PDA

View Full Version : HDD con settori danneggiati..


VILLO1988
28-05-2009, 21:36
Ciao,mi scuso in anticipo se apro una discussione vagamente inerente all'argomento..
Il mio problema come si legge sopra è dato da questi settori danneggiati dell'hd. All'inizio m'è stato consigliato di eseguire una low level format o di buttarlo nel cesso;ma io non m'arrendo e preferisco lasciarle come ultime ed inevitabili soluzioni. Ecco perchè vi rompo le balle..
Nel frattempo ho avviato lo scandisk che m'ha segnato i settori ed isolati,e qui nasce il "problema" se si può definire tale. Infatti da poco ho trovato questo utilissimo programma chiamato "HDD regenerator" che s'avvia da dos. Il programma esegue una rimagnetizzazione dei settori senza però intaccare i dati memorizzati. Insomma il programma si presenta come una divinità fatta a programma, con i vantaggi della low defrag, ma senza averne gli svantaggi. Per questo motivo,la cosa mi puzza..
(non lo trovate strano,senò a cosa serve la low defrag???).
Il programma cmq dice d'averli corretti,però lo scandisk di XP dice l'esatto contrario.
A questo punto,le soluzioni sono 2:
-Il programma conta una "balla".
-Il programma dice la verità;inoltre ho trovato persone che hanno risolto,ma che dopo hanno avuto bisogno d'avviare fdisk per ultimare il processo.

Per ultimare questo processo però,bisogna formattare, proprio ciò che io vorrei evitare di fare. La motivazione della formattazione sarebbe motivata dallo scandisk di xp che ormai ha selezionato i settori,o isolati.

La mia domanda è questa quindi,è possibile deselezionarli,o riportarli dall'isolamento??
In alternativa, se devo formattare solo quei settori(del peso idiota di 48kb) posso partizionarli e poi formattarli;così da non perdere i dati memorizzati??
Se si, come faccio a sapere quali devo partizionare???

VILLO1988
31-05-2009, 16:36
Up...
Allora qualcuno ha qualche idea a riguardo??