View Full Version : [verona] Ordinanza che va fatta rispettare !
tdi150cv
29-05-2009, 12:47
dai cosi' , giusto per farvi rilassare un po' e alternare gossip a fatti veri che ne pensate dell'accaduto ?
Musica in piazza Dante
blitz con multe e denunce
Verona. Note stonate quelle che si sono levate l'altra sera da piazza Dante. Sono infatti fioccate le prime multe ai suonatori disobbedienti ai danni di due giovani di 19 e 22 anni che, con i loro strumenti a percussione, contravvenivano all'ordinanza numero 39 che vieta di suonare strumenti musicali nelle vie, nelle piazze, nei vicoli della città dopo le 22.
Ma la reazione più dura l'ha causata la melodia di una chitarra, che in una manciata di secondi ha fatto convergere in piazza polizia e carabinieri, tra i fischi, le urla e gli sguardi sgomenti dei ragazzi, all'incirca 150.
E che dopo qualche tafferuglio ha portato al fermo e alla denuncia a piede libero di due ragazzi, che ora dovranno rispondere di varie imputazioni tra cui resistenza a pubblico ufficiale, con le relative aggravanti.
I «butei e le butele di piazza Dante», che si sono detti «spaventati e indignati dalla reazione delle forze dell'ordine, hanno già organizzato un sit-in di protesta contro l'ordinanza e tutti i divieti imposti dall'amministrazione», per domani pomeriggio, dalle 17 in poi, rigorosamente in piazza Dante.
L'altra sera, l'operazione «anti-bongo» della polizia municipale è scattata poco dopo le 23.30. Quattro macchine dei vigili, una decina di agenti in totale, hanno fatto rotta in piazza per far rispettare l'ordinanza e staccare le prime multe. Hanno avvicinato il gruppo di suonatori, identificandone prima uno, uno studente, poi l'altro, un impiegato.
Immediata la reazione del gruppo che ha intonato canti, fischiato i vigili, urlato «vergogna» e battuto le mani in segno di sfida. Ma la festa è proseguita. E nonostante la presenza dei vigili e di alcuni agenti della Digos in borghese, più volte gli strumenti hanno ripreso a suonare, più volte gli agenti si sono avvicinati senza però riuscire ad identificare l'autore delle performance sonore.
Intanto, una colletta improvvisata tra i ragazzi ha raccolto 80 euro come contributo spese per le multe. La situazione è però precipitata poco prima dell'una di notte. I bonghi tacevano, ma una chitarra ha fatto nuovamente intervenire il vicecomandante Lorenzo Grella che ha intimato al musicista, seduto per terra, in cerchio con altri amici, di fornire i documenti per poter elevare la contravvenzione.
Dopo il rifiuto del giovane e il tentativo di farlo alzare, mentre l'altro opponeva resistenza passiva, sono volati strattoni tra i vigili e i ragazzi che nel frattempo si erano radunati attorno al chitarrista.
I vigili hanno allertato la polizia e carabinieri presenti in zona con una decina di auto: nel giro di una manciata di secondi hanno fatto irruzione in piazza in assetto antisommossa, con i caschi in testa e i manganelli in mano.
Sono volati urla, fischi e colpi da una parte e dall'altra: tanta paura negli occhi dei più giovani e rabbia contro quella che ritengono, come hanno ribadito ieri pomeriggio «un'aggressione violenta e ingiustificata contro un gruppo di giovani armati solo di una chitarra». Alla fine degli scontri, due ragazzi sono stati presi e portati dalla polizia municipale al comando.
Rilasciati intorno le due e mezza di notte, sono ora indagati per resistenza a pubblico ufficiale e mancata esibizione dei documenti. Uno dei due è stato accompagnato al pronto soccorso con un sopracciglio tumefatto, varie botte e segni sulla schiena e le braccia.
Ieri, per tutta la giornata, sui siti web è cresciuta la protesta. dei giovani.
«Nonostante tutto questo, mercoledì saremo di nuovo qui», è il messaggio che i giovani hanno voluto ribadire.
Wolfgang Grimmer
29-05-2009, 12:50
bene tanto era musica pessima :O
Certo che 10 auto e fdo in assetto antisommossa mi sembra esagerato :D
Addirittura sono arrivati li in pochi secondi...
whistler
29-05-2009, 12:51
finalmente adesso i treni arriveranno in orario :O
finalmente adesso i treni arriveranno in orario :O
hanno sconfitto la mafia .. :O
Dream_River
29-05-2009, 12:59
Interessante paragonare l'articolo postato da te con la stessa vicenda raccontata da un sito di partito
http://www.osservatoriorepressione.org/2009/05/testimonianze-verona-repressione-e.html
Comunque, non capisco perchè mettersi nei casini con le Forze dell'Ordine per suonare una chitarra, soprattutto oltre a una certa ora.
Secondo me le Forze dell'Ordine hanno reagito bene, soprattutto perchè come prima cosa si sono limitate ad un richiamo ed alla richiesta di documenti, un trattamento più che civile, anzi, persino generoso.
I menestrelli novelli potevano anche capire che non era creando problemi alla polizia che avrebbero ottenuto l'abolizione di tale ordinanza se non erano d'accordo.
Poi io non ero li è entrambi gli articoli non descrivono fino a che punto si fosse arrivati a episodi di violenza tali da giustificare l'intervento delle tenute antisommossa
A Bologna qulache giorno fa è successa una cosa simile in piazza verdi, con la differenza che li la polizia stava applicando l'ordinanza "anti-bivacco" su dei ragazzi seduti in piazza verdi.
Anche li sono intervenute le tenute anti-sommossa, ma in questo caso penso fossero giustificate, visto che ho saputo che i ragazzi erano arrivati a rispondere con il lancio di bottiglie di vetro
trallallero
29-05-2009, 13:04
che ne pensate dell'accaduto ?
Che se stavano solo suonando è decisamente triste che li abbiano fatti smettere.
Io anni fa ho passato parecchie notti a suonare blues in piazza S. Maria in Trastevere senza problemi ... non vedo cosa ci sia di male.
Che se stavano solo suonando è decisamente triste che li abbiano fatti smettere.
*
questa fa il paio con la multa al pantomimo di milano :doh:
va bene non cedere al benaltrismo, va bene la tolleranza zero, però il buonsenso ci dovrebbe sempre essere e, sopratutto in tempi di risorse limitate, stabilire le prioprità è un obbligo per l'amministratore.
la polizia non serve per dare multe ai ragazzetti con i bonghi, serve per la criminalità, diobono!!
tdi150cv
29-05-2009, 13:11
Che se stavano solo suonando è decisamente triste che li abbiano fatti smettere.
Io anni fa ho passato parecchie notti a suonare blues in piazza S. Maria in Trastevere senza problemi ... non vedo cosa ci sia di male.
mi dici dove vivi che vengo sotto casa tu che ho dei bonghi nuovi nuovi :D ?
Cioè per come la vedo io il senso è che se c'è una legge che dalle 22 ti impone di non far casino in centro storico la devi rispettare.
Perchè bisogna per forza fare anarchia a tutti i costi ?
e' questo che non capisco , da dove nasce questo bisogno di fare quel cazzo che si vuole e andare contro la legge ? Poi parliamo di combattere la mafia ma se non rispettiamo nemmeno le leggi piu' banali che cazzo combattiamo ?
tdi150cv
29-05-2009, 13:13
questa fa il paio con la multa al pantomimo di milano :doh:
va bene non cedere al benaltrismo, va bene la tolleranza zero, però il buonsenso ci dovrebbe sempre essere e, sopratutto in tempi di risorse limitate, stabilire le prioprità è un obbligo per l'amministratore.
la polizia non serve per dare multe ai ragazzetti con i bonghi, serve per la criminalità, diobono!!
be siamo daccordo ma se la legge è legge e chi la fa rispettare e' la polizia ... che ci mandi la guardia forestale tu ???
fermo restando che esattamente a 2 km puoi fare tutto il casino che vuoi senza che ti senta nessuno e senza che nessuno venga disturbato , ma forse e' questo il punto ...
la polizia non serve per dare multe ai ragazzetti con i bonghi, serve per la criminalità, diobono!!
