PDA

View Full Version : Spazzolino elettrico e, dente crack...


saturno
28-05-2009, 19:11
Salve
usate gli spazzolini elettrici?
Io dopo 1 anno di uso mi si è spezzato un pezzetto di un dente davanti.
Sono stato dal dentista che me lo ha ricomposto usando la pasta
A distanza di 15 giorni, usando lo spazzolino elettrico, l'otturazione è saltata.
Sapete se questi spazzolini possono dare dei problemi?

FotoSem
28-05-2009, 19:15
Salve
usate gli spazzolini elettrici?
Io dopo 1 anno di uso mi si è spezzato un pezzetto di un dente davanti.
Sono stato dal dentista che me lo ha ricomposto usando la pasta
A distanza di 15 giorni, usando lo spazzolino elettrico, l'otturazione è saltata.
Sapete se questi spazzolini possono dare dei problemi?

A me non ne hanno mai dato, probabilmente era il dente singolo debole, perciò le vibrazioni lo hanno intaccato ancora di più, ormai uso spazzolini elettrici da due anni, mai dato problemi.

saturno
28-05-2009, 19:18
anche io infatti mi ci trovo bene.
Tra l'altro mi è stato consigliato proprio dal dentista che mi ha fatto la
pulizia dei denti.

NepTuna
28-05-2009, 19:33
credevo ti fosse caduto il dente perche fai uso di crack.

Futura12
28-05-2009, 19:34
credevo ti fosse caduto il dente perche fai uso di crack.

:sbonk:

ilguercio
28-05-2009, 19:36
Lassami stare che ho uno dei due incisivi(storti) rotto per quasi metà e ora vedo che piano piano si sta staccando il rivestimento.
Quanto dente si è rotto?

xenom
28-05-2009, 19:53
francamente non vedo l'utilità dello spazzolino elettrico.
E' un po' come la grattuggia elettrica per il grana.

Per dio usate i muscoli che se no si atrofizzano :asd:

ilguercio
28-05-2009, 19:57
Decisamente meglio spazzolare a mano.
Ah,il dente mi si è rotto per altri motivi.
Ho già fatto 4 ricostruzioni in 3 anni e mezzo.

Trabant
28-05-2009, 20:31
francamente non vedo l'utilità dello spazzolino elettrico.
E' un po' come la grattuggia elettrica per il grana.

Per dio usate i muscoli che se no si atrofizzano :asd:
Non è un problema di muscoli ma di efficacia della pulizia.

Lo spazzolino elettrico è l'unico mezzo valido per rimuovere la placca e va usato correttamente, cioè appoggiando la testina con un angolo di 45° sull'attaccatura della gengiva senza esercitare pressione.

In questo modo le setole riescono ad eliminare i residui alimentari che altrimenti si depositano al di sotto della parte visibile, che se lasciati lì formano la placca sottogengivale che si trasforma in tartaro sottogengivale, costituito da colonie di batteri anaerobici.
I quali proliferando penetrano sempre più a fondo e vanno ad erodere l'osso, provocando la cosiddetta paradontite o piorrea, che comporta l'allentamento e poi il distacco dei denti.

Questa operazione è fondamentale soprattutto sulla parte interna delle gengive, dove con lo spazzolino manuale - che deve essere anch'esso usato correttamente - è estremamente difficile arrivare.

Ti posso anche dire che tra uno spazzolino elettrico da 30€ ed uno da 120€ c'è una differenza abissale.

P.S. non vendo spazzolini :asd:

Decisamente meglio spazzolare a mano.
Ah,il dente mi si è rotto per altri motivi.
Ho già fatto 4 ricostruzioni in 3 anni e mezzo.
Ah ecco :D

diablo...aka...boss
28-05-2009, 20:35
Ti posso anche dire che tra uno spazzolino elettrico da 30€ ed uno da 120€ c'è una differenza abissale.



