View Full Version : Il film più brutto di sempre
anche questo come porcaria non è secondo a nessuno :D
ha vito il premio come peggior film di quell'anno :asd:
http://www.ugo.com/movies/sexy-halloween-costumes/images/hallie-berry-catwoman.jpg
anche questo ha vinto il premio :asd:
http://static.screenweek.it/2008/6/11/Batman-e-Robin-Poster-USA10.jpeg
http://alsolikelife.com/shooting/wp-content/uploads/2009/02/starship_troopers.jpg
Verhoeven potrà menarsela quanto vuole con la critica alla società americana, ma imho è una cagata pazzesca (cit.)
questo a me è piaciuto parecchio .. :ciapet:
questo a me è piaciuto parecchio .. :ciapet:
anche a me :O
Blaster_Maniac
31-07-2009, 16:53
Il film più brutto della storia?
Inland Empire, senza ombra di dubbio.
ShadowMan
31-07-2009, 22:41
questo a me è piaciuto parecchio .. :ciapet:
anche a me :O
Il secondo è osceno :mc: :cry:
E per me anche:
Doom
cabin fever
dungeon & dragons
altri ho rimosso :fagiano: :D :ciapet:
Antichrist di Lars Von Trier. Agghiacciante.
Kharonte85
01-08-2009, 22:37
Il film più brutto della storia?
Inland Empire, senza ombra di dubbio.
Non sono dello stesso avviso...credo che sia un'opera d'arte del cinema moderno (sono in buona compagnia). Nessun film mi ha mai sconvolto quanto quello.
Certo che se uno si aspetta di vedere un classico film e si sforza di cercare una trama logica nel film non riuscirà mai ad apprezzarlo...
Il soggetto di 'Inland Empire' è difficile da riassumere: le scene sembrano slegate le une dalle altre, come frammenti sovrapposti di eventi situati a latitudini e in tempi differenti. E invece Lynch, persuaso dell'esistenza di una coscienza universale che tutto unifica, riesce a dare al film una coerenza: a patto di non cercarvi, beninteso, spiegazioni razionali o semplificazioni di comodo. Il cineasta utilizza gli strumenti peculiari del cinema per sfidare le leggi del tempo e della verosimiglianza; ci riesce a condizione che ogni elemento del suo universo filmico, una volta unito al puzzle dell'insieme, conservi una coerenza. Certo, anche per i suoi ammiratori più convinti l'adattamento all'universo in questione richiede una notevole dose di concentrazione: ed esige alcune rinunce rituali, come quella a definire i ruoli di passato, presente e futuro lasciandosi assorbire da un labirinto temporale dove Lynch apre delle porte arcane per far comunicare tra loro epoche diverse e luoghi diversi. Il piacere (o il suo contrario) che si prova alla visione delle tre ore del film dipende, sostanzialmente, dall'accettazione che ciascuno è disposto ad accordare alle regole del gioco. Resta da aggiungere che 'Inland Empire' è sperimentale anche nella tecnica di realizzazione."(Roberto Nepoti, 'la Repubblica
Salve,mi è venuta in mente questa curiosità...quale è il film più brutto che avete mai visto?
per me Idiocracy...davvero osceno
minority report
Il secondo è osceno :mc: :cry:
E per me anche:
Doom
cabin fever
dungeon & dragons
altri ho rimosso :fagiano: :D :ciapet:
il 2° e anche il 3° .. mammamia che cagata mosruosa ... :muro: :cry:
Blaster_Maniac
03-08-2009, 09:15
Non sono dello stesso avviso...credo che sia un'opera d'arte del cinema moderno (sono in buona compagnia). Nessun film mi ha mai sconvolto quanto quello.
Certo che se uno si aspetta di vedere un classico film e si sforza di cercare una trama logica nel film non riuscirà mai ad apprezzarlo...
Mah, a me gli altri film di Lynch mi sono piaciuti, no che con lui non puoi aspettarti la struttura di film canonica.
Ma con Inland Empire mi sono sentito davvero preso per il culo.
Fabiaccio
11-08-2009, 13:26
Il film più brutto della storia?
Inland Empire, senza ombra di dubbio.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Fabiaccio
11-08-2009, 13:36
Tzè tzè... voi non avete mai visto "Bastardi"... fate una ricerca su internet e vedrete :rolleyes:
su bastardi c'era addirittura un thread con 3 risposte (o comunque meno di 10), una era la mia che suppongo di essere l'unico ad averlo visto...
Per certi versi un capolavoro involontariamente trash :D.
ho sempre pensato di avere gusti "particolari" per il cinema... e adesso ne ho le prove... ti giuro che poche volte mi è capitato di vedere un film così lento e noioso... monologhi interi del protagonista... il finale con quella lite con il ragazzo... assurdo... non capisco niete di cinema... adesso ho le prove... mi convertirò a MARIA DE FILIPPI!
ma diciamo lo stesso "il petroliere"? :confused:
La lite finale (che poi in realtà lite per modo di dire) è uno dei finali più entusiasmanti degli ultimi anni...
nessuno che cita alex l'ariete con tomba ?
o senza filtro con gli articolo ?
o jolly blue con gli 883 ?
o il film delle spice girls ?
o dead or alive ?
Alex l'ariete riesce ad essere talmente brutto (perchè Tomba e la Hunziker ci credono! e si vede!) da essere quasi bello :D (in un altro forum ho la locandina come avatar :asd: ).
Altri esempi sono: Troll 2, la croce dalle sette pietre, Manos, Il bosco 1, Paganini Horror (la tizia doppiata MALE da un uomo è sensazionale :asd: ).
Il resto è pura rumenta, a meno che non ti riferisci al dead or alive di miike allora no ghe semmu :Perfido:.
l'isola perduta con marlon brando meta anni 90 e lui era un grandissimo attore !!
Tomba non è un attore e quindi il suo film esce dalla gara del più brutto film di sempre !!
Un film pessimo che non ho mai finito di vedere e che non vedrò mai è anche il sesto senso : film lento, lagnoso e mai finito di guardare perché scappammo dal cinema !!
Dreammaker21
12-08-2009, 11:56
Non sono dello stesso avviso...credo che sia un'opera d'arte del cinema moderno (sono in buona compagnia). Nessun film mi ha mai sconvolto quanto quello.
Certo che se uno si aspetta di vedere un classico film e si sforza di cercare una trama logica nel film non riuscirà mai ad apprezzarlo...
Sai che questa spiegazione, che è la più corretta e sfruttata dalla critica accademica, mi fa sempre sorridere.
Perché in fondo è come affermare, il film è bellissimo proprio perché non possiamo capirlo. L'unico modo per apprezzarlo sta nel non "fruirlo" con il filtro della razionalità, né delle convenzioni cinematografiche.
