View Full Version : Gigabyte P55-UD5, connessioni SATA 3.0 e alimentazione a 24 fasi
Redazione di Hardware Upg
28-05-2009, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/gigabyte-p55-ud5-connessioni-sata-30-e-alimentazione-a-24-fasi_29128.html
Cominciano ad emergere i primi modelli di schede madri sviluppate su P55, il futuro chipset Intel dedicato alla fascia mainstream del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessanti i chip NAND onboard :D
E anche i connettori eSata direttamente nel pannello degli I/O: a quanto mi risulta è la prima volta per gigabyte ( di solito li mette sempre su staffe separate da aggangiare tramite cavi ai connettori sata )
Edit
Immagino che il dissipatore con la scritta Gigabyte sia messo li per estetica... visto che in quella posizione dovrebbe raffreddare il NorthBridge, che in questa scheda non dovrebbe essere presente =P
sdjhgafkqwihaskldds
28-05-2009, 11:39
scheda interessante
un po' perplesso sulla reale necessità di tutte quelle fasi
però belli tutti quei cubetti neri :p
que va je faire
28-05-2009, 11:39
interessante stò onfi, anche se poi è tutta da verificare, se le velocità di trasferimento si domostrassero irrisorie...
riguardo le 24 fasi.. stanno cercando di vuotare i magazzini prima di passare all'alimentazione digitale?? :)
assolutamente inutili.. per non contare le temperature che si dovranno generare intorno al socket..
di fasi ne bastano poche ma fatte bene!
giaballante
28-05-2009, 11:45
interessante stò onfi, anche se poi è tutta da verificare, se le velocità di trasferimento si domostrassero irrisorie...
riguardo le 24 fasi.. stanno cercando di vuotare i magazzini prima di passare all'alimentazione digitale?? :)
assolutamente inutili.. per non contare le temperature che si dovranno generare intorno al socket..
di fasi ne bastano poche ma fatte bene!
io ancora non ho capito cosa c'è di "digitale" nelle alimentazioni "digitali" :O
Nemesis2
28-05-2009, 11:48
24 fasi... ma suvvia, anche queste cose seguono le mode?
Già mi vedo qualcuno che dirà... e questa è meglio ha 24 fasi!
Suvvia, ci si alimentano 8 processori con quell'uscita.
CarmackDocet
28-05-2009, 11:48
...ora manca USB 3.0... PCI-Express 3.0... e ICH11R... forse per X68/P65 ce la facciamo :-)))
Bye
JohnPetrucci
28-05-2009, 11:50
In effetti 24 fasi sono assurde ed esagerate, la mia mobo ne ha 16 e la differenza rispetto a mobo con 8 o 10 fasi si sente in ambito quad core, ma nemmeno gli i7 richiedono 24fasi, pensa un pò gli i5, sembra quasi la fiera dell'abbondanza.
Ottime le porte e-sata con aggiunta di alimentazione dietro il pannello, buona anche l'idea delle nand flash ma poco adottabile Su Vista o Seven, dove un'installazione ristretta e senza fronzoli a 64bit arriva ad occupare anche oltre 20Gb, quindi quantità inferiori avrebbero poco senso, a meno di non fare un discorso puntato solo verso una parte dell's.o. da memorizzare e/o s.o. meno esosi di spazio.
daywatch85
28-05-2009, 11:52
Ma almeno sapete a cosa servono le fasi?
daywatch85
28-05-2009, 11:58
Le fasi non determinano quanta alimentazione arriva alla scheda madre.
Piu fasi ci sono e meglio è, ovviamente in base all'uso che vogliamo farne. L'alimentazione viene suddivisa tra le fasi disponibili, quindi se un sistema ha 6 fasi, sarà piu difficile per ogni singola fase gestire un overclock del sistema di 2 o 3 ghz...invece avendo 16 fasi il discorso cambia perchè ogni singola fase è molto piu alleggerita in questo compito, quindi con 24 fasi si può intuire di cosa è capace e a cosa mira questa scheda, mira ad alimentare l'impossibile e sopportare alimentazioni esagerate senza fare una piega.
