PDA

View Full Version : Creare un dominio di backup Windows server 2003


saba1972
28-05-2009, 09:19
Ho l'esigenza di creare un dominio di backup su un server con Windows server 2003 ma non riesco a farlo in quanto avendo basi di indirizzo ip diversi, il secondo server non riesce a trovare il dominio a cui associarsi. Di seguito riporto i dati di rete dei 2 server.
Server1 (Windows server 2003)
ip: 192.168.10.100
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.10.200
dns: 192.168.10.100

Server2 (Windows server 2003)
ip: 192.168.20.100
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.20.200
dns: 192.168.20.100

Quando dal server2 digito \\192.168.10.100 riesco a raggiungere il server1.
Quando al posto dell'ip inserisco il nome del server, quindi \\server1 non riesco a raggiungerlo. Siccome quando creo un server di backup è necessario inserire il nome del dominio ed il nome del server, non riesco a procedere con l'operazione.

Spero di essere stato chiaro.
Grazie per l'aiuto.

Saba

BTS
28-05-2009, 11:35
aggiungi una voce nel dns

saba1972
28-05-2009, 12:31
aggiungi una voce nel dns

Ho provato ad inserire l'ip del server2 (192.168.20.100) nel dns secondario del server1 ma non cambia nulla.
E' questo che intendevi con "aggiungi una voce nel dns"?
Grazie

Saba

BTS
28-05-2009, 12:56
edit

BTS
28-05-2009, 12:56
comunque sia il ping funziona tra i 2?

saba1972
29-05-2009, 07:08
comunque sia il ping funziona tra i 2?

Si funziona.

slowped
29-05-2009, 15:41
Accertati che che nella configurazione tcp/ip di server2 siano impostati i dns del dominio a cui deve unirsi.

Joby
29-05-2009, 19:50
essendo su due classi diverse, difficilmente si vedranno, se vuoi che si vedano devi assegnare due indirizzi ip alla stessa interfaccia di rete !

Cosa intendi poi per server di BAckup ?

ciao ciao

BTS
30-05-2009, 11:58
ma ha detto che si pingano...

slowped
31-05-2009, 09:16
ma ha detto che si pingano...

Dettagli irrilevanti... ;)

slowped
31-05-2009, 09:19
Cosa intendi poi per server di BAckup ?

Retaggio della terminologia di Microsoft quando introdusse i domini con NT 4 server.
Il primo controller di dominio prendeva il nome di PDC (Primary Domain Controller) tutti gli eventuali controllori successivi venivano chiamati BDC (Backup Domain Controller). Questi termini sono stati abbandonati "ufficialmente" con l'introduzione di Active Directory, ma vengono ancora comunemente usati dagli utenti.

saba1972
03-06-2009, 07:26
Accertati che che nella configurazione tcp/ip di server2 siano impostati i dns del dominio a cui deve unirsi.

I dns sono impostati come come dici tu eppure...niente!

Retaggio della terminologia di Microsoft quando introdusse i domini con NT 4 server.
Il primo controller di dominio prendeva il nome di PDC (Primary Domain Controller) tutti gli eventuali controllori successivi venivano chiamati BDC (Backup Domain Controller). Questi termini sono stati abbandonati "ufficialmente" con l'introduzione di Active Directory, ma vengono ancora comunemente usati dagli utenti.

Bravissimo!

saba1972
03-06-2009, 07:30
essendo su due classi diverse, difficilmente si vedranno, se vuoi che si vedano devi assegnare due indirizzi ip alla stessa interfaccia di rete !


Come faccio ad assegnare due indirizzi ip alla stessa interfaccia di rete?

slowped
03-06-2009, 08:16
Come faccio ad assegnare due indirizzi ip alla stessa interfaccia di rete?

Vai nelle proprietà del TCP/IP e poi fa' click su Avanzate, poi nel riquadro "Indirizzi IP" fa' click su "Aggiungi".