:O
a tal proposito rimando al testo del famoso filosofo Stefano Bellisari:
Ecco spiegato
cosa succede
in tutte le città
Io suono i bonghi
tu me li sfondi
di questo passo
dove si finirà?
Più spacciatori e meno suonatori, perbacco!
:nono:
nekromantik
29-05-2009, 13:14
hanno sconfitto la mafia .. :O
So' questi i veri problemi del paese! :O
Mica andare con le minorenni! Er gossip lassamolo perde...
Gabriyzf
29-05-2009, 13:15
mi dici dove vivi che vengo sotto casa tu che ho dei bonghi nuovi nuovi :D ?
Cioè per come la vedo io il senso è che se c'è una legge che dalle 22 ti impone di non far casino in centro storico la devi rispettare.
Perchè bisogna per forza fare anarchia a tutti i costi ?
e' questo che non capisco , da dove nasce questo bisogno di fare quel cazzo che si vuole e andare contro la legge ? Poi parliamo di combattere la mafia ma se non rispettiamo nemmeno le leggi piu' banali che cazzo combattiamo ?
sono d'accordo
dai cosi' , giusto per farvi rilassare un po' e alternare gossip a fatti veri che ne pensate dell'accaduto ?
Se c'è un'ordinanza va rispettata.
Comunque ... bonghi, chitarre, scontri con le FdO ... ovviamente si tratta di una provocazione politica dei centri sociali.
Ci vuole molto a capirlo? :cool:
Ve lo devo spiegare meglio?
Non bisogna mica essere dei geni per comprendere che le cose stanno così, non credi?
Dai su ... basta un poco di sforzo e anche per voi non è difficile arrivarci ... :rolleyes:
Ne riparliamo tra una settimana :rotfl:
Cioè per come la vedo io il senso è che se c'è una legge che dalle 22 ti impone di non far casino in centro storico la devi rispettare.
Perchè bisogna per forza fare anarchia a tutti i costi ?
e' questo che non capisco , da dove nasce questo bisogno di fare quel cazzo che si vuole e andare contro la legge ? Poi parliamo di combattere la mafia ma se non rispettiamo nemmeno le leggi piu' banali che cazzo combattiamo ?
chissa' perche', ma immagino che il baccano verra' molto piu' tollerato a partire dal 19 giugno, vero? :)
trallallero
29-05-2009, 13:19
mi dici dove vivi che vengo sotto casa tu che ho dei bonghi nuovi nuovi :D ?
Cioè per come la vedo io il senso è che se c'è una legge che dalle 22 ti impone di non far casino in centro storico la devi rispettare.
Perchè bisogna per forza fare anarchia a tutti i costi ?
e' questo che non capisco , da dove nasce questo bisogno di fare quel cazzo che si vuole e andare contro la legge ? Poi parliamo di combattere la mafia ma se non rispettiamo nemmeno le leggi piu' banali che cazzo combattiamo ?
Sicuramente, non lo metto in dubbio, ma dove andavo io evidentemente il suonare non creava problemi perchè nessuno si è mai lamentato.
Se in questo caso la polizia è stata chiamata da qualcuno infastidito allora il discorso cambia.
dai cosi' , giusto per farvi rilassare un po' e alternare gossip a fatti veri che ne pensate dell'accaduto ?
Alterna pure tu con qualche notizia seria del tuo governo... lasciaci qualche commento qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767 ;)
ilguercio
29-05-2009, 13:22
Che se stavano solo suonando è decisamente triste che li abbiano fatti smettere.
Io anni fa ho passato parecchie notti a suonare blues in piazza S. Maria in Trastevere senza problemi ... non vedo cosa ci sia di male.
Ci sono i vecchi che devono dormire,cazzo!
AntonioBO
29-05-2009, 13:22
Che se stavano solo suonando è decisamente triste che li abbiano fatti smettere.
Io anni fa ho passato parecchie notti a suonare blues in piazza S. Maria in Trastevere senza problemi ... non vedo cosa ci sia di male.
E' la differenza tra un paese inutilmente repressivo, forte con i deboli e zerbino con i potenti... anzi zerbino e lacché con i potenti e un paese serio non sull'orlo di una crisi di nervi. In Spagna figurati se si sognano di fare ordinanze infami come questa dove la movida di tutti (giovani e non) comincia dopo le 23. E anche là lavorano e producono!!!
ilguercio
29-05-2009, 13:23
mi dici dove vivi che vengo sotto casa tu che ho dei bonghi nuovi nuovi :D ?
Cioè per come la vedo io il senso è che se c'è una legge che dalle 22 ti impone di non far casino in centro storico la devi rispettare.
Perchè bisogna per forza fare anarchia a tutti i costi ?
e' questo che non capisco , da dove nasce questo bisogno di fare quel cazzo che si vuole e andare contro la legge ? Poi parliamo di combattere la mafia ma se non rispettiamo nemmeno le leggi piu' banali che cazzo combattiamo ?
Io che ho dormito 3 notti con la discoteca all aperto a due metri dal mio letto sono un martire...
ilguercio
29-05-2009, 13:24
E' la differenza tra un paese inutilmente repressivo, forte con i deboli e zerbino con i potenti... anzi zerbino e lacché con i potenti e un paese serio non sull'orlo di una crisi di nervi. In Spagna figurati se si sognano di fare oridinanze infami come questa dove la movida di tutti (giovani e non) comincia dopo le 23. E anche là lavorano e producono!!!
Dimentichi il fatto che in Spagna sono palesemente komunisti:O
AntonioBO
29-05-2009, 13:27
Dimentichi il fatto che in Spagna sono palesemente komunisti:O
KAZZO E' VERO SONO TUTTI BOLSCEVICHI E KOMUNISTACCI CON LA KAPPA
E' gia' passato qualcuno a dire che
con tutti i veri problemi che ci sono in giro...
Sisi, li vedo lassu'... :asd:
è una cosa veramente triste impedire alle persone di suonare per strada, che non fanno altro che portare un pò di musica e buon umore nelle città.
consiglio al politico di turno (probabilmente della lega), di farsi un bel giro ad amsterdam o dublino per capire l'inutilità della sua legge.
E' gia' passato qualcuno a dire che
con tutti i veri problemi che ci sono in giro...
Sisi, li vedo lassu'... :asd:
ripeto, lungi da me il benaltrismo, però figa questa dei bonghi mi pare proprio l'ultima delle priorità
nekromantik
29-05-2009, 13:32
Dimentichi il fatto che in Spagna sono palesemente komunisti:O
Tra qualche giorno parto per Marbella... :D
Se penso che lì il vero divertimento comincia dopo le 23... hi hi hi
è una cosa veramente triste impedire alle persone di suonare per strada, che non fanno altro che portare un pò di musica e buon umore nelle città.
consiglio al politico di turno (probabilmente della lega), di farsi un bel giro ad amsterdam o dublino per capire l'inutilità della sua legge.
Io sono d'accordo con te.
Bisogna pero' decidere quello che e' un ragionevole limite di db e di orario.
Ho idea che in questo caso siano stati superati entrambi.
Doraneko
29-05-2009, 13:35
Secondo me hanno fatto bene a farli smettere.
Uno non dev'essere obbligato a sentire certe cose.
