View Full Version : Athlon 2300+ vs Pentium 4 3 Ghz
Redazione di Hardware Upg
29-01-2002, 09:02
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5479.html">http://news.hwupgrade.it/5479.html</a>
Tom's Hardware ha provato, a <a href=http://www.tomshardware.com/cpu/02q1/020128/index.html>questo indirizzo</a>, due processori Intel Pentium 4 e AMD Athlon XP fortemente overcloccati, rispettivamente a 3000 Mhz di clock e a 2300+ di Performance ratings.<br>
Obiettivo di questo articolo è quello di valutare quali siano i margini prestazionali delle due piattaforme Intel e AMD non appena saranno disponibili in commercio frequenze di clock così elevate.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/amd_intel.jpg"></center><br><br>
La base di partenza per i test di overcloccabilità sono i due processori attualmente al vertice della gamma Intel e AMD: per il primo processore si tratta del Pentium 4 Northwood a 2,2 Ghz, mentre per il secondo della cpu Athlon XP 2000+.
<br><br>
La cpu Athlon XP 200+ è stata portata alla frequenza di lavoro di 1912 Mhz, utilizzando un sistema di raffreddamento a liquido in abbinamento a moltiplicatore di frequenza 12,5x e frequenza di bus di 153 Mhz. Una frequenza di questo tipo verrà introdotta con la cpu Athlon XP 2300+, attesa per la metà dell'anno assieme al nuovo Core Thoroughbred.<br>
Per il processore Intel Pentium 4 Northwood, invece, la frequenza di 3 Ghz è stata ottenuta abbinando il moltiplicatore 22x con la frequenza di bus di 137 Mhz, sempre utilizzando un sistema di raffreddamento a liquido.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/image007_athlon_p4_overclock.gif"></center><br><br>
In tutti i test eseguiti le due cpu overcloccate hanno evidenziato incrementi prestazionali molto importanti rispetto alle frequenze di default, chiaro segno di come l'incremento della frequenza di lavoro permetta di ottenere notevoli boost prestazionali.
<br>
Da segnalare, inoltre, come nel corso dei test sia emersa per entrambe le cpu la necessità di abbinare a frequenze di clock molto elevate anche delle frequenze di lavoro per la memoria di sistema superiori a quanto attualmente disponibile: questo spiega come mai i produttori di cpu e schede madri spingano verso la piena introduzione dei nuovi standard DDR333 e Rambus PC1066.
Ma il 3DMark è ultraottimizzato per PIV!!! Perchè non hanno fatto i bench con un software equo per entrambe le CPU??
A partità di frequenza AMD va molto meglio !!!!
x poix81 : ormai dovresti averlo capito che i processori non si possono più valutare a pari frequenza..... il p4 c'è da dire che è molto tollerante all'overclock....
MI fido di + di un P4 a 3GHZ che un AMD a 1800 MHZ ......
il vero paragone lo si fa con il costo
Mi dite che utilità si ha nel fare la recensione di due CPU quando poi si utilizza codice ottimizzato per una e non per l'altra? Assolutamente ridicolo.
test evidentemente iniquo. Sappiamo bene che a brevissimo uscira' il core amd a 0.13, che potra' ovviamente salire molto di piu' in frequenza rispetto all'attuale. Per cui, visto che lo scopo (dichiarato) del test era "le cpu di domani", hanno cannato in pieno. Tom's mi sta deludendo ultimamente, spero che si riprendano.
Perche tanto i software futuri saranno ottimizzzati esattamente come il 3dmark quindi hai solo una visione piu reale
Oppure quando uscira un gioco o un programma che ti serve che è ottimizzato per il p4 noon lo comprerai?
condivido molto di piu geppo86
COMPLIMENTI!!
Bel penoso distaco di prestazioni considerato il 3DMark ottimizzato Intel il GHZ in più del PIV.
Ma basta che vedere anche i bench in OpenlGL.
L' unica sensibile differenza è sul test della memmoria ma questa è altra storia......
Se a 1866 di amd corrispndono a 3000 di intel, quando amd passerà a 0.13u con clock anche superiori al 2 Ghz, cosa fara intel? toglierà la L1 cache per andare a 4 Ghz? Ma..
Ma lo avete letto per intero l'articolo di Tom prima di dare giudizi?
Wild Weasel
29-01-2002, 10:42
scusate ma avete guardato i nr indicati
pIV 10843
amd xp 2300+ 10834
Vi rendete conto che la differenza è insignificante
0.08% di prestazioni in +
Amd conferma di essere un'ottima CPU
Raga Tom's Hardware si è veramente stravenduto... sembra un sito di pubblicità per intel e NVIDIA ormai... mamma mia che schifezza...
purtoppo condivido miche. tutte le rece le fanno con geforce2/3. per chi l'ha chiesto, ho letto l'articolo fino in fondo, e l'accenno che fanno alle nuove cpu amd a 0.13 non compensa il test che cosi' ripeto non e' significativo. altra cosa : mentre amd sappiamo (dichiarato) che arrivera' a breve al 2300+, non ho visto nella roadmap intel il rilascio della versione a 3.0 ghz per quest'anno... altra invenzione di tom's quindi... che schifo
Gundam766
29-01-2002, 12:09
[Dati presi da PC Professionale Febbraio 2002]
ROADMAP INTEL 2002
1) per aprile si aspetta il P4 Northwood "B", 2.2->2.67Ghz e oltre
2) per giugno il Celly 1.8->2 Ghz
3) per Novembre lo Xeon Gallatin 2 Ghz -> e oltre
ROADMAP INTEL 2003
1) Aprile 2003 Celly-Northwood 2.2->2.4 Ghz e oltre
2) Giugno Nocona-Prescot 3 Ghz e oltre (0.09 micron)
e poi piccole precisazioni...
Va bene che non si possono più confrontare o processori in base alle frequenze... (giusto)... però con l'arrivo del P4 Northwood la Intel ha mostrato un netto miglioramento... e AMD (secondo me) truffa i suoi clienti spacciandogli un 2300 che poi a frequenza è molto inferiore.
Non venitei a dire che un 1.400 Ghz reali AMD è come un P4 a 2.000. Io lo sò (e giuro che ci credo)... ma la stragrande maggioranza dei clienti "utonti" non lo sà... e secondo me questa è una politica sbagliata da parte di AMD.
E poi una domanda... nell'ipotetico caso che Intel sforni un processore che è brutalmente più potente di AMD (sogno :D:D:D:D)... AMD dovrebbe cambiare la nomenclatura dei propri prodotti... e magari chiamare un 2400+ un prodotto che invece va a 2800.... Il problema è che non lo farà mai... o no?
Chico
PS... se non leggete tutto il post non mi massacrate a sfregio! :D
Originariamente inviato da Gundam766
[B]E poi una domanda... nell'ipotetico caso che Intel sforni un processore che è brutalmente più potente di AMD (sogno :D:D:D:D)... AMD dovrebbe cambiare la nomenclatura dei propri prodotti... e magari chiamare un 2400+ un prodotto che invece va a 2800.... Il problema è che non lo farà mai... o no?
