PDA

View Full Version : MacBook Air: in arrivo GPS e 3G integrati?


Redazione di Hardware Upg
28-05-2009, 11:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-air-in-arrivo-gps-e-3g-integrati_29127.html

Voci di corridoio sulla prossima versione di MacBook Air, che potrebbe essere proposto ad un prezzo inferiore ma con alcune funzionalità in più

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eraser|85
28-05-2009, 11:16
1400 dollari con GPS, 3G e SSD tutto di serie sul modello base? Ci credo.. si... vedi.. ho i capelli viola!

Edit: sarebbe lollo se variano la precisione (tramite software ovviamente) del GPS integrato! :D Tipo modello base: precisione massima = 150 metri; modello intermedio = 75 metri; etc.. :asd::asd::asd:

enrsil1983
28-05-2009, 11:26
Pensassero a mettere qualche porta USB di più...

Eraser|85
28-05-2009, 11:30
Pensassero a mettere qualche porta USB di più...
e la ethernet.. :doh:

xorosho
28-05-2009, 11:41
Anche a me sembrano un po' troppo ottimistiche queste ipotesi...e anche a me spiace molto non abbiano integrato la ethernet.

Vedremo.

Hellraiser83
28-05-2009, 12:05
l air nn e certo stato progettato pensando al mercato italiano, dove la gente e talmente antiquata da nn avere il wi-fi a casa...personalmente ho il wi-fi da quando ho il primo portatile (circa 6 anni), e se mi capita di andare a casa degli altri, idem! percio o qua a roma siamo trooooppo avanti (dubito), o siete voi che sapete solo lamentarvi...

nevione
28-05-2009, 12:08
l air nn e certo stato progettato pensando al mercato italiano, dove la gente e talmente antiquata da nn avere il wi-fi a casa...personalmente ho il wi-fi da quando ho il primo portatile (circa 6 anni), e se mi capita di andare a casa degli altri, idem! percio o qua a roma siamo trooooppo avanti (dubito), o siete voi che sapete solo lamentarvi...

che non sia progettato per il mercato italiano quoto.
che visto che tu hai la wifi la devono avere 56 milioni di italiani mi pare una fesseria.
se sei un direttivo che ama la quiete e vive in un paesino sperduto dove non e' ancora arrivata come la metti?

Goofy Goober
28-05-2009, 12:13
e la ethernet.. :doh:

impossibile visto che la ethernet è più spessa di tutto il portatile chiuso :)

cmq con quello che costa un modulino 3g+gps sono proprio dei cani a non averlo messo da subito...

l'ho pagato 50 euro per l'XPS M1330 e ho sia umts che gps ora nel pc :D

Hellraiser83
28-05-2009, 12:15
che non sia progettato per il mercato italiano quoto.
che visto che tu hai la wifi la devono avere 56 milioni di italiani mi pare una fesseria.
se sei un direttivo che ama la quiete e vive in un paesino sperduto dove non e' ancora arrivata come la metti?

perche il wi fi e un servizio pubblico??? io sapevo che si attacca l access point (acquistabile in qualsiasi negozio di informatica) al modem...

AceGranger
28-05-2009, 12:17
che non sia progettato per il mercato italiano quoto.
che visto che tu hai la wifi la devono avere 56 milioni di italiani mi pare una fesseria.
se sei un direttivo che ama la quiete e vive in un paesino sperduto dove non e' ancora arrivata come la metti?

bè ha ragione, simo comunque un paese del 3 mondo tecnologicamente parlando. America e Giappone sono tappezzate di reti wifi pubbliche e anche nei paesi nordici stanno messi meglio. Qui è gia tanto se la gente si connette, e in piu abbiamo anche delle tariffe di connessione mobile da rapina

perche il wi fi e un servizio pubblico??? io sapevo che si attacca l access point (acquistabile in qualsiasi negozio di informatica) al modem...

qua in italia sono purtroppo casi rari

Hellraiser83
28-05-2009, 12:22
bè ha ragione, simo comunque un paese del 3 mondo tecnologicamente parlando. America e Giappone sono tappezzate di reti wifi pubbliche e anche nei paesi nordici stanno messi meglio. Qui è gia tanto se la gente si connette, e in piu abbiamo anche delle tariffe di connessione mobile da rapina

qua mi sembra che si stia confondendo il wi fi pubblico con il wi fi da casa, che non e altro che un estensione wireless dell ethernet. inoltre quasi (se non tutti) tutti i gestori adsl, ti danno il modem wi-fi, percio nn riesco a capire la necessita di avere sta benedetta porta ethernet che, ripeto, mai usata in vita mia

diablo...aka...boss
28-05-2009, 12:28
Non vedo l' utilità di avere il gps su questo tipo di portatile che ha una sola porta usb!


qua in italia sono purtroppo casi rari

Una delle poche cose che sono rimaste di buono nel centro di Bologna, ma sarebbe bello, anche se utopico, averla in tutte le principali città.