Sorrido perché, alla fine, credo che nessuno capisca un film di Lynch, ma proprio per questo lo si eleva a totem del cinema puro/sofisticato.
E' un illusione di massa, un tautologia incredibilmente seccante, ma infine ironica sui gusti dei "cinefili".
Martino84
12-08-2009, 19:51
Il film delle Spice Girls! Non mi ricordo come si chiama... credo senza falsa modestia che abbia trovato il peggiore in assoluto ragazzi, ho vinto io! :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-08-2009, 20:19
House of the dead
Sorrido perché, alla fine, credo che nessuno capisca un film di Lynch, ma proprio per questo lo si eleva a totem del cinema puro/sofisticato.
E' un illusione di massa, un tautologia incredibilmente seccante, ma infine ironica sui gusti dei "cinefili".
Ci saranno quelli che lo elevano per quel che dici, altri magari con più coscienza e insight su quanto hanno visto.
pistacchio89
12-08-2009, 20:20
Sono indeciso tra Chicken Park e Shark: rosso nell'oceano
:Puke:
Nel caso interessasse a qualcuno...
Sono stati esposti dei commenti critici circa il fatto che i film cinesi d'azione c
contengono immancabilmente scene con trucchi assurdi, che ai nostri occhi rendono subito ridicoli anche film, che magari vorrebbero essere serissimi.
Questo è vero, ma si tratta di una cosa deliberata, e che serve a far capire in modo inequivocabile che la violenza cui si sta assistendo è una pura funzione teatrale del tutto avulsa dalla realtà. Questo perchè rappresentare a puro scopo di spettacolo la violenza vera, e le conseguenze che essa ha sugli esseri umani, è culturamente inaccettabile per un Cinese.
Lo stesso vale per il Giappone, anche se con modalità diverse. Perfino nei film di maestri come Kurosawa, samurai e banditi combattono ferocemente, ma chi muore scivola compostamente a terra, senza gridare troppo, senza perdere più di un filino di sangue, e sopratutto senza mostrare alcun segno delle terribili ferite da taglio che le spade giapponesi erano capaci di infliggere.
Del resto, ogni società ha i suoi tabu. Credo che in un film occidentale non si vedrà mai un uomo in erezione (a parte i porno), nè un animale in agonia (a parte i documentari).
Dreammaker21
12-08-2009, 20:56
House of the dead
Ci saranno quelli che lo elevano per quel che dici, altri magari con più coscienza e insight su quanto hanno visto.
Ok, ma il parametro "coscienza e insight" a cosa corrisponde?
Perché alla fine si finisce sempre per dire, noi lo possiamo capire perché Linch non è per tutti, non si capisce lo si ama.
Che a me personalmente suona sempre come la canonica vaccata per sentirsi superiore in gusti cinefili.
Fabiaccio
13-08-2009, 08:54
Sai che questa spiegazione, che è la più corretta e sfruttata dalla critica accademica, mi fa sempre sorridere.
Perché in fondo è come affermare, il film è bellissimo proprio perché non possiamo capirlo. L'unico modo per apprezzarlo sta nel non "fruirlo" con il filtro della razionalità, né delle convenzioni cinematografiche.
Sorrido perché, alla fine, credo che nessuno capisca un film di Lynch, ma proprio per questo lo si eleva a totem del cinema puro/sofisticato.
E' un illusione di massa, un tautologia incredibilmente seccante, ma infine ironica sui gusti dei "cinefili".
al di là di tutto il ragionamento fa sorridere il fatto di considerare un film brutto poichè non lo si è capito ;).
E non parliamo di un film brutto ma di un film che viene considerato il più brutto tra quelli già visti...
Lo stesso discorso di Lynch comunque si può fare di altri 300 registi, solo che (ovviamente? :confused: ) se il discorso viene fatto per Lynch "ah allora non va bene" se è fatto per altri invece miracolosamente "ci può stare"...
E' più o meno lo stesso accanimento contro i film di Tarantino, quando qualcuno (molti a dire la verità) parla di film:
1) esaltato dalla critica (quale? che non perdono l'occasione di parlarne male)
2) sopravvalutato (e anche qua vorrei sapere come fa ad essere sopravvalutato un film visto da 3 persone)
3) varie ed eventuali (modello "ah, ha copiato di qua, ha copiato di là" quando non credo abbia mai parlato di essere il primo a fare un certo tipo di cinema :)).
Dreammaker21
13-08-2009, 12:21
al di là di tutto il ragionamento fa sorridere il fatto di considerare un film brutto poichè non lo si è capito ;).
E non parliamo di un film brutto ma di un film che viene considerato il più brutto tra quelli già visti...
Lo stesso discorso di Lynch comunque si può fare di altri 300 registi, solo che (ovviamente? :confused: ) se il discorso viene fatto per Lynch "ah allora non va bene" se è fatto per altri invece miracolosamente "ci può stare"...
E' più o meno lo stesso accanimento contro i film di Tarantino, quando qualcuno (molti a dire la verità) parla di film:
1) esaltato dalla critica (quale? che non perdono l'occasione di parlarne male)
2) sopravvalutato (e anche qua vorrei sapere come fa ad essere sopravvalutato un film visto da 3 persone)
3) varie ed eventuali (modello "ah, ha copiato di qua, ha copiato di là" quando non credo abbia mai parlato di essere il primo a fare un certo tipo di cinema :)).
Ciao Fabiaccio, ogni tanto ci incrociamo :Prrr:
Io non ho esordito nella discussione definendo o qualificando il cinema di Lynch, ho semplicemente rilevato un anomalia sia dell'approccio sia del giudizio estetico sulla poetica cinematografica di Lynch.
Quindi io non definisco brutto il cinema di Lynch perché non lo capisco, al massimo ammetto che semplicemente non mi interessa la sua cinematografia, a livello accademico e professionale invece l'ho studiata in modo approfondito.
Comunque siano i mie gusti, è evidente che nella maggior parte dei cinefili Lynch rappresenti un "must"; tuttavia, ripeto, è curioso notare come i film di Lynch siano assolutamente al di fuori dei processi cognitivi "classici".
I film di Lynch si inserisco nella tradizione dei film pittorici/astratti, che ha visto anche Michelangelo Antonioni come suo importantissimo esponente.
Il giudizio estetico su questi film è alquanto difficile, ma taluni cinefili venerano (e qui sta il punto) comunque la cinematografia di Lynch (o altri).
Lo stesso Lynch dichiara che i suoi film non si possono capire, ma nonostante questo orde di cinefili mantengono un approccio acritico nei suoi confronti.
Non importa se non ci capiscano nulla e non sappiamo spiegare in termini positivi, senza tirare in ballo raffronti, i film, per molti cinefili Lynch e il suo cinema rappresenta un must, il patentino di ingresso per il club cinefilo.
