PDA

View Full Version : Errore nome troppo lungo


Raffaele53
28-05-2009, 12:01
Buongiono a tutti

Stavo facendo prove con Sy.....ck per sincronizzare due cartelle in C:\Temp\BB, a un certo punto mi ha eliminando tutti i files e mi ha creto un infinita di sotto cartelle con il medesimo nome.
Riprovato in C:\Temp\AA con il medesimo risultato

Non riesco a cancellare le directory AA e BB (errore nome troppo lungo)
Ho provato con Unloker, Eraser (non esegue), DOS e Modalita provvisoria Promt dei comandi.

DEL BB\. /s /q ......nome troppo lungo
RD BB ------------Contenente files

Ora con explorer sono andato nella 30° sottocartella, rinominata in ZZ e spostata in C:\Temp. posso cancellare la cartella BB e non la ZZ. Anche rifacendo i stessi passaggi, quando vado per cancellare l'ultima cartella spostata non ci riesco.

Avete qualche idea.....

Khronos
28-05-2009, 13:45
prova a fare un checkdisk, poi a usare una live di linux per accedere alla partizione e cancellar la cartella.

Raffaele53
29-05-2009, 17:59
Ciao

H-Disk ha due mesi di vita........
1° impossibile fare il controlo
2° Tuto OK

Ora lo programmo al prossimo riavvio

Si posso caricare una live di linus, vede il disco NTFS....
e qual'è applicazione simile a Explorer

Grazie

Seangel
29-05-2009, 19:28
ciao presumo che tu abbia XP...
avvialo poi vai sul pulsante "start" e nella riga "esegui" scivi CMD.

si apre una finestra dos.

scrivi CHKDSK /F

rispondi S all'errore e premi invio.

riavvia

birillo67
25-06-2009, 01:13
Stavo facendo prove con Sy.....ck per sincronizzare due cartelle in C:\Temp\BB, a un certo punto mi ha eliminando tutti i files e mi ha creto un infinita di sotto cartelle con il medesimo nome.


Successo anche a me su un HDD Media Player utilizzando la funzione di copia del contenuto di una penna USB sull'Hard Disk.
Come hai risolto?

Ciao!

Raffaele53
25-06-2009, 10:20
Non ho ancora risolto....
Sicuramente sarà con un format, se hai un dual boot prova con l'altro OS


Mi è già capitato altre volte con altri PC e alcune volte ce l'ho fatta.

Khronos
25-06-2009, 23:43
ma te l'ho detto, prova con una ubuntu live... ormai ntfs lo montano in lettura/scrittura come il latte, magari da li riesce a cancellarti la cartella senza problemi.
ciao

Raffaele53
26-06-2009, 16:22
Ti ringrazio Khronos

Il problema che essendo autodidata da sempre, io provo/disinstallo molti programmi e a furia d'andare prima o poi per casini vari riformatto il PC sempre in dual-boot.
(sicuramente sarebbe più opportuno per me trovare i vari problemi che mi vengono prospetati, però per varie esigenze non ho il tempo materiale)

Come detto sopra(non sono esperto linus), anche se per installare/usarlo sono capace. Non conosco ancora tante funzioni e siccome ho anche problemi di dual-boot xp64/xp32/linus, siccome questa directory attualmente non mi crea problemi pensavo di rifare il pc quando arrivavo alla frutta.

Ultima domanda: il pc si blocca??? riavvio tramite tasto 4 secondi (niente schermate azzure).
Sicuramente drivers in conflitto, secondo me drivers OK, sp3 OK

L'unica cosa strana 4-dual.core 9200. c'e due funzioni nel bios: 2 tipologie audio e una per accendere il pc in pocchi secondi. Purtroppo nel case (assemblato da me) non ho il tasto e lo faccio partire normalmente.

Ciao e grazie