O.T. visto che lo devo comprare mi potresti dire brevemente la differenza? Grazie.

xenom
28-05-2009, 20:38
Non è un problema di muscoli ma di efficacia della pulizia.

Lo spazzolino elettrico è l'unico mezzo valido per rimuovere la placca e va usato correttamente, cioè appoggiando la testina con un angolo di 45° sull'attaccatura della gengiva senza esercitare pressione.

In questo modo le setole riescono ad eliminare i residui alimentari che altrimenti si depositano al di sotto della parte visibile, che se lasciati lì formano la placca sottogengivale che si trasforma in tartaro sottogengivale, costituito da colonie di batteri anaerobici.
I quali proliferando penetrano sempre più a fondo e vanno ad erodere l'osso, provocando la cosiddetta paradontite o piorrea, che comporta l'allentamento e poi il distacco dei denti.

Questa operazione è fondamentale soprattutto sulla parte interna delle gengive, dove con lo spazzolino manuale - che deve essere anch'esso usato correttamente - è estremamente difficile arrivare.

Ti posso anche dire che tra uno spazzolino elettrico da 30€ ed uno da 120€ c'è una differenza abissale.

P.S. non vendo spazzolini :asd:


Ah ecco :D

Scusa? ne sei sicuro? :O
Per combattere la placca la soluzione definitiva è lavaggio regolare e soprattutto colluttorio.
Usando tutti i gg il colluttorio la placca che si forma viene "sciolta".

Trabant
28-05-2009, 20:47
Scusa? ne sei sicuro? :O
Per combattere la placca la soluzione definitiva è lavaggio regolare e soprattutto colluttorio.
Usando tutti i gg il colluttorio la placca che si forma viene "sciolta".
Il mio paradontologo dice che i colluttori non servono a niente, solo a dare una sensazione di freschezza. L'unico colluttorio che ha un impiego significativo è il dentosan, ma perchè è un potente antibatterico e va usato in caso di infezioni, infatti in alcuni paesi viene venduto sotto prescrizione medica.

Neanche i dentifrici servono a nulla, basta uno qualunque a patto che non sia abrasivo.

L'unico sistema per eliminare la placca è l'azione meccanica dello spazzolino, sia esso manuale o elettrico, usato correttamente, oppure i ferri del dentista.
Coadiuvata dal filo interdentale per eliminare eventuali residui tra dente e dente, e/o da scovolini che sono microspazzolini.
In ogni caso sono strumenti meccanici.

Te lo dico perchè a fine anno scorso mi sono sottoposto ad un trattamento per eliminare il tartaro sottogengivale, e da allora ci sto veramente attento, dal momento che non mi va assolutamente di ripeterlo visto in cosa consiste :(

StateCity
28-05-2009, 20:48
Non è un problema di muscoli ma di efficacia della pulizia.

Lo spazzolino elettrico è l'unico mezzo valido per rimuovere la placca e va usato correttamente, cioè appoggiando la testina con un angolo di 45° sull'attaccatura della gengiva senza esercitare pressione.

In questo modo le setole riescono ad eliminare i residui alimentari che altrimenti si depositano al di sotto della parte visibile, che se lasciati lì formano la placca sottogengivale che si trasforma in tartaro sottogengivale, costituito da colonie di batteri anaerobici.
I quali proliferando penetrano sempre più a fondo e vanno ad erodere l'osso, provocando la cosiddetta paradontite o piorrea, che comporta l'allentamento e poi il distacco dei denti.

Questa operazione è fondamentale soprattutto sulla parte interna delle gengive, dove con lo spazzolino manuale - che deve essere anch'esso usato correttamente - è estremamente difficile arrivare.

Ti posso anche dire che tra uno spazzolino elettrico da 30€ ed uno da 120€ c'è una differenza abissale.

