View Full Version : Le specifiche Serial ATA 3.0 finalmente ratificate
Redazione di Hardware Upg
28-05-2009, 09:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/le-specifiche-serial-ata-30-finalmente-ratificate_29125.html
SATA-IO l'organizzazione che si occupa degli standard SATA ha approvato solo nella giornata di ieri le specifiche per il nuovo standard SATA 3.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
28-05-2009, 09:27
La velocità di trasferimento dati in grado di raggiungere i 600Gb/s è solo uno dei principali punti che la nuova revisione della connessione è in grado di garantire..600Gb/s ? LOL
a volte mi domando se certi errori non li fate apposta per avere commenti freschi :asd:
se fosse cosi' alto beh a sto punto la usavano al posto di hyper transport o del qpi di intel :D
no ma +ttosto quando alzano il metraggio massimo del sata? 2m sono pochi e sono solo teorici... se uno vuole mettere un po' di dischi esterni bestemmia... dovrebbero costringere i produttori a dare un segnale in uscita + decente su quei cavetti...
On3sgh3p
28-05-2009, 09:32
600Gb/s ? LOL
a volte mi domando se certi errori non li fate apposta per avere commenti freschi :asd:
se fosse cosi' alto beh a sto punto la usavano al posto di hyper transport o del qpi di intel :D
magari sono Gbit/s e non Gbytes/s ...
Opteranium
28-05-2009, 09:32
ma ci passa anche l' alimentazione o no?
NemesisQ3A
28-05-2009, 09:33
u che pignolo!
Credo siano giusto scappati un paio di zeri sulla tastiera ^^
Alessio.16390
28-05-2009, 09:33
In realtà sono 6 Gb/s :)
latilou85
28-05-2009, 09:34
600Gb/s ? LOL
a volte mi domando se certi errori non li fate apposta per avere commenti freschi :asd:
se fosse cosi' alto beh a sto punto la usavano al posto di hyper transport o del qpi di intel :D
anche perche se la velocita fosse veramente quella potrei svuotare il mio disco da 500gb in meno di 1 sec!!!!
NemesisQ3A
28-05-2009, 09:39
No calma.. il dato corretto è 6 Gigabit/s e non 600 Gigabit/s
Praticamente 750Megabyte/s per capirsi ;)
600 Gb/s = 75 GB/s
500 GB/75 = 6,6 sec
:p
600 Gb/s = 75 GB/s
500 GB/75 = 6,6 sec
:p
No il dato dovrebbe essere 6GB/s quindi 500/0,75=666,66s periodico...OMG il dato è satanico :eek:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
No il dato dovrebbe essere 6GB/s quindi 500/0,75=666,66s periodico...OMG il dato è satanico :eek:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
era per rispondere a latilou85 .. infatti neanche a 600 Gb/s riuscirebbe a svuotare il suo 500GB in meno di 1 sec :D
uhm la gente vuole sempre cose troppo veloci....ma perche tutta sta fretta in tutte le cose?
ma dove andate cosi di fretta?!
uhm la gente vuole sempre cose troppo veloci....ma perche tutta sta fretta in tutte le cose?
ma dove andate cosi di fretta?!
:old:
:D
Byezzzzzzzzzzzzzz
Rubberick
28-05-2009, 09:53
magari sono Gbit/s e non Gbytes/s ...
anche se fosse sono troppi sono 6 non 600 ;)
Marcus Scaurus
28-05-2009, 09:53
Scusate la domanda idiota, ma quindi in pratica in questi nuovi standard quello che cambia sono solo i controller? Dato che il resto è retrocompatibile... E ci vuole tutto questo tempo solo per aggiornare un controller?
Non vedo l'utilità di questo nuovo standard e non capisco cosa possa fare in più a quello precedente, anche e soprattutto dato che alla fine il problema non è il bus quanto gli HD in sè che essendo ancora meccanici sono limitati nelle prestazioni.
Tempo fa ho visto come a conti fatti gli EIDE, i SATA e i SATA2 fondamentalmente hanno tutti le stesse prestazioni, e non potrebbe essere diversamente.
Mi sembra uno dei soliti mezzucci per cambiare standard e vendere prodotti nuovi che alla fine nuovi non sono.
Non vedo l'utilità di questo nuovo standard e non capisco cosa possa fare in più a quello precedente, anche e soprattutto dato che alla fine il problema non è il bus quanto gli HD in sè che essendo ancora meccanici sono limitati nelle prestazioni.
