PDA

View Full Version : CD Giusto ?


jordan21
28-05-2009, 11:05
http://s59.radikal.ru/i164/0905/eb/9e56b5e2b5ae.gif Ragazzi!!!
Questo è il mio primo post su questo forum, spero di non aver sbagliato sezione.
Sto facendo gli ultimi lavori all'interno del pc, sperando che sia finalmente
compatibile per il passaggio al sistema operativo Linux.
Nel frattempo ho ordinato alla Canonical il CD Ubuntu 9.04 Desktop Edition, ma
non capisco se questa è la versione 32-Bit e quella da 64-Bit. http://s39.radikal.ru/i084/0905/5b/1f4fe222d4b5.gif
Siccome mi hanno consigliato di mettere quella da 32-Bit, perché si trovano
più programmi che girano con questa versione, per cortesia sapete dirmi se il CD
che ho ordinato è proprio quello che mi serve ? :confused:
Grazie!!!

Lutra
28-05-2009, 12:00
[IMG] perché si trovano
più programmi che girano con questa versione,

falso


per cortesia sapete dirmi se il CD
che ho ordinato è proprio quello che mi serve ? :confused:
Grazie!!!



se non hai specificato hai quasi sicuramente chiesto la versione a 32bit. Ad ogni modo niente che tu non possa scaricare liberamente da uno dei tanti mirror della canonical...

sacarde
28-05-2009, 12:54
mi sembra che sia abbastanza chiaro....


http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download

masand
28-05-2009, 15:17
mi sembra che sia abbastanza chiaro....


http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=download

Jordan intendeva quello che viene spedito a domicilio.

Ti confermo che quello che ti viene mandato a casa, è la versione 32bit. Qualche edizione fa, ti facevano scegliere se 32 o 64, ora no.

Come ti è già stato detto, i 64bit oggi, vanno più che bene e una intallazione con questa architettura e il relativo funzionamento è paragonabile ad una a 32bit, anzi... :)

jordan21
28-05-2009, 16:21
Jordan intendeva quello che viene spedito a domicilio.

Ti confermo che quello che ti viene mandato a casa, è la versione 32bit. Qualche edizione fa, ti facevano scegliere se 32 o 64, ora no.

Come ti è già stato detto, i 64bit oggi, vanno più che bene e una intallazione con questa architettura e il relativo funzionamento è paragonabile ad una a 32bit, anzi... :)

http://s42.radikal.ru/i098/0905/e1/a877e9cd7bad.gif Ciao Masand,
hai proprio ragione, sono appena tornato da casa di un compagno di
scuola, dove mi ha mostrato il CD di Ubuntu 8.10 che gli avevano
inviato quelli Canonical, e non c'è più indicato niente.
Invece un tempo quando facevi l'ordine, potevi scegliere tra la
versione 32-Bit e la 64-Bit.
Per quanto riguarda la versione da 64-Bit, su vari forum di informatica
la sconsigliavano, dicendo che di programmi che girano con questa
versione se ne trovano in numero ridotto.
Essendo alle prime armi con Linux ci avevo creduto, e volevo mettere
Ubuntu da 32-Bit.
Ma se tu mi consigli la versione da 64-Bit, metto questa!!!
Grazie!

masand
28-05-2009, 19:22
http://s42.radikal.ru/i098/0905/e1/a877e9cd7bad.gif Ciao Masand,
hai proprio ragione, sono appena tornato da casa di un compagno di
scuola, dove mi ha mostrato il CD di Ubuntu 8.10 che gli avevano
inviato quelli Canonical, e non c'è più indicato niente.
Invece un tempo quando facevi l'ordine, potevi scegliere tra la
versione 32-Bit e la 64-Bit.
Per quanto riguarda la versione da 64-Bit, su vari forum di informatica
la sconsigliavano, dicendo che di programmi che girano con questa
versione se ne trovano in numero ridotto.
Essendo alle prime armi con Linux ci avevo creduto, e volevo mettere
Ubuntu da 32-Bit.
Ma se tu mi consigli la versione da 64-Bit, metto questa!!!
Grazie!

I repository dove prendere i programmi sono gli stessi... quindi stesso tipo di software...

Se invece vuoi programmi presi da repository esterni (tipo i PPA) allora POTRESTI avere qualche problema, ma ripeto niente di impossibile.

Se per esempio vvai su questo sito: http://www.getdeb.net/

Vedreai che potrai scegliere una marea di software aggiornatissimo, per la Jaunty 64bit ;)

Comunque se avrai problemi, posta postali pure che senz'altro cercheremo di darti una mano :)

Un saluto a tutti...
masand

storm65
31-05-2009, 03:56
Intanto un ciao a tutti volevo domandare solo una cosa ma da ubuntu-it i SO che si scaricano sono in inglese o in italiano? xche ne vorrei provare almeno 1 e poi quale mi consigliate ubuntu o kabuntu nn avendoli mai provati proprio nn saprei. Vi ringrazio in anticipo x le risposte

Lutra
31-05-2009, 09:59
Intanto un ciao a tutti volevo domandare solo una cosa ma da ubuntu-it i SO che si scaricano sono in inglese o in italiano? xche ne vorrei provare almeno 1 e poi quale mi consigliate ubuntu o kubuntu nn avendoli mai provati proprio nn saprei. Vi ringrazio in anticipo x le risposte

a) normalmente i cd di installazione di gnu/linux offrono la possibilitá di scegliere una lingua qualsiasi, questo avviene almeno per le distribuzioni piú conosciute, tra cui *buntu.

b) ubuntu --> gnome di default
kubuntu --> kde di default

ma ricorda che su gnu/llinux puoi installare qualsiasi cosa (per kde o per gnome) indipendentemente dal Desktop Environment installato in origine... anzi puoi installazre piú DE allo stesso tempo.

storm65
31-05-2009, 16:03
a) normalmente i cd di installazione di gnu/linux offrono la possibilitá di scegliere una lingua qualsiasi, questo avviene almeno per le distribuzioni piú conosciute, tra cui *buntu.

b) ubuntu --> gnome di default
kubuntu --> kde di default

ma ricorda che su gnu/llinux puoi installare qualsiasi cosa (per kde o per gnome) indipendentemente dal Desktop Environment installato in origine... anzi puoi installazre piú DE allo stesso tempo. OK grazie