P.S. non vendo spazzolini :asd:


Ah ecco :D
io mi chiedo come abbia fatto l'uomo a sopravvivere per milioni di anni,
senza dentisti, dentifrici e spazzolini.. :stordita:

Futura12
28-05-2009, 20:56
io mi chiedo come abbia fatto l'uomo a sopravvivere per milioni di anni,
senza dentisti, dentifrici e spazzolini.. :stordita:

a 15 anni stavano senza denti ecco come facevano...

tehblizz
28-05-2009, 20:57
francamente non vedo l'utilità dello spazzolino elettrico.
E' un po' come la grattuggia elettrica per il grana.

Per dio usate i muscoli che se no si atrofizzano :asd:

Il 70% della pulizia dei denti dipende dallo spazzolino.. fai un po' te!

Trabant
28-05-2009, 21:00
io mi chiedo come abbia fatto l'uomo a sopravvivere per milioni di anni,
senza dentisti, dentifrici e spazzolini.. :stordita:
Perdevano i denti e basta.

Oppure morivani giovani, nell'antichità se arrivavi a 40 anni eri già fortunato, molto più probabile che te ne andavi al creatore con la peste bubbonica o semplicemente per una ferita infetta.

Morivano prima di perdere i denti :asd:

E anche il fattore denti sani faceva parte della selezione naturale.

Ti posso dire che mia nonna ha perso tutti i denti intorno ai 50 anni ed è campata completamente sdentata fino a quasi 85 anni, mio nonno invece è morto a 90 anni e non ne ha perso nemmeno uno, solo che per l'uso gli si erano quasi consumati :O nessuno dei due ovviamente si è mai seduto sulla poltrona del dentista in tutta la sua vita ...

StateCity
28-05-2009, 21:13
a 15 anni stavano senza denti ecco come facevano...

Perdevano i denti e basta.

Oppure morivani giovani, nell'antichità se arrivavi a 40 anni eri già fortunato, molto più probabile che te ne andavi al creatore con la peste bubbonica o semplicemente per una ferita infetta.

Morivano prima di perdere i denti :asd:

E anche il fattore denti sani faceva parte della selezione naturale.

Ti posso dire che mia nonna ha perso tutti i denti intorno ai 50 anni ed è campata completamente sdentata fino a quasi 85 anni, mio nonno invece è morto a 90 anni e non ne ha perso nemmeno uno, solo che per l'uso gli si erano quasi consumati :O nessuno dei due ovviamente si è mai seduto sulla poltrona del dentista in tutta la sua vita ...


:sbonk: :sbonk:

ilguercio
28-05-2009, 21:20
:sbonk: :sbonk:

:what:cosa non ti è chiaro?

Beelzebub
28-05-2009, 21:21
a 15 anni stavano senza denti ecco come facevano...

:asd:

StateCity
28-05-2009, 21:26
:what:cosa non ti è chiaro?
tutto chiaro... figurati.. :D

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 21:36
francamente non vedo l'utilità dello spazzolino elettrico.
E' un po' come la grattuggia elettrica per il grana.

Per dio usate i muscoli che se no si atrofizzano :asd:

quoto :asd:

Gig4hertz
28-05-2009, 21:37
Scusa? ne sei sicuro? :O
Per combattere la placca la soluzione definitiva è lavaggio regolare e soprattutto colluttorio.
Usando tutti i gg il colluttorio la placca che si forma viene "sciolta".

Il colluttorio non ti scioglie proprio niente :D gli unici effetti sono di rinfrescare l'alito, di sciacquo (che puoi ottenere anche con l'acqua) oltre al classico placebo.

ilguercio
28-05-2009, 21:37
Beh,gli uomini di gomito da tennista ne sanno qualcosa:O

^TiGeRShArK^
28-05-2009, 21:39
a 15 anni stavano senza denti ecco come facevano...

no, dipende anche dai denti penso...:stordita:
io sono andato solo una volta dal dentista a fare la pulizia e lui si è meravigliato perchè li avevo + puliti di mia mamma che va spessissimo.. :fagiano:

Trabant
28-05-2009, 22:12
no, dipende anche dai denti penso...:stordita:
io sono andato solo una volta dal dentista a fare la pulizia e lui si è meravigliato perchè li avevo + puliti di mia mamma che va spessissimo.. :fagiano:
Come in tutte le patologie, conta molto la predisposizione.

