eldemasiado
29-05-2009, 13:49
Ciao a tutti, volevo un chiarimento su come regolarmi in merito al seguente problema.
Ho un notebook HP serie DV6500 con preinstallato XP media center edition.
In dotazione ho i cd di recovery e la partizione D: come partizione di ripristino.
Ieri, volendo installare Ubuntu ho caricato l'editor di partizioni GPARTED e ho visto con sorpresa che mi riconosce 3 diverse partizioni primarie.
Una C: di circa 90 GB contenente XP e i dati, una D: di circa 7 GB con la partizione di ripristino e un'altra (di cui non conosco il nome) di circa 1 GB che però in Windows non vedo.
3 partizioni primarie mi limitano nei miei "tentativi" con Linux e con l'esperienza ho visto che XP può stare benissimo anche su una partizione sola.
Il problema è che, facendo ricerche su google, ho visto che cancellando la partizione di ripristino si compierebbe un mezzo disastro, rendendo pressochè inutili i DVD di ripristino di HP.
Quello che mi chiedevo è, niente di più e niente di meno, se posso procedere ad una reinstallazione di XP utilizzando un cd "pulito" di XP PRO e usando il numero di serie di un altro notebook che purtroppo si è rotto, e sul quale avevo un'installazione standard di XP PRO (in sostanza si tratterebbe di trasferire legalmente una licenza di XP PRO che possiedo altrettanto legalmente) su un pc diverso da quello originario e al posto di un'installazione di Media Center Edition.
Da qualche parte, su google, ho letto che ciò è impossibile e che, ripeto, a quel punto, non potrei mai più reinstallare il MCE con i miei dvd di ripristino.
Ho letto male o è la pura verità???
Grazie a tutti!
Ho un notebook HP serie DV6500 con preinstallato XP media center edition.
In dotazione ho i cd di recovery e la partizione D: come partizione di ripristino.
Ieri, volendo installare Ubuntu ho caricato l'editor di partizioni GPARTED e ho visto con sorpresa che mi riconosce 3 diverse partizioni primarie.
Una C: di circa 90 GB contenente XP e i dati, una D: di circa 7 GB con la partizione di ripristino e un'altra (di cui non conosco il nome) di circa 1 GB che però in Windows non vedo.
3 partizioni primarie mi limitano nei miei "tentativi" con Linux e con l'esperienza ho visto che XP può stare benissimo anche su una partizione sola.
Il problema è che, facendo ricerche su google, ho visto che cancellando la partizione di ripristino si compierebbe un mezzo disastro, rendendo pressochè inutili i DVD di ripristino di HP.
Quello che mi chiedevo è, niente di più e niente di meno, se posso procedere ad una reinstallazione di XP utilizzando un cd "pulito" di XP PRO e usando il numero di serie di un altro notebook che purtroppo si è rotto, e sul quale avevo un'installazione standard di XP PRO (in sostanza si tratterebbe di trasferire legalmente una licenza di XP PRO che possiedo altrettanto legalmente) su un pc diverso da quello originario e al posto di un'installazione di Media Center Edition.
Da qualche parte, su google, ho letto che ciò è impossibile e che, ripeto, a quel punto, non potrei mai più reinstallare il MCE con i miei dvd di ripristino.
Ho letto male o è la pura verità???
Grazie a tutti!