AceGranger
28-05-2009, 12:28
qua mi sembra che si stia confondendo il wi fi pubblico con il wi fi da casa, che non e altro che un estensione wireless dell ethernet. inoltre quasi (se non tutti) tutti i gestori adsl, ti danno il modem wi-fi, percio nn riesco a capire la necessita di avere sta benedetta porta ethernet che, ripeto, mai usata in vita mia

no veraemnte io davo ragione a te sulla wifi.

Un prodotto come l'air è pensato per una mobilita estrema, solo che nel resto del mondo esci e ti colleghi dove vuoi via wi-fi, quindi la ethernet è inutile, qui esci e non ti colleghi da nessuna parte, ma la ethernet è inutile pure qui asd. quindi direi che hanno fatto bene a non metterla

diablo...aka...boss
28-05-2009, 12:34
Bhe si, su un portatile del genere la ethernet non avrebbe senso...perderebbe la sua portabilità, è stato fatto per quello.

!fazz
28-05-2009, 12:37
qua mi sembra che si stia confondendo il wi fi pubblico con il wi fi da casa, che non e altro che un estensione wireless dell ethernet. inoltre quasi (se non tutti) tutti i gestori adsl, ti danno il modem wi-fi, percio nn riesco a capire la necessita di avere sta benedetta porta ethernet che, ripeto, mai usata in vita mia

io la uso spesso, a lavoro le wireless sono bandite per problemi di sicurezza dei dati (nonostante la gabbia di faraday nelle pareti) perciò o ethernet o ethernet

ma quoto con il dire che l'ethernet sull'air è inutile

[K]iT[o]
28-05-2009, 12:48
Il vantaggio dell'ethernet è la velocità di trasferimento, solitamente è 4 volte + veloce (2-2.5mb contro 10-11mb per secondo, senza scomodare la gigabit) quindi chi lavora con dati abbastanza pesanti il wifi diventa una soluzione inadeguata. Più che altro al massimo si potrebbe dire che non è fatto per questo l'air, infatti IMHO non è fatto proprio per niente, sembra + un netbook che altro :D

.:LoZar:.
28-05-2009, 13:01
e comunque sinceramente io a casa la uso la ethernet, non penso sia il massimo stare ore vicino ad un trasmettitore wi-fi... cmq in questo prodotto ci può stare che non ci sia viste le dimensioni e l'utilizzo cui è destinato...

Fil9998
28-05-2009, 13:02
il modem 3g incorporato è imho un MUST da un anno e mezzo a sta parte su OGNI portatile.

personalmente sul MB alu lamento la troppa vicinanza fra le due USB che spesso le rende poco usabili.

la ethernet è imho indispensabile:

1 sul lavoro in molti casi per motivi di sicurezza si usa solo wired
2 ogniqualvolta si può risparmiare la batteria e il subirsi le seppur poche onde radio imho meglio farlo.
3 la ethernet per scambi dati di grossi volumi è più stabile e performante.

abituato ora al unico tstone-touch del MC alu, mi fa un tantinello schifo la presenza del tastino sotto il touch del air


per la mancanza del masterizzatore imho è un plus, se proprio serve c'è quello USB... certo se mettono ALMENO due porte USB... e personalmente

sui MB alu non air ne vorrei 3 di cui almeno una USB rev 3, visto che stanno ammazzando la firewire

raven54
28-05-2009, 13:09
iT[o];27632154']Il vantaggio dell'ethernet è la velocità di trasferimento, solitamente è 4 volte + veloce (2-2.5mb contro 10-11mb per secondo, senza scomodare la gigabit) quindi chi lavora con dati abbastanza pesanti il wifi diventa una soluzione inadeguata. Più che altro al massimo si potrebbe dire che non è fatto per questo l'air, infatti IMHO non è fatto proprio per niente, sembra + un netbook che altro :D

10MB/s con ethernet e 2-2.5 mb con il Wi-Fi? Ma da dove prendi queste ciffre? Puoi sempre mettere l'adattatore USB-Ethernet: pero' l'AIR ha 802.11n per cui non e' che le prestazioni siano tanto diverse anzi.