Tra me e mio fratello ad esempio c'è una differenza enorme, io non sono andato dal dentista per 7-8 anni e avevo una quantità di tartato "visibile" ben al di sotto di quella che mio fratello sviluppa in meno di 1 anno.

Il problema è quello non visibile, per il quale occorre una visita dal paradontologo che effettua un sondaggio per verificare la presenza di tasche gengivali.
Io quello ce l'avevo, e appena me l'hanno tolto il primo beneficio immediato che ho notato è che per quanto a lungo mi lavi i denti, non ho il minimo sanguinamento, contrariamente a prima, e quello è il primo campanello d'allarme.

CYRANO
28-05-2009, 22:17
Dopo aver usato l'elettrico , su consiglio del dentista son tornato al manuale... ma se mi dite cosi' torno all'elettrico e che chezz...

ps ovviamente roba da supermercato :D


C;'.a'.z'.a

saturno
29-05-2009, 06:04
Il mio dentista mi ha consigliato l'elettrico perchè avendo una conformazione della bocca particolare, con quello manuale non si riescono a raggiungere bene tutte le parti.
Mi incuriosisce la differenza tra spazzolini da 25 e da 70 euro, quale è?

mattia.pascal
29-05-2009, 08:10
Il colluttorio non ti scioglie proprio niente :D gli unici effetti sono di rinfrescare l'alito, di sciacquo (che puoi ottenere anche con l'acqua) oltre al classico placebo.

I principali colluttori hanno come principio attivo un antibatterico molto efficace contro i batteri che di solito proliferano nella bocca. Non capisco perchè vi ostinate a dire che non servono. Certo se pretendete di rimuovere il tartaro con un colluttorio....

Gig4hertz
29-05-2009, 10:22
I principali colluttori hanno come principio attivo un antibatterico molto efficace contro i batteri che di solito proliferano nella bocca. Non capisco perchè vi ostinate a dire che non servono. Certo se pretendete di rimuovere il tartaro con un colluttorio....

Apparte che antibatterico non vuol dire che sciolga nulla, il tartaro anche se fai sciacqui tutti i giorni non si intacca neanche lontanamente. L'antibatterico cmq nei colluttori cosmetici non ha effetti rilevanti, leggiti qualsiasi articolo che trovi in rete.
Il primo che ho trovato : http://www.previgident.com/colluttori.htm

"Gli scopi ed effetti di un collutorio cosmetico da banco consistono nella rimozione dei residui quando il risciacquo è vigoroso, in un gusto ed un odore piacevole ed in una temporanea sensazione di alito fresco." ;)

Seifer86
29-05-2009, 10:57
Il mio dentista mi ha consigliato l'elettrico perchè avendo una conformazione della bocca particolare, con quello manuale non si riescono a raggiungere bene tutte le parti.
Mi incuriosisce la differenza tra spazzolini da 25 e da 70 euro, quale è?

che uno costa di meno e uno di più.... :O

a parte gli scherzi nessuna sostanziale differenza........
quello da 20 euro della Braun è davvero ottimo!

mattia.pascal
29-05-2009, 11:52
Apparte che antibatterico non vuol dire che sciolga nulla, il tartaro anche se fai sciacqui tutti i giorni non si intacca neanche lontanamente. L'antibatterico cmq nei colluttori cosmetici non ha effetti rilevanti, leggiti qualsiasi articolo che trovi in rete.
Il primo che ho trovato : http://www.previgident.com/colluttori.htm

"Gli scopi ed effetti di un collutorio cosmetico da banco consistono nella rimozione dei residui quando il risciacquo è vigoroso, in un gusto ed un odore piacevole ed in una temporanea sensazione di alito fresco." ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/Chlorhexidine

Ramirezzz
29-05-2009, 11:58
Apparte che antibatterico non vuol dire che sciolga nulla, il tartaro anche se fai sciacqui tutti i giorni non si intacca neanche lontanamente. L'antibatterico cmq nei colluttori cosmetici non ha effetti rilevanti, leggiti qualsiasi articolo che trovi in rete.



