View Full Version : Berlusconi: io non lascerò la politica finchè ....
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200905articoli/44129girata.asp
«Nella magistratura italiana ci sono grumi eversivi». E, anche per questo, «io non lascerò la politica fino a che non ci sarà la separazione delle carriera tra pm e giudici». Il presidente del Consiglio Berlusconi riapre la polemica sulla giustizia intervenendo all’assemblea di Confesercenti e puntando il dito contro le «toghe rosse».
inoltre...
Quando mi hanno detto di governare il Paese io ho posto la condizione che questa magistratura, che prima delle scadenze elettorali è intervenuta sempre, non potesse perseguirmi: non devo subire le aggressioni delle toghe rosse» rincara Berlusconi, suscitando nuovi fischi da una parte della platea.
Capito????
A lui hanno detto di governare il paese, allora, per poter governare, ha posto condizioni. Solo per questo! Capito???.:sofico:
E' ossessionato dalla magistratura, come ogni Al Tappone che si rispetti.
Spero che il Nodo Alfano sia abrogato dalla corte costituzionale così che ritorni nel suo habitat naturale, il tribunale.
ConteZero
28-05-2009, 14:39
Non contempla l'evenienza che gli prenda un coccolone. Si crede immortale. :asd:
interessante che glielo ha detto? qualche loggia massonica a caso?
Si crede immortale. :asd:
Per la mia modesta esperienza (conosco un vecchio compagno di liceo di Silvio, un tantino più grande di lui) è il posto dove hanno frequentato le superiori ad averli resi così :D
Effettivamente loro CREDONO che quello di cui parlano sia effettivamente la verità, ci credono con tutti loro stessi.....fino a quando li fai tornare un attimo per terra mostrandogli che è una realtà tutta sfalsata.
Al che si fermano un attimo, ti guardano, resettano tutto e ricominciano da capo :D
Effetti collaterali dei salesiani? :p
Spero che il Nodo Alfano sia abrogato dalla corte costituzionale così che ritorni nel suo habitat naturale, il tribunale.
:sofico: Non esagerare, a quasta non ci crede nemmeno mio figlio di 5 anni.
Kharonte85
28-05-2009, 14:47
Ma basta! Non si puo' piu' tollerare...come puo' permettersi di dire delle cose del genere?! :mbe: La Magistratura ha il compito di far rispettare le leggi. Le leggi sono fatte dal parlamento che lui rappresenta! La funzione di garanzia che la magistratura svolge in quanto organo autonomo ed indipendente non puo' essere esclusa perchè amministrano in nome del popolo Italiano!
La legge è uguale per tutti, anche per l'imperatore (se non fa in tempo a cambiarla).
.....fino a quando li fai tornare un attimo per terra mostrandogli che è una realtà tutta sfalsata.
ma come fai?
io sento sempre risposte tipo:
colpa dei comunisti....., perchè i conunisti......, ma la sinistra....., ma allora voi cosa avete fatto....., ecc..
ma come fai?
io sento sempre risposte tipo:
colpa dei comunisti....., perchè i conunisti......, ma la sinistra....., ma allora voi cosa avete fatto....., ecc..
Beh infatti mi pare messo meglio il conoscente :asd:
Però bisogna sempre metterlo con le spalle al muro :D
Quello che fa disperare è la cerchia di vassalli che fa sempre quadrato, è al limite del grottesco.
MadJackal
28-05-2009, 15:41
Ma basta! Non si puo' piu' tollerare...come puo' permettersi di dire delle cose del genere?! :mbe: La Magistratura ha il compito di far rispettare le leggi. Le leggi sono fatte dal parlamento che lui rappresenta! La funzione di garanzia che la magistratura svolge in quanto organo autonomo ed indipendente non puo' essere esclusa perchè amministrano in nome del popolo Italiano!
La legge è uguale per tutti, anche per l'imperatore (se non fa in tempo a cambiarla).
Inoltre delegittimare la magistratura è qualcosa di MOOOLTO pericoloso.
