PDA

View Full Version : 1 PC, 2 Monitor


Sguazz
28-05-2009, 15:03
Sul mio PC monto una ATI 4870. C'è collegato un monitor Asus cn collegamento DVI.
Nella stanza accanto ho tirato i fili per sfruttare una tv 32" e l'ho collegato tramite cavo VGA alla presa secondaria della scheda video.

Volevo sapere se esiste un programma che con le Hotkeys disabiliti un monitor e renda attivo l'altro senza quella porcheria del desktop esteso. Vorrei proprio ke lo schermo inutile rimanga nero.
O devo ogni volta avviare il pc scollegando il cavo del display ke nn mi interessa usare?
C'è qualke funzione del CCC di ATI ke lo permette? Nn l'ho vista tra le hotkeys.

Grazie in anticipo.

sacd
28-05-2009, 19:18
GUarda che quello che vuoi fare tu lo fa già l'ati control center, poi anche usare ati tray tool

Sguazz
29-05-2009, 13:40
GUarda che quello che vuoi fare tu lo fa già l'ati control center, poi anche usare ati tray tool

Nella ATT le uniche hotkey permesse per la gestione dello schermo son quelle della rotazione di x gradi. Cambi monitor non ne ho trovati...
Anke del CCC di ATI mi par che nn ci siano. Ma preferirei non usarlo quello, infatti l'ho tolto.

Cambiando discorso, ho un problemino maggiore...
Anke cambiando pc (e quindi scheda video), ho sempre lo stesso problema di risoluzione su quella tv.
Uso la connessione tramite cavo VGA sulla 2a presa della 4870 usando l'adattatore DVI-VGA. Il monitor è invece collegato tramite DVI.
E' una Samsung LE32B530P7W e supporta al max la 1920x1080. Solo che ci son incoerenze di risoluzione tra quella ke setto in WinXP e la risoluzione che mi segnala la TV. Qui le prove che ho fatto (con risoluzioni indicate nel manuale):
--- PC --- -> --- TV --- -> CONCLUSIONI
1280x720 --> 1280x720 --> OK
1280x800 --> 1280x800 --> OK
1280x960 --> 1280x960 --> OK
1280x1024 -> 1280x1024 -> OK
1360x1024 -> 1600x1024 -> NO (e decentrato verso dx*)
1440x900 --> 1440x900 --> OK (ma decentrato verso dx*)
1600x1200 -> 1600x1200 -> OK (Ma la TV "consiglia" la 1920x1080**)
1680x1050 -> 1440x900 --> NO (Il Desktop non ci sta...***)
1920x1080 -> 1280x720 --> NO
* Con l'utility del monitor non riesco a centrar l'immagine e ne rimane un pezzo fuori
** Nel manuale scrivono che col pc si può mettere anke la 1600x1200, ma la TV dice di no... E poi si vede lievemente sfocato.
*** Il desktop non ci sta proprio e si sposta se col mouse vado a bordo schermo, sia nella parte bassa, sia in quella a dx.

A me interesserebbe farlo funzionare nella 1680x1050 (o al limite alla 1440x900), visto che tutti i giochi li ho impostati a quella risoluzione.

Purtroppo non esistono driver per Windows. Solo il Firmware, che ho cmq aggiornato tramite usb. Ma almeno... E' un problema di driver questo? Nemmeno con la Beta di Win7 (nn la RC) sn riuscito a ottenere correttamente quelle risoluzioni.

sacd
29-05-2009, 14:47
Al tv va mandato un segnale a 1920*1080 32 bit 60 hz altre risoluzioni nn garantiscono un risultato decente...

Sguazz
29-05-2009, 20:45
Al tv va mandato un segnale a 1920*1080 32 bit 60 hz altre risoluzioni nn garantiscono un risultato decente...

Ok, ma... Impostando 1920x1080, 32bit e 60Hz, mi salta fuori un 1280x720...
Ma nn è quindi un problema di driver del monitor? Non esistono driver generici aggiornati?
Ok. La 1280x720 la visualizza perfettamente, ma è la risoluzione a 16:9 più alta che riesca ad ottenere. :cry:

sacd
29-05-2009, 21:50
Ok, ma... Impostando 1920x1080, 32bit e 60Hz, mi salta fuori un 1280x720...
Ma nn è quindi un problema di driver del monitor? Non esistono driver generici aggiornati?
Ok. La 1280x720 la visualizza perfettamente, ma è la risoluzione a 16:9 più alta che riesca ad ottenere. :cry:

Rileggendoti ho visto che hai provato in vga, devi collegarlo all'ingresso hdmi del tv, con l'uscita dvi della scheda video

Sguazz
29-05-2009, 23:28
Rileggendoti ho visto che hai provato in vga, devi collegarlo all'ingresso hdmi del tv, con l'uscita dvi della scheda video

Ehm... Avevo un certo dubbio su questo... Il manuale accenna a cavi VGA e ingressi HDMI nelle stesse spiegazioni. Forse per "cavo VGA" intende semplicemente il cavo video... Boh...

Nella tabella delle risoluzioni cmq fa riferimento a varie Modalità: IBM, MAC, Vesa CVT, Vesa DMT, VESA GTF, VESA DMT/DTV CEA.
Ho googlato un po', ma nn ho capito molto... E' utile saperne qualcosa, oppure posso andar a dormire tranquillo? Cmq grazie delle info :rolleyes:

sacd
30-05-2009, 10:24
Ehm... Avevo un certo dubbio su questo... Il manuale accenna a cavi VGA e ingressi HDMI nelle stesse spiegazioni. Forse per "cavo VGA" intende semplicemente il cavo video... Boh...

Nella tabella delle risoluzioni cmq fa riferimento a varie Modalità: IBM, MAC, Vesa CVT, Vesa DMT, VESA GTF, VESA DMT/DTV CEA.
Ho googlato un po', ma nn ho capito molto... E' utile saperne qualcosa, oppure posso andar a dormire tranquillo? Cmq grazie delle info :rolleyes:

Il tv sicuramente dall'ingresso hdmi accetta il segnale 1080p mappato 1:1, al massimo cerca se c'è qualche funzione da attivare per la mappatura diretta.
In vga può darsi che nn arrivi a full hd, ma la samsung di solito nn castra gli ingressi