E poi quali dati pesanti dovresti usare con l'AIR? Non e' che come al solito si critica tanto per criticare e basta?

Rikkardino
28-05-2009, 13:10
effettivamente apple sta limando troppo sulle porte ultimamente..

capisco essere minimal... ma col fatto che mettono quella fila di porte tutte attaccate a sx le rende un po' scomode.

io sul mio mbpro vado fiero di alim usb cuffie e mic a sx e DVI (intera) ethernet, usb, fw400 e fw800 a dx...

le usb sono solo 2 ok... ma almeno sono separate.

cmq concordo sull'ethernet nell'air...

ma almeno 2 usb potrebbero metterle.

[K]iT[o]
28-05-2009, 13:17
10MB/s con ethernet e 2-2.5 mb con il Wi-Fi? Ma da dove prendi queste ciffre? Puoi sempre mettere l'adattatore USB-Ethernet: pero' l'AIR ha 802.11n per cui non e' che le prestazioni siano tanto diverse anzi.

E poi quali dati pesanti dovresti usare con l'AIR? Non e' che come al solito si critica tanto per criticare e basta?

Io ovviamente parlo di megabytes per secondo, confrontando wifiG e lan 100mbits, che sono le comunemente più diffuse. Io ho un 12 pollici, ci sto scrivendo anche ora, e sposto spesso diversi giga di dati da o su altri dischi, oppure sul pc fisso, quindi non mi sembra niente di strano, anzi nel mio caso rimpiango di non avere la gigabit su questo. Tral'altro anche in caso di WiFiN le prestazioni variano tra i 3 e i 7 mega per secondo, su una media almeno qui da me sui 4-4.5, per cui continua ad esserci un abisso rispetto già alla normalissima lan.

porradeiro
28-05-2009, 13:31
ma si l'air non è pensato secondo me per mezzo di lavoro serio, solo per un utilizzo home e on the road quindi dove una adsl con router wifi basta e avanza, la ethernet la vedo inutile sull'air

raven54
28-05-2009, 13:58
iT[o];27632638']Io ovviamente parlo di megabytes per secondo, confrontando wifiG e lan 100mbits, che sono le comunemente più diffuse. Io ho un 12 pollici, ci sto scrivendo anche ora, e sposto spesso diversi giga di dati da o su altri dischi, oppure sul pc fisso, quindi non mi sembra niente di strano, anzi nel mio caso rimpiango di non avere la gigabit su questo. Tral'altro anche in caso di WiFiN le prestazioni variano tra i 3 e i 7 mega per secondo, su una media almeno qui da me sui 4-4.5, per cui continua ad esserci un abisso rispetto già alla normalissima lan.

Diciamo che una 802.11n e' piu o meno uguale a una LAN a 100Mb/s o per lo meno dovrebbe, certo dipende dai disturbi (consiglio vivamente di usare la banda a 5Ghz l'Air puo farlo). Pero tieni conto che 100Mb/s sono 10MB/s meno l'overhead dell'ethernet... Un consiglio: comprati un disco esterno di transito farai molto ma molto prima in ogni caso se devi spostare cosi tanti dati.

[K]iT[o]
28-05-2009, 14:11
La soluzione del disco esterno sarebbe l'unica possibilità attuabile sull'air, ma già su un pc con lan 100mbits no, semplicemente perchè in usb più di 22-23MB al secondo non si trasferiscono, quindi il passaggio è doppio (copiaci sopra la roba e poi ripassala dove veramente ti serve) per cui verosimilmente sarebbe uguale fare un passaggio unico a 11MB/s (come la 100mbits in pratica), eliminando la perdita di tempo di staccare e attaccare il disco, ed il costo dello stesso se non lo si ha già.

raven54
28-05-2009, 14:33
iT[o];27633603']La soluzione del disco esterno sarebbe l'unica possibilità attuabile sull'air, ma già su un pc con lan 100mbits no, semplicemente perchè in usb più di 22-23MB al secondo non si trasferiscono, quindi il passaggio è doppio (copiaci sopra la roba e poi ripassala dove veramente ti serve) per cui verosimilmente sarebbe uguale fare un passaggio unico a 11MB/s (come la 100mbits in pratica), eliminando la perdita di tempo di staccare e attaccare il disco, ed il costo dello stesso se non lo si ha già.