Benchè non mi piaccia la musica suonata per la strada, penso che sia tollerabile di giorno.
Di notte, invece,non vedo perchè uno che vuole dormire con la finestra aperta non possa farlo perchè c'è gente che fa casino sotto a casa sua.
Se vogliono suonare all'aria aperta, che vadano in mezzo ai campi.
Sicuramente, non lo metto in dubbio, ma dove andavo io evidentemente il suonare non creava problemi perchè nessuno si è mai lamentato.
Se in questo caso la polizia è stata chiamata da qualcuno infastidito allora il discorso cambia.
e' da un po' che non esco a verona e a meno che non sia cambiato tutto ultimamente, la zona e' molto molto frequentata la sera fino a tardi.
Io sono d'accordo con te.
Bisogna pero' decidere quello che e' un ragionevole limite di db e di orario.
Ho idea che in questo caso siano stati superati entrambi.
sicuramente.
la legge impedisce di suonare durante la notte e fare troppo casino, o impedisce alle persone di suonare per strada?
Dream_River
29-05-2009, 13:38
consiglio al politico di turno (probabilmente della lega), di farsi un bel giro ad amsterdam o dublino per capire l'inutilità della sua legge.
Io a Dublino e ad Amsterdam non ci sono mai stato, ma a Barcellona mi ricordo che c'erano zone apposta per attività del genere
Comunque, suonerà porterà anche tanta allegria, ma dopo una certa ora la gente avrà anche il diritto di dormire
E non vedo il senso di creare problemi alle forze dell'ordine per poter suonare una chitarra
ilguercio
29-05-2009, 13:38
Io sono d'accordo con te.
Bisogna pero' decidere quello che e' un ragionevole limite di db e di orario.
Ho idea che in questo caso siano stati superati entrambi.
Tornando seri...mi pare normale che ci debba essere un limite a tutto.
Certo è che vedere città del nord in cui si spera si possa avere un pò più di vita notturna(che qua è pari a zero) e arrivare al punto in cui si è ricorsi alle squadre anti sommossa....non è una bella cosa.
Anche perchè,come sempre,c'è gente che suona e basta e c'è gente che con la scusa fa altro.
Questo mi pare scontato da dire...
Però non può sussistere sempre la solita storia del "c'è gente che il giorno lavora e di notte dorme".
Mica a NY e simili sono fancazzisti...
Doraneko
29-05-2009, 13:39
è una cosa veramente triste impedire alle persone di suonare per strada, che non fanno altro che portare un pò di musica e buon umore nelle città.
E se uno non vuol sentire la musica per strada, cosa deve fare?Star chiuso in casa?Qua, chi intacca il diritto altrui con la proprie azione è colui che suona, perciò sarebbe lui a doversene stare chiuso da qualche parte.
consiglio al politico di turno (probabilmente della lega), di farsi un bel giro ad amsterdam o dublino per capire l'inutilità della sua legge.
Io invece, di andare ad Amsterdam o a Dublino, lo consiglio al suonatore di turno, visto che là li apprezzano.
Doraneko
29-05-2009, 13:40
Comunque, suonerà porterà anche tanta allegria, ma dopo una certa ora la gente avrà anche il diritto di dormire
E non vedo il senso di creare problemi alle forze dell'ordine per poter suonare una chitarra
Concordo
Certo che 10 auto e fdo in assetto antisommossa mi sembra esagerato :D
Addirittura sono arrivati li in pochi secondi...
*
Verona negli ultimi anni sta impazzendo , specialmente da quando la Lega ne ha preso possesso .
ilguercio
29-05-2009, 13:42
Sicuramente, non lo metto in dubbio, ma dove andavo io evidentemente il suonare non creava problemi perchè nessuno si è mai lamentato.
Se in questo caso la polizia è stata chiamata da qualcuno infastidito allora il discorso cambia.
A volte il limite fra infastidito e scassapalle è decisamente labile...
Doraneko
29-05-2009, 13:43
Però non può sussistere sempre la solita storia del "c'è gente che il giorno lavora e di notte dorme".
Mica a NY e simili sono fancazzisti...
A NY, ad un suonatore potrebbero fargli una mega-causa per i danni ricevuti dalla mancanza di sonno :read:
ilguercio
29-05-2009, 13:45
A NY, ad un suonatore potrebbero fargli una mega-causa per i danni ricevuti dalla mancanza di sonno :read:
Dubito che la gente di NY ne abbia tanta voglia proprio perchè non gliene può fregare di meno se uno si fa una suonata per strada.
E aggiungo:qua in Italia ci sono tanti che vanno cercando apposta la legge per romperti le palle e farti i dispetti.
Non dico che non portassero fastidio ma come sempre,quando ci sono di mezzo le leggi,non si riesce a fare altro che a valutare solo gli estremi secondo i quali o si può suonare o no.
Bianco o nero...il che,alla lunga,finisce per accontentare solo UNA parte della popolazione.
E se uno non vuol sentire la musica per strada, cosa deve fare?Star chiuso in casa?Qua, chi intacca il diritto altrui con la proprie azione è colui che suona, perciò sarebbe lui a doversene stare chiuso da qualche parte.
Io invece, di andare ad Amsterdam o a Dublino, lo consiglio al suonatore di turno, visto che là li apprezzano.
chissà che fastidio dà sentire la musica per strada.
secondo è più che altro voglia di rompere i coglioni alla gente.
trallallero
29-05-2009, 13:46
A volte il limite fra infastidito e scassapalle è decisamente labile...
In quel caso, mi spiace, vale la legge e la legge dice che alle 22 devi stà zitto.
Comunque a NY (Manhattan) ci sono stato e di notte si suona nei locali mica per strada (ho visto Mike Stern a 10 $ in un baretto :D).
Di giorno senti jazzisti da paura nei parchi, ma di notte no.
Dubito che la gente di NY ne abbia tanta voglia proprio perchè non gliene può fregare di meno se uno si fa una suonata per strada.
E aggiungo:qua in Italia ci sono tanti che vanno cercando apposta la legge per romperti le palle e farti i dispetti.
Non dico che non portassero fastidio ma come sempre,quando ci sono di mezzo le leggi,non si riesce a fare altro che a valutare solo gli estremi secondo i quali o si può suonare o no.
Bianco o nero...il che,alla lunga,finisce per accontentare solo UNA parte della popolazione.
d'accordissimo
Comunque, suonerà porterà anche tanta allegria, ma dopo una certa ora la gente avrà anche il diritto di dormire
non credo che una chitarra possa fare chissa' quale casino, cosiderato anche che come ho gia' detto la zona e' molto frequentata, per cui una certa soglia di rumore c'e' comunque e inoltre piazza dante non e' che sia cosi' pieno di appartamenti eh... su 4 lati della piazza, 3 e mezzo sono palazzi storici non abitati. e sulla restante meta' ho dei dubbi.
in casi come questi un po' di elasticita' non guasterebbe
ilguercio
29-05-2009, 13:50
chissà che fastidio dà sentire la musica per strada.
secondo è più che altro voglia di rompere i coglioni alla gente.
Bah,come ho già scritto ho dormito 3 notti con la discoteca accanto a casa(all'aperto) tanto forte che mi tremavano i muri e non mi sono lamentato di un cazzo.
Sarò scemo ma non mi va di fare il guastafeste.
Anche perchè a sto punto tutti quelli che lavorano di notte dovrebbero denunciare a go-go tutti quelli che producono rumore di giorno.
Vi pare normale?
E' che qua la notte è considerato momento per dormire mentre all'estero sono furbi e sfruttano la notte per fare altro.
Mai provato ad asfaltare una strada di giorno e a vedere che casino porta in zone trafficate?