No...il rating di AMD si riferisce all'ipotetica frequenza di un Athlon Thunderbird di pari prestazioni... Infatti verrà utilizzato per i primi processori della serie Hammer a 64 bit... Un SledgeHammer funzionante a 2000 Mhz avrà un rating di 3400+...
Originariamente inviato da csteo
[B]Perche tanto i software futuri saranno ottimizzzati esattamente come il 3dmark quindi hai solo una visione piu reale
Oppure quando uscira un gioco o un programma che ti serve che è ottimizzato per il p4 noon lo comprerai?
Comprerò AMD perchè a partire dal 2003 verranno implementate le SSE2 sui suoi CHIP. Poi è molto difficile pensare di ottimizzare da un giorno all'altro eliminando potenziali acquirenti che non hanno le suddette istruzioni sulle loro CPU.
Mi devi dire adesso i videogiochi/programmi che sono o verranno ottimizzati per SSE2 entro la fine di quest'anno.
Io penso che il P4 non è male, ma è AMD che ha fatto centro alla grande.
Ciao
eleoluca
29-01-2002, 12:35
Originariamente inviato da Gundam766
[B][Dati presi da PC Professionale Febbraio 2002]
... e AMD (secondo me) truffa i suoi clienti spacciandogli un 2300 che poi a frequenza è molto inferiore.
Non venitei a dire che un 1.400 Ghz reali AMD è come un P4 a 2.000. Io lo sò (e giuro che ci credo)... ma la stragrande maggioranza dei clienti "utonti" non lo sà... e secondo me questa è una politica sbagliata da parte di AMD.
Mah, io credo che uno che compra un PC senza informarsi bene del fatto che la frequenza reale è inferiore al rating direi che è abbastanza uno sprovveduto.
Viceversa credo che AMD abbia fatto benissimo ad adottare il rating, per limitare i danni derivanti dal fatto che nell'immaginario collettivo (degli "utonti" come li chiami tu) vale l'equazione maggior frequenza = maggiori prestazioni, che mai come ora è sbagliata e fuorviante.
Un'ultima annotazione, stavolta a vantaggio di Intel (per la par condicio)...;)
Ho letto che alcuni dicevano che il confronto non è corretto perché il 3Dmark è ottimizzato per il PIV....
Credo che questa sia una grossa baggianata, visto che fra l'altro qui parliamo di 3Dmark 2000, che esisteva già prima del lancio del PIV....come fa ad essere ottimizzato per lui?
Gundam766
29-01-2002, 13:15
CAVEAT EMPTOR
Oddio... non credo che uno che compri un processore debba per forza essere uno sprovveduto se non conosce la differenza tra rating e frequenza.
In finale non tutti gli utenti (e neppure i venditori) spesso sono degli appasionati e/o dei tecnici... o comunque persone competenti in materia.
A prescindere dal fatto che anche io credo che maggior frequenza non significa necessariamente maggiori prestazioni... mi piacerebbe sapere (con esattezza) a cosa corrisponde il numero stampato sopra il mio processore.
O tutte le case produttrici prendono come standard una unità di misura... oppure è il caos!
Esempio?
A) Ieri ho comprato la macchina!
B) Davvero? Cosa hai comprato?
A) Una Golf 1600 +
B) UAO! Un Mille e sei di cilindrata?
A) No... è l'equivalente di un 1600CC Fiat... ma la cilindrata è 1200... sai... la WW adesso li definisce così i motori...
B) Ah.. vero... anche io ho una Mercedes 1900- solo che il mio è un 2500CC ma a parità di potenza è come un 1900CC Fiat...
MA DAI.... :D:D:D:D:D:D:D
Inventassero un BENCH... e tutti ad usare quello come numero!
Valentina_NbK
29-01-2002, 13:18
Confermo e sottoscrivo eleoluca nulla di piu vero. Una Geforce3 che ha il core che và a 250 non significa che sia piu lenta di un ati 7500 che và a 290. Purtroppo la disinformazione vige sulla miaggior parte degli utenti che vedendo mhz su mhz pensa di comprare giusto. Ed AMD neanche con il Rating riesce a raggiungere le frequenze di intel ma la sua potenza è molto piu evidente quindi è intel che truffa i suoi clienti dandogli migliaia di mhz che poi non ci fanno nulla se non per giustificare il prezzo finale quasi doppio rispetto ad amd.
piripicchio
29-01-2002, 13:21
tratto da thg:
According to our laboratory results, with a speed of 1933 MHz, AMD can reach the performance of a Pentium 4/3000 based on DDR SDRAM. This clock speed can only be achieved by the new Athlon XP with the Thoroughbred core, which is expected soon.
credo che ogni altro commento sia superfluo!
Valentina_NbK
29-01-2002, 13:21
Mentre scrivevo il post hai postato tu :D Vabbè comunque ATHLON XP 2000+ CORRISPONDE AD UN ATHLON THUNDERBIRD A 2000 MHZ. MI SEMBRA ABBASTANZA SEMPLICE. MA SE POI VAI A VEDERE UN XP 2000+ sping e piu di un ipotetico ThunderBird 2000 Mhz anche avendo qualche centinaio di mhz in meno.
piripicchio
29-01-2002, 13:24
no mi spiace deluderti ma un xp2000+ va meno di un t-bird cloccato a 2ghz...va di piu' solo quando vengono sfruttate le sue nuove istruzioni sse...
c'e' invece da dire che un xp2000+ va sempre + veloce di un P42ghz...e quasi sempre + veloce di un P42Aghz!
piripicchio
29-01-2002, 13:24
no mi spiace deluderti ma un xp2000+ va meno di un t-bird cloccato a 2ghz...va di piu' solo quando vengono sfruttate le sue nuove istruzioni sse...
c'e' invece da dire che un xp2000+ va sempre + veloce di un P42ghz...e quasi sempre + veloce di un P42Aghz!
piripicchio
29-01-2002, 13:25
sorry
twice posts!
Scritto da Gundam76:
Oddio... non credo che uno che compri un processore debba per forza essere uno sprovveduto se non conosce la differenza tra rating e frequenza.
In finale non tutti gli utenti (e neppure i venditori) spesso sono degli appasionati e/o dei tecnici... o comunque persone competenti in materia.
E' proprio l l'errore: ti prenderebbero mai a vendere armi, o aerei, o sistemi inerziali se non ne sai nulla?
Il mercato italiano è allo sbando, e, come sempre, è il ciente a doversi parare il c-o dalle truffe.
Per cui se vai e compri intel perchè più mhz=più potenza...
Ben ti sta, non ti sei informato ed hai speso 1 milione in più (se non sei stato così beota da risparmiare sulle ram) per una cosa che potevi avere ad 1 milione di meno.
Liberissimo di farlo, ma son cavoli tuoi quando lo scopri :D:D:D
dialtone
29-01-2002, 14:02
X piripicchio:
Guarda che l'Xp 2000+ non può essere più lento di un Tbird a 2000... Ma tu sai che ottimizzazioni hanno fatto al core? guarda che non hanno solo introdotto le SSE... C'è un'unità di Data prefetching, hanno ridotto i consumi, cambiato il package, riescono a salire di più in frequenza e hanno fatto altre varie, ma meno importanti, ottimizzazioni al core... Direi che proprio non hai seguito questa parte della storia dei processori...