Beh io ottengo circa 25-26MB/s con l'USB (e 10 in + con la FW 400), l'Air pero la LAN 100Mb ce l'ha e dai test non e assolutamente piu lenta di una LAN non via USB (cosa non strana pero).
La USB fa schifo ma il mercato (cioe' la forza di Intel e lo scarsissimo supporto da parte di MS) l'ha preferita rispetto alla Firewire (perche veniva da apple forse)

AceGranger
28-05-2009, 15:08
La USB fa schifo ma il mercato (cioe' la forza di Intel e lo scarsissimo supporto da parte di MS) l'ha preferita rispetto alla Firewire (perche veniva da apple forse)

forse perchè devi pagare per metterla

e per fortuna che ha vinto l'usb, almeno ci ritroviamo con uno standard completamente retrocompatibile 1, 2 e anche il prossimo usb 3.

longhorn7680
28-05-2009, 16:13
Smettiamola con la porta Ethernet!!! Il WiFi ormai e una cosa talmente diffusa che il discorso non ha senso!!! Posso soltanto fare un appunto per cio che riguarda il WiFi, per godere di una velocita decente bisogna dotarsi dell AIRPORT Extreme da 200EUR e allora con il protocollo 802.11 n 20Mb al secondo si raggiungono altrimenti vale il discorso dei 1.5/2.5Mb!! L` Air e un prodotto studiato specificamente per chi si sposta molto e lo usa per internet mail e office percio il discorso di spostare molti dati lascia il tempo che trova. Cmq bisogna affiancarci o un MAcBookPro o un iMac! Diciamo che iMac 24+ Air e l`accoppiata ideale!

longhorn7680
28-05-2009, 16:23
iT[o];27632638'] Tral'altro anche in caso di WiFiN le prestazioni variano tra i 3 e i 7 mega per secondo, su una media almeno qui da me sui 4-4.5, per cui continua ad esserci un abisso rispetto già alla normalissima lan.

io non so che access point tu usi ma 20Mb con l`Airport Apple si raggiungono tranquillamente e poi con l`ultimo aggiornamento puo operare sia g che n contemporaneamente percio (anche se cara) e un Must Have!!!!

xorosho
28-05-2009, 16:36
Io continuo a pensare che la ethernet sia la più grossa mancanza del MBAir in quanto una porta ethernet torna comoda molto spesso. :fagiano:
Ma ormai è così...vedremo solo se ci sarà davvero qualche novità.

longhorn7680
28-05-2009, 16:44
xorosho se proprio ti manca tanto con 29EUR ti compri l`adattatore USB/Ethernet e sei a posto!!!! Ripeto ancora una volta che e perfettamente inutile questa porta per in MBAir!!! A parte il fatto che e piu spessa la porta di tutto il portatile!

Alfhw
28-05-2009, 16:51
Non capisco proprio come si possa dire che la ethernet sia inutile dato che per trasferire files una ethernet giga è molto più veloce della 802.11 g ma anche della n. Non è una operazione molto frequente ma quando si fa è molto comoda. Se poi ti devi collegare con un desktop che non ha una wifi allora è indispensabile. Anche comprare un adattatore usb/ethernet non è la stessa cosa poichè la usb è molto più lenta di una vera ethernet giga e poi si andrebbe a occupare l'unica usb disponibile! Si potrebbe comprare una hub usb ma è scocciutura portarsi dietro tutto e soprattutto è assurdo per un portatile che costa così tanti soldi!
Che poi l'air sia un portatile di estrema mobilità e allora non serve non sono d'accordo. Come mai i netbook ce l'hanno tutti?
Anche il fatto che non l'abbia perchè è pensata per il mercato americano è assurdo. In Europa di wi-fi pubblici ce ne sono di meno ma mica ti colleghi con la ethernet...
Spero anche anche che portino le usb a 3 perchè una sola è ridicolo e che ci mettano un lettore di sd chè molto più veloce che scaricare le foto con la digitale attaccata alla (unica) usb.
Se il problema era lo spessore potevano farlo 1-2 mm più spesso. Sarebbe stato un pelo meno fighetto ma molto più pratico.