Non è meglio iniziare a lavorare quando il traffico e il sole calano?;)
Doraneko
29-05-2009, 13:50
chissà che fastidio dà sentire la musica per strada.
secondo è più che altro voglia di rompere i coglioni alla gente.
A te può piacere ad altri può dare fastidio.
Di notte soprattutto.
La mia libertà finisce esattamente dove inizia quella di un altro.....e visto che non esistono solo i ragazzi che la notte non dormono, hanno il dovere di permettere a chi vuole farlo di poterlo fare.
ilguercio
29-05-2009, 13:53
non credo che una chitarra possa fare chissa' quale casino, cosiderato anche che come ho gia' detto la zona e' molto frequentata, per cui una certa soglia di rumore c'e' comunque e inoltre piazza dante non e' che sia cosi' pieno di appartamenti eh... su 4 lati della piazza, 3 e mezzo sono palazzi storici non abitati. e sulla restante meta' ho dei dubbi.
in casi come questi un po' di elasticita' non guasterebbe
Purtroppo elasticità e legge non vanno tanto d'accordo.
La legge è,per definizione,abbastanza netta come confini.
Sta alle persone avere un pò di buonsenso.
E raramente ne facciamo uso sia da una parte che dall'altra.
Bah,come ho già scritto ho dormito 3 notti con la discoteca accanto a casa(all'aperto) tanto forte che mi tremavano i muri e non mi sono lamentato di un cazzo.
Sarò scemo ma non mi va di fare il guastafeste.
Non è che non ti va di fare il gustafeste, semplicemente la cosa non ti arrecava fastidio, pensa un po' invece magari alla coppia di lei+lui che lavorano e figlio che la mattina deve andare a scuola, prova a non farli dormire la notte e vedrai come sono contenti.....
Anche perchè a sto punto tutti quelli che lavorano di notte dovrebbero denunciare a go-go tutti quelli che producono rumore di giorno.
Vi pare normale?
Infatti è così, esistono delle soglie di rumore che non dovrebbero essere superate nemmeno di giorno così come non sono ammessi i rumori molesti
E' che qua la notte è considerato momento per dormire mentre all'estero sono furbi e sfruttano la notte per fare altro.
Mai provato ad asfaltare una strada di giorno e a vedere che casino porta in zone trafficate?
Non è meglio iniziare a lavorare quando il traffico e il sole calano?;)
Infatti all'estero di notte non dorme nessuno....
Bah,come ho già scritto ho dormito 3 notti con la discoteca accanto a casa(all'aperto) tanto forte che mi tremavano i muri e non mi sono lamentato di un cazzo.
Sarò scemo ma non mi va di fare il guastafeste.
Anche perchè a sto punto tutti quelli che lavorano di notte dovrebbero denunciare a go-go tutti quelli che producono rumore di giorno.
Vi pare normale?
E' che qua la notte è considerato momento per dormire mentre all'estero sono furbi e sfruttano la notte per fare altro.
Mai provato ad asfaltare una strada di giorno e a vedere che casino porta in zone trafficate?
Non è meglio iniziare a lavorare quando il traffico e il sole calano?;)
Io invece ho NON-dormito per due estati a causa del "dancing" all'aperto a venti metri dalla finestra della mia camera, e ho chiamato tutti quelli che potevo chiamare. Peccato però che non si sia mai fatto vivo nessuno...
Comunque sei un genio: perchè sprecare tempo a dormire la notte, con tutto quello che si potrebbe fare?
Poi l'idea di lavorare alle strade di notte, magari in città, magari col martello pneumatico! Come hanno fatto a non pensarci finora? :asd:
Ah, dove non ci sono centri abitati i lavori alle strade li fanno già adesso di notte, soprattutto nei mesi caldi :)
Purtroppo elasticità e legge non vanno tanto d'accordo.
La legge è,per definizione,abbastanza netta come confini.
Sta alle persone avere un pò di buonsenso.
E raramente ne facciamo uso sia da una parte che dall'altra.
Nono. In questo caso e' elastica e dinamica.
Piu' sono i db di disturbo e piu' e' alta la multa :D:D
(Scherzo)
A te può piacere ad altri può dare fastidio.
Di notte soprattutto.
a parte che non abbiamo sottomano la legge, visto che si sta dando per scontato che sia relativa alla sola notte ed al rumore eccessivo.
quindi aboliamo tutto quello che ci da fastidio?
ilguercio
29-05-2009, 13:58
Io invece ho NON-dormito per due estati a causa del "dancing" all'aperto a venti metri dalla finestra della mia camera, e ho chiamato tutti quelli che potevo chiamare. Peccato però che non si sia mai fatto vivo nessuno...
Comunque sei un genio: perchè sprecare tempo a dormire la notte, con tutto quello che si potrebbe fare?
Poi l'idea di lavorare alle strade di notte, magari in città, magari col martello pneumatico! Come hanno fatto a non pensarci finora? :asd:
Ah, dove non ci sono centri abitati i lavori alle strade li fanno già adesso di notte, soprattutto nei mesi caldi :)
Va che in america si lavora sulle strade anche di notte.
Ti immagini farlo di giorno con tutto il traffico che c'è?
Paralizzerebbero il mondo;)
dr-omega
29-05-2009, 13:59
La mia libertà finisce esattamente dove inizia quella di un altro.....e visto che non esistono solo i ragazzi che la notte non dormono, hanno il dovere di permettere a chi vuole farlo di poterlo fare.
Quotone.
Chi ci dice che negli appartamenti sopra l'orchestrina improvvisata non ci fossero state persone malate, anziani o semplicemente persone normalissime che si alzano alle 6 di mattina e si fanno il :ciapet: al lavoro tutto il giorno?
Certo, la libertà di espressione è innegabile, ma hai anche tutto il giorno fino alle 22 per suonare ed esprimerti.
Immagino inoltre che oltre ai bonghi e alle chitarre si sia fatto un capannello di persone magari un po' alticce e chiassose, nulla di male per carità, ma dopo le 22 vai altrove a fare il concertino.;)
Doraneko
29-05-2009, 14:02
Bah,come ho già scritto ho dormito 3 notti con la discoteca accanto a casa(all'aperto) tanto forte che mi tremavano i muri e non mi sono lamentato di un cazzo.
Sarò scemo ma non mi va di fare il guastafeste.
Non è questione di esser guastafeste, è questione che per colpa d'altri io non possa fare qualcosa di importante come dormire.
Se uno deve dormire di notte perchè è stanco o perchè alla mattina si deve alzare presto, non esiste che non lo possa fare per colpa di qualcuno che vuol sballarsi davanti ad una radio.
Uno può anche sopportare in una certa misura ma l'altro non deve esagerare.
Se poi uno non riesce proprio a sopportare, mi dispiace ma il diritto a dormire di notte in molti casi prevale su quello di far casino.
Anche perchè a sto punto tutti quelli che lavorano di notte dovrebbero denunciare a go-go tutti quelli che producono rumore di giorno.
Vi pare normale?
Chi lavora di notte tiene conto anche di sta cosa quando accetta il lavoro, perciò in una certa misura son cavoli suoi.
E' che qua la notte è considerato momento per dormire mentre all'estero sono furbi e sfruttano la notte per fare altro.
Dormire di notte è una cosa biologica, non una stupida abitudine.
Che dopo uno voglia far altro sono affari suoi.
Mai provato ad asfaltare una strada di giorno e a vedere che casino porta in zone trafficate?
