E/P5Q-E-ASUS-2101.zip

vedendo un po' di changelog ci sono diversi fix

per l'update o ti installi il software asus update che gira su windows (con tutti i rischi associati) la procedura è veloce

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/ASUSUpdate_V71513.zip


oppure l'utility afudos che gira su dos

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AFUDOS236.zip


in questo caso devi seguire la procedura riportata qui


http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?root=198&SLanguage=en-us


Per il tuo problema è difficile dare una risposta bisogna andare per tentativi, intanto ti consiglio se hai lettori sd card - cf card installati di rimuoverli, controlla tutta la cavetteria soprattutto quella che collega l'unità ottica e il disco rigido, controlla la cavetteria di alimentazione, controlla il corretto serraggio della scheda grafica allo slot, se hai una scheda audio che occupa qualche slot rimuovila.

Tjherg
02-06-2009, 09:12
scusate io ho un problema simile......

scheda madre: ASRock P45TS
Memoria: Kingston 9905403-011.A01LF 2x2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (7-7-7-19 @ 518 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)

scheda video: NVIDIA GeForce 8800 GTX
come sistema operativo attualmente uso vista ultimate x64 ma lo stesso problema l'ho avuto su xp a 32 bit, xp x64 e windows7 e addirittura si è riavviato anche durante l'installazione di vista quindi escluderei un qualsiasi problema software. spero chw qualcuno riesca ad aiutarmi perche nessuno sembra capirci nulla.grazie

anche per te controlla il bios ecco la pagina relativa

http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P45TS&s=775

ultima versione 1.40 datata 16 febbraio

danGeR!
02-06-2009, 17:39
ora provo ad aggiornare il bios (se ci riesco :D)
comunque mi è venuto anche da pensare che nel pc non siano installati i driver della scheda madre....questo pensiero mi è venuto quando ho provato ad inserire il cd della scheda madre e, appena inserito, si è bloccato tutto nel pc (firefox, explorer.exe, ecc....) e il tutto si è sbloccato non appena ho levato il cd O.o.
questo vuol dire che, non funzionando il cd della scheda madre (e SOLO quel cd, visto che tutti gli altri cd che possiedo funzionano a meraviglia) non si siano potuti installare i driver della motherboard.
tutto ciò è molto strano......

danGeR!
02-06-2009, 22:00
avevo proprio ragione...
non c'era nessuna traccia dei driver della scheda madre!!!

ora ho aggiornato il bios e installato i driver e il pc viaggia che è na meraviglia :D

grazie a tutti per l'aiuto!!!

giulio_88
02-06-2009, 22:39
avevo proprio ragione...
non c'era nessuna traccia dei driver della scheda madre!!!

ora ho aggiornato il bios e installato i driver e il pc viaggia che è na meraviglia :D

grazie a tutti per l'aiuto!!!

il bios nn c'entrava nulla:D erano i driver della mobo ke nn avevi installato!:doh: è la prima cosa ke faccio dopo aver installato il SO:read:

Tjherg
03-06-2009, 13:56
avevo proprio ragione...
non c'era nessuna traccia dei driver della scheda madre!!!

ora ho aggiornato il bios e installato i driver e il pc viaggia che è na meraviglia :D

grazie a tutti per l'aiuto!!!

Quelli che di solito si da sempre per scontato che s'installano.
La parola d'ordine dopo aver installato un SO Microsoft è sempre drivers per il chipset.

danGeR!
04-06-2009, 15:08
si ma io il pc l'ho acquistato con xp e vista già installati quindi pensavo che il mio venditore avesse caricato anche i driver del chipset :D

Tjherg
04-06-2009, 17:53
si ma io il pc l'ho acquistato con xp e vista già installati quindi pensavo che il mio venditore avesse caricato anche i driver del chipset :D
:p l'assemblatore aveva una gran fretta allora..

ciccaz
04-06-2009, 17:54
oppure non aveva voglia:stordita: :doh:

Ramirezzz
04-06-2009, 20:34
Quando leggo queste cose sono superfelice del mio notebook Asus : mai un problema ! Con gli assemblati ho sempre avuto schermate blu.... mai piu' !!