Proprio qui sta il punto, di solito chi venera Lynch non è molto distante da quelle attempate cristiane cattoliche che si irrigidiscono su posizione e argomenti che non capiscono (e come si potrebbe se son dogmi di fede!), ma al tempo stesso lo adorano.
In fondo solitamente non noto differenze tra i fanatici religiosi e gli amanti di Lynch.
Sinteticamente ti rispondo su Tarantino e non sono molto d'accordo con quanto affermi:
1)Tarantino è molto amato dalla critica: sia se intendiamo quella giornalistica (sia specializzata sia da rotocalco) sia quella accademica. Basta dare uno sguardo alle pubblicazioni a lui dedicate. Personalmente non vedo così numerosi i suoi detrattori, anzi.
2)Soppravalutato è piuttosto soggettivo, comunque sia i suoi film hanno molto successo (tranne un paio, tra cui GrindHouse) sia commercialmente (il mito che Tarantino sia al di fuori del mercato è appunto un mito) sia dalla critica.
3)"Copiato qua e là," E' vero è lui che lo ammette e un accademico dirà che è Tarantino è il campione della cultura Pop/Postmoderna.
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-08-2009, 12:28
Ok, ma il parametro "coscienza e insight" a cosa corrisponde?
Perché alla fine si finisce sempre per dire, noi lo possiamo capire perché Linch non è per tutti, non si capisce lo si ama.
Che a me personalmente suona sempre come la canonica vaccata per sentirsi superiore in gusti cinefili.
corrisponde ad avere una interpretazione interessante, qualcosa che si può esprimere con parole meno generali possibile. Non due colonne di un giornalista a cui è stato chiesto di scrivere qualcosa.
Ma Lynch non può essere per tutti come non sono per tutti altri registi (e relativi film), lo dico così perché davvero non mi interessa il discorso elitario. Ci sono registi che mi dicono qualcosa altri che mi dicono poco o niente, riduco tutto a questa affermazione.
Poi vorrei anche distanziarmi dal dire "capire": posso capire una formula, un teorema formale, scritto in un linguaggio formale... per tutto il resto io ho interpretazioni, frutto di associazioni, banali o meno..
Dreammaker21
13-08-2009, 12:38
corrisponde ad avere una interpretazione interessante, qualcosa che si può esprimere con parole meno generali possibile. Non due colonne di un giornalista a cui è stato chiesto di scrivere qualcosa.
Ma Lynch non può essere per tutti come non sono per tutti altri registi (e relativi film), lo dico così perché davvero non mi interessa il discorso elitario. Ci sono registi che mi dicono qualcosa altri che mi dicono poco o niente, riduco tutto a questa affermazione.
Poi vorrei anche distanziarmi dal dire "capire": posso capire una formula, un teorema formale, scritto in un linguaggio formale... per tutto il resto io ho interpretazioni, frutto di associazioni, banali o meno..
Questo è uno spunto interessante, mi vengono in mente un paio di frasi attribuite a Kubrick:
« Ognuno è libero di speculare a suo gusto sul significato filosofico del film, io ho tentato di rappresentare un'esperienza visiva, che aggiri la comprensione per penetrare con il suo contenuto emotivo direttamente nell'inconscio. »
« Se qualcuno ha capito qualcosa, ciò significa che io ho sbagliato tutto. »
"Bello" o "brutto" sono parametri elementari, che mal si abbinano ad un approccio estetico. I film di Lynch sono complessi, istintivi, acritici.
Molti cinefili, come il pubblico più generalista, si perdono alle prime parole.
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-08-2009, 14:20
Questo è uno spunto interessante, mi vengono in mente un paio di frasi attribuite a Kubrick:
« Ognuno è libero di speculare a suo gusto sul significato filosofico del film, io ho tentato di rappresentare un'esperienza visiva, che aggiri la comprensione per penetrare con il suo contenuto emotivo direttamente nell'inconscio. »
« Se qualcuno ha capito qualcosa, ciò significa che io ho sbagliato tutto. »
Non mi sono nuove, devo averle lette da qualche parte.. magari wikiquote.
In particolare il primo mi sembra riferito a Odissea nello spazio.
A me non piace molto la componente inconscia, anzi mi inquieta capire incosciamente qualcosa... sa di brainwash :D
Forse Kubrick si appella a quella perché sembra essere la parte più "ricca" di una persona, sempre secondo il luogo comune dell'iceberg, quella che fa provare le tipiche impressioni indistinte alla visione del film.
"Bello" o "brutto" sono parametri elementari, che mal si abbinano ad un approccio estetico. I film di Lynch sono complessi, istintivi, acritici.
Molti cinefili, come il pubblico più generalista, si perdono alle prime parole.Forse era meglio scrivere il "Film più odioso di sempre"
Dreammaker21
13-08-2009, 14:51
Non mi sono nuove, devo averle lette da qualche parte.. magari wikiquote.
In particolare il primo mi sembra riferito a Odissea nello spazio.
A me non piace molto la componente inconscia, anzi mi inquieta capire incosciamente qualcosa... sa di brainwash :D
Forse Kubrick si appella a quella perché sembra essere la parte più "ricca" di una persona, sempre secondo il luogo comune dell'iceberg, quella che fa provare le tipiche impressioni indistinte alla visione del film.
Forse era meglio scrivere il "Film più odioso di sempre"
Il rischio, che puntualmente si avvera, è che molti (non consideriamoli sono i cinefili) si approcciano a Lynch come zombies lobotomizzati.
Non sanno spiegare perché, ma trovano l'ermetismo di Lynch ricco di significato, che paradosso!
Ma l'ermetismo può essere ricco di significato, è quale significato che è importante scoprire.
E' qui che deve nascere il dubbio, svincolandosi dagli stereotipi "elitari" o della "massa".
Un piccolo esempio. C'è un regista che io amo particolarmente:
http://www.youtube.com/watch?v=DAZFvQ1Uv9k
Questo cortometraggio è uno dei miei preferiti, non è semplice né immediato, secondo voi com'è?
di recente visto che non avevo internet nei momenti morti nelle vacanze mi sono guardato qualche film, tra cui due dei più brutti che abbia mai visto, il nuovo venerdì 13 (non è un horror, nemmeno un comico e nemmeno un erotico visto le assurde scene di sesso che ci sono, in pratica non so che cosa sia)
e btk, lega tortura uccidi, sembra un tv movie di serie b come quelli che vedevo da mia nonna su telepuglia
Fabiaccio
14-08-2009, 09:46
Ciao Fabiaccio, ogni tanto ci incrociamo :Prrr:
Io non ho esordito nella discussione definendo o qualificando il cinema di Lynch, ho semplicemente rilevato un anomalia sia dell'approccio sia del giudizio estetico sulla poetica cinematografica di Lynch.
Quindi io non definisco brutto il cinema di Lynch perché non lo capisco, al massimo ammetto che semplicemente non mi interessa la sua cinematografia, a livello accademico e professionale invece l'ho studiata in modo approfondito.