Non riesco a capire tutta questa avversione al P Rating... E' riferito a un Athlon e non a un P4, non imbroglia nessuno, anzi, ti da un processore che macina tanti di quei dati che equivale a un processore Intel con PR+100... Io direi che con il PR hanno fatto la mossa giusta perchè la maggioranza delle persone che comprano un pc lo prendono perchè ha tanti Mhz e non perchè è ottimo... Un alpha che arriva al Ghz è più veloce di entrambi i processori consumer in FPU anche se va 667 e 1000Mhz in meno... Loro hanno deciso di non usare il PR perchè tanto un alpha costa qualche migliaio di euro ma la AMD deve vendere e non può permettersi che la gente compri la concorrenza perchè ha più Mhz... Sai cosa ne capisce un utente medio del numero di istruzioni per ciclo di clock e di latenza delle memorie...
No...il rating di AMD si riferisce all'ipotetica frequenza di un Athlon Thunderbird di pari prestazioni... Infatti verrà utilizzato per i primi processori della serie Hammer a 64 bit... Un SledgeHammer funzionante a 2000 Mhz avrà un rating di 3400+...
Scusa se correggo le tue affermazioni ma sarà il Clawhammer a 2000 mhz ad avere un rating di 3400+
Lo Sledgehammer verrà dopo e sarà un 4000 o 4400+...
Originariamente inviato da Ben
[B]
Scusa se correggo le tue affermazioni ma sarà il Clawhammer a 2000 mhz ad avere un rating di 3400+
Lo Sledgehammer verrà dopo e sarà un 4000 o 4400+...
Oops...vero ;)
mah io direi che le chiacchere stanno a zero... non so a casa mia una differenza di un 0.08% significa nulla, visto che ripetendo il test si potrebbero avere variazioni ben differenti di percentuale (e quindi non è difficile da pilotare nel caso della disonestà del tester...) ma non è questo che mi interessa, ora il fatto che un processore con un GHz in meno, dal costo di un terzo vada esattamente (0.08%~=0% a casa mia) uguale al P4 3000 mi pare che tolga qualsiasi argomento di discussione, semplicemente è superiore, tutto qui.
Allora come mai questo forum è così pieno di discussioni?
Senza schierarmi ne per AMD ne per INTEL vorrei far notare che tutte le critiche che si stanno sparando contro questo ottimo sito (Tom's hw guide) non hanno senso.
A mio parere:
1) Non è assolutamente vero che recensioni come questa sponsorizzino il P4 anzi .... Vi sembra che il P4 abbia fatto una bella figura con un GHz abbondante in più e una tecnologia più avanzata di AMD?
2) Chi trae la conclusione al punto uno ha guardato il grafico linkato e non ha letto l'articolo. Siete pigri e superficiali o non sapete l'inglese? In entrambi i casi trattenetevi dal dare giudizi campati per aria.
3) Le stesse considerazioni dei punti 1 e 2 valgono per le recensioni delle schede video di non molto tempo fa.
Per me Tom's rimane uno dei migliori siti internazionili di recensioni HW.
Salut
Comunque una considerazione che vorrei fare sui test effettuati è che più si sale con la frequenza meno incrementi si hanno nelle prestazioni!!! :( :( :( Condivido in pieno la conclusione che se non si rinnova la tecnologia di bus e memoria è sempre meno utile salire con la frequenza delle cpu.
eleoluca
29-01-2002, 15:29
Soprattutto vorrei capire a che serve arrivare a 10000 GHz se poi il software che ci fai girare è pressappoco lo stesso che facevamo girare sui computer da 500 MHz....
Inutile fare dei PC- astronave se poi non li sfruttiamo mai a fondo o quasi...
Io col mio Athlon XP 1700 faccio le stesse cose che facevo col Duron 800 che avevo prima....
A che mi è servito l'upgrade?
E a maggior ragione, a che mi servirà nel prossimo futuro una CPU da 3 GHz???
Per ora l'unica cosa che giustifica un PC più potente rispetto al passato è l'arrivo di Windows XP, che è più esoso di risorse, senza però dare nulla in più rispetto ai precedenti S.O....
x MisterG: hai espresso esattamente il mio pensiero!
La cosa che mi stupisce è il bassissimo incremento di prestazioni del p4 al salire della frequenza :eek: Un p4 2.2GHz è circa quanto un 200+ AMD, anche forse un attimo meglio, mentre un XP cloccato ad appena 2300+ va quanto un 3GHz! Incredibile, credevo che il nw desse meglio a certe frequenze...
nightmare82
29-01-2002, 15:41
aggiornatevi sui prezzi.....è finita l'era di quando AMD costava la metà di intel...xp2000+ costa 450 euro e il p4 a 2ghz costa 550 euro....nn dico che siano uguali, anzi!....ma nn c'è + la differenza di prima....e se andate a vedere celeron e duron....bèh..scoprirete che il celly costa meno....ciaoooo
piripicchio
29-01-2002, 16:06
x dialtone
guarda che io conosco bene le innovazioni introdotte nel palo...
magari tu non saprai che le sse non sono altro che un data prefetching software...e che senza l'uso di tali istruzioni le prestazioni di un xp sono equivalenti a quelle di un t-bird di pari frequenza...6 l'unico penso su questo forum a credere ancora alle storielle...il data prefetch dell'xp fa ben poco visto che gia' il t-bird gestiva efficientemente la sua cache...direi che il gudagno prestazionale si aggira intorno al 5% tendente allo 0 in molti casi...e te lo dice uno che ha nel suo PC un xp1600@2000...e magari andasse come un t-bird a 2ghz...non ci sarebbe storia per i P4 allora!!
Apri gli occhi!!!!
dialtone
29-01-2002, 16:06
E ci credo che il celly costa meno... Hanno smesso di produrlo e stanno vendendo i fondi di magazzino... Stesso discorso per il Willamette. 100 euro di differenza sono una differenza abissale se consideri che il northwood è a 0.13 già adesso mentre l'Athlon è a 0.18... Quando si passerà a 0.18 AMD taglierà ancora (perchè pure lei ha tagliato i prezzi in questi giorni) i prezzi e si tornerà circa al livello precedente... Andiamo in profondità con le notizie... I superficiali li sappiamo fare tutti
piripicchio
29-01-2002, 16:07
x dialtone
guarda che io conosco bene le innovazioni introdotte nel palo...
magari tu non saprai che le sse non sono altro che un data prefetching software...e che senza l'uso di tali istruzioni le prestazioni di un xp sono equivalenti a quelle di un t-bird di pari frequenza...6 l'unico penso su questo forum a credere ancora alle storielle...il data prefetch dell'xp fa ben poco visto che gia' il t-bird gestiva efficientemente la sua cache...direi che il gudagno prestazionale si aggira intorno al 5% tendente allo 0 in molti casi...e te lo dice uno che ha nel suo PC un xp1600@2000...e magari andasse come un t-bird a 2ghz...non ci sarebbe storia per i P4 allora!!