Se parliamo invece di colluttori seri (che contengono ad esempio clorexidina) allora l'antibatterico risulta molto efficace. Basti pensare al fatto che la clorexidina oltre ad essere un potente disinfettante (ad uso chirurgico) si lega ai denti e alle gengive e rimane efficace per molte ore.

Gemma
29-05-2009, 12:23
Non è questione di olio di gomito.

C'è una differenza abissale fra la spazzolata fatta con uno spazzolino normale ed uno elettrico, e se ne accorge soprattutto chi ha problemi di tartaro facile o di gengive.

Prima di tutto nella testina: la testina piccola e rotonda dello spazzolino elettrico è in grado di raggiungere punti in cui quello normale non arriva. Inoltre grazie al movimento autonomo dello spazzolino non c'è bisogno di saccagnarsi la bocca per esempio per pulire la parete posteriore dell'ultimo dente in fondo.

In ultimo tenete presente che troppo vigore nella spazzolata può danneggiare le gengive e soprattutto può farlo in modo asimmetrico.

Lo spazzolino elettrico è una manna dal cielo!

Io da tempo ne sto cercando uno che sia combinato con il movimento della testina e l'uscita del getto d'acqua.

Se qualcuno ne avesse notizia.. :stordita:

Gig4hertz
29-05-2009, 13:17
Se parliamo invece di colluttori seri (che contengono ad esempio clorexidina) allora l'antibatterico risulta molto efficace. Basti pensare al fatto che la clorexidina oltre ad essere un potente disinfettante (ad uso chirurgico) si lega ai denti e alle gengive e rimane efficace per molte ore.

Si ma questi sono terapeutici e vanno usati per brevi periodi e su prescrizione medica, si usano in casi di patologie o se hai subito interventi chirurgici come dici giustamente però non li trovi al supermercato e non c'entrano niente con quelli commerciali.

Trabant
29-05-2009, 13:55
Si ma questi sono terapeutici e vanno usati per brevi periodi e su prescrizione medica, si usano in casi di patologie o se hai subito interventi chirurgici come dici giustamente però non li trovi al supermercato e non c'entrano niente con quelli commerciali.
Bravo, la clorexidina è un medicinale, altro che colluttorio.

A me per esempio quando l'hanno data per risciacquare dopo l'estrazione di denti del giudizio, anche quel poco di residuo che rimaneva e veniva ingoiato ha dato una sensazione di pesantezza allo stomaco.

Gabriyzf
29-05-2009, 14:32
da parecchi anni uso l'OralB: mai avuto problemi e non ho più avuto carie ;)

Jollyroger87
29-05-2009, 14:44
Spazzolino elettrico tutta la vita, soprattutto se uno porta l'apparecchio ortodontico.

-ZEUS-
29-05-2009, 18:36
mai usato spazzolini elettrici, lavo i denti con comune spazzolino 3 volte al giorno ed ogni 4 mesi faccio la pulizia dei denti. i miei denti stanno da dio:D

-ZEUS-
29-05-2009, 18:40
Non è questione di olio di gomito.

C'è una differenza abissale fra la spazzolata fatta con uno spazzolino normale ed uno elettrico, e se ne accorge soprattutto chi ha problemi di tartaro facile o di gengive.

Prima di tutto nella testina: la testina piccola e rotonda dello spazzolino elettrico è in grado di raggiungere punti in cui quello normale non arriva. Inoltre grazie al movimento autonomo dello spazzolino non c'è bisogno di saccagnarsi la bocca per esempio per pulire la parete posteriore dell'ultimo dente in fondo.