Comunque siano i mie gusti, è evidente che nella maggior parte dei cinefili Lynch rappresenti un "must"; tuttavia, ripeto, è curioso notare come i film di Lynch siano assolutamente al di fuori dei processi cognitivi "classici".
I film di Lynch si inserisco nella tradizione dei film pittorici/astratti, che ha visto anche Michelangelo Antonioni come suo importantissimo esponente.
Il giudizio estetico su questi film è alquanto difficile, ma taluni cinefili venerano (e qui sta il punto) comunque la cinematografia di Lynch (o altri).
Lo stesso Lynch dichiara che i suoi film non si possono capire, ma nonostante questo orde di cinefili mantengono un approccio acritico nei suoi confronti.
Non importa se non ci capiscano nulla e non sappiamo spiegare in termini positivi, senza tirare in ballo raffronti, i film, per molti cinefili Lynch e il suo cinema rappresenta un must, il patentino di ingresso per il club cinefilo.
Proprio qui sta il punto, di solito chi venera Lynch non è molto distante da quelle attempate cristiane cattoliche che si irrigidiscono su posizione e argomenti che non capiscono (e come si potrebbe se son dogmi di fede!), ma al tempo stesso lo adorano.
In fondo solitamente non noto differenze tra i fanatici religiosi e gli amanti di Lynch.
Certi critici ti direbbero persino che è un capolavoro un lungometraggio di Andy Warhol su un pene proprio perchè l'ha fatto Andy Warhol per dire...
Che se invece l'avesse fatto Ignazio Scumbrelli sarebbe stato solo un idiota che filmava una ceppa probabilmente perchè non aveva di meglio da fare :fagiano:
E comunque se la stessa "venerazione" viene fatta nei confronti di Kubrick (o di altro a caso) allora lì va tutto bene (mah :asd: ).
Sinteticamente ti rispondo su Tarantino e non sono molto d'accordo con quanto affermi:
1)Tarantino è molto amato dalla critica: sia se intendiamo quella giornalistica (sia specializzata sia da rotocalco) sia quella accademica. Basta dare uno sguardo alle pubblicazioni a lui dedicate. Personalmente non vedo così numerosi i suoi detrattori, anzi.
2)Soppravalutato è piuttosto soggettivo, comunque sia i suoi film hanno molto successo (tranne un paio, tra cui GrindHouse) sia commercialmente (il mito che Tarantino sia al di fuori del mercato è appunto un mito) sia dalla critica.
3)"Copiato qua e là," E' vero è lui che lo ammette e un accademico dirà che è Tarantino è il campione della cultura Pop/Postmoderna.
siamo OT, comunque ho iniziato io e ti ri-rispondo:
1) bah io ne devo trovare ancora uno che lo esalti o ne parli bene... che non siano riviste tipo Best movie o cazzate del genere :fagiano:
2) veramente manco troppo tempo fa avevo visto che con i film che ha fatto ci ha sempre perso parecchio (forse l'unico con cui ha guadagnato qualcosina è stato Pulp Fiction e forse qualcosina pure con Le iene ma lì perchè aveva un budget veramente misero :asd: )
3) se Micheal E-bay fa un remake vanno tutti a vederlo (anche se è comprovato che fa cacare), se Tarantino si "ispira a" son tutti a gridare al plagio :fagiano:
akfhalfhadsòkadjasdasd
14-08-2009, 11:26
Il rischio, che puntualmente si avvera, è che molti (non consideriamoli sono i cinefili) si approcciano a Lynch come zombies lobotomizzati.
Non sanno spiegare perché, ma trovano l'ermetismo di Lynch ricco di significato, che paradosso!
Ma l'ermetismo può essere ricco di significato, è quale significato che è importante scoprire.
E' qui che deve nascere il dubbio, svincolandosi dagli stereotipi "elitari" o della "massa".
Avrò pensato una buona oretta a quello che hai scritto... ma l'unico pensiero che che non ho abortito è: definire ermetica una cosa ha il difetto di chiuderla ancora di più.
Per a seconda parte io presumo i dubbi ce li abbiamo tutti.. non palesati, poi lo stereotipo elitario non ha tutto quel senso, certo, perché bene o male abbiamo tutti i medesimi limiti, in quanto umani. Però la massa è un fatto, la media, la "borghesia", i modelli che usano distribuzioni probabilistiche funzionano. Possiamo fare previsioni su chi vince le elezioni prima ancora che tutti i voti siano stati contati.. così come possiamo prevedere l'incasso di certi film e così via. Quando si lavora in gruppo si deve fare in modo che il proprio lavoro non deve essere quello supersonico e tanto ottimo da essere incomprensibile agli altri... la serata con tanti amici si vede un film di intrattenimento godibile per tutti e che in genere non sarà un film brutto, come questi citati nel thread.
Un piccolo esempio. C'è un regista che io amo particolarmente:
http://www.youtube.com/watch?v=DAZFvQ1Uv9k
Questo cortometraggio è uno dei miei preferiti, non è semplice né immediato, secondo voi com'è?
Beh.. dovrò vederlo ancora tante volte. Come prima impressione il regista ha avuto la gran idea di levare totalmente lo sfondo. Immagino abbia invertito il colore, o ha ripreso in controluce?
Mi sembra minimalista e astratto.
Le ulteriori idee che mi sono venute le tengo per me :D
PS: c'è un thread dedicato ai corti?
diegofio
14-08-2009, 11:32
domenica ho visto un film
http://it.wikipedia.org/wiki/Once_(Una_volta)
che è diventato uno tra i miei preferiti e subito ho bilanciato con un pessimo film ieri sera :sofico:
be kind rewind, gli acchiappafilm
http://it.wikipedia.org/wiki/Be_Kind_Rewind
chi lo conosce lo evita.:D
Fabiaccio
14-08-2009, 12:57
comunque onestamente è un pò un'eresia citare un film di Lynch o di Kubrick tra i peggiori di sempre... capisco i gusti di ognuno di noi però dai ;)
(per la cronaca io comunque se dovessi pensare che uno dei peggiori film mai visti sia o uno di Lynch o uno di Kubrick vuol dire che forse non ho mai visto altro che ultra-capolavori :)).
Dreammaker21
16-08-2009, 14:48
Certi critici ti direbbero persino che è un capolavoro un lungometraggio di Andy Warhol su un pene proprio perchè l'ha fatto Andy Warhol per dire...