Non è meglio iniziare a lavorare quando il traffico e il sole calano?;)
Normalmente le strade sulle quali si effettuano lavori di notte sono strade molto importanti e che si trovano ad una certa distanza da edifici ad uso residenziale.In questi casi il problema non è così grande, anche perchè aggiustare quella strada è una necessità della comunità, non è sullo stesso piano di rompere la balle con una radio ;)
svarionman
29-05-2009, 14:02
Tendenzialmente, sono daccordo sul fatto che la gente, dopo una certa ora abbia il diritto di riposare senza subire il rumore altrui e che certa gente sia maleducata e ragioni solo quando viene presa a calci in culo quindi è giusto che ci siano limitazioni e che ci siano azioni volte a farle rispettare, visto che l'autolimitazione e l'educazione latitano.
L'altra faccia della vicenda è che non ci sono vie di mezzo e buon senso da ambo le parti, una schitarrata in piazza alle 23 di un fine settimana credo non possa nuocere più di un impasticcato che si mette in auto alle cinque del mattino e di sicuro non giustifica l'invio di DIECI volanti, che potrebbero essere impiegate in modo ben più utile.
Forti con i deboli e deboli con i forti.
dr-omega
29-05-2009, 14:04
a parte che non abbiamo sottomano la legge, visto che si sta dando per scontato che sia relativa alla sola notte ed al rumore eccessivo.
quindi aboliamo tutto quello che ci da fastidio?
Agli esseri umani che di notte dormono il baccano da fastidio.
Ai vampiri no.
Se sono in vacanza me ne frega relativamente, ma se il giorno dopo devo andare al lavoro insonne solo per compiacere quattro musicisti e i loro chiassosi amici allora....
Tu hai diritto di suonare fino alle 22, ma hai anche il DOVERE (perchè oltre ai diritti ci sono anche i doveri, altrochè!) dopo quell'orario di smettere o di spostarti in una zona adatta.
Alle volte è sufficente il buonsenso, anche quando la legge non lo prevede...
Circa i modi con i quali è avvenuto lo "sgombero" non mi esprimo perchè non ci sono informazioni sufficenti.
Doraneko
29-05-2009, 14:04
Sta alle persone avere un pò di buonsenso.
Buonsenso vorrebbe che la notte si dormisse...
tdi150cv
29-05-2009, 14:08
Tornando seri...mi pare normale che ci debba essere un limite a tutto.
Certo è che vedere città del nord in cui si spera si possa avere un pò più di vita notturna(che qua è pari a zero) e arrivare al punto in cui si è ricorsi alle squadre anti sommossa....non è una bella cosa....
che sia una bella cosa assolutamente no.
Anche perchè,come sempre,c'è gente che suona e basta e c'è gente che con la scusa fa altro.
Questo mi pare scontato da dire...
Però non può sussistere sempre la solita storia del "c'è gente che il giorno lavora e di notte dorme".
Mica a NY e simili sono fancazzisti...
per carità ma a new york per trovare un'area verde isolata dove poter fare baldoria magari è piu' complicato date anche le dimensioni della città , qui da noi a 2 kg ci sono le torricelle dove puoi fare il caisno che vuoi senza che nessuno ti venga a dire nulla. E se proprio vuoi sfondarti i timpani prendi e bivacchi facendo come ti pare in una delle decine di spiagge libere del lago di garda.
Non capisco il motivo di dover far casino in centro storico se non quello di provocare e dare fastidio a tutti i costi.
nulla di piu' nulla di meno ...
Doraneko
29-05-2009, 14:09
a parte che non abbiamo sottomano la legge, visto che si sta dando per scontato che sia relativa alla sola notte ed al rumore eccessivo.
quindi aboliamo tutto quello che ci da fastidio?
A parte che non vedo il senso della tua domanda se prima precisi che ci si sta riferendo alla sola notte ed al rumore eccessivo... :mbe:
Dormire è un bisogno primario come mangiare o bere.Non esiste che uno debba rinunciarvi perchè un altro deve ascoltarsi la musica.
ilguercio
29-05-2009, 14:10
Buonsenso vorrebbe che la notte si dormisse...
Ai paesi nordici la pensano un pò diversamente;)
trallallero
29-05-2009, 14:12
Ai paesi nordici la pensano un pò diversamente;)
Ovvero ? no perchè ci vivo e giuro che la sapevo questa.
Doraneko
29-05-2009, 14:13
Ai paesi nordici la pensano un pò diversamente;)
Che i musicisti vadano là allora.Qua non è così.
dr-omega
29-05-2009, 14:13
Ai paesi nordici la pensano un pò diversamente;)
E che sono tutti vampiri?
Di notte festa festa, di giorno lavoro, e quando si riposano questi?:eek:
A parte che non vedo il senso della tua domanda se prima precisi che ci si sta riferendo alla sola notte ed al rumore eccessivo... :mbe:
Dormire è un bisogno primario come mangiare o bere.Non esiste che uno debba rinunciarvi perchè un altro deve ascoltarsi la musica.
no prima chiedevo se ci si stava riferendo solo alla notte e al rumore eccessivo.
dopo aver riletto l'articolo meglio, capisco che ci si riferisce a dopo le 22, e non al rumore, ma al semplice gesto di suonare.
si evince inoltre che in quel posto i ragazzi si ritrovano il mercoledì sera.
comunque questi a me sembrano segnali di intolleranza, sempre più frequenti in questi ultimi anni.
tra un pò non si potrà più fare niente, allora si che saremo tutti contenti.
intanto limitiamoci a prendere le multe perchè suoniamo la chitarra o ci sediamo in 3 sulla stessa panchina.
Ai paesi nordici la pensano un pò diversamente;)
In genere ho visto che di notte la gente dorme sia al polo sud che al polo nord comprendendo tutto quello che c'è in mezzo.
trallallero
29-05-2009, 14:15
Comunque è vero, nei paesi nordici la pensano in maniera diversa.
Quì la domenica non si può manco tagliare l'erba per il rispetto del riposo altrui :asd:
Comunque è vero, nei paesi nordici la pensano in maniera diversa.
Quì la domenica non si può manco tagliare l'erba per il rispetto del riposo altrui :asd:
Il fatto è che uno di 18 anni va in vacanza da una parte e pensa che in quel paese sia festa tutto l'anno.......
trallallero
29-05-2009, 14:19
Il fatto è che uno di 18 anni va in vacanza da una parte e pensa che in quel paese sia festa tutto l'anno.......
Lo penso anche io ;)
Comunque ripeto: a NY non si suona di notte per strada (questo almeno nel 1998)
Doraneko
29-05-2009, 14:19
comunque questi a me sembrano segnali di intolleranza, sempre più frequenti in questi ultimi anni.
tra un pò non si potrà più fare niente, allora si che saremo tutti contenti.
intanto limitiamoci a prendere le multe perchè suoniamo la chitarra o ci sediamo in 3 sulla stessa panchina.
Qua si tratta di rispetto.Quando si fa qualcosa, bisogna tenere conto che esistono anche gli altri.Se ti metti a suonare di notte, devi tenere conto che stai privando qualcun altro di un diritto, quello di dormire.
Il buon senso sta nel capire se è una cosa da fare o no.
Qua non stai svegliando uno che dorme perchè stai chiamando aiuto perchè ti hanno appena accoltellato, stai tenendo la gente sveglia perchè ti vuoi fare i comodacci tuoi.Suonare non è un motivo valido per tenere la gente sveglia.
Va che in america si lavora sulle strade anche di notte.
Ti immagini farlo di giorno con tutto il traffico che c'è?
Paralizzerebbero il mondo;)
L'america è grande: ti riferisci a new york? La "città che non dorme mai" per definizione? E la usi come paragone proprio? :asd:
Col casino che hanno ci saranno anche abituati, fra traffico, sirene e chi più ne ha più ne metta. Mi han detto che vanno per la maggiore anche gli ansiolitici però :fiufiu:
Doraneko
29-05-2009, 14:22
Quì la domenica non si può manco tagliare l'erba per il rispetto del riposo altrui :asd:
Bisogna andare a buonsenso.
