View Full Version : damnation e nievo?
qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2211/steampunk-e-sparatutto-si-incontrano-in-damnation_index.html
leggo testualmente:
"Un modo per descrivere l'atmosfera steampunk risiede nello slogan "come sarebbe stato il passato se il futuro fosse accaduto prima". Gli autori più conosciuti tra quelli che hanno scritto romanzi che fanno parte del genere steampunk sono Ippolito Nievo, Jules Verne, Herbert George Wells e Mark Twain. ".
confesso la mia ignoranza: qualcuno può spiegarmi?
:boh:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ippolito_Nievo
Con il romanzo breve Storia filosofica dei secoli futuri del 1860, Nievo entra di diritto tra i primi precursori della fantascienza italiana. In quest'opera singolare e poco conosciuta egli tratteggia la storia futura dell'Italia, una sorta di fantapolitica che va dall'anno 1860 al 2222. In questo lasso di tempo, Nievo descrive i passaggi epocali dei periodi:
* Dalla Pace di Zurigo alla Pace di Lubiana
* Dalla Pace di Lubiana alla federazione di Varsavia (1960)
* Dalla federazione di Varsavia alla rivoluzione dei contadini (2030)
* Creazione e moltiplicazione degli omuncoli (2066-2140)
* Dal 2180 al 2222, o il periodo dell'apatia
I periodi corrispondo ai capitoli, e vengono chiusi da un Epilogo.
Eccola: http://it.wikisource.org/wiki/Storia_filosofica_dei_secoli_futuri
Ma pur troppo l'intima natura umana è viziata per modo, che non può essere per lei condizione d'esistenza senza un corredo più o meno grande di disturbi e di mali
Direi che quest'uomo ha capito tutto :D
In effetti leggendo degli "omuncoli" (i nostri robot) può essere considerato Steampunk.
WOW, il tizio una cosa l'ha azzeccata in pieno (il bipolarismo Europa/America).....a metà 800!
Allora, dietro invito della Francia, convennero in Varsavia i rappresentanti dei diversi popoli europei per venire ad una federazione; e si annoverarono dodici stati: impero russo e bizantino, regno d'Inghilterra, di Polonia, d'Italia, d'Irlanda, di Scandinavia, e di Spagna, repubbliche francese, germanica, svizzera, danubiana. La federazione fu preceduta da un trattato il quale sanciva a garanzia dei popoli la tripartizione della Russia, la separazione dell'Inghilterra dall'Irlanda, l'unificazione delle due penisole italiana e iberica, la cessione del poter temporale del papa, l'indipendenza della nuova repubblica cantonale danubiana comprendente i Magiari, i Servi, i Dalmati, i Bulgari ed i Rumeni, finalmente l'annullamento dell'Austria e della Prussia e la pace universale basata sopra un codice internazionale ed una Dieta europea, sedente di tre in tre anni, a Varsavia, ad Amburgo, a Marsiglia ed a Venezia.
Questo atto fu giurato nel 1960; e nel 1961 si ultimava in America la federazione del continente settentrionale colla gran penisola meridionale e spagnuola. Così fin da quel tempo, meno la parte barbara e la China, due gran leghe di popoli civili procedevano alacremente al perfezionamento della società.
sorprendente.
non conoscevo.
mi limitavo a sapere di un polpettone basato sui ricordi di anziano signore.
EDIT: ma mi continua a fare un po' impressione il termine "steampunk" associato al vecchio caro ippolito.
(anche un po' a twain, ma lì c'è la storia del viaggetto nel medioevo inglese...)
RIEDIT:
allora, ancor di più, ci metterei anche il caro edgar allan:
http://www.utopiaplanitia.it/poe/articolo1Poe.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.