PDA

View Full Version : Problema Lentezza Hard Disk!!!


angelogenovese2
28-05-2009, 19:18
Salve a tutti ragazzi mi rivolgo a voi poiche non riesco a risolvere il problema che mi si è presentato da qualche giorno a questa parte!!!
La mia configurazione è quella in firma e come potete vedere dispongo di 2 hard disk il primo dedicato al OS (Samsung HD322HJ 320 giga) e (Maxtor STM3500320AS) come storage dati!!!
Il primo ha 2 giorni di vita ed ha sostituito il mio vecchio maxtor 300 giga sempre sata, il secondo ha neanche un mese di vita quindi entrambi nuovissimi!!!
Il samgung è messo come secondary sata e il maxtor come third sata poi c'è il masterizzatore sul primo canale sata!!
In pratica il problema è che riscontro un lentezza nel trasferimento che non so se sia attribuibile al primo o al secondo hard disk cio avviane se provo a trasferire alcuni file superiori ai 6 giga dall'uno all'altro tipo file iso o altro, ma cio non avviene con tutti i file!!!
la stessa cosa la riscontro se trasferisco dei file dal dvd a qualsiasi dei due dischi!!
In verità la lentezza del lettore dvd solo in trasferimento non in masterizzazione, l'ho sempre avuta ma penso che sia un problema di configurazione visto che se faccio il boot da cd carica fino ad un certo punto poi mi da errore tipo se installo windows!!!
Ritornando al trasferimento dei dati quando faccio un trasferimento che implica un mole di dati ingente o se faccio una qualsiasi operazione che implica attività hard disk mi capita che si distorca il suono se tipo ascolto musica o radio ed è come se i suoni diventassero metallici a tratti come se la banda si saturasse boh non so se ho reso l'idea!!!!
posso anche uppare registrazioni audio se questo possa aiutarvi.
aiutatemi a trovare la soluzione per favore!!!!

angelogenovese2
29-05-2009, 00:00
up :help:

il menne
29-05-2009, 07:53
Hmmmm... potrebbe esser di tutto, devi investrigare te se il problema sia la mobo ( è quella in firma, vero ?) o altro.

Quel che vedo è che però come ali hai un tecnoware da 400w e me sembra decisamente sottodimensionato per il tuo sistema.... anche perchè quei 400w chissà se poi lo sono e come si comportano le tensioni quando il sistema è sotto stress, e in questo caso di trasferimento dati, coi dischi che lavorano appieno, ci sei, mi sa...

Ma potrebbe essere anche altro, tipo i driver della mobo o del chipset non aggiornati, o qualche configurazione relativa al controller nel bios, o qualche problema a un disco ( ma mi pare strano visto che son nuovi ) o al masterizzatore.

Potresti intanto provare a mettere il disco con l'os sul primo canale sata, il disco di storaggio sul secondo e il masterizzatore sul terzo... non dovrebbe influire essendo canali sata, ma hai visto mai...

Potrebbe anche trattarsi di problemi di surriscaldamento... controlla.

Potrebbero essere problemi software... e qui diventa dura... devi fare te le tue prove... :fagiano:

Il fatto che ti dia errore installando windows non mi piace molto... ma magari gli son necessari dei driver con f6 e floppy ( se l'os è xp ) e se non li metti dà errore....

Hai provato con un altro lettore, o a staccare momentaneamente il masterizzatore e vedere se il trasferimento tra gli hd migliora? O a staccare il disco dati e vedere se il trasferimento hd con os - cdrom migliora?

Infine, il bios della mobo è aggiornato?

angelogenovese2
29-05-2009, 10:00
Innazitutto grazie per la risposta:
Avevo pensato all'ali ma fino ad ora è andato sempre bene anche sotto sforzo e conta che ci ho giocato davvero a tutto mai un problema!!!
I dirver sono tutti aggiornati tramite windowe update!!
Il bios ho provato anche a resettarlo a default quindi senza overclok ma i problemi persistono!!
Proverò a mettere il disco primario sul primo canale sata.
Problemi di software lo escludo il sistema è stato formattato varie volte per cercare di ovviare al problema e l'ultima risale all'altro ieri!!
L'OS è vista ultimate e ha sempre funzionato bene senza richiedere nessun driver sata in fase di format.
Ogni volta che installo windows attacco un altro lettore ide e non ho problemi ma col sata montato su non ne vuole sapere (questo problema lo ha sempre fatto anche quando tutto andava bene).
Staccare i vari storage per effettuare prove lo farò subito.
Il bios è aggiornato all'ultima versione.
Per le temperature sono nella norma con overclock siamo sui 40 in ilde e 52 in full il case è ben ventilato cosi come gli hard disc che beneficiano di una ventola da 12 in entrata e sul procio ho un artic cooling freezer 64 pro!!!
Proverò a salvare i dati e formattare a basso livello lo storage da 500 credo che sia quello il problema poichè ho lanciato uno scandisk al riavvio e mi si è inchiodato, ho controllato con hd tune e mi da i seguenti valori:
http://img30.imageshack.us/img30/8850/immaginemxr.jpg
:mbe:

Che mi dite?

il menne
29-05-2009, 10:21
Hum... potrebbe davvero essere lui il problema, controlla se passa i test delle seatools da disco di boot....;)

angelogenovese2
29-05-2009, 11:28
Scusa l'ignoranza ma seatools non sarebbe Powermax programma per la formattazione a basso livello? :D

angelogenovese2
29-05-2009, 19:37
Ok Tutti i dati sono stati salvati l'hadr disk formattato da windows (tasto destro formatta) ma vorrei raderlo al suolo a basso livello correggendo eventiali errori come faccio?
Powermax non lo trovo da nessuna parte!!!:help:

il menne
29-05-2009, 22:05
Seagate ha acquisito maxtor ormai da anni... devi usare le seatools.... :stordita:

angelogenovese2
31-05-2009, 12:49
Scaricato seatools masterizzato su cd e riavviato il sistema
Scelgo il maxtor e avvio il controllo veloce arriva ogni volta al 90 % e ricomincia senza ultimarlo che faccio? :muro:
Aiuto per favore!!!!:help:

angelogenovese2
09-06-2009, 10:56
Ho fatto tutte le prove possibili ho ricontrollato con i test di seatool e me li ha passati tutti ho formattato sempre con seatool a basso livello e non mi ha dato errori a sto punto penso che possa essere l'alimentatore in settimana monto un lc power da 750 watt co 4 linee 12 volt da 18 ampere su ognuna e vediamo se risolvo!!!
Intanto si accettano consigli :help: :help: :help: :help:

angelogenovese2
19-06-2009, 08:59
In fine l'hard disk e ritornato dove l'ho comprato per essere sostituito!!!!
:D

Baboo85
19-06-2009, 10:01
Se hai ancora problemi, verifica 2 cose: prima nel BIOS, di solito nella main page, entra nei singoli dischi e controlla che il trasferimento a 32bit sia attivo cosi' come le altre opzioni (a me una volta ha dato il tuo problema proprio per l'opzione Trasferimento a 32bit disattivata).

Secondo controlla/cambia i cavi.