View Full Version : chi segue il calcio non sa nulla di politica e viceversa ?
*MATRIX*
29-05-2009, 11:27
Oggi facendo una discussione con alcuni amici è venuta fuori questa affermazione
"chi segue il calcio sa poco o nulla di politica !"
voi che dite?
Charonte
29-05-2009, 11:34
non credo.
ho amici che non sanno nulla di calcio, anzi lo odiano, ma se ne strafotto della politica, l'unica volta che ne parlano è solo x insultare il politico di turno, senza manco sapere chi è o che partito appartiene.
preferiscono pensare alle moto, ai telefononi, alle vacanze ecc..
e quando gli fai presente che il futuro loro e dell'italia è dettato dalla politica rispondono che non gliene fotte nulla perche tanto i politici faranno sempre quello che vogliono
quindi perche sbattersi.
zichichi
29-05-2009, 11:35
ma lol...io seguo tantissimo il calcio e mi interesso anche di politica...
Panem et circenses si diceva a Roma.
Solo che nell'italietta di oggi sono rimasti solo i circenses....
se è per questo i politici sono i primi ad avere il posto in tribuna vip:read:
e tanto per non porre limiti al cazzeggio hanno pure i fan club a Montecitorio:O
Sondaggio posto in maniera sbagliata.
Seguire la politica non vuol dire anche capirla. :D
Comunque non seguo il calcio ma seguo la politica. :)
Edit: almeno imbroccare i tempi verbali: Seguo solo la politica ma non credo che il calcio distragga la gente dai problemi del paese
nekromantik
29-05-2009, 11:53
Tifosissimo. Segue da sempre la Juve, considero la triade una banda di delinquenti e sono sempre molto aggiornato sulle vicende politiche.
Oggi facendo una discussione con alcuni amici è venuta fuori questa affermazione
"chi segue il calcio sa poco o nulla di politica !"
voi che dite?
C'è pure da discuterne? E' una generalizzazione e come tale lascia il tempo che trova. In Italia il calcio è il passatempo popolare per eccellenza, altrimenti potremmo sostituirlo, nel discorso, con qualunque altro hobby (e sempre sarebbe una generalizzazione).
(tra l'altro chi non segue la politica non credo risponderà a un sondaggio in questa sezione :fagiano: ).
Praticamente la domanda è "le persone con un passatempo vagamente frivolo e irrazionale possono interessarsi anche di questioni serie?". Ovvio che sì.
Come è ovvio che percentualmente saranno di meno rispetto agli altri... d'altra parte il calcio ha anche un pubblico giovane che ancora snobba la politica, o il pubblico stanco che se ha 2 ore di tempo libero a settimana preferisce una partita a una trasmissione politica (possiamo biasimarli?).
Ah, io seguo entrambi... con l'unica differenza che trovo il calcio nostrano molto noioso e quindi preferisco il campionato spagnolo o inglese. Viceversa, la politica italiana è così vivacemente tragicomica che non trovo il tempo di seguire le faccende estere.
Edit: chi segue il calcio (e legge i giornali sportivi) è avvantaggiato, perché il modo di fare politica e giornalismo in Italia gli è molto più familiare...
vale anche per il motogp, l'automobilismo e il tennis o e' riferito strettamente al calcio?
c'e' qualche sport che ha una valenza maggiore in ambito politico?
e il fatto che Obama sia un appassionato di baseball fan dei White Sox come lo inseriamo in questo contesto?
Seguo poco il calcio, e solo quello che riguarda la nazionale italiana.
Detto ciò, secondo me non esiste una corrispondenza biettiva fra l'essere tifoso e non capirne nulla di politica.
MA
Secondo me, l'aver volutamente cercato ("scendo in campo") di portare la politica ai livelli del tifo da stadio ha AVVICINATO i tifosi più ignoranti, soprattutto di una certa squadra, alla politica "spiccia" e "populista".
Del resto non è difficile incontrare gente che, candidamente, ammette di votare "noemo" perchè è il presidente del "squadra a caso".
