View Full Version : il papino parte seconda
marcello1854
28-05-2009, 10:55
http://img36.imageshack.us/img36/630/ilpapino.jpg
Mentre mezz'Italia si trastulla con la saga del "papino", il nostro non dorme e si preoccupa incessantemente dei nostri più preziosi "fluidi vitali" e pertanto in perfetto stile "libero mercato" de noantri azzanna via rai l'azienda concorrente, ma attenzione Murdoch è un osso duro.
Della serie che male fanno, sono già ricchi di per se....
http://www.mantellini.it/?p=6780#comments
Nella battaglia televisiva fra Berlusconi (Rai+mediaset) e Telecom (La7) contro Murdoch (Sky) giocata silenziosamente sulla pella dei telespettatori italiani la prossima mossa del consorzio Tivu’ srl sarà quella di non rinnovare l’accordo con Sky “sfilando” i propri canali principali dal bouquet satellitare della payTV. Mauro Masi ha annunciato ieri che la Rai lascerà a Sky solo i canali prodotti da Rai sat. Il prezzo da pagare di una simile mossa, in un contesto in cui l’enorme conflitto di interesse di Silvio Berlusconi troneggia pur non interessando a nessuno, sarà a carico dei telespettatori che dovranno eventualmente dotarsi di un secondo ricevitore satellitare (non bastera un semplice ricevitore FTA visto che i canali di Rai, Mediaset e La7 saranno criptati) da affiancare a quello di Sky. L’era del decoder unico è definitivamente sepolta.
whistler
28-05-2009, 10:58
agli italiani non frega niente a loro non interessa il gossip.
interessa la politica vera , la grande politica di silvio...
il più grande statista italiano:rolleyes:
*MATRIX*
28-05-2009, 11:01
sinceramente che i canali prodotti da rai (pubblica) stiano su una piattaforma sky(privata) non mi è mai piaciuta
rai se vuole fare pay tv faccia una scheda anche lei per il digitale terreste e risolve il problema
MadJackal
28-05-2009, 11:10
sinceramente che i canali prodotti da rai (pubblica) stiano su una piattaforma sky(privata) non mi è mai piaciuta
rai se vuole fare pay tv faccia una scheda anche lei per il digitale terreste e risolve il problema
Il problema è che Sky ha offerto (se ne era già parlato tempo fa) alla RAI un mucchio di soldi per trasmettere dove vuole, ma avere la concessione di trasmettere ANCHE sul satellite.
La RAI ha rifiutato. :rolleyes:
http://img36.imageshack.us/img36/630/ilpapino.jpg
Mentre mezz'Italia si trastulla con la saga del "papino", il nostro non dorme e si preoccupa incessantemente dei nostri più preziosi "fluidi vitali" e pertanto in perfetto stile "libero mercato" de noantri azzanna via rai l'azienda concorrente, ma attenzione Murdoch è un osso duro.
Della serie che male fanno, sono già ricchi di per se....
http://www.mantellini.it/?p=6780#comments
Nella battaglia televisiva fra Berlusconi (Rai+mediaset) e Telecom (La7) contro Murdoch (Sky) giocata silenziosamente sulla pella dei telespettatori italiani la prossima mossa del consorzio Tivu’ srl sarà quella di non rinnovare l’accordo con Sky “sfilando” i propri canali principali dal bouquet satellitare della payTV. Mauro Masi ha annunciato ieri che la Rai lascerà a Sky solo i canali prodotti da Rai sat. Il prezzo da pagare di una simile mossa, in un contesto in cui l’enorme conflitto di interesse di Silvio Berlusconi troneggia pur non interessando a nessuno, sarà a carico dei telespettatori che dovranno eventualmente dotarsi di un secondo ricevitore satellitare (non bastera un semplice ricevitore FTA visto che i canali di Rai, Mediaset e La7 saranno criptati) da affiancare a quello di Sky. L’era del decoder unico è definitivamente sepolta.
Ma vadano a farsi fottere, devo avere quanti ricevitori, dopo aver pagato, per vedere tutto??
sinceramente che i canali prodotti da rai (pubblica) stiano su una piattaforma sky(privata) non mi è mai piaciuta
rai se vuole fare pay tv faccia una scheda anche lei per il digitale terreste e risolve il problema
Entrambi no? Così almeno chi ha già Sky non deve dotarsi anche di un altro decoder. Insomma lasciare come ora che Rai sia visibile anche via satellite.
sinceramente che i canali prodotti da rai (pubblica) stiano su una piattaforma sky(privata) non mi è mai piaciuta
rai se vuole fare pay tv faccia una scheda anche lei per il digitale terreste e risolve il problema
cosa non si dice per difendere il papino :D
E poi? ci compriamo 3 decoder? uno per la rai, uno per mediaset, e uno per sky?
solo in italia succedono minchiate del genere...
sinceramente che i canali prodotti da rai (pubblica) stiano su una piattaforma sky(privata) non mi è mai piaciuta
rai se vuole fare pay tv faccia una scheda anche lei per il digitale terreste e risolve il problema
L'ultima offerta fatta da Sky alla RAI era di natura non restrittiva, i canali sarebbero stati visibili anche a chi non dispone di un abbonamento Sky ma ha un decoder satellitare, come me, per esempio. Avrebbero preso una manata di soldi ed avrebbero avuto la possibilita' di ampliare la propria utenza, ma hanno rifiutato.
Al di là delle mosse per indebolire Murdoch, dal 2012 ci sarà solo il digitale terrestre... la RAI ha il dovere di coprire il 100% del territorio nazionale, cosa non possibile (o troppo costosa) col digitale terrestre.
Quindi hanno optato per una nuova piattaforma satellitare gratuita che raggiunge tutta la popolazione (e senza programmi eventualmente criptati) e che non conterrà solo RAI e Mediaset, ma tutti i canali in chiaro già presenti nel digitale terrestre.
Non vedo cosa ci sia di male...
Al di là delle mosse per indebolire Murdoch, dal 2012 ci sarà solo il digitale terrestre... la RAI ha il dovere di coprire il 100% del territorio nazionale, cosa non possibile (o troppo costosa) col digitale terrestre.
Quindi hanno optato per una nuova piattaforma satellitare gratuita che raggiunge tutta la popolazione (e senza programmi eventualmente criptati) e che non conterrà solo RAI e Mediaset, ma tutti i canali in chiaro già presenti nel digitale terrestre.
Non vedo cosa ci sia di male...
Tra l'altro nella mia zona (nel cuore della Lombardia, non sull'Aspromonte) ed in molte altre il digitale terrestre va da cani, e' una tecnologia che per qualche motivo a me sconosciuto e' nata male, mentre il sat va da dio.
Tra l'altro nella mia zona (nel cuore della Lombardia, non sull'Aspromonte) ed in molte altre il digitale terrestre va da cani, e' una tecnologia che per qualche motivo a me sconosciuto e' nata male, mentre il sat va da dio.
Questo è un problema di impianti... la maggior parte sono troppo vecchi e non sono adatti al digitale terrestre.
In teoria dovrebbero essere rinnovati, ma costa e non tutti sono interessati (per ora) a passare al dd. Dove vivo io, inizialmente l'impianto del condominio non era stato messo a "norma" e non prendevo praticamente nessun canale (ora la cosa è migliorata notevolmente e vedo tutto senza quasi problemi)... così presi una antennina, la piazzai sul balcone di casa puntata verso il ripetitore, e la usai tranquillamente per più di un anno (con qualunque condizione atmosferica).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.