Apri gli occhi!!!!
LoSciamano
29-01-2002, 16:15
D'accordissimo sulla questione delle frequenze.
I vantaggi che si possono trarre da un processore velocissimo, sono estremamente ridotte se non riusciamo ad eliminare il collo di bottiglia che determina le prestazioni dell' intero sistema.Ed il collo di bottiglia da almeno 3 anni a questa parte è sempre stato il bus di memoria.
Intel ha provato ad eliminarlo con l'impiego delle memorie e della tecnologia Rambus dal chipset 840 e via di segiuto, ma a causa di molteplici fattori (ritardi di produzioni,controversie giuridiche,la limitata produzione che ne ha determinato un costo d'acquisto molto elevato ,ecc) la cosa ha preso il largo e non si sa ancora con precisione quando e se potrà finalmente diventare una cosa fattibile ed una realtà affermata con seri volumi di vendita.
Credo che per vedere nuovi e CORPOSI miglioramenti prestazionali sarà necessario l'introduzione di nuovi standard per i bus (sia per memorie ram che per quelle di massa) al fine di ottenere una banda degna di processori ultra veloci.
Comunque sia AMD è attualmente il processore migliore. Peccato che con sia 100% compatibile con tutti i programmi (vedi Autocad e 3Dstudio Max)
papuo2001
29-01-2002, 19:12
ragazzi faccio notare una cosuccia...:)...
guardate nel grafico ai primi posti il p4 a 3ghz che guadagna rispeto al p4 clokkato a 2.6ghz NIENTE (nn so' quanto valga 1pts al 3d mark 2k....) e vi è una differenza di ben 400mhz tra le 2 cpu..:eek:!!!!
mentre vi faccio notare che l'XP clokkato a 1866(reali) guadagna ben 100pts rispetto all'XP clokkato a 1800mhz..:)..solo 66mhz in più..:)....
Originariamente inviato da bertu
[B]Comunque sia AMD è attualmente il processore migliore. Peccato che con sia 100% compatibile con tutti i programmi (vedi Autocad e 3Dstudio Max)
Ma che stai a di........ :D
Come non è compatibile ????!?!?! vuoi dire che se mi compero un processore AMD non posso usare 3dsmax o autocad ?!??! Mi sembra una vaccata .... non sarà ottimizzato forse... è ben diverso ...
Non voglio comunque entrare nella disputa mi ha colpito solo un fatto 400Mhz per un punto !!! Incredibile. Oltre certe frequenze siamo penalizzati dalle memorie ???
dialtone
29-01-2002, 20:14
X piripicchio
A parte che la gestione della cache non ha nulla a che vedere con il prefetching quindi il fatto che l'athlon thunderbird la gestisca bene non significa nulla... Anche l'Athlon Xp la gestisce bene. Io non credo a storielle, le cose le vedo dai bench e le leggo dai datasheets. Le sse non sono nulla che riguarda il prefetch dei dati... Il PIII non aveva il data prefetching quando usci' con le SSE quindi fammi capire come ci sono arrivate... Guardati anche il modo di scalare il frequenza dell'Athlon e accorgiti che tra una versione e l'altra c'è un aumento costate di prestazioni partendo dal Thunderbird a 1 Ghz e passando al PR di circa il 4% per ogni versione (sempre da datasheets e bench). Il data prefetch serve a diminuire la proabilità di cache miss che è direttamente correlata con la quantità di cache e con il tipo di cache. L'Athlon thund aveva circa l'89% di possibilità di evitare un cache miss mentre l'Athlon Xp ha il 93-4%. Nessuno crede alle storiellle ma tu non conosci la realtà a seconda di quello che scrivi...
X bertu
E dove le hai lette queste informazioni su 3DStudio Max e Autocad? 3DStudio Max è uno dei programmi in cui l'Athlon guadagna di più sul P4 (che gli sta dietro solo se ottimizzato con sse2), in autocad poi il processore fa poco niente... Fanno tutto scheda grafica e memoria... E in ogni caso se hai 2 processori x86 significa che hanno lo stesso identico set di istruzioni ISA e quindi andranno sicuramente con gli stessi programmi... Sei vittima di un FUD estremo... veramente deprimente...
Originariamente inviato da nightmare82
[B]aggiornatevi sui prezzi.....è finita l'era di quando AMD costava la metà di intel...xp2000+ costa 450 euro e il p4 a 2ghz costa 550 euro....nn dico che siano uguali, anzi!....ma nn c'è + la differenza di prima....e se andate a vedere celeron e duron....bèh..scoprirete che il celly costa meno....ciaoooo
Ma che dici? :p
P4 NORMALE!!! 1,9 Ghz = 404 €
Athlon XP 1900 + = 322 € :D ;)
Duron 1Ghz Morgan = 83 €
Celeron 1Ghz NON TUALATIN = 112 € ;) :D :D
Da CHL.
E guarda che l'Athlon è di mooooooolto sopra al P4 normale come prestazioni. Ed inferiore come costo.
Prima di sparare cavolate grosse come una casa aggiornati tu! :rolleyes: ;)
Originariamente inviato da bertu
[B]Comunque sia AMD è attualmente il processore migliore. Peccato che con sia 100% compatibile con tutti i programmi (vedi Autocad e 3Dstudio Max)
Se non sbaglio, in 3D studio, con un Athlon XP + DDR vai + veloce che con un P42AGhz. :rolleyes:
La prima cosa invece mi sembra proprio giusta! ;) :D :)
Frankino
29-01-2002, 21:26
e cmq sia Autocad che 3ds che maya che lightwave hanno certificato la piattaforma AMD che io sappia
idem per pinnacle, adobe, ecc ecc
piripicchio
29-01-2002, 21:51
x dialtone
beh tu trai informazioni dai siti c'e' gente invece che le studia di suo...
bada che le sse e tutte le istruzioni 3dnow comprese non sono altro che un prefetch effettuato via software...il data prefetching e' un modo x evitare di dover richiamare due volte un dato...serve a eliminare le probabilita' che un dato precaricato in cache sia sbagliato prorpio x velocizzrne l'esecuzione...ti parlavo della cache dei t-bird...proprio xche' il data prefetching non e' nulla di nuovo c'era gia'...e' solo stato migliorato...
x quel che dici dei bench mi sa che non hai visto bene...ci sono molti test sulla rete dove si fa vedere che un t-bird di pari frequenza al pr di un xp e' molto + performante...il pr vale solo quando entrano in gioco prefetch hardware e software(sse) allora si che equivale ad un t-bird....io se permetti ne vedo e assemblo centinaio di pc al giorno avendo un negozio e ti assicuro che un t-bird ad 1,6ghz va + veloce di un xp1600+ e ti ripeto che non sono di parte visto che ho tale cpu...non troverai nessuno sul sito che ti dara' ragione ...xche' e' frequentato x lo + da gente competente...che guarda si i bench ma li confronta con l'esperienza personale...non so dove tu abbia visto che un xp va meglio...dammi un link...uno solo mi basta...ma credo che difficilmente ne troverai...certo non venirmi a postare link dove li paragonano su software dedicato...li' e' un'altra storia...
non replico + xche' e' inutile...la presunzione e' una brutta bestia...se c'e' qualcuno che glielo vuole spiegare...ben venga
ciaoz...Piri
piripicchio
29-01-2002, 21:58
Originariamente inviato da dialtone
[B]X piripicchio
1)A parte che la gestione della cache non ha nulla a che vedere con il prefetching quindi il fatto che l'athlon thunderbird la gestisca bene non significa nulla.