Io per esempio, se devo tagliare l'erba lo faccio al mattino tra le 10.30 e le 12.30 o di pomeriggio dopo le 16.Non è scritto da nessuna parte, cerco solo di creare meno disturbo possibile quando faccio qualcosa.
Questo 3d mi ricorda molto quello aperto per la richiesta di una regolamentazione sui locali fast food e relativi capannelli esterni.
Chissà perchè all'epoca, auspicando ad un maggiore rispetto per il riposo degli altri, ero stata sotterrata da una valanga di libertari che inneggiavano alla movida :asd:
trallallero
29-05-2009, 14:27
Bisogna andare a buonsenso.
Io per esempio, se devo tagliare l'erba lo faccio al mattino tra le 10.30 e le 12.30 o di pomeriggio dopo le 16.Non è scritto da nessuna parte, cerco solo di creare meno disturbo possibile quando faccio qualcosa.
Tu fai così perchè hai rispetto e buon senso. Io la domenica alle 14:00 a Bergamo provincia ho dovuto chiamare i carabinieri per il casino che facevano quelli sopra ;)
Doraneko
29-05-2009, 14:30
Tu fai così perchè hai rispetto e buon senso. Io la domenica alle 14:00 a Bergamo provincia ho dovuto chiamare i carabinieri per il casino che facevano quelli sopra ;)
Se facevano troppo casino hai fatto bene.
E' la differenza tra un paese inutilmente repressivo, forte con i deboli e zerbino con i potenti... anzi zerbino e lacché con i potenti e un paese serio non sull'orlo di una crisi di nervi. In Spagna figurati se si sognano di fare ordinanze infami come questa dove la movida di tutti (giovani e non) comincia dopo le 23. E anche là lavorano e producono!!!
.......e invece in Spagna si che se lo sono sognato. Informati prima di parlare, probabilmente sei stato solo a Lloret de Mar.
Ecco l'ordinanza infame che vige a Barcelona e che grazie alla quale sono stati confiscati 43 bonghi!!!!!!!
Riassumo l'articolo del Marzo scorso:
Nel 2008 sono stati requisiti nella sola Barcelona 243 strumenti musicali.
È permesso suonare solo tra le 10 e le 22, per un massimo di 30 minuti e in strade che abbiano una larghezza di almeno 7 metri.
Ê vietato suonare in ogni caso in prossimitá di ospedali e scuole.
La multa per chi trasgredisce é di 90 euro + altri 183 euro per recuperare lo strumento.
A quanto pare in Spagna sono molto piu duri che in Italia.
http://www.elperiodico.com/default.asp?idpublicacio_PK=46&idioma=CAS&idnoticia_PK=597031&idseccio_PK=1022
Doraneko
29-05-2009, 14:50
Riassumo l'articolo del Marzo scorso:
Nel 2008 sono stati requisiti nella sola Barcelona 243 strumenti musicali.
È permesso suonare solo tra le 10 e le 22, per un massimo di 30 minuti e in strade che abbiano una larghezza di almeno 7 metri.
Ê vietato suonare in ogni caso in prossimitá di ospedali e scuole.
La multa per chi trasgredisce é di 90 euro + altri 183 euro per recuperare lo strumento.
A quanto pare in Spagna sono molto piu duri che in Italia.
Mi sembrano regole sensate.
Mah, secondo me le strade non sono il luogo adatto per suonare, a meno di particolari feste o iniziative. Ci sono luoghi più adatti per farlo.
.......e invece in Spagna si che se lo sono sognato. Informati prima di parlare, probabilmente sei stato solo a Lloret de Mar.
Ecco l'ordinanza infame che vige a Barcelona e che grazie alla quale sono stati confiscati 43 bonghi!!!!!!!
Riassumo l'articolo del Marzo scorso:
Nel 2008 sono stati requisiti nella sola Barcelona 243 strumenti musicali.
È permesso suonare solo tra le 10 e le 22, per un massimo di 30 minuti e in strade che abbiano una larghezza di almeno 7 metri.
Ê vietato suonare in ogni caso in prossimitá di ospedali e scuole.
La multa per chi trasgredisce é di 90 euro + altri 183 euro per recuperare lo strumento.
A quanto pare in Spagna sono molto piu duri che in Italia.
http://www.elperiodico.com/default.asp?idpublicacio_PK=46&idioma=CAS&idnoticia_PK=597031&idseccio_PK=1022
Fascisti! :O
:asd:
Doraneko
29-05-2009, 15:10
Fascisti! :O
:asd:
Fascisti un ©@$$0!!:D
Quando studiavo all'università a Venezia, non hai idea di quante volte siamo dovuti stare con le finestre chiuse IN MAGGIO perchè avevamo certa gente che si metteva a suonare sotto alla nostra finestra!!
Aule con la capienza di 20 persone...ma con dentro 50 persone, finestre a sud e niente condizionatore!
:O
a tal proposito rimando al testo del famoso filosofo Stefano Bellisari:
Ecco spiegato
cosa succede
in tutte le città
Io suono i bonghi
tu me li sfondi
di questo passo
dove si finirà?
Più spacciatori e meno suonatori, perbacco!
:nono:
http://www.youtube.com/watch?v=EnUHdlSJe8E
tdi150cv
29-05-2009, 16:04
.......e invece in Spagna si che se lo sono sognato. Informati prima di parlare, probabilmente sei stato solo a Lloret de Mar.
Ecco l'ordinanza infame che vige a Barcelona e che grazie alla quale sono stati confiscati 43 bonghi!!!!!!!
Riassumo l'articolo del Marzo scorso:
Nel 2008 sono stati requisiti nella sola Barcelona 243 strumenti musicali.
È permesso suonare solo tra le 10 e le 22, per un massimo di 30 minuti e in strade che abbiano una larghezza di almeno 7 metri.
Ê vietato suonare in ogni caso in prossimitá di ospedali e scuole.
La multa per chi trasgredisce é di 90 euro + altri 183 euro per recuperare lo strumento.
A quanto pare in Spagna sono molto piu duri che in Italia.
http://www.elperiodico.com/default.asp?idpublicacio_PK=46&idioma=CAS&idnoticia_PK=597031&idseccio_PK=1022
si insomma hai affondato il nostro bolognese ! muahhahahahahahaha
Io fossi in AntonioBO andrei a preoccuparmi di Beppe Maniglia piuttosto ! :rotfl:
dovevano dirgli:
piantala con sti bonghi, non siamo mica in africa! :O
Le città italiane stanno diventando una palla mostruosa. Questo E' UN PAESE PER VECCHI.
Qua si tratta di rispetto.Quando si fa qualcosa, bisogna tenere conto che esistono anche gli altri.Se ti metti a suonare di notte, devi tenere conto che stai privando qualcun altro di un diritto, quello di dormire.
Il buon senso sta nel capire se è una cosa da fare o no.
Qua non stai svegliando uno che dorme perchè stai chiamando aiuto perchè ti hanno appena accoltellato, stai tenendo la gente sveglia perchè ti vuoi fare i comodacci tuoi.Suonare non è un motivo valido per tenere la gente sveglia.
e perchè questo non vale per le campane per esempio, che disturbano le mie mattine estive da anni ormai?
non ho forse il diritto a dormire con la finestra aperta, senza dover sentire delle musiche rumorose e angoscianti alle 7 di mattina ripetute per un quarto d'ora?
o vale solo per i giovani che l'estate si ritrovano in compagnia per divertirsi suonando la chitarra?
Le città italiane stanno diventando una palla mostruosa. Questo E' UN PAESE PER VECCHI.