longhorn7680
28-05-2009, 17:02
Comincio a pensare che molti qui abbiano a casa la Adsl ma non abbiano ancora capito come funziona una rete!!!! Se tu hai un desktop collegato a internet a im MBAir collegato via WiFi pure allora la ethernet non ti serve!!!!!!! I collegamenti computer-computer via cavo senza hub penso abbiano smesso di farli nel 1947 o giu di li!!!! Non diciamo cavolate!!!!

raven54
28-05-2009, 17:08
forse perchè devi pagare per metterla

e per fortuna che ha vinto l'usb, almeno ci ritroviamo con uno standard completamente retrocompatibile 1, 2 e anche il prossimo usb 3.

non paghi nemmeno la Firewire, e' pure retrocompatibile e funziona meglio (piu veloce, canali preferenziali per alcuni tipi di dati... si insomma vince a man bassa pero a Intel (e MS) non andava bene e l'hanno messa di serie nei chipset. Classico esempio di cattiva tecnologia imposta all'utente.

AceGranger
28-05-2009, 17:14
Non capisco proprio come si possa dire che la ethernet sia inutile dato che per trasferire files una ethernet giga è molto più veloce della 802.11 g ma anche della n. Non è una operazione molto frequente ma quando si fa è molto comoda. Se poi ti devi collegare con un desktop che non ha una wifi allora è indispensabile. Anche comprare un adattatore usb/ethernet non è la stessa cosa poichè la usb è molto più lenta di una vera ethernet giga e poi si andrebbe a occupare l'unica usb disponibile! Si potrebbe comprare una hub usb ma è scocciutura portarsi dietro tutto e soprattutto è assurdo per un portatile che costa così tanti soldi!
Che poi l'air sia un portatile di estrema mobilità e allora non serve non sono d'accordo. Come mai i netbook ce l'hanno tutti?
Anche il fatto che non l'abbia perchè è pensata per il mercato americano è assurdo. In Europa di wi-fi pubblici ce ne sono di meno ma mica ti colleghi con la ethernet...
Spero anche anche che portino le usb a 3 perchè una sola è ridicolo e che ci mettano un lettore di sd chè molto più veloce che scaricare le foto con la digitale attaccata alla (unica) usb.
Se il problema era lo spessore potevano farlo 1-2 mm più spesso. Sarebbe stato un pelo meno fighetto ma molto più pratico.

Sembra che passiate tutto il giorno a trasferire dati da un pc all'altro...
metterci 30 secondi in piu per trasferire dei dati non è tutto questo dramma, e farcendolo di roba l'avrebbero trasformato in una versione un po piu sottile del macbook, meglio che l'abbiano fatto cosi.

Fra l'altro poi una volta che hai una rete da 1 Gigamegafantasboronbit ti trovi ad avere come collo di bottiglia il suo HDD da 1.8 pollici a 4200 giri LoL

ora mi verrai a dire che potevano farlo un po piu alto di 3-4 mm per metterci anche un HDD da 2,5 pollici ?

longhorn7680
28-05-2009, 18:09
@ AceGranger

Guarda che nella news si parla di mettere gli SSD anche sul modello base!!! L`HDD non rappresentera un collo di bottiglia ancora per molto tempo

AceGranger
28-05-2009, 18:58
@ AceGranger

Guarda che nella news si parla di mettere gli SSD anche sul modello base!!! L`HDD non rappresentera un collo di bottiglia ancora per molto tempo

ci sono SSD e SSD.

http://www.appleinsider.com/articles/08/02/11/macbook_air_face_off_hdd_vs_ssd_with_video.html

ora guardando la bella tabellina si puo vedere come il valore piu alto sia 48,93 nella sequential read a favore del'SSD mentre nella scrittura io leggo un bel 37,34 a favore del meccanico

questo test si riferisce ai vecchi SSD, con i nuovi hanno praticamente raddoppiato la dimensione. l'SSD dell'air non appartieneo alle ultime generazioni di ssd prestanti, bisognera aspettare la nuova serie, anche perchè anchessi sono da 1.8 e non sono i classici SSD

Alfhw
28-05-2009, 19:34
@ AceGranger
Interessante il tuo link. Non avevo mai letto le prestazioni del disco dell'Air e non sapevo fossero così scarse!!! Allora in questo caso hai ragione e l'ethernet non serve a trasferire files ma al massimo a collegarsi a una rete dove non c'è wifi. Certo che spendere 1700 dollari e poi avere prestazioni del genere fa ridere! Molto meglio il MacBook normale: qualche etto in più ma hai un portatile con hardware migliore e costa pure meno!