2)Il data prefetch serve a diminuire la proabilità di cache miss che è direttamente correlata con la quantità di cache e con il tipo di cache.
ti faccio notare l'incongruenza di cio' che dici....
al punto 1 dichiari che il data prefetch non ha nulla a che vedere con la cache!
al punto 2 dici che serve a diminuire un cache miss e che e' direttamente correlato alla quantita' di cache ed al tipo!
deciditi...invece di scopiazzare qua e la' rileggi cio' che scrivi xche' se no devo pensare che il tuo data prefetching celebrale funziona male...visto che mi riporti dei dati sbagliati...sara' forse un cache miss???
:D :D ;)
senza offesa...ma......................:(
dialtone
29-01-2002, 22:14
Non ho parlato di gestione di cache mi pare... O sbaglio? Sarò anche presuntuoso ma il data prefetch via hardware è decisamente più performante di quello via software... come anche il T&L via software e T&L via hardware (ma questa è storia vecchia)... Di persone veramente competenti su questo sito a scrivere non ne ho viste molte... A parte te, ce ne sono pochi altri e se fai un giro per i post te ne accorgi subito. Il data prefetching però permettimi ma non l'hai spiegato bene... Il processore dedica una parte della sua potenza di calcolo a provare a indovinare la direzione che prenderà il branch (visto che il data prefetching è fatto grazie alla branch prediction) successivo in modo tale che il processore invece di richiedere il dato e aspettare che arrivi dalla Ram lo trova già bello disponibile nella cache L2.
Scusa la domanda ma... di parte per cosa? Tra Athlon e Athlon Xp? Mi sembra questa una bestialità... Mica ho detto che Intel è più figa di AMD perchè ha il processore silver mentre AMD ce l'ha verde che si intona male con il mio parquet... In ogni caso di test in cui si vede quello che dici non ne ho visti, postami qualche link (non sono provocatorio).
Detto questo: il prefetching celebrale del mio cervello va fin troppo bene mentre la tua educazione va proprio male... Un conto è essere presuntuosi un conto è insultare come hai fatto tu...
piripicchio
29-01-2002, 22:29
no...non la prendere cosi'...era una battuta...:(
cmq...ti direi una bugia...ma non mi ricordo i link...certo e' che ce n'e' parecchi...credimi...chiedi in giro...io purtroppo non ho buona memoria x queste cose...cmq hanno aperto molte discussioni a riguardo..credo che usando il search qualcosa si trovi...
va be' cmq a me non importa + di tanto se l'xp e' + veloce o meno...se fosse vero mi farebbe solo piacere...ma so che non lo e'xche' sulla stessa scheda avevo un t-bird 1000@1450 e nonostante avessi un bus + basso spesso e volentieri era piu' veloce...del mio attuale xp1600+...un esempio e' il 3dmark2000...li' facevo circa 5760 con l'hardware in signature...con l'xp default invece circa 5680...ora invece @2000 ho recuperato il gap direi ...5970....:D ;) ...cmq resto dell'idea che un ipotetico t-bird a 2ghz lo disintegra un xp2000+...tempo fa un utente del forum DDA aveva portato il suo t-bird a 2ghz e postato i bench...mostruosi....in sandra doppiava ai tempi un P4 a 1800...che era il + performante....anche se sandra non e' attendibile...ma rendeva l'idea!
Originariamente inviato da piripicchio
[B]non replico + xche' e' inutile...
ciaoz...Piri
Per fortuna che non replicavi più:eek:
ErPazzo74
29-01-2002, 22:46
X dialtone e X Piripicchio:
Certo che ne ho lette di imprecisioni nelle vostre informazioni!!!!
Comunque non scannatevi per niente.....siete solo un pò presuntuosetti entrambi....si deve discutere e basta con civiltà e scambio di opinioni e conoscenza con umiltà cosicché si apprendono sicuramente + cose....
L'XP è vero anche secondo non vale quel che costa e proprio qualche settimana fà consigliavo a mio fratello di fare un cluster di Thund 1400 invece che di XP 1600+ (che io ho tra l'altro)...il motivo è che nella ricerca ed in + sotto Linux le con le SSE ti ci pulisci il .... inoltre il prefetching (che entrambi non sapete cos'è :) , ma non fà niente.....) non dà molti vantaggi, non quelli promessi da AMD. Più importante secondo me invece è il raddoppiamento della dimensione del TLB cosa fondamentale in una CPU.
E' anche vero che se esistesse il Thund 2000Ghz andrebbe molto meglio dell'XP in usi normali, ma nei giochi ottimizzati ed in tutto ciò che c'è di ottimizzato SSE sarebbero allineati.
E' vero però che il prefetchng permette un abbassamento dei miss della cache come diceva dialtone...tra l'altro una domanda dialtone dove hai visto che la cache ha un hit del 90% del thund e che l'XP del 93%? Era da molto che cercavo ma non l'avevo mai trovato....
CIAO e non vi innervosite per niente.....:) :)
piripicchio
29-01-2002, 23:06
er pazzo...scusa...mi dici dove ho sbagliato...sai com'e' mi viene il dubbio che la mia laurea in ingegneria serva solo a pulirmi il@ul...come dici te:D
io ho semplicemente risposto...ed ho continuato a farlo ora solo xche' non credo ci stessimo scannando...i miei appunti erano si faziosi e maliziosi...ma non volevano essere offensivi...poi arrivi te robin hood difensore degli oppressi...ci dici che siamo presuntuosi e ignoranti e credi di fare meglio??
sei tu er pazzo con l'8500...se 6 tu mi deludi un po';)
sorry..leggo ora che hai una mx...er pazzo(ma saggio)che conosco io e' er pazzo76
Charliecance
30-01-2002, 06:09
Atso! Il mio 1600+ che si mette dietro un sacco di CPU!! ...e con le quelle a 3000 Mhz la differenza è minima... qual'è la morale???????
selifx66
30-01-2002, 08:59
Mi diverte troppo vedere le mazzate che vi date (Intel vs. Amd, Amd vs. Intel), ma x cosa poi ? Per uno scatolotto con dentro qualche filo ?.... :) :) :)
Bella storia il 2300+ che va come il 2600!!! AMD rulez!!
Tylerdgl
30-01-2002, 10:24
[QUOTE]Originariamente inviato da Gundam766
[B]CAVEAT EMPTOR
Oddio... non credo che uno che compri un processore debba per forza essere uno sprovveduto se non conosce la differenza tra rating e frequenza.
In finale non tutti gli utenti (e neppure i venditori) spesso sono degli appasionati e/o dei tecnici... o comunque persone competenti in materia.