Non diciamo cazzate per favore: quando avevo il dancing sotto le finestre il mio ragazzo, che la mattina si doveva alzare alle 5 per andare a lavorare, era incazzato tanto quanto me. E aveva 20 anni, altro che vecchio.
O tu puoi fare a meno di dormire?
yorkeiser
29-05-2009, 16:30
Ne penso che con la benzina di 10 volanti ci si potevano arrestare 10 rapinatori, o 10 criminali, o 10 evasori, o 10 mafiosi, piuttosto che 2 pischelletti con bonghi&chitarre (che comunque mi stanno sul zacco a priori)
LucaTortuga
29-05-2009, 16:50
Fermo restando che, se c'è un'ordinanza, per scema che sia, va rispettata, mi pare si dia un po' troppo per scontato che i rumori IMPEDISCANO radicalmente di dormire.
Ma siete proprio sicuri che si tratti di una conseguenza necessaria?
O forse si esagera un po' con il pretendere un silenzio, magari piacevole, ma non indispensabile?
LucaTortuga
29-05-2009, 16:54
O tu puoi fare a meno di dormire?
Ovviamente no.
Ma si può anche dormire nonostante il rumore (come faccio io).
O, se proprio non si riesce, si può ricorrere a metodi (tappi) che consentano di dormire senza impedire, a chi lo desideri, di fare casino.
Ovviamente no.
Ma si può anche dormire nonostante il rumore (come faccio io).
O, se proprio non si riesce, si può ricorrere a metodi (tappi) che consentano di dormire senza impedire, a chi lo desideri, di fare casino.
I tappi per le orecchie sono pericolosi se tenuti per tutta la notte o durante il sonno.
Le città italiane stanno diventando una palla mostruosa. Questo E' UN PAESE PER VECCHI.
sicuramente tu ameresti una chitarra o un tamburo alle 22 di sera sotto casa :O
Non diciamo cazzate per favore: quando avevo il dancing sotto le finestre il mio ragazzo, che la mattina si doveva alzare alle 5 per andare a lavorare, era incazzato tanto quanto me. E aveva 20 anni, altro che vecchio.
O tu puoi fare a meno di dormire?
Un pò di buon senso risolve tante cose. Tra l'avere la discoteca sotto casa tutti i giorni e non poter suonare un piffero, una chitarra, bere uno spritz o mangiare un kebab all'aperto credo ci possa essere anche una giusta via di mezzo. O dobbiamo diventare un paese solo lavoro e alle 22 tutti a nanna 365 giorni all'anno?
LucaTortuga
29-05-2009, 17:09
I tappi per le orecchie sono pericolosi se tenuti per tutta la notte o durante il sonno.
Questo non lo sapevo... devo dirlo a mia madre, che insiste ad usarli da anni a causa di "papi" (russa che pare una segheria..)
LucaTortuga
29-05-2009, 17:11
sicuramente tu ameresti una chitarra o un tamburo alle 22 di sera sotto casa :O
Credo che sia tutto qui il punto.
Tra "non amare" e "non poter sopportare" dovrebbe esserci una bella differenza.
LucaTortuga
29-05-2009, 17:13
Un pò di buon senso risolve tante cose. Tra l'avere la discoteca sotto casa tutti i giorni e non poter suonare un piffero, una chitarra, bere uno spritz o mangiare un kebab all'aperto credo ci possa essere anche una giusta via di mezzo. O dobbiamo diventare un paese solo lavoro e alle 22 tutti a nanna 365 giorni all'anno?
Quoto.
Quella dei dormiglioni dai timpani ipersensibili sta diventando una vera prepotenza.. ;)
Questo non lo sapevo... devo dirlo a mia madre, che insiste ad usarli da anni a causa di "papi" (russa che pare una segheria..)
lo stesso "papi" che dico io? :eek: :eek: :eek:
:asd:
dai cosi' , giusto per farvi rilassare un po' e alternare gossip a fatti veri che ne pensate dell'accaduto ?
Musica in piazza Dante
blitz con multe e denunce
Verona. Note stonate quelle che si sono levate l'altra sera da piazza Dante. Sono infatti fioccate le prime multe ai suonatori disobbedienti ai danni di due giovani di 19 e 22 anni che, con i loro strumenti a percussione, contravvenivano all'ordinanza numero 39 che vieta di suonare strumenti musicali nelle vie, nelle piazze, nei vicoli della città dopo le 22.
Ma la reazione più dura l'ha causata la melodia di una chitarra, che in una manciata di secondi ha fatto convergere in piazza polizia e carabinieri, tra i fischi, le urla e gli sguardi sgomenti dei ragazzi, all'incirca 150.
E che dopo qualche tafferuglio ha portato al fermo e alla denuncia a piede libero di due ragazzi, che ora dovranno rispondere di varie imputazioni tra cui resistenza a pubblico ufficiale, con le relative aggravanti.
I «butei e le butele di piazza Dante», che si sono detti «spaventati e indignati dalla reazione delle forze dell'ordine, hanno già organizzato un sit-in di protesta contro l'ordinanza e tutti i divieti imposti dall'amministrazione», per domani pomeriggio, dalle 17 in poi, rigorosamente in piazza Dante.
L'altra sera, l'operazione «anti-bongo» della polizia municipale è scattata poco dopo le 23.30. Quattro macchine dei vigili, una decina di agenti in totale, hanno fatto rotta in piazza per far rispettare l'ordinanza e staccare le prime multe. Hanno avvicinato il gruppo di suonatori, identificandone prima uno, uno studente, poi l'altro, un impiegato.
Immediata la reazione del gruppo che ha intonato canti, fischiato i vigili, urlato «vergogna» e battuto le mani in segno di sfida. Ma la festa è proseguita. E nonostante la presenza dei vigili e di alcuni agenti della Digos in borghese, più volte gli strumenti hanno ripreso a suonare, più volte gli agenti si sono avvicinati senza però riuscire ad identificare l'autore delle performance sonore.
Intanto, una colletta improvvisata tra i ragazzi ha raccolto 80 euro come contributo spese per le multe. La situazione è però precipitata poco prima dell'una di notte. I bonghi tacevano, ma una chitarra ha fatto nuovamente intervenire il vicecomandante Lorenzo Grella che ha intimato al musicista, seduto per terra, in cerchio con altri amici, di fornire i documenti per poter elevare la contravvenzione.
Dopo il rifiuto del giovane e il tentativo di farlo alzare, mentre l'altro opponeva resistenza passiva, sono volati strattoni tra i vigili e i ragazzi che nel frattempo si erano radunati attorno al chitarrista.
I vigili hanno allertato la polizia e carabinieri presenti in zona con una decina di auto: nel giro di una manciata di secondi hanno fatto irruzione in piazza in assetto antisommossa, con i caschi in testa e i manganelli in mano.
Sono volati urla, fischi e colpi da una parte e dall'altra: tanta paura negli occhi dei più giovani e rabbia contro quella che ritengono, come hanno ribadito ieri pomeriggio «un'aggressione violenta e ingiustificata contro un gruppo di giovani armati solo di una chitarra». Alla fine degli scontri, due ragazzi sono stati presi e portati dalla polizia municipale al comando.
Rilasciati intorno le due e mezza di notte, sono ora indagati per resistenza a pubblico ufficiale e mancata esibizione dei documenti. Uno dei due è stato accompagnato al pronto soccorso con un sopracciglio tumefatto, varie botte e segni sulla schiena e le braccia.
Ieri, per tutta la giornata, sui siti web è cresciuta la protesta. dei giovani.
«Nonostante tutto questo, mercoledì saremo di nuovo qui», è il messaggio che i giovani hanno voluto ribadire.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma se fino all'anno scorso ci facevano i concerti fino a mezzanotte in piazza Dante, non ci abita praticamente nessuno sono solo uffici e monumenti!!!!
