PDA

View Full Version : E' per il nonno,sconti su auto sportive,molti gli arrestati


_Magellano_
28-05-2009, 12:04
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_965513875.html
TRUFFE: 'E' PER IL NONNO', SCONTI SU AUTO SPORTIVE
ROMA - Intestavano automobili sportive a parenti disabili o ultraottantenni per ottenere facilitazioni fiscali: è accaduto nella provincia di Perugia, dove, in un caso, l'anziano è deceduto il giorno stesso dell'immatricolazione dell'autovettura. La Guardia di finanza di Perugia ha denunciato per questo 93 persone, al termine di un'indagine di polizia economica partita da Città di Castello e condotta nella provincia umbra. Tra i denunciati, anche l'ex presidente e i 7 membri di una Commissione medica dell'ASL nr. 1 dell'Umbria, accusati di abuso d'ufficio, falso e truffa. Il danno all'erario è stato quantificato in circa un milione di euro. Spesso le autovetture venivano rivendute a terzi dopo brevi periodi, a volte nello stesso giorno dell'immatricolazione. Ulteriori dettagli saranno forniti questa mattina durante una conferenza stampa in programma per le 10 a Perugia.

Avvalendosi delle false attestazioni sanitarie gli indagati (medici, falsi invalidi e loro parenti) hanno potuto acquistare autovetture nuove sfruttando i notevoli vantaggi offerti dall'applicazione dell' Iva al 4 per cento anziché al 20 e dalla detrazione Irpef del 19 per cento del valore di acquisto, fino ad un massimo di 18.000 euro per veicolo. Benefici che erano tanto più consistenti quanto maggiore era il valore dell'autovettura acquistata (dai più diffusi Suv alle berline di maggior pregio). La finanza ha anche accertato che queste auto erano inidonee alle esigenze di un disabile, come nel caso di fiammanti coupé e cabrio intestate a persone ultraottantenni. In altri casi le vetture sono state acquistate per le esigenze di parenti e congiunti che in realtà erano immobilizzati in case di riposo e luoghi di cura. A nome di uno di questi - come detto - è stata immatricolata una grande monovolume proprio nel giorno del sua morte. In molti altri casi le autovetture venivano rivendute a terzi dopo brevi periodi o perfino il giorno stesso della immatricolazione. Ci avevo pensato anche io. :O

Tefnut
28-05-2009, 12:13
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_965513875.html
Ci avevo pensato anche io. :O
solita mia domanda:
ora che gli han beccati che gli fanno?

first register
28-05-2009, 12:15
solita mia domanda:
ora che gli han beccati che gli fanno?

Li mandano in parlamento, in senato o li candidano alle europee... come tutti gli altri... :O

balint
28-05-2009, 12:17
Premetto che sono contento si puniscano questi abusi sugli incentivi, tuttavia non ho capito secondo quale criterio si stabilisca che un ultraottantenne (non invalido magari, soltanto anziano) non possa avere intestato un BMW M3, per esempio :confused:

Conosco un tipo che ha preso un BMW serie 3 coupè pagandolo circa 20.000€ intestandolo al nonno...

gaxel
28-05-2009, 12:19
Premetto che sono contento si puniscano questi abusi sugli incentivi, tuttavia non ho capito secondo quale criterio si stabilisca che un ultraottantenne (non invalido magari, soltanto anziano) non possa avere intestato un BMW M3, per esempio :confused:

Conosco un tipo che ha preso un BMW serie 3 coupè pagandolo circa 20.000€ intestandolo al nonno...

Il tipo che conosci credo abbia fatto una cosa perfettamente legale, ma nell'articolo leggo "false attestazioni"... che è probabilmente il motivo per cui sono stati arrestati.

Faio
28-05-2009, 12:25
solita mia domanda:
ora che gli han beccati che gli fanno?

Carriera.
Questi faranno una gran carriera.:O

balint
28-05-2009, 12:27
Sì appunto... un conto sono le "false attestazioni" con certificati fasulli ecc., un conto è intestare un'auto a un parente di 90 anni, che mi sembra una cosa "un po' così" ma legale :stordita:
L'articolo parte così "Intestavano automobili sportive a parenti disabili o ultraottantenni per ottenere facilitazioni fiscali", ecco avrei dei dubbi sull'illegalità della seconda opzione, cioè intesare l'auto ad un ultraottantenne :stordita: