PDA

View Full Version : Microsoft.net framework 2.0 e vulnerabilità...


internett
28-05-2009, 19:37
Salve a tutti,

vi prego di aiutarmi riguardo un problema che mi sta assillando da un paio di giorni...
Dunque alcuni giorni fa installai un programma: "Free video converter v2.0" (per trasformare i file mp4 di youtube in file avi, divx, ecc. ecc.) e il programma mi installò automaticamente, per il suo funzionamento, pure "Microsoft.net framework 2.0" (un'installazione lunghissima...).
Sta di fatto che il giorno seguente, mentre stavo navigando, ZoneAlarm mi chiede se volevo dare il permesso ad accedere ad Internet al file "Search.Setting.exe" (ed era la prima volta che questo file chiedeva tale autorizzazione), io ovviamente gliela negai...
Insospettito da tale richiesta effettuai comunque una scansione con Trend Micro free online scan, il quale mi rivelò fra le altre cose:

"Vulnerabilità:
MS06-033 e MS06-056

Errore nel tentativo di recuperare informazioni sulla vulnerabilità specificata"
(questo messaggio era riferito ad entrambe le vulnerabilità).

Ho cercato di disinfettare il tutto, ma per le vulnerabilità diceva che bisognava procedere manualmente.
Ad ogni modo ho provato a proseguire manualmente, ma è come se non riuscisse ad andare avanti.
Poi cmq sono andato su:
http://www.microsoft.com/italy/tech...n/ms06-033.mspx
e su:
http://www.microsoft.com/technet/se...n/MS06-056.mspx
(questo addirittura scritto in lingua inglese....)
e forse bisogna andare a scaricarsi degli aggiornamenti per proteggersi, ma non ho capito bene quali....:stordita:
Non è che potreste essere così gentili da mettermi il link diretto ai due aggiornamenti che devo scaricare io? :p
Io ho Windows Xp Professional, internet explorer 7, service pack 2.

Ma che rischi corro se non faccio questi aggiornamenti, che mi dirottano il computer, prendono mie informazioni o che altro? :eek: :cry:
Mannaggia a me e quando ho installato Microsoft net.framework2.0 :doh:
Volevo disinstallarlo, ma a parte che non so neanche come si fa, ho letto che è sconsigliato farlo....

Ah, altra cosa, ma si puo' bloccare il pc se faccio questi aggiornamenti??? :sbavvv:

E non è mica finita qui...:D
Il giorno seguente all'installazione di "Microsoft.net framework 2.0", mi collegai ad Internet e mi apparve la scritta che potevo scaricare l'aggiornamento: Microsoft .NET Framework 3.5 Service Pack1 e .NET Framework 3.5 Family Update per .NET dalla versione 2.0 alla 3.5 (KB951847) x86, rimandandomi per ulteriori approfondimenti alla pagina: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=133335
Io ovviamente ho dato l'assenso (la dimensione di tale aggiornamento era scritto che era di 96,6Mb), solo che... bho, mi sembra che di scaricare questo aggiornamento, sino ad oggi, non ne abbia avuta nessunissima voglia.....
Che faccio: devo sperare che XP me l'installi (tra l'altro, pur disponendo della versione originale di Xp, adesso sul pc c'è un Xp tarocco perchè quando mi si ruppe l'hard disk, il tecnico per fare prima non mi mise l'originale... Però tutti gli aggiornamenti me li ha sempre scaricati, magari un po' lentamente, però l'ha sempre fatto.... Solo Internet Explorer 8 non ho ancora deciso di scaricarlo, però....), oppure, se voi mi specificate quali, ci installo io gli aggiornamenti che servono? Sapete, non vorrei che si installasse due volte lo stesso aggiornamento o aggiornamenti che vadano in conflitto fra loro.....:fagiano:
Insomma, me la date una mano???
Grazie 1000 anticipatamente ;)

c.m.g
29-05-2009, 14:31
hai mai sentito parlare di windows update? senza che ci sbatti la testa a trovarli te sul sito, avvia microsoft update da start-> programmi-> microsoft update e fagli controllare quali aggiornamenti ci vogliono, vedrai che tra quelli, troverai anche gli aggiornamenti del/i framework. ti avviso che sono installazioni lunghe e comunque ti consiglio di fargli controllare gli aggiornamenti più volte fino a quando non ne rimane nemmeno uno, infatti spesso agli aggiornamenti che applichi (ad esempio il service pack 1 di framework 2), se ne aggiungono altri da applicare dopo il primo indicato in parentesi, that's all! ;)

internett
29-05-2009, 16:12
Ti ringrazio tanto per l'aiuto e l'attenzione prestata per cercare di risolvere il mio problema, solo che se cerco nel percorso che tu mi hai descritto non lo trovo questo "microsoft update" :cry: :cry: :cry:. Sarà mica perchè il tecnico mi installò una versione tarocca??? E dire che c'ho la copia dell'originale di Xp... :muro: :muro: :muro: Tra l'altro, andando nel pannello dell' "installazione applicazioni", non risulta nemmeno il "Service Pack 2" (nonostante abbia messo la spunta in "Mostra aggiornamenti"...), :( eppure se clicco con il tasto destro in "Risorse del computer" e poi analizzo la voce "Proprietà" mi dice che è installato il "Service Pack 2" (e del resto il tecnico mi assicurò che l'aveva installato...).
E ora??? :sob:

marmotta88
29-05-2009, 17:51
Forse hai la versione vecchia chiamata windows update.
Nel caso non avessi neppure questa:
http://update.microsoft.com ( da aprire con internet explorer )
Ciao

internett
29-05-2009, 18:18
No, non ho neppure Windows Update....:(
Marmotta, però se vado sul link che mi hai consigliato tu, mi sa che si accorge che la versione di Xp che mi ha installato il tecnico non è quella originale e quindi non mi fa poi scaricare gli aggiornamenti......
Invece a me gli aggiornamenti vengono ogni volta proposti senza passare per windows update......
Comunque grazie per la collaborazione.....


Ma con questa vulnerabilità che mi è stata riscontrata, posso comunque effettuare pagamenti on line con Bancoposta, entrare in casella di posta elettronica o è pericoloso farlo (che possono cioè intercettare i miei dati...)??????

Chill-Out
30-05-2009, 08:15
E dire che c'ho la copia dell'originale di Xp... :muro: :muro: :muro:

No, non ho neppure Windows Update....:(
Marmotta, però se vado sul link che mi hai consigliato tu, mi sa che si accorge che la versione di Xp che mi ha installato il tecnico non è quella originale e quindi non mi fa poi scaricare gli aggiornamenti......
Invece a me gli aggiornamenti vengono ogni volta proposti senza passare per windows update......
Comunque grazie per la collaborazione.....


Ma con questa vulnerabilità che mi è stata riscontrata, posso comunque effettuare pagamenti on line con Bancoposta, entrare in casella di posta elettronica o è pericoloso farlo (che possono cioè intercettare i miei dati...)??????

In funzione di quanto affermato al Post#3, la risoluzione del problema consiste nell'installare una copia legale del SO.
Il Regolamento (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) in merito a queste situazioni è piuttosto chiaro, onde ragion per cui la discussione chiude.