Per questo motivo, mi sento di dire che, nel corso degli ultimi 15 anni, l'equazione:tifoso di calcio->tifoso politico->privo di formazione culturale politica sia corrispondente al vero nel 90% dei casi.
Spero che la crisi calcistica della "squadra a caso" prosegua e si aggravi sempre più, perchè verificheremo facilmente come ciò avrà conseguenze nella base elettorale di "noemo".
LuVi
Del resto non è difficile incontrare gente che, candidamente, ammette di votare "noemo" perchè è il presidente del "squadra a caso".
bah...a me non è ancora capitato di incontrare uno che la pensa così...guarda che nelle curve del "squadrachefischiailsuocapitanoda20anni" ci sono più elettori di centrosinistra che in altre squadre...ed è abbastanza risaputa come cosa...
poi non nego che uno particolarmente tifoso possa fare l'equazione presidentedellamiasquadradelcuore=personachevoterò...
Dream_River
29-05-2009, 12:41
Mha, non penso che la colpa stia nel calcio, semmai è la stupidità di certe persone che gli impedisce di discernere il calcio della politica.
Insomma, il calcio è solo uno sport e come tale non modella le persone con un intelligenza sufficiente.
Una persona stupida e sempliciotto si fa plasmare dal calcio, dalla televisione, dalla religione, ecc ecc
Comunque io non seguo il calcio, non ci trovo un senso logico (Che rapporto dovrebbe mai accomunarmi ad una squadra? Che cosa dovrebbe spingermi ad interessarmi alle vittorie o alle sconfitte di perfetti sconosciuti? Che cosa ci guadagno io se una squadra vince?), ma seguo molto la politica
bah...a me non è ancora capitato di incontrare uno che la pensa così...guarda che nelle curve del "squadrachefischiailsuocapitanoda20anni" ci sono più elettori di centrosinistra che in altre squadre...ed è abbastanza risaputa come cosa...
poi non nego che uno particolarmente tifoso possa fare l'equazione presidentedellamiasquadradelcuore=personachevoterò...
La differenza è che i tifosi di "squadrachefischiailsuocapitanoda20anni" sono 50.
Quelli della squadra di "noemo" sono 20 milioni, e votano quello che gli dice "noemo".
Komodo B
29-05-2009, 13:05
Seguo poco il calcio, e solo quello che riguarda la nazionale italiana.
Detto ciò, secondo me non esiste una corrispondenza biettiva fra l'essere tifoso e non capirne nulla di politica.
MA
Secondo me, l'aver volutamente cercato ("scendo in campo") di portare la politica ai livelli del tifo da stadio ha AVVICINATO i tifosi più ignoranti, soprattutto di una certa squadra, alla politica "spiccia" e "populista".
Del resto non è difficile incontrare gente che, candidamente, ammette di votare "noemo" perchè è il presidente del "squadra a caso".
Per questo motivo, mi sento di dire che, nel corso degli ultimi 15 anni, l'equazione:tifoso di calcio->tifoso politico->privo di formazione culturale politica sia corrispondente al vero nel 90% dei casi.
Spero che la crisi calcistica della "squadra a caso" prosegua e si aggravi sempre più, perchè verificheremo facilmente come ciò avrà conseguenze nella base elettorale di "noemo".
LuVi
concordo
infatti la promessa dell'acquisto di un certo brasiliano dentone è stato fatto ad un comizio politico non in una intervista al patron della squadra
EarendilSI
29-05-2009, 13:07
La differenza è che i tifosi di "squadrachefischiailsuocapitanoda20anni" sono 50.
Quelli della squadra di "noemo" sono 20 milioni, e votano quello che gli dice "noemo".
Non sapevo che Bertinotti, facente parte di quei 20 milioni che in realtà poi sono più o meno 6 milioni (se non erro), fosse un elettore di cdx... :asd:
Non sapevo che Bertinotti, facente parte di quei 20 milioni che in realtà poi sono più o meno 6 milioni (se non erro), fosse un elettore di cdx... :asd:
Non lo sai che la matematica è un'opinione :asd:
concordo
infatti la promessa dell'acquisto di un certo brasiliano dentone è stato fatto ad un comizio politico non in una intervista al patron della squadra
Esatto.