Che se invece l'avesse fatto Ignazio Scumbrelli sarebbe stato solo un idiota che filmava una ceppa probabilmente perchè non aveva di meglio da fare :fagiano:
E comunque se la stessa "venerazione" viene fatta nei confronti di Kubrick (o di altro a caso) allora lì va tutto bene (mah :asd: ).
siamo OT, comunque ho iniziato io e ti ri-rispondo:
1) bah io ne devo trovare ancora uno che lo esalti o ne parli bene... che non siano riviste tipo Best movie o cazzate del genere :fagiano:
2) veramente manco troppo tempo fa avevo visto che con i film che ha fatto ci ha sempre perso parecchio (forse l'unico con cui ha guadagnato qualcosina è stato Pulp Fiction e forse qualcosina pure con Le iene ma lì perchè aveva un budget veramente misero :asd: )
3) se Micheal E-bay fa un remake vanno tutti a vederlo (anche se è comprovato che fa cacare), se Tarantino si "ispira a" son tutti a gridare al plagio :fagiano:
Ecco hai centrato il punto.
Se lo fa Lynch è un genio, ma se quando uno non capisce un "cazzo" di un film di Bay, allora è quest'ultimo un incapace.
Io non ho mai detto meglio Kubrick (o Warhol) di Lynch, o detto che sul piedistallo non mi interessa metterli, di adorarli anche quando i loro film sono incomprensibili.
Tarantino:
1)Non è corretto. Detrattori e sostenitori ci sono sempre, anche per coloro il cui successo/genio è ben al di fuori di qualunque giudizio. Comunque Tarantino è apprezzato dalla maggioranza dei critici e degli accademici, qui una rapida selezione di libri e saggi su Tarantino:
http://www.amazon.com/gp/search/ref=sr_nr_i_1?rh=i:stripbooks,k:quentin+tarantino&keywords=quentin+tarantino&ie=UTF8&qid=1250425940
Non li ho letti tutti ovviamente, ma Tarantino e Burton rappresentano un prodotto che compiace la verve degli accademici, la passione di “simil cinefili” e i gusti triviali del mass market.
Alle conferenze a cui partecipo e alle lezioni che, talvolta, tengo in università non ho mai trovato tra i professori e gli studenti uno che parlasse male di Tarantino.
Mi sa che dovresti smettere di raffrontanti solo con riviste come Best Movie, non si possono fare confronti seri se il tuo solo termine di paragone sono riviste masscult.
2)No, anche qui c’è un po’ di disinformazione, vediamo insieme i risultati del box office:
a)
Le Iene (Reservoir Dogs, 1992)
Incasso Domestic: $2,832,029
(Budget: $1,200,000 (estimated) )
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=reservoirdogs.htm
http://www.imdb.com/title/tt0105236/business
b)
Pulp Fiction (1994)
Incasso Worldwide: $213,928,762
(Budget: $8,000,000 (estimated) )
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=pulpfiction.htm
http://www.imdb.com/title/tt0110912/business
c)
Four Rooms (1995)
Incasso Domestic: $4,257,354
(Budget: $4,000,000 (estimated) )
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=fourrooms.htm
http://www.imdb.com/title/tt0113101/business
d)
Jackie Brown (1997)
Incasso Domestic: $39,673,162
(Budget: $12,000,000 (estimated) )
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=jackiebrown.htm
http://www.imdb.com/title/tt0119396/business
e)
Kill Bill (Vol. 1/2003-04)
Incasso Worldwide: $180,949,045 (Budget: $55,000,000 (estimated) )
Fonte:
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=killbill2.htm
http://www.imdb.com/title/tt0266697/business
Kill Bill (Vol. 2/2003-04)
Incasso Worldwide: $152,159,461
(Budget: $30,000,000 (estimated) )
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=killbill2.htm
http://www.imdb.com/title/tt0378194/business
Come vedi tutti i film di Tarantino hanno avuto ottimi incassi, anche film come Jackie Brown e Le Iene hanno recuperato i costi di produzione nel solo mercato domestico.
Grind House è stato un flop, ma si sapeva perché era un esperimento anomalo.
3)No anche qui ritorni a sfruttare la tecnica retorica del “raffronto”, usando i termini sbagliati. Nessuno ha tirato in ballo Bay (sul cui cinema ci sarebbe tanto da discutere, ma possiamo buttare via il nostro tempo in modi migliori), Tarantino è la quintessenza della pop culture e del postmoderno. Che significa questo?
Molto semplice: Tarantino sfrutta ogni singolo cliché, stereotipo e citazione (che la sua onnivora cultura cinematografica gli offre) e li mescola, li rimpasta fino a regalarci grandi pellicole. Il fatto che copia non rovina, paradossalmente, l’originalità del suo cinema. Kill Bill né è l’esempio più lampante.
Dreammaker21
16-08-2009, 14:50
Avrò pensato una buona oretta a quello che hai scritto... ma l'unico pensiero che che non ho abortito è: definire ermetica una cosa ha il difetto di chiuderla ancora di più.
Per a seconda parte io presumo i dubbi ce li abbiamo tutti.. non palesati, poi lo stereotipo elitario non ha tutto quel senso, certo, perché bene o male abbiamo tutti i medesimi limiti, in quanto umani. Però la massa è un fatto, la media, la "borghesia", i modelli che usano distribuzioni probabilistiche funzionano. Possiamo fare previsioni su chi vince le elezioni prima ancora che tutti i voti siano stati contati.. così come possiamo prevedere l'incasso di certi film e così via. Quando si lavora in gruppo si deve fare in modo che il proprio lavoro non deve essere quello supersonico e tanto ottimo da essere incomprensibile agli altri... la serata con tanti amici si vede un film di intrattenimento godibile per tutti e che in genere non sarà un film brutto, come questi citati nel thread.
Beh.. dovrò vederlo ancora tante volte. Come prima impressione il regista ha avuto la gran idea di levare totalmente lo sfondo. Immagino abbia invertito il colore, o ha ripreso in controluce?
Mi sembra minimalista e astratto.
Le ulteriori idee che mi sono venute le tengo per me :D
PS: c'è un thread dedicato ai corti?
Ti rispondo stasera :O
:D
Fabiaccio
16-08-2009, 19:35
Ecco hai centrato il punto.
Se lo fa Lynch è un genio, ma se quando uno non capisce un "cazzo" di un film di Bay, allora è quest'ultimo un incapace.
Io non ho mai detto meglio Kubrick (o Warhol) di Lynch, o detto che sul piedistallo non mi interessa metterli, di adorarli anche quando i loro film sono incomprensibili.
Uhm che brutto paragone :fagiano:
Hai citato quasi "l'essenza del cinema" e l'"Anti-cinema", ma sono gusti ;).
Concordo comunque col ragionamento, anche se prendere Micheal E-bay come parte "offesa" è un pò una bestemmia :)
Devo dare però atto a Michael E-bay l'avermi fatto conoscere The hitcher (originale, un film (credo) molto di nicchia, ottimo :)) e riscoprire Non aprite quella porta (il remake è un calcio nelle balle :fagiano: ).