è per stare dietro al nuovo standard USB3... il collo di bottiglia sarebbe stato il disco :D .
e poi scusa... ormai il 3 è ovunque... DDR3, USB3 e SATA3.... solo Windows7 pare più avanti rispetto a tutto il resto... sarà :sofico:
L'utilità è legata al fatto che è bene cambiare uno standard per tempo, non quando il precedente sta stretto. In questo modo il passaggio può avvenire in maniera più indolore.
Pensa solo alle usb2, che già da tempo risultano castranti nei trasferimenti con HD esterno e costringono molti a dirigersi su periferiche esata. Se avessero creato per tempo una usb3 (anche con caratteristiche inferiori a quella attuale), nessuno avrebbe sentito la necessità di questo cambio.
Inoltre con i veloci progressi sugli ssd lo spauracchio del collo di bottiglia è tutt'altro che lontano nel tempo.
Non vedo l'utilità di questo nuovo standard e non capisco cosa possa fare in più a quello precedente, anche e soprattutto dato che alla fine il problema non è il bus quanto gli HD in sè che essendo ancora meccanici sono limitati nelle prestazioni.
Tempo fa ho visto come a conti fatti gli EIDE, i SATA e i SATA2 fondamentalmente hanno tutti le stesse prestazioni, e non potrebbe essere diversamente.
Mi sembra uno dei soliti mezzucci per cambiare standard e vendere prodotti nuovi che alla fine nuovi non sono.
si passa da 3gb/s a 6gb/s, ti pare poco? mai sentito parlare di SSD? chiaro che per gli HD meccanici non serve a nulla un nuovo standard...
ma fare hd capaci di saturare il sata 2 prima di progettare il 3? :D
jokerpunkz
28-05-2009, 10:23
"chiaro che per gli HD meccanici non serve a nulla un nuovo standard..."
ecco...perche diciamocelo, gli ssd pensavamo avrebbero preso un'impennata di vendite/prestazioni/capacità e relativo basso prezzo, ma è una tecnologia che deve essere prima usata in massa nei server e questo non avverrà per un bel pò:
confrontando il risparmio energetico e il risparmio nei tempi di accesso contro prezzo/gb e affidabilità, conviene ancora 1000 volte l'hd meccanico nel settore server....
ergo il dominio del meccanico durerà ancora per un pò secondo me ( a meno che i produttori non inizino seriamente a calare i prezzi)
Marcus Scaurus
28-05-2009, 10:53
"chiaro che per gli HD meccanici non serve a nulla un nuovo standard..."
ecco...perche diciamocelo, gli ssd pensavamo avrebbero preso un'impennata di vendite/prestazioni/capacità e relativo basso prezzo, ma è una tecnologia che deve essere prima usata in massa nei server e questo non avverrà per un bel pò:
confrontando il risparmio energetico e il risparmio nei tempi di accesso contro prezzo/gb e affidabilità, conviene ancora 1000 volte l'hd meccanico nel settore server....
ergo il dominio del meccanico durerà ancora per un pò secondo me ( a meno che i produttori non inizino seriamente a calare i prezzi)
Aggiungerei anche che per le grosse taglie il dominio del meccanico resterà pressoché incontrastato per un bel lasso di tempo ancora...
jacopoide
28-05-2009, 10:53
Per gli HDD meccanici è inutile, se considerate invece che certi SSD enterprise usano la PCIe per avere + banda! State certi che in qualche anno gli ssd mainstream satureranno pure questa banda... quindi non lamentiamoci quando le cose migliorano!
Non so voi ma in un futuro mi piacerebbe avere un pc dove il caricamento dell'OS, i programmi e lo scambio dati tra SSD duri si e no qualche secondo!
Invece vedo gente a cui piace aspettare mezz'ora per trasferire qualche GB da un HDD all'altro, quello si che è strano.
Basta avere un controller sata con una buona cache e in scrittura i 6 Gb/s li sfruttate eccome.
coschizza
28-05-2009, 11:29
Non vedo l'utilità di questo nuovo standard e non capisco cosa possa fare in più a quello precedente, anche e soprattutto dato che alla fine il problema non è il bus quanto gli HD in sè che essendo ancora meccanici sono limitati nelle prestazioni.