La commistione fra calcio e politica è cercata.
Ed è orientata sempre al raggiungimento di quel famoso target di gente che ha finito la seconda media e che non siede neppure al primo banco (cit.)
Quando ero in seconda media, ero appassionato di calcio, ma più che altro lo facevo per commerciare le figurine, che, assieme ad altri miei due amici (uno dei due è consigliere comunale di Roma in area PD) acquistavamo in blocco in tutto il quartiere :asd:
LuVi
Komodo B
29-05-2009, 13:13
io seguo il calcio ma anche altri sport tra cui vela e rugby. sicuramente ci sono tifosi di squadre con un presidente schierato politicamente che votano il partito avverso ma sono una netta minoranza. qualcuno si è buttato in politica forte dei voti dei club della sua squadra. poi il lavaggio del cervello non lo si fà solo tramite i circenses ma anche tramite le correzioni progressive.:ciapet:
una chicca: un mio amico di destra tifoso del milan e della ferrari mi disse che il colore rosso dei due team è dovuto all'ideologia comunista dei fondatori
Forse e' anche vero.
Pero' e' anche vero che c'e' gente che li segue entrambi.
Il problema e' che qualcuno ogni tanto li confonde e si ritrova a fare tifo e controtifo per i partiti piuttosto che per le squadre di calcio.
*MATRIX*
29-05-2009, 13:19
Edit: almeno imbroccare i tempi verbali: Seguo solo la politica ma non credo che il calcio distragga la gente dai problemi del paese
sorry :D
*MATRIX*
29-05-2009, 13:22
".
Del resto non è difficile incontrare gente che, candidamente, ammette di votare "noemo" perchè è il presidente del "squadra a caso".
Bertinotti non sarebbe d'accordo con te
Bertinotti non sarebbe d'accordo con te
Ecchissene. Ho parlato di 90% ;)
LuVi
morpheus85
29-05-2009, 13:35
Seguo solo il calcio, la politica la lascio a chi crede di avere voce in capitolo.
Anzi trovo diverse analogie tra le due cose, spesso se ne discute ma è come parlare di nulla, dai processi di biscardi ai porta porta.
morpheus85
29-05-2009, 13:49
Mha, non penso che la colpa stia nel calcio, semmai è la stupidità di certe persone che gli impedisce di discernere il calcio della politica.
Insomma, il calcio è solo uno sport e come tale non modella le persone con un intelligenza sufficiente.
Una persona stupida e sempliciotto si fa plasmare dal calcio, dalla televisione, dalla religione, ecc ecc
Comunque io non seguo il calcio, non ci trovo un senso logico (Che rapporto dovrebbe mai accomunarmi ad una squadra? Che cosa dovrebbe spingermi ad interessarmi alle vittorie o alle sconfitte di perfetti sconosciuti? Che cosa ci guadagno io se una squadra vince?), ma seguo molto la politica
LA politica ti trasmette per caso emozioni? :asd:
Pure io se cerco di trovare un senso nel tifare una squadra (che non è neanche della mia città) non ci riesco, mi chiedo se per caso mi pagano, se lavoro nel settore e quindi ho qualcosa a che fare con il calcio, oppure se il mio apporto dalla poltrona di casa o dallo stadio è utile nel conseguire una qualche vittoria. Tutte domande che hanno una risposta negativa, eppure persone si appassionano a cantanti, ad attori, a insulsa gente dello spettacolo, è una cosa naturale, il tifare ce lo portiamo dietro fin dalla giovine età non si tratta di una scelta.
zerothehero
29-05-2009, 13:51
Oggi facendo una discussione con alcuni amici è venuta fuori questa affermazione
"chi segue il calcio sa poco o nulla di politica !"
voi che dite?