Ma quale estetica... :asd:
sarà li per raffreddare NF200.
Ah gia, m'ero scordato dell'NF200 =P
daywatch85
28-05-2009, 12:01
@johnp1983
Non sono conoscitore unico della somma verità...basta leggere su internet...cosa che a quanto pare non tutti fanno. Non hai letto i post precedenti? Se li hai letti capirai il motivo della mia domanda, e il motivo della mia risposta...invece di fare lo spiritosone. Per il significato della fase virtuale non lo so...ma se vuoi faccio una ricerca veloce veloce e te lo dico...ok sapientone?
daywatch85
28-05-2009, 12:06
Comunque a vedere la dimensione delle fasi non sembrano ad alta capacità come ad esempio la ASUS Rampage II...sono molto piu piccole...quindi non so quanta differenza possa esserci rispetto alle 16 fasi della ASUS.
Goofy Goober
28-05-2009, 12:11
e cmq 24 fasi che non ne fanno le 8 digitali della DFI X58 :-P
Rubberick
28-05-2009, 12:21
ma invece di quella schifezza di gsata mettere 10 porte sata utilizzabili no eh? dannazione...
Le 24 fasi sono un espediente per far sembrare la scheda migliore.... Bastano poche fasi ben dimensionate (anzi sovradimensionate) per gestire qualsiasi overclock. Oltretutto, piu componenti ci sono, e piu sono alte le probabilità di guasto.
daywatch85
28-05-2009, 12:34
@cyborgW
Si è vero...però ancora non sappiamo nulla su quelle fasi...insomma ad occhio sono piu piccole...ma non sappiamo se sono digitali...sono curioso di sapere le caratteristiche ufficiali di questa scheda.
Perché non dovrebbe essere presente? :mbe:
Perchè le P55 sono schede per i5 e quest'ultimi hanno l'NB integrato nel die del processore :)
daywatch85
28-05-2009, 12:37
@LNdemon
Quoto
Ecco un'immagine meglio definita:
http://www.dinoxpc.com/public/images/c1c51961029c332e02b87a6f7136581d_1.jpg
Però da questa immagine non sembra ci siano le 24 fasi.
Hanno il memory controller integrato, non il NB :>
Anche perché se il NB fosse nel processore la sigla P55 a cosa si riferirebbe? ;)
Gli i7 hanno solo il memory controller integrato, gli i5 hanno anche il NorthBridge integrato :) Mentre poi ci sono gli Havendale che hanno anche GPU integrata
@LNdemon
Quoto
Ecco un'immagine meglio definita:
http://www.dinoxpc.com/public/images/c1c51961029c332e02b87a6f7136581d_1.jpg
Però da questa immagine non sembra ci siano le 24 fasi.
E non ci sono neanche i chip NAND affiancati da quel dissipatore grigio, probabilmente è l'altro modello in progettazione
Edit: Se noti c'è ne sono piu di due di modelli, quello chei postato tu, poi quello senza le memorie NAND ( con il disiipatore totalmente grigio ) e quello con le NAND con il dissipatore grigio con rifiniture di blu.
@cyborgW
Si è vero...però ancora non sappiamo nulla su quelle fasi...insomma ad occhio sono piu piccole...ma non sappiamo se sono digitali...sono curioso di sapere le caratteristiche ufficiali di questa scheda.
Digitali non lo sono di sicuro; se lo fossero non ci sarebbero le induttanze e i condensatori... Per la bontà di queste 24 fasi si potrà giudicare solo dopo i test, questo è sicuro...
que va je faire
28-05-2009, 16:18
cmq stè schede mi paiono pronte per la commercializzazione... in effetti ormai era apputamento fisso da anni quello delle nuove mobo intel coi nuovi chipset a taipei i primi di giugno...