Tarantino:
1)Non è corretto. Detrattori e sostenitori ci sono sempre, anche per coloro il cui successo/genio è ben al di fuori di qualunque giudizio. Comunque Tarantino è apprezzato dalla maggioranza dei critici e degli accademici, qui una rapida selezione di libri e saggi su Tarantino:
http://www.amazon.com/gp/search/ref=sr_nr_i_1?rh=i:stripbooks,k:quentin+tarantino&keywords=quentin+tarantino&ie=UTF8&qid=1250425940
Non li ho letti tutti ovviamente, ma Tarantino e Burton rappresentano un prodotto che compiace la verve degli accademici, la passione di “simil cinefili” e i gusti triviali del mass market.
Alle conferenze a cui partecipo e alle lezioni che, talvolta, tengo in università non ho mai trovato tra i professori e gli studenti uno che parlasse male di Tarantino.
Mi sa che dovresti smettere di raffrontanti solo con riviste come Best Movie, non si possono fare confronti seri se il tuo solo termine di paragone sono riviste masscult.
2)No, anche qui c’è un po’ di disinformazione, vediamo insieme i risultati del box office:
a)
Le Iene (Reservoir Dogs, 1992)
Incasso Domestic: $2,832,029
(Budget: $1,200,000 (estimated) )
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=reservoirdogs.htm
http://www.imdb.com/title/tt0105236/business
b)
Pulp Fiction (1994)
Incasso Worldwide: $213,928,762
(Budget: $8,000,000 (estimated) )
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=pulpfiction.htm
http://www.imdb.com/title/tt0110912/business
c)
Four Rooms (1995)
Incasso Domestic: $4,257,354
(Budget: $4,000,000 (estimated) )
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=fourrooms.htm
http://www.imdb.com/title/tt0113101/business
d)
Jackie Brown (1997)
Incasso Domestic: $39,673,162
(Budget: $12,000,000 (estimated) )
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=jackiebrown.htm
http://www.imdb.com/title/tt0119396/business
e)
Kill Bill (Vol. 1/2003-04)
Incasso Worldwide: $180,949,045 (Budget: $55,000,000 (estimated) )
Fonte:
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=killbill2.htm
http://www.imdb.com/title/tt0266697/business
Kill Bill (Vol. 2/2003-04)
Incasso Worldwide: $152,159,461
(Budget: $30,000,000 (estimated) )
http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=killbill2.htm
http://www.imdb.com/title/tt0378194/business
Come vedi tutti i film di Tarantino hanno avuto ottimi incassi, anche film come Jackie Brown e Le Iene hanno recuperato i costi di produzione nel solo mercato domestico.
Grind House è stato un flop, ma si sapeva perché era un esperimento anomalo.
3)No anche qui ritorni a sfruttare la tecnica retorica del “raffronto”, usando i termini sbagliati. Nessuno ha tirato in ballo Bay (sul cui cinema ci sarebbe tanto da discutere, ma possiamo buttare via il nostro tempo in modi migliori), Tarantino è la quintessenza della pop culture e del postmoderno. Che significa questo?
Molto semplice: Tarantino sfrutta ogni singolo cliché, stereotipo e citazione (che la sua onnivora cultura cinematografica gli offre) e li mescola, li rimpasta fino a regalarci grandi pellicole. Il fatto che copia non rovina, paradossalmente, l’originalità del suo cinema. Kill Bill né è l’esempio più lampante.
1) ho citato Best movie come prima rivista a caso (che onestamente non ho mai letto nè avuto il coraggio di leggere ;) ).
Comunque leggere quello che ne pensano gli altri (critici) di un film/regista non mi è mai piaciuto particolarmente, per il motivo che hai già citato: molti criticano o esaltano a prescindere il film/regista (spesso senza manco averlo visto).
Tanto onestamente se piace a me potrei essere pure l'unico in sala a gradirlo che poco me ne fregherebbe ;).
2) meglio per lui, sicuramente :)
3) dico Michael E-bay per dire il primo a cui leverei una macchina da ripresa dalle mani subito ;) puoi sostituirlo con altri registi che consideri sopravvalutati (forse anche Tim Burton in parte lo è).
Del resto, ogni società ha i suoi tabu. Credo che in un film occidentale non si vedrà mai un uomo in erezione (a parte i porno)
Non hai mai visto Salò o le 120 giornate di Sodoma?
Comunque i film brutti solitamente non mi restano impressi, però di recente ho visto Be Kind Rewind che è una cosa orrenda. :sofico:
Ah, e 300, una cosa davvero noiosa.
@less@ndro
17-08-2009, 00:56
Non hai mai visto Salò o le 120 giornate di Sodoma?
Comunque i film brutti solitamente non mi restano impressi, però di recente ho visto Be Kind Rewind che è una cosa orrenda. :sofico:
Ah, e 300, una cosa davvero noiosa.
o anche il decamerone di pasolini...
comuque penso che uno tra i più brutti in assoluto sia ALBAKIARA!!! :muro: :muro: :muro: è una lagna pazzesca, io me lo sono visto perchè mi attirava la copertina dove diceva sesso e qualcos'altro.:muro: :muro: :muro: ovviamente a metà film ho spento. :doh:
Murakami
17-08-2009, 08:48
NON VIOLENTATE JENNIFER imperdibile.
Qualcuno ha già nominato Before Sunset?
Il film non ha una trama. Sono praticamente due che parlano durante una passeggiata, "prima del tramonto"...
Primo tempo: parla lui ( monologo )
Secondo tempo: Parla lei ( monologo )
o viceversa...
Prowler80
24-08-2009, 12:16
Qualcuno ha già nominato Before Sunset?
Il film non ha una trama. Sono praticamente due che parlano durante una passeggiata, "prima del tramonto"...
Primo tempo: parla lui ( monologo )
Secondo tempo: Parla lei ( monologo )
o viceversa...
mmmmm!!!! gustoso!!!:fagiano:
+Benito+
24-08-2009, 12:27
http://static.blogo.it/cineblog/sunshine021707.jpg
Ne ho visti, se ne ho visti, pochi di più brutti.
+Benito+
24-08-2009, 12:29
Le iene invece è per me uno dei migliori film di sempre, la prova di come con una regia sapiente degli attori validi e una trama coinvolgente si possa fare un ottimo film spendendo nulla.
xsatellitex
24-08-2009, 15:53
Mi meraviglio di voi!!!
Non avete menzionato:
TROPPO BELLI di Costantino Vitagliano e Daniele Interrato
Il Macellaio di Valeria Marini
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
+Benito+
24-08-2009, 15:59
ignoravo che esistesse una persona dal cognome "interrato" :banned:
yggdrasil
24-08-2009, 16:18
Mi meraviglio di voi!!!