@ longhorn7680
Non esagerare. La ethernet è meno utile sull'Air causa dischi penosi ma su un computer con dischi normali trasferire file via wifi quando hai la molto più veloce ethernet è assurdo.
Poi non tutti i desktop o reti hanno il wifi dato che per usare l'adsl non occorre certo un router wifi. Forse i modem adsl attualmente sul mercato hanno tutti un router wifi integrato ma fino a qualche anno fa non era così e se uno ha un modem vecchio è probabile che non abbia il wifi sempre che non l'abbia aggiunto dopo. Certo che finchè uno è a casa sua allora è ovvio che oltre al portatile abbia anche un router wifi ma quando sei fuori casa non è detto. Infatti tutti gli altri portatili del mondo ce l'hanno.

Piuttosto speriamo che aggiungano altre porte usb. Una è troppo poco.

longhorn7680
28-05-2009, 20:50
@ Alfhw

Forse sara anche assurdo ma io lo strapreferisco!!! Prova la connessione tra 2 Mac con una AirportExtreme e poi mi saprai dire :) Si posso essere daccordo che non tutti abbiano il wifi a casa ma ormai e molto diffuso! Ripeto, per chi non ne puo fare a meno c`e l`adattatore!!!!
Straquoto invece la necessita di aggiungere almeno 1 porta USB cosi da eguagliare i MacBook!
Stavo proprio valutando l`acquisto di un MBAir Base da portarmi dietro quando esco con i clienti a pranzo e il MacBookPro risulta un po ingombrante invece con questo non mi serve neanche la custodia)) Pero forse e meglio che aspetto un po!

Alfhw
28-05-2009, 21:12
@ longhorn7680
Hai ragione che il wifi è più comodo ma se devi trasferire molta roba un cavo ethernet da giga è imbattibile.
Io direi wifi se devi trasferire poca roba ma cavo ethernet per molta roba.
Del resto anche l'airport extreme ha diverse porte ethernet.

Fossi in te mi prenderei il macbook (quello da 13" non il pro da 15" ) e non l'air. Larghezza e lunghezza sono le stesse, il macbook pesa poco di più ed è poco più spesso ma allo stesso prezzo hai un hardware che polverizza quello dell'air. Ovviamente IMHO.

longhorn7680
28-05-2009, 21:16
@ Alfhw
Ho gia il pro unibody 15 e il macbook sei costretto a prenderlo in configurazione max altrimenti non hai l`illuminazione della tastiera! Pensavo di aggiungere il MBAir al iMac e MBPro) e lo volevo soltanto per il fatto ingombro limitato per non dovermi portare dietro la borsa!

Alfhw
28-05-2009, 21:22
Adesso ho capito... Se hai già il 15" allora è diverso.
Ma se non hai fretta io aspetterei qualche mese. Non credo che Apple possa ignorare ancora a lungo il mercato netbook. Magari con un modello da 11" (una volta c'era il powerbook da 12" ).

longhorn7680
28-05-2009, 21:29
Penso che rilasceranno presto un netbook da 11" con touchscreen ma non e esattamente quello che mi serve))) Penso invece che aspettero l`aggiornamento del MBAir descritto nella news! Cmq spero nell aggiunta di 1 o 2 USB!!! Essendo l`unico neo di questo prodotto!

stanleyy
29-05-2009, 07:42
sulla questione ethernet mi pare di rivivere le discussioni al tempo dei primi portatili senza il floppy

[K]iT[o]
29-05-2009, 09:31
io non so che access point tu usi ma 20Mb con l`Airport Apple si raggiungono tranquillamente e poi con l`ultimo aggiornamento puo operare sia g che n contemporaneamente percio (anche se cara) e un Must Have!!!!

20 megabytes per secondo? Sarebbe una bella cosa, ma ovviamente non è possibile. Il massimo che si raggiunge è sui 6-7Mb/s ed a distanza ravvicinata.

sam.81
29-05-2009, 09:47
Certo che non abbia la porta ethernet è un peccato ... poi per quello che costa .. anche se capisco le esigenze di design!
Per chi dice che è inutile e che si fa tutto col wi-fi, direi che prima di parlare sarebbe bene verificare entrambe le tecnologie sul campo (d'altronde lui stesso dice che non ha mai usato la rete cablata).
Provate a spostare da un'unità di rete (o da pc a pc) 4 GB di film in DVD: con il cavo 100 mb ethernet ci vogliono circa 10-15 min, col wi-fi ... c'ho rinunciato dopo 5 min non ne avevo tirato giù manco il 5%!!