Saver 69
28-05-2009, 18:29
hnnb
Saver 69
28-05-2009, 18:34
Io nella mia DFI DK P35 da 4 Fasi
ho occato il mio Q6600 a 3600 Mhz e ho un vDroop irrisorio 0.03 (non ho fatto pencil mod) che non pregiudica stabilita' ecc
le 24000 fasi di sta mobo sono INUTILI
tutta roba per far accendere interesse su sta mobo
solo un pollo puo' comprarla per ste fasi
:)
Mendocino89
28-05-2009, 20:15
Certo che Gigabyte & Company prendono proprio in giro...
E' lampante che le dimensioni di quelle bobine sono assolutamente inferiori a quelle classiche e che quindi hanno una portata di corrente minore...non mi vengano quindi a dire che piu fasi vuol dire piu margini di stabilità...come diceva qualcun altro adesso è nata la moda delle fasi...che pena... :(
jrambo92
28-05-2009, 21:59
Certo che Gigabyte & Company prendono proprio in giro...
E' lampante che le dimensioni di quelle bobine sono assolutamente inferiori a quelle classiche e che quindi hanno una portata di corrente minore...non mi vengano quindi a dire che piu fasi vuol dire piu margini di stabilità...come diceva qualcun altro adesso è nata la moda delle fasi...che pena... :(
QUOTO. ;)
nudo_conlemani_inTasca
28-05-2009, 22:47
Sembra ben realizzata, già con il SATA 3.0 (era ora) e alim. a 24 fasi, davvero sovrabbondanti.
Vediamo anche come il dual core deriv. dal Nehalem performerà, se sarà all'altezza e se il costo sarà ragionevole.
Rimane oggettivo che GigaByte lavora ormai alla grande sulle mobo (però con 1 okkio di riguardo) particolare alle piattaforme Intel; vabbè si sà, chi vende di più merita maggiori attenzioni anche nello sviluppo delle schede madri (ci sono pure le RAM 'Intel' certificate di OCZ e altri..).
Attendiamo test per vedere cosa offrono gli Intel i5.
bye
Saver 69
29-05-2009, 03:18
piu' Fasi significa solo assenza (o quasi di vDroop)
ma il vDroop non ha NESSUNISSIMA RELAZIONE diretta con Stabilita'
infatti se esemipo
una CPU sta stabile a una data frequenza a 1.2 volt
e la tua mobo ha un vDroop di 0.04 tu basta ke setti il volt a 1.24 e cosi appena la CPU entra in "sforzo"
il volt si stabilizza a 1.2 (dato da 1.24 - 0.04)
nella mia mobo che a detta degli espertoni dovrebbe essere non indicata per i Quad core ci ho tirato un Q6600 tenendo conto dei miei 0.03 di vDroop
le 24000 servono semplicemente a eliminare questo fastidio mentale all'utente
p.s. del resto e' difficile settare un overclock tenendo conto di questo piccolo accorgimento da me indicato eh si bisogna laurearsi
A colpire è il sistema di alimentazione a 24 fasi che Gigabyte ha utilizzato per lo sviluppo del modello: i mosfet che circondano il socket LGA 1160 sono in grado di garantire un'alimentazione che va ben oltre alle normali richieste del processore.
Intanto per prima cosa bisogna vedere se effettivamente le 24 fasi sono REALI e cioè ci sono 24 fasi ELETTRICHE, non come nelle precedenti, in cui per esempio, si parlava di 12 fasi VIRTUALI, scritto anche nelle caratteristiche sul sito Gigabyte, che in realtà erano 6 elettriche semplicemente con 2 induttanze per fase al posto di una.
Seconda cosa... dove li vedete i mosfet? Quelli sono sotto ai dissipatori, tutti i quadratini che vedete sono le induttanze, non i mosfet.
:mc:
birmarco
30-05-2009, 20:26
Carina! Anche se quello che mi preoccupa non è la MB bensì la serie i5 :eek: Con quel soket così diverso da i7....
superbau
31-05-2009, 23:14
troppo casino ancora...
pre prima cosa i socket.. stan freschi che mi rischio di comperare una mobo che poi mi diventa "down" per il socket "fuori moda"
SAta3... good, ma aspetto ancora la usb nuova & co... sistemato ste cose, FORSE comprerò una nuova mob.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.