C'e un casino boia e passano migliaia di persone
Comunque una cosa è certa, in Italia non si sa più protestare, se c'è il divieto si va dal sindaco a protestare per farlo togliere, non farsi picchiare dai caramba e coinvolgere dei poveri vigili in un casino del genere!!!
A che passi è ridotta la mia città. Quando ero "giovane" :cry: in quelle piazze non si poteva neanche passare dal casino che c'era
Credo che sia tutto qui il punto.
Tra "non amare" e "non poter sopportare" dovrebbe esserci una bella differenza.
beh dovremmo sempre pensare al "se tutti facessero così". Un tamburo può passare anche per una notte, ma se lo si permette ad uno si dovrebbe poter permettere a chiunque, allora io potrai scendere in strada con un set di pentole oppure altri con una chitarra elettrica o una bella batteria. Così si farebbe una bella orchestra.
Se una cosa è proibita per tutti non possono esservi eccezioni, benché molti giovani oggi si sentano "speciali" per il fatto di essere un poco stravaganti ed alternativi "e non far male a nessuno", potendo così trasgredire tutte le regole.
quando c'è un gruppo do persone che fa casino a Verona si dice:
"ma dove credete di essere in piazza Dante?"
figurati se si distingue il suonare di 2 boghi! ci vorrebbero amplificatori da concerto. Se uno vuol dormire tranquillo con le finestre aperte non va certo ad abitare da quelle parti!
il link di una foto
http://www.larena.it/dossiers/Comunit%C3%A0/49/96/52482/
Facciamo parlare un residente (o presunto tale) della zona
L'ipocrisia è di chi non vede che in zona Università (Via San Francesco) tutti i mercoledì da anni centinaia di persone (veronesi spesso di buona famiglia, non rumeni o marocchini) si ubriacano in mezzo alla strada, svuotano le loro vesciche sui portoni delle nostre case, spaccano le macchine parcheggiate per strada, sniffano sui cofani, e nonostante i mille esposti di noi residenti non è successo mai niente...due pesi e due misure??? La risposta è sin troppo semplice e sotto gli occhi di tutti
Facciamo parlare un residente (o presunto tale) della zona
L'ipocrisia è di chi non vede che in zona Università (Via San Francesco) tutti i mercoledì da anni centinaia di persone (veronesi spesso di buona famiglia, non rumeni o marocchini) si ubriacano in mezzo alla strada, svuotano le loro vesciche sui portoni delle nostre case, spaccano le macchine parcheggiate per strada, sniffano sui cofani, e nonostante i mille esposti di noi residenti non è successo mai niente...due pesi e due misure??? La risposta è sin troppo semplice e sotto gli occhi di tutti
questo ha ragione, via San Francesco è una zona residenziale
Quoto.
Quella dei dormiglioni dai timpani ipersensibili sta diventando una vera prepotenza.. ;)
eh già, adesso la prepotenza è di chi vuol dormire la notte :asd:
tdi150cv
29-05-2009, 22:48
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl::rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma se fino all'anno scorso ci facevano i concerti fino a mezzanotte in piazza Dante, non ci abita praticamente nessuno sono solo uffici e monumenti!!!!
C'e un casino boia e passano migliaia di persone
Comunque una cosa è certa, in Italia non si sa più protestare, se c'è il divieto si va dal sindaco a protestare per farlo togliere, non farsi picchiare dai caramba e coinvolgere dei poveri vigili in un casino del genere!!!
A che passi è ridotta la mia città. Quando ero "giovane" :cry: in quelle piazze non si poteva neanche passare dal casino che c'era
si per carità anche in arena fanno concerti e opere e la pula non va certo ad arrestare il partecipanti a tali manifestazioni , quindi la cosa è un po' diversa non credi ?
si per carità anche in arena fanno concerti e opere e la pula non va certo ad arrestare il partecipanti a tali manifestazioni , quindi la cosa è un po' diversa non credi ?
Per far silenzio in P.zza Bra serve un golpe non la pula.
E' ovvio che in centro città c'è casino, tra le famiglie con i figli, gruppi di giovani e turisti tranquillità non può esserci. E' assurdo il divieto. Se uno vuole tranquillità non va ad abitare in quelle piazze, devono essere zone di vita.
Doraneko
30-05-2009, 07:09
e perchè questo non vale per le campane per esempio, che disturbano le mie mattine estive da anni ormai?
non ho forse il diritto a dormire con la finestra aperta, senza dover sentire delle musiche rumorose e angoscianti alle 7 di mattina ripetute per un quarto d'ora?
o vale solo per i giovani che l'estate si ritrovano in compagnia per divertirsi suonando la chitarra?
IO farei tacere anche le campane, infatti.
La maggiorn parte però suona solo quando ci son le messe, son sempre più rare quelle che scandiscono ora per ora.
Doraneko
30-05-2009, 07:14
Facciamo parlare un residente (o presunto tale) della zona
L'ipocrisia è di chi non vede che in zona Università (Via San Francesco) tutti i mercoledì da anni centinaia di persone (veronesi spesso di buona famiglia, non rumeni o marocchini) si ubriacano in mezzo alla strada, svuotano le loro vesciche sui portoni delle nostre case, spaccano le macchine parcheggiate per strada, sniffano sui cofani, e nonostante i mille esposti di noi residenti non è successo mai niente...due pesi e due misure??? La risposta è sin troppo semplice e sotto gli occhi di tutti
Abitassi io là, avrei una scorta di secchi d'acqua pieni vicino al balcone :Perfido:
Doraneko
30-05-2009, 07:15
eh già, adesso la prepotenza è di chi vuol dormire la notte :asd:
Eh si, mannaggia a sti stronzi :D
Mythical Ork
30-05-2009, 07:43
Ora Verona non la conosco...
Comunque se c'è un'ordinanza va fatta rispettare e questa cosa mi sembra giusta... poi al massimo si può discutere o meno della validità e utilità della stessa...
Se anche dalle nostre parti facessero una cosa del genere (parlo dell'ordinanza) non sarei proprio contrario a patto che vengano garantite solo alcuni parti e che si lasci libera la gente di camminare per le vie e le piazze dove c'è più affluenza...
Ciao
Orlando
Ora Verona non la conosco...
Comunque se c'è un'ordinanza va fatta rispettare e questa cosa mi sembra giusta... poi al massimo si può discutere o meno della validità e utilità della stessa...
Se anche dalle nostre parti facessero una cosa del genere (parlo dell'ordinanza) non sarei proprio contrario a patto che vengano garantite solo alcuni parti e che si lasci libera la gente di camminare per le vie e le piazze dove c'è più affluenza...
Ciao
Orlando
ecco appunto, non si può far morire il centro di una città.
Di fatto Verona è una città tranquilla, d'inverno alle 8.00 non c'è più un cane per le strade. Dopo ovviamente qualche eccezione c'è.... menomale .....
Io resto dell'idea che è bello che la gente esca dalle case e scenda nelle strade a giocare, a divertirsi a fare un po' di cagnara soprattutto d'estate.
ecco appunto, non si può far morire il centro di una città.
Di fatto Verona è una città tranquilla, d'inverno alle 8.00 non c'è più un cane per le strade. Dopo ovviamente qualche eccezione c'è.... menomale .....
Io resto dell'idea che è bello che la gente esca dalle case e scenda nelle strade a giocare, a divertirsi a fare un po' di cagnara soprattutto d'estate.
sai che figata se diventa come padova?
ossia una citta' dove nel fine settimana alle 12 devi essere a casa perche' e' tutto chiuso (per ordinanza del sindaco)
il posto ideale dove trascorrere felice gli ultimi anni della propria vita...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.