Qualunquismo. :fagiano:
*MATRIX*
29-05-2009, 14:55
Qualunquismo. :fagiano:
non ho mai capito se è un bene o un male
SquallSed
29-05-2009, 14:58
non ho mai capito se è un bene o un male
nel tuo caso un male :O
Kharonte85
29-05-2009, 15:01
Non seguo il calcio ma seguo la politica.
In effetti il calcio a certi livelli è l'oppio dei popoli, non meno che la religione :D
*MATRIX*
29-05-2009, 15:22
nel tuo caso un male :O
perchè?
Conosco gente che parla sempre e solo di calcio (che noia), ma anche no.
Non credo ci sia una relazione diretta tipo: sì calcio, no politica, .
Quello che proprio non capisco invece è la relazione del tifo politico come il tifo della squadra del cuore.
Il calcio può regalare emozioni e, per questo, è parzialmente scusato, ma
perchè a prescindere si deve sostenere questo o quel politico indipendentemunte dalle cagate che dice? Non c'è soddisfazione o patos a sentire uno che dice boiate, e non c'è nemmeno l'imprevisto o la speranza di un goal all'ultino minuto.
A me sentire uno che dice boiate fa incazzare e basta.
SquallSed
29-05-2009, 15:25
perchè?
perché la questione oggetto del thread non ha nessun senso logico :O
di' la verità, cosa avevate fumato durante la chiacchierata?:D
*MATRIX*
29-05-2009, 15:25
perché la questione oggetto del thread non ha nessun senso logico :O
perchè?
SquallSed
29-05-2009, 15:27
perchè?
non sono io a dover dimostrare che non c'é, sei tu a dover dimostrare il contrario :O
Io ti dico che non c'é nessun senso in una domanda del genere, tu dici di no? Mostrami il perché
mi sembra facile
*MATRIX*
29-05-2009, 15:28
non sono io a dover dimostrare che non c'é, sei tu a dover dimostrare il contrario :O
Io ti dico che non c'é nessun senso in una domanda del genere, tu dici di no? Mostrami il perché
mi sembra facile
io non capisco
perchè non c'è senso logico?
era solo una domanda normale forse banale ma che mi andava di condividere
SquallSed
29-05-2009, 15:34
io non capisco
perchè non c'è senso logico?
era solo una domanda normale forse banale ma che mi andava di condividere
a mà, mica t'ho detto che non dovevi condividerla :D
ho semplicemente detto la mia : secondo me non c'é nessun nesso logico nella questione.
E' come dire chi legge topolino non capisce nulla di cucina
*MATRIX*
29-05-2009, 15:36
E' come dire chi legge topolino non capisce nulla di cucina
be potrebbe pur essere
cmq nulla mi impedisce a scriverlo e fare un sondaggio senso logico o meno
SquallSed
29-05-2009, 15:38
be potrebbe pur essere
cmq nulla mi impedisce a scriverlo e fare un sondaggio senso logico o meno
bé un sondaggio senza senso non ha senso, indi, é inutile e superfluo :D
poi pensa quello che ti pare :O
*MATRIX*
29-05-2009, 15:40
poi pensa quello che ti pare :O
ma infatti nessuno ti ha invitato
poi cmq io non ci vedo nulla di illogico
SquallSed
29-05-2009, 15:43
ma infatti nessuno ti ha invitato
poi cmq io non ci vedo nulla di illogico
ora c'é bisogno dell'invito per partecipare ad una discussione?:confused:
ti ripeto, mostrami allora perché dovrebbe essere logico, sono pronto a cambiare idea
zerothehero
29-05-2009, 16:53
non ho mai capito se è un bene o un male
Diciamo che una frase del genere ha lo stesso tenore di quelle che si sentono in tram o per strada dalla Casalinga di Voghera. :fagiano:
CozzaAmara
29-05-2009, 18:04
ma lol...io seguo tantissimo il calcio e mi interesso anche di politica...
idem
Comunque, riflettendoci certo che no, sono solo coincidenze... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27653660&postcount=147) :stordita:
Seguo entrambi e sono appassionato di entrambi.