Non avete menzionato:
TROPPO BELLI di Costantino Vitagliano e Daniele Interrato
Il Macellaio di Valeria Marini
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
http://www.mymovies.it/filmclub/2005/04/025/locandina.jpg
non si deve aggiungere null'altro :O
ehmm ehmm :rolleyes:
Mi meraviglio di voi!!!
Non avete menzionato:
TROPPO BELLI di Costantino Vitagliano e Daniele Interrato
Il Macellaio di Valeria Marini
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Oh per Cristoforo Colombo l'uomo del nuovo mondo....un film così c'è solo da impazzire a vederselo!!! Ma come si fa...:doh:
Quoto il :Puke:
:D
prima di vedere sex movie avevo pensato a questo thread..però non l'ho trovato male :fagiano:
xsatellitex
24-08-2009, 17:41
ignoravo che esistesse una persona dal cognome "interrato" :banned:
Interrato ci azzecca di più :stordita:
+Benito+
24-08-2009, 17:58
prima di vedere sex movie avevo pensato a questo thread..però non l'ho trovato male :fagiano:
al contrario! secondo me è proprio un bel film, ironico e per niente volgare! :)
blade9722
24-08-2009, 18:29
Devo dare però atto a Michael E-bay l'avermi fatto conoscere The hitcher (originale, un film (credo) molto di nicchia, ottimo :)) e riscoprire Non aprite quella porta (il remake è un calcio nelle balle :fagiano: ).
The Hitcher, quello originale con Rutger Hauer (negli anni 80 era un attore assai in voga), era ottimo, non so come sia il remake....
Prowler80
24-08-2009, 18:45
Rachel sta per sposarsi come lo vedete???
Volevo uccidere la morosa che mi ha costretto a guardarlo....a metà non ce l'ho fatta piu'...:help: :help:
blade9722
24-08-2009, 18:46
Comunque vi consiglio una chicca. Se avete la possibilita' guardate il duello fra Kristanna Loken e Michelle Rodriguez in BloodRayne (quello con le spade circa a meta'). Ah che dialoghi ispirati!
Tra l'altro la Loken (per inciso, bellissima ragazza) e' espressiva quanto il cofano di una Ford Fiesta. Non e' un caso che abbia esordito come Terminator...
Tra l'altro la Loken (per inciso, bellissima ragazza) e' espressiva quanto il cofano di una Ford Fiesta.
:asd:
Premetto che ho una buona sopportazione ai film lenti e che riuscirei a trovare qualcosa di decente da vedere in qualunque film citato fino ad ora e che per questo non definirei come film più orrido di sempre (escludendo però i vari B movie, citare i quali mi pare quasi barare :P ).
Detto questo, per me il film più brutto mai visto in assoluto è "Napoleon Dinamite", non l'ho trovato solo noioso ma anche irritante. Tuttavia anche in questo trovo qualcosa di buono: i titoli di testa sono una bella idea...
poi di film che non riguarderei ce ne sono molti, ma almeno la prima volta sono riuscito a vederli... questo no.
Comunque vi consiglio una chicca. Se avete la possibilita' guardate il duello fra Kristanna Loken e Michelle Rodriguez in BloodRayne (quello con le spade circa a meta'). Ah che dialoghi ispirati!
Tra l'altro la Loken (per inciso, bellissima ragazza) e' espressiva quanto il cofano di una Ford Fiesta. Non e' un caso che abbia esordito come Terminator...
E il cofano di una Ford Fiesta è moooolto espressivo...... :asd:
Fabiaccio
09-10-2009, 19:21
The Hitcher, quello originale con Rutger Hauer (negli anni 80 era un attore assai in voga), era ottimo, non so come sia il remake....
Leva Rutger Hauer (che vale più o meno l'80% del film), mettici Sean "Mr." Bean nella sua parte, levaci i dialoghi (o cambiali con cose molto meno espressive), aggiungici esplosioni che manco in Resident Evil e un'inversione di ruoli nel pickup ed avrai il remake.
Na merda :rolleyes:
(e questo non solo detto da me ma pure dagli altri 3 amici che se l'erano visto al cinema con me :fagiano: ).
3D Prophet III
10-10-2009, 18:59
The Cube - Il cubo
The Hole
X-ICEMAN
10-10-2009, 19:34
Visto ieri..
"FAME".
:cry: :cry: :cry: :cry:
Sentirsi dire " Ehm guarda se vuoi possiamo uscire " a metà del film, dopo aver stressato settimane per vederlo..
non ha prezzo.
Blaster_Maniac
10-10-2009, 20:33
comunque onestamente è un pò un'eresia citare un film di Lynch o di Kubrick tra i peggiori di sempre... capisco i gusti di ognuno di noi però dai ;)
(per la cronaca io comunque se dovessi pensare che uno dei peggiori film mai visti sia o uno di Lynch o uno di Kubrick vuol dire che forse non ho mai visto altro che ultra-capolavori :)).
Il mio criticare Inland Empire era provocatorio.
Il fatto è che mi sono sentito IMMENSAMENTE preso in giro.
:dissident:
10-10-2009, 20:39
Probabilmente sulla vetta sta per arrivare BARBAROSSA :asd:
Blaster_Maniac
10-10-2009, 21:00
Probabilmente sulla vetta sta per arrivare BARBAROSSA :asd:
BUAHAUAHAHHAHAHA :rotfl:
Fabiaccio
10-10-2009, 23:54
Probabilmente sulla vetta sta per arrivare BARBAROSSA :asd:
con Raz Degan :asd::sbonk:
Visto al cinema... :D
Beh che dire... per essere italiano e' un pelino sopra la media del baratro, ma siamo sempre a livelli simili dei film per la tv che Degan ha sempre interpretato. :mc:
Cioe'.. sembra di vedere un film per la domenica pomeriggio di canale5... non sapevano piu' come nascondere la mancanza di comparse e attori. Gli do' un 6 per lo sforzo ma un 4 e mezzo per la (in)soddisfazione.
Il tredicesimo guerriero
Strafumati
Decameron pie
Che filmacci, incommentabili. :asd:
Comunque non so se e' stato detto ma......
IL BOSCO 1 (http://www.filmbrutti.com/reviews.php?ShowReview=63)
Con questo potrei chiudere il thread. E' davvero il film piu' imbarazzante da quando esiste l'uomo.
Il tredicesimo guerriero
Strafumati
Decameron pie
Che filmacci, incommentabili. :asd:
il 13mo guerriero a me piace un sacco !
C;.a;.z;.a
Schrodinger
11-10-2009, 01:04
se trovo brutto un film, non riesco a vederlo fino in fondo ( perchè perdere tempo a vedere qualcosa che trovo orrido ?) ed in breve ne rimuovo pure il titolo dalla memoria.
wingman87
11-10-2009, 01:23
Comunque, riferendomi al primo post, a me idiocracy è piaciuto.
Riguardo al film più brutto che abbia mai visto ci devo pensare...