Tempo fa ho visto come a conti fatti gli EIDE, i SATA e i SATA2 fondamentalmente hanno tutti le stesse prestazioni, e non potrebbe essere diversamente.
Mi sembra uno dei soliti mezzucci per cambiare standard e vendere prodotti nuovi che alla fine nuovi non sono.
tratto dalla news
* Un nuovo NCQ (Native Command Queuing)
* Una gestione ottimizzata delle operazioni Native Command Queuing
* Una migliorata gestione della richiesta energetica
* SATA 3.0 è allineata agli standard INCITS ATA9-ACS
se questo non lo consideri un grande salto in avanti....
io leggendo le novita dico......finalmente
"EIDE, i SATA e i SATA2 fondamentalmente hanno tutti le stesse prestazioni"
non nel mondo reale. A meno che non valuti le performance di un disco con i tipici tool che misurano la velocita di scrittura e lettura sequenzale che ovviamente danno una misurazione che ai fini pratici dell'utilizzo di un disco sono a dir poco inutili e fuorvianti
II ARROWS
28-05-2009, 12:46
uhm la gente vuole sempre cose troppo veloci....ma perche tutta sta fretta in tutte le cose?
ma dove andate cosi di fretta?!Quanta fretta ma dove corri, dove vai?
Se ti fermi per un momento, capirai.
non mi aspettavo risposte intelligenti ovvio :)
Per gli HDD meccanici è inutile
non è assolutamente vero (come dice anche 'plagio'). Ricorda che un hd ha anche una cache che è nettamente più veloce del disco stesso. Quindi per accessi casuali il beneficio di una ampiezza di banda superiore ha benefici anche x gli hd meccanici.
Ovviamente, ci sono dei pattern di uso (tipo lunghe letture sequenziali, la cui velocità è determinata dalla velocità del disco e non da quella della cache) in cui effettivamente questa maggiore ampiezza di banda non apporta benefici evidenti sostanziali.
Quanta fretta ma dove corri, dove vai?
Se ti fermi per un momento, capirai.
:asd:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
non mi aspettavo risposte intelligenti ovvio :)
Potresti almeno motivare la tua contrarietà verso uno standard più veloce ;) (anche se l'ottimizzazione non riguarda solo la velocità). Sicuramente se devi trasferire qualche GB magari tra lo standard 2.0 e il 3.0 cambia poco ma con consistenti GB da trasferire poter risparmiare il tempo non guasta mai (con lo stesso tempo puoi trasferire molti più dati).
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Roby0189
29-05-2009, 09:14
Scusatemi ma trasferisce 6 gb/s o 600 mb/s, xke i sata 2 dicono ke trasferiscono 3 gb/s ma trasferiscono in realtà solo 300 mb/s xke nn devono scrivere mai le cose reali come dicono delle connession i internet 1 mb/s ma in realta sono 100kb/s . Correggetemi se sbaglio.
Scusatemi ma trasferisce 6 gb/s o 600 mb/s, xke i sata 2 dicono ke trasferiscono 3 gb/s ma trasferiscono in realtà solo 300 mb/s xke nn devono scrivere mai le cose reali come dicono delle connession i internet 1 mb/s ma in realta sono 100kb/s . Correggetemi se sbaglio.
mi da l'idea che tu abbia fatto un po di confusione fra B e b... la B maiuscola sta per byte, la b minuscola sta per bit... e un byte sono 8 bit, quindi fra maiuscolo e minuscolo c'è una bella differenza...
per quello che riguarda sata3 saranno 6Gb/s, quindi se vuoi la velocità in byte devi dividere per 8... stessa cosa per sata 2, sono 3 Gb/s quindi dividi sempre per 8... e se non ricordo male anche per le connessioni internet si parla sempre di Mb/s...
per quello che riguarda la news sono veramente curioso di vedere cosa riusciranno a tirar fuori dagli ssd adesso... vista la velocità attuale e la velocità di sviluppo nel campo delle memorie flash potrebbe durare veramente poco questo standard prima di essere saturato...
newfgf67
31-05-2009, 18:09
Originariamente inviato da: illu
uhm la gente vuole sempre cose troppo veloci....ma perche tutta sta fretta in tutte le cose?
ma dove andate cosi di fretta?!
Un mio amico circa 18 anni fa mi disse:
"Ma a cosa può servire un processore più veloce di un 486 - 100 MHz ???"
Beh...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.