In ultimo tenete presente che troppo vigore nella spazzolata può danneggiare le gengive e soprattutto può farlo in modo asimmetrico.

Lo spazzolino elettrico è una manna dal cielo!

Io da tempo ne sto cercando uno che sia combinato con il movimento della testina e l'uscita del getto d'acqua.

Se qualcuno ne avesse notizia.. :stordita:

tempo fa sui volantini di unieuro ho visto una stazioncina per la pulizia dei denti con anche il getto di acqua a pressione e spazzolino elettrico.:stordita:
costava tipo 180 euro

Gemma
29-05-2009, 19:12
tempo fa sui volantini di unieuro ho visto una stazioncina per la pulizia dei denti con anche il getto di acqua a pressione e spazzolino elettrico.:stordita:
costava tipo 180 euro

si, ma di solito lo spruzzo d'acqua viene emesso da un beccuccio. Io vorrei che uscisse dallo spazzolino proprio :fagiano:

[?]
29-05-2009, 19:17
Decisamente meglio spazzolare a mano.
Ah,il dente mi si è rotto per altri motivi.
Ho già fatto 4 ricostruzioni in 3 anni e mezzo.

Smetti con la coca :asd:

:.Blizzard.:
29-05-2009, 19:25
Io invece ho un brutto difetto nei quattro denti davanti ... sono leggermente seghettati. Mi chiedevo se si potesse fare qualcosa :(

Ah ... e poi ho i canini che sembro un vampiro. Che palle ...

Approposito, ma è vero che la salvia se strofinata sui denti può portare a un leggero miglioramento del colore?

-ZEUS-
29-05-2009, 19:34
Io invece ho un brutto difetto nei quattro denti davanti ... sono leggermente seghettati. Mi chiedevo se si potesse fare qualcosa :(

Ah ... e poi ho i canini che sembro un vampiro. Che palle ...

Approposito, ma è vero che la salvia se strofinata sui denti può portare a un leggero miglioramento del colore?

io i canini li ho fatti smussare un po:stordita:

entanglement
10-08-2009, 16:34
si, ma di solito lo spruzzo d'acqua viene emesso da un beccuccio. Io vorrei che uscisse dallo spazzolino proprio :fagiano:

dopo spazzolato passi con l'idropulsore :D

ma 180 € sono una follia

cercate sowash.it, fa prodotti decisamente meno costosi

Balthasar85
10-08-2009, 17:41
Non è un problema di muscoli ma di efficacia della pulizia.
E' un problema di saper o non saper utilizzare un attrezzo.
Se sai usare uno spazzolino manuale allora è efficace la pulizia, se non lo sai usare allora è inefficace. Medesima cosa dicasi per quelli elettrici, se li sai usare ok, tutto bene, se non li sai usare male.

Detto ciò resta la mera questione di gusti, sinceramente aver un vibratore da 120€ in bocca dopo i pasti non mi alletta come idea, preferisco utilizzare un buon spazzolino ed un idropulsore (non quelli finti che ti sputano solamente un pò d'acqua in bocca).
Infine, una visitina al dentista, non fa mai male (trannq quando ti deve levare i giudizi :( ).


CIAWA

mixkey
10-08-2009, 18:01
Io alterno.
Lo spazzolino elettrico mi da una sensazione di maggiore pulizia ma richiede piu' tempo.

raven73
10-08-2009, 20:03
La differenza tra uno spazzolino elettrico da 20 e quello da 100 euro è la frequenza delle pulsazioni, dalla quale poi dipende l'efficacia dello spazzolino. Solo gli spazzolini con almeno 40000 pulsazioni al minuto riescono a rimuovere anche il tartaro. Quelli da supermercato che costano 10 euro non fanno neanche 10000 pulsazioni.