A prescindere dal fatto che anche io credo che maggior frequenza non significa necessariamente maggiori prestazioni... mi piacerebbe sapere (con esattezza) a cosa corrisponde il numero stampato sopra il mio processore.
O tutte le case produttrici prendono come standard una unità di misura... oppure è il caos!
Esempio?
A) Ieri ho comprato la macchina!
B) Davvero? Cosa hai comprato?
A) Una Golf 1600 +
B) UAO! Un Mille e sei di cilindrata?
A) No... è l'equivalente di un 1600CC Fiat... ma la cilindrata è 1200... sai... la WW adesso li definisce così i motori...
B) Ah.. vero... anche io ho una Mercedes 1900- solo che il mio è un 2500CC ma a parità di potenza è come un 1900CC Fiat...
MA DAI.... :D:D:D:D:D:D:D
Quello che hai detto non significa nulla!Tu compri una macchina in base alla cilindrata oppure ne valuti consumi, prestazioni, comodità e potenza?Per assurdo sarebbe un bene applicare la politica di AMD anche nelle auto dato che un 1.6 FIAT equivale ad un 1.2 Honda se lo paragoniamo in prestazioni ecc.Il problema è che nelle macchine non serve fare un discorso del genere perchè nessuno acquista un'auto basandosi solo sulla cilindrata ma su ben altre cose!Dato che nell'acquisto delle CPU si è soliti invece guardare solo la frequenza credo che tu debba solo ringraziare AMD per la sua politica che farà aprire gli occhi ad un bel po di persone
dadonet82
30-01-2002, 11:52
Vi state attaccando troppo alle minime cavolate...a parità di potenza sappiamo benissimo tutti che Athlon è molto più potente di Pentium...calcolate in oltre che ora come ora al prezzo di un ultimo uscito Athlon comprereste un pentium III...non continuamo a criticare...pentium oramai ha ceduto lo scettro..che poi questo articolo sia fatto male siamo tutti daccordo però è inutile dire che pentium si deve riprendere perchè fino ad adesso non hanno fatto niente per cambiare!!!!
arkanoid
30-01-2002, 14:42
Secondo me :
1: - Un test del genere e' iniquo
2: - L'architettura AMD subira' miglioramenti nel 2002 tali da inficiare la significativita' del test (cosa che non vale per Intel)
3: - Non capisco perche' qualcuno si ostina a dire che i processori Intel sono piu' stabili e sicuri degli AMD. Vengo da un k6, p2 233, k6 II, celeron 300 (non A), celeron 400, p3 450, athlon 1000 e non ho mai avuto problemi (anche con applicativi come Autocad). Negli anni ho apprezzato il sorpasso riuscito di AMD nei confronti di Intel avvenuto con il K7, sorpasso in prestazioni e prezzo, al costo di qualche grado in piu'.
4: - qualcuno sa spiegarmi perche' sui datasheet delle due Case si nota che per Intel, al crescere della frequenza si abbassa la temperatura limite, mentre per AMD e' costante o cresce?
niente umiliazione per il povero pentimu 4 per stare al passo dell'athlon deve portare il clock a 3000mhz.
per pochi punti in più ben 1,1 ghz in più.
pr gundam 766. se cio' una golf 1800 che sta dietro a una jaguar 3000 me compro una golf, poi la pago pure meno. giusto!!!!!!!!!!!
una jaguar una golf neanche la vede nom mi toccate il gattone;)
Originariamente inviato da dadonet82
[B]a parità di potenza sappiamo benissimo tutti che Athlon è molto più potente di Pentium...
A parità di potenza temo saranno sempre potenti uguali.. se l'italiano non è un'opinione.:rolleyes:
Originariamente inviato da arkanoid
[B]Secondo me :
1: - Un test del genere e' iniquo
2: - L'architettura AMD subira' miglioramenti nel 2002 tali da inficiare la significativita' del test (cosa che non vale per Intel)
Ragazzo mio, riprendersi, riprendersi, e alla veloce!:rolleyes::D
Ma sai cosa vuol dire "iniquo"? In questo test ti han fatto vedere cosa fanno un P4 e un XP overcloccati al max che si riesce a raggiungere ora, punto. Non hanno scritto da nessuna parte di voler rappresentare cosa faranno AMD o Intel nel 2002, di simulare cosa faranno i processori a 64bit, di indovinare chi vincerà al lotto.. hanno messo di fianco due processori overcloccati al massimo e han visto quale va di più, punto e a capo, senza pretese di teorie rivoluzionarie o altro.:)
Ora non so su Tom's Hardware Guide c'è già stato, ma io non mai visto un confronto fra due CPU completamente differenti overclockate a palla...
Ad esempio non ho mai visto un Tbird 1000@1400 contro un P3 1000@1200 o un Tbird 1400@1600 contro un P4 1700@2000 o sbaglio ?
E sinceramente non ho capito quale sia lo scopo del confronto...confrontare la scalabilità delle prestazioni ? Trovare l'overclock massimo (allora non servono i benchmark) ?
ErPazzo74
31-01-2002, 16:06
Originariamente inviato da piripicchio
[B]er pazzo...scusa...mi dici dove ho sbagliato...sai com'e' mi viene il dubbio che la mia laurea in ingegneria serva solo a pulirmi il@ul...come dici te:D
io ho semplicemente risposto...ed ho continuato a farlo ora solo xche' non credo ci stessimo scannando...i miei appunti erano si faziosi e maliziosi...ma non volevano essere offensivi...poi arrivi te robin hood difensore degli oppressi...ci dici che siamo presuntuosi e ignoranti e credi di fare meglio??
Scusa, evidentemente ho travisato, sai solo con parole e faccette è facile sbagliare. Visto che qui tra Intellisti e Amdisti si scannano sempre poi magari la volta che non capita.....non ci credi :) :eek: !!
Ignoranti sul prefetching mica in genere...
1) Ti ho dato ragione sul fatto che non è vero che il 2000+ in realtà è pari a 2000Ghz di Athlon Thund
2) Ho detto che il cache miss diminuisce come sosteneva dialtone
3) Le SSE sono un prefetch software???!?!?!!? Questo è il tuo errore....Le SSE sono delle istruzioni aggiuntive che servono per sfruttare una particolare parte della CPU che elabora in maniera SIMD (single instruction multiple data) cioè dati a,b,c,d se tu devi fare a*b e c*d puoi farli in contemporanea. 1 istruz. il * e + dai a,b,c,d....
4) Il fetch è il primo stadio del pipeline di una cpu, per cui prefetch vuol dire anticipare il fetch sperando che non sia vanificato a causa di un salto. data prefetch vuol dire anticipare il caricamento non delle istrizioni ma dei dati necessari alle istruzioni.
Comunque dovresti rivedere ciò che vi scrivevate non mi pareva una chiacchierata tra amici, ma ripeto si può sbagliare solo leggendo dei messaggi....
Scusa per il ritardo nella risposta ma non mi è arrivata nessuna mail di notifica ed ho un sacco da fare con la tesi in Informatica...