Non capisco perchè l'uno debba escludere l'altro.
Dream_River
03-06-2009, 16:15
LA politica ti trasmette per caso emozioni? :asd:
Pure io se cerco di trovare un senso nel tifare una squadra (che non è neanche della mia città) non ci riesco, mi chiedo se per caso mi pagano, se lavoro nel settore e quindi ho qualcosa a che fare con il calcio, oppure se il mio apporto dalla poltrona di casa o dallo stadio è utile nel conseguire una qualche vittoria. Tutte domande che hanno una risposta negativa, eppure persone si appassionano a cantanti, ad attori, a insulsa gente dello spettacolo, è una cosa naturale, il tifare ce lo portiamo dietro fin dalla giovine età non si tratta di una scelta.
Che la politica mi trasmetta emozioni è solo una conseguenza, la politica la seguo perchè le vicende politiche toccano anche me nel personale
Insomma, non metto in dubbio che fin da piccoli ci viene insegnato a sentirci parte di qualcosa alla quale in realtà siamo del tutto estranei, ma sono cresciuto per certe cose
La musica che ascolto mi trasmette emozioni, ma di certo non me ne importa niente se i Planet Funk o i Prodigy guadagnano di più o viene più gente a sentire i loro concerti
Berlinguer tifava Cagliari, ed era aggiornato sui risultati anche durante le pause attraverso la radiolina.
Comunque quella mi sembra un'affermazione snob.
Come quella per cui, se le cose non vanno bene non ci si può distrarre con un qualsiasi passatempo. Fortunatamente il cervello umano è in grado di gestire più cose contemporaneamente...
entanglement
03-06-2009, 17:03
questione malposta
chi segue controcampo non ha i mezzi per poterci capire di politica
io invece ho sempre pensato che la politica in italia viene vissuta da chi ci crede veramente (molti politici sono quindi esclusi) come una fede esattamente come un ultras di una squadra di calcio ...
non può esistere un confronto pacato e civile tra opposizioni avverse .. cosa fondamentale imho per assicurare governabilità e riforme ad un paese
ma che razza di politica esiste in italia ?? bò .. io sono milanista ma il nano non lo voto .. anzi da quando è in politica ha dimenticato la sua squadra e di questo gli faccio uan colpa :D .. sono consapevole però che ha usato il milan anche per accapparsi voti e sicuramente ne avrà presi molti ..
ma la "forza" di berlusconi imho è nel riuscire simpatico alla gente .. perchè è un gran comunicatore (avrei usato un altro termine ma non credo sia permesso) .. promette, parla e la gente lo segue, se viene fuori qualche casino la butta sulla persecuzione politica e cosi magari risulta ancora + simpatico ..
la maggior parte delle persone non ha cultura politica e pensa (giustamente ???) che chiunque voti sia + o - la stessa cosa perchè riforme non ne faranno mai e a prenderla nel di dietro saremo sempre noi cittadini ..
nessuno fa niente per far vedere le cose in maniera diversa anzi le varie tribune politiche mostrano solo risse verbali che non fanno che fossilizzare sulle proprie posizioni gli estremisti e snervare invece quelli indecisi ceh schifati cambiano canale x vedere magari una partita di calcio ..
se non c'è rissa verbale cosa viene mostrato dei politici in tv ?? che fanno viaggi gratis con i nostri soldi, che si comprano coca e prostitute con i nostri soldi che organizzano festini hard nelle loro ville con i nostri soldi, che fanno affari con i mafiosi con i nostri soldi ...
quindi il livello di credibilità della politica è sceso a 0 ..
anzi imho tra la gente interessa meno di un partita di calcio di serie C
Dream_River
03-06-2009, 17:56
Non sono un amante del calcio, ma penso di poter concordare che una partita di calcio è sicuramente più credibile della politica (Almeno da quando hanno beccato la juve a fare la furbetta...vai con il FLAME WAR!!! :asd:)
questione malposta
chi segue controcampo non ha i mezzi per poterci capire di politica
OMG :sbonk: :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.