Insomma per navigare e per scambiare piccoli file il wi-fi va benissimo ma se vogliamo fare cose 'Serie' nulla è affidabile e voleco come ilc aro vecchio cavo! :-)

Per qaunto mi rigurada trovo anche non comodissimo anche la macanza, su alcuni modelli Mac, del lettore cd/dvd che ti obbliga ad istallare tutto tramite rete (ma quarda un po' che caso!), e comunque con quello che costano i portatili potrebbero fornirlo in buddle esterno da attaccare su usb, soluzione applicabilissima anche per una porta ethernet.

In ogni caso almano fino ad oggi i prodotti Mac sono di tutto riguardo e quasi sempre un passo avanti, peccato per il prezzo!!

longhorn7680
29-05-2009, 09:57
iT[o];27642605']20 megabytes per secondo? Sarebbe una bella cosa, ma ovviamente non è possibile. Il massimo che si raggiunge è sui 6-7Mb/s ed a distanza ravvicinata.

Se ho scritto 20Mb e soltanto perche ne sono sicuro al 100% e poi ho anche specificato che solo usando l` Airport Extreme!!! Questa e la qualita dei prodotti Apple! Si tra l` iMAc e MBPro ho un transfer medio di 18Mb con punte di 20-22!!! :D



Per qaunto mi rigurada trovo anche non comodissimo anche la macanza, su alcuni modelli Mac, del lettore cd/dvd che ti obbliga ad istallare tutto tramite rete (ma quarda un po' che caso!),

Scusa ma non hai sentito parlere di USB Flash Drives??? L`installazione completa di Leopard tramite DVD impiega 35-40 min mentre dalla USB circa 6 minuti!!! Penso che aggiungere altro sia superfluo!

xorosho
29-05-2009, 10:17
sulla questione ethernet mi pare di rivivere le discussioni al tempo dei primi portatili senza il floppy

Credo sia sensibilmente diversa la questione. Ma è OT per cui facciamo che hai ragione tu. :)

RouSou
29-05-2009, 14:58
una ethernet certo non rovina il design della "sua altezza imperiale" apple, possono nasconderla con uno sportellino, così da non dover raddrizzare le curve dell'air...


OT
io credo che questo sito stia cadendo in basso da un po' di tempo: non si discute più cosa in realtà è da discutere, ma è pieno di ca22ate da noob; i post sono tutti dei "sentito dire" e le cose concrete sono sempre meno...
Il forum è inefficiente, si risponde solo alle domande del tipo "come svuoto il cestino?" e quando davvero c'è qualcosa che non funziona non si riceve un aiuto...

Chiedo supporti alla mia causa!

longhorn7680
29-05-2009, 15:04
@ RonSou

Prima di parlare e sparare cavolate prendi in mano un MBAir e con un calibro prova a misurare se ci sta questa porta!!!!! Appunto per risponderti riguardo al "sentito dire" credo che il 95% di quelli che hanno postato qui o in altre news riguardo ai prodotti Apple non abbiano mai visto dal vivo o provato uno di questi dispositivi altrimenti certe caxxate non le scriverebbero!

diablo...aka...boss
29-05-2009, 21:42
Ma il tasto quota non lo sa usare più nessuno :confused:
:asd:

Anche io penso che ormai la maggior parte dei post in tutte le varie sezioni sia inutile e/o poco costruttivo, il forum e le varie news hanno perso molto rispetto a quando mi sono iscritto (e non è passato molto tempo). La maggior parte dei commenti sono inutili, insensati e infondati.

Detto ciò, il Mac Air non è stato concepito per avere l' ethernet e non ha senso che l' abbia. E' fatto per essere ultra portabile, chi lo compra sa già di dover usare il wifi se ha bisogno di connettersi. Se uno vuole mac e la ethernet ci sono gli altri modelli. L' unica cosa che su cui per me si può recriminare è una porta usb aggiuntiva. Anche un lettore di sd non sarebbe male ma sarebbe già eccessivo e comprometterebbe ulteriore spazio.