EDIT: Ci ho pensato, premetto che non ricordo di aver mai lasciato la sala ma quella volta non l'ho fatto solo perché era un cineforum. Io più brutto di questo credo di non aver visto nulla, e forse posso includere anche i film che non ho visto al cinema:
http://www.supercinema.eu/public/forums/uploads/post-1-1175157499.jpg
killercode
11-10-2009, 01:23
il 13mo guerriero a me piace un sacco !
C;.a;.z;.a
idem
morpheus85
11-10-2009, 14:15
idem
*
morpheus85
11-10-2009, 14:27
se trovo brutto un film, non riesco a vederlo fino in fondo ( perchè perdere tempo a vedere qualcosa che trovo orrido ?) ed in breve ne rimuovo pure il titolo dalla memoria.
io invece faccio una lista di tutti i film che vedo perchè se no poi mi dimentico cosa ho visto e lo rivedo.. :doh:
007 Casino Royale
Takeshis
sthealt arma suprema
transformer
Il Vento Del Perdono
Zatoichi
Alien Vs Predator 2
Nacho Libre o super nacho
Violent cop
The Host
300
wtc
Annapolis
Big Mama 2
BOOG E ELLIOT A CACCIA DI AMICI
Mr.Bean Holiday
Proof - La prova
constantine
shooter
one shot one kill
il destino di un guerriero
Una Notte Al Museo
Flags of our fathers
Le Tre Sepolture
In America Il Sogno Che Non C'era
Once Were Warriors - Una Volta Erano Guerrieri
Un giorno di ordinaria follia
the cube
The Doom Generation (R. McGowan)
Strange Days
BORAT
La Notte Dei Morti Viventi 1990
GIU PER IL TUBO
Il giorno degli zombie
Evil Aliens
The Departed
Zombi romero alba argento
Five Fingers Gioco Mortale
Cambia La Tua Vita Con Un Click
hostage
The Hole
Deja Vu
Three Kings
king artur
Il Labirinto del Fauno
The Family Man
A Scanner Darkly Un Oscuro Scrutare
Jhonny mnemonic
Io sono Leggenda
cloverfield
Running.Scared
John Rambo
Il Grande Lebowski
Planet Terror
Punto Di Non Ritorno
Loro.arriveranno
Hitman
Grindhouse - A prova di morte
Terminator 2 - Shocking dark
Le cronache di Narnia - Il leone la strega e l'armadio
Sunshine
The Hitcher La Lunga Strada Della Paura
terminator 2 extended
Number 23
The Breed La Razza Del Male
Workingman's Death
4-4-2 Il Gioco Più Bello Del Mondo
Quel Treno Per Yuma.
Dead Or Alive
Guida Galattica Per Autostoppisti
Cloverfield
Vita Da Camper
Die Hard 4
Bandidas
Gli Scaldapanchina
Tenacious D e Il Destino del Rock
The Great Raid Un Pugno Di Eroi
Hot Movie
Spia + Spia - Due Superagenti Armati Fino Ai Denti
Il Più Bel Gioco della Mia Vita
Bittersweet Life
Be Kind Rewind
vacancy
Master e commander sfida ai confini del mare
Non è un paese per vecchi
Screamers
The Zodiac 2005
gacy
Arac Attack
Rec
Requiem For A Dream
The Kingdom
Papà che abbaia... non morde
Jumper
A History Of Violence
Starship Troopers 3
I Padroni Della Notte
La Ricerca Della Felicita
WANTED
batman the dark night
Fred Dekker Dimensione Terrore
Le quattro piume
La Leggenda Di Beowulf
TICKS larve di sangue
Into the wild
ironman
Hancock
Hellboy 2
Il cibo degli dei 2 Denti assassini
E venne il giorno
L'incredibile Hulk
cacciatori di zombi House Of The Dead 2
BloodRayne
House Of The Dead 1-2
Wing Commander
Countdown Dimensione Zero
LE CRONACHE DI NARNIA 2
Four Rooms
Wolfhound
Thumbsucker
Volcano High
La lingua del santo
Magnolia
Orgoglio e pregiudizio
La Bussola D'oro
The Abyss
Identikit di un Delitto
Il Branco
men behind the sun
Il Mercenario
i magnifici sette
Arma Non Convenzionale
IL PETROLIERE
Ultimatum Alla Terra
Il Signore Delle Mosche
Sette Winchester Per Un Massacro
Agente Smart Casino Totale
the mist
Carabina Quigley
Occupation Dreamland
I Cento Passi
The Truman Show
50 volte il primo bacio
Il Mucchio Selvaggio
Il cacciatore di aquiloni
da che pianeta vieni?
1408
frontiers
Fratello dove sei
SHOOT EM UP
I Predatori Della Città Perduta
Zohan Tutte le donne vengono al pettine
Black Sheep Pecore Assassine
Quei Bravi Ragazzi
IN BRUGES LA COSCIENZA DELLASSASSINO
Fast And Furious 4
Questi da almeno un anno in ordine cronologico.. Manca solo la roba super smerdosa che non valeva la pena manco ricordarsela..
su sky stanno dando "Fantozzi 2000", raccapricciante :asd:
Disaster Movie. Un'accozzaglia di imitazioni, oltretutto fatte pure male, senza alcun motivo scenico.
E' l'unico film in vita mia che non sono riuscito a vedere fino alla fine, per quanto è vomitevole.
Dopo l'ennesima faccetta idiota di quella che imitava il personaggio di "Juno" non ho più resistito...
http://images.starpulse.com/Photos/Previews/Disaster-Movie-l06.jpg
Vi ripeto, se lo trovate perche' e' raro e massimo in vhs, vedetevi IL BOSCO 1 (evil clutch).
E' qualcosa di imbarazzante.. dovrebbe esser un horror ma ti fa spaccare dalle risate tutto il tempo. E vi assicuro... vince su tutti.
:.Blizzard.:
11-10-2009, 21:41
Vi ripeto, se lo trovate perche' e' raro e massimo in vhs, vedetevi IL BOSCO 1 (evil clutch).
E' qualcosa di imbarazzante.. dovrebbe esser un horror ma ti fa spaccare dalle risate tutto il tempo. E vi assicuro... vince su tutti.
su youtube è visibile in maniera integrale :asd:
IpseDixit
11-10-2009, 22:20
http://www.comingsoon.it/imgdb/locandine/47483.jpg
Micene.1
11-10-2009, 22:32
io invece faccio una lista di tutti i film che vedo perchè se no poi mi dimentico cosa ho visto e lo rivedo.. :doh:
:asd:
il 13mo guerriero a me piace un sacco !
C;.a;.z;.a
A me ha fatto pena, la trama era oggettivamente una schifezza, gli attori facevano pena, cosa rimaneva? Niente a mio parere.
Visto che sono qui, qualcuo mi racconta come va a finire Disaster Movie?:rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.