Dal mio libro di Architettura degli Elaboratori II (non penso che lo facciate ad ingegneria), in cui si costruisce passo passo una CPU Pipelined ma non superscalare, dice: "Se la paginazione non fosse su domanda, bensì "in anticipo": converrebbe anticipare le pagine immediatamente successive. Quindi lavorando su una pagina si ha 1 adeguato insieme di lavoro in cache. Opportune direttive del compilatore possono permettere il caricamento anticipato di + di una pagina ma il problema è NP-HARD....."
Cioa ......alla prox ......erpazzo col geforce 2mx....:) ;)
turimuturi
03-02-2002, 20:47
quando i colli di bottiglia dei sistemi odierni non ci saranno più vedremo se il P4 con i suoi 4 giga starà dietro agli XP
arkanoid
04-02-2002, 08:18
X SaMu
Io mi dovro' pure svegliare in fretta, ma tu mi sa che sei nel proprio nel mondo dei sogni...
Nella presentazione del test c'e' scritto:
"Obiettivo di questo articolo è quello di valutare quali siano i margini prestazionali delle due piattaforme Intel e AMD non appena saranno disponibili in commercio frequenze di clock così elevate. "
Cioe': il test vuole mettere a confronto il futuro di Amd e Intel quando le frequenze saranno quelle della prova in questione.
Cioe':
secondo me il test non e' equo perche' quando ci saranno quelle frequenze probabilmente il P IV sara' il Nortwood, mentre l' Athlon non sara' il Palomino.Punto.
Mi sembra di aver interpretato correttamente quella che e' stata dichiarata come finalita' del test.
piripicchio
09-02-2002, 01:22
x Er pazzo
le sse e tutte le istruzioni (3dnow+ 3dnow mmx etc.) ribadisco che si comportano +o- come il prefetch in hardware con software precompilato x usarle...ecco xche' possono essere definite come software prefetch...e bada che non sono io a dirlo...ma se fai una ricerca troverai molti siti dove viene spiegato x filo e x segno l'utilita' ed il funzionamento di tali istruzioni e sempre vengono definite come sopra!;)
Non vedo perchè devi scomodare il prefetch...
Tutte quelle istruzioni sono SIMD...Single Instruction Multiple Data...ovvero effettuano una stessa operazione su una sequenza di dati usando tramite una sola istruzione...
Per ogni chiamata ad una istruzione SIMD c'è una sola fase di fetch...
piripicchio
11-02-2002, 15:57
bene bene.....oggi hanno pubblicato il link all'articolo scitto da Lithium sulle istruzioni multimediali....
riporto un estratto....x chi nega che sse e company non siano alto che un prefetch software:
La tecnologia 3Dnow! ha introdotto per prima nel set di istruzioni x86 esplicite istruzioni di prefetching cioè di caricamento anticipato di dati nella cache L1 o almeno nella L2 in modo da mascherare i tempi di latenza della memoria. In pratica l'istruzione PREFETCH è un'istruzione di caricamento senza indicato il registro di destinazione (e quindi facilitandone il ritiro e lasciando liberi i tre bit nella istruzione per altre funzionalità) in modo che il dato relativo si troverà nella L1 dei dati quando sarà richiesto. Viene letta dalla memoria una cache line da 32 bytes e depositata nella cache L1 per i dati velocizzando così le esecuzioni su grandi quantità di dati consecutivi (tipici dati multimediali).
quindi se non si sa....credo sia bene non parlare....giusto Er Pazzo....non mi pare quindi di aver detto @azzate anzi...
leggetevi l'intero articolo e' molto interessante
;) ;)
piripicchio
13-02-2002, 13:52
ma che e'...nessuno replica....nessuno mi smentisce +....er pazzo dove 6 finito...illuminami con la tua sapienza....:rolleyes: ;)
su ragazzi...dite ora che ho detto una cazzata sulle istruzioni multimediali e sul prefetch...ve prego...
che figura di mer.. che avete fatto (quelli che hanno negato cio')...questo articolo e' piovuto dal cielo...niente poteva essere meglio x confermare la mia tesi!:D
up up ... dai che non vi sfotto... avanti
up:rolleyes:
L'athlon è sempre il migliore, una bella differenza di freq e le prestazioni sono pressochè identiche
ErPazzo74
22-02-2002, 12:42
Originariamente inviato da piripicchio
ma che e'...nessuno replica....nessuno mi smentisce +....er pazzo dove 6 finito...illuminami con la tua sapienza....:rolleyes: ;)
Senti considerare PREFETCH SOFTWARE una componente hardware di una CPU è tutto dire......
su ragazzi...dite ora che ho detto una cazzata sulle istruzioni multimediali e sul prefetch...ve prego...
In effetti da quel pezzo da te riportato si capisce che esite una istruzione tra quelle di 3dnow (e quindi anche degli altri) che provvede a fare il prefetching, ma da qui a dichiarare questo:
" le sse non sono altro che un data prefetching software.."
detto da te, ce ne passa direi. Quella è una sola di tante istruzioni, comunque il prefetch dell'XP non si ha solo usando le SSE.
Se vuoi farti 4 risate ora che hai + cultura leggiti questo:
"il data prefetching e' un modo x evitare di dover richiamare due volte un dato...serve a eliminare le probabilita' che un dato precaricato in cache sia sbagliato prorpio x velocizzrne l'esecuzione..."
detto da 1 certo Piripicchio qualunque :-)
Mi dispiace confronta quel che dice lithium con quel che ho detto io sul prefetch e vedrai che io ti ho illuminato o sbaglio?
Dicendoti che carica dati vicini e che si ha bisogno di specifiche istruzioni inserite dal compilatore come appunto la istruzione prefetch l'unico mio errore è quello di non sapere che tale istruzione è inserita nel set del 3DNow, ma almeno io sapevo di cosa parlavo contrariamente a te.
Inoltre sappi che sono estensioni SIMD e forse ora saprai anche che vuol dire.
Come dice Cionci: "Tutte quelle istruzioni sono SIMD...Single Instruction Multiple Data...ovvero effettuano una stessa operazione su una sequenza di dati usando tramite una sola istruzione..."
che figura di mer.. che avete fatto (quelli che hanno negato cio')...questo articolo e' piovuto dal cielo...niente poteva essere meglio x confermare la mia tesi!:D
Forse rivedendo quello che hai scritto, e che ti ho riportato, la figura di mer. l'hai fatta ugualmente tu....
Scusa se ho tardato a rispondere ma è una settimana che non passavo dal forum.
up up ... dai che non vi sfotto... avanti
up:rolleyes:
Qualche giorno fà leggevo le ottimizzazioni di un driver di Linux x una webcam, ottimizzazioni in SSE e notavo che tutto si svolgeva su dati a 128bit per cui pensai che in questo modo i dati venissero caricati con una sorta di prefetch ma non mi ci soffermai.....forse avrei dovuto ;-)
Ciao ErPazzo74
Originariamente inviato da Trinità
[B]x poix81 : ormai dovresti averlo capito che i processori non si possono più valutare a pari frequenza..... il p4 c'è da dire che è molto tollerante all'overclock....