Più che altro perchè fai decrescere la fiducia nella stessa. E sono cacchi amari quando la gente non si fida più di chi deve giudicare i criminali.
NetEagle83
28-05-2009, 16:30
Dlin dlon! Comunicazione di servizio:
La separazione delle carriere tra PM e giudici era uno degli obiettivi del Piano di Rinascita Democratica, steso all'interno della loggia di stampo massonico denominata P2. Per la precisione stava tra gli obiettivi di medio e lungo termine, al punto V:
V - riforma dell'ordinamento giudiziario per ristabilire criteri di selezione per merito delle promozioni dei magistrati, imporre limiti di eta' per le funzioni di accusa, separare le carriere requirente e giudicante, ridurre a giudicante la funzione pretorile;
Link al testo integrale (così vi divertite anche voi a trovare le congruenze con i programmi politici del Berlusca dal '94 ad oggi... :asd:):
http://web.tiscali.it/comunisti-pistoia/Memoria/RinascitaDemocratica.htm
Così, giusto per ricordare... magari lo sapevate già, ma ribadirlo non fa mai male.
Ps. E guai a chi si azzarda a commentare la natura del link... :asd:
sentito prima alla radio .. è la sua ossessione.. :stordita:
sentito prima alla radio .. è la sua ossessione.. :stordita:
o il suo piano.
ConteZero
28-05-2009, 16:40
Inoltre delegittimare la magistratura è qualcosa di MOOOLTO pericoloso.
Più che altro perchè fai decrescere la fiducia nella stessa. E sono cacchi amari quando la gente non si fida più di chi deve giudicare i criminali.
Più che altro è fantozziano che chi scrive le leggi delegittimi chi quelle leggi le fa rispettare.
Mi consola solo il fatto che modificare la Costituzione allo stato attuale sia quasi impossibile, percio' credo che governera' finche morte non ci separi.
Mi consola solo il fatto che modificare la Costituzione allo stato attuale sia quasi impossibile, percio' credo che governera' finche morte non ci separi.
perchè impossibile? ha largo consenso in camera e senato.
Per me non è impossibile, se poi elle europee ottiene la maggioranza, non è affatto impossibile.
NetEagle83
28-05-2009, 16:48
Mi consola solo il fatto che modificare la Costituzione allo stato attuale sia quasi impossibile, percio' credo che governera' finche morte non ci separi.
Ma lui non vuole cambiare completamente la Costituzione... solo "ritoccarla". Uff, ma perchè non leggete i link:
1) L' aggettivo democratico sta a significare che sono esclusi dal presente piano ogni movente od intenzione anche occulta di rovesciamento del sistema
2) il piano tende invece a rivitalizzare il sistema attraverso la sollecitazione di tutti gli istituti che la Costituzione prevede e disciplina, dagli organi dello Stato ai partiti politici, alla stampa, ai sindacati, ai cittadini elettori.
3) Il piano si articola in una sommaria indicazione di obiettivi, nella elaborazione di procedimenti - anche alternativi - di attuazione ed infine nell'elencazione di programmi a breve, medio e lungo termine.
4) Va anche rilevato, per chiarezza, che i programmi a medio e lungo termine prevedono alcuni ritocchi alla Costituzione successivi al restauro delle istituzioni fondamentali.
Ma com'è che nessuno dei nostri beneamati "media indipendenti" (repubblica compresa) l'ha mai fatto notare? Che diamine ha studiato 'sta gente a scuola/università (sempre se nella seconda ci sono mai entrati...)? La vera storia di Minnie e Topolino? Bah...
perchè impossibile? ha largo consenso in camera e senato.
Per me non è impossibile, se poi elle europee ottiene la maggioranza, non è affatto impossibile.
La Costituzione richiede i 2/3 delle camere in doppia lettura, il 66% se lo sogna anche se dovesse fare fuori il suo patrimonio a mazzette.
el_marchet
28-05-2009, 17:15
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.