MI fido di + di un P4 a 3GHZ che un AMD a 1800 MHZ ......
il vero paragone lo si fa con il costo
Nu se pò , paragonare il costo . Si paga anche il blasone , con Intel , è sempre stato cosi' .
Altrimenti i Duron , con cosa andavano paragonati ? Con i Cyrix , mentre sono sempre stati paragonati coi Celeron , più costosi .
Al limite si paragona il periodo in cui esce sul mercato , che comunque corrisponde alle frequenze ( esce il P4 2 GHz -- esce l'AMD XP 2000+ )
Quindi , sempre lì siamo .
Originariamente inviato da amd1ghz
[B]
Nu se pò , paragonare il costo . Si paga anche il blasone , con Intel , è sempre stato cosi' .
Altrimenti i Duron , con cosa andavano paragonati ? Con i Cyrix , mentre sono sempre stati paragonati coi Celeron , più costosi .
Al limite si paragona il periodo in cui esce sul mercato , che comunque corrisponde alle frequenze ( esce il P4 2 GHz -- esce l'AMD XP 2000+ )
Quindi , sempre lì siamo .
Se il maggior costo è giustificato solo dal blasone che vantaggio si ha a spendere di piu?
So che centra poco, ma sto cercando di vedere se il mio nuovo logo (quello sotto il nome) funziona...
Che ne dite???
:eek: :eek: :eek:
Ragazzi in pratica cosa ne pensate!!!
E' meglio il p4
o è meglio XP!!! :D
Comunque a mio avviso per ora l'intel non si sta meritando portafoglio!!!
Preferisco L'amd!!!:D :D :D
Ragazzi voi siete tutti matti!!! Fino a 5-6 anni fa l'Intel era leader sia come prestazioni ke come vendite!! Poi è arrivata L'Amd. L'Intel non si è preoccupata + di tanto. Però l'Amd ha lavorato e ha studiato bene i suoi nuovi processori pur essendo stata sempre inferiore fino al K6-2-3 poi con il K 7 ha tirato fuori gli artigli e ha superato l'Intel! Ma non vedo xkè bisogna dare contro all'Intel! non è mica la Microsoft che ha monopolizato la vendita di Soft (W Linux). L'intel e Amd fanno la gara alla prestazioni e quindi è solo a vantaggio nostro in quanto arriveremo prima a clock immaginabili!!!! Io per esperienza posso dire ke ki lavora con programmi di grafica (Cad ecc), preferisce il P4 indipendentemente dalle prestazioni! Io non lavoro di grafica essendo uno studente ke usa il computer per giocare e comunque mi trovo ancora bene con il mio P3 650@975!!! ciao ciao!!! Forza Amd Forza Intel ke vinca il migliore nella sfida a raggiungere i 10 Ghz!!!!!!!!!!!!!!!
Mi dispiace per ki è a favore dell'Intel....ma l'AMD è di gran lunga migliore...ora ke arriverà ai 3Ghz l'Intel cosa fara?
Strano che nessuno abbia ancora detto che non e' la prima volta che AMD inserisce il PR... e il paragone e' anche moolto particolare... infatti ai tempi dei Pentium, amd uscí con il famoso K5... che utilizzava frequenze minori ma un numero di modello chiamato PR (PENTIUM rateing) paragonava le prestazioni proprio ai PENTIUM!!!... c'é anke da dire che a quei tempi l'unica CPU conosciuta per le strade era il PENTIUM... nessun "volgare" conosceva 486DX2 e DX4, i K5, e i cyrix 6x86 (molto diffusi e anch'essi con un PR in rapporto ai pentium)... poi con il K6 il PR é andato perduto... anke cyrix non lo usa +.
Dicerto pero' le prestazioni (a parita' di freq) tra due core diversi sono diverse... anke il k7 550 non andava quanto un k6-2 a 550... eppure non sono nati PR... e se proprio vogliamo dirla tutta anke il povero P4 a parita' di Mhz non va come un P3... ma Intel non ha marchiato i modelli con un PR maggiore
Direi quindi che il PR e' certamente una strategia commerciale... e "forse" una buona trovata... forse invece mette + confusione che altro...
Sta di fatto che il mio Athlon XP 1700+ arriva davvero fino a 1700Mhz (con bus a 300) e che in quanto a prestazioni e stabilita' AMD mi ha sempre dato + di intel... che spreca forze in tecnologie forse un po' premature...
stealth81-
06-04-2002, 16:39
Ma che bello!!Questo dimostra come i processori Intel sono dei BIDONI PAZZESCHI!!!
W AMD!!!!!
EvolutionSpeed
24-04-2002, 18:00
x trinita: Vuoi che mettiamo un P4 3ghz con un AMD 3ghz? E' solo fortunata intel, che AMD sia ancora indietro con le mhz! Guarda bene: un AMD AthlonXP 2200+ (ovvero 1800mhz effettivi) dà la merda a un P4 2400!!! E tu guardi le 3ghz...... aspetta che ci arrivi anche AMD alle 3ghz e poi vediamo se il P4 parlerà ancora!
I processori P4 Intel sono solo l' evoluzione di CPU con vecchia architettura. INTEL non ha fatto nulla di nuovo se non solo spingere sulla frequenza di lavoro.
Che il P4 sia un "bidone" lo sanno ormai tutti , tant' e' che i veri fedeli di INTEL cercano i P3.
Comunque AMD e' un passo avanti e tra poco con le nuove CPU a 13 mic. mi sa
che lasci INTEL alla corda.
come faccio a sbloccare il mio xp1800?
a proposito ciao raga!!!!!!
Sono disperato, penso ke il mio moltiplicatore sia bloccato perkè nn riesco ad overcloccare la cpu.
Vorrei sbloccarla ma senza modifike particolari.
Grazie :-)
Originariamente inviato da fasal75
[B]Sono disperato, penso ke il mio moltiplicatore sia bloccato perkè nn riesco ad overcloccare la cpu.
Vorrei sbloccarla ma senza modifike particolari.
Grazie :-)
Vai sul forum "Processori" o quello "Overclocking".... ci sono già decine di discussioni sull'argomento...
ps: sbloccare un XP senza alcuna modifica però è impossibile! ;)
scusate ma il alzo il voltaggio del vcore ed il bus riskio di fondere la cpu?
ooops!!!! .... se alzo :-)
Scusate raga mi consigliate qualke prog. utile per l'overclock e per il test di overclock?
Grazzzzzieee!!!!!
bimbo-gio
14-05-2002, 15:31
premetto sono un fedelissimo amd!!
ma come caxxo va che amd con le sue belle cpu e sull'orlo di una crisi e la intel no?
salve a tutto il forum.
mi ha fatto piacere scoprire questo sito...sto imparando un sacco di cosuccie interessanti. c'è un'anima pia tra di voi che mi dice come overcloccare il mio amd athlon xp 2200+ ? ho il vago sospetto che programmi come l'easytune non servano ad un cavolo...
se qualcuno di prende la briga di spiegarmi step by step tutto quanto...eternamente grato.
bye all
Posta il messaggio nella sezione overclock .
magari prima utilizza la funzione 'cerca' , inserendo come parola